Risultato eclatante dei 5 stelle, tenuta del PDL crollo del PD, e Monti ridimensionato, ma il grande sconfitto insieme a Fini è Casini. A Portoferraio si pesava il valore di Marini per la candidatura a Sindaco per il 2014, e il risultato gli dici di rinunciare perchè con 104 voti non si entra neanche in Consiglio Comunale come semplice consigliere.
113401 messaggi.
ed ora se siamo bravi ridiamo il prossimo anno portoferraio alla sinistra...mettetevi subito al tavolino..basta divisioni nel centro destra...non stiamo qua' a pettinar le bambole..!!
ELEZIONI POLITICHE 2013.
MI RISULTA CHE IL CENTRO SINISTRA + IL M5S HANNO LA MAGGIORANZA SIA AL SENATO CHE ALLA CAMERA.
E' COSI'? RIUSCIREMO A VOLTARE PAGINA?
I HAVE A DREAM.
Giancarlo Buzzi
Stanno svuotando il laghetto!!!! e pare che tutti i fanghi si stiano sversando nelle aree e canali confinanti. Non dormiamo ancora....una segnalazione che non ha avuto nessuna smentita e questo mi stupisce si parla di tante cose le più inutili e non si prende in considerazione una cosa così importante ...ma in che isola viviamo è vergognoso ....
L’Elba Rugby under 16 nella domenica 17 febbraio 2013 ha ottenuto una grande vittoria nella Versilia su la squadra dell’Empoli/Viareggio. Nei primi minuti della partita la squadra elbana sembrava non essere presente in campo, nonostante questo, però, la squadra si è subito ripresa mettendo a segno varie mete di cui la maggior parte realizzate da Andrea Borsi, appena rientrato da un fermo di due mesi dovuto a un infortunio alla caviglia. Per le altre molteplici realizzazioni abbiamo: Muti, Thomsa, Paglia, Danesi e Mocali.
La maggior parte delle trasformazioni sono andate a segno in cui si sono alternati come calciatori Dell’Anna e Mocali, a completare il bombardamento di mete, si è assisto all’inaspettata trasformazione della seconda linea Thomsa. Il risultato finale è stato di 74 a 0 il quale ha permesso alla squadra dell’Elba di salire a due punti dalla seconda classificata, guadagnando così la concreta possibilità di arrivare secondi per la fine del campionato. La prossima squadra che l’Elba Rugby affronterà sarà il Rosignano sul campo Andrea Scagliotti di Portoferraio, domenica 10 marzo.
Sono scesi sul terreno di gioco i seguenti atleti: Cecconi, Praticò, Squarci (Paglia), Borsi, Piludu (Danesi), Esercitato, Mocali, Muti, Morosi, Dell’Anna, Thomsa, Burchielli, Polastri, Fagnoni, Lai.
Lai Tullio (under 16)
Prosegue senza sosta l’attività di scouting delle Scuole Calcio Milan. Dopo aver osservato e selezionato quattro ragazzi nati nel 1999, Sani Matteo, Pezzei Ludovico, Ratti Davide e Vannucci Samuele (che tra l’altro fanno già parte in sede stabile della rappresentativa regionale di categoria) , mercoledì 27 febbraio sarà la volta di ben cinque ragazzi nati tutti nel 2000. Sono stati convocati a Milano c/o il centro Vismara, sede del settore giovanile dell’ A.C. Milan, dall’ allenatore Sig. Gravina per sostenere il primo allenamento nel vivaio rossonero. La società Audace Isola d’Elba, per tramite del suo presidente Graziano Balestrini, con orgoglio comunica che i ragazzi selezionati sono: Badalucchi Giorgio, Benini Edoardo, Signorini Federico, Provenzali Nicolò e Turini Pietro. Il presidente augura un imbocca al lupo ai giovani calciatori e si congratula con i tecnici che hanno lavorato con professionalità e serietà per portare i ragazzi ad un livello degno di tanta soddisfazione. Ricordiamo che salgono a nove, per ora, i ragazzi selezionati che rientrano nelle “eccellenze” tenuti sotto osservazione dal settore tecnico del Milan. In bocca al lupo ragazzi.
PER MAGGIORI DETTAGLI VISITARE IL SITO INTERNER [URL]WWW.AUDACEISOLADELBA1905.IT[/URL]
va bene cosi ?? dobbiamo accettare questa situazione ??
PEGASO BLOCCATO DAL MALTEMPO
Scritto da Capitaneria di porto di Portoferraio
Lunedì, 25 Febbraio 2013 14:11
La scorsa notte gli uomini della Guardia Costiera di Portoferraio, poco prima di mezzanotte, sono stati allertati dal pronto soccorso di Portoferraio per un trasporto urgente di un malato grave via mare fino a Piombino per il successivo trasporto in ambulanza all’ospedale di Livorno. Il malcapitato, un elbano di Marina di Campo di 56 anni, M. M., colpito da un’emorragia celebrale e data la gravità del quadro clinico, necessitava di essere immediatamente trasferito all’ospedale di Livorno per essere sottoposto ad un delicato intervento neurochirurgico. Ma purtroppo le condizioni meteo che nella notte insistevano sull’isola d’Elba non hanno consentito l’intervento dell’elicottero “Pegaso” del 118 che ha tentato inutilmente di raggiungere l’isola ed inoltre, vista l’ora tarda in cui si è verificata l’emergenza, non era possibile utilizzare i traghetti di linea. Su richiesta della Prefettura di Livorno veniva pertanto disposto il trasporto del paziente a bordo della M/V CP 892 verso il porto di Salivoli con a bordo il personale sanitario del 118 per l’assistenza medica durante il trasporto. Alle ore 00.20, completate le operazioni di imbarco del paziente in barella, la motovedetta mollava gli ormeggi con destinazione Salivoli dove giungeva alle ore 00.58. Qui avveniva il trasbordo del malato a bordo di un’autoambulanza per il successivo trasferimento a Livorno.
M B S io purtroppo ero li ieri sera dalle 20 alle 24 in pronto soccorso e ti devo dire che il personale ha fatto di tutto x fare questo trasferimento urgente,se poi ci si mette il maltempo e' un altro discorso,pioveva forte e c'era il temporale...xo' loro hanno fatto di tutto...
21 minuti fa · Mi piace
S M voi fate anche troppo lo so.. ma a noi servirebbe un'ospedale in grado di affrontare interventi dove la tempistica e di vitale importanza ..qui si muore è questo il problema
6 minuti fa · Mi piace
G O [URL]http://www.elbareport.it/cronaca/item/3467-pegaso-bloccato-dal-maltempo[/URL]
Pegaso bloccato dal maltempo
[URL]www.elbareport.it[/URL]
Elbareport - Quotidiano di informazione online dall'Isola d'Elba Paziente con g...
Visualizza altro
circa un minuto fa · Mi piace · Rimuovi anteprima
M B io ero come paziente non come personale...se ci si mette di mezzo il tempo brutto non e' colpa di nessuno...purtroppo siamo su un isola
concordo con lei al 100%
Devo aggiungere che questi sono i casi in cui la gente si lamenta, altri non sono su trip e lo fanno lo stesso. Non mi puoi chiedere di fare nomi e espormi, in caso non riuscissi a provarlo, di beccarmi una bella denuncia. Continuate a coprire e difendere il sistema che cosi andiamo avanti si. Bravo bravo. Guarda caso sei uno che lamentava che i turisti si portano tutto dal continente, e io mettendomi dei panni del turista farei la stessa cosa: perche devo pagare la stessa acqua e gli stessi salumi al triplo del prezzo, be fanno bene. Smettiamo di lamentarci e cominciamo a cambiare le cose.
vai su google e digita "mezzo litro d acqua 2 euro elba" ti si apriranno varie recenzioni su trip e altro... Taci tu, o almeno informati prima di attaccare, ma non è che sarai nuno di quelli che ci marcia e si vuole difendere???
Citando un po’ a caso.
A settembre George Soros ha scritto sulla New York Review of Books che “la Germania deve scegliere tra divenire un potere egemonico più benevolo, oppure abbandonare l’euro: in altre parole, la Germania deve guidare o lasciare”. A luglio Bank of America-Merril Lynch aveva sostenuto in un suo paper che “all’Italia e all’Irlanda conviene uscire dall’euro”.
A dicembre, infine, Andrew Roberts, analista di Royal Bank of Scotland, la prima banca britannica, ha dichiarato che “se c’è un paese nell’Ue che potrebbe trarre beneficio dal lasciare l’euro e dal ripristino della competitività, è l’Italia” visto che “ha un vivace settore delle esportazioni e un avanzo primario”
Tiziana Giudicelli è stata nominata, Vice-Presidente della Unione Gas Auto S.P.A. di Bologna, società che opera, nell’ambito del settore carburanti per autotrazione a livello nazionale ed è strutturata per fornire il gpl, le benzine ed il metano nei 51 punti vendita in proprietà e partnership. In alcuni casi sono inoltre presenti attività non-oil (bar, ristorazione, lavaggio ed officina).
La Unione Gas Auto S.P.A., vede come composizione azionaria, le famiglie Rosi e Buzzoni, che, detengono anche, il pacchetto azionario dei cantieri Esaom-Cesa a Portoferraio.
Personalmente vado con i miei sondaggi:
ieri parlicchiavo con 5 soggetti, di varie estrazioni e colorazioni politiche, ce ne fosse stato uno favorevole... cosa vuol dire che il 100% non vuole sto C.U.??!!!
invece vi anticipo che in serata vedremo qualcuno piangere.... tra i 2 litiganti GODE SEMPRE IL TERZO e un partito... salirà OLTRE IL 25%... e non mi sbilancio...
Fischia il vento e infuria la bufera era l'inizio di una canzone popolare scritta nel 43. Passati 70 anni esatti il vento cambia e con il vento nuovo tutti siamo un pò diversi e ancora più diversi lo sono coloro che - abituati a navigare a gonfie vele - non possono farsi spazzare via col vento che va ma devono bensì mettersi in poppa quello che viene. Cleopatra, come Roma, appena scese dal letto di Cesare non esitarono a salire su quello di MarcAntonio. Così è stato, è e sarà.
IL RE E' MORTO, EVVIVA IL RE!
X POVERI NOI
Tu stai scrivendo solo delle fandonie,fai i nomi dei locali dove fanno pagare 1/2 litro d'acqua €2 e una schiaccina €6.Dicendo queste cose non fai altro che peggiorare le cose e seminare zizzania,pertanto o fai i nomi o taci !
Da tenews un rimbrotto dell'onorevole al Chillè e il Chillè che rimbrotta l'Onorevole ... il mondo cambia????....
Leggete e fatevi un'opinione . Questo comune unico fa paura o no?
La Tv che fa un sondaggio che non piace a qualcuno o piu' di uno perchè sbilanciato . meditate gente meditate .
Sondaggio sul Comune unico: lettera di Francesco Bosi
Le osservazioni dell'ex sottosegretario all'iniziativa di TeleElba-Tenews. E la risposta-editoriale
la discussione
Indietro
Condividi
Share on facebookShare on twitterShare on email Share on print
Francesco Bosi è stato sindaco di Rio Marina
Caro direttore,
ho letto con interesse le domande del sondaggio del vostro giornale sul Comune Unico. Anzitutto ho rilevato che questo è, di fatto, riservato ai residenti e pertanto non ho ritenuto di rispondere ai quesiti. Ma le scrivo soprattutto per un commento alla struttura del questionario. Rilevo che, come esso è congegnato, induca a riflettere solo sugli ipotetici vantaggi che, infatti, vengono elencati puntualmente. Inoltre le altre domande sono tutte congegnate all'interno dell'ipotesi dell'unico Comune (municipi, sede del sindaco ecc.). Per chi volesse soffermarsi invece sui tanti svantaggi, dell'unico Comune, nemmeno un’ipotesi, un quesito, un punto di riflessione. In sostanza ne risulta che i contrari alla fusione di tutti i Comuni vengano fortemente scoraggiati a cimentarsi con il sondaggio da voi proposto. Così stando le cose non mi meraviglio che i primi risultati siano favorevoli al "sì". Le domando perché non modificare la struttura del sondaggio inserendo anche le ipotesi degli svantaggi? Così facendo l'esito sarebbe forse più credibile. Cordiali saluti
Francesco Bosi
***
Per ragioni sostanziali, e non solo di stile, prendiamo atto volentieri delle critiche che vengono rivolte al nostro lavoro. Le consideriamo un segnale di attenzione e un’opportunità di crescita, a maggior ragione quando il mittente può vantare un curriculum istituzionale come quello dell’onorevole Francesco Bosi. Ai di là di quello che consideriamo un equivoco – il voto non è riservato ai residenti all’Elba, ed esiste l’opzione “Io non abito all’Elba” – ci preme sottolineare che i contrari al Comune unico, nell’ambito di questo sondaggio – non scientifico, lo ribadiamo –hanno la possibilità, di dichiarare: 1) che non conoscono la proposta, 2) che non la condividono per niente, 3) che non andranno a votare, 4) che voteranno no.
Tutti hanno avuto in questi mesi e anni, e avranno anche in futuro (soprattutto in futuro, nei prossimi due mesi) la possibilità di leggere su questo giornale gli argomenti dei contrari alla fusione dei Comuni, esattamente come quelli a favore. Tenews ha pubblicato centinaia di commenti, lettere, interventi, interviste e articoli sulla questione. Ha dati spazio alle opinioni dei politici e dei comuni cittadini, pro e contro (di volta andando incontro al “sospetto” di essere schierato col sì o col no). Abbiamo pubblicato solo pochi giorni fa, ultima solo in ordine di tempo, una lunga (e molto letta) intervista proprio all’onorevole Bosi, che ha avuto modo di illustrare le ragioni del suo "no", che potranno essere senz’altro ribadite in nuove occasioni di informazione e approfondimento che la campagna elettorale offrirà a tutti i cittadini elbani, sulle colonne di Tenews o sugli schermi di TeleElba. Confidiamo che l’onorevole Bosi, in queste occasioni, non ci farà mancare il contributo della sua esperienza e competenza.
Paolo Chillè
TeleElba
Scusami è....ma ti rendi conto di quello che hai detto?con 900 euro che pensi di fare????Ti risponde una che vivendo in un monolocale abbastanza dignitoso arriva al 15 del mese a stento e poi va avanti a caffelatte o pasta al pomodoro se va bene!!!e non mi posso permettere spese extra...prima di aprire bocca viviamole certe realtà...genio!!!! :bad:
che gente abita su quest'isola, imprenditori che aprono 4 mesi, si riempiono le tasche e poi si lamentano di quanto siamo vagabondi i dipendenti che rimangono a casa e si affidano alla disoccupazione. Gente che si è venduta la cantina, la vigna e il pollaio del nonno, e ora cerca di complicare la vita ai nuovi proprietari con ogni mezzo, gente che incapace di argomentare, ma desiderosa di giudicare, si attacca a virgole e apostrofi, gente che ha sfruttato e abusato del nostro territorio al solo scopo di arricchirsi, vorrebbero solo schiavi e turisti da spennare, ai quali non è consentito portarsi nulla perché devono comprare mezzo litro d'acqua a 2 euro, e la schiaccina a 6, che deve pure magiare con l'imbuto per far sedere il prossimo pollo, oppure alloggiare in strutture fatiscenti a prezzi incredili. Ci siamo già ciccati il turismo giovanile, mi raccomando diamo il colpo di grazia al poco rimasto. Occhio perché molti si sono rotti di pagare le conseguenze x colpa di questi poco lungimiranti geni che vogliono l'elba ai propri servigi e comodi, Occhio!