<img src="https://www.camminando.org/FOTO_10/napoleone.JPG" hspace="5" vspace="5" align="left"
[SIZE=5][COLOR=darkred]Désolé empereur [/COLOR] [/SIZE]
La prego di accogliere, Maestà Imperiale , le mie scuse per un simile errore, purtroppo i miei umili natali non sono di questa magnifica Isola, dove Vostra Maestà fu condannato all’esilio dopo la batosta di Lipsia.
A rendere confusione nell’indicazione dell’epoca, fu il pensiero di un’altrettanto Piccoletto contemporaneo, che come a Lei, piace ricevere nelle proprie residenze, ganze e concubine, ed ecco che mi è apparsa quel gran pezzo di ragazza della Walewska che appunto il primo settembre 1814, giunse all’Elba per un sentimentale Valzer.
Da buon servitore del Comune di Portoferraio, sarei stato curioso di osservare quali grandi lavori si stavano eseguendo, la cui durata sta sfiorando il terzo anno, purtroppo come ella saprà, l’accesso è totalmente inibito, con le conseguenze per quest’Isola, di non poter utilizzare una delle mete turistiche maggiormente ricercate.
Qualunque lavoro sia stato eseguito, resta il fatto che quel colore rimane sempre un colore di merda e se sua Maestà Imperiale fosse stata sempre nei suoi cenci si sarebbe di molto incazzata.
Il Suo umile servitore.
[COLOR=darkblue]Dante Leonardi [/COLOR]
113402 messaggi.
Ringrazio il Sig. Lanera Luigi che ogni tanto da dei consigli utili all'Amministrazione, è si cari concittadini se i bidoni non sono più nel fornice è grazie a lei. Grazie Sig. Luigi
Sono d'accordo, punto di riferimento, brava persona, di carattere e le sue dimissioni lo hanno dimostrato.
Ma ora è tutto preso con navi e cani, speriamo gli passi.
Solo l'officina lo desterà.
Caro Muti ( il monello ) Come al solito non perdi occasione per criticare anche le soluzioni provvisorie ma comunque migliorative al problema che si era creato in passato quando i bidoni puzzolenti erano posizionati subito dietro le barche ormeggiate in calata. Non criticare soltanto ma proponi soluzioni se ne sei capace . Comunque rilassati perche" la soluzione e" stata trovata....... non grazie al tuo contributo.
parcheggio rigorosamente scoperto 12€ al giorno oppure 8€ fino alle 13...vergogna!!!!!!
Non ci sentiamo di esprimere nessun commento le immagini parlano da sole... 🙁
Offro gamma di servizi flash.
Baby sitting 10 euro orari di giorno e 15 euro dopo le 20 di sera fino alle 24
Pulizie saltuarie 10 euro orari
Aiuto spesa da 5 euro in su
Disbrigo pratiche ( pagamenti bollettini, ritiro ricette mediche e farmaci) da 5 euro in su
I servizi flash sono una gamma di servizi rivolti a chi, all'ultimo minuto, non può provvedere personalmente a certi impegni come pagare i bollettini, ritirare le ricette mediche o i farmaci; deve partire e lasciando gli animali a casa non sa chi mandare per dargli da mangiare; non riesce a trovare il tempo di andare a fare la spesa o ritirare la roba in lavanderia.
Non avrei mai creduto di dover “invocare” una persona, ma i tempi cambiano e anche i pensieri.
Mi manca tanto il Conte con le sue battaglie nell'interesse di tutti.
Spero che possa nuovamente dare il suo contributo a questo martoriato paese.
Ciao.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]RESPONSABILITA' E COMPETENZE [/COLOR] [/SIZE]
Ci sembra che le dichiarazioni del Presidente dott. Sammuri siano il risultato alquanto frettoloso di prendere i provvedimenti appropriati dopo che la sovrintendenza dei beni archeologici subacquei era intervenuta telefonicamente interessando oltre il Parco anche la Capitaneria di porto di Portoferraio ...
Prendiamo atto della prova di attenzione e consapevolezza del presidente dott. Sammuri , ma ciò non deve attenuare le responsabilità di chi ha operato con poca competenza e molta superficialità.
Si ringrazia sentitamente la cooperativa Pelagosphera per il continuo controllo e salvaguardia del nostro grande patrimonio marino .
Pisa Via Curtatone e Montanara di fronte alla facolta' di giurisprudenza AFFITTASI appartamento al primo piano recentemente ristrutturato e ben arredato composto da ingresso, due camere, cucina e bagno. Per maggiori informazioni contattare il 335/5283221 no perditempo massima serietà'.
Intervengo in merito ai commenti degli ultimi giorni riguardanti il posizionamento delle boe di Pianosa per la regolamentazione delle attività subacquee che prenderanno avvio a partire dal 17 luglio prossimo come stabilito dal PNAT.
La cooperativa Pelagosphera ha svolto tutte le indagini scientifiche su quattro dei cinque punti previsti e si appresta ad intervenire sul punto definito SP5, punto sul quale insiste o dovrebbe insistere un sito archeologico.
Vorrei segnalare a chi ha scritto che il PNAT a nome del proprio Presidente, nel comunicato di oggi 9 luglio, segnala che "la quinta boa situata nelle vicinanze di un delicato sito archeologico sarà utilizzabile solo successivamente previo accordo con la competente sovrintendenza archeologica che ne detterà le prescrizioni di utilizzo."
Da parte nostra monitoreremo e relazioneremo il parco riguardo alla possibilità che tale boa di immersione insista esattamente sul sito archeologico.
La Cooperativa Pelagosphera
Colazione a Piombino centro
Cappuccino e cornetto €. 1,80 (bar pasticceria magic corso italia consigliato)
Colazione a bordo della Toremar (nota bene, le cessioni a bordo della nave sono esenti da IVA)
Cappuccino e cornetto €. 3,30
Colazione a Piombino porto (bar vicino alle biglietterie)
Cappuccino e cornetto €. 2,50 Colazione a Portoferraio
Cappuccino e cornetto €. 2,20
A questo punto chiedo, ma non è per caso che la tassa di sbarco la stia già applicando la società che gestisce i bar a bordo nave e nessuno se ne è accorto?
Al Signor Dante Leonardi rispondo:
- visto che Lei è un responsabile del comune la invito a studiare la storia del suo comune
- non sono arrivato all'Elba il primo di settembre , bensì il 4 maggio 1814.
Non si preoccupi dunque del colore della mia casa, meglio sarebbe conoscere meglio la mia storia che da quasi due secolo da lustro al comune che Lei rappresenta.
Da responsabile dell'ufficio tecnico la invito comunque a fare un controllo sulla qualità dei lavori svolti all'interno e a comuni armi quanto prima se effettuati con la diligenza del buon padre di famiglia.
Grazie
L'imperatore
Napoleone Bonaparte
Vostro ex Principe
Sono un familiare di un componente della filarmonica, è molto grave che un Amministratore si dimentichi di dare le date che la Filarmonica ha nell'estate qui a Portoferraio.
Invitiamo i commercianti a stampare e affiggere queste poche righe per mostrare ancora un minimo di rispetto ai nostri ospiti.
[url=http://postimg.org/image/4bdhgzplj/][img=http://s23.postimg.org/4bdhgzplj/manifestino.jpg][/url]
[url=http://postimg.org/image/4bdhgzplj/full/]
[/url]

[SIZE=4][COLOR=darkblue]" CHIESETTA DI SAN LEONARDO"[/COLOR] [/SIZE]
Si trova sulle pendici del massiccio del Volterraio lungo lo
stradello che conduce al castello.
Come il castello del Volterraio anche la chiesetta di S. Leonardo cade a pezzi
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]Marcello Camici [/COLOR] [/FONT]
ebbè...ormai è passata al dimenticatoio come tutte le altre cose, ma perquest anno siamo tutti liberi di affogare ( parlo dell arenile reso libero da nuovi scenziati sul LUNG. MIBELLI , MARINA DI CAMPO ) ..nuovi scenziati che non trovano piu 18.000 euri da dare al bagnino da ormai 2 anni. sappiate che le amministrazioni tutte hanno l obbligo di garantire le sorveglianze delle spiagge libere, in alternativa segnalare con cartelli plurilingue L'ASSENNZA DEL BAGNINO. L AMMINISTRAZIONE CAMPESE PER TUTELARSI DI TALE MANCANZA, HA PENSATO BENE DI ESPORRE CARTELLI PRESSOCHE' INVISIBILI! BRAVI ! ORA PER LA LEGGE SIETE TUTTI TAUTELATI CARI AMMINISTRATORI, MA IL TURISTA ?? MIO MALGRADO , MI COSTA RICORDARE CHE IN TALE TRATTO LA STAGIONE SCORSA è MORTA UNA PERSONA.
cerco donne per pulizie per la domenica e qualche volta nella settimana.3347591188
Caro Fabrizio, ci aiuti lei:l'accesso alla spiaggia delle Secche (Rio nell'Elba ) ed a Punta Penisola (Portoferraio) è ancora interdetto anche ai pedoni.
Potrebbero i Sindaci dei rispettivi paesi pubblicare gli atti che giustifichino tale esproprio.
Grazie
[COLOR=darkblue]Gent. Sig Mario
Le ripropongo un servizio ed un filmato, su cosa stava avvenendo a Punta penisola nella primavera 2012 ...
PROLIFICANO LE PROPRIETA’ PRIVATE CHE INIBISCONO L’ACCESSO AL MARE .
Tace Punta Penisola dove si attende da ormai quattro mesi la riapertura di uno stradello interdetto dalla proprietà.
Veramente encomiabile l’attenzione che Legambiente pone sull’accesso alla sentieristica e accesso alle spiagge, Dopo Fonza, Il Bagno, e la Guardiola di Procchio stavolta leggiamo:
Chiusi gli accessi alla spiaggia dei Salandri a Campo" Legambiente scrive al sindaco per sapere "se l'ostruzione del sentiero sia in qualche modo autorizzata" e come intenda il Comune ripristinare l'accesso e la percorrenza del sentiero costiero e aggiunge……
Si tratta di una chiara violazione della sentenza della Suprema Corte di Cassazione del 16 febbraio 2001 che tutela l'accesso pubblico alle spiagge ed alle coste. Inoltre, lungo il sentiero più a monte verso il quale è stato deviato il transito di trekkers e bagnanti, sono stati eseguiti lavori di ampliamento del sentiero, probabilmente in Zona B del Parco Nazionale, con lo scarico del materiale, compreso un tratto di muro a secco, nella vegetazione sottostante. Cittadini e turisti segnalano anche lavori in corso nell'azienda agricola (Zona B) e movimenti intorno all'ex fornace".
Dobbiamo dunque applaudire al lavoro di Legambiente ma vorremmo anche sapere perché è caduto uno strano silenzio tombale sul percorso del Puntale che congiunge la loc. Viticco alla loc. Forno e di cui si era tanto parlato soprattutto da Legambiente che aveva ipotizzato delle violazioni proprio uguali a quelle riscontrate oggi sul percorso dei Salandri a campo. Anche il Puntale ricade in “zona B” del Pnat ed anche a Punta Penisola sono state fatte delle violazioni edilizie, ( fino ad autorevole smentita) asserisce Legambiente, infatti proprio sulla punta estrema del percorso è sorta una bella casetta che non avevamo mai notato , come non bastasse il disboscamento par l’apertura di nuovi percorsi che conducono ad abitazioni sotto l’ombra di Pini e macchia mediterranea.
Certamente sarà tutto regolare con tanto di annessi e permessi e nel caso saremo i primi a scusarci dell'equivoco , ma di fatto, ed è questo che ci interessa particolarmente, il percorso pedonale è sempre sbarrato e sorvegliato da telecamere .
Finirà questo silenzio? Ci auguriamo una spiegazione che appare doverosa anche da parte del Parco dell’arcipelago Toscano che fu il primo il 10 aprile 2012 tramite la sua direttrice, ad essere stato informato delle perplessità rilevate esposte e corredate da un filmato (una settimana dopo apparso sulla Tv locale Teletirreno) .
Certamente noi guide ambientaliste amanti del trekking, nel pieno rispetto della altrui proprietà, ma nella salvaguardia delle leggi vigenti e soprattutto della nostra libertà di fruire del territorio non abbasseremo la guardia. [/COLOR]
Il filmato è sempre consultabile cliccado su : [URL]http://youtu.be/6r4iyrcQFQc[/URL]
Caro turista spaesato come la capisco.
Lei che è così attento vada a vedere cosa fanno di mestiere i componenti della giunta e del consiglio comunale di capoliveri, li otterrà le sue risposte......
Caro mio qui siamo nelle mani degli ultimi arrivati...
In bocca al lupo e buona vacanza.