Lun. Apr 28th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113263 messaggi.
x Massimo Coradazzi da x Massimo Coradazzi pubblicato il 15 Giugno 2013 alle 20:41
Grazie per l'informazione. Piccolo suggerimento : sincronizzare semaforo in Calata con quello di via Senno. Stasera ore 20.05 semaforo rosso in Calata e lampeggiante in via Senno. Cristina
... Toggle this metabox.
Ponticello da Ponticello pubblicato il 15 Giugno 2013 alle 19:11
un grazie a Massimo Coradazzi. La notizia mi pare non fosse stata resa ancora nota.
... Toggle this metabox.
X il Dott. Camici da X il Dott. Camici pubblicato il 15 Giugno 2013 alle 18:25
Dottor Camici, dall'alto della sua saggezza, evidenzia il fatto che il busto di Foresi è in quelle condizioni? Ma l'ha visti i giardini delle ghiaie in che condizioni sono? Manutenzione zero, sporcizia da tutte le parti sacchi neri pieni di lattine e bottiglie di vetro, è una vergogna, ma del resto se pensa chi ci amministra che un giorno si e l'altro pure litigano per scelte inopportune e dispendiose, ma l'importante è far lavorare le cooperative amiche
... Toggle this metabox.
TEMPESTIVITA'.... da TEMPESTIVITA'.... pubblicato il 15 Giugno 2013 alle 17:42
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Sorpresi dalla tempestività. [/SIZE] [/COLOR] Finalmente,dopo due anni, ma tempestivamente dopo le due imbeccate pubbliche, l’ASA ha messo una protezione al così detto “Monumento all’Idraulico Ignoto” Qualcuno si è lamentato perché era abituato a vederlo tutti i giorni, quando passava, ma si sa, le opere d’arte all’intemperie si deteriorano e bene ha fatto l’ASA finalmente a coprirlo. Ma non c’è da preoccuparsi, pare che ogni tanto verrà aperto e come la Sacra Sindone si potrà rivedere. Pare che la prossima apertura sarà al completamento del depuratore di Schiopparello. Speriamo presto, così il monumento riapparirà e in contemporanea sparirà il cattivo odore che immancabilmente ad ogni estate torna in centro.
... Toggle this metabox.
Massimo Coradazzi da Massimo Coradazzi pubblicato il 15 Giugno 2013 alle 16:46
[SIZE=5][COLOR=darkred]ATTENZIONE [/COLOR] [/SIZE] Questa sera riparte la chiusura estiva del centro storico, pertanto dal 15/06 al 15/09 verrà chiusa la calata Mazzini dalle ore 20.00 alle 07.00. I residenti muniti di permesso potranno accedere al centro transitando da via Senno, ove il traffico verrà gestito da impianto semaforico, a senso unico alternato. Dalle ore 01.00 solo i residenti autorizzati potranno transitare in calata Mazzini per gli altri rimane il divieto di transito sino alle ore 07.00 . Per i non autorizzati, al fine di evitare di incorrere in sanzioni, controllate il semaforo posto all'inizio di calata Mazzini se emette luce rossa è in vigore il divieto di transito.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 15 Giugno 2013 alle 16:29
[SIZE=4][COLOR=darkblue]"BUSTO DI MARIO FORESI" [/COLOR] [/SIZE] La biblioteca foresiana del comune di Portoferraio porta questo nome perchè costruita intorno alla donazione dei libri da parte di Mario Foresi. La città di Portoferraio deve molto a Mario Foresi. Il busto che si vede nella foto si trova nei giardini comunali delle Ghiaie a Portoferraio. E' in pessime condizioni. Mario Foresi merita non solo un restauro della statua ma anche una presentazione al pubblico di Portoferraio per far conoscere chi è e cosa ha fatto [COLOR=darkblue]Marcello Camici [/COLOR]
... Toggle this metabox.
MONDIALE ETCHELLS da MONDIALE ETCHELLS pubblicato il 15 Giugno 2013 alle 15:13
[SIZE=4][COLOR=darkblue]CONCLUSO A ROSIGNANO IL MONDIALE ETCHELLS [/COLOR] [/SIZE] Castiglioncello/Rosignano Marittimo, 15 giugno 2013 - Il Campionato Mondiale Etchells organizzato dallo Yacht Club Cala de’ Medici si è concluso con una giornata senza vento in cui non è stato possibile segnalare nessuna partenza. Dopo le 8 prove disputate si è confermata la classifica che ha visto conquistare il titolo mondiale lo skipper americano Marvin Beckmann al timone del suo Etchells “The Martian” (dal nome di un personaggio dei cartoni animati Marvin The Martian, un buffo personaggio vestito da antico romano con le scarpe da basket). Con lui altri due velisti americani Steven Hunt ed Ezra Cutler. Il team americano ha conquistato il titolo grazie alla sua grande regolarità nelle singole prove in cui non è mai uscito dai primi 10 della classifica dopo aver esordito con una vittoria nella prova d’esordio (1-3-9-3-3-10-5-(13)). “Abbiamo ottenuto questo successo - ha dichiarato Beckmann - grazie alle intuizioni tattiche di Steven Hunt e al grande affiatamento dell’equipaggio. Si è trattato di una competizione dura con tante nazioni e moltissimi velisti di grande livello tecnico. Questo risultato completa degnamente una stagione che finora ci ha ergalato anche altri importanti risultati come la Jaguar Cup di Miami, il Campionato Nord Americano, senza dimenticare il primo posto ottenuto la scorsa settimana nel Campionato Italiano sullo stesso campo di regata”. Confermata anche la piazza d’onore per un altro equipaggio americano quello di “Raging Rooster” guidato da Peter S. Dunkan coadiuvato alla tattica dall’olimpionico Judson Smith e con il prodiere Thomas Blackwell. Il team a stelle e strisce concludeva con un distacco di 12 punti dal vincitore pur ottenendo una serie di risultati parziali spesso nelle prime posizioni ((19)-13-2-5-19-3-3-1). Il terzo gradino del podio è stato appannaggio del Campione Europeo in carica Ante Razmilovich, velista portacolori di Hong Kong al timone di “Swedish Blue” con il tattico americano plurititolato Chris Larson e il prodiere Stuart Flinn ((15-2-12-4-10-8-4-(30)9. Il primo equipaggio italiano, vincitore la scorsa settimana del titolo tricolore, è quello di “Paola” timonata da Roberto Pardine con Gianluca Poli e Patrizio Cau. Al Campionato Mondiale Etchells 2013 hanno preso parte 41 equipaggi in rappresentanza di 14 nazioni (Australia, Bahamas, Bermuda, Gran Bretagna, Grecia, Hong Kong, Irlanda, Olanda, Nuova Zelanda, Singapore, Svizzera, Emirati Arabi Uniti, Ucraina e USA): il prossimo anno il campionato verrà disputato a New York. In serata la cerimonia di premiazione si e svolta presso il Ristorante La Lucciola di Castiglioncello dove la manifestazione si è conclusa con la cena di gala preparata dalla chef Sandra Ghignoli e con la degustazione del prestigiosi vini dell’azienda Castello del Terriccio.
... Toggle this metabox.
x pasquino da x pasquino pubblicato il 15 Giugno 2013 alle 15:08
3 e 1/2....in politica i numeri sono importanti.....!!!!!
... Toggle this metabox.
Gian Carlo Diversi da Gian Carlo Diversi pubblicato il 15 Giugno 2013 alle 15:01
Valdana, di quale livello parli? Vuoi parlare di fatti? Scrivine allora anzichè pappagallare frasi fatte e che certo non sono farina del tuo sacco. Vieni fuori e scrivi di cose reali anzichè colpire con insulti infantili chi è stato eletto da quasi 9 milioni di italiani. Parliamo del Comune in cui risiedi, delle tante cose taciute e vediamo quante risate ci faCCIAMO.
... Toggle this metabox.
Robi da Robi pubblicato il 15 Giugno 2013 alle 12:58
Ma insomma si può sapere a che serve quella antenna mastodontica nella collina di fronte alle venelle. Mi sembra un pugno in un occhio!
... Toggle this metabox.
Pasquino da Pasquino pubblicato il 15 Giugno 2013 alle 12:46
In effetti questa volta il rischio per l'officina c'è, visto che il Leonardi comincia a darsi d'affare aiutato, questa volta, dalla complicità della banda dei quattro che se non altro prima faceva finta di esistere. State tranquilli, riesi, se non controllerà l'opposizione controlleranno i cittadini onesti.
... Toggle this metabox.
da solana da da solana pubblicato il 15 Giugno 2013 alle 12:46
Da sotto un fico mi domandavo se risponde al vero che la nuova amministrazione sta valutando l'opportunità di "riqualificare" il pontile di Vigneria, spesa prevista euro 600.000,00!!! Mi auguro sia una boutade, se non lo fosse dovremmo preoccuparci tutti quanti.
... Toggle this metabox.
edicola da edicola pubblicato il 15 Giugno 2013 alle 12:31
M COME MONITOR da oggi appesa presso il BAZAR-EDICOLA .....la faccetta mascherata di MONITOR....il commentatore anonimo che lancia il sasso e ritira la mano....come il piu' abile e scaltro SPALMER della canzone di Elio e le storie tese....... Proprio cosi' da oggi ti chiameremo tutti Spalmer caro amico Monitor dei mie stivali.......colui che nascosto dietro un semplice indirizzo IP, credendo di rimanere anonimo non si accorse che poi tanto anonimo non era........ Lascia quel negozietto e vieni a trovarci , faresti piu' bella figura amico mio......
... Toggle this metabox.
Biscotteria da Biscotteria pubblicato il 15 Giugno 2013 alle 12:04
Io invece vedo una straordinaria somiglianza fra i vari responsabili incaricati del PD e quelli mangerecci di Alemanno. Ci saranno somiglianze?
... Toggle this metabox.
io da io pubblicato il 15 Giugno 2013 alle 12:02
X X MESSAGGIO: GUARDA CHE IO NON HO CHIUSO LA MIA Attività PER SCARSO LAVORO,E COMUNQUE SEMPRE PRONTO AD UN CONFRONTO DIRETTO E IN PUBBLICO
... Toggle this metabox.
SAGGEZZA POPOLARE da SAGGEZZA POPOLARE pubblicato il 15 Giugno 2013 alle 11:50
Un vecchio contadino di Pomonte vissuto nel 900' per descrivere la bontà e l'attenzione degli amministratori della sua epoca usava ripetere all'osteria un vecchio adagio che recitava.... [FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]" La precisione, la cultura e il decoro del nostro paese, per comincià si vede da come l'omeni che comandeno tengono r'nostro municipio" [/COLOR] [/FONT]
... Toggle this metabox.
Straordinarie somiglianze da Straordinarie somiglianze pubblicato il 15 Giugno 2013 alle 11:28
Noto una straordinaria somiglianza sia fisica che comportamentale tra Andrea Ciumei, sindaco di Marciana Marina e Gianni Alemanno, ex sindaco di Roma. Non è che per caso ci sia qualche grado di parentela tra i due? Ferajese
... Toggle this metabox.
APPARIRE E NON... ESSERE da APPARIRE E NON... ESSERE pubblicato il 15 Giugno 2013 alle 11:22
[SIZE=4][COLOR=darkred]PORTOFERRAIO, AMMINISTRAZIONE E CULTURA IN APNEA [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]G. Muti [/COLOR] [/FONT] Se un assessore alla cultura deve pagare di tasca propria le spese della partecipazione del Comune ad una manifestazione culturale, dobbiamo porci qualche domanda Innanzi tutto: perché l’assessore decide di pagare e poi si lamenta ? Poteva semplicemente non pagare. La manifestazione non ci sarebbe stata e la cultura, nonostante la bravura dell’autore, non ne avrebbe risentito più di tanto. Non sarebbe stato un dramma. Dopotutto i libri vanno letti più che presentati: si mangiano meno crostini, ma si capisce di più Se invece si ritiene che questi incontri siano comunque utili per la cultura, come io, in fin dei conti, credo, si paghi e non se ne parli più. Senza magari sbandierare la cosa sui giornali, perché questo potrebbe mettere in imbarazzo lo stesso autore che vorrebbe essere avvolto da nuovi lettori, più che coinvolto in polemiche. La cultura, quella vera, dovrebbe volare alto. Messa in questo modo, quindi, non ci sarebbe stato alcun problema. Invece il problema c’è eccome. Ma non ha niente a che vedere con la cultura. Una amministrazione che, per fare un solo esempio, trasforma la Porta Medicea, simbolo della citta, in un contenitore di spazzatura non può battersi in difesa della cultura . Il problema, come tutti sanno, è nel funzionamento della macchina amministrativa. O meglio: nel rapporto tra chi amministra e alcune parti della macchina amministrativa. E questo è confermato da altri episodi piuttosto clamorosi. Quindi si tratterà di stabilire se dipende dalla macchina che ha bisogno di una messa a punto o se dipenda da chi la guida. E’ questo che dovrebbe essere chiarito. Se i funzionari di Portoferraio bloccano le scelte dell’Amministrazione, immagino che lo facciano applicando norme che regolano il funzionamento degli enti pubblici. Certo, le potrebbero applicare in modo illegittimo. Ma, in questo caso, chi amministra ha l’obbligo di intervenire. Se, invece, verrà chiarito che le stanno utilizzando in modo corretto, come è facile prevedere, allora la colpa non è dalla macchina, ma di chi guida . Sapremo in seguito come stanno le cose. Per il momento sappiamo solo che in comune c’è un clima tale che se gli amministratori non fanno le cose a modo, questi funzionari gli bloccheranno l’acquisto anche della carta igienica. Poca cosa, ma dal grande valore simbolico. Allora tutti capirebbero dove si trova la nostra Amministrazione
... Toggle this metabox.
Steven da Steven pubblicato il 15 Giugno 2013 alle 10:55
S P A R I T O da diversi giorni scooter Neo's Yamaha 50 dal parcheggio di Viale Elba a Portoferraio. Colore nero. Targa X2T8VR. Se lo vedete buttato da qualche parte tel. 335 5435686.
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 15 Giugno 2013 alle 10:41
mi dica quali domande???poi io rispondo sempre onestamente e con la mia testa,non seguo il capo.... Non voglio rispondere alle offese continue del diversi,non mi metto sullo stesso livello
... Toggle this metabox.