Al Sindaco del Comune di Marciana
Sig.ra BULGARESI Anna
OGGETTO: Ecomostro – Strano ritardo comunicazione Delibera.
Stranamente, ma forse no, una Delibera così importante e devastante come la n. 25 del 05/02/2013, viene recapitata alla Minoranza in data 04/03/2013.
Tale Delibera riguarda la demolizione dell’Ecomostro di Procchio ma, UDITE UDITE, anche la sua ricostruzione.
Una campagna elettorale che aveva nella demolizione il suo caposaldo si trasforma in una grossa bufala e non capiamo perché una Delibera dichiarata immediatamente eseguibile, d’importanza vitale per il nostro Comune, venga comunicata alla Minoranza con un tale ritardo.
Sicuramente interverremo presso il Prefetto, ma anche altre sedi Istituzionali dovranno intervenire.
Esistono riunioni di Capigruppo, Consiliari, riunioni informali tra Consiglieri, quando un argomento è vitale, oltre a riunire il Consiglio Comunale, si fanno assemblee pubbliche.
Niente di tutto questo è stato fatto, nel segreto di un confessionale si decidono i destini di Marciana, sembra che il Sindaco abbia scambiato il Palazzo Comunale di Marciana per “Palazzo Venezia”.
E’ vergognoso, secondo me anche illegale e disdicevole, per chi dice di difendere gli interessi Marcianesi.
E’ oramai chiaro a tutti, chi sta dalla parte di Procchio e chi da altre parti, CHI VUOLE BENE A PROCCHIO SIAMO NOI.
Tale Delibera denota una mancanza di rispetto verso tutti, cittadini, minoranze e forze politiche.
Anche questa volta devo ricordare al “camerata” Sindaco ed ai suoi Assessori che anche noi della minoranza rappresentiamo il Popolo sovrano.
Dopo l’imitazione di “altri grandi” una nobile formula per uscire potrebbe essere quella di prendere un esempio fulgido del presente, quello del SANTO PADRE SUA SANTITA’ BENEDETTO XVI.
Invitiamo l’Amministrazione al rispetto delle regole democratiche ed a convocare il Consiglio Comunale per fare chiarezza sull’argomento.
L’ Amministrazione pensi al bene delle nostre comunità.
Non ci nasconda le cose, perché farci sapere le decisioni in ritardo? Perché farci pensare male ? Cosa c’è sotto ?
Vergogna, vergogna, vergogna.
Al prossimo Consiglio Comunale.
Pasquale BERTI
Capogruppo di Minoranza “Marciana col sorriso”
113263 messaggi.
sono un elettore del pdl ma contrario al comune unico e se mi permette non puo associare il pdl alle sue idee.
per cortesia, il candidato alla camera e sindaco di marciana è fermamente contraria.
LEI quando si espime lo faccia a TITOLO PERSONALE COME HA DETTO anche IL SUO capo Matteoli.
Gentile Signora,
la pubblicità è tutt'ora presente nei maxi schermi... su tenews c'erano i banner laterali.. l'ultimo pubblicato il 4 marzo....
la pubblicità è iniziata il 28 febbraio ma non è servita a niente... speriamo per il prossimo anno 🙂
Tanti auguri anche a Lei e a tutte le donne!!!
badate che non si tratta di olandesi ma di PORTOFERRAIESI puri..!!
[COLOR=darkblue][SIZE=4]RINVIATO "CAMPO COM'ERA"[/SIZE]
Mostra Fotografica a Marina di Campo[/COLOR]
Il Comune di Campo nell’Elba, consultati i Rioni di tutto il territorio campese, informa che il tradizionale Palio dei Somari, previsto per questo fine settimana, è stato rinviato, causa previsioni meteo avverse, al prossimo week-end per le date del 16 e 17 marzo.
Conseguentemente la Mostra Fotografica,"Campo com'era" con immagini del Rione IL PORTO su sei grandi pannelli organizzati in sezioni attraenti, non si terrà più domenica prossima ma la domenica successiva nel giorno 17 Marzo. L'orario di apertura rimane dalle ore 9.00 alle ore 16.00 con INGRESSO GRATUITO.
Con la Mostra verranno presentati momenti interessanti del passato campese con specifiche tematiche: Moli con bastimenti e pescherecci, Case e opere monumentali, Attività, Personaggi, Avvenimenti storici e militari. La Mostra, patrocinata dal Comune di Campo nell'Elba, è realizzata dall'Associazione Amici di Montecristo.
Associazione Amici di Montecristo
Raffaele Sandolo
(elbasun@infol.it)
ACQUEDOTTI, SERVIZI ED ALTRO ALL’ELBA ED A VENEZIA
--------
Riscontro “EMERGENZA? SI, TUTTO NELLA NORMA”
Messaggio 52276 del 07.03.2013, 10:17
Provenienza: Elba
Devo ammettere che in molte cose sono d’accordo con lei e diró di piú. Il suo territorio (Elba) è per certi versi identico al mio (Venezia). Ambedue godono di doti uniche al mondo che dovrebbero privilegiarli in ogni settore invece vi si commette ogni sorta di incongruenza. Quí a Venezia accade di tutto. Ponti di 100 metri di lunghezza che diventano monumenti dell'incapacità; si è costruito il tram nuovo ma per la rottura di un solo cavo da mesi e mesi il tram è fermo e non si riesce in alcun modo a rimetterlo in funzione, si spendono enormi cifre per costruire una fognatura che allaga ogni anno le nostre case ecc. ecc..
Non parlo di alcuni vostri settori (ad esempio sanità e trasporti) dove, stando a quello che leggo, accade inspiegabilmente di tutto.
Per l’Elba mi devo limitare al solo settore idrico che conosco abbastanza.
Sono stato generosamente ospitato dall'ASA di Livorno ed ho potuto constatare la grande efficienza, preparazione, competenza e buona volontà di tutti coloro che ho vi ho conosciuto. Vi si trova attrezzatura di prim'ordine come ad esempio un sistema di telecontrollo telecomando generale degli acquedotti di grande efficacia con personale ottimamente preparato ed efficiente. In poche parole tutto ok per tutta la grande estensione del territorio servito da ASA ma sussiste una sola eccezione: l'Isola d'Elba. Qui, a mio avviso, si sono compiuti e si compiono errori inspiegabili. Quando penso ad esempio ai 21 laghetti in progetto e paragono questa decisione con quello che si fa in ogni luogo dove si cerca in tutti i modi di ridurre al massimo il numero di strutture costruendo pochi bacini, pochi impianti di trattamento ma tutti di grandi dimensioni, dove si agisce in nome dell’unificazione e poi penso ad un territorio piccolo come l’Elba (30000 abitanti fissi in tutto) dove i bacini e gli impianti di trattamento si pensa di costruirli a decine alla volta resto perplesso e, viste le premesse dell’ottima competenza di ASA, non riesco proprio a darmene una ragione.
comune unico si contestualmente a Elba free tax
Con grande piacere noto che finalmente l'idea dell'Elba Free tax e' stata appoggiata da tutti ,in primis dai politici di tutti gli schieramenti. Ci sono voluti 3 anni , dal lancio della mia proposta , prima che la maggior parte delle persone metabolizzasse questa proposta. Ora che abbiamo la possibilita' di esprimerci sul Comune Unico vorrei che cio fosse l'occasione per mettere la regione Toscana ( primo ente propositore per l'iter necessario alla proposizione di zona free tax ) dinanzi ad una chiara risposta positiva per rilanciare l'economia dell'isola : SI AL COMUNE UNICO SE L"ELBA AVRA DEI VANTAGGI FISCALI , .
Come questo post non corrisponde alla verità. tempo indietro il Cons. Bertucci ribadiva al Sindacio che all''Ospedale è tutto come prima o forse peggio, e in risposta da parte di un certo Rampini aveva avuto delle risposte che dicevano il contrario. Infatti ora anche per un appendicite si deve aspettare l'elicottero...ma fatemi il piacere
X RISPONDERE ALL'AGENZIA CHE GENTILMENTE MI HA RISPOSTO ......MA QUANDO L'AVETE FATTA QUESTA PUBBLICITA' ??? QUANTI MESI FA' ???
IO SINCERAMENTE NON HO VISTO NE' SENTITO NIENTE NEANCHE FACENDO RICERCHE SU INTERNET.
PECCATO PERCHE' L'IDEA MI E' SEMBRATA BUONA. MAGARI SARA' X IL PROSSIMO ANNO MA....1 CONSIGLIO.... SE DOVETE FARE LA PUBBLICITA' FATELA MAX 10 GIORNI PRIMA PERCHE' NOI DONNE PRIMA SIAMO TALMENTE INDAFFARATE CHE NON CI PENSIAMO PROPRIO ALLA NOSTRA FESTA E QUINDI NON BADIAMO MOLTO A VOLANTINI O ALTRO. GRAZIE COMUNQUE X LE BUONE INTENZIONI E ANCORA TANTI AUGURI A TUTTE ............
[SIZE=4][COLOR=darkblue]A CAPOLIVERI IL COMITATO PER IL NO AL COMUNE UNICO [/COLOR] [/SIZE]
Lunedì 11 Marzo alle ore 18,00 nella sala Consiliare del Comune di Capoliveri avrà luogo un pubblico incontro organizzato dal “Comitato per il NO al Comune Unico” per spiegare le ragioni al “NO” in vista della Consultazione Referendaria del 21 Aprile.
Vista la delicatezza dell’argomento in quanto incidente sul futuro amministrativo della nostra Isola, tutti sono invitati a partecipare.
“In considerazione del fatto che il progetto di Comune Unico non è né di destra e né di sinistra ma attiene alle convinzioni e opinioni personali, auspico che tutti i cittadini abbiano la possibilità di conoscere approfonditamente l’argomento al fine di poter esprimere compiutamente il loro voto. E’ chiaro fin da ora che sarà dovere di noi amministratori prendere atto e quindi rispettare la volontà popolare che si manifesterà con il risultato del referendum”, afferma il Sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti.
“Nell’incontro dell’11 Marzo saranno evidenziate le motivazioni per le quali il NO al Comune unico è l’unico voto possibile per il futuro dei veri Elbani che vogliono vivere la loro terra”, commenta il Vice Sindaco Andrea Gelsi.
Entrambi gli amministratori, che chiaramente hanno posizioni opposte sul Comune Unico, hanno garantito la loro presenza al dibattito e invitano i cittadini capoliveresi a partecipare.
Buon giorno a tutti,
facciamo seguito alla comunicazione di martedì mattina per avvisare che la gita organizzata dal gruppo guide dell'Associazione "A Piedi nel Parco" con il patrocinio dell' Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano per questa domenica è rinviata al week end succesivo per via delle incerte previsioni meteo.
Riceverete nei prossimi giorni il nuovo programma.
Grazie
Un caro saluto
Vostra Antonella
per l'intero team dell'
A Q U A V I S I O N
Servizi Marittimi Turistici
Piazza V. Emanuele, 4
57033 MARCIANA MARINA (LI)
tel. 0565.976022
mobile 328.7095470
e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL]
website: [URL]www.aquavision.it[/URL]
[SIZE=4][COLOR=darkred]RINVIATO PALIO DEI SOMARI [/COLOR] [/SIZE]
Il comune di Campo nell’Elba e i rioni di tutto il territorio
campese, comunicano che il tradizionale Palio dei Somari che era previsto per questo fine settimana, è stato rinviato, causa maltempo, al prossimo week end nelle date del 16 e 17 marzo. Come ogni anno ci saranno la tradizionale competizione goliardico sportiva sulla spiaggia campese con i somari provenienti da Roccastrada, stands gastronomici con le più tipiche prelibatezze locali e tanta buona musica con il gruppo toscano dei Magicaboola Brass Band.
rinnovo questo post di ieri al quale non c'è stata risposta! che le associazioni abbiano la coscienza un pò sporca? chissà???:
"Scusate vorrei fare una domanda a TUTTE LE ASSOCIAZIONI ELBANE : prima di schierar si a favore del si o del no..... Qualche associazione ha interpellato i propri soci o come al solito ha deciso il "consiglio direttivo" ??????? Sapete da cosa deriva il nome associazione???? Da SOCI queli che pagano la quota sociale e che vi permettono di pagare le spese per mandare avanti la baracca!!!! Quindi prima di schierar si su una decisione così importante sarebbe bene sentire i soci, con una assemblea straordinaria o in altro modo che ritenete più opportuno e poi dare i numeri quindi decidere come vuole la maggioranza dei soci!!!!
ATTENZIONE prevedo che le associazioni che decidono senza sentire i soci PERDERANNO MOLTI SOCI INCA@@ATI !!!!!!
Se qualcuno vuole rispondere mi farebbe piacere....
grazie"
Io penso che all'Elba l'emergenza idrica c'è, c'è stata e ci sarà per sempre, non perchè è impossibile risolverla ma perchè fa comodo ad alcuni.
Con le emergenze i dirigenti (spesso politicizzati) degli "enti preposti" possono presentarsi in Regione o a Roma a tirare la giacchetta al politicante di turno ed ottenere "finanziamenti straordinari" per poterseli mangiare o utilizzare per ripianare debiti degli enti.
La storia delle "emergenze" deve contimuare perchè ci mangiano in tanti, emergenza arsenico, emergenza cinghiali, emergenza dune di lacona, emergenza cubi tossici, emergenza fossi, ecc ecc....... e giù soldi.
Te c'hai l'emergenza?
Io ti do i soldi, te però mi fai girà la rota!!!
Chi ci rimette sono i cittadini che si ritroveranno SEMPRE a dover lottare contro i mulini a vento.
p.s.
Dimenticavo l'Emergenza Comuni.
Fatene uno solo così la Regione ti da un sacco di soldi di finanziamenti. E' così che funziona, vero?
Riscontro messaggio 52270 del 07.03.2013, 09:08
------
Evito ogni commento diretto. Di una cosa sono certo ed è il fatto che la rete acquedottistica elbana perde almeno il 50% della sua acqua, il che è una perdita notevolissima, confermata dai molti rivoli di acqua che si trovano spesso e soprattutto d'inverno, nelle strade elbane. Le allego anche una copia dei profili della rete perché da essi si capisce una delle ragioni di dette perdite che, visto lo stato miserevole delle condotte, è dovuto alla eccessiva pressione di funzionamento della rete stessa soprattutto durante l’inverno. E’ accertato che un risparmio notevolissimo, quando non si può rifare l’intera rete, lo si ottiene diminuendo la pressione. Se lei, invece di fare come Berto, avesse letto bene la mia nota avrebbe visto che ho parlato chiaramente di dette perdite e della necessità di riportare la pressione entro valori normali allo scopo di recuperare grandi quantitativi di acqua che ora va perduta. In conclusione la prego di essere sicuro di quello che dice prima di metterlo per scritto. SE poi in qualche zona l'acqua non arriva a tratti nemmeno d'inverno si tratta di una questione specifica che nulla ha a che vedere con l'aspetto generale del problema, aspetto che riveste un'importanza capitale.
A quanto pare all'Elba prima di sentirti male devi controllare le previsioni del tempo perchè l'ospedale ogni giorno che passa assomiglia sempre più ad una specie di pseudoambulatorio e per ogni sciocchezza si è costretti a prendere l'elicottero
Il Presidente Rossi disse che all'Elba con il servizio dell'Elisoccorso potevano venire tranquillamente il Papa e Barak Obama.................infatti il Papa per paura di doversi curare all'Elba si è dimesso e mi hanno detto che Obama ci sta seriamente pensando.
L'ennesima dimostrazione che la politica se gestita male distrugge tutto, anche i sogni e le speranze.
p.s.
sostituire "se gestita male" con "se non unta a dovere"
LEGGERE:
[URL]http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=4324[/URL]
Ma lei lo sa che l'acqua arriva a singhiozzo o ad intermittenza anche in inverno ? il problema non è solo estivo è per tutto l'anno per le ragioni summenzionate e per il fatto che la stessa acqua non è potabile.Ben vengano i pozzi ed i laghetti ma mi pare che lei sia come Berto che predica al deserto. Insista.....
Primaria ditta cerca signora per vendita a domicilio possibilita' di un discreto guadagno con minimo di impegno.
Non e' richiesto nessun investimento iniziale
Richiedici informazioni,sarebbe ideale signora che gia vende altri articoli e vuole incrementare i suoi guadagni mensili.
DOREMI Bologna
Zone richeste Portoferraio Portoazzurro Capoliveri
E.mail [EMAIL]antgiac29@yahoo.it[/EMAIL]
LE PRIMARIE SONO TALMENTE DI MODA CHE PER SCEGLIERE IL GATTO O IL CANE DI FAMIGLIA SI FA' ANCHE ALL' INTERNO DEL NUCLEO FAMILIARE.
LA MIA DOMANDA E' QUESTA:
IN UN FUTURO COMUNE UNICO DOVE SI DOVRA' INDIVIDUARE IL CANDIDATO A SINDACO E SARANNO PRESENTI ELEGGIBILI PROVENIENTI DA TUTTI I PAESI DELL'ISOLA CHI SECONDO VOI SARA' AVVANTAGGIATO?
LA MATEMATICA NON E' UN'OPINIONE.
GENTILMENTE DESIDEREI UNA RISPOSTA.