Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
caro traghetti da caro traghetti pubblicato il 24 Giugno 2013 alle 8:32
Ma 150 euro solo andata sabato mattina piombino pf per 1 macchina e 5 persone vi sembrano pochi?
... Toggle this metabox.
simona da simona pubblicato il 24 Giugno 2013 alle 8:18
Ho il piacere di avere una casa da oltre 20 anni a Portoferraio. Noto che ogni anno il degrado aumenta. Soprattutto per l'accesso alle spiagge dove, in certi casi si deve attraversare ristagni di acqua putrida se non addirittura scoli di fosse biologiche (?) per non parlare di come sono ridotti i marciapiedi! Sabato scorso con la mia famiglia, io mio marito e 2 bambini di 7 e 10 abbiamo deciso di lasciare l'auto a Piombino, visto che attraversare con l'auto è diventato un costo esorbitante, e non c'è possibilità di sconto per chi non è residente..ma chi ha la casa? Altra questione..da parlarne in altro momento. Dopo essere sbarcati ci siamo avviati verso la coop lungo la strada lungomare..i marciapiedi, non lastricati, impedivano lo scorrimento dei trolley, ma peggio ancora le piante hanno preso il sopravvento (da anni) e, in certi punti abbiamo dovuto camminare lungo la strada, rendendo il percorso pericolosissimo!! Cosa si aspetta a rendere decente la nostra bella isola??
... Toggle this metabox.
Per il sig Pecchioni da Per il sig Pecchioni pubblicato il 24 Giugno 2013 alle 7:57
[COLOR=darkblue]Ecco la provenienza del titolo contestato , scritto dal giornalista della testata in oggetto. [/COLOR] [URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2013/06/21/news/consegnate-in-prefettura-le-8-000-firme-contro-l-asl-1.7292271[/URL]
... Toggle this metabox.
erald da erald pubblicato il 24 Giugno 2013 alle 7:34
Su tenews dicono che Nardi della Camera di Commercio parla di caro traghetti a sproposito e che il caro traghetti non c'è... Ma chi lo dice? Lo dice un sito che presenta banner pubblicitari con BLU NAVY, MOBY e TOREMAR. E allora io, da privato cittadino sono indotto a pensare che forse forse non lo dice una testata di informazione imparziale. Tenews non si è mai schierata contro i traghettatori neanche quando i traghetti erano più cari, ed è vero: prima erano più cari. Ma il fatto che siano più economici non autorizza nessuno a dire che siano low cost. 100 euro andata e ritorno low cost non sono
... Toggle this metabox.
Anche la Toscana ha bisogno di un miracolo, Pres. Rossi? da Anche la Toscana ha bisogno di un miracolo, Pres. Rossi? pubblicato il 24 Giugno 2013 alle 7:30
Dopo l'alluvione del 20.10.2012, un'altra maggiore alluvione ha colpito Lourdes il 18.06.2013 con danni ancora maggiori. Stamattina ( nei luoghi dell'alluvione dimenticata del 07.11.20111 ) un temporale forte in dieci minuti circa ha allagato con circa dieci centimenti d'acqua le ns. terrazze al primo piano, con i tubi di scarico che non riuscivano a portare via l'ingente quantità d'acqua che scendeva dal cielo. Nemmeno il sommo Dante non potrà non essere d'accordo, la regione Toscana con le sue leggi e i suoi consorzi di bonifica è un fallimento nell'ordinaria gestione e amministrazione del terrirorio, con quattro operai e 500.000 euro l'anno pulire tutto il reticolo idrografico elbano, ma visto che ci sono più case che abitanti all'Elba ( 30.000 ), senza tenere conto di tutte le attività commerciali e turistiche e terreni che pagano anche il contributo di bonifica, la domanda sorge spontanea Presidente Rossi, solo 500.000 euro pagano gli immobili elbani di contributo per la bonifica? Dopo l'alluvione del 07.11.2011 per esempio il fosso degli alzi non è stato più pulito e l'alveo è sempre pieno di sabbia ed ha una portata ridotta, comunque non potendo andare a Lourdes, "ANCHE LOURDES HA BISOGNO DI UN MIRACOLO - UN DILUVIO DELLA MADONNA SI ABBATTE SULLA CITTÀ DEI PELLEGRINAGGI" ( Dagospia copyright ), dovremo andare in pellegrinaggio alla Madonna di Montenero? D'altronde sembra che i soldi ci siano, visto che si continuano a costruire nuovi ospedali in Toscana, anche se a volte, a ns. insaputa, scompaiono in certi buchi certificati come a Massa e Siena. Antiò, arrivederci in greco Gimmi Ori P.S. Chissà che non ci si veda a Firenze ....
... Toggle this metabox.
Elbano inca@@ato da Elbano inca@@ato pubblicato il 24 Giugno 2013 alle 7:17
ELBANO INC@ZZ@TO Elbani, come al solito i partiti, in questo caso il nostro PD, vogliono mangiare ed occupare poltrone di uno dei varii carrozzoni inutili creati dalla regione per puppare soldi ai cittadini ed accontentare politici trombati o alla fine della carriera politica Ora nel PD vi è la lotta per la poltrona della PORT AUTHORITY Di Piombino. Ma mi chiedo leggendo i nomi degli aspiranti fra i quali i signori ANSELMI e PERIA, CHE ESPERIENZA HANNO QUESTI ILLUSTRI SCONOSCIUTI NELLA CONDUZIONE DI UNA PORT AUTHOTITY? CHE STUDI SPECIFICI, CHE ESPERIENZE HANNO FATTO? SONO SOLO ESPRESSIONE DELL' ATTUALE CAPO DEL PD toscano. I guai dell’Italia sono questi, gente posta a capo di enti che, seppur inutili, possono prendere decisioni importanti per l’economia locale. Naturalmente l’incompetenza si tradurrà assunzioni clientelari, in sbagli nella conduzione dell’ente e questo si trasformerà in nuovi aumenti delle tariffe. QUANTO GUADAGNANO IL PRESIDENTE ED ILSEGRETARIO?? NATURALMENTE PERIA LO FA PER GLI ELBANI DATO CHE HA PERSO LA CORSA PER ILCOMUNE UNICO E NON PUO’ PIU’ CANDIDARSI A PORTOFERRAIO. QUANTO COSTA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE? QUALE E’ LA DIFFERENZA FRA LA PAGA DI UN DIPENDENTE E QUELLA DI PRESIDENTE? ABBIAMO VERAMEMTE BISOGNO CHE QUALCUNO RIFONDI IL NUOVO PARTITO COMUNISTA ITALIANO, QUELLO VERO DEI LAVORATORI, NO DEI POLITICI DI CARRIERA E DEI PORTABORSE. CHE NOSTALGIA DELLE SANE ED ONESTE FESTE DELL’UNITA FATTE DAI LAVORATORI VERI. PERCHE’ PERIA NON DEDICA IL SUO TEMPO PER SALVARE IL NOSTRO OSPEDALE? L’OSPEDALE DI CHI NON HA SOLDI PER PAGARSI LA TRASFERTA IN CONTINENTE. NATURALMENTE LUI, CHE DI PROFESSIONE FA IL POLITICO ED HA CONOSCENZE, HA TUTTO PIU’ FACILMENTE.
... Toggle this metabox.
x Francesco Semeraro da x Francesco Semeraro pubblicato il 24 Giugno 2013 alle 6:36
Lei mi ricorda che "La stampa ha facoltà, per problemi di spazio e di notizia, di sintetizzare uno scritto o di apportare modifiche d’impaginazione", verissimo, ma riportare una sintesi di un documento ed intestarla: ”CONSEGNATE IN PREFETTURA 8000 FIRME CONTRO L’ASL” perdipiù rfimato da lei per conto dei Comitati, mi pare proprio essere andati ben aldilà della sintesi ....., non le pare? Lei sostiene giustamente, vorrei vedere il contrario, che lo spirito dell'iniziativa non è quello espresso da quel titolo che dice di non aver mai scritto per quanto le sia stato attribuito, bene, allora si dissoci e si inca@zi come ho fatto io nel mio piccolo, se non altro per rispetto di gran parte di quegli 8000 che avevano in testa obiettivi ben diversi e più sani, quando hanno firmato. La ringrazio per l'offerta di inviarmi tutta la documentazione, non è necessario perchè ce l'ho già. Credo che tutto ciò che avevo da dire e da dirle, l'ho detto, anche se a più riprese, per cui, saluti Claudio Pecchioni
... Toggle this metabox.
x posta a Capoliveri da x posta a Capoliveri pubblicato il 23 Giugno 2013 alle 21:04
Ci sono persone a cui è stata staccata la luce perchè non avevano pagato la bolletta...ma non gli era mai arrivata!!!! VERGOGNA
... Toggle this metabox.
X Claudio Pecchioni da X Claudio Pecchioni pubblicato il 23 Giugno 2013 alle 18:16
Signor Pecchioni, i documenti che hanno accompagnato le firme sono due, mi dia la sua mail che glieli mando, un integrale con più motivazioni tecniche e una lunga lista di nomi ai quali saranno consegnate le sottoscrizioni (saranno spediti altri diciotto fascicoli) e l’altro è il documento dato alla stampa e pubblicato sia cartaceo sia web. In nessun dei due appare il titolo ”CONSEGNATE IN PREFETTURA 8000 FIRME CONTRO L’ASL” e nessun articolo da me letto presentava questo titolo. La stampa ha facoltà, per problemi di spazio e di notizia, di sintetizzare uno scritto o di apportare modifiche d’impaginazione, (se va sul tirreno gelocal noterà che l’articolo è sintetizzato) ma mai cambierà un titolo per mettere in risalto o in cattiva luce chi l’ha scritto. Non cambia il mio pensiero sulla virtuosità fiscale degli Elbani che dati alla mano, pagano più di altre località ricevendo servizi nettamente inferiori per una decente sopravvivenza, basta guardare cosa ha ottenuto Campo per il disastro dell’alluvione. Come le ho già detto, mi sta bene tutto eccetto l’origine politica del mio impegno sociale e ambientale o la mia appertenenza attiva in un partito, mai un’azione dei comitati è stata fatta sotto un colore di partito e mai si è pensato a titoli che potessero danneggiare o inneggiare una qualsiasi corrente politica. Purtroppo anche questa volta si è voluto usare politicamente i comitati perché alcuni elementi sono simpatizzanti di un partito, chi non lo è? Dire che le azioni dei comitati sono politiche sfiora l’assurdo e si dovrebbe essere documentati. Nelle riunioni o discussioni inerenti alla tutela della nostra sanità, le idee politiche restano fuori della porta qualsiasi esse siano. Nella mail, metta anche il numero di cellulare così la inviteremo quando si programmerà la prossima riunione sulla sanità, così potrà verificare, di persona, di cosa si discute e con quanta passione umana e non politica, si analizzano i casi di sofferenza della gente. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
Pagina Facebook: aggiornamenti da Pagina Facebook: aggiornamenti pubblicato il 23 Giugno 2013 alle 18:14
Abbiamo provveduto ad arricchire con articoli di giornali, interviste e contributi di altri comitati la pagina facebook del comitato 7 novembre... La situazione tra gli alluvionati del 2011 e 2012 è pazzesca! Ad Aulla un'azienda è stata esclusa dagli aiuti perché troppo alluvionata! Non ha riaperto e quindi non ha fatture da farsi rimborsare! Buone visioni e buone letture.
... Toggle this metabox.
Xposta a capoliveri da Xposta a capoliveri pubblicato il 23 Giugno 2013 alle 16:46
a me sono quasi 2 mesi che non mi arriva niente !!
... Toggle this metabox.
turista per sempre da turista per sempre pubblicato il 23 Giugno 2013 alle 16:45
DARE L'ESEMPIO:ieri ho fatto la tagliagambe e quando sono arrivato in cima stravolto ho notato lo schifo con cui il parco tiene la zona pic nic e non solo,oggi invece ho visto la presidente del parco posteggiata a marina di campo sopra il marciapiece di fronte al garden
... Toggle this metabox.
Gavino da Gavino pubblicato il 23 Giugno 2013 alle 14:43
Ciao Carlo Emanuele rimmarrai sempre sempre con noi, alla famiglia Simoni, le mie piu care e sentite condoglianze
... Toggle this metabox.
VENTO FORTE IN ARRIVO da VENTO FORTE IN ARRIVO pubblicato il 23 Giugno 2013 alle 14:31
[SIZE=4][COLOR=darkred]Toscana,allerta vento forte e mareggiate Da mezzanotte di oggi 23 Giugno alle 12 di domani in provincia Pisa, Livorno, Grosseto [/COLOR] [/SIZE] Allerta mareggiate e vento forte in Toscana dalla mezzanotte fino alle 12 di domani. L'avviso, di criticità moderata, e' stato emesso dalla Sala operativa permanente della Protezione civile regionale, e riguarda il tratto di costa compreso tra i bacini dell'Arno e del Cornia e le isole dell'Arcipelago. Interessate le province di Pisa, Livorno e Grosseto.
... Toggle this metabox.
x Francesco Semeraro da x Francesco Semeraro pubblicato il 23 Giugno 2013 alle 12:11
Caro Semeraro, vediamo di fare il punto, quindi, ferma le macchine! Il sottoscritto non si dissocia nè dall'iniziativa, nè tantomeno dall'impegno profuso da tanta gente, lei compreso, per arrivare al risultato delle 8000 firme ed alla loro presentazione in procura della Repubblica. Condivido tutto e pienamente. Ciò da cui mi dissocio è dalla strumentalizzazione politica vera, presunta od incidentale che inequivocabilmente traspare dal titolo del suo post, poi scomparso, che recita: "CONSEGNATE IN PREFETTURA 8000 FIRME CONTRO L’ASL". Insisto: il sottoscritto, come sicuramente la stragrande maggioranza degli 8000 firmatari, non hanno firmato contro l'ASL, bensì, ripeto per l'efficienza e la non soppressione dei servizi sanitari. OK? Per quanto riguarda la capacità di evadere degli Elbani, non so come lei possa affermare che non rientri ampiamente nella media nazionale, dove i dipendenti da 1200 euro/mese dichiarano al fisco molto di più dei loro datori di lavoro. Del resto, caro Semeraro, vada a vedere quanto dichiarano al fisco le nostre categorie dei commercianti, operatori turistici, artigiani etc. e poi mi spieghi come fa a dire: sempre ligi nel pagare tasse e imposte. Ciò non toglie che non cesserò mai di ammirare il suo impegno e la fatica che ha dedicato e dedica alla causa sanità, Elbana che è anche la mia, ma non posso sottrarmi dal denunciare strumentalizzazioni politiche, ripeto, vere, presunte od incidentali che siano. Claudio Pecchioni
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 23 Giugno 2013 alle 9:47
Il mondo della tecnologia ha capito una cosa molto chiara: l'uomo di oggi preferisce ammucchiare, archiviare, ammassare piuttosto che usufruire, godere delle cose che ottiene...per questo ci sono hard disk da 1 terabyte, removibili grossi come torri, spazi virtuali di archiviazione storage come dropbox, icloud che ammassano dati scaricati e salvati costosissimi , si paga per avere e non per vedere davvero,per ascoltare o per usare..ritorna il vecchio proverbio che si usava contro gli avari, i tirchi che ammucchiavano soldi sotto il materasso e se li portavano nella tomba senza spenderli.." che ci fai dopo morto???"
... Toggle this metabox.
Posta a Capoliveri da Posta a Capoliveri pubblicato il 23 Giugno 2013 alle 9:19
Buongiorno a tutti, vorrei sapere una cosa: Ma a voi la posta ve la consegnano??? Perchè a me sono circa 20 giorni che non mi consegnano nulla. saluti
... Toggle this metabox.
COME TI CONSERVO LA STORIA da COME TI CONSERVO LA STORIA pubblicato il 23 Giugno 2013 alle 7:19
[SIZE=5][COLOR=darkblue]A proposito di “Gattaia”... [/COLOR] [/SIZE] Quando, per motivi militari e bellici, fu deciso di costruire quel manufatto a ridosso di un superbo bastione delle Fortezze Medicee, non si fecero tanti scrupoli: doveva essere costruita una stazione di pompaggio per la nafta che veniva portata dalle bettoline, nafta poi stoccata in enormi depositi ancora esistenti sopra via Ninci. Successivamente accostavano le navi da guerra per il rifornimento del carburante. L'estetica non aveva importanza: quello che si cercava era un robusto contenitore per le pompe. Col passare degli anni l’opera dell’Ingegnere Nervi (il progetto era suo) acquisì un certo valore, essendosi – si dice – realizzato per la prima volta un solaio in cemento armato a prova di bomba (“Mi hanno chiesto qualcosa di veramente resistente – avrà pensato l’Ingegnere – e io gliel’ho fatto. Brutto, ma resistente”). Gli anni sono passati, le guerre sono lontane, ma lo “scatolone”, contenitore di pompe inutilizzato e sempre più cadente e brutto, è rimasto all’ingresso del paese. Qualcuno, dopo tanto tempo, ha pensato di buttarlo giù, rendendo così nuovamente visibile, in tutta la sua imponente altezza, il bastione retrostante: rendendo in tal modo l’ingresso del paese più accogliente. I cittadini si sarebbero finalmente “levati di torno” quel brutto manufatto estraneo al contesto mediceo: immaginiamo con soddisfazione postuma dell’Ingegnere Nervi. Ma a qualcuno, di quelli bravi, è venuta in mente la parola fatidica “restauro conservativo”: a quel punto tutti gli altri si “so’ sentiti morì”. La Provincia, con un accordo con il Comune di Portoferraio, prima se l’è fatto cedere per un notevole numero di anni poi ha annunciato che alla “Gattaia” sarebbe stata inaugurata una splendida sede dell’A.p.T ( Azienda per il turismo): in altri luoghi turistici è sufficiente una piccola costruzione in legno all’ingresso del paese, con personale qualificato che conosce le lingue e che, soprattutto, è gentile, sorridente, “accogliente” con gli ospiti, ma noi si vuole strafare. Così il nostro Comune, come al solito, si prostra verso la Provincia e acconsente: “Sì, si, facciamoci l’A.p.T.!” nonostante tutta la cittadinanza si mostri contraria (e forse anche Nervi è un po' stizzito...) Si cominciano i lavori, e la prima cosa che levano, tanto per confermare il restauro conservativo, è tutto il solaio, quello in cemento armato, unico motivo valido alla “conservazione” del manufatto. A seguire si distrugge completamente quasi tutta la struttura da restaurare e poi, già che l’intenzione è di conservare, si dice che l’abbiano fatto un pochino più alto... e comunque si fanno grandi tracce nel bastione retrostante... Si ripristina il tutto con foratoni di laterizio e si aprono altre tre finestre nella facciata così ora ce ne sono sei dove ce n’erano tre. Infine si intonaca ben bene, dando un colore giallino così da simulare il muro delle Fortezze... Inutile dire che tale manufatto è sempre stato grigio perché fatto di cemento e non si dovrebbe far finta che sia del “500... Spero sempre di sbagliare ma... le finestre non mi sembrano di legno, mi sembrano realizzate con materiale moderno... Ma la Sovrintendenza lo sa? E il Comune, che ha vietato giustamente infissi in alluminio nel centro storico, come può permettere il montaggio di queste finestre in un edificio restaurato? [SIZE=3][COLOR=darkblue]Complimenti per il RESTAURO CONSERVATIVO. L’Ingegnere Nervi se la sarà legata al dito... immagino. [/COLOR] [/SIZE] Riccardo Nurra
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 23 Giugno 2013 alle 4:50
Sono ormai molti giorni che il delfino trovato privo di vita sulla spiaggia di “Lamaia”,è divenuto un relitto biologico in putrefazione e puzzolente come non mai. La rimozione,tarda ad arrivare.Speriamo che i responsabili siano in questo momento “connessi”. Il sentiero che si trova vicino alla carcassa,è percorso da centinaia di persone,le quali ogni giorno sono costrette a otturasi il naso per poter passare. Da piu’ di un anno che frequentemente si rileva questo tipo di situazione ossia che i delfini a causa di batteri si infettano e si ammalano fino a morirne,per poi essere trasportati dalle correnti su di una spiaggia,dove lì rimangono. Oltretutto,la spiaggia di Lamaia,era ed è ridotta in pessime condizioni da accumuli di sporcizia,nonostante il lavoro di volenterosi che si applicano per la raccolta di quest’ultima. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
rosanna landro da rosanna landro pubblicato il 23 Giugno 2013 alle 2:05
Vorrei rispondere al post 55513. Sarebbe opportuno ,onde evitare figure meschine , oltreche' incresciose , prima di scrivere , si informasse I vasi , da lei premurosamente fotografati , nel nostro caso , fanno parte di proprietà privata, data in locazione , ove viene pagato un affitto ! Sia io , sia i cittadini , le saremmo molto grati se , oltre recare seco la macchina fotografica, facesse uso dei sacchettini igienici, per raccogliere il prodotto che, giornalmente , fuoriesce dal deretano del suo cane e che, sotto la sua ignavia indifferenza , giornalmente ,viene lasciato inerme , a imputridire, olezzare , insudiciare , inzaccherare le strade cittadine e le sfortunate suole di incauti camminatori.
... Toggle this metabox.