Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
mirco ( veleno ) RISP ALLE 2 MAMME da mirco ( veleno ) RISP ALLE 2 MAMME pubblicato il 21 Febbraio 2013 alle 13:59
Io concordo pienamente quello che dite voi,ma vedete perche se io sono tranquillo di mio figlio e di cio che fà anche se ha 16,o 15 anni non devo mandarlo in discoteca? Siamo stati tutti giovani e pure ribelli,e sappiamo benissimo che quando si dice un NO PER ANDARE A BALLARE,in un modo o nell'altro ce la fanno sempre pagare.E cosa abbiamo risolto,niente perche magari poi dopo ci fanno le cose di nascosto,e care mamme questo lo abbiamo fatto noi,lo faranno loro con noi,e lo faranno i loro figli con loro.Piu di una volta sono entrato in questo blog e ho sempre risposto tranquillamente come la penso sul discorso delle discoteche.Non serve accompagnare i ragazzi all'entrate dalle discoteche,una volta dentro se vogliono cè sempre qualcuno piu grande che gli passa da bere se vogliono anche se sono minorenni.Sono favorevole a dire che ci vuole piu controlli all'interno e all'esterno,delle discoteche.Noi possiamo vigilare e insegnargli tutte le buone maniere,e come ci si comporta,ma quando sono soli solo loro sapranno come comportarsi.Con questo non voglio dire che sono tutti cattivi ragazzi,ci macherebbe .Ma è un dato di fatto che ci vuole pazienza e sopratutto saperli prendere per il verso giusto,a volte non serve nemmeno parlare,perche hanno sempre ragione loro.....lasciamoli fare ,ma non lasciarli a loro stessi ,controllarli sempre essere vigili,e stargli addosso nel modo necessario.Sapete quante volte sono uscito la notte a cercarne sempre uno,quasi un estate intera,e l'ho sempre trovato....la lezione è servita perche non cè peggio cosa quando un genitore ti viene a prendere quando sei con gli amici o addirittura con una ragazza.Non mi sento esagerato,ma le cose sono sempre andate meglio sempre meglio.Poi ripeto,sono punti di vista da genitore a genitore.........mirco
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 21 Febbraio 2013 alle 13:24
NESSUNO DISCONOSCE LA POSITIVITA’ DEL NOSTRO OSPEDALE. La stampa locale di oggi ha evidenziato che nel nostro ospedale le liste di attesa per alcune prestazioni sanitarie sono più corte che in altre località della provincia. Non ci ha sorpreso questa notizia poichè è risaputo che i nostri medici e infermieri non si risparmiano e sul lavoro, danno più di quanto è richiesto Loro perché nella nostra piccola realtà nosocomiale il paziente è ancora al centro dell’attività ospedaliera. Sarà una mia impressione ma l’articolo di oggi mi sembra confezionato e passato alla stampa a mò di campagna elettorale e mi spiego, quello descritto è risaputo ma per ecodoppler addominale, oculistica, urologia, ecc. i tempi sono biblici così come la notizia che un perito verrà a periziare il perchè del fermo dell’ascensore esterno. Di perizie ne hanno eseguite una decina tutte motivate e portate sul tavolo della procura. A NOI INTERESSA CHE RIPARTA SENZA TANTE PRESE PER I FONDELLI. RIFATELO E FATE PAGARE A CHI RISULTERA’ RESPONSABILE DEL MALEFATTO. Sull’ortopedia per favore non prendiamoci in giro, è vero che le visite hanno tempi più brevi, ma in ortopedia più delle volte necessita intervenire ed ecco (il giornale non lo riporta specificamente) che si preparano i viaggi comulativi per Piombino a spese del paziente. OGGI IN OSPEDALE MI E’ GIUNTA VOCE (verificherò la sua veridicità sempre che non mi sia vietato informarmi) che nel corso di un intervento, l’operante ha smesso l’operazione previa messa in sicurezza del paziente, per trasferirlo in continente. Un’unità ortopedica con eccellenti chirurghi e anestesisti qualificati come abbiamo qui a Portoferraio deve portare a termine qualsiasi operazione. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
Marco Ricci da Marco Ricci pubblicato il 21 Febbraio 2013 alle 13:14
Rispondo al Messaggio 51784 del 21.02.2013, 10:10 Non meriteresti nemmeno risposta ma voglio farti i complimenti x la risposta esauriente e argomentata che hai scritto!! Rispetto la tua idea ma tu dovresti rispettare noi e il prossimo, prima di aprire bocca a vanvera e offendere con "stupido" il nostro sport!! Ti invito a documentarti e guardare oltre il tuo naso, questo sport (alla pari con il calcio e tutto il resto degli sport riconosciuti) e piu' formativo di quanto tu pensi, si basa sul camminare chilometri e chilometri, navigazione strumentale e non, contatto e estremo rispetto x la natura, pulizia dei boschi e degli stradelli (ho la documentazione fotografica di tutto cio' che dico), rispetto degli altri e alla base di tutto l onesta'! Poi ovviamente abbiamo riproduzioni giocattolo di armi e equipaggiamenti simili che sparano pallini di plastica!! Il nostro sport oltretutto tiene impegnati ragazzi giovani e non anche infrasettimanalmente con riunioni dove prepariamo le giocate, i tornei e formiamo i meno esperti!! Ti invito a venire a provare una domenica, sicuramente ti ricrederesti sul nostro sport!! Un saluto Marco Ricci!
... Toggle this metabox.
X messaggio 51780 da X messaggio 51780 pubblicato il 21 Febbraio 2013 alle 13:05
Visto che si insiste... Stupido è il calcio che TUTTI seguono e più sfocia in violenza e meglio è, uno sport basato sulla violenza vera fatta di manganellate e città distrutte di giovani e poliziotti che si massacrano a vicenda. Stupido è dare fuoco a macchine lanciare monete e bottiglie, per fare ingrassare pochi eletti e farsi tenere soggiogati come gatti col gomitolo di lana. Stupido è il cilclismo dove uomini abusano di sostanze chimiche per prevalere finendo col morire a 35 anni. Stupido è il grande fratello, Stupido con la S maiuscola è chi parla senza sapere di cosa parla, o meglio che Sa Di cosa parla ma si sente autorizzato a parlare male a prescindere di chi non la pensa come lui politicamente, e questo lo fate tutti, rossi e neri! Stupido è chi vorrebbe utilizzare uno sport che non conosce per dare contro ad una giunta comunale. Stupido è chi mi da del fascista perché passo le domeniche nei boschi con gli amici, senza sapere che i miei nonni e zii erano partigiani. Stupido è chi accusa le nostre associazioni di essere stupide, anche se durante l'alluvione ha usufruito del nostro aiuto gratuito e disinteressato, giorno e notte per 2 settimane in cui la nostra associazione ha speso centinaia di euro di gasolio per le 4x4 che abbiamo utilizzato per portare cibo ed assistenza il tutto il comune, stupido è chi critica dei ragazzi come i miei che a proprie spese sono andati a portare conforto ed assistenza fino al terremoto in Emilia assieme ad altre NON UNA, oni di Softair, Comunque io a seccheto ad esempio ci abito e a casa mia di pistole e fucili giocattolo c'è ne sono a decine, se volete venire a fare le foto abito in via Garibaldi, proprio sotto il campo sportivo! Fascisti non siamo noi, siete voi razzisti che giudicate la gente solo da ciò che volete vedere. È fate bene a rimanere anonimi, chissà che non venga fuori che siete proprio quelli che hanno avuto bisogno del nostro aiuto all'alluvione e che noi abbiamo così amorevolmente aiutato! La politica è meravigliosa, da fare e da studiare, ma voi riuscite, forse perché non ci capite nulla, a trasformarla nella creazione più stupida e schifosa dell'uomo. Chiedetevi il perché...sarà forse che ognuno si identifica in quello che fa? Valerio Battistini
... Toggle this metabox.
altra mamma da altra mamma pubblicato il 21 Febbraio 2013 alle 12:44
Grazie grazie grazie cara mamma di Portoferraio che ti firmi M.M.....finalmente qualcuno che la pensa come me!!! Pensavo proprio di essere rimasta l'unica che vede le cose da un'altro punto di vista, e cioè da quello di chi preferisce prevedere che curare, da quello che non mette la testa sotto la sabbia per non vedere, da quello che preferisce pensare prima alle conseguenze invece di piangere come un coccodrillo dopo, da quello di chi riesce o perlomeno vorrebbe ancora dire NO se c'e' un NO da dover dire!! Se tutti riuscissimo a pensare che certi atteggiamenti accomodanti, permissivi, moderni anche troppo, in effetti più facili, possono portare (non al 100%) ma spesso,a delle conseguenze tragiche o comunque preoccupanti, sicuramente le cose andrebbero meglio. Anche perchè non stiamo parlando di cosa vedere in tv, o di cosa preparare per cena. Stiamo parlando dei NOSTRI figli!!! del loro futuro,della loro vita. Rendergli tutto facile tutto accessibile dire sempre e solo SI non li aiuterà certo a crescere meglio o prima. La vita purtroppo è ben altra cosa. Non tutto ci e' permesso, non tutto si ottiene semplicemente perche' lo vogliamo o lo chiediamo.La vita "da grandi"e' piena di regole, rinunce, sacrifici. Vivere fino a 20 anni nella bambagia avendo tutto quello che si può volere in modo facile: "mamma voglio questo! ok amore" Papà mi dai 20 euro che vado in discoteca?ok tesoro! è sicuramente bello ma poi??quando resteranno soli a fare i conti con la realta' sarà dura. Purtroppo viviamo in un paese che ci lascia soli davanti ai problemi alle decisioni.Se la legge e lo stato ci aiutassero di più ponendo delle leggi più chiare e più rigide e sopratutto facendole poi rispettare, noi genitori non dovremmo trovarci nella situazione di dover andare contro-corrente e quindi contro i nostri figli. Allora ci dovremmo aiutare tra di noi. Essere solidali e pronti al confronto.Ma tra di noi!! non scontrarci solo e sempre con i figli perchè tanto checchè se ne dica non ne esce bene mai nessuno e roviniamo sia a noi che a loro il più bel periodo di tutta la vita. Riflettiamoci sù dunque e prima di mandare i nostri figli di 12/14/16 anni in un locale di notte pensiamo che non è come andare a fare un pic nic. Anche se siamo all'Elba i pericoli ci sono eccome, anzi nella "noia"di un isola sono certamente più subdoli e pericolosi. E in discoteca è inevitabilmente facile ubriacarsi se c'è chi ci vende alcolici senza problemi nonostante l'età!!!! riflettiamo!!!grazie 1'altra mamma
... Toggle this metabox.
ingiustizia da ingiustizia pubblicato il 21 Febbraio 2013 alle 12:36
Ma si dai tutti a scagliarsi contro i disoccupati, definendoli ladri, parassiti e altri vari appellattivi dispregiativi. Ma nessuno ha speso due paroline sulle varie istituzioni "pubbliche" che diventano le imprese di famiglia e degli amici, Nessuno ha speso due paroline sulla scarsa, per non dire nulla mobilità sociale, dove vanno avanti non i preparati e volenterosi ma il figlio di, il parente di, l'amico di... cosa che sta prendendo piede anche in molte università con buona pace dei concorsi pubblici. Nessuno ha speso due paroline sulle lobby degli avvocati, dei notai e dei vari liberi professionisti, non si sa mai magari si potrebbero offendere e non far passar più la finta vendita della casa(supersvalutata) al figliolo per non pagare imu e imposte varie,o magari si rifiuterebbero di far usucapionare il terreno del vicino o magari non ci accatasterebbero la villa seminterrata come cantina da affittare come usa in nero. Nessuno ha speso due paroline sui vari intrallazzi comunali, meglio non rischiare di trovarci un sopraluogo sulla vostra mezza casa abusiva (e l'altra già condonata) oppure costruita sul fosso. Meglio non parlar male degli idraulici o degli imbianchini senno magari ci fanno la fattura e ci tocca pagare pure l'iva. Senza parlare dei vari abusivi sulle spiagge o di chi si appropria indebitamente di parte del suolo pubblico o di chi dichiara la fame e poi gira col TT, no di queste persone perbene non bisogna parlarne potremmo offendere la loro onorabilità, visto che il vero problema della società sono i disoccupati e meritano di esser trattati come schiavi e lustrapiedi, senza aver manco il diritto a obbiettare. Nessuno ha speso due paroline sui cinesi che stanno invadendo tutta italia, e non pagano un solo cent di tasse, e mandano tutto in cina, stessa tecnica degli abitanti oltre adriatico che nei loro paesi si costruiscono ville e ci prendono pure per il culo di come siamo fessi. Nessuno ha speso due paroline sul giro di prostituzione (si ci sono anche qui, non fate i finti tonti) come risorsa da tassare e che non conosce crisi. Detto questo non posso non notare la vigliaccheria, la codardaggine e la cattiveria che contraddistingue parte dei concittadini che scrivono solo per il fatto di aver un pc in casa, tra i quali c'è addirittura che leverebbe volentieri quei du spicci a chi gia fa fatica a andare avanti dato l'elevato costo della vita e dei vostri "onesti" affitti, senza nemmeno considerare che quei spicci contribuiscono a sorreggere la già fragile economia elbana invernale. Ma si spero le tolgano tutte, cosi quando anche voi sarete a casa a girarvi i pollici e ad arraganarvi ogni anno a cercar lavoro vorrò ben vedere se avrete ancora il coraggio di fare certe affermazioni. Ma del resto si sa, qui usa coltivare esclusivamente il proprio orticello, magari calpestando quello del vicino che parrebbe più verde, applicando rigorosamente l'unita di misura dei due pesi e due misure, ideale a lavare la coscienza di molti.
... Toggle this metabox.
beshtia da beshtia pubblicato il 21 Febbraio 2013 alle 12:32
ho una voglia di andare a votare che non sto piu' nella pelle! fremo al pensiero di buttarli tutti fuori. è la prima volta che mi sento cosi', neanche a 18 anni aspettavo le elezioni come adesso. sarà una rivoluzione, un terremoto :gren:
... Toggle this metabox.
Due conti da Due conti pubblicato il 21 Febbraio 2013 alle 11:55
Facciamo due conti. TUtti a parla di questa disoccupazione,questi fortunati stagionali!! Allora tanto per incominciare iniziamo col dire che ultimanente i 6 mesi sono una rarità,ora è difficile trovare lavoro per 3-4 mesi assicurato regolarmente.. Ora non sono un commercialista ma ho fatto qualche stagione vediamo se qualcuno mi aiuta a fare due conti.. Lo stipendio di un cameriere netto è cosi composto Paga base MAggiorazione elba MAggiorazione lavoro domenicale Maggiorazione lavoro festivo In genere lo stipendionetto si aggira tra i 1100 euro e i 1200 euro per un cameriere di livello 5 di paga base. Aggiungiamo la 13° 14°(che non c' è in tutti i settori) tfr che li conterò come 80 al mese la 13° 80 euro la 14° e cosi il tfr. IN fine c' è da aggiungere le ferie e gli straordinari. Le ferie se vengono fatte siamo apposto altrimenti dovrebbero essere pagate al termine del contratto,diciamo circa 50 euro al giorno per 2 giorni mensili.(anche qui cambia a seconda del contratto-orario di lavoro) GLi straordinari credo più o meno spetti 7-8 euro(non lo so con precisione perchè non mi sono mai stati pagati quindi vado per supposizione!!!) Non ho mai lavorato o sentito lavorare qualche amico per meno di 8-9 ore al giorno 7 giorni su 7,le 8 ore sono orario "ordinario"poi se c è da fare degli "straordinari"..si fanno! 8 ore al giorno per 22 giorni 172 ore ordinarie,gli altri 8 giorni a 8 ore sono 64 ore.Il resto non lo voglio contare! QUindi uno stagionale che lavora 6 mesi come cameriere dovrebbe guadagnare 1100 + 512(straordinari)= 1600 euro + 240 euro(13°14°tfr) 100 (ferie se non fatte)= 1940 euro Al mese moltiplicato per i mesi che lavora. Qualcuno mi corregga se ho sbagliato non sono un commercialista! Questa è la teoria,la mia personale pratica è...7 su 7 10 ore al giorno orario normale e poi se c' è da fare straordinari a gratis...1300-1400-1500(a dire tantissimo) euro tutto incluso prendere o lasciare.No ferie,e mi raccomando cerca di essere puntuale quando arrivi ma non guardare l orologio quando c è da andare via. Il primo giorno di lavoro ti stanno dietro ti "insegnano" non a lavorare ma a parlare...si a parlare se viene un controllo!! Mi raccomando questo è il tuo calendario questi sono i tuoi orari,se vengono nel tuo giorno di riposo di che hai cambiato giorno perchè domani hai una visita medica!! A..dimenticavo,se hai la fortuna di avere meno di 30 anni sei un apprendista,logicamente devi avere esperienze e saper lavorare (senno che apprendista sei!!),e comunque la disoccupazione te la infilano su per il...perchè non ti spetta! Dimenticavo un altra cosa,spesso ti assicurano part time oppure per un periodo ti tengono a nero... C è la crisi e tra contributi straordinari ferie tredicesime ecc... non pagate io riesco a fare il pieno alla mia nuova BMW....a no dimenticavo,ora c è serpico che mi controlla,quindi questi soldi che dovrei darti ma non te li do vanno ad alimentare il mercato nero. QUindi mi ristrutturo la casa a nero,chiamo qualcuno cosi prendo du fave con un piccione,ristrutturo casa con i soldi che dovevo dare al dipendete,non mi faccio fare fattura e cosi risparmio dell altri soldi! MAgari chiamo qualche stagionale che con 4 soldi mi fa i lavori a casa e se le ditte edili vanno in crisi perchè non c è lavoro..chissenefrega io ho preso du fave con 1 piccione. CHiedo agli stagionali se non è cosi!!! LA vostra fortuna sono i vostri dipendenti che, nessuno me compreso,vi sputtana e vi serve.I controlli sono telefonati 4 mesi prima gia si sa che stanno arrivando,i sindacati...lasciamo perdere! E tutti gli anni tocca puppasi le solite chiacchere da bar sulla disoccupazione.Giustissimo che io venga impegnato in lavori socialmente utili,nessuno dice che sarebbe giusto anche che lo stato nel periodo di disoccupazione investa su di me facendomi fare corsi per migliorare nella mia professione. Ma ditemi un po una cosa..gli hotel,le spiagge,i ristoranti ecc di cosa campano?a gia..campano di fave che ogni anno cambiano posto di lavoro nella speranza di trovare condizioni migliori. C' è qualche lavoratore a tempo indeterminato che vuole fare a cambio???Oltre alla disoccupazione sarei felice di devolvergli il tfr per tutta la vita!!!
... Toggle this metabox.
X BACCO da X BACCO pubblicato il 21 Febbraio 2013 alle 11:37
Mi dispiace per i tuoi genitori e ti faccio i miei più sinceri auguri per il migliore decorso della loro malattia. . Riguardo alle tue perplessità sulle scelte politiche degli elettori “più disagiati", voglio esprimere alcune i modestissime considerazioni e partirò, per mia comodità, dalle ultime primarie svoltesi in casa PD. Per me la contrapposizione tra Bersani e Renzi travalica le personalità e il valore dei due personaggi, per assumere una valenza più generale. Se avesse vinto il sindaco di Firenze, queste elezioni avrebbero avuto un esito scontato e forse, alla lunga, avrebbe potuto affermarsi un socialismo democratico e assolutamente liberato dalle vecchie incrostazioni ideologiche e dai rituali della sinistra italiana di derivazione comunista. Avrebbe vinto una sinistra giovane, pragmatica e legata ai problemi della gente comune: di chi lavora, ma anche di chi è disoccupato, precario e non garantito e anche di chi si sente minacciato dai mille problemi di questi tempi, non esclusa la sicurezza, soprattutto nelle città . Con la vittoria di Bersani si ha l’impressione, invece, che il PD sia rimasto nel solco della sua tradizione ideologica e di quella doppiezza togliattiana che non si è mai scrollato di dosso e soprattutto che sia espressione di categorie sociali super garantite, spesso legate al pubblico impiego e a vari settori parassitari. Ma soprattutto, a torto o a ragione, molti avversano il filo stretto che lega il PD ad alcuni ambienti giudiziari in grado di influenzare le vicende polito- elettorali. Per non dire della vasta schiera attori, comici e saltimbanchi sempre più organici alla propaganda politica di Bersani & c.. Credo, infine, che in una vasta fetta di opinione pubblica -specialmente quella che tu dici essere maggiormente disagiata e più bisognosa di politiche di sinistra- sia opinione corrente che la classe di riferimento del PD è quella che “abita ai Parioli” mentre la destra sta nelle borgate. Un po' La stessa cosa che diceva un giovane studente romano in un film di Muccino di qualche anno fa.
... Toggle this metabox.
Massimo Coradazzi da Massimo Coradazzi pubblicato il 21 Febbraio 2013 alle 11:27
Da un pò di giorni si tratta sul blog della questione disoccupazione ora fermo restando che ritengo sia giusto aiutare chi non riesce a trovare lavoro per tutto l'anno e badate bene ho detto è giusto, non capisco il malanimo scatenatosi nei confronti di quanto indicato da Luigi Lanera e poi da altre persone le quali hanno indicato che si potrebbero impiegare le persone che percepiscono l'indennità, per aiuti sociali. Di tutti coloro che hanno risposto e che percepiscono l'indennità, salvo errori, correggetemi se mi è sfuggito, non ho notano nessuno che abbia detto è vero prendo l'indennità mi pare logico o giusto, che possa offrire il mio tempo, già pagato, per aiutare chi ne ha bisogno. Questo è il nocciolo della questione e non il fatto della mancanza di lavoro che purtroppo è una piaga della nostra società. Quindi a mio modesto parere, se è vero, come molti di voi dicono che non fanno lavoro nero e non passano il periodo di disoccupazione nei paradisi tropicali, non vedo come sussista il problema di fornire la vostra opera in cambio della cifra che percepite. L'acredine che si percepisce da coloro che lavorano tutto l'anno nei vostri confronti, da quello che posso capire, è dovuta al fatto che viene dato un aiuto finanziario, pagato da tutti noi e anche da voi quando lavorate per poter vivere ma senza dare niente in cambio.
... Toggle this metabox.
I RAGAZZI DEL CANILE da I RAGAZZI DEL CANILE pubblicato il 21 Febbraio 2013 alle 11:12
[SIZE=3][COLOR=darkred]Chi afferma che il randagismo all'Elba è un fenomeno marginale e ridotto a pochi casi esca dagli uffici e venga a fare volontariato con noi (senza stipendio!). [/COLOR] [/SIZE] Ogni tanto si sente ribadire che all'Elba non c'è un emergenza randagismo: verissimo! E sapete perché? Solo perché ci sono dei volontari che si preoccupano, per puro impegno etico, di catturare, accogliere, curare e, con difficoltà, riaffidare le decine di cani che ogni anno vengono abbandonati. E si può parlare tranquillamente di decine: solamente per quanto riguarda la nostra associazione il numero medio di animali accolti senza che venga rintracciato un proprietario è di oltre 10 l'anno; immaginiamo che i numeri dell'ENPA siano simili e basta andare a consultare la nostra pagina di Facebook I RAGAZZI DEL CANILE per contare i tanti altri annunci provenienti da privati. L'inizio del 2013 è stato poi drammatico: nel solo mese di gennaio abbiamo accolto 6 nuovi animali, quattro dei quali sono ancora in attesa di affidamento. Se venisse a mancare l'operato del volontariato, allora si che il fenomeno assumerebbe dimensioni pericolose per la comunità elbana; a titolo di esempio vogliamo ricordare la storia del branco di randagi che vagava nei boschi tra Procchio e la discarica di Literno una quindicina di anni fa: dopo svariate aggressioni a chi passava sui sentieri che attraversavano il loro territorio, furono sterminati a fucilate. Basterebbe che venissero lasciati in libertà un maschio ed una femmina non sterilizzata per assistere, nel tempo di un solo anno, al formarsi di un folto branco di randagi semi inselvatichiti e fuori controllo. Sappiamo che la condizione di "missione" totalmente gratuita (anzi, quasi sempre onerosa per chi la svolge) di chi fa volontariato animalista viene da molti compresa con difficoltà; nel corso dei tanti anni di confronti con le istituzioni elbane ne abbiamo sentite di tutti i colori: dal "non sarebbe meglio che andaste a lavorare piuttosto che raccattare le cacche dei cani?", al "ma, dite la verità, quanto ci guadagnate?", fino all'indimenticabile, e follemente perverso "al canile i volontari fanno accoppiare le femmine malate di leishmaniosi per diffondere la malattia e creare uno stato di emergenza". Rivendico, a nome di tutti i volontari e dei tanti elbani di buon cuore che adottano cani abbandonati, il merito di aver combattuto con efficacia il randagismo all'Elba. Siamo stati l'unico presidio di fronte alla quasi assoluta inadempienza istituzionale. Ma questa è stata anche la nostra più grave colpa: abbiamo assolto al 100x100 i compiti che per legge spettano ad altri. Per questo c'è chi si permette di dire che all'Elba un canile non serve, dando ossigeno a chi, per tare culturali, distorta visione politica, mentalità da far west o semplice calcolo, si oppone da sempre alla realizzazione della struttura. Non sono un avvocato, ma credo che questo sia un reato e si chiami falso ideologico. Rinnovo con ancor maggiore convinzione la richiesta di un canile all'Elba, perché non è solo indispensabile per la lotta al randagismo, ma perchè è un presidio sanitario in un territorio piagato dalla leishmaniosi, un passaggio indispensabile nel processo di sviluppo (etico!) dell'isola, perché la legge lo chiede, perchè esportare cani in strutture sulla terraferma è costoso e complicato e perché noi elbani non siamo più tonti, più sfigati o meno meritevoli dei vicini continentali, che tali servizi ce li hanno da sempre. Andrea Tozzi per I Ragazzi del Canile.
... Toggle this metabox.
DICO ELTIMAR da DICO ELTIMAR pubblicato il 21 Febbraio 2013 alle 10:32
Avvisiamo la gentile clientela che è nuovamente disponibile [SIZE=3][COLOR=darkred]L'ACQUA VALMORA IN OFFERTA SPECIALE. ACQUISTO MASSIMO 5 CONFEZ. GIORNALIERE [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
idea geniale,invito a tutti da idea geniale,invito a tutti pubblicato il 21 Febbraio 2013 alle 10:24
Invito per tutti,se avete tutta questa invidia per chi prende la disoccupazione invernale,vendete le vostre botteghe,alberghi,officine,licenziatevi dal vostro lavoro statale e andate di corsa a cercarvi un lavoro di 6 mesi per la prossima stagione come sguattero o cameriere. Se lo trovate fatemi un fischio,certo del vostro nuovo status sociale,per ringraziarmi del prezioso consiglio mi inviterete a cena,ovvio in un ristorante di lusso,non vi mancheranno certo i soldi con i lauti stipendi che prenderete. Berlusconi avra sbagliato tante cose si,ma una l'azzecò in pieno,quando intercettato disse che l'italia è un paese di m@@@a
... Toggle this metabox.
PUBBLICITA' PROGRESSO da PUBBLICITA' PROGRESSO pubblicato il 21 Febbraio 2013 alle 10:11
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ANCHE L’OCCHIO VUOLE LA SUA PARTE! [/COLOR] [/SIZE] L’indagine “Turisti all’Isola d’Elba 3.0” è stata effettuata durante la scorsa estate ed ha riguardato 600 questionari distribuiti sui traghetti (in andata e ritorno) dagli studenti dell’Isis Foresi: obiettivo delle domande era non solo capire il tipo di turista medio ma anche il livello di gradimento della vacanza. Tra i dati è emerso che una delle maggiori motivazioni della scelta dell’Isola d’Elba è l’ambiente L’indagine è stata presentata nei giorni scorsi agli operatori del settore e alle istituzioni elbane: durante la presentazione il sindaco di Portoferraio Peria ha rilevato l’importanza di una sempre più stretta collaborazione tra enti e Parco dell’Arcipelago Toscano per promuovere il futuro dell’isola, puntando sull’ambiente e su formule che promuovano la destagionalizzazione. Guardate in alto ( sotto il titolo) l'articolo, attualmente in linea sul portale [URL]www.iltirreno.it[/URL] e traetene le vostre conclusioni. Ed ecco come il centro informazioni promuove il nostro ambiente, la foto subito sopra riportata sul giornale online [URL]www.obiettivotre.com[/URL] ritrae l’ingresso del centro informazioni con due magnifici vasi in cotto ai lati , le foto a fine pagine mostrano i particolari dell’accoglienza ai visitatori , il festival del camminare è cosa buona , ma cara direttrice instancabile pedonatrice , fermarsi un attimo pulire mettere due fiori freschi nei vasi sarebbe ancora meglio…..tra un mese è Pasqua !
... Toggle this metabox.
CONFCOMMERCIO da CONFCOMMERCIO pubblicato il 21 Febbraio 2013 alle 9:11
PRESSO LA CONFCOMMERCIO DI PORTOFERRAIO SONO IN PARTENZA I SEGUENTI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE: CORSO TEORICO PRATICO DI FORMAZIONE PER MONTATORI E PER PREPOSTI DI PONTEGGI - PER LAVORATORI ADDETTI AL MONTAGGIO SMONTAGGIO TRASFORMAZIONE PONTEGGI ore 28 inizio corso 11/03/2013 CORSO PER IL COMMERCIO SETTORE ALIMENTARE E LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE (EX REC) ORE 90 INIZIO CORSO 05/03/2013 PER TUTTI COLORO CHE DEVONO INIZIARE UN'ATTIVITA' DI BAR RISTORANTI PIZZERIA ETC.
... Toggle this metabox.
per tutti quelli che cercano di giustificare la guerra simulata da per tutti quelli che cercano di giustificare la guerra simulata pubblicato il 21 Febbraio 2013 alle 9:10
Sarà come dite, la guera simulata, sarà anche solo uno (stupido) gioco. Io però quando vedo un fucile subito penso che è stato costruito per dare la morte. E che questo venga anche sponsorizzato dal Comune e un assessore del mio comune lo proponga mi fa pensare che veramente c'e' qualcosa di profondamente sbagliato. Per il suo bene che il sindaco si esprima e ci dica qualcosa, perchè in caso contrario alla prima volta che appaiono delle pistole in giro per seccheto con due foto qualcuno lo sputtana sui giornali di tutta Italia....
... Toggle this metabox.
X Bacco da X Bacco pubblicato il 21 Febbraio 2013 alle 9:02
Ciao amico, innanzi tutto i faccio i migliori auguri per la salute dei tuoi genitori. Lo so, anche io ho avuto questa esperienza recentemente (un familiare con ictus paralizzato a letto per 7 anni) e di fronte a questa preoccupazione tutto passa in secondo piano. Volendo comunque rispondere al tuo post, bisogna constatare che le persone, specialmente di indole semplice, hanno bisogno di agganciarsi a dei sogni e Berlusconi, che se ne intende di marketing, sa bene come vendere questo prodotto. Il toscanaccio Montanelli, che lo ha frequentato per anni, disse lapidario “Berlusconi per conoscerlo bisogna provarlo”; probabilmente a qualcuno non e’ ancora bastato. Dante
... Toggle this metabox.
Adalberto Bertucci da Adalberto Bertucci pubblicato il 21 Febbraio 2013 alle 7:48
Vorrei prendere l'ultima frase dell'articolo a firma Francesco Semeraro: [COLOR=darkblue]"Anche nella prossima legislatura l’isola non potrà contare su un proprio rappresentante nei palazzi alti. Così come non è stata rappresentata al BIT (salone internazionale del turismo) introducendo, però, la tassa d’imbarco. " [/COLOR] Francesco quello che dici nella prima parte posso anche condividerlo in parte ma la tua chiusura no, e ti spiego anche il perchè: se il PDL dovesse vincere alla Camera asvrebbe il premio di maggioranza, e quindi come è successo nel 2008 in Toscana passerebbero 16 candidati della lista PDL - Lega, ciò significherebbe che la nostra candidata Anna Bulgaresi numero 15 della lista andrebbe a sedersi sui banchi del Parlamento....Ti sembra poco????
... Toggle this metabox.
x gli indecisi da x gli indecisi pubblicato il 21 Febbraio 2013 alle 7:46
il cavaliere , titolo onorifico regalato , perchè un vero cavaliere non si comporta così, ha scritto migliaia di lettere agli italiani sul rimborso dell'imu, lettere cumuffate come quelle dell'agenzia delle entrate e i soliti creduloni già in coda alle poste per farsi dare i soldi. Conclusione: la lettera è una truffa e un tentato raggiro , una specie di circonvezione di incapace e gli incapaci sono quelli che lo hanno votato e continuano a votarlo non avendo capito con chi hanno a che fare. Spero che qualche Procura lo denunci per truffa e tentato raggiro.
... Toggle this metabox.
Non milanista da Non milanista pubblicato il 21 Febbraio 2013 alle 7:33
Complimenti al Milan che ha battuto il Barcellona 2-0. Però dico la mia: questi spagnoli che si ostinano a voler entrare dentro la porta con la palla al piede... ogni volta ci sbattono il capo. Era già accaduto in passato, è matematicamente ricapitato ieri sera. Ma non ci arrivano a capire che quel gioco fatto di tocchettini tic-tic-tic-tic-tic contro le italiane non funziona? Che poi è un tipo di gioco odioso da guardare secondo me.
... Toggle this metabox.