Caro Demagog,
io non sono di centro-destra, ma sono di destra.
E sono profondamente anti-comunista e lontanissimo dalla cultura di sinistra.
Stimo molto Marini, ma lui è di centro, è diverso.
Dopodiché la tua domanda è assolutamente legittima e tenterò di risponderti.
L'ultimo PdL a mio parere ha seguito un' idea di politica molto lontana dal concetto di (centro) destra.
Un esempio: la moralità (non il moralismo) e la meritocrazia, due dei capisaldi della destra, non potevano essere rappresentati da gente come la Minetti, De Gregorio, Razzi e Scilipoti.
Altro esempio: l'ideale di Nazione (altro riferimento assoluto della destra italiana) non poteva essere continuamente massacrato e vilipeso dalla Lega, principale alleato del PdL. Gli esempi sarebbero tanti ma non voglio tediarti.
La cacciata di Fini, perché di questo si è trattato, è stata avvertita da molti di noi come un azione odiosa del padrone che cacciava un suo sottoposto ed ha prodotto, in alcuni, la volontà di seguire la vittima ed abbandonare il carnefice.
Anche l'appoggio a Monti è stato un elemento di coerenza perché Monti, che piaccia a no, era stato chiamato a "salvare l'Italia" (e forse lo ha fatto, non abbiamo la prova contraria) proprio da quel Bersani e quel Berlusconi che lo hanno appoggiato per poi massacrarlo per (legittimi) motivi elettorali.
Dove è che Fini ha deluso ed ha allontanato molti suoi seguaci (ti ricordo che FLI, all'esordio in politica era attestato intorno al 4%)?
In primis nel non scendere tra la gente ma nel voler rimanere a tutti i costi ancorato alla sua poltrona, all'interno del castello dorato della Camera, mandando in in giro a rappresentare il partito gente impresentabile come Bocchino e Dalla Vedova.
In secondo luogo nello strizzare continuamente l'occhio alla sinistra (erano molti in FLI nel prospettare un accordo con il PD, ed erano tutti quelli di provenienza democristiana). E questo, per uno come me che veniva dalla tradizione della vera destra italiana, era assolutamente inconcepibile.
Già da qualche mese, per quei pochi di FLI come me che erano rimasti all'interno del partito, era più che noto il prossimo crollo e conseguentemente la scomparsa del partito. Il coordinatore nazionale Italo Bocchino, nell'ultimo mese non ha praticamente fatto campagna ed è scomparso, (è scappato..) cosi come quasi tutti i dirigenti, a qualsiasi livello, si sono defilati.
Io mi sono trovato ad attaccare da solo i manifesti a San Vincenzo di sera come un coglione, riflettendo sulla vacuità della politica e soprattutto consapevole della prossima pessima figuraccia.
Ma scappare, come hanno fatto in tanti, o meglio quasi tutti, non era nel mio DNA.
Era necessario, per assoluta coerenza, terminare un percorso in maniera più dignitosa possibile. E' c'è più dignità a perdere da soli, che vincere come hanno fatto tanti che sono saltati sul carro del vincitore (leggi Movimento 5 stelle), senza aver mai mosso un dito e senza essersi mai impegnati per un ideale.
Ne vedo tanti all'Eba che adesso, con la scudo del grillismo, fanno roboanti promesse e scendono in politica per cambiare i destini dell'isola.
Ma dove erano fino ad ora, quando in pochi (in primis proprio Marini) hanno impiegato il loro tempo e le proprie risorse per cercare di dare un contributo a risolvere i problemi dell'isola?
Ma si sa, come diceva Longanesi, gli italiani accorrono sempre in soccorso del vincitore...
Da queste elezioni io ho imparato una cosa. Non esiste spazio per una terza via. L'Italia ormai è bipolare (in tutti i sensi, anche in quello medico.....).
O si va da una parte o dall'altra.
La terza via è la demagogia. Ma non fa per me.
Scusa la lungaggine... Buona Giornata
Gianluigi Palombi
113526 messaggi.
x il sig. signoraggio
mi sa che è Lei che non capisce un c................ , dato che sa tutto mi spiega perchè Kennedy dico Kennedy e non Bersani/Monti ecc. ecc. quando ha capito chi comandava in America e nel mondo si è messo a stampare moneta (dollari) con la propria banca nazionale e non attraverso la Federar Reserve ?
Si guardi questo video
[URL]https://www.youtube.com/watch?v=Sok8nodx9hk[/URL]
Leggete cosa ha scritto questo giornalista americano
[URL]http://informare.over-blog.it/article-esclusivo-il-progetto-sull-italia-dell-italian-desk-della-cia-115614587.html[/URL]
Carissimo Gianluigi Palombi,
leggo su TEnews che ti consideri ancora come rappresentante del "Centrodestra", cui auguri successi elettorali locali.
Vorrei segnalarti che, nonostante un risultato che definire infimo è eufemistico, i 159.000 voti raccolti dal TUO FLI avrebbero consentito al "centrodestra" di vincere quantomeno alla camera.
Ribaltando di fatto i rapporti di forza. (da parte mia, bene così ... 😀 )
Non sarebbe stato più coerente associarti al buon Marini (che tutti noi stimiamo, a livello personale, tanto quanto te) dichiarando che siete state due belle ghiande a presentarvi associati a quel grandissimo ....... di Monti? 😎
Un abbraccio a entrambi. 🙂
Yuri scrive
"Quindi: sotto con legge elettorale (doppio turno, unico sistema funzionale e democratico); conflitto di interessi, tagli ai costi della politica e soprattutto dell'indotto, tetti a super pensioni e super stipendi pubblici, dimezzamento dei parlamentari - promesso da tutti - ma sarebbe piu rapido ed efficace eliminare l'insulso e anacronistico Senato, diritti civili di base - unioni gay, staminali, testamento biologico, fecondazione eterologa - e formule serie per eliminare o ridurre subito imu, irap e cuneo fiscale sugli stipendi."
Scrive Yuri Tiberto. E francamente non capisco come ci si possa opporre a queste semplici richieste di buon senso.
Gentile amico Capoliverese,
intanto mi fa piacere che tu condivida le mie priorità.
Del resto, sono, o dovrebbero essere, quelle che tutti i partiti hanno in qualche modo "promesso" di attuare.
Poi però mi parli di "spacconate".. e addirittura c'è chi, come il buon Elbano, parla - a sproposito - di "bauscia".
Trattasi ovviamente di razzismo - curiosamente considerato politically correct - (prova a usare in modo cosi dispregiativo il termine "napoletano" - "meridionale" "arabo" "di colore" .... ) ma sinceramente, e con la finezza che mi contraddistingue, posso dire che me ne stabatto sta ceppa di minchia.
Sarebbe carino provare a dimostrare dove stanno le spacconate, salvo smentire - con gran facilità e dati alla mano - le "sciocchezze" dette da altri blasonati bloggher.
Ma soprattutto, sarebbe interessante capire quale meccanismo mentale perverso ti porti a pensare che un semplice "cittadino votante" possa in qualche modo influire sulle strategie nazionali di un Movimento che ha riscosso alcuni milioni di voti.
Sai cosa direbbe il mio amico G.C. Diversi? Entra in gioco e sii partecipe del tuo destino. 😎
"-il secondario è guadagno tratto dalla differenza fra il valore nominale e quello intrinseco ovvero il costo di stampa, e la sua esistenza è una vera e propria boiata."
Già dopo questa frase potremmo chiuedere.
Ma concordo sul chiudere veramente, perchè tanto la vediamo in due modi differenti. Tu dici che mancano basi di economia in risposta ad un video di Auriti. Potremmo ridere qui, ma andiamo avanti.
Dici che Barnard non parla di queste teorie ma solo di investimenti.
Bhè, direi di no:
[URL]https://www.youtube.com/watch?v=i93aD4RWtfw[/URL]
Ad ogni modo, ho anche diversi amici, laureati in economia e statistica che sostengono le idee di Barnard ed Auriti. Non ci sono solo ciarlatani come mi definisci tu a credere a queste cose.
Anche solo il fatto che appena qualcuno ne parla minimamente in tv o luoghi simili venga immediatamente bloccato o sviato il discorso mi sembra già un buon indizio. Ma la gente fa finta di non vedere. Basta vedere il TG1 la sera e siamo a posto. La truffa delle banche verso gli Stati è reale, molto reale. Che tu ci voglia credere o meno.
Chiudo veramente con un video di u film, El Concursante, che guarda caso non è mai stato trasmesso in nessuna lingua, tranne l'originale e rimosso più e più volte da Youtube. Consiglio a tutti di guardarlo. Spiega in maniera molto semplice ed immediata il problema di cui stiamo discutendo. Che ognuno tragga le proprie conclusioni.
[URL]https://www.youtube.com/watch?v=x7jivvHQKBA[/URL]
Adios.
Questa sera in televisione vanno in onda le AGENZIE MATRIMONIALI....
PRIMA SERVIZIO PUBBLICO ED ADESSO BALLARO'.......
SIMPATICO VEDERE QUESTE BUFFONATE DEI SOLITI NON DIFENSORI DEI CITTADINI MA APPECORATI AD UNA CERTA POLITICA OGGI STRENUI COMPARI DEL FALLITO BERSANI, IN CERCA DI UN MATRIMONIO IN CUI AD AMARE E' SOL UNO, LO SCONFITTO....
NON SI FANNO PIU' PROCESSI, PER CAPIRE L'EGOISMO E L'INGORDIGIA DI BERSANI E COMPAGNI, ASSETATI DI POTERE E PRONTI A GIOCARSI IL PAESE ITALIA PUR DI NON PERDERLO...
AD INVENTARSI PRIMARIE ANTI/RENZI ED OGGI AD INVOCARNE IL RITORNO.....
SEMPRE I SOLITI SI VESTONO DA SALVATORI MA SI INGOZZANO DI BANCHE......
SPERIAMO GRILLO NON ACCETTI INCIUCI, ED ALLA PROSSIMA TORNATA TUTTI A CASA, SENZA VITALIZI, SENZA MEGAUSCITE, SENZA PENSIONI, AUTO BLU, TEATRO, CINEMA, AEREI, AUTOSTRADE ETC....
E' TORNATO ANCHE LO ZIO COFFERATI, SI CI VUOLE GENTE NUOVA........
alla cortese attenzione del parco minerario mi spiegate dove sono quei posti di lavoro che avevano promesso.mi dite di cosa campa il parco minerario a rio marina,mi dite dove vanno a finire i soldi della swamar mi dite perche gli operai comunali dalla mattina fino alle 13 non si vedono,mi dite se e regolare chi lavora in ufficio possa usare fb signor cordinatore la prego di pubblicare
gent.mo Dr. Palombi: "scotto dell'antipolitica"? mi dispiace dirlo ma anche lei non ha capito come uomo politico cosa sta succedendo. Gli elettori sono contro questa politica non contro la politica seria.
vada a leggersi questo articolo :[URL]http://www.corriere.it/editoriali/13_febbraio_27/Atlante-populista-italiano-della-loggia_39c34d86-80bb-11e2-b0f8-b0cda815bb62.shtml[/URL]
Buona serata
alla cortese attenzione di tutti ma in particolare vorrei mandare questo messaggio ai segretari del pd di rio marina e di rio elba,la mia domanda volevo sapere perche nell'arco di 3 km abbiamo due sedi di partito di sinistra e nessuno di voi ha preso in pugno la situazione della provinciale che unisce rio marina al resto del mondo?vi do io la risposta, perche se alla provincia non era rossa allora li vedevi gli slogan.ma ricordate chi fa politica deve attaccare anche i suoi compagni in questo caso non fate niente da mesi,questa e vergognosa ma infatti quello che che succede a bersani succede anche qui ormai siete finiti destra e sinistra dell'elba andate via
Avanti con Bersani verso M5s ove si possa arrivare.Altre soluzioni non esistono! Il "fuoco amico" è quanto di peggio possiamo dare.
Vedere D'Alema nuovamente in pista a dispensare...beh, mi ha fortemente disturbato.
No a governi con pdl, no a governi del Presidente e no a rientri.
Se Bersani non riesce, subito al voto dopo aver cambiato la legge elettorale.
Volevo far presente al nostro sindaco e ai suoi collaboratori che fra un mese e' Pasqua e il nostro bellissimo lungomare e' fatiscente....come ogni anno...non c'è' spiaggia dal Montecristo alla lucciola ci sono le barriere di legno divelte,le aiuole sporche,con piante secche e piene di sabbia....si potrebbe scrivere ancora ma sono parole sprecate!!! È vero e' più importante pensare al palio dei somari e a fare piazzetta torino perché' i nostri turisti vengono per quello!!!! Dovete metterbi in testa che chi viene a campo in vacanza viene prima di tutto per il mare e la spiaggia e se queste due cose vengono trascurate e vengo trascurate molto non ci verrà più nessuno e quando non ci sarà più spiaggia il bagno lo verremo a fare in quella bellissima piazza del comune!!!
Caro Iuri, mi dici come intendete procedere per fare quelle cose che elenchi e che condivido dalla prima all'ultima? Con le consunte spacconate di cui fai ampio uso o con cos'altro che non ci è dato di conoscere, perchè qualcosa di concreto dovrete pur farla o no? Se sotto sotto pensate di riandare a votare così come siamo combinati adesso, convinti di ottenere la maggioranza assoluta e governare a battute dalle piazze, penso che sareste dei folli, perchè credo che non ci sarebbero ancora elezioni, bensì vedremo qualcosa di meno folcloristico nelle piazze. Vi siete affermati, bene e sia chiaro che a me personalmente non dispiace affatto, ma guai a dio se vanivicaste, per incapacità e per leggerezza, l'opportunità di mettere a frutto l'ampio consenso per fare quelle riforme che quei mascalzoni, peraltro ancora tutti in parlamento e grazie a dio adesso in minoranza, non hanno permesso di portare a compimento col precedente governo. Quando si va a rappresentare gli altri, la musica cambia, è normale.
Capoliverese
Ciao Niccolò, mi sa che non hai capito nemmeno cosa sia il signoraggio e te lo rispiego: ne esistono due tipi
- Le banche hanno una funzione di raccolta fondi dai risparmiatori che investono poi in vari modi, e più un investimento è rigido più è remunerativo, al contrario la liquidità ha scarsa remunerazione, Bankitalia presta questi soldi ricavati da fondi privati (ma che non decidono nulla sul loro investimento) ad un certo tasso d'interesse (più alto a quello dovuto ai suoi investitori) alle private, esse lo prestano ad altri, tra cui lo stato ad un interesse piu alto rispetto a quello che hanno preso in prestito, traendone un guadagno. Questo è il signoraggio primario ed esiste perche rappresenta la fonte di guadagno principale delle banche ed è anche tassato e non vedo nulla di anormale.
-il secondario è guadagno tratto dalla differenza fra il valore nominale e quello intrinseco ovvero il costo di stampa, e la sua esistenza è una vera e propria boiata.
Detto questo si può incominciare ad intraprendere una discussione sulla bce e le banche in genere.
I titoli c entrano eccome se centrano perche per stampare moneta su commissione dello stato ci vogliono i titoli in contropartita (prima era l'oro), e la stessa cosa per poter finanziare il debito pubblico.
Con la nascita dell'unione europea e dell'euro questo compito è stato rimandato alla bce, mentre prima era bankitalia ma il meccanismo è lo stesso, lo stato emette titoli sottoscritti dagli investitori (privati e altre banche) promettendo un certo interesse sul capitale elargito, e lo spred è un indicatore (differenza fra tasso interesse dei titoli tedeschi e italiani) della solvenza, più uno stato è affidabile meno interesse dovrà corrispondere al fine di invogliare l'investitori che rischiano il loro investimento, piu rischi più remuneratività del titolo.
Monti è un buon economista, di certo non al fine del bene della collettività ma al solo interesse delle banche che sono in crisi per investimenti sbagliati (i famosi derivati) e che è giunto al solo scopo di far pagare queste insolvenze allo stato italiano (noi), ma non ha a che fare niente col signoraggio tanto sbandierato.
Cmq di certo non lo era Auriti con il cui video hai esordito spiegando la truffa, che è una grossa balla che solo gli ignoranti in economia si posso bere (e in italia sono tanti visto le varie scemenze che leggo in giro).
Barnard (Paolo?) sostiene altre cose di cui hai fatto un pappone che se non fai riferimenti specifici ci vorrebbero giorni per spiegarlo, e devo aggiungere che non ha tutti i torti, ma anche qui il signoraggio non c entra una beata mazza, piuttosto spiega come andrebbero impiegati gli investimenti.
Purtroppo l'economia è un materia che si apprende in anni e anni di studi non in dieci righe su un blog. Oltretutto so gia che sto perdendo tempo perche tanto voi signoraggisti fondate le voste idee prendendo per oro colato le varie teorie complottistiche del ciarlatano di turno, come lo stesso auriti e gli atri nomi menzionati dall'altro blogger.
L'unico consiglio che posso darti è informati bene, e magari ripassa un po economia cosi da non cadere in molti tranelli dei tanti ciarlatani e teorie del complotto in genere.
Credo di aver detto il minimo indinspensabile per farti le idee da solo, usando molto ma molto spirito critico, buona serata. Chiudo perche ti ripeto la materia è complessa e non riusciro mai a spiegare certe cose su un blog.
Ah dimenticavo, Grillo ha collaborato nel 98 con Auriti, magari puo aiutarti a trovare le risposte che cercavi.
Quante cavolate si può permettere di scrivere la gente.
Giangregorio è nato ed è sempre vissuto a marina di Campo, i suoi genitori sono livornesi ma hanno insegnato per trent'anni alle scuole medie sempre a Campo.Seguendo il tuo ragionamento , all'Elba se dovessero votare solo i nativi da generazioni rimarreste in tre.
[SIZE=4][COLOR=darkred]7 novembre 2011 inizio di un alluvione non ancora conclusa[/COLOR] [/SIZE]
Quello fu un giorno tragico per il Comune di Campo nell'Elba, per il suo territorio, per la sua gente e per i loro beni. Ci fu anche un nostro cittadino che in quell’evento perse la vita.
Sicuramente chi lo ha vissuto non lo dimenticherà facilmente, e per chi non c'era ne potrà percepire parzialmente la portata attraverso l'importante documentazione, fotografica e non, che è stata raccolta.
In quel momento, per superare l'evento, ci fu un grande apporto di solidarietà arrivato dall'esterno che ha consolidato lo scatto di orgoglio dato dalle nostre genti e siamo riusciti a sopravvivere.
In tempi relativamente brevi, grazie all'apporto di tutti, Amministrazione comunale inclusa, è stato possibile ripristinare il territorio, far ripartire i servizi primari e consentire di nuovo l'utilizzo delle abitazioni e la messa in esercizio delle attività produttive.
La prima preoccupazione dell'intero Consiglio Comunale in quel momento fu quella di avviare una serie di iniziative che hanno permesso interventi importanti sul territorio, di entità tali da consentire il superamento di molte ferite. Il tutto finalizzato ad assicurare che la stagione turistica 2012 si svolgesse senza alcuna difficoltà o interruzione.
Gli interventi messi in campo sono stati sicuramente adeguati, tant'è vero che alcuni dei nostri ospiti hanno avuto difficoltà a credere che quella fosse la stessa area interessata dall'alluvione pochi mesi prima.
Dopo lungo tempo, rispetto a situazioni identiche (Liguria, Lunigiana ed altro), il livello centrale si è ricordato della nostra alluvione ed è stata decretata a livello nazionale con l'etichetta di “Emergenza”, destinando allo scopo una entità di risorse, quelle dei circuiti regionali (3.5 milioni di euro) per coprire i primi interventi idraulici di messa in sicurezza e per una serie di investimenti finalizzati a ripristinare infrastrutture del territorio danneggiate dall'evento, nonché 3 milioni di euro, di provenienza statale, per le famiglie e le imprese.
Per il ripristino del territorio, attraverso un accordo di programma disposto dalla gestione commissariale, sono state affidate le risorse disponibili parte al Comune (8 infrastrutture), parte alla Provincia e parte al Genio Civile (4 interventi ciascuna).
Inoltre, sempre attraverso lo stesso Commissario, sono partiti gli interventi di sostegno ai cittadini. Per le auto, l'istruttoria è pressoché conclusa; per le imprese, il soggetto regionale preposto è nella fase di acquisizione dei dati; infine per le abitazioni, si tratta di una procedura ancora da avviare. Purtroppo temiamo che, al termine delle tre procedure, ed individuata l'entità del “rimborsabile”, le risorse saranno complessivamente insufficienti, data l’inadeguatezza del budget a disposizione, e che per la copertura di quanto liquidato sarà necessario “battere cassa” dalla Regione per rivendicare un pari trattamento con le altre realtà toscane. Crediamo inoltre che in quell'occasione la Regione farà la sua parte, anche se si tratterà di una realtà tutta da vivere.
Per quanto riguarda la procedura relativa agli interventi infrastrutturali, seppure le fasi istruttorie fossero presentate ed inserite in un percorso facilitato, data la presenza di una gestione commissariale, noi Comune e gli altri Enti attuatori abbiamo dovuto scontare un percorso molto complesso, inclusi i visti della Corte dei Conti, che hanno dilazionato notevolmente i tempi di attuazione, rendendoli addirittura più difficoltosi rispetto alle procedure ordinarie.
Ora buona parte del lavoro è stato fatto. Per il Comune è stata progettata la maggior parte delle opere: due sono state appaltate e una è attualmente in corso di esecuzione, il rifacimento di Piazza Torino. Per le altre opere sono stati già predisposti i bandi di gara. Tutto è pronto per la partenza, con l’obbiettivo di arrivare al loro completamento (almeno quelle viarie) prima della prossima stagione turistica, per rendere ancora più appetibile il nostro territorio.
Tra le opere la cui esecuzione è stata affidata alla Provincia è stata posta la massima attenzione all'escavo del porto, cioè al prelievo e rimozione di tutta la sabbia accumulata a seguito dell'alluvione che impedisce qualsiasi mobilità nell'area portuale.
Si tratta di un intervento che ha una doppia valenza: liberare l'area portuale e incrementare l'arenile con la metodica dei così detti pennelli rifornitori.
E' un'opera che non può essere realizzata in qualsiasi momento dell'anno, in quanto per la sua attuazione sono necessarie condizioni meteo marine ottimali, non sempre verificabili nei mesi invernali, che influenzano sia l'escavo che il risultato sull'arenile.
Per la sua realizzazione sono state superate difficoltà burocratiche immani, sulle quali hanno influito anche gli aspetti istituzionali del futuro della “vita” delle Province.
Al termine è stato convenuto un cronoprogramma che, seppure non ottimale per il tempo finale di esecuzione, prevedeva un fine lavori entro il 30 aprile prossimo.
L'ottenimento di questo risultato con la Provincia, e l'avanzato stato dei lavori affidati a questa Amministrazione, pur in presenza della nuova variabile -Patto di Stabilità- che ha interessato il Comune da quest'anno, facevano presumere l'avvio di una nuova stagione turistica all'insegna di un forte miglioramento rispetto alla precedente.
Ma in questo nostro paese nulla è facile. Infatti una nuova “tegola” si è abbattuta sul percorso.
Le funzioni conferite dalla Protezione Civile al Commissario Rossi sono terminate con il 31 dicembre u.s. e in base alla normativa risultava previsto che la medesima Protezione Civile avrebbe dovuto nominare qualcun altro al suo posto entro gli ultimi 10 giorni di valenza del decreto, giustamente al fine di assicurare continuità di azione. Pertanto cessava la gestione in emergenza e si passava a quella ordinaria che normalmente è affidata al capo della protezione civile regionale.
Siamo a due mesi dopo tale scadenza, tutto tace e non si sa fino a quando. Gli uffici regionali dicono di aver svolto tutte le iniziative di sollecito agli organi centrali che da parte loro non hanno ancora provveduto.
Nel frattempo i tempi a disposizione stanno scorrendo, e i risultati attesi vengono messi in discussione così come il loro raggiungimento. Tutto a causa del fatto che gli uffici regionali hanno bloccato le procedure e di fatto niente può e deve essere fatto .
Non risulterebbero, per fortuna, emergenze in corso a livello nazionale e anche redigere un “pezzo” di carta che dica qualcosa di ovvio sembra essere una ardua impresa.
Questa purtroppo è la realtà in cui si trova a dover operare una Amministrazione locale.
Stiamo parlando di due cose completamente differenti. Io ho sempre e solo parlato del problema della BCE e del fatto che noi dobbiamo rivolgerci ad essa per il denaro, il tutto basato su una truffa, chiamata Signoraggio Bancario. Non c'entrano ne i titoli, ne tutte le altre cose citate da te. Il problema è alla base di tutto il sistema moneta. Titoli, azioni, etc vengono di conseguenza.
Poi, vieni a parlare di econimisti seri. Chi sono? Monti? O quelli che ti fan vedere ogni giorno alla televisione? Io ti ho citato qualche nome da andare a ricercare su internet, tipo Barnard. Cerca cose su di lui e poi, dopo, possiamo riparlare di certi argomenti. Io non insinuo di saperne più di te, pretendo solo che prima di parlare di certi argomenti le persone si informino bene su ogni aspetto. Dopo aver visto i suoi video, chiediti pure perchè non è stato più ne invitato ne voluto a nessuna trasmissione televisiva e perchè nessun giornalista di "rilievo" si sia più presentato alle sue innumerevoli conferenze. Si tratta solo di informarsi, e poi di decidere da che parte stare. Tutto lì. Lo stesso Grillo ha parlato per anni di questo problema, in lungo ed in largo. E lo fa anche oggi, anche se nei fuori onda o comunque quando certa gente non lo sente, definendo il problema, al momento, troppo grande per il popolo italiano.
Anzi no, forse è meglio pensare allo spread, che guarda caso è risalito alle stelle dopo che Monti ha preso due voti messi in croce. Sempre che qui qualcuno sappia realmente cosa sia questo fantomatico spread.
Bona
tutti a parlare di seconde case e delle possibili agevolazioni....io vi dico beati loro che hanno la seconda casa....io purtroppo non riesco ad avere neanche la prima......anche se è un diritto, figuriamoci la seconda. La seconda casa è un' opzional ...ce l'hai beato te come hai pagato per comprarla o costruirla ora paghi per mantenerla e per arrivarci da qualsiasi parti tu provenga.
....altrimenti te la vendi
effatelafinita.