Mar. Apr 22nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
COMUNE Informa da COMUNE Informa pubblicato il 2 Maggio 2013 alle 15:30
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Escavo del Porto - Incontro pubblico il 3 maggio nella sala consiliare di Campo nell'Elba [/COLOR] [/SIZE] Avranno inizio lunedì 6 maggio le operazioni di escavo dell’area portuale di Marina di Campo. Dopo lo stanziamento da parte della Provincia di Livorno delle somme necessarie per l’intervento e dopo l’espletamento delle procedure di gara per l’affidamento dell’incarico per l’esecuzione delle opere che si sono concluse con l’aggiudicazione alla ditta Sales Spa, il Comune di Campo nell’Elba ha deciso di dare il via all’intervento che si concluderà entro la fine del mese di maggio. Per un confronto aperto con la popolazione sulle opere che saranno realizzate, tempi e modalità delle operazioni, domani 3 maggio, si terrà un incontro pubblico nella Sala Consiliare del Comune di Campo nell’Elba previsto per le ore 18,30. “Ci attendiamo che questo intervento, - ha detto il sindaco di Campo nell’Elba Vanno Segnini - rilevante per la fruibilità del territorio e per gran parte dell’economia locale, venga realizzato nei temi e nelle modalità concordate con la Provincia di Livorno e con la ditta esecutrice delle opere. Un lavoro rilevante come quello che si dovrà effettuare in queste settimane impone che il suo completamento, compresa la rimozione del cantiere avvengano non oltre il 31 maggio. Monitoreremo le operazioni giorno per giorno, consapevoli che si tratta di un intervento impegnativo, ma necessario per il nostro territorio”.
... Toggle this metabox.
R. Sandolo da R. Sandolo pubblicato il 2 Maggio 2013 alle 15:29
[SIZE=3]Onoranze funebri per Mario Bartolommei[/SIZE] La cerimonia funebre per Mario Bartolommei si svolgerà, al mattino di Sabato 4 Maggio alle ore 10.00, nella Chiesa Parrocchiale di Marina di Campo in Via Roma.
... Toggle this metabox.
nandino da nandino pubblicato il 2 Maggio 2013 alle 15:12
Mirate che so' 'ngiro pe le case, ditegnete tante quante gneno dette io ieri a uno de du scapigliati che s'è approssimato a venì da le mi parti. Ma un vi dubitate che la voglia gne passata. Anco il muso di riveni' a chiedemmi il voto co quello che hanno combinato l'ultima volta. O come? Ti votamo 'n dugento e poi ti dimetti? Oggiù, oggiù o finitela voialtri di fa danni. E poi fino a ieri vi sputavete e avora sete a tarallucci e vino? Poveri a noialtri
... Toggle this metabox.
Alice da Alice pubblicato il 2 Maggio 2013 alle 14:56
caro rio, rio marina, da rio, anonima, per anonima o come ancora ti chiamerai (tanto l'hanno capito anche i bimbi dell'asilo che sei sempre la stessa persona, o al massimo siete in 2 che vi date il cambio).. ma ti danno una percentuale ogni volta che scrivi w fortunato o fortunato è una persona intelligente, io voterò fortunato e roba simile? almeno un caffè te lo pagano? ma se fortunato e company sono intelligenti e capaci come tu dici hanno davvero bisogno di uno come te che ogni ora scrive elogi e complimenti, per dimostrare che cosa?? quanto a maturità nell'altra lista saranno meno maturi di età ma in quanto a maturità intellettuale sembra che non ci siano paragoni.
... Toggle this metabox.
R. Sandolo da R. Sandolo pubblicato il 2 Maggio 2013 alle 14:34
[SIZE=5][FONT=arial]Lutto campese[/FONT] [/SIZE] Oggi 2 maggio 2013, è deceduto Mario Bartolommei nato a Campo il 19/5/1921. Uomo robusto con carattere forte e deciso era famoso sia per la sua esperienza sul mare che come giocatore di carte e tifoso juventino. Mancherai molto, caro Mario, oltre che agli amici e ai familiari, anche a noi soci del Circolo Pensionati Campesi (ARCPC). Le mie sentite condoglianze ai familiari. Raffaele Sandolo Presidente Associazione Ricreativa Culturale Pensionati Campesi
... Toggle this metabox.
x da rio da x da rio pubblicato il 2 Maggio 2013 alle 13:51
caro da rio, dicci un pò anche a noi quali sono questi macro conflitti di interesse nel programma di comune amico, visto soprattutto che il programma della lista verrà presentato solo domenica 5 maggio....
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 2 Maggio 2013 alle 13:41
Un elogio a chi elogia i Carabinieri. Vi immaginate con un Comune unico e tante Stazioni dell'Arma soppresse, quale sarebbe stata la vigilanza sul territorio???????????????
... Toggle this metabox.
PUBBLICA ASSISTENZA CAPOLIVERI da PUBBLICA ASSISTENZA CAPOLIVERI pubblicato il 2 Maggio 2013 alle 13:09
... Toggle this metabox.
Bravi Carabinieri da Bravi Carabinieri pubblicato il 2 Maggio 2013 alle 12:39
Solo oggi vengo a sapere che dei balordi hanno svaligiato due appartamenti all'Elba, a Marciana e Marciana Marina e della loro rocambolesca fuga prima sul Perone in moto eppoi a piedi e con altri mezzi di fortuna sino al traghetto per sparire nel nulla.....nulla che i bravi e preparati Carabinieri hanno subito dissolto e dipanato arrestando, se ho capito bene, due dei tre ladri addirittura sulla autostrada verso Genova . La crisi farà aumentare questi furti da parte di balordi e anche di disperati , la gente elbana deve iniziare a togliere le chiavi da sopra la porta ed entrare nell'ordine di idee che l'elba non è più un'isola felice lontana dalla criminalità e fare più attenzione ...un vero peccato per loro , ma questa è la realtà L'isola da una parte col filtro dei traghetti li difende e li tutela in parte ma i ladri saranno sempre più spericolati e aggressivi , meno male che l'elba è presidiata da un corpo di Carabinieri attento e preparato ,eppoi i carabinieri in genere sono dei veri professionisti che meritano tutta la nostra stima e rispetto per la generosità e l'impegno con cui ci difendono e tutelano la nostra sicurezza di cittadini. Noi dobbiamo sempre collaborare con loro ...sempre! .
... Toggle this metabox.
Ala Sx da Ala Sx pubblicato il 2 Maggio 2013 alle 10:18
Ecco la verità: Il PD non ha mai voluto un Governo coi 5 Stelle Le incredibili dichiarazioni di Marina Sereni, vicepresidente della Camera. Stupito persino Bruno Vespa Il video su Youtube Dichiarazioni che, a questo punto, spazzano via ogni dubbio. Il PD chiese al Movimento 5 Stelle soltanto i voti necessari alla fiducia. Nessuna proposta per un Governo insieme, nessuna proposta per un programma condiviso. Incredulo, in studio, persino il conduttore Bruno Vespa che non riesce a capacitarsi delle parole di Marina Sereni.
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 2 Maggio 2013 alle 10:05
IN NOME DEL POPOLO .....SOVRANO IL BARBETTI NON PUO' CHIEDERE AL CONSIGLIO COMUNALE, COSI' COME L'ALESSI, DI PORRE IN VOTAZIONE LA SUA EVENTUALE PERMANENZA IN CONSIGLIO DOPO IL RISUTATO REFERENDARIO SUL COMUNE UNICO IL POPOLO SOVRANO HA ESPRESSO IL PROPRIO PARERE POLITICO (COME QUALCUNO DICE) ED A QUELLO I SINDACI DEVONO FAR RIFERIMENTO ED AMBEDUE DOVREBBERO AVERE IL CORAGGIO DI DIMETTERSI. TROPPO COMODO ANDARE IN CONSIGLIO E CHIEDERE LA FIDUCIA....IL POPOLO RIESE E CAPOLIVERESE HA DATO INDICAZIONI CHIARE ED INEQUIVOCABILI SFIDUCIANDO DI FATTO I LORO PRIMI CITTADINI. SOLO PER DIGNITA' E RISPETTO VERSO I LORO COMPAESANI HANNO UN'UNICA POSSIBILITA', DIMETTERSI
... Toggle this metabox.
per elettore msi da per elettore msi pubblicato il 2 Maggio 2013 alle 9:16
il problema commissariamento lo avremo se voti di la......
... Toggle this metabox.
rio marina da rio marina pubblicato il 2 Maggio 2013 alle 8:41
IO VOTO FORTUNATI CON PREFERENZA A CESARINA! LUI VETERANO E CAPACE,LEI CAPACE ED ISTRUITA,UNA SIMBIOSI PERFETTA! Vorrei dire anche un'altra cosa ai miei compaesani" smettetela con il fatto che non sono compatibili fra loro" nella vita le persone si chiariscono,quando appunto sono persone intelligenti!E loro lo sono,se non erano intelligenti,eravamo nel bottino, tendendo su un comune come vero...... in bocca al lupo ragazzi! 🙂
... Toggle this metabox.
elettore MSI da elettore MSI pubblicato il 2 Maggio 2013 alle 8:35
Sono uno dei 227 elettori di fortunato ma stavolta non lo voto perche' la lista che ha messo su non mi piace per nulla. Senza nulla togliere a nessuno ma come farà con due consiglieri bosiani e due cesariniani ad amministrare? Via, via, un altro commissario non ce lo meritiamo proprio. E poi che ne sarà del villaggio paese? E dell'officina? E della strada alternativa al centro del paese?
... Toggle this metabox.
funcool da funcool pubblicato il 2 Maggio 2013 alle 8:22
...trovata un bellissima civetta, purtroppo ferita, mi affretto a cercare su internet qualcuno che la possa ritirare e curare...sito della LIPU, dove campeggia la richiesta di donazioni, non ha questo servizio, provo con LEGAMBIENTE,anche qui troneggia la richiesta di soldi, mi passano svariati numeri interni ma niente, trovo un associazione recupero e soccorso fauna cittadina, sempre la solita richiesta di soldi, ma niente....sapete chi verrà a recuperarla? la polizia provinciale, pagata dallo stato !!!! ....pensateci quando donerete il 5X1000.... :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
Ala Sx da Ala Sx pubblicato il 2 Maggio 2013 alle 7:56
Progetti per i bandi di GAL Etruria “Piano Integrato d’Area per il recupero del Centro Storico, delle frazioni e per la valorizzazione delle produzioni agricole locali: ‘Made in Elba’ …”. Quali sono i progetti del Comune di Rio Elba che concorreranno all'assegnazione dei Fondi Comunitari gestiti dal G.A.L. Etruria? Ci dicano qualcosa in merito il Sindaco ALESSI ed il suo fido scudiero FRATINI,invece di romperci sempre con articoli sul COMUNE UNICO.
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 2 Maggio 2013 alle 7:53
Leggo su Tenews l'intervento del giovane lambardi e riporto il primo passaggio: [COLOR=red]Come capogruppo di “Alleanza per Campo” vorrei rassicurare tutta la cittadinanza che i colleghi Schezzini e Graziani non lasceranno i lavori del Consiglio comunale campese. Il consigliere Dini non è nuovo a chiedere la rimozione di qualche consigliere, fosse della sua ex-maggioranza o delle minoranze che siedono in Consiglio. Mi spiace per lui ma anche questa volta rimarrà deluso. Deluso perché anche appellandosi allo Statuto comunale lo stesso Dini sa bene che i miei colleghi hanno tutto il tempo necessario per presentare gli atti e le documentazioni necessari per giustificare quell'assenza [/COLOR] Non ricordo se la normativa risulta cambiata ma credo che i giustificativi debbono necessariamente essere presentati prima del Consiglio Comunale e non dopo " ANNI " DI ASSENZA appellandosi al senso civico e solo e allorquando un Consigliere comunale chiede A NORMA DI LEGGE al Prefetto di Livorno se i Consiglieri comunali citati possono essere oggetto di surroga. Credo che al protocollo del comune di campo nell'elba (a meno di errori ...di una volta) ALLA DATA DELLA RICHIESTA DEL PREFETTO non siano presenti depositi di giustificativi. Le persone che hanno a cuore le sorti di Campo non VANNO in Consiglio Comunale solo quando vengono sollecitate da atti formali a NORMA DI STATUTO. COMPLIMENTI AL GIOVANE RAGAZZO AL QUALE DICO DI LEGGERSI IL MANUALE.......CENCELLI, LO STESSO DEI SUOI AMICI CON IL QUALE E' STATO AMMINISTRATO IL COMUNE DI CAMPO NELL'ELBA NEGLI ULTIMI 30 ANNI. DAVVERO COMPLIMENTI CAMPO HA I CONSIGLIERI CHE SI MERITA DEVO RICONOSCERE AD ALESSANDRO DINI DELLE DOTI DA GLADIATORE SINO AD OGGI SCONOSCIUTE RICORDO AL SINDACO DEL COMUNE DI CAMPO CHE IL 76 % DEGLI ELETTORI HA VOTATO CONTRO IL COMUNE UNICO E CON QUESTO HA ESPRESSO UNA CHIARA VOLONTA' POLITICA CHE DEVE ESSERE OGGETTO DI RIFLESSIONE E CONSEGUENZE ANCHE ALL'INTERNO DELLA STESSA AMMINISTRAZIONE, LADDOVE COZZANO GLI INCARICHI ASSEGNATI A SOGGETTI CHE HANNO VOTATO CON LA MINORANZA E CHE SIEDONO IN CONSIGLIO COMUNALE CON IL DESIDERIO DI CANCELLARE, RIPETO CANCELLARE IL CONSIGLIO STESSO... ci facciamo sempre riconoscere da TUTTI .... CHE GRAN BEL FIGURONE DI...!!! QUALCUNO DICEVA ALLA SINISTRA DI FARE QUALCOSA DI SINISTRA, AL SINDACO DI CAMPO CHIEDIAMO DI FARE QUALCOSA DA SINDACO!
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 2 Maggio 2013 alle 6:47
[SIZE=4][COLOR=darkred]QUANDO SALVARE UNA VITA UMANA ERA UN VALORE . [/COLOR] [/SIZE] La sala operatoria è in fermento per l’annunciato arrivo dell’elicottero dall’Elba con un paziente grave da operare urgentemente. Chirurghi, anestesisti, interni, personale di sala a preparare bisturi, retrattori, forcipi, palloncini per angioplastica, sharps, pinze e altri strumenti e attrezzature per poter salvare la vita a chi ha i minuti contati e non dispone, sul territorio di residenza, di un ospedale salvavita. L’attesa in quella sala operatoria specializzata e lontana dall’Elba è spasmodica e mentre tutti attendono il paziente da operare ricevono l’annuncio di cessato allarme perché l’elicottero non è riuscito a imbarcare il paziente da operare perché l’ascensore che doveva portarlo all’elicottero era fuoriuso, la motovedetta in cantiere e la convenzione con l’aeroportorto di La Pila non è stato rinnovata. Il paziente, non potendo raggiungere con nessun mezzo quella sognata sala operatoria che poteva salvarle forse la vita, si dovrà affidare alle grazie di Papa Francesco. [SIZE=3][COLOR=darkred]QUANTO SOPRA POTREBBE VERIFICARSI IN QUALSIASI MOMENTO. [/COLOR] [/SIZE] Molti anni fa si trasferivano i malati presso gli altri ospedali del continente con un servizio eccezionale effettuato dall’esercito e più delle volte con gli elicotteri del nucleo di Pratica di Mare. Qualche anno fa si era pensato a una piazzola al Carburo solo per i trasferimenti diurni lasciando le emergenze notturne all’aeroporto di La Pila il quale era perfettamente attrezzato con luci, gruppi elettrogeni per la ripartenza dei motori e un servizio autonomo antincendio assisicurato dal personale dell’aeroporto altrettanto specializzato sia alle operazioni di atterraggio/decollo sia antincendio senza la presenza dei vigili del fuoco poiché sono tutti abilitati al servizio multiplo assicurando le dovute garanzie di sicurezza. Con la costruzione della discussa piattaforma sull’ospedale e delle sollecitazioni che provoca, il 24 ottobre 2012 l’ASL6 ha pensato bene di cessare il rapporto di collaborazione con l’effettiva risoluzione del contratto con la società aeroportuale affidando la gestione della piattafoma sul tetto dell’ospedale ad una ditta che impiega , per la sua manutenzione, circa otto/nove uomini assicurando loro vitto, alloggio e stipendio. La direzione aeroportuale consapevole quali difficoltà potevano manifestarsi in caso di maltempo o di guasto di un ascensore o della piattaforma stessa, inviò all’ASL un’offerta per la reperibilità e il servizio con base operativa in qualsiasi ora del giorno e con qualsiasi tempo. (SI RICORDA CHE ULTIMAMENTE LA PIATTAFORMA NON E’ STATA ATTIVA PER TRE GIORNI, PERCHE’ SI ERA STRAPPATA LA MANICHETTA INDICANTE LA DIREZIONE DEL VENTO, se ci fosse stata un’urgenza?) [COLOR=darkred][SIZE=3]L’ASL RISPOSE CHE NON ERA INTERESSATA. [/SIZE] [/COLOR] Dopo questo desinteresse di collaborare mettendo quindi in secondo collocazione la vita delle persone, ben due volte, a causa del blocco dell’ascensore interno portabarelle all’elicottero, il personale ASL chiedeva un gesto di solidarietà al personale dell’aeroporto il quale non ha esitato, con grande spirito umanitario, di far atterrare l’elicottero salvando la vita a due persone.. Tutto ciò non è bastato a risvegliare il senso morale e civico dei dirigenti ASL poiché ancora oggi non è stato stipulato nessun accordo con la società che gestisce l’aeroporto la quale potrebbe assicurare sia il servizio h24 alla piattaforma sull’ospedale e contemporaneamente il servizio all’aeroporto se si verificassero le condizioni di non atterraggio sull’ospedale. Si badi bene, la società aeroportulae farebbe risparmiare moltissimi denari alla comunità Elbana perché impiegherebbe, a parità di unità lavorative, personale Elbano molto specializzato e abilitato a vigili del fuoco, non utilizzando i Vigili dell Fuoco di servizio antincendio civile, risparmiando anche sulle servitù necessarie per far vivere fuori casa quelle persone ora adibite alla manutenzione della sola piattaforma. Inoltre avremmo sempre personale addestrato e aggiornato perché svolge servizio di aviazione civile essendo operatori ENAC. Anche il vice Prefetto Daveti sta provando a districare questa incresciosa trama di diatribe sterili messe in atto da chi crede di avere il diritto assoluto di stabilire quale paziente salvare e quale sacrificare. Un cenno anche alla motovedetta “ogni tempo” ora non disponibile la quale entrerà in cantiere il sei maggio prossimo per le modifiche atte a ospitare un paziente barellato. A parere dei conoscitori del mare, la soluzione di impiego di questi natanti è da ritenersi poco auspicabile per le sue terribili condizioni di trasporto con mare al limite della navigabilità, il quale arrecherebbe al paziente più danni che non l’attesa in ospedale dopo essere stato stabilizzato. Dato le condizioni dell’attuale pericolo di vita che vanno incontro gli Elbani in caso di maltempo, vuoi per i sempre più frequenti fermi degli ascensori interni, vuoi per la non disponibilità della motovedetta e vuoi per quell’articolo “ Trasferimenti sicuri al 100%” del tutto fuorviante e non veritiero, l’ASL dovrebbe mettere in atto più rispetto e maggior senso di responsabilità verso le 7.000 persone che rappresentiamo. [COLOR=darkred]Francesco Semeraro – Luciano Campitelli. ELBA Salute. [/COLOR]
... Toggle this metabox.
LA MINA VAGANTE da LA MINA VAGANTE pubblicato il 1 Maggio 2013 alle 19:47
X DA RIO DICCI COSA HAI LETTO ALMENO.................. PER ARRIVARE AL COMMISSARIAMENTO .......
... Toggle this metabox.
SANITA' da SANITA' pubblicato il 1 Maggio 2013 alle 18:02
Leggi il messaggio 54015, a proposito di ospedali.
... Toggle this metabox.