A Capoliveri si รจ pagato, in media, piรน del doppio di Imu sulla prima casa rispetto a Venezia. E ci sono due comuni dellโisola, proprio Capoliveri e Campo nellโElba, nel lotto delle trenta realtร piรน care per lโimposta sulla prima abitazione. I dati fanno impressione, eppure sono certificati dal ministero dellโEconomia che ha pubblicato le tabelle con i risultati dei pagamenti, aggiornati alle deleghe del 5 febbraio scorso, suddivisi comune per comune.
Elba contribuente dโoro. Lโisola dโElba ha dimostrato di essere uno dei contribuenti piรน importanti per lo Stato che, con la nuova imposta, ha ottenuto circa 23,7 miliardi di euro dagli italiani, di cui oltre 4 miliardi solo per le prime case. Negli otto comuni dellโisola la tassa sugli immobili รจ costata ai cittadini 31.625.458 euro, suddivisi in 3.929.188 per le prime abitazioni, 27.696.270 euro per gli altri immobili, dalle seconde case, fino ai fondi commerciali, capannoni e chi piรน ne ha piรน ne metta.
Ma Capoliveri non รจ lโunica realtร elbana sui livelli di comuni chic come Portofino. Campo nellโElba, infatti, occupa il ventisettesimo posto tra i comuni italiani piรน cari, con un versamento medio per la prima casa di 439,36 euro, ottenuto pur lasciando invariata lโaliquota allo 0,4%. Va un poโ meglio a Portoferraio, dove i 3.987 proprietari hanno pagato in media 372,40 euro. Piรน contenuti gli importi nel versante orientale, mentre Marciana รจ piรน cara, con un versamento medio 318,71 euro, di Marciana Marina, dove lโaliquota รจ dimezzata allo 0,2% e si paga in media 225,45 euro.
Altri immobili. La classifica cambia del tutto se si prendono in considerazione gli altri immobili, dalle seconde abitazioni, fino ai fondi commerciali, ai garage e ai capannoni. In questo caso i valori medi elbani scendono sotto il livello delle grandi cittร vuoi anche per le dimensioni delle imprese e delle attivitร commerciali. Campo nellโElba รจ la realtร piรน cara con un versamento medio di 578,74 euro, superando di poco Capoliveri (578,49). E se a Portoferraio si paga in media 488,68 euro, i 792 proprietari di seconde case o di fondi commerciali di Marciana Marina, tanti in relazione alle dimensioni del comune, spendono in media 530,90 euro, nonstante la riduzione fino allo 0,58% dellโaliquota sulle seconde case.
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2013/02/16/news/imu-piu-cara-a-capoliveri-che-a-venezia-1.6549024[/URL]