Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
X DANTE da X DANTE pubblicato il 11 Febbraio 2013 alle 5:54
Egr. Sig. Dante, Non sono un fan delle fusioni tout-court, quindi la mia proposta di fondere tra loro le comunitร  elbane piรน vicine per storia e cultura, valeva solo come soluzione meno dirompente della megafusione. Detto questo, le vorrei significare che la comunitร  di Rio รจ diventata cosa diversa da quella che si racconta nelle saghe paesane. Basterebbe dare una scorsa agli elenchi dellโ€™anagrafe per accorgersi che una bella fetta di popolazione รจ il prodotto di unโ€™immigrazione ormai consolidata ed economicamente attiva, proveniente dalla Sicilia. Unโ€™altra parte, non meno consistente, รจ formata da โ€œforestiโ€ che hanno preso la residenza per motivi fiscali; ed unโ€™altra, anche questa non trascurabile, da piaggesi che hanno preso casa nella maxilottizzazione del Padreterno-Ginestra. Per non dire della piccola colonia di โ€œcomunitariโ€ che risiedono stabilmente a Rio da decenni. A tutte queste persone delle antiche rivalitร  e delle sassaiole โ€œnon gliene poโ€™ fregaโ€™ de menoโ€. Rimaniamo dโ€™intesa, comunque, che la semplificazione delle procedure e lโ€™accorpamento delle risorse rappresentano una valida soluzione per rendere migliori e piรน produttivi i servizi, a condizione, perรฒ, di non allontanare troppo i cittadini dalla loro rappresentanza politica. Un saluto, Pasqualino
... Toggle this metabox.