E' COSI' CHE SI SMACCHIA IL GIAGUARO?
113573 messaggi.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ROBERTO MARINI " COMITATO DEL NO E CAPOGRUPPO DI GENTE COMUNE" [/COLOR] [/SIZE]
Ecco che finalmente é finita questa storia ridicola del Comune Unico; ridicola perché non supportata da alcun progetto; ridicola perché portata avanti ad oltranza da alcuni nostri amministratori solo perché così era stato deciso (da Firenze), nonostante le pecche e le lacune, tutto contro ogni ovvietà e contro i principi democratici che sono alla base del nostro Paese. Ridicola perché a dire si non sono stati neanche quei 5700 firmatari che, secondo loro, erano già favorevoli al Comune unico.
Una proposta vuota che, però, ha occupato il nostro territorio per molti mesi.
Intanto a Portoferraio tutto va in malora. La stagione é alle porte e il nostro paese, tanto per essere coerenti, ë, come si dice da noi, una "maialaia". Continuano, a cadenza mensile, gli spot del Sindaco e della maggioranza sulle cose che faranno: sempre le stesse da quattro anni, anzi da otto, e non ancora iniziate. Abbiamo Una amministrazione che ha permesso il cantiere " scempio " della Gattaia: un cantiere aperto da anni e gestito in modo vergognoso! Comunque sappiamo, da precedenti loro dichiarazioni, che entro l'estate sarà finito ..... manca un mese.
Tutto il resto é abbandonato: la zona del porto, le periferie, il centro storico. Per non parlare delle difficoltà amministrative interne al comune di cui tutto il paese ormai é a conoscenza.
In tutto questo contesto il Sindaco dice grazie perché ha ottenuto la maggioranza di sì a Portoferraio: finge di non sapere che il sì, anche qui, ha raggiunto poco più del 20% dei votanti; che oltre il 60 % dei cittadini portoferraiesi non é andata a votare e, quindi , é ovvio, non voleva il Comune Unico; per essere più precisi: hanno detto NO!
Però lui gioisce e ringrazia. É proprio il caso di dire: guarda che "Roma" brucia!
SE FOSSI UNO DI QUELLI CHE HA DATO IL PROPRIO CONSENSO AD UNA PARTE O ALL'ALTRA, OGGI SAREI
MOLTO DELUSO, USO UN LINGUAGGIO CIVILE, MA CREDO SAPRANNO DOVE COLLOCARSI NEL PROSSIMO FUTURO.
Caro Bacco, perchè poni domande che presuppongono, ad esempio per la prossima stagione turistica, soluzioni ampie, condivise, supportate da politiche serie, organizzate. Magari quelle che avrebbe potuto fare un'unica organizzazione gestita da meno persone e non da 8 comuni dispersi a macchia di leopardo. Ora la soluzione, visto che hai voluto continuare a mantenere le conoscenze con i politici locali per risolvere i tuoi problemi, è molto semplice! Chiedi al tuo sindaco o ad un suo assessore di organizzare una campagna pubblicitaria per la tua attività, per la tua struttura o per quella dei tuoi compaesani, chiedigli di organizzare feste paesane, sagre, concerti, manifestazioni culturali, domandagli di andare a negoziare per una diminuzione dei prezzi dei traghetti per i turisti, domandagli di migliorare le strutture sanitarie...
Vediamo cosa ti risponderà, però avrai il vantaggio di fartelo dire da uno che conosci e che ti aiuta....
Temo che per i campanilismi locali si sia persa un'occasione per provare a cambiare, torneremo a spegnerci lentamente come stiamo facendo da anni, però contenti dai avere sindaco, vicesindaco, assessori, consiglieri comunali nostri vicini di casa...mah
COMUNE DI CAMPO NELL’ELBA
Provincia di Livorno
AVVISO PUBBLICO
[COLOR=darkblue]SI RICORDA CHE LE DOMANDE PER L’ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI STRAORDINARI ALLA POPOLAZIONE RESIDENTE COLPITA DALL’ALLUVIONE DEL 7 NOVEMBRE 2011 DOVRANNO ESSERE PTRESENTATE ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 3 MAGGIO 2013 [/COLOR] Le domande per ottenere il contributo dovranno essere compilate unicamente sui moduli appositamente predisposti dal Comune di Campo nell’Elba, e distribuiti presso la sede comunale o scaricabili all’indirizzo [URL]www.comune.camponellelba.li.it.[/URL]
Campo nell’Elba, 22 aprile 2013
L’Amministrazione Comunale
Ultimamente stavo portando la mia bambina a passeggiare nel molo di fronte l'orologio in calata e o notato che e' pieno di vetri e fondi i bottiglia , io risolvo il problema non portandoci mia figlia e penso fara' la stessa cosa il genitore della bimba che si e' tagliata nella mano...ma deve essere questa la soluzione o si puo' intervenire in altra maniera??
[SIZE=3]TORNEO PESCIOLINO "IX Memorial Andrea Scagliotti"[/SIZE]
Si svolgerà domenica 5 maggio il” IX Torneo Pesciolino - Memorial Andrea Scagliotti", dedicato all’indimenticato giocatore dell’Elba Rugby .
Da quest’anno per il Torneo, vista anche l’aumentata notorietà in ambito nazionale, l’Elba Rugby ha voluto creare un comitato composto da parenti, amici e conoscenti che si occuperà dell’organizzazione e della buona riuscita dell’evento.
Sono attesi a Portoferraio, in quanto già confermate, ben 1000 persone, di cui 700 bambini, appartenenti a diverse squadre provenienti da tutta Italia, richiamate dal nostro Torneo di minirugby riservato alle categorie Under 8-10-12 che si disputerà nei campi di San Giovanni e nel campo del Carburo prestato per l’occasione dagli amici dell’Audace.
Il programma dell’evento vede il ritrovo dei giocatori per l'accreditamento delle squadre fra le 8:30 e le 9:00, con l'inizio delle gare fissato alle 09:30. Dopo la parte giocata, tutti si ritroveranno a San Giovanni per il consueto “terzo tempo” e la premiazione delle squadre che si prevede avverrà intorno le 15:30.
Sempre in occcasione del Torneo sabato 4 maggio si svolgerà a San Giovanni un triangolare per la categoria Under 14 dove parteciperanno oltre all’Elba Rugby, la squadra del Viadana e del Firenze 1931
L’Elba Rugby ringrazia il Comune di Portoferraio, la Cosimo de’ Medici e tutti i gli sponsor che partecipano all’evento.
Queste le squadre partecipanti divise per categoria :
[SIZE=1][COLOR=darkblue]Under 8
Elba Rugby
Gispi Prato
Amatori Rugby Rosignano
Junior Bassa Bresciana
Rugby Viadana
Rugby Roma
Etruschi Livorno
Golfo Rugby Scarlino
Firenze Rugby 1931
Under 10
Elba Rugby 1
Elba Rugby 2
Gispi Prato
Amatori Rugby Rosignano
Junior Bassa Bresciana
Rugby Viadana
Rugby Roma
Colleferro Rugby
Sesto Rugby 1
Sesto Rugby 2
Firenze Rugby 1931
CUS Siena Rugby
Under 12
Elba Rugby
Etruschi Livorno
Gispi Prato
Amatori Rugby Rosignano
Junior Bassa Bresciana
Rugby Viadana 1
Rugby Viadana 2
Rugby Roma
Colleferro Rugby
Sesto Rugby
Firenze Rugby 1931
CUS Siena Rugby [/COLOR] [/SIZE]
Vedo che Lei non ha interpretato correttamente il mio pensiero, estraendolo da un contesto in cui dicevo esattamente l'opposto.
Saluti
Dante
Andiamo oltre: occorpiamo l'Italia alla Germania e vedrai come si partirà col turbo... pensa anche: la Fiorentina accorpata al Bayern, saremmo i più forti d'Europa....
Sogniamo, sogniamo .... Intanto i nostri giovani stanno già emigrando in Germania; loro fanno fatti.
Dante
ACQUEDOTTO UNICO = ERRORE per Dante Schezzini
!Sig. Dante Schezzini.
Mi permetta un piccolo appunto al suo messaggio n. 53802 del 23.04.2013 limitatamente soltanto all'argomento acqueotto ed esattamente alle seguenti sue dichiarazioni che non condivido affatto spiegandole anche la ragione del mio dissenso.
Lei esprime un netto NO ALL'ACQUEOTTO UNICO per tutta l'Isola chiedendo perchè non LASCIARE LE SINGOLE REALTA' COMUNALI, visto e considerato che ad esempio Rio Elba, aveva abbondanza d'acqua sorgente. A mio avviso in quest'ultima sua affermazione si trova l'equivoco che ha causato questa errata convinzione sua e di molti elbani. La frase và cosi corretta: all'Elba c'è molta acqua per 11 mesi l'anno ma nel dodicesimo durante la siccità i fossi sono vuoti, le sorgenti quasi asciutte e le falde dei pozzi sono così basse che vi si trova solo acqua di mare che non si può bere. Ciò è dovuto alla piccolezza del bacino imbrifero elbano che è privo di grandi depositi di riserva, non ha ghiacciai che si sciogono d'estate, non ha fiumi perenni! La soluzione da lei auspicata costringerebbe a chiudere gli acquedotti durante la siccità proprio quando arrivano i turisti!. Quindi la prego di rettificare quanto ha detto per gli acquedotti elbani altrimenti chi legge può pensare che tutte le sue affermazioni siano false mentre lo è solo quella relativa all'acqua potabile!
Più che gli spiccioli dai piccoli comuni, penso che procederanno presto a fare gli accorpamenti delle regioni, abolendo pure quelle a debito speciale, tre macro regioni, il Nord, il Centro, il Sud, ci pensa caro Dante scomparirà anche la Toscana, che non avrà più le ambasciate, pardon rappresentanze all'estero, ci sarà la macro regione Centro Italia ( Toscana-Umbria-Marche-Lazio-Abruzzo-Molise ) e tanti risparmi milionari dei costi della politica, meno poltrone, meno onorevoli regionali, meno dirigenti, più braccia per l'agricoltura e più soldi a cominciare dall'ascensore dell'ospedale di Portoferraio ....
Onda su onda...cantava Lauzi,non pensiamo che la manna venga dal cielo,non pensiamo che i turisti tanto vengono lo stesso,non pensiamo che tanto qualcuno ci aiuterà!
Ci sono persone all'Elba purtroppo che non ha voglia di pensare ad un cambiamento,non ha neanche voglia di pensare!Con quale criterio possiamo pensare,che il futuro sarà roseo o pieno di progettualità?
Qualche tempo fa,lessi che all'Elba è scoppiata la violenza tra i giovani,che c'è il boom dei ragazzi che fanno uso di alcool e di droghe! Allora mi chiedo,cosa si sta facendo per il futuro elbano? Di chi è la responsabilità?Diamo la colpa alla crisi dell'economia mondiale? europea?
Ma perchè non iniziamo a guardarci in casa,cosa sta succedendo,perchè dobbiamo sempre lavarci le mani e guardare ciò che fa il vicino..o il figlio o la moglie di...
Ci sono problemi grossi da affrontare,per migliorare non un'economia..ma tante teste,non c'è rispetto ed educazione,se qualcuno ha un iniziativa è bruciata da partenza...per invidia,per cattiveria,per paura che quel qualcuno ce la possa fare!!Ognuno ha ciò che si merita...Auguri Elba...
Caro Dante le mie preoccupazioni sono per la stagione che sta per iniziare: poche richieste, clienti affezionati che dimezzano il loro periodo di vacanze ......
risentiamo della crisi generale e non so come andrà a finire, ogni anno sempre più difficile.
Ho votato contro il comune unico .
Le esperienze personali ,in particolar modo quelle più recenti, mi hanno fatto capire l'importanza di vivere in una comunità dove le persone si conoscono . Mi sono trovato a chiedere aiuto per errori fatti in buona fede ed ho trovato interlocutori disposti ad ascoltarmi, difficilmente avrei trovato ascolto in persone che non conoscevo. Non tutti vanno dal sindaco per cercare favori, alcuni ci vanno per distrecarsi dalle maglie di una burocrazia fredda e senza cuore.
Poi non si sta così male e se ci sono problemi non dipende tutto da noi. Credo che qualità della vita dipenda molto dalla politica nazionale .... sono le loro decisioni che incidono sulle nostre abitudini. Non credo che un sindacone possa fare un granchè ,vedo che i problemi sono gli stessi ovunque : disoccupazione giovanile, dipendenti che non arrivano a fine mese, aziende in difficoltà... per non parlare di sanità,istruzione,giustizia, servizi al cittadino.
E cosa potrebbe fare un sindacone ?
Non credo avrebbe risolto i miei problemi, quelli di un cittadino qualunque.
Bacco 🙂
X ANONIMO su M5S Messaggio 53823 del 23.04.2013
Ho Letto e riletto il Comunicato del M5S Elba/Portoferraio e mi pare molto chiaro: hanno detto NO a questa proposta di legge!
Lo hanno detto prima, e ribadito oggi. Non si sono rimangiati niente, con coerenza hanno spiegato le ragioni del No, e hanno sottolineato che il principio di semplificare e cercare di dare una unica voce alla nostra isola era ed è condiviso.
In questo caso infatti la bocciatura è avvenuta per le modalità, per l'iter seguito, e per la mancanza di reale "partecipazione".
Invece di infierire sugli avversari, cosa che sarebbe riuscita facile, hanno preferito "proporre"! Mi spiace che lei non abbia capito il messaggio, forse è uno di quegli elettori che si riconosce solo nella protesta, a prescindere. 😎
Ringrazio per l'informazione, anche se a me interessa l'Elba con i suoi problemi. Non ho radici a Volterra, .. chissà qualche parente riese pazzo mandato là nel XX sec.
Comunque ben venga una legge che accorpi comuni sotto 5 mila abitanti.
Vedo che Firenza, dove ho domicilio, funziona bene con i suoi 450 mila abitanti, ... a parte l'ozono. ATAF ok, ospedali ok, acquedotto ok, viabilità così così, perché siamo fermi ai tempi della Firenze Capitale d'Italia.
Altro piccolo problema, ma superabile, ... i fiorentini, ma non si può avere tutto dalla vita. D'altronde gli elbani non sono da meno, soprattutto in quel di Rio.
Viva le 8 riserve indiane, ops scusa, volevo dire gli 8 comuni elbani.
Bacco, Giovanni ... dai non offendetevi. C'est la vie...
Saluti Dante
""""""Qualcosa di profondo deve essere rifondato, un nuovo patto tra le componenti della società, un nuovo modo di relazionarsi e fare POLITICA………..o saremo TUTTI spacciati alla lunga""""""
La cosa più facile è criticare.
La più difficile mettersi in gioco.
Il vincente ha sempre una soluzione.
Il perdente ha sempre una scusa.
Il Movimento 5stelle ha il merito di aver innalzato il livello di partecipazione diretta fuori dai canoni tradizionali.
Se questa onda si perde fra le tante dell'antipolitica, avrà solo rafforzato l'attuale sistema.
Trasformando grandi idee in banale populismo.
Anche perchè senza la prova dei fatti, e mi pare Parma smentisca, è troppo comodo tronfiarsi.
Una volta il voto si da, magari perchè non si è conosciuti, ma appena firmata la delega, nascono le aspettative.
Grillo domenica ha pacatamente descritto delle verità proponendo un metodo ed un sistema migliore, ma se non trova modo per porlo in atto e pretende siano i partiti a farlo, alle prossime finite la bolla, svanisce.
Noi abbiamo già un partito che per cinquanta anni ha solo saputo trovare nemici, alla prova amministrativa è stato un disastro, in questi giorni è imploso, senza nemici non vive.
Ecco, non vorrei qualche decennio di ....movimento......!!!
Scusi Dante,
ma sa mica per caso quando fanno il Comune Unico dalle sue parti a Volterra ( 11.042 abitanti ) con i comuni vicini: Lajatico ( 1.387 abitanti ), Montecatini Val di Cecina ( 1.908 abitanti ), Peccioli ( 4.936 abitanti ), Pomarance ( 6.309 abitanti ), Riparbella ( 1.326 abitanti ), Chianni ( 1.536 abitanti ), Santa Luce ( 1.683 abitanti ), Castellina Marittima ( 2.053 abitanti ), Monteverdi Marittimo ( 701 abitanti ), Guardistallo ( 1.218 abitanti ), Casale Marittimo ( 1.067 abitanti ), Montescudaio ( 1.804 abitanti ), Castelnuovo Val di Cecina ( 2.387 abitanti ), Terricciola ( 4.563 abitanti ), Lorenzana ( 1.202 abitanti), Orciano Pisano ( 682 abitanti ).
Saluti
Ho letto, poi ho riletto e ancora una volta letto il comunicato del M5S sull'esito del voto per il si o il no al comune unico, il solito pippettone vuoto e scritto in politichese. Ma la cosa più oscena è che oggi dopo l'esito prendete le distanze dal referendum, ma vi sembra una cosa seria? Mi sa tanto di aver sbagliato a darvi il voto, vedo solo opportunismo e molta confusione.
Per Anonimo Elbano
Sig anonimo, mi fa piacere di averla indotta a ridere, cosa che non fa mai male e le auguro una buona passaggiata, ah dimenticavo, ( non la prenda come una provocazione ma solo come un ragionamento ) non è detto che, anche se lei auspicava una riduzione di poltrone una di quelle restanti magari sarebbe e ripeto sarebbe potuta toccare per lei.
Ho capito tutto il resto, non me lo ripeta per cortesia.
Benito
[SIZE=4][COLOR=orangered]SI’ ad un'Elba unita dalla Partecipazione, No a questa proposta di legge impopolare!" [/COLOR] [/SIZE]
Siamo tra quelli che non gioiscono nel vedere una proposta di legge popolare regionale per l’Elba nata male e finita peggio.
Non applaudiamo, così come non hanno applaudito ieri i nostri portavoce parlamentari, al dato di fatto che una minoranza degli elbani aventi diritto al voto lo abbia esercitato e che una maggioranza lo abbia disertato; è un dato da rilevare e indicativo che una “massa critica” abbia chiaramente espresso con un NON VOTO la stanchezza di fronte ad politica dei partiti che non è capace di cambiare nell'interesse della popolazione.
Nel 2011 abbiamo votato per un altro referendum in quel caso nazionale; eppure gli elbani risposero e inaspettatamente raggiunsero e superarono il quorum richiesto.
Quindi qualcosa è cambiato, forse tutto ed è successo rapidamente!
Quello di un referendum per avvallare una proposta di legge di iniziativa popolare, che avrebbe dovuto permettere all’Isola d’Elba un salto di qualità, uno sviluppo sociale ed economico dinamico e moderno, dotandosi di meccanismi più idonei per trasformare un duro momento di crisi, poteva essere una grande occasione ma è stata bruciata.
I metodi usati nella comunicazione dai Comitati del SI e del NO hanno fin dall’inizio dell’iter diviso irrimediabilmente gli elbani; i soliti slogan, quelli dei tifosi dell’una o dell’altra fazione, urlati, ridicolizzati, e che alla fine si sono ridotti a discutere solo sui soldi ( che poi non ci sono per nessuno) trincerandosi dietro il paravento ideologico tra sinistra e destra ed in realtà perseguendo la spartizione dei privilegi ed il controllo politico ed economico del territorio.
Questa è stata l’ennesima occasione per loro, i Contendenti, per scontrarsi di fronte ai Cittadini, che venivano chiamati in causa in nome della partecipazione attiva e poi costretti ad assistere passivamente ad un procedimento dettato dall'alto del governatorato del Presidente Rossi.
Il neonato M5S Isola d'Elba/Pf è intervenuto con un unico comunicato solo a fine corsa e si è limitato ad informare i cittadini elbani su ciò che era necessario e di diritto conoscere sulla proposta di legge sottoscritta a loro insaputa invitando i promotori a sospendere l'iter di approvazione della stessa per adeguarla alle vere esigenze locali così particolari e complesse.
Prendiamo atto dunque che se a livello nazionale abbiamo sperato fino all’ultimo nella possibilità di un vero inizio di cambiamento già nell’espressione di un Presidente della Repubblica che assicurasse un rinnovamento rispetto alle strategie spartitorie della vecchia politica, all’Elba si è deciso che il destino vogliamo costruircelo con le proprie mani piuttosto che rischiare un commissariamento con poteri e tempi non predeterminati dalla proposta di legge, unica vera garanzia di fronte alla discrezionalità di intervento del Presidente Rossi.
Vogliamo interpretare in questo modo l’esito di questo referendum, che noi elbani non siamo più disponibili a firmare cambiali in bianco ad amministratori che ci hanno voltato le spalle sul mantenimento dell'ospedale e di altre importanti risorse per il nostro territorio anche se la tanto desiderata unità di intenti in quanto isolani resta un valore da perseguire, partendo però dalla condivisione di un programma di sviluppo per l'Elba e quindi dalla condivisione del contenuto prima che del contenitore.
Si riparte da qui, dal fatto che non c’è un vincitore, né tra i Cittadini né tra i Contendenti.
Qualcosa di profondo deve essere rifondato, un nuovo patto tra le componenti della società, un nuovo modo di relazionarsi e fare POLITICA………..o saremo TUTTI spacciati alla lunga.
(* Staff Comunicazione “Gruppo Attivisti&Simpatizzanti Movimento5StelleIsolad’Elba/Portoferraio”)
