ROBERTO MARINI
Ai comuni votare seguendo le etichette e non la conoscenza della persona non va bene.
Nel caso specifico però di Roberto Marini,solo per avere più chiare le idee sarebbe opportuno conoscere a quale etichetta appartiene.
Fu infatti eletto al comune di Portoferraio nella lista di "gente comune" presentatasi al corpo elettorale come indipendente dai partiti.
Ha fatto parte della "duplice" opposizione che in questi anni è sieduta nel consiglio comunale di Portoferraio.
Dopo un pò ce lo siamo ritrovati presidente provinciale dell'UDC.
Oggi leggiamo che si firma per Gente Comune,PDL,gruppo misto.
Quanti e quali sono i gruppi di opposizione nel consiglio comunale di Portoferraio ?
113259 messaggi.
[SIZE=3][COLOR=darkblue]ROBERTO MARINI - Gente Comune , Pdl , gruppo misto - [/COLOR] [/SIZE]
Questo è il clima che si respira in Comune. Alla luce dei fatti portati a conoscenza dalla stampa e di cui cercheremo di avere altri elementi per valutare la vicenda, non si può fare altro che prendere atto che il nostro Comune è allo sbando. E’ allo “sbando” non solo per completo abbandono e incuria del territorio, tanto da doversene vergognare, ma è allo sbando anche dal punto di vista organizzativo e amministrativo. Il fatto accaduto conferma un radicale scollamento tra gli organi politici e coloro che dovrebbero attuare le decisioni prese: i funzionari e i dirigenti del Comune. Già giorni fa abbiamo pubblicamente denunciato il clima di ostilità e malcontento che si respira in Biscotteria. Dopo la mancata concessione di spazi e contributi ad una scuola di Portoferraio che è stata costretta a realizzare uno spettacolo, i cui proventi sono stati interamente devoluti all’Unicef, a Procchio, quindi in un altro Comune ( questo per il secondo anno consecutivo), questo ultimo episodio non fa altro che confermare che il Comune di Portoferraio è in balia di … nessuno.
Non giudichiamo, certamente, l’operato dei funzionari e dei dirigenti comunali, ma è nostro compito evidenziare quanto questa Amministrazione sia incapace di dare le pur minime risposte ai bisogni della città. E’ evidente che il sindaco Peria non riesce a governare il sistema: sono ormai anni che il nostro paese vive nell’immobilismo scandito solo da annunci periodici di “faremo”.
Portoferraio e i suoi cittadini non meritano tutto questo.
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]Roberto Marini
Per Gente Comune , Pdl, gruppo misto [/COLOR] [/FONT]
per monitor.
Stento a credere che vi sia al mondo una persona che possa avere questo nome......(ovviamente ironico)
Per prima cosa mi presento, mi chiamo Luca Iannotta e sono uno di quelle persone che insieme a mio suocero, Piero Chiarlitti conduce quell' obrobrio di struttura che ha tuo parere e' stata posta in piazzetta torino.
Tengo a precisare che le strutture poste su suolo pubblico come la nostra hanno dei vincoli sia a livello comunale ma soprattutto paesagistico....quindi non di discrezione puramente personale...tali progetti per essere approvati infatti devono seguire un iter-al quale due commisioni diverse(una comunale e una di Pisa) devono dare il proprio assenso....
(anche per poter scongiurare qualsiasi forma di favoritismo).
Il commento che hai lasciato, condivisibile o no,dubito che provenga dalla voce di tutti i campesi ai quali fai riferimento,vista la quantita' di gente del posto che giornalmente passa a trovarci....compensandoci per altro del nostro duro e sudato lavoro che tutti i giorni svolgiamo......DOMENICHE COMPRESE......SIA STAGIONALI CHE INVERNALI.......osservando orari di apertura che passano dalle 10 /12 ore lavorative di inverno alle 17/18 ore continuative di estate........OBBLIGATORIE......360 giorni l'anno.
tolti ovviamente natale e 10 giorni di chiusura.
Quindi,appurato che....ci farebbe veramente piacere scambiare due chiacchiere con te,senza alcun riferimento intimidatorio,ti invitiamo a venirci a trovare per poter dare ogni delucidazione del caso.
p.s
La legge ha liberalizzato ogni tipo di vendita.
La nostra rivendita serve la bellezza di 2000 quatidiani giornalieri di estate.(quindi e' una edicola).
ti aspetto in edicola o bazar come credi,sempre che magari non mandi qualcuno a nome tuo......visti i presupposti anonimi......
Le persone invisibili ancora non esistono quindi dubito che potro' vederti...
scritto da piazzetta torino.
Approfitto dell'ospitalità di questo sito che consente di esprimersi liberamente e civilmente . Pianosa è un'isola bellissima ora trascurata e in mano solo alle zecche che meriterebbe di essere considerata senza pensare alle carceri. In italia il problema carceri non esiste : ci sono ora 65.000 reclusi di cui oltre 35.000 extracomunitari o comunitari dell'est , se la capienza è 50.000 posti , basterebbe mandare al loro paese i non italiani e 65.000-35.000= 30.000< di 50.000 e quindi carceri italiane più che ok. Altre perle: tutti i giorni si scoprono falsi invalidi , falsi ciechi che rubano le pensioni di invalidità. Come mai hanno la pensione? come mai i medici e le commissioni mediche della USL non si accorgono di niente? sono d'accordo e conniventi coi malfattori o solo medici incapaci? in ogni caso anche loro devono pagare. Altra perla : gli extracomunitari ci violentano le donne per strada , è forse razzismo dire che non vogliamo in italia mascalzoni e violentatori forestieri ci bastano i nostri . I rumeni rubano il rame dei contatti ferroviari e bloccano i treni , tutti lo sanno ma nessuno pensa di rimandare quella gente in romania .
Potrei continuare sino a domani ma credo di essermi spiegato , in italia ci deve stare chi ha un lavoro e chi rispetta le regole e basta coi decreti di espulsione che nessuno rispetta , girano forestieri che hanno condanne e decreti di espulsione che tanto non rispettano. Ma che paese siamo diventati ? gay in vaticano che si approfittano di bambini e altre sconcezze .....una vergogna di paese.
È vero quello che hanno scritto quei geni del pd nel loro ultimo comunicati.
Vero è che il sostegno dato a comune amico non è condizionato, ma è altrettanto vero che è incondizionato e quindi piena corresponsabilità.
Ma come è possibile che un grande partito si affidi a tal dirigenza?
Sulla mancata stretta di mano, era nelle cose.
Se all'inizio della campagna elettorale si concorda un certo fair-play col Fortunati e poi, nei comizi si spara a pallettoni contro il medesimo, beh non credo si possa far finta di niente.
Il Muti imparerà!
PER VALDANA
Mi chiede se sono contento di Grillo ? sicuramente SI, egr Valdana, il fatto che Grillo insulti a destra e a manca e ben poca cosa rispetto ai VERI INSULTI che la vecchia classe politica a perpetrato nei confronti di tutti i cittadini di questo povero Paese.
Se il movimento 5 stelle perde voti è + che normale in un Paese nel quale la Libertà è un miraggio e dove se dici la verità vieni spedito a Biella 😎
x monitor,
Ma sei sicuro che sia un buon lavoro?.
Se si incrociano due passeggini o qualcuno portatore di handicap, si deve fare pari o dispari per chi passa per primo tra le due aiuole.
E il corridoio esterno con i vasi da fiori nella sede stradale te lo cicchi?
Te brontoli per l'edicola, ma se non era per il proprietario che ha acconsentito ad arretrare verso l'asilo non c'era nemmeno posto per passare.
è che hanno sbagliato le misure sti fenomeni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Speriamo si paghi anche il festival musicale, I dirigenti hanno fatto di molto bene, la faccia finita.
In tutta la sua carica non ha fatto altro che organizzarsi eventi che solo a lei potevano interessare.
Portoferraio è una m....a
La faccia finita!
MONITOR – da Marina di Campo- PAZZIE DI MARINA DI CAMPO
OPINIONI RACCOLTE IN GIRO PER MARINA DI CAMPO.
PIAZZETTA TORINO. FINALMENTE UN BUON LAVORO PORTATO A BUON FINE VELOCEMENTE DALLA AMMINISTRAZIONE SEGNINI. GENERALMENTE IL GIUDIZIO E’ POSITIVO L’UNICA NOTA STONATA DI UNA BELLA ED ORIGINALE PIAZZETTA E’ LA STRUTTURA DELL’EX CHIOSCO DEI GIORNALI.
I CAMPESI SI DOMANDANO: COME E’ STATO POSSIBILE APPROVARE UNA STRUTTURA COSI’ BRUTTA CHE DETURPA LA PIAZZETTA? ESISTE O NON ESISTE LA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO? CHI SONO I POLITICI O I TECNICI CHE NE FANNO PARTE? POTEVA L’AMMINISTRAZIONE CONSIGLIARE ANZI OBBLIGARE A REALIZZARE UNA STRUTTURA PIU’ CONSONA ALLA PIAZZA PER LA REALIZZAZIONE DELLA QUALE E’ STATO SPESO DANARO PUBBLICO?
QUANTO PAGA DI SUOLO PUBBLICO UNA STRUTTURA COSI’ BRUTTA E COSI’ GRANDE CHE PERMETTE AI PROPRIETARI DI FARE CONCORRENZA AI COMMERCIANTI CHE PER AVERE A DISPOSIZIONE UN FONDO DI SUPERFICE SIMILE, MA POSTO IN ZONA NON COSI’ CENTRALE, PAGANO ALMENO 1500 EURO AL MESE?
QUELLO NON E’ PIU’ UN CHIOSCO DI GIORNALI, E UN BAZAR DOVE SI VENDE DI TUTTO. IN QUELLA POSIZIONE STAVA BENE SOLO UN PICCOLO CHIOSCO DI GIORNALI. CI DICA L’AMMINISTRAZIONE QUANTO PAGA PER IL SUOLO PUBBLICO LA STRUTTURA ED I CITTADINI POTRANNO VALUTARE LA CORRETTEZZA DELL’OPERATO.
DA TENEWS -
Il dirigente "annulla" l'evento, l'assessore se lo paga
Un inedito incidente diplomatico fra amministratori e funzionari del Comune di Portoferraio, reso pubblico dalla delegata alla cultura Antonella Giuzio, che ora avverte: “E' una questione politica, valuterò le conseguenze”
Il dirigente del Comune annulla la manifestazione e l’assessore se la paga di tasca sua, avvertendo però: “Valuterò le conseguenze politiche che ne potranno derivare”. Un incidente diplomatico, anzi, un vero e proprio “caso” che scoppia all’interno del Palazzo della Biscotteria, sede del Comune di Portoferraio. Tutto origina dalla presentazione del romanzo “Apnea” di Lorenzo Amurri, in programma domani 21,15 presso il chiostro del Centro Culturale De Laugier. Iniziativa di livello assoluto, visto che l’autore ha vinto il 'Premio Kriterion 2013' per la narrativa edita ed è risultato tra i dodici finalisti del Premio Strega, ma che passa in secondo piano rispetto alla “nota dell’assessore” che accompagna il comunicato stampa.
L’assessore è Antonella Giuzio, che ha la delega per la cultura e la promozione dell’immagine della città di Portoferraio. “L’iniziativa – dice la nota - ha ricevuto il parere sfavorevole da parte della segretaria generale del Comune di Portoferraio, Maria Bisogno, che ha ritenuto che le presentazioni di libri e gli incontri con gli autori non possano rientrare nelle finalità istituzionali del comune. A fronte del suo parere negativo - continua la nota dell’assessore - la giunta ha deciso di deliberare comunque l’iniziativa, tanto più che - si precisa - non si tratta di una sponsorizzazione ma di una prestazione di servizi solo soggetta al limite di spesa del 20% rispetto alle spese del 2009 per convegni, mostre, relazioni pubbliche e rappresentanza e pubblicità. L’ufficio ragioneria che aveva dato parere favorevole alla proposta di delibera ha poi bocciato la determina che permetteva al fornitore di erogare i servizi.
Morale della storia: il dirigente Silvia Fontani ha comunicato al Libraio, organizzatore dell’evento che il comune non provvederà a sostenere i costi e pertanto considera l’evento annullato”.
Prendo atto - conclude con amarezza la sua nota Antonella Giuzio - del fatto che la dirigenza comunale ha osteggiato con il proprio comportamento l’espletamento di uno dei compiti propri dell’amministrazione: l’organizzazione di eventi di alto profilo culturale a sostegno della lettura. La presentazione del libro di Lorenzo Amurri avrà comunque luogo – conclude - l’assessore per la cultura si farà carico di tutte le spese relative all’organizzazione dell’evento e valuterà nelle sedi opportune quali conseguenze politiche ne potranno derivare”.
Rieccoci, sono passati alcuni giorni e di nuovo baruffe in >Biscotteria< questa vota tra un dirigente e l'Assessore come si legge nella stampa online, siamo proprio governati bene a Portoferraio non si può caro Peria non si può, quando hai dato le finte dimissioni per l'Ospedale non dovevi ritirarle, ma erano finte, ora che sta succedendo di tutto e di più sarebbe un'opportunità unica, dai questa volta le vere dimissioni e lascia il Comune con tutti i tuoi seguaci, hai fallito in tutto, è vergognoso che un dirigente possa far declinare un impegno ad un Assessore, non avete le palle per fare nulla, l'altro giorno è uscito sulla stampa che l'Ahethalia Marine Service ha perso il ricorso al TAR per il porto Cantieri restano due ricorsi uno verrà discusso a Agosto e l'altro a Novembre, quindi se uno dei due viene accolto o viene accolto parzialmente resta tutto bloccato, caro Peria non puoi giocartelo neanche in Campagna Elettorale, quindi dammi retta sei un bravo ragazzo dai le dimissioni, in uno dei primi Consigli Comunali avevi intenzione di fare un attracco per le navi da crociera al Grigolo e poi nulla di fatto non puoi sempre fare proclami se poi non fai nulla anzi vedi cosa ti è successo in quest'ultima settimana: una scuola del tuo paese è dovuta andare a fare lo spettacolo di chiusura scuola a Procchio, oggi un dirigente ti fa saltare un evento di spessore culturale importante. non ti sembra che la situazione ti sia sfuggita di mano?
x genitore di san rocco
d'accordissimo con quello che hai scritto e vorrei ringraziare il comune di marciana e tutti coloro che hanno permesso la realizzazione della recita. Se era per il comune di portoferraio............!!!!!!!!!!!!
Pisa Via Curtatone e Montanara di fronte alla facolta' di giurisprudenza AFFITTASI appartamento al primo piano recentemente ristrutturato e ben arredato composto da ingresso, due camere, cucina e bagno. Per maggiori informazioni contattare il 335/5283221 no perditempo massima serietà'.
Scandalizzarsi per una stretta di mano non data è da ipocriti, vuol dire che non c'è stima, ne abbiamo viste di peggio. D'altra parte quando si è inadeguati come abbiamo visto in campagna elettorale e nel primo consiglio comunale, non si può pretendere di più.
P.S: non è con le sagre e con le festicciole ai giardini che si risolvono i problemi economici e di disoccupazione del nostro povero paese.
MACCHE' PIAZZA DUOMO , TURISTA MILANESE ! TUTT'AL PIU' POI ESSE DI PIAZZA PADELLA !!
Volevo rispettosamente far sapere ad ASA 6 piccole cose :
1- Tante volte ho comunicato le perdite dell'acquedotto, ma ovviamente solo per dovere civico. In realtà mi interessano molto di più le perdite DOPO il mio contatore che quelle prima dello stesso.
2- Mi risulta che per sospendere la fornitura arriva una squadra, solleva un tombino nella strada, prende una pinza e gira un rubinetto (chiamatela pure valvola di intercettazione).
3- non ho mai visto un tombino munito di serratura o un vigilante che lo guarda a vista.
4- per riattivare la fornitura basta una mano ignota e dispettosa che giri il rubinetto dall'altra parte.
5- il punto 2 costa mediamente più del punto 4 ogni volta che la mano dispettosa resta ignota.
6- stando così le cose, mi domando CHI vincerà questa "guera" dell'acqua e soprattutto a che prezzo.
ma cosa crede che noi all'elba siamo in gabbia ?? anche noi usciamo e magari andiamo in montagna anche noi paghiamo nave autostrada benzina e mi son scordato che a venezia ho pagato 8 euro al giorno a testa di tassa di soggiorno.
quando vado in montagna pago ski pass parcheggi, ristoranti ecc ecc cose normali che paga uno che va' in vacanza. se per una visita specialistica che lei magari decide nel raggio di 50 km in quale dei numerosi ospedali andare noi abbiamo quello di pisa o livorno e dobbiamo aggiungerci , giornata persa di lavoro sveglia magari alle 4 per prendere la prima nave per esser la' a un ora decente oltre traghettare la macchina autostrada benzina pranzo ecc..
anche noi spendiamo e nn facciamo tante chiacchiere che fate voi .
caro piazza duomo come si dice noi hai pisciato fuori dal vaso !
p.s. all'elba con un asciugamano in spalla vai in tutte le : spiagge che vuoi senza pagare lo stabilimento con scelta di :
sabbia grossa/ fine scogliere ,sassi mare subito fondo ,
poi con che mare e panorami....
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Biodiversità dell’Arcipelago Toscano: il Tetragonuro [/COLOR] [/SIZE]
Cattura accidentale e inusuale nelle acque elbane: un giovane esemplare di Tetragonuro – Tetragonurus cuvieri, Risso 1810 – è rimasto nelle reti di un peschereccio, mescolato ad acciughe e sardine.
Della biologia di questo pesce mesopelagico, diffuso in tutte le acque del globo ma ovunque poco frequente, si hanno poche notizie certe. Si sa che raggiunge i 70 cm. di lunghezza, e che vive in acque profonde, fino ad 800 metri, con frequenti escursioni superficiali pare correlate al periodo riproduttivo.
Caratteristica è poi la dentatura, disposta su una sola fila su entrambe le mascelle, compressa e inclusa in una gengiva traslucida, dalla quale sporgono soltanto le punte a forma di lama di coltello.
I giovani esemplari si nutrono di animaletti planctonici, mentre gli adulti si cibano quasi esclusivamente di meduse e ctenofori. Anche se per alcuni autori la questione è controversa, sembra che proprio la particolare alimentazione di questo pesce lo renda tossico per il consumo umano, e lo stesso Risso ne sperimentò personalmente gli effetti: “acutissimi dolori viscerali, nausea, vomito, insopportabile buciore all’esofago e alla regione faringea..”
Non sarà quindi buono da mangiare, ma forse scoprire che ci sono anche pesci “addetti” al controllo numerico delle meduse può essere utile a far capire quanto sia importante la difesa della biodiversità, e di quel complesso meccanismo che se non viene stravolto dall’Uomo regola da milioni di anni i delicati equilibri della Natura.
[COLOR=darkblue]
Yuri Tiberto – Acquario dell’Elba
Matthias Schneider – Hydra Institut [/COLOR]
BELLAS MARIPOSAS sabato 15 giugno ore 21,30 al cinema Metropolis di Marciana Marina.
Sabato prossimo sarà proiettato a Marciana Marina un bel film del regista sardo Salvatore Mereu, che ha avuto molti riconoscimenti ed è stato premiato a Venezia e Rotterdam per le interpretazioni e per la fotografia. Il film è tratto da un romanzo postumo dello scrittore sardo Sergio Atzeni.
Non uno dei soliti filmetti all’italiana, ma una storia dura e attuale ambientata a Cagliari,trattata con delicatezza.
I Sardi e gli amici sono invitati a vedere questa proiezione.
Prezzo ridotto per soci e amici € 6,00.