Si conclude la campagna elettorale per le amministrative di Rio Marina. Oggi pomeriggio la Lista Per Rio e Cavo Fortunato sindaco, era in piazza al Cavo per affrontare con la gente I contenuti del programma. "Chi è sceso in campo con questo gruppo- ha detto Fortunato Fortunati - ha deciso di mettere da parte l'egiosmo dei partiti, privilegiando l'interesse di tutti." Gli obiettivi di Per Rio e Cavo Fortunato sindaco sono quelli di puntare a valorizzare la vocazione turistica del territorio ancher ripartendo dalle stesse miniere che - come hanno spiegato i candidati e lo stesso Fortunato - hanno segnato la storia di questo paese. " La risorsa mineraria di Rio Marina - ha detto il candidato sindaco Fortunati - potrebbe davvero portare grandi benefici al territorio".
In piazza oggi c'era anche il Senatore Altero Matteoli, che invitato ad intervenire ha espresso parole di vicinanza a tutto il gruppo della Lista per Rio e Cavo, ricordando anche la lunga amicizia che lo ha sempre legato al candidato sindaco Fortunati "Trovo esemplare che persone con storie politiche diverse fra loro abbiano deciso di lavorare insieme per il bene comune. Oggi sono state messe da parte le polemiche, e i personalismi, ma si è voluto parlare di come cosytrtuire un futuro migliore per la collettività.
113395 messaggi.
IL KEPPRA 500, MEDICINALE SALVAVITA, NON ARRIVA PIU’ ALL’ELBA.
Non si conoscono le ragioni specifiche ma molti pazienti da noi sentiti asseriscono che il farmaco salvavita KEPPRA 500 medicinale antiepilettico da una ventina di giorni non trova spazio nelle farmacie.
A molti, con cautela, consigliano il medicinale generico il quale, pur avendo il medesimo principio attivo, può variare nella composizione degli eccipienti la quale può generare nelle persone che assumono il generico, un modo diverso di reagire come se si prendesse un dosaggio ridotto con il pericolo di un ritorno della crisi epilettica.
Questo nostro appello è per segnalare quello che sia i medici specialisti sia i farmacisti non possono evidenziare pubblicamente benché sono consapevoli che anche questa volta il CITTADINO ELBANO VIENE PRIVATO DEL DIRITTO ALLA CURA E ALLA SALUTE.
Francesco Semeraro.
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkred] Al Sindaco del comune di Portoferraio
Al presidente del consiglio [/COLOR] [/FONT]
INTERPELLANZA
[SIZE=4][COLOR=darkblue]“ BONIFICA AL COMPLESSO “GATTAIA” DA INQUINAMENTO DA IDROCARBURI [/COLOR] [/SIZE]
Premesso che durante il restauro, con la modifica di porte e finestre e rialzi di muri perimetrali, sono stati interrotti i lavori,al fine di effettuare la bonifica di una zona del complesso “Gattaia” , inquinata da residui di carburante dei vecchi depositi della Regia marina, interpelliamo il Sindaco Roberto Peria, per sapere se i lavori di bonifica, per quanto riguarda i costi sostenuti, siano stati a carico dell’amministrazione provinciale , o se sono stati del comune di Portoferraio ; di conoscere il costo totale dell’operazione nei dettagli di bonifica, di visionare le risultanze delle analisi del materiale in oggetto di smaltimento , le quantità del materiale trasportato e smaltito, le bolle di trasporto e la certificazione dell’avvenuta bonifica
[COLOR=darkred]
I consiglieri di minoranza
Carlo Gasparri
Gianni Bucci [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]DUE SETTIMANE AL CAMPIONATO MONDIALE ETCHELLS [/COLOR] [/SIZE]
Castiglioncelllo/Rosignano Marittimo, 24 maggio 2013 – A due settimane dall’inizio sono più di quaranta i partecipanti al Campionato del Mondo Etchells, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Cala de Medici di concerto con l’Associazione Italiana Classe Etchells.
Il primo campionato mondiale di questa classe diffusa in tutto il mondo e per la prima volta disputato in una nazione non anglosassone vedrà schierati sulla linea di partenza equipaggi provenienti da Australia, Bahamas, Bermuda, Gran Bretagna, Hong Kong, Irlanda, Italia, Olanda, Nuova Zelanda, Singapore, Svizzera, Emirati Arabi Uniti, Ucraina e USA.
Gli equipaggi partecipanti sono già attesi al Marina Cala de Medici, il porto che ospiterà la manifestazione già a partire dai primi giorni di giugno quando sarà in programma il Campionato Italiano di Classe.
Nellla flotta dei partecipanti anche due equipaggi italiani guidati rispettivamente da Otto Cimarosti e da Roberto Pardini, in garr anche il campione mondiale della classe 2004, l’australiano Peter McNeill.
Il Campionato Mondiale Etchells 2013 inizierà ufficialmente l’8 giugno con la cerimonia di apertura nella piazzetta del porto turistico: con il discorso di benvenuto del presidente dello YCCM Antonio Ciapparelli e alla presenza delle autorità. La conclusione il giorno 15 giugno 2013
[SIZE=4][COLOR=darkred]GIOCHI DELLE ISOLE
L’ATLETICA LEGGERA FA INCETTA DI MEDAGLIE [/COLOR] [/SIZE]
Ottima prestazione dell’Atletica leggera ad Ajaccio,Corsica.
I Ragazzi Elbani hanno messo nel loro medagliere ben 2 medaglie d’ORO,2 medaglie d’ARGENTO,1 medaglia di BRONZO.
Miliani Giacomo porta a casa la medaglia d’Oro sia nel lancio del Peso con 13,92 mt.che nel lancio del Javellotto con 53,98 mt.e la medaglia d’Argento nel lancio del Disco.
Zamboni Marco ha conquistato la medaglia d’Argento negli 800 mt
Fantozzi Bryan si è aggiudicato la medaglia di Bronzo negli 800mt.
Il quartetto Tulisi,Miliani,Zamboni,Fantozzi,impegnati nella Staffetta Svedese si sono aggiudicati il 5° posto.
Buoni piazzamenti anche nelle altre gare che gli hanno visti protagonisti.
L’unica Ragazza partecipante, Di Fonzo Sara, è stata fermata dalla riacutizzazione di un vecchio infortunio.
Bravi ragazzi,avete portato l’Elba in alto.BRAVI !
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Un convegno per parlare del ruolo storico dei massoni un-convegno-per-parlare-del-ruolo-storico-dei-massoni
All'hotel Airone sabato 25 maggio. [/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]Organizza il Rotary e sarà presente come relatore il livornese Massimo Bianchi, numero due del Grand'Oriente d'Italia [/COLOR] [/FONT]
l'appuntamento:
La massoneria ha una avuto storicamente una presenza importante in Toscana, con molte luci nel corso dei secoli e qualche passaggio oscuro. A testimoniare le prime, si potrebbe ripercorrere l’elenco dei “fratelli” toscani più noti, o le parole del governatore Enrico Rossi che - intervenendo a una manifestazione organizzata dal Grand’Oriente d’Italia e dedicata ai 150 anni dell’Unità d’Italia - ha ricordato come la massoneria ha rivestito “un ruolo importante per il Risorgimento e per la costruzione dell’Italia unita”, riconoscendo che ha operato da “tramite” per gli ideali di “uguaglianza, libertà e fraternità” e intrecciandosi con il movimento operaio e la “storia della mutualità”. Le ombre sono quelle emerse 30 anni fa con la vicenda inquietante della P2, di cui i massoni oggi si considerano le prime vittime.
Per parlare della storia della massoneria e discutere della sua evoluzione nella società di oggi, il Rotary ha organizzato un convegno, sabato 25 maggio all’hotel Airone (ore 17 e 30) a Portoferraio, alla presenza del numero due della massoneria italiana, Massimo Bianchi, livornese (già vicesindaco della città) e gran maestro aggiunto del Grand’Oriente d’Italia. Bianchi sarà relatore del convegno insieme a Massimo Scavone, docente di Diritto all’Università di Bologna.
[SIZE=1]PROVO A RISPONDERE ALLE TUE DOMANDE
PRIMA RISPOSTA: UNA PROGRESSISTA CHE SI UNISCE AD ALTRE PERSONE, DI DIVERSE APPARTENENZE, CON LO SCOPO COMUNE DI LAVORARE PER RIO MARINA E CAVO – E’ SICURAMENTE UNA DIMOSTRAZIONE DI COME PER IL BENE DELLA COMUNITA’ SI DEVONO SUPERARE LE BARRIERE IDEOLOGICHE. COSI’ HANNO FATTO I COMPONENTI DELLA LISTA DI FORTUNATO.
SECONDA RISPOSTA: FRANCESCO BOSI HA RITIRATO LA SUA CANDIDATURA A SINDACO DAL MOMENTO IN CUI HA INTUITO CHE – SENZA LA DIRETTA PARTECIPAZIONE DEI SUOI “FEDELISSIMI” (DA LUI ESPRESSAMENTE ACCANTONATI) - SAREBBE STATA DURISSIMA.
TERZA RISPOSTA: LA “BRAVURA” DEL GALLI SI LIMITA AD AVER CREATO UN GRUPPO DI PERSONE “A SUA MISURA E DIMENSIONE” – TANTO CHE GIA’ PRIMA DELLE ELEZIONI QUALCUNO DI LORO HA DICHIARATO CHE NON VORRA’ ASSUMERSI GROSSE RESPONSABILITA’. E’ EVIDENTE CHE IL BUON GALLI DOVRA’ RICORRERE ALL’APPOGGIO E AL CONFORTO DI QUALCHE ESTERNO: FORSE A QUALCUNO VICINO A PAOLA ? – FORSE AL DISINTERESSATO PARTITO DEMOCRATICO CHE CON I SUOI TOTEM LO SOSTENGONO ? – OPPURE A QUALCHE COMPONENTE LA SUA FAMIGLIA.
E ALLORA FAI COME ME – VAI SUL SICURO: FORTUNATO E CESARINA SPOSI.[/SIZE] 🙂
--> "se agisci onestamente" <---
Hai già detto tutto te, non serve che aggiunga altro.
2 depuratori sanzionati su 5, sanzionato il depuratore del grigolo.... Qualcuno che è informato mi sa dire che depuratore c'è al Grigolo? perchè sarei curioso di sapere cosa hanno visto
Vendesi scooter Kymco Agility 150cc anno 2009 causa inutilizzo
Poco più di 1.000 Km condizioni perfette, batteria nuovissima e dotato di bauletto e ampio sottosella
Sempre in garage
€ 950,00
contattare 340 7124989
POLITICA & PALAZZO
Imu, Penati, Quirinale, Pacificazione
LA LEGISLATURA DELLE BALLE
Rimborsare la tassa sugli immobili, rinunciare alla prescrizione, mai il bis al Colle. E poi i processi e la giustizia. Cronaca, dichiarazione per dichiarazione, di questo avvio di larghe intese
di Thomas Mackinson
BANCHE, POLITICA E IMPRESE SI RINFACCIANO LA CRISI (DI C. IOTTI)
[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/24/da-letta-a-berlusconi-da-napolitano-a-renzi-ecco-repubblica-fondata-sulle-balle/603626/[/URL]
VISITE MEDICHE SPECIALISTICHE
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI CLICCARE
[URL]www.marcellocamici.it[/URL]
Caro figliolo, intanto le regole le stabilisci a casa tua, qui tu ed io siamo semplici ospiti del sig.Prianti, che con passione e pazienza ci accoglie, ed ha ove egli lo ritenga ha facoltà di censura. Per il resto puoi rispondere come preferisci, ognuno ha spazio per l'educazione.
Quando si scrive su un blog pubblico e si lanciano accuse a larghe maglie si compie un atto grave, non ho idea di quale sia la tua professione, ma certamente su offese generiche alla categoria a cui appartieni, ti sentiresti indignato se agisci onestamente.
Quindi resto della mia idea, a te piaccia o meno, chi ha le palle su un blog pubblico non generalizza gravi giudizi alquanto offensivi, semmai riporta dei fatti dal suo punto di vista.
Tranquillo Nicolo se non rispondi non resto in ansia.
Un saluto.
Isola d'Elba: 2 depuratori su 5 sanzionati da ARPAT
...ma quello di Nisportino ,di proprietà privata che serve più di 100 appartamenti chi lo controlla?Non è che gli scarichi dell'impianto possano inquinare il nuovo pozzo pubblico,fatto recentemente poco più a valle??
MA CHI CONTROLLA?Il Comune che farà per salvaguardare l'igiene pubblica?
Ma che tristezza leggere di questi interventi, tutti gli interventi bada bene dei cosiddetti politici locali, di qua e di la, assolutamente vuoti di contenuti e mirati solo a gettare discredito sull'avversario come si addice alle tradizioni dei paesini dove l'unico sport è quello di dire male degli altri. Bel mi comune unico, se non altro avremmo rotto questa avvilente e becera tradizione paesana di tirassi la merda addosso invece di cercare di risolvere i problemi.
Sono questi i vantaggi dei micro-comuni? Se si teneteveli.
PIaggese di fori
da TENEWS " * Ci scusiamo con i lettori, e con la diretta interessata, per aver pubblicato erroneamente l'intervento di Paola Mancuso come se scrivesse a nome della lista "Comune Amico". Rettifichiamo invece che si tratta di un intervento a titolo personale dell'ex sindaco Mancuso. E' stato un imperdonabile errore" ...
Strane le scuse di Tenews, strano che Camminando riporti "Comune Amico" ma strano (o forse no) che la ex sindaco parli al plurale!!! Mi viene il dubbio che davvero sarà chiamata come esterna!
[SIZE=4][COLOR=darkred]IL SOGNO SI AVVERA: LA PALLAVOLO ELBA ’97 E’ PROMOSSA IN SERIE C [/COLOR] [/SIZE]
E’ tutto vero: la Pallavolo Elba ‘97 vince Gara 2 play off contro il Discobolo Viareggio e dopo una serie infinita di emozioni culminate con il “golden set”, coglie la promozione in Serie C.
In un Palatenda di San Giovanni che presentava un’ incredibile cornice di pubblico , l’Elba ’97 ha affrontato la partita più importante dell’anno: Gara 2 della seconda serie dei play off contro il Discobolo Viareggio che Sabato scorso in Gara 1 aveva sconfitto le elbane con il punteggio di 3 a 1: chi delle due contendenti sarebbe uscita vincente dal doppio confronto avrebbe ottenuto la promozione in Serie C.
E’ inutile sottolineare la tensione che si avvertiva in palestra già prima dell’inizio del match: troppo importante la posta in palio, troppo avvincente la formula dei play off stabilita per quest’anno che in caso di parità di vittorie tra le due contendenti, al di là del numero dei sets o dei punti conquistati, prevedeva la disputa del “golden set”: cioè un unico, spietato ma entusiasmante tie break, che avrebbe deciso le sorti di un intero Campionato; certo chi ha scelto questa formula è o un genio o un folle..
La partita si presentava davvero impegnativa: il Discobolo infatti è una squadra forte, composta da tutte atlete con esperienze in categorie superiori e che in Gara 1 aveva messo sotto le elbane oltre che nel punteggio anche nel gioco; coach Stacchini doveva quindi oltre che preparare la gara dal punto di vista tattico, curare in particolare l’aspetto mentale e ricaricare a dovere le proprie ragazze per farle trovare pronte e convinte che l’impresa non era di quelle impossibili.
E così è stato: il primo set è andato alle viareggine che hanno giocato un’ ottima pallavolo, con le elbane che ancora stentavano a trovare i giusti equilibri ma soprattutto tutte le proprie sicurezze in campo; il secondo set ha mostrato una pallavolo di alto livello da parte dei due team ed è andato avanti sino al 23-20 per le ospiti; a questo punto però una grande reazione di orgoglio delle elbane, trascinate da un tifo entusiasmante, ha segnato un parziale di 5 punti e sancito la vittoria del set per 25-23.
Da questo momento la partita ha cominciato a cambiare faccia, insieme a quella delle avversarie, che hanno iniziato a perdere molta della loro iniziale fiducia: il terzo e quarto set sono stati spettacolari e via via che la partita proseguiva si vedeva l’espressione delle ragazze locali sempre più convinte delle proprie possibilità, e quella delle avversarie che cominciavano invece a perdere le loro certezze, sotto il peso del gioco delle elbane e del pubblico che ha davvero fatto da settimo giocatore in campo.
La partita terminava con il punteggio di 3 a 1 per l’Elba ’97; a questo punto iniziava il più bello : il golden set, un emozionante, avvincente, unico tie break decisivo.
Attimi per cuori forti e le ragazze elbane hanno mostrato di averne tanto di cuore, e l’hanno messo tutto in campo in quei 10 minuti che avrebbero segnato un’intera stagione: partenza decisa e vantaggio elbano, si cambia campo sull’8-5 ; poi due discutibili decisioni arbitrali rimettono in gara le viareggine: 8-7; poi ancora avanti l’Elba sino al 13-8; poi ancora il Discobolo: 13-11.
In palestra non si respira più, la tensione è alle stelle, il pubblico impazzito; 14-11 per l’Elba, matchpoint : la più interminabile, cercata e conquistata ultima palla che cade finalmente nel campo avversario. Il boato del pubblico, tutti in campo a festeggiare insieme alle ragazze. Dopo 16 anni una squadra elbana è promossa in SERIE C.
POL. ELBA ’97 – DISCOBOLO VIAREGGIO : 3 -1 (20/25 – 25/23 – 25/22 - 25/21) –
GOLDEN SET: 15-11.
POL. ELBA ’97: CARISTI M. – CETICA F. - COTTONE A. – DONIGAGLIA A. –. - FLORES R. –– MASTROPAOLO M. – SAVOSTIANOVA E. – VANNUCCI E. – VITALIANO V. – VITIELLO C.
ALLENATRICE: PATRIZIA STACCHINI.
ELEZIONI RIO MARINA: AUMENTANO LE POLEMICHE
Scritto da Paola Mancuso per il gruppo Comune Protagonista
Venerdì, 24 Maggio 2013 06:53
Credevamo che non si potesse arrivare anche ad insultare l'intelligenza della gente dopo averne calpestato la volontà.
Credevamo che davanti a mille difficoltà a cui si è abbandonato un paese non si avesse la faccia tosta di inserire in un programma elettorale l'elenco dei propri insuccessi di dodici anni.
Credevamo che non si potesse parlare di urbanistica senza dire a chi si deve la paralisi di un regolamento urbanistico.
Credevamo che non si potessero far sparire le terme dal comizio di Cavo e pretendere di fermare varianti e Parco Minerario in attesa di qualche tardiva illuminazione.
Credevamo che dopo aver fatto cadere un'amministrazione non fosse possibile continuare a strumentalizzare ancora la figura di Bosi con la faccia tosta di mentire e non dire che se Bosi non si è candidato è perché non ha accettato di avervi in lista.
Ne prendiamo atto con lo sgomento di chi non vede fondo alle menzogne che girano in paese "scortate" da chi forse ha scambiato il Comune con casa propria.
Ma - come tutte le bugie - anch'esse hanno le gambe corte e soprattutto inciampano nelle arrampicate sugli specchi alle quali abbiamo assistito durante i comizi della "lista degli ex" difronte ad una piazza ammutolita da tanta mancanza di ritegno.
Sig. Fortunati ma perché se l'ex sindaco di Rio Marina non aveva revocato le proprie dimissioni avete sentito il bisogno di mettere le vostre firme sulla caduta dell'amministrazione e non l'avete fatto in consiglio davanti ai cittadini ma in silenzio, depositandole al protocollo con uno dei tanti sotterfugi consumati a danno di quella popolazione dalla quale pretendereste oggi fiducia? Ma per fare cosa se dopo 12 anni non siete stati in grado di inserire un solo progetto in un impresentabile programma elettorale?
E' questo il valore aggiunto che dovrebbe far dimenticare a due paesi la vostra irresponsabilità politica e morale?
Ed allora perché chiedersi i motivi di un appoggio senza condizioni a Renzo Galli che appare oggi rafforzato nella motivazione e nella considerazione della gente dai vostri tentativi di deridere quei " bamboli" che hanno saputo reagire alla vostra irresponsabilità, comprendendo che senza il sacrificio e l'impegno personale non avrebbero mai potuto porre fine a quella immotivata presunzione di essere dopo 12 anni insostituibili ed a quella distanza che vi ha irrimediabilmente diviso dalla gente.
Dietro Galli non c'è nessuno.
Al suo fianco la nostra e la voglia di molti altri di ridare dignità a questi paesi.
dopo 20 anni che vengo quasi tutti i mesi all'elba con due cani prima e uno solo dopo , ieri mi hanno fermato all'imbarco delle 11,30 della toremar e mi hanno fatto fare il biglietto per il cane . in 20 anni non ho mai pagato e onestamente pensavo che il trasporto dell'animale fosse gratuito . Sò per certo che su blu navy e corsica ferries i cani non pagano e sono bene accolti. se in estate fermeranno tutti quelli coi cani ci saranno code e proteste pazzesche. perchè in tempi di crisi aggravare il costo del biglietto?
Pregherei La Gentile amministrazione di Marciana,ed i due consiglieri di Sant'Andrea,che davanti all'Hotel Gallonero sulla strada una volta Provinciale,ma assorbita dal comune per un introito sostanzioso di denaro per via di moltissimi passi carrai,ci sono 4 buche che con una carretta di bitume si potrebbero tappare e,far scorrere il traffico in maniera corretta senza andare contromano.Direi che sarebbe ora prima che qualcuno si faccia veramente male.Seconda cosa utile,sarebbe necessario visto la presenza di diversi Hotel lungo la strada stessa,che venissero fatte delle strisce pedonali prima che qualche persona venga investita,Come fanno nei paesi civilizzati e turistici.E credo che Marciana sia molto civilizzata,o NO?????Grazie e Buonanotte-- Ulisse