Tutti gli animali si comportano da animali. Bestia è solo l'uomo che è un animale che non si comporta da animale. Gli animali mangiano solo se hanno fame e uccidono solo per mangiare stando molto attenti perchè non è detto che vada a finire sempre bene. Uccidere comporta sempre un rischio cosa non vera per le bestie che usano fucili, trappole, attrezzature per immersioni etc. Gli animali-animali non portano i loro figli a vedere gli orsi incatenati, col cappellino che suonano i piattelli o le scimmiette col gonnellino che ballano il valzer. Solo gli animali bestie uccidono gli altri animali per divertimento e organizzano sagre per mangiarseli. Gli animali non mettono in gabbia altri animali per il divertimento dei loro cuccioli, nè con questi organizzano spettacoli sul proprio territorio per poi lamentarsi per la crudeltà dello spettacolo stesso.
Viva gli animali, abbasso le bestie.
Elbano
113273 messaggi.
Risposta testimoniale all'anonimo palloccoloso contestatore di Andrea Giusti: dov'era l'anno scorso, quando il circo era a Campo? Risposta: era FORTEMENTE IMPEGNATO ad assicurarsi che la legalità fosse rispettata, e fatto questo, altrettanto impegnato a fare in modo che certe poco gradevoli situazioni non si ripetessero.
Ma evidentemente, a qualcuno non va mai bene: se agisci in silenzio, muovendoti nei corretti spazi istituzionali, sei stato zitto. Se ti esponi pubblicamente, sei un mitomane in cerca di visibilità o chissà cos'altro...
... dai che aspettiamo con ansia l'avvento di quelli bravi e coerenti come te! Firmati e canditati, o almeno informati, cara la mi ghianda.. 😎
ps: già che ci sono, condivido in pieno il punto 4 delle osservazioni di Alessandro Dini. Si tratta solo di appurare se le leggi lo consentono. Come spesso accade, purtroppo, non sempre le cose logiche sono attuabili. Attendiamo quindi notizie in merito dal Palazzo... 🙂
Pisa Via Curtatone e Montanara di fronte alla facolta' di giurisprudenza AFFITTASI appartamento al primo piano recentemente ristrutturato e ben arredato composto da ingresso, due camere, cucina e bagno. Per maggiori informazioni contattare il 335/5283221 no perditempo massima serietà'.
"Le barchette dei desideri" accendi un desiderio ed affidalo al mare.
Sabato 6 luglio alle ore 23:30, al termine di una serata musicale su gli Spiazzi a cura degli Sugar Boys, ci ritroveremo tutti (condizioni meteo permettendo) alla spiaggia de La Torre. Li, nella splendida cornice di mare e storia ai piedi della Torre degli Appiani affideremo i nostri desideri al mare accendendo lanterne che lasceremo "navigare" sul nostro splendido mare.
Per info ed acquisto lanterne potete rivolgervi al punto informativo della Pro Loco negli orari d'apertura o presso gli esercizi commerciali che espongono la locandina dell'evento.
Sarà uno spettacolo suggestivo, non mancate.
... sei un po' offensivo, credo che l'aver votato NO al comune unico derivi dal fatto che gli elbani abbiano usato il proprio cervello senza soccombere alla COERCIZIONE POLITICA DELLA TUA REGIONE. COGLIONE! (PRIANTI PERMETTIMI L'AGGETTIVO VISTO L'ANONIMATO DEL MESSGG. 55862 ANCHE SE SO' CHI E')
Bellissime parole le sue, riguardo il Circo degli animali..
una domanda però mi sorge spontanea: dov'era Lei un anno fa, quando il Circo degli animali sbarcò a Marina di Campo nel piazzale del Tinello?!?!
[COLOR=blue]x 8 sindaci... visto che sei così preparato perchè non ci parli di come vengono distribuite le bandiere blu e come??? attendo, anzi attendiamo.... notizie grazie[/COLOR]
Se vuoi sapere come "vengono distribuite le bandiere blu" basta che tu legga questo articolo pubblicato proprio a ridosso delle assegnazioni 2013.
Nessun trucco e nessun inganno..basterebbe avere solo la pazienza di compilare un questionario! 🙂
Buona lettura
[URL]http://0565.biz/elba_che_non_va/bandiera-blu-ecco-come-si-partecipa/[/URL]
Al Sindaco
del Comune
di Campo nell'Elba
A seguito di quanto emerso nell'incontro pubblico svoltosi alla Sua presenza nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale, nel quale sono stati esposti alla Cittadinanza i contenuti della proposta sperimentale prefigurata in collaborazione con la Nuova Autorità Portuale, per consentire l'ormeggio riservato,in alcune banchine del Porto di Marina di Campo, per le imbarcazioni da diporto di proprietà dei Residenti nel Comune di Campo nell'Elba, è lecito far presente quanto segue:
In primo luogo le problematiche portuali non sono al primo posto tra le priorità che l'Amministrazione Comunale ha voluto affrontare dal suo insediamento, forse per il fatto che si sia ritenuto, pilatescamente, evitare rogne e prese di posizione. Prova ne è che da due anni non esiste un delegato per le problematiche portuali e quest'accelerata, forse dovuta all'enorme calo di consenso nella popolazione, per ora, ha partorito solo un topolino pelle ed ossa.
1 - Per quanto riguarda lo stato dell'arte,l'unico documento ufficiale, sino ad oggi, al quale è obbligatorio attenersi per accedere all'ormeggio del Porto, contrariamente a quanto più volte asserito da Lei e da altri componenti l'Amministrazione Comunale, è l'apposita Ordinanza, disposta dal Sindaco, che disciplina le zone di attracco e di Ormeggio.
2 - Non è stato possibile, sino ad oggi, come più volte ho cercato di far capire ai componenti l'Amministrazione, provvedere alla stesura di un Regolamento per quanto sopra, causa l'assenza del Piano Regolatore Portuale che sarà predisposto,come da Lei comunicato alla cittadinanza, dall' Autorità Portuale.
3 - Le problematiche derivanti dalla carenza di posti barca ed il conseguente ormeggio "selvaggio" derivano principalmente, oltre che dall' impraticabilità di alcune aree e dalla precarietà della sicurezza in avverse condizioni meteo, anche dalla mancanza di controllo, dal sottoscritto puntualmente segnalata a suo tempo, con plurime richieste d'intervento agli organi di Vigilanza che puntualmente sono state disattese e continuano ad esserlo tutt'ora.
4 - L'eventuale possibilità di ormeggio a banchina da parte dei Residenti, pervenuta tramite aggiudicazione del bando in preparazione dall'Ufficio Tecnico Comunale, non mette al riparo da rischi conseguenti le menzionate condimeteo avverse, per cui sarebbe auspicabile, visti la precarietà della sicurezza ed il fondale portuale difforme derivante dal recente escavo, consentire altro tipo di ormeggio che non sia solo e soltanto l'ancoraggio provvisorio, ritenuto oggettivamente non idoneo alla salvaguardia dei natanti.
5 - La ventilata proposta, al vaglio dell'Amministrazione Comunale, di consentire, previo parere tecnico degli Organi Competenti, che ci auguriamo conoscano pienamente le problematiche del Porto di Marina di Campo, il posizionamento di pontili galleggianti, atti ad alleviare il traffico portuale, deve giocoforza confrontarsi con l'ipotesi, neanche poi tanto remota, di mareggiate improvvise, anche nel periodo estivo, cui il Porto non può far fronte, stanti le odierne e le eventuali nuove strutture mobili,che potrebbero compromettere l'incolumità delle imbarcazioni e dei proprietari delle stesse, con conseguenze spiacevoli.
6 - La soluzione al vaglio della neonata Autorità Portuale circa la rivisitazione del Progetto "Volta" deve spingere l'Amministrazione Comunale a far ritenere prioritaria, al momento, solo la realizzazione del pennello n° 3, ovvero del prolungamento dell'argine destro della Foce del Fosso degli Alzi, in modo da creare, con l'allungamento del Moletto del Pesce, la darsena dove posizionare, finalmente, l'ormeggio delle circa 200 imbarcazioni di proprietà dei Diportisti del Comune di Campo nell'Elba che, attraverso un canone locativo, potrebbero garantire una cospicua entrata nelle casse comunali in difficoltà causa i mancati trasferimenti dal Governo Centrale.
7 - L'Amministrazione Comunale deve anche valutare, concretamente, l'ipotesi ventilata dal Segretario dell'Autorità Portuale, Ing.Morelli, che aveva, a suo tempo, auspicato, la progettazione e la realizzazione del Molo di Sottoflutto parallelamente alla corsia di lancio della Concessione Demaniale del Circolo Velico "Club del Mare", per impedire l'insabbiamento dell'Area Portuale.
8 - Per amor di verità,infine, e senza vena polemica, sottolineo che l'ipotesi di costituire, in via Sperimentale, una zona di ormeggio residenziale, da inserire tra la documentazione inerente il Nuovo Piano Regolatore Portuale era stata da me caldeggiata a suo tempo,senza ottenere da Lei la dovuta attenzione.
Certo, infine, che queste considerazioni verranno interpretate nell'interesse della Marineria e della Diportistica Campese, per cui mi sono adoperato senza sosta, durante il mio mandato, e sicuro che Lei valuterà, vista la realtà effettuale delle cose, il modo migliore per rivisitare le Sue antipatiche ed inopportune nonchè infondate dichiarazioni, riguardo al mio operato di Assessore alla Portualità per il Comune di Campo nell'Elba, porgo distinti saluti.
Marina di Campo lì 3 luglio 2013
Alessandro Dini
Consigliere Comunale Anziano
Comune di Campo nell'Elba
in un ufficio del comune di campo entrando si sente odore di fumo di sigaretta,ma non è vietatoAl datore di lavoro che non abbia valutato il rischio di esposizione a fumo passivo e che non abbia per questo impartito delle direttive riguardo il divieto di fumo in tutti gli ambienti chiusi può essere contestata la violazione: •dell'art. 223 c.1 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. (mancata valutazione del rischio da esposizione ad agenti chimici pericolosi)
•e/o dell'art. 236 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. (mancata valutazione del rischio da esposizione ad agenti cancerogeni)
•e 235 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. (mancata implementazione di misure volte alla eradicazione del rischio);
Al datore di lavoro che consenta ai lavoratori di fumare (e che, quindi, non garantisca la salubrità dell'aria dei locali di lavoro) può anche essere contestata la violazione dell'art. 64 c. 1 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.:
Al datore di lavoro che non segnali il divieto di fumare con l'apposita cartellonistica potrà essere contestata la violazione dell'art. 163 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.;
Al datore di lavoro o al dirigente che non richieda il rispetto del divieto di fumare negli ambienti in cui ciò è proibito potrà essere contestata la violazione dell'art. 18, c.1, lett. f del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.;
Al datore di lavoro o al dirigente che non abbia provvisto i locali ove vi sia esposizione ad agenti cancerogeni di segnali riportanti il divieto di fumo o che non abbia previsto il divieto di fumo in dette aree può essere contestata la violazione dell'art. 237 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Sanzioni per i preposti
Al preposto che non richieda il rispetto del divieto di fumare negli ambienti in cui ciò è proibito potrà essere contestata la violazione dell'art. 19, c.1, lett. a del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.;
Al preposto che non abbia vigilato sul rispetto del divieto di fumo in dette aree può essere contestata la violazione dell'art. 237 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Sanzioni per i lavoratori
Al lavoratore che trasgredisca il divieto di fumo negli ambienti in cui ciò è proibito potrà essere contestata la violazione dell'art. 20, c.2, lett. b del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
POI VAI A FARE LA PASSEGGIATA A CAMPO E IN PIAZZA C'E' IL TRIBUTO AI BEATLES CON TRE ELBANI CHE SUONANO DA DIO....AD UN TRATTO SI UNISCE AL TRIO DAVIDE CIVASCHI ( IL CHITARRISTA DEGLI ELIO E LE STORIE TESE...)
CHAPEAU CAMPESI
🙂
Lo scorso fine settimana, i ragazzi del Club del Mare di Marina di Campo, hanno partecipato alla quarta regata nazionale l’equipe a Trevignano sul lago di Bracciano. Ottima la prova del Club del Mare che centra il primo e il terzo posto nella categoria Under 12.
Hanno vinto in questa categoria i campesi Matteo Di Pede e Mibelli Niccolò centrando due primi posti assoluti. La coppia del Club del Mare ha anche ottenuto meritatamente il primo posto nella Ranking List Nazionale al termine delle gare nazionali. Quest’anno infatti sono state disputate quattro regate nazionali organizzate dalla classe L’Equipe, e i due atleti del Club del Mare ne hanno vinte tre su quattro, e un secondo posto, aggiudicandosi con merito la vittoria della Ranking Nazionale.
Grande soddisfazione per i ragazzi , per il loro allenatore Marco Palmi e tutto lo staff del Club del Mare.
Nella regata di Trevignano, nella categoria Equipe Under 12 il podio è stato tutto elbano. Infatti al secondo posto si è piazzata la coppia Salvatorelli-Gargano del Circolo della vela di Marciana Marina, e al terzo posto altri due porta colori del Club del Mare Romano Jonathan e Vitiello Stefano. Altri due atleti del CDM , Segnini Nicol e Caldarera Lorenzo hanno partecipato alla regata, collezionando un sesto ed un ottavo posto.
Nel sito [URL]www.lequipe.it[/URL] so possono trovare tutti i risultati della regata di Trevignano e delle altre regate nazionali affrontate dai ragazzi campesi da Marzo ad ora, e la Ranking List Nazionale aggiornata, ed anche i risultati della categoria Equipe Evolution, dove hanno partecipato altri atleti elbani, e del Club del Mare ( Lupi Mattia-Scaturchio Margherita.)
Grande soddisfazione per i ragazzi , per il loro allenatore Marco Palmi e tutto lo staff del Club del Mare, che ringraziano tutti i genitori per l’aiuto dato nelle trasferte, e lo sponsor CrociereLines , che ha creduto in questa squadra fin dall’inizio.
Il problema bandiere blu è uno dei tanti (trasporti, viabilità, turismo, commercio, sanità, tribunale, scuola e chi più ce ne ha più ne metta) che 8 megacervelli non riescono ad affrontare e risolvere. C'è frammentarietà e difficoltà ad esprimere una posizione unitaria con il risultato che è sotto gli occhi di tutti. Ma d'altra parte è più comodo pensare in piccolo e difendere il Proprio piccolo interesse. Tutto piccolo come il cervello degli elbani.
Dal gruppo facebook:
"Teniamo Pulita Portoferraio E Tutta L'ELBA!!! PLEASE"
[url=http://postimage.org/]
[/url]
[url=http://postimage.org/index.php?lang=italian]upload immagini[/url]
Portoferraio, Piazza Virgilio, dormitorio
(foto di C.S.)

PER TRASPORTI E VIABILITA'
PERCHE' NON CI DICI CHI E' QUESTA SIGNORA ELBANA ASSESSORE AI TRASPORTI E ALLA VIABILITA' DELLA PROVINCIA DI Livorno ?
PERCHE' NON SI IMPEGNA PER FAR SI CHE GLI EBANI LA RICORDINO COME UN POLITICO IMPEGNATO IN DIFESA DEI SACROSANTI DIRITTI DELLA SUA GENTE ?
MA OLTRE COSTEI, IN PROVINCIA, GLI ELETTORI ELBANI NON CI HANNO MANDATO ANCHE QUALCUN'ALTRO ?
COSA FANNO QUESTI SIGNORI PER LA "LORO " ISOLA OLTRE A FARE INTERROGAZIONI SUGLI ACCESSORI INVERNALI PER LE AUTOMOBILI ?
😎 :bad:
"I piccoli ospedali moriranno"
La Regione "risparmieremo"
La "riconversione" dell'ospedale di Portoferraio in casa della salute.
Enrico Rossi il Governatore mette le mani avanti:
" non vuol dire che chiuderemo gli ospedali, ma solo che aggiungeremo le case della salute ".
[URL]http://www.massacomune.it/wp-content/uploads/2013/05/Nazione-Case-della-Salute-07052013.jpg[/URL]
[COLOR=darkred][SIZE=4]MARTORELLA: "VILLETTE O CANILE, DIRITTI E FAVORI" [/SIZE] [/COLOR]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]
Scritto da Fausto Martorella
Mercoledì, 03 Luglio 2013 11:31 [/COLOR] [/FONT]
Tanto di cappello per i turisti che hanno notato lo scempio di Lacona.
Credo sia doveroso far presente che in ordine cronologico, è solo l'ennesima ferita inferta ad un comune che naviga a vista, dove le opere pubbliche troppo spesso non finiscono mai e costano carissime ai cittadini.
Personalmente ero intervenuto a maggio 2011 sulla questione canile/villette visto che sembrava ormai chiaro a tutti che il canile non sarebbe mai stato realizzato dall'amministrazione Barbetti.
Credo sia doveroso far presente che a maggio del 2011 cioè più di due anni fa, in consiglio comunale sollevai proprio forti perplessità sulla convenzione tra il comune di Capoliveri e la società che doveva cedere il terreno per il canile (mai realizzato) in cambio dello spostamento di volumi da edificare in altra area.
Il dibattito è poi sfociato come spesso accade in imbarazzi, e risposte confuse, ecc.
Ricordo che L'ufficio stampa del comune visto il folto numero di persone presenti, e vista l'accesa polemica che ne scaturì, pubblicò anche una sua versione "interpretativa" della seduta, che fu pubblicata da Tirreno Elba News dal titolo canine passi avanti in consiglio, tra l'altro con una bellissima foto dei volumi di allora, dove però paradossalmente il mio voto contrario alla convenzione in questione, si era trasformato in un voto contro il canile (probabile errore di trascrizione) ma l'articolo proseguiva dicendo che la mia interpretazione sulla convenzione era fuori luogo, (probabilmente secondo l'attuale amministrazione, non è la sala del consiglio ma il bar della piazza, la sede di scelte amministrative di tali entità).
Purtroppo, le scelte errate o superficiali, sulla gestione del territorio, procurano ferite indelebili, che i cittadini pagano a caro prezzo, sia in termini economici che di immagine, esempi come Zaccarì, che è il biglietto da visita del paese , ormai dimenticato da anni, che oltre lo scempio e il costo, fa pesare anche la mancanza di un parcheggio strategico per il centro del paese, un altro esempio, la scelta di intervenire su piazza Matteotti modificandone completamente e irrimediabilmente l'aspetto e la storia che ci legava ad essa, ma anche una miriade di altre lacune minori, ma non per questo meno rilevanti, vista la difficoltà del momento, come le alghe ammucchiate in tratti di spiaggia lasciate alla bella vista di tutti, cassonetti trasformati in discariche, ma la lista delle spiegazioni da chiedere a sindaco Barbetti è ben più lunga, ma risparmierò il fiato e l'inchiostro, tanto la risposta è sempre la stessa da quattro anni, non ci sono soldi, è un momento difficile, e il momento è veramente difficile per tutti, allora la domanda giusta dovrebbe essere: "perché continuiamo a spendere in rimborsi istituzionali, avvocati, consulenti, e progettiamo nuove opere che non realizzeremo mai", non sarebbe meglio ricordarsi anche prima della prossima turnata elettorale, che esistono anche i bisogni dei cittadini, quei cittadini che sperano oltre che a svoltare una stagione tragica dove non si intravede neanche l'ombra di una programmazione estiva, non si trovino l'aumento di una tassa o magari un paio di punti di IMU in più, per pagare servizi che non hanno mai avuto.
Ecco perché tanto di cappello ai turisti che hanno segnalato tale scempio, perché spesso è veramente difficile vedere ciò che è sotto gli occhi di tutti.
Neanche il rally che ad aprile si è tenuto proprio in quella strada ha fatto nascere alcuna segnalazione, ecco perché la nostra speranza è che qualche turista riesca a far capire che non è un problema di soldi tenere un paese in maniera decorosa ma solo di organizzazione e buon senso.
Fausto Martorella - Capogruppo "Lista Liberi"
va bene l'adolescenza.. ok sono giovani.. poi cresceranno.. ma c'è modo e modo di fare cavolate anche a quell'età.. vi sembra normale imprecare così a caso quando passano le suore per le strade? mi dispiace ma per questo non c'è ne età adolescenziale e ne altro. sono solo dei deficienti non educati dalle famiglie. inoltre tutti abbiamo seguito le mode ma io non tollero questi bambinetti e bambinette che girano con le croci capovolte al collo jeans strappati fino alle caviglie e piercing ovunque. ma per favore
Io amo gli animali ma mangio la carne e allora? Mica li ammazzo io, io non vado a caccia e non vado a pesca, se dovessi farlo per vivere probabilmente diventerei vegetariano, sarò ipocrita, forse anche vigliacco, ma è la verità. Amo gli animali, ma mi piace anche mangiare la carne, ammiro molto chi rinuncia alla carne per rispetto amore degli animali, io non ci riesco!
Ma certo non mi verrebbe mai in mente di mettere in gabbia un elefante e di fargli fare le giravolte per guadagnarci sopra. Fra le 2 cose io ci vedo una gran bella differenza!!
E a quelli che amano le piante allora perchè le mangiano???
Parlate di coerenza quando non sapete nemmeno cosa sia.
Ieri finalmente sono iniziati i lavori per la segnaletica stradale sul lungomare di Marina di Campo. Avevano vernicato alcuni passi pedonali...
oggi sorpresa! Hanno già cominciato a cancellare alcune strisce dei passaggi appena fatti! Il passo a 4 strisce non va più bene, ne hanno cancellata una per salvarne 3!
NO comment.
pedone attento