Allerta Allerta ROTONDE STRADA NOVA PORTOFERRAIO NON SI VEDE QUASI PIU NIENTE URGE TAGLIO ERBA PRIMA SUCCEDA DISGRAZIA
113405 messaggi.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]IMPEDITO IL PASSAGGIO PER ANDARE A CALA DEI FRATI.
IMPEDITO VEDERE ANCHE IL PANORAMA. [/COLOR] [/SIZE]
Questo è l’ultimo divieto effettuato dai nuovi proprietari della villa soprastante la spiaggia di Cala dei Frati: una recinsione in ferro più l’aggiunta di un incannucciato impedisce di godere la vista dello splendido panorama a migliaia di persone.
Dice P. Gobetti: “Gli ostacoli sono fatti per essere superati”.
Una sentenza della Corte di Cassazione obbliga ville e alberghi esclusivi a garantire l’accesso al mare: “nessuna proprietà privata per nessun motivo impedisca l’accesso al mare alla collettività se la proprietà stessa è l’unica via per raggiungere una determinata spiaggia”.
Pongo nuovamente al sindaco Peria, alla sua Giunta e ai Vigili Urbani due precise domande:
1) I lavori alla villa soprastante la spiaggia di Cala dei Frati sono conformi a quanto scritto sul cartello dell’impresa esposto?
2) Decidete seriamente di agire in maniera tale da restituire a tutti l’opportunità di raggiungere normalmente a piedi (non in barca a remi) Cala dei Frati, nelle due alternative e cioè via terra o via costa?
Date una doverosa risposta, con la chiarezza che l’argomento merita.
Dimostrate che sapete agire nell’interesse della collettività, affrontando con forza democratica la questione e risolvendola (tra l’altro come dovrebbe agire un’amministrazione di centrosinistra); avete i giusti strumenti per farlo sia con la sentenza della Corte di Cassazione che con l’esproprio per pubblica utilità. Avete, quindi, il potere e il dovere di restituire questo bene materiale e ora anche visivo e paesaggistico a tutti. Questo è ciò che i cittadini si aspettano da voi. In caso contrario, darete una grave prova di incapacità amministrativa e di disamore per la gente e l’isola, lasciando che un privato qualsiasi possa fare tutto ciò che vuole, a scapito della popolazione.
[COLOR=darkblue]Luciana Gelli [/COLOR]
[COLOR=darkblue]
Cartina del Catasto Leopoldino in data 1840 dove si evidenzia come già esistesse la spiaggetta cara ai Ferrajesi. [/COLOR]
[SIZE=1][COLOR=darkblue]Cartina del catatsto Leopoldino tratta dall'archivio di camminando.org [/COLOR] [/SIZE]
Molto interessante l'articolo di Paolo Boggi su Tenews, se tutte le sue perplessità sul turismo e l'economia elbana fossero state prese in seria considerazione dalla generazione passata o da quella attuale non ci troveremmo in una situazione così precaria.
Purtroppo chi è in posti di responsabilità non ammette l'errore, pertanto persevera, il che è diabolico come è diabolico non reagire e prendere coscienza di ciò che ci sta accadendo
Esiste una classe che ci ha portato al disastro e noi gli diamo ancora credito. Al bando gli spacciatori di perline di vetro e venditori di fumo.
Iniziamo conoscere e giudicare come vengono spesi i nostri soldi.siamo stufi di imbandire tavole a cui si siedono altri e i soliti noti
LA PRO LOCO DI CAMPO NELL'ELBA INVITA TUTTI I CITTADINI A PARTECIPARE ALLA “FESTA DEL MAGGIO” CHE AVRA’ LUOGO
IN PIAZZA DEL COMUNE DOMENICA 12 MAGGIO A PARTIRE DALLE ORE 17.00.
🙂 VI ASPETTIAMO TUTTI A MARINA DI CAMPO!! 🙂
Da anni l'incrocio sul ponte della Pila crea serie difficoltà e pericolo ed è stato causa di molti incidenti.
Ogni anno nonostante la presa di possesso dei terreni da occupare, i lavori vengono sistematicamente rimandati a primavera poi all'autunno con il palleggiamento di responsabilità fra comune provincia e regione.
La Pila che è direttamente interessata e l'Elba tutta vorrebbero sapere chi ne è responsabile e a quali opere e per quali motivi è stata data priorità e fondi
[SIZE=2] Salve, intanto questo indirizzo mail non esiste [EMAIL]missi.mariapia@gmail.it[/EMAIL], l ho verificato molte volte ma niente, quindi chi mi scrive, farebbe bene a postare commenti con la propria mail . il fatto che ho scritto su camminando era per far sapere ad alcuni tipi, che insinuano alcune cose, è non e' giusto che facciano alcuni lavori quando in paese c e' gente che ne ha piu bisogno, prendiamo il caso di una persona che ha le camere che ha dato in gestione , come anche l'ufficio turistico, quindi se voleva veramente lavorare (per non dire che ha la casa di sua proprieta' ) poteva lavorare nel proprio e non fare l'arrogante come e' di solito suo fare. Secondo te , ce ne e' di gente che in paese ha piu' bisogno di questa persona? Addirittura ha fatto entrare a lavorare anche il proprio figlio, allora come me la spieghi questa? Io ho il mio lavoro fisso ossia tutto l'anno non sono la persona che magari qualcuno ha pensato bene di accusare cio' che ha scritto, tipo , che ho fatto il militare in marina che ho titoli e tante altre cose, che lui ed altri vadanoad ormeggiare le barche , non essendo in regola, quando all entrata di un pontile c e' tanto di cartello con scritto, VIETATO L'ACCESSO AI NON ADDETTI AI LAVORI, siccome mi sono trovato sul pontile , e mi e' stata fatta osservare questa cosa io a quel punto ho preso e sono tornato in dietro allora credo se l accesso sia stato vietato a me dovrebbe essere vietato ad altri . la faccenda che in quel momento che diciamo ha dato una mano ad ormeggiare le imbarcazioni, e' un altro paio di maniche , nessuno sa e potra' sapere se e' stato retribuito o no. Tutti abbiamo bisogno di lavorare specialmente in questo periodo di crisi , ma non come fa lui ed altri che si arrufianano per tenersi bene a bada questo tipo di lavoro che ci tengono cosi tanto, chissa' mai perche', ma le ripeto, c'e' gente a Porto Azzurro che ne ha piu bisogno , prendiamo ad esempio, anche le assunzioni che sono state fatte degli spazzini o come si dice nel gergo , operatori ecologici, le pare giusto che sono stati assunti dei carcerati e non gente del paese? Non so mi dica lei . Grazie Cordiali saluti Carlo ...........................[/SIZE]
e concludeva " non passa lo straniero ". Ora invece gli stranieri li abbiamo tutti in casa delinquenti , sfaccendati , ladri , criminali insomma feccia scappata dai loro paesi come la romania e l'albania per citare i più noti. Ogni giorno si leggono notizie di rapine e di violenze , rapine non all'Arsenio Lupin bensì rapine con uccisioni e ferite come il colpi di piostola in faccia alla guardia giurata oggi a Marino in provincia di Roma. Questi sono criminali , andrebbero schedati e rispediti nei loro paesi , invece hanno complici e amici che li proteggono ...è l'ora di smetterla di stare zitti ed inermi , è l'ora di ridare voce al Piave .
Caro amico,
Tu devi distinguete le dichiarazioni delle persone fisiche dalle persone giuridiche.
Ti spiego, il reddito mio, persona fisica, è rappresentato dai CUD dell'Inps in quanto dipendente pubblico in pensione e libero professionista in pensione.
La società srl di cui sono proprietario fa la sua dichiarazione dei redditi e gli utili degli ultimi 5 anni sono rimasti in azienda, per successivi investimenti della stessa.
In coclusione io, come petsona fisica, non potrei evadere; lo potrebbe fare la srl ma eticamente non lo permetto; per me è gratificante dare lavoro soprattutto ai giovani.
Tutto qui.
Dante
le tasse sono veramente troppe , insostenibili e distruttive. I commercianti cercano di evadere anche per sopravvivere e se le tasse fossero più eque forse le pagherebbero tutti in modo più onesto e trasparente. Un piccolo commerciante che ha un magazzino e un cortile viene già ucciso dalla tarsu o tia che sia con importi astronomici. Non voglio assolutamente giustificare chi evade ma ora stanno esagerando e soffocando i commercianti mentre i professionisti come i medici, i notai , gli avvocatri e altri evadono pur navigando nell'oro ...è questo che fa schifo e orrore e quando un medico ti dice sono 150Euro, 100 Euro senza fattura credo che abbocchino tutti , è una cosa vergognosa ma è pur sempre legittima difesa .
PER PORTAZZURRESE
Hai scritto o meglio copiato : " Il lavoro nero produce innumerevoli effetti negativi quali perdite di entrate da parte dello Stato e delle assicurazioni sociali". Collo ! Capisco
il fatto che tu sia preoccupato per la perdita di entrate da parte dello stato specialmente in un momento di crisi come questo ma credo che si parli di lavoro nero soprattutto quando una persona che lavora dietro COMPENSO ECONOMICO non venga messa in regola circa assicurazione, contributi ecc.. Tornando alla situazione alla quale ti riferisci non credo sia questo il caso e voglio farti un esempio molto semplice :
Se tu avessi un locale, ad esempio un ristorante , potrebbe capitarti durante la stagione di essere in difficoltà con il personale e di dover chiedere aiuto ad un amico per servire ai tavoli.
L' amico viene 4/5 volte, diciamo quando hai bisogno senza essere assicurato.
Se tutto si conclude con un ringraziamento ,quindi senza retribuzione non credo che si possa parlare di lavoro in nero ... ma se effettua il servizio dietro compenso il discorso è diverso. Nel caso in questione , parliamo quindi dei pontili, credo che si tratti molto semplicemente di qualcuno che sia andato ad aiutare un amico che si trovava quei giorni nella difficoltà di svolgere il lavoro di ormeggio . Ma tu lo sai bene come stanno le cose ed è incomprensibile questa ostilità che continui a perpetrare vigilando su chi è e chi non è sui pontili , fotografando le varie situazioni e arrogandoti il diritto di fare i conti in tasca alle persone decidendo chi dovrebbe lavorare e chi no , chi ha più bisogno e chi ne ha meno. Vista la tua preparazione in materia di leggi e diritti mi permetto di ricordarti che il lavoro è un diritto di ogni cittadino sancito dall'articolo 4 della costituzione e per avvalersi di questo diritto
è soprattutto necessario avere voglia di lavorare!insomma darsi da fare!
In questo periodo di difficoltà per tutti noi, per il nostro paese e per la situazione che si è venuta a creare con il porto (non voglio entrare nel merito di come siamo arrivati a questo perchè non ne sono al corrente) che come sappiamo è una grande risorsa per Porto Azzurro e per tutte le attività, non sarebbe stato meglio che nelle ore libere dal tuo lavoro tu fossi andato a dare una mano agli operai e con te tutte le persone che giornalmente osservano e sentenziano senza muovere un dito! Ce ne fossero volontari disponibili accogliere gli ospiti che arrivano sui pontili e ai quali tutti noi dobbiamo essere grati per aver scelto tra tante località turistiche proprio Porto Azzurro. Tornando a noi, sono fermamente convinta che questo tuo atteggiamento rancoroso e distruttivo non potrà fare altro che ostacolarti e per questo ti auguro che l'estate ti porti insieme alle splendide giornate un po di tolleranza, bontà e perchè no un
po di umiltà.
Caro Capoliverese, le non risposte alle tue domande sono dovute al fatto che le categorie di cui credo faccia parte anche Dante, dichiarano in media molto, ma molto meno, di quanto dichiara un operaio con uno stipendio di poco più di mille euro al mese. Ci sono anche soggetti che dichiarano il vero e Dante è sicuramente uno di questi, ma ciò non fa testo, per cui ciò che conta è quanto queste categorie riescono a rubare, che è una cosa astronomica se pensiamo che è una percentuale consistente dei 150 mld di Euro rubati ogni anno. Tu non penserai mica che questi soggetti facciano mea culpa?
Gino
🙁 Ma date tutti addosso alla lista di Fortunati,perchè hanno avuto il coraggio di andare OLTRE le ideologie politiche,quando nella lista n°2 ci sono persone che,hanno flertato,con tutti i partiti!
Ma finitela per favore!
Trasporti: è nata Ctt nord, nella fusione anche Atl. I numeri
Lunedì 01 Ottobre 2012 05:02
"Con questo nuovo soggetto il settore si sta preparando alla gara regionale in piena fase attuativa con la presentazione delle manifestazioni di interesse, i cui termini scadono il 31 ottobre", hanno detto ancora i due presidenti, sottolineando che la nascita di CTT Nord "va nella direzione di rendere più protagoniste le aziende toscane, sulla linea di integrazione e semplificazione indicata fin dall'inizio della legislatura dal presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi".
[URL]http://www.quilivorno.it/cronaca-b/153-livorno/12589-trasporti-e-nata-ctt-nord-nella-fusione-anche-atl-i-numeri.html[/URL]
Caro sig. Dante, mi spiace che lei non voglia prendere in considerazione, neanche sotto tortura a giudicare dagli appunti che le vengano mossi a più riprese ed al suo sistemadico svicolare, invece delle scuole di pensiero sulla liceità di evadere, la costituzione italiana, le leggi in vigore da cui deriva che evadere è un crimine e chi ruba è un ladro.
Cosa cavolo vuol dire scuola di pensiero?
Preferirei che si dicesse: non riconosco le leggi del paese in materia fiscale perchè c'è una manica di ladri ad amministrarci, per cui mi sento legittimato a pagare al fisco quello che io ritengo giusto.
Se ho capito male le chiedo scusa, però veda di spiegarmi meglio il concetto sulla giustizia fiscale perchè non ho ancora capito bene come lei giudica gli evasori e se evadere è un vizietto o un reato da condannare.
Capoliverese
[
[SIZE=4]Un Doblò per il trasporto di persone in difficoltà [/SIZE]
Grazie alla collaborazione instauratasi tra Amministrazione comunale, la Pubblica Assistenza locale e ACG Italia, a Capoliveri sarà presto in funzione un nuovo automezzo completamente dedicato al trasporto dei disabili.
Il progetto di ACG Italia offre la possibilità di avere a disposizione automezzi attrezzati per il trasporto di persone svantaggiate. A Capoliveri sarà dato in dotazione un Doblò dotato di un saliscendi. Il contratto di comodato ha una durata di quattro anni. L’operazione si basa su una raccolta pubblicitaria fatta sul territorio che pagherà il comodato d’uso dell’autoveicolo. Tutto questo grazie alla collaborazione tra Amministrazione comunale, Pubblica Assistenza di Capoliveri e soprattutto le società private.
“Tale progetto, nuovo per l’isola d’Elba, e da noi approvato con delibera di giunta, riveste una notevole importanza per la comunità locale - spiega il consigliere Mario Angelo Morosi con delega alle Politiche Sociali -. Sono molte infatti le persone che da Capoliveri si devono recare quotidianamente fuori dal nostro paese per curarsi. C’era dunque bisogno di incrementare le nostre dotazioni con veicoli più moderni e specificamente attrezzati. Grazie all’interessamento del personale della locale sezione di Pubblica Assistenza, siamo arrivati a conoscere il progetto di ACG Italia, che propone in comodato d’uso autovetture di nuova fabbricazione, senza alcun esborso di denaro pubblico. Si chiede infatti alle ditte del territorio di sottoscrivere una sponsorizzazione, anche di piccola entità economica, che nell’insieme permette il pagamento del mezzo. Un modo molto utile per riuscire a dotare di nuovi servizi la società, coinvolgendo le piccole e piccolissime imprese, che collaborano al bene comune ricavando un utile fiscale”.

Lo vedi che sei sorbo: io usciate non ne piglio perché non vado uscio uscio, non sono candidato ma elettore e parecchio deluso.
Tientelo l'appoggio della sig.ra , del PD, del bosi ecc che ci vai parecchio lontano.
A me chi vince vince, mi interessa un bel nulla, perche' io non ci ho da fammi leva' chiodi (e sai bene con chi ce l'ho), non ci ho da fammi corpi' l'abusi, non ci ho da fa' proprio nulla. eppoi non si dice ciotolone ma cetolone.
ti ringrazio per le esaurienti spiegazioni che mia moglie ragioniera funzionario del ministero del tesoro mi aveva già dato , praticamente coincidenti con le tue. La mia era solo una grossolana provocazione per dire " e basta con stè tasse " non se ne può più , possibile che tutti i governi di ogni colore siano capaci solo di creare ed inventare nuove tasse ? possibile che non capiscano che troppe tasse deprimono i consumi e se non si consuma l'industria e il commercio applicano una vecchia regola: licenziano per rientrare nei guadagni ? possibile che marchionne sia stato capace di rifare la panda e basta quando le case tedesche costosissime sfornano modelli bellissimi tutti i momenti che gli italiani comprano ? insomma è dai tempi dell'elementari che penso che l'italia , con la sua forma a stivale, sia un paese strano e ora che sono anziano continuo a pensarlo. Ti saluto cordialmente
Ho letto il tuo post sulle tasse.
Vedi le tasse possono essere di due tipi: quelle dirette, pagate in base al reddito dichiarato, e quelle indirette, pagate volta volta in base ai consumi (IVA ecc.).
Una scuola di pensiero punta a quelle dirette come forma di ridistribuzione democratica della ricchezza individuale verso la popolazione sotto forma di servizi comuni (sicurezza, scuola, sanità ecc.); un'altra scuola, prendendo atto dall'evidente incapacità dello Stato di colpire l'evasione fiscale, cattura il reddito del contribuente intercettando i suoi consumi: più uno consuma più paga indirettamente in tasse.
Nella pratica i governi si comportano in una via di mezzo, in relazione alla propria capacità o meno di far pagare a tutti le tasse in base al reddito dichiarato. L'IMU è una tassa indiretta, una spece di patrimoniale; la logica parte dal presupposto che uno che ha più reddito più grande sarà la sua casa.
Le posizioni: per chi ha un reddito da dipendente, vorrebbe che tutti contribuissero in base al reddito; i commercianti sono sulla stessa opinione dei dipendenti, solo perchè temono che con le tasse indirette ci possa essere una flessione dei consumi ma, d'altra parte, come gli altri autonomi, non sempre sono fedeli nelle dichiarazioni dei redditi.
Come vedi si può discutere all'infinito quale forma di giustizia fiscale vogliamo.
Dante
Mi sa che ti stai arrampicando sugli specchi! primo io non sono a lavorare sui pontili, secondo credi che non ti abbia visto nessuno con la macchina fotografica? fino a qualche anno fa c'era qualcun'altro che girava con la macchina forografica, ora che lui l'ha appesa al chiodo l'hai presa te.... ops dimenticavo.... forse hai il fotografo personale! non hai nemmeno il coraggio o la capacità di fotografare!
Mi sembri un grand esperto di leggi e diritto! non farai miga come l'altro concorso che avevi gia il posto di lavoro in tasca e poi... tutti sappiamo come è finito????
Con internette siete diventati tutti Dottori Avvocati e Professori! gnò
Ora non ti rispondo più perchè devo lavorare non come te che sei in disoccupazione:-)