Caro Fabrizio, ci conosciamo e oso dire ci stimiamo. A seguito della tua comunicazione di servizio, complimenti per i dodici anni e grazie.
Un grazie ampio e pieno di significato.
Questo blog ha e continua a dare un contributo grande alla nostra isola e non meno a coloro ne fruiscono nella lettura e nella scrittura.
Scrivo sempre tramite uno o due nik che adesso ometto volontariamente di annotare.
In questa grande diatriba a me piace non firmarmi, perchè a torto o ragione ritengo non serva per dare valore a quanto è in un messaggio o risposta.
Le regole sono semplicemente quelle della buona educazione, che non vieta di protestare o denunciare o solo informare, basta averne il senso della misura o assumendosi le responsabilità firmarsi.
Detto questo, come te conosco amministratori che pur rinnegando non perdono giorno senza leggere Camminando, quindi hanno il termometro in mano, purtroppo non tutti oltre a leggerlo lo interpretano.
Anonimo
113273 messaggi.
Ciao Dante,
ho parlato di Renzi perchè serve una lezione seria alla classe politica.
Certo, abbiamo la giustizia, d'altronde inversamente un paese dove alla fine riesce solo a riempire le carceri è comunque improponibile civilmente ed anche in senso europeo, perchè mi insegni l'immagine conta.
Ho detto Renzi pur con molte lacune, per non demandare a Grillo ed alla antipolitica l'onere del danno di un paese allo sbaraglio o sbaracco.
Eppure dobbiamo uscirne fuori e mi pare come ho già scritto solo una ribellione civile ma determinata da parte dei cittadini può scardinare il sistema.
Concordo esistono le ideologie, le tradizioni, i legami e riportano alla storia o come dice Ivano alle conquiste fatte di lotta e di sangue, ma tutti in qualche modo ci abbiamo creduto, investito, partecipato.
Lo ho fatto anche io... dal 72 al 90 prima del capitolare di un grande partito con grandi padri fondatori.
Oggi per ristabilire le regole serve giocare da liberi, domani si vedrà, non certo per noi, lo dobbiamo a quei bambini con cui spesso incrociamo gli occhi.... ed il cuore.
Forse è l'età che fa divenire più "umani" e "sociali" o ad altri solo malvagiamente ingordi.
Sono andato a braccio e d'istinto, saluti cordiali, Elbivoro
X DANTE
LEGGO SPESSO I TUOI SCRITTI E PENSIERI PERTANTO NON AVEVO DUBBI SUL TUO PENSIERO,CIAO
[SIZE=4][COLOR=darkblue]NASCE IL SOROPTIMIST INTERNATIONAL CLUB DELL'ISOLA D'ELBA [/COLOR] [/SIZE]
Pochi mesi ancora e all’Elba si costituirà ufficialmente il nuovissimo Soroptimist International Club dell'Isola d’Elba. Una realtà associativa assolutamente nuova per il territorio elbano, un club service che, per statuto, sarà interamente composto da donne, rappresentative dei numerosi settori professionali dell’isola. Ci saranno professionisti, imprenditori, esponenti del mondo politico-amministrativo locale e dei numerosi settori economici del territorio, ma tutti rigorosamente “in rosa”. Il club, così come i veterani Rotary e Lions, ha scopo sociale e, principale fra i suoi obiettivi, è il sostegno per un mondo dove le donne possano realizzare il loro potenziale individuale e collettivo, le loro aspirazioni e avere pari opportunità di creare forti comunità pacifiche.
Lo Statuto di quest’organizzazione internazionale, che nasce negli USA nel 1921 ed è oggi diffusa in 125 Paesi con oltre 3000 Club in tutto il mondo, parla chiaro. Il Soroptimist si impegna per la difesa dei diritti umani, per promuovere la pace nel mondo e il buonvolere internazionale, ma anche per sostenere il potenziale delle donne, la trasparenza e il sistema democratico delle decisioni, il volontariato, l’accettazione delle diversità e ultimo, ma non meno importante il grande valore dell’amicizia.
Il Club elbano, che annovera al momento 25 socie fondatrici e sarà il 17° in Toscana ed il149° dell'Unione nazionale, nasce sotto la guida del Soroptimist International Club di Livorno ed in particolare della madrina Francesca Calabrese De Feo, che affiancherà i primi due anni di attività del nuovo club. Ottenuto già il parere favorevole dall’Unione Nazionale e dalla Federazione Europea che ha sede a Ginevra, il club sarà inaugurato nel primo week end di maggio, con una cerimonia ufficiale legata alle celebrazioni napoleoniche. Per questa tre giorni, che vedrà giungere all’Elba circa 200 persone provenienti da tutta Europa e che prevede la consegna della “charte” secondo il protocollo internazionale, ci sarà un nutrito programma che consentirà di far conoscere al meglio la nostra isola, con le sue eccellenze. “Siamo felici di questo progetto che stiamo portando avanti - ha detto Franca Rosso, presidente Confcommercio e presidente Pro-tempore del costituendo Soroptimist club. Le donne di quest’isola hanno risposto positivamente e credo che potremo dare tutte insieme il nostro contributo per far crescere questo territorio”. Cariche provvisorie sono state assegnate ad alcune delle socie fondatrici dell’associazione: segretaria è Elisabetta Corsi, tesoriera Gina Petricciuolo, cerimoniera Pucci Biffi Rastrelli, mentre il comitato organizzatore è composto da Rossella Celebrini e Simonetta Parrini. Altri incarichi di delegazione saranno ufficialmente assegnati nell’assemblea che precederà la cerimonia inaugurale di maggio.
Io sono andato allo stadio solo per assistere a concerti rock, ma se Bruce Springsteen mi avesse chiesto di votare Cincirenella non gli avrei dato retta ..
Ma io sono io, mentre la Curva Sud è un'altra cosa.
Dante
[SIZE=4][COLOR=darkred]ANCORA CANI ABBANDONATI: IN DUE SETTIMANE TRE CUCCIOLI ED UN PASTORE TEDESCO E NESSUNO SPAZIO PUBBLICO PER ACCOGLIERLI. [/COLOR] [/SIZE]
Non si fermano gli abbandoni di animali in questo inizio d'anno; gli ultimi ad essere stati lasciati sulla provinciale del Volterraio (versante
Portoferraio) sono tre bellissimi cuccioli meticci neri (due a pelo lungo ed uno a pelo raso) dell'età apparente di cinque - sei mesi circa. I fratellini, belli, sani e vivaci, sono al momento accuditi dai nostri volontari ed in cerca di adozione. Abbiamo fatto passare qualche giorno prima di annunciare il ritrovamento in attesa che qualcuno ne denunciasse la scomparsa, ma fino ad ora non abbiamo ricevuto nessuna informazione.
L'altro cane abbandonato recentemente nel Comune di Rio nell'Elba è un bellissimo meticcio di pastore tedesco a pelo folto, giovane (poco più di un anno) di taglia grande e molto socievole, anche con i bambini.
La situazione è estremamente grave, tanto che chiederemo alle amministrazioni di Portoferraio e Rio nell'Elba di sporgere denuncia per abbandono di animale. Chiediamo inoltre a chiunque abbia riconosciuto gli animali in questione di darci informazioni, anche in via anonima, utili per poter rintracciare gli autori degli abbandoni.
Riguardo alla tragicomica questione del canile, condividiamo senza dubbio l'appello ai sindaci elbani del Sindaco Barbetti, che però avrebbe fatto meglio a dimostrare la sensibilità della sua amministrazione nei confronti del randagismo approvando in tempi rapidi il progetto del Canile di Colle Reciso senza aspettare che l'Unione dei Comuni (ente delegato dalle amministrazioni elbane alla realizzazioni del canile comprensoriale) si estinguesse definitivamente. La potenziale pietra tombale sul canile è stato poi il sorprendente corollario all'approvazione stessa del progetto, che in pratica scarica sugli altri comuni tutti gli oneri che Capoliveri dovrebbe sostenere. Un bel segnale di sensibilità al problema ed un bell'aiuto al superamento della cronica mancanza di collaborazione tra le amministrazioni dell'isola! Si chiede (giustamente!) agli altri sindaci di attivarsi e, nello stesso momento, ci si tira fuori dal gioco, creando un precedente in grado di far passare la voglia anche ai pochi benintenzionati!
Per offrire prova della dichiarata buona volontà, il Sindaco di Capoliveri inizi piuttosto a dare risposte concrete ai concittadini che chiedono assistenza nei casi di cani vaganti sul territorio, invece di scaricare tutto il peso del problema sulle associazioni di volontariato!
[COLOR=darkred]Andrea Tozzi per I Ragazzi del Canile [/COLOR]
X BALOTELLI SPONSOR
LEGGO SU INTERNET :"balotelli spinge in su il PDL"
Siamo veramente alla frutta(con tutto il rispetto per la frutta).Mai saremmo caduti così in basso se ciò rispondesse al vero !!!Mi vergognerei di essere Italiano.Basta !!
X Dante e Bacco,
C'è una notevole differenza tra booking e tripadvisor, il primo è un sito di prenotazioni online a tutti gli effetti, dove la carta di credito garantisce la prenotazione e l'esistenza della persona. Il secondo è solamente un sito di recensioni, quindi molto difficile da controllare dove ognuno dopo previa registrazione può scrivere ciò che pensa di una determinata struttura.
Ovviamente le persone che leggono le recensioni di tripadvisor, non sono sprovvedute e sanno leggere tra le righe..
Il popolo di internet è sempre più vasto e sempre più a conoscenza di truffe e trucchetti, specialmente ora che i soldi a disposizione sono sempre di meno...
saluti a tutti
Ormai l' hanno capito tutti: il prossimo Governo, qualsiasi sia la sua composizione, risolverà , quasi magicamente, gran parte dei problemi del paese. Ci sarà lavoro per tutti, con ampie possibilità di scelta, calo delle tasse a più non posso. Fantastico!
Però non si parla molto dei problemi del Tribunale di Portoferraio, che dovrebbe sparire a fine estate 2013. Così tanti elbani potranno farsi delle belle passeggiate fino a Livorno e potranno, tra l'altro, respirare l' aria del continente. Ma questo non piace a tutti.
La decisione è stato un atto squallido del Governo in carica, che vuole risparmiare accorpando i Tribunali tutti nei vari capoluoghi. Come dire che potremmo anche fare, per tutta l' Elba, una grande scuola Media unica, a Portoferraio, così si risparmia su luce, costi bidelle etc !
Questa è una cosa assolutamente vergognosa , un atto da burocrati ottusi che se ne fregano altamente del popolo.
Si tratta in effetti di un " servizio decentrato", tribunale a Cecina , a Piombino, all' Elba. Questa situazione è certamente molto diffusa in italia. Forse ci sono da eliminare varie sedi giudiziarie nella nostra Italia, ma per tante altre lo stesso discorso non si può fare. Per tante altre, il decentramento è essenziale e giustissimo.
Che impegni possono prendere in merito i nostri politici?
Camminando.
Se non ci fosse andrebbe inventato. Ma c'è.
Aguanta, Fabri! 🙂
DOMENICA 3 FEBBRAIO AL CAMPO SPORTIVO DI RIO MARINA ALLE 14.15 PER IL CAMPIONATO DI TERZA CATEGORIA I RAGAZZI DELLA SIMPATICA SQUADRA DEL RIO ELBA SFIDERANNO LA SQUADRA DEL VADA,VENITE A SOSTENERCI E A TIFARE PER LA SQUADRA RIESE
ASD RIO ELBA - US VADA
Continui nel suo splendido e utile lavoro senza indugi o remore strane, lei sin'ora si è dimostrato un abilissimo timoniere e un censore giusto e equilibrato e glielo scrive uno come me che spesso è stato censurato per eccesso di ironia o forse, semplicemente spinto dalla voglia di denunciare le troppe cose che non vanno, troppo aggressivo nel denunciare . Io non sono un politico, non sono un amministratore locale , solo uno che ama l'elba e la vorrebbe vedere migliore di come è ora , senza ripetere l'elenco lungo delle cose che andrebbero cambiate che volendo banalizzare e semplificare potrebbero chiamarsi un ospedale efficiente, acqua potabile e rispetto delle leggi , specialmente da parte delle autorità , leggi che vanno dai rifiuti e %di differenziata, ai depuratori e quindio legge Merli, etc etc. Buon lavoro
Ciao amico, ma quante IMU dobbiamo pagare, piu' o meno nascoste.
Guarda questo link:
[URL]http://www.corriere.it/economia/13_febbraio_01/truffatori-quote-latte_a443a8ca-6c3b-11e2-9729-7dce41528d1f.shtml[/URL]
Dante
[SIZE=4][COLOR=darkblue]DODICI ANNI TRA TEMPESTE E BONACCE [/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkred] Il compleanno di camminando.org [/COLOR] [/FONT]
Siamo giunti a Febbraio mese in cui camminando.org festeggia il suo compleanno.. pensate amici…sono già 12 anni di navigazione.
camminando.org in questi anni ha assunto dimensioni notevoli ( una media di 12.000 visite giornaliere) ,è divenuto di fatto il motore che spinge questa barcaccia offrendo ai suoi passeggeri il diritto di libera opinione permettendo ad ognuno, rispettando alcune semplici regole non scritte, di sfogarsi .
Purtroppo, in questo mare alle volte infido che attraversiamo insieme, persiste ancora qualche sacca di irriducibili anonimi che imperversa con gratuite accuse a personaggi pubblici , politici, amministratori , delazioni, e sentito dire, quindi è difficile orientarsi, difficile capire chi fa bene o chi fa male. In questo navigare periglioso, camminando.org, è divenuto una grande barca che viaggia a vele spiegate , non asservito a politici o euro-guidati da sponsor, è lecito quindi porsi una domanda: - come dovrà navigare questa barcaccia nel prossimo futuro?
Meglio proseguire secondo la consuetudine che ci ha permesso di prendere il largo , dando spazio indiscriminatamente a tutte le opinioni, oppure ignorare quei signori anonimi troppo vispi o troppo furbi, arroganti e invidiosi, e magari chiuderci a riccio in attesa di una nuova ciurma che si identifichi per nome e con lo stesso nome reclami i suoi diritti?
Il nostro intento era quella di sfruttare il Web come grande occasione di crescita democratica e di auto-educazione politica non lesinando proposte, frecciate e sottintesi: senza però avere la presunzione che interlocutori come i Comuni, i politici e gli Enti locali avrebbero pubblicato le loro risposte e proposte , questo siamo certi non avverrà mai , anche se per la verità sappiamo che molti personaggi pubblici salgono anonimamente camuffati da marinai su questa barca ormai consapevoli che il confronto delle idee e la partecipazione dei cittadini sarà sempre più, affidata ad Internet.
Insomma i dati (lusinghieri) che riguardano camminando.org , in continua crescita, ci incoraggiano a proseguire su questa rotta quindi ….Buona navigazione e…..
[COLOR=darkblue]Grazie a tutti! F.P [/COLOR]
La carenza di tale "parto normativo" si commenta da sola.. Una proposta che si rivela insufficiente nella sua strutturazione progettuale su aspetti di vitale importanza quali la composizione istituzionale, il ruolo e le competenze delle strutture. Come qualcuno ha già scritto, " non ci si può limitare a dire spariscono i Comuni, un Commissario gestirà l'economia, i trasporti, la scuola, il sociale, la programmazione turistica, la vita, degli elbani, in attesa di elezioni e poi finalmente gli eletti diranno al popolo quali saranno le rappresentanze, quali le modalità di rappresentanze, quali le competenze, come si esprimerà la partecipazione delle componenti dei comuni estinti..." Evidentemente, la storia, le tradizioni, le esigenze delle singole comunità non meritano di essere consirate più di tanto, o quantomeno rappresentano un aspetto da considerare secondario..
In realtà, l'impressione - più che fondata - è che si sia voluto dare solo la disciplina di cornice, delle mere direttive cui sarà “ispirata” la legge sottoposta a referendum, che ovviamente sarà redatta ad un tavolo di tecnici della Regione - o di suoi adepti e fedelissimi - in barba agli interessi ed alle esigenze della nostra territorialità, e magari stanno già pensando a qualche figura da manovrare che farà il Sindaco Unico... e che sarà il canale di collegamento tra politici locali asserviti e traditori del popolo elbano e interessi forti e lobbies presenti in Regione.. Sospetti, illazioni se volete.. Ma è un fatto che la proposta di legge sottoposta alla firma degli elbani - per ammissione esplicita degli stessi promotori - è priva di alcuna formulazione progettuale, essendone in corso l'elaborazione del progetto d'intesa con l'Università di Pisa e l'Irpet regionale, progetto da presentarsi ai cittadini che dovranno votare al referendum....
No, Bacco, non funziona più così.
Da un paio di mesi la politica Google per migliorare la visibilità di un sito utilizza altri parametri, come ad esempio Blog aziendali.
Inoltre la proposta che ti viene presentata a mio parere è concettualmente truffaldina; da tempo ci sono furiose critiche su TripAdvisor che non riesce ad arginare il fenomeno delle "false" recensioni, al contrario di Booking.com che richiede la recensione al cliente DOPO la sua effettiva permanenza nella struttura.
Saluti
Dante
[SIZE=4][COLOR=darkred]COMUNE UNICO ? UN CONTENITORE VUOTO! [/COLOR] [/SIZE]
La proposta di legge per l'istituzione del Comune Unico, attorno alla quale sono stati organizzati numerosi dibattiti e incontri e che da ultimo è stata sottoposta alla firma dei cittadini per poi passare agli uffici della Regione per l'avallo referendario ha una indubitabile caratteristica: come qualcuno ha avuto modo di far notare si tratta di un testo "del tutto privo di una seria qualificazione normativo progettuale": si tratta, infatti, di un articolato molto ridotto (8 articoli circa) con cui si intende disciplinare - secondo i "promotori del Comitato per il SI" - un fenomeno complesso ma, soprattutto, un passaggio epocale.
In particolare, viene prevista l'istituzione del Comune Unico, la sua decorrenza dal 40° giorno successivo all'approvazione della legge di istituzione, con concomitante estinzione degli 8 Comuni oggetto della fusione e decadenza dei sindaci, giunte e consigli comunali, la naturale successione del comune unico nei rapporti giuridici attivi e passivi oggetto della fusione, il trasferimento del personale dei singoli comuni al comune unico, sino a revisione della pianta organica..e.. la nomina da parte del Presidente della Regione di un Commisario straordinario che dovrebbe rimanere in carica sino alle elezioni e all'insediamento degli organi del Comune Unico.
Il Commissario dovrebbe seguire le direttive del Presidente della Regione e - naturalmente si precisa - le indennità ed i rimborsi delle spese del Commissario straordinario saranno ad esclusivo carico del Comune dell'Isola d'Elba.. Si afferma poi, tra l'altro, che il Comune Unico dell'Elba diverrà titolare dei contributi previsti per i Comuni coinvolti nella fusione - aspetto a cui i promotori sembrano tenere particolarmente - il mantenimento in vita degli atti vigenti delle attuali amministrazioni e, soprattutto, la possibilità che nello statuto del nuovo ente possa essere prevista l'Istituzione dei Municipi - che dovrà essere eventualmente decisa dagli eletti del Comune Unico.
A tale ultimo proposito si è precisata la volontà di non toccare tale aspetto da parte dei promotori, per non invadere le competenze proprie dei democraticamente eletti..
..In sostanza la proposta è un contenitore vuoto!!!!
X Fuori (mess.51117 del 31.01)
Perfettemente d’accordo com te che tutti i politici mangiano e fanno poco per il popolo. Fino a qualche mese fa diffidavo del comico Grillo e delle sue critiche con spiccato disfattismo, ma quando ho letto che alla Regione Sicilia i Grillini hanno avuto il coraggio di denunciare i pianisti che votavano per i colleghi assenti, ho capito che dietro alla precaria preparazione vi è grande serietà politica e onestà intellettuale.
Ho sempre votato PD ma analizzando l’enorme scandalo MPS e la diffusa corruzione anche degli esponenti dell’opposizione al Pirellone senza che vi sia stata una ferma dissociazione della segreteria nazionale a tranquillizzare la base, ho capito che la crocetta che segnerà la mia scheda il 24 febbraio sarà per il 5stelle.
Quelli che ho sempre votato e gli amici di merenda, una volta loro oppositori che insieme hanno sostenuto quel governo che ha reso poveri gli Italiani per aiutare banche e banchieri, fingono di non sapere che il 16 luglio prossimo gli italiani dovranno pagare l’IMU, la TARSU e l’IRPEF rinunciando non solo alle vacanze (e noi viviamo di turismo) ma anche alla porzione di pollo della domenica. Grazie ai politici attuali, che nulla hanno fatto per arginare il dilagare del professore e degli amici banchieri, quest’anno sulle spiagge dell’Elba ci sarà solo Elbani perché privi di lavoro e assetati perché dai loro rubinetti esce solo acqua all’arsenico. E che fa la politica nostrale, si preoccupa perchè la pratica del comune unico va a rilento.
ANCHE NEI COMUNI ELBANI IL GRILLISMO PORTEREBBE FRESCHEZZA, RIGORE E RINASCITA.
Erminio Provera.
Oggi ho ricevuto questa email :
Salve, le scrivo a nome di JC agenzia di consulenza che si occupa di meglio posizione hotel e ristoranti nei siti di recensioni.
Abbiamo la possibilità di far crescere la sua attività in classifica con recensioni genuine e scritte da potenziali veri utenti.
Con solo 5 posizioni positive si sale su siti come Tripadvisor in maniera sostanziale con un immediato aumento dei clienti.
Le recensioni hanno un costo di 500 euro l'una con un pacchetto di 3 recensioni, il costo scende notevolemente con pacchetti superiori. Ad esempio 10 recensioni costano 3000 euro. I costi sono una tantum, e le recensioni rimarranno online per sempre. Risultati garantiti.
Aiutiamo i nostri clienti ad essere visibili, la spesa rientra in poche
settimane.............................................
Chissà se davero funziona così ?
A vedere dal numero delle recensioni che hanno certe attività il dubbio e legittimo ,non riesco a spiegarmelo differentemente 🙂
Bacco