[SIZE=4][COLOR=darkblue]Apertura museo mineralogico di San Piero in Campo. [/COLOR] [/SIZE]
…“Fa una certa emozione vedere nel Museo mineralogico di Tokio, accanto ad uno dei primi campioni di rocce lunari ed esposto quale rappresentante di un campione terrestre, un bellissimo aggregato di tormaline policrome proveniente da : Grotta d’Oggi – S.Piero-Elba Island –Italy. Questi campioni sono “ testimonial “ e splendidi promotori di uno dei più preziosi “marker territoriali “ dell’Isola : la natura e la cultura geomineralogica”.
A partire dalla seconda metà del 18° secolo, questo paese del Comune di Campo, vanta una storia mineralogica di rilevanza internazionale. Insigni scienziati, collezionisti e studiosi, italiani e stranieri, contribuirono nei tempi passati a costruire la fama e il “mito” di questo luogo, tanto piccolo quanto ricco di rari minerali. Sono ben 7 le nuove specie mineralogiche al mondo descritte nelle rocce granitiche dell’area San Piero; tra queste l’ELBAITE (tormalina nobile di alto interesse gemmologico, oggi rinvenuta in moltissime località estere) è sicuramente la più famosa.
Il parziale esaurimento dei giacimenti avvenuto verso la fine del 19° secolo fece sì che in loco questa ricchezza culturale venisse pressoché dimenticata, furono quindi abbandonate le località di ricerca e si perse la memoria dei personaggi che contribuirono alle scoperte del passato. Tuttavia, le spettacolari collezioni mineralogiche costituite in quegli anni e conservate presso i principali musei italiani ed esteri, nonché la documentazione scientifica passata e recente, hanno mantenuto vivo in tutto il mondo lo straordinario interesse per i giacimenti di quest’area.
E’ per questo che il Comune di Campo nell’Elba, con l’apertura del museo di San Piero vuole riproporre un’opportunità eccezionale nel far rivivere le ricchezze mineralogiche, gemmologiche, geologiche e naturalistiche della nostra terra.
Il museo si basa sulla disponibilità di una collezione di campioni mineralogici e di gemme grezze e tagliate provenienti dall’Isola d’Elba e in particolare dall’area di san Piero.
Tale collezione si basa in parte su alcuni ritrovamenti effettuati negli anni ’80 e primi anni ’90 del secolo scorso, rivestendo un alto interesse scientifico, storico, documentale ed estetico.
113273 messaggi.
A Rio non abbiamo opposizione, o meglio, c'è ma come era inadeguata a governare, così lo è per opporsi.Urge che persone di buona volontà si posizionino a “bordo campo”in attesa di quei nodi che verranno al pettine.
Se tutto procede per il meglio saremo tutti contenti ma, se faranno qualche “colpo di mano”....
Bello il tuo pezzo.
La cosa più incredibile in questa situazione che dall'altra parte c'è un Bersani, uno che ha rischiato di stravincere, che in campagna elettorale come ricetta economica di ripresa diceva: "per l'Italia ci vorrebbe un po' di lavoro" senza ovviamente dire come e cosa fare.
Questa mattina parlavo con un amico che mi ha detto che è stato convocato per una testimonianza in Tribunale a Livorno, per il mese di ottobre. Tutto questo per il semplice motivo che da settembre, se non cambia qualcosa, il Tribunale lascia l' Elba .
Questo significa, tra le altre cose, che in media cinquecento( 500) elbani all' anno dovranno fare un viaggio assolutamente disagevole- tempo, denaro etc- solo perchè qualcuno del Parlamento si è messo in testa che i Tribunali locali devono chiudere e deve rimanere solo quello del capoluogo di provincia. A parte l' Elba, caso speciale perchè questa è un 'isola, il principio è basato sull' assoluto disinteresse dei problemi della gente, che vede nel Tribunale locale un servizio decentrato, utilissimo. La discriminante per la chiusura di un Tribunale potrebbe il pochissimo lavoro dello stesso, niente altro.
Sarebbe bene che tutti quelli che vengono convocati a Livorno per testimonianze, o altro ,lo facessero sapere così si potrebbero fare delle statistiche delle conseguenze negative di questa sciagurata decisione governativa.
Che il Centro Polivalente a Capoliveri non sarebbe mai nato,l'ho percepito immediatamente, all'indomani della sconfitta elettorale dell'Amministrazione Ballerini, per diversi motivi:
1) L'onnipotenza del nostro attuale Sindaco, non avrebbe potuto permettere che, a distanza di anni, in un periodo in cui lui era stato primo cittadino del paese, un'opera nuova ed importante, come il Centro Polivalente, portasse la firma del Sindaco Ballerini. Esternai queste mie preoccupazioni ma mi fu risposto, ...no, ...ormai è finito, e poi come Municipio non va bene..., e poi si pagano troppi canoni di locazione......
Argomentazioni ineccepibili, tanto è vero che fu subito data notizia della variante per trasformare il testo in municipio. Non conosco i costi della variante, che non devono essere proprio due euro, così come non lo furono quelli della palestra.
2) Ai dissacratori che dicono che oggi le biblioteche sono digitali (ma hanno pur bisogno di una sede), chiedo perché in una delle tante Amministrazioni Barbetti fu sentita l'esigenza di togliere uno spazio alla Scuola Media per creare una biblioteca, con un'addetta alla catalogazione informatizzata che vi lavorò per circa un anno, acquisto di libri e arredi, poco funzionali ma costosi, ridotta ora, credo, a mera biblioteca scolastica, ammesso che almeno gli alunni ed i loro insegnanti possano avervi accesso., cosa che non può fare il resto della popolazione.
3) Vorrei ricordare anche che la biblioteca non è solo centro di lettura, ma se abbandoniamo l'idea di un paese volto solo a deturpare il paesaggio con enormi sbancamenti per far spazio all'unico cuore pulsante di Capoliveri, il mattone, può diventare anche luogo di incontro per momenti culturali, presentazione di libri, premi letterari, (vedi i premi di poesia organizzati annualmente, tanto da diventare una tradizione, dal Dott. Weiss). Sarebbe stato anche bello che una delle tante interviste rilasciate dal nostro concittadino Faletti,
avesse potuto aver luogo nella Biblioteca Comunale di Capoliveri, dandoci la patente di un paese in movimento, ricco anche di fermenti culturali, e non perennemente "incementato", nel senso metaforico e reale del termine.
4) E poi il nocciolo duro: i canoni di locazione, che costano discretamente a tutti i cittadini Capoliveresi.
Ne conosco solo uno, quello della Sede dei Vigili. Fu preso in locazione alla fine degli anni 90, per 30.000.000 delle vecchie lire. Non so quanto sia il canone attuale, ma il proprietario continuerà a percepirlo, perché si dirà che la Sede dei Vigili non può essere spostata dal centro, che il contratto ha una scadenza che deve essere rispettata, e così sarà per tutti gli altri. Si finirà per dire che Capoliveri non ha bisogno di un Centro Polivalente, che ormai è stato costruito e per non buttare via i soldi pubblici (ma Zaccarì è sempre lì in degrado) l'Amministrazione è stata costretta a spostarvi il Municipio....tutti annuiranno e le stelle continueranno a guardare.
[COLOR=darkred]Ornella Vai [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkred]DOPPIETTA PER CAMPO D'AUTORE: IL 15, E 18 Luglio due firme d'eccezione Matteucci e Simoni. [/COLOR] [/SIZE]
Doppietta di "grandi firme"
la prossima settimana per "Campo d'Autore" che potrà vedere scendere nella suggestiva piazza di Marina di Campo, due importanti nomi dell'editoria italiana. E si conferma l'alto valore culturale del festival, giunto alla sua seconda edizione. Si parte il 15 luglio con il regista, giornalista Rai e scrittore Franco Matteucci e il suo "Il suicidio Perfetto". A moderare ci sarà il presentatore elbano Fabrizio Prianti. Una serata che si profila molto interessante. L'appuntamento è per le 21,45 in piazza Dante Alighieri. l'altro appuntamento attesissimo è quello del 18 luglio con un ritorno alla grande a "Campo d'Autore". Parliamo di Marcello Simoni, vincitore dell'edizione 2012 del Premio Bancarella con Il Mercante di Libri Maledetti che lo scorso anno ha inaugurato il Festival del libro d'autore. E questo, lui dice, gli ha portato fortuna. Torna quest'anno a Campo d'Autore, presentando la sua ultima fatica "L'isola dei Monaci senza nome" e indovinate qual è l'isola?
[COLOR=darkblue] Franco Matteucci [/COLOR] , autore e regista televisivo, presenta il suo ultimo libro già finalista al premio Strega "Il suicidio perfetto"
Coordinamento Regionale Comitati per la difesa degli Ospedali
Oggetto: Costituzione Coordinamento Regionale
Ieri 11 luglio 2013 alle ore 15.00, si sono riuniti a Piombino sei comitati della Toscana impegnati nella difesa degli ospedali e più in generale, per la difesa delle politiche territoriali. I comitati vogliono affermare con forza il diritto alla salute sancito dall'articolo 32 della Costituzione Italiana, messo gravemente a rischio dalle politiche di razionalizzazione della Giunta della Regione Toscana ed attuate dalle varie Asl, senza un Piano Sanitario approvato.
Il coordinamento dei comitati ha concordato le seguenti azioni:
Creazione di una rete dei comitati e ampliamento dei gruppi aderenti.
Informazione capillare e continua ai cittadini.
Condividere l'esperienze, gli strumenti e le competenze maturate per dare maggior forza ai comitati e alle associazioni aderenti al coordinamento regionale.
Pretendere l'approvazione del nuovo Piano Sanitario regionale.
Organizzare manifestazioni civili in tutte le sue espressioni legali.
Comitati che hanno partecipato all’incontro.
Associazione difendiamo l’ospedale di Volterra
SOS Volterra
Comitato Elba Salute
OGM Gruppo d’Opinione in Movimento di Pitigliano
Comitato per la Sanità nella Valle del Serchio
Associazione Zeno Colò e
Montagna Pistoiese - E’ qui che voglio vivere
Francesco Semeraro
ELBA Salute
Gli abitanti di via Roma, siamo nel centro storico di Portoferraio, da diversi giorni oltre agli scarafaggi, hanno notato la presenza di topi o meglio di "tarponi", che anche in pieno giorno fanno lo slalom tra le auto parcheggiate. In comune sono stati avvertiti ma come al solito menefreghismo totale!
Non credo che l'attuale Municipio sia idoneo per ospitare tutti i servizi che elenchi. Ci sarà bisogno di consistenti modifiche strutturali e IL DINERO NON CI STA!!!!!!
Non si poteva almeno risparmiare sugli arredi? E no...la parsimonia è sempre stata il vostro punto di forza!!!!
Gli affitti si continueranno a pagare perché...sono voti
e chissà forse anche i teatri oggi sono digitali visto che non si vede la fine e anche lì lo sai quanto dinero in più è stato buttato? Lo pagheremo due o tre volte come è successo per la palestra .Povero Capoliveri!!!!!
Il Paese è in ostaggio a causa di un condannato per evasione fiscale a quattro anni di carcere in secondo grado. Ieri, per il suo processo, si è fermato per solidarietà persino il Parlamento. Hanno votato a favore gli impiegati del pdl nominati alle Camere dal Padrone e una parte degli impiegati del pdmenoelle nominati per corrispondenza, sempre dallo stesso Padrone. Il Partito Unico dell'Impunità che strepita contro la corruzione e l'evasione e si indigna per il mancato scontrino di un bar, ha per simbolo e Lord protettore (soprattutto di sé stesso) un evasore conclamato. Berlusconi, novello Sansone con il parrucchino al posto della chioma, minaccia di far morire con sé tutti i Filistei. Con la condanna definitiva da parte della Cassazione i suoi lacchè in Parlamento e i fedeli alleati del pdmenoelle, più fedeli del cane più affezionato, scomparirebbero come neve d'agosto. Presidenti, consiglieri, direttori piazzati un po' ovunque negli enti pubblici e parapubblici farebbero le valige. Uno sconvolgimento mai visto dalla fine della guerra. Siamo al punto da non capire più se è lui a non voler farsi processare o se sono invece i suoi sodali senza arte né parte come Gasparri, Alfano, Santanchè, Brunetta, Bersani, D'Alema, Epifani (pdl o pdmenoelle non fa differenza) a trattenerlo ad ogni costo, imbalsamato come la mummia di Lenin al Cremlino, in esposizione per gli elettori rimbambiti dalle televisioni di regime. Votate l'evasore, votate per voi. Se Berlusconi evade e può fare strame dell'Italia, allora perché un cittadino dovrebbe pagare le tasse o le cartelle di Equitalia? Se il pesce puzza dalla testa e nessun partito (Rigor Montis che volevi tassare anche l'aria dove ti sei nascosto?) o istituzione si tura il naso, anzi tollera e invita a respirare a pieni polmoni il lezzo di impunità, perché il contribuente dovrebbe svenarsi tra tributi, balzelli e dichiarazioni dei redditi? In uno Stato democratico se impunità deve essere, sia per tutti, se evasione deve essere, sia per ognuno. Il Berlusconi che è in noi deve trovare l'uscita per i paradisi fiscali, il lavoro nero, la ricevuta mai data. Ogni evasore che si rispetti, meglio se totale, deve poter avere l'assistenza gratuita di pdl e pdmenoelle. Telefonare per informazioni a Brunetta o a Franceschini, numero verde di Arcore.
[SIZE=3][COLOR=darkred]Questo è un ringraziamento per tutte le persone che per tante ore, due notti fa, hanno cercato senza tregua il nostro 'zio Rino' , disperso nel bosco di Capo di Stella. [/COLOR] [/SIZE]
Zio Rino purtroppo non ce l'ha fatta , e non ha potuto sentire le mille volte che in quella notte avete urlato il suo nome nel buio.
Da parte nostra vorremmo abbracciare tutti i volontari della protezione civile di Lacona, ragazzi meravigliosi che ci sono stati vicini in ogni momento;
i vigili del fuoco di Portoferraio, professionisti inappuntabili ( grazie per la tua tenacia Roberto);
i Carabinieri del comando stazione di Capoliveri e quelli del pronto intervento 112 di Portoferraio;
tutti gli amici di nostro figlio Edoardo che sono accorsi in massa senza perdere un minuto;
e poi Matteo, Riccardo, Piero, Sergio, Clara, Monica , Andrea e tutti gli altri di cui non sappiamo il nome
Grazie a tutti quanti , anche a nome di sua moglie e dei suoi figli,
siete stati impagabili .
[COLOR=darkred]Elena e Paolo Mazzarri [/COLOR]
Amico,
vieni a Porto Azzurro, dove non avrai questi problemi: spazio sufficiente con uso gratuito di sdraio ed ombrelloni alla spiaggia "La Rossa", ampio parcheggio sterrato gratuito nella zona di Reale con spazio libero in abbondanza! Parcheggio in paese in parte a pagamento ma in maggior parte gratis per un lunghissimo tratto: ambiente curatissimo e grande pulizia. Dai retta, la prossima volta o anche ora se puoi, vieni a Porto Azzurro!
Ti conviene andare in uno dei tanti residence o alberghi presenti sull'isola che hanno anche la spiaggia in concessione o altro, e il parcheggio riservato. Naturalmente il prezzo non e' lo stesso che affittare un' appartamento.
Buona vacanza.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Il Comune di Porto Azzurro, giovedì 25 luglio, in occasione delle festività Patronali organizza la “Festa del Pescatore”. [/COLOR] [/SIZE]
Con il Vostro aiuto vorremmo trasformare il Paese in un’incantevole culla che renderà omaggio alla vita del pescatore.
Dalle ore 18,30 i profumi inebrianti del pescato invaderanno le vie del paese grazie a vari stand gastronomici organizzati dalle Associazioni paesane.
Dalle ore 19,00 in Via Nardelli si aprirà la mostra fotografica “Il Mare e la Sua Gente”, rappresentazione di come la storia di Porto Azzurro appartenga al mare.
Dalle ore 21,00 i figuranti Longonesi daranno vita al rituale religioso tramite una processione a mare con barche a remi che accompagneranno il Santo a terra; a seguire il corteo proseguirà per le vie del paese fino a giungere in Chiesa.
Dalle ore 21,30 intrattenimento in diversi punti del Paese.
BREVE CENNO STORICO
Giacomo fu uno dei 12 Apostoli di Gesù, fratello di Giovanni.
Pescatore, dopo la morte di Gesù, Giacomo andò in Spagna a diffondere il Vangelo.
Dopo la Sua decapitazione, i Suoi discepoli trafugarono il Suo corpo e riuscirono a portarlo sulle coste della Galizia.
Il Sepolcro contenente le Sue spoglie sarebbe stato scoperto intorno al 830 in seguito ad una visione luminosa “Campo della Stella” dalla quale deriva l’attuale nome di Santiago del Compostela.
Eventi miracolosi seguirono la scoperta dell’Apostolo.
Il simbolo di San Giacomo è la Capasanta con la Croce, accanto raffigurata:
Si richiede gentilmente la partecipazione dei paesani e delle attività commerciali
[SIZE=4][COLOR=darkred]Progetto “Giovani a Sistema per i mestieri” Com’eremo [/COLOR] [/SIZE]
Progetto “Giovani a Sistema per i mestieri”
Com’eremo
Il Comune di Portoferraio, (Assessorato alle Politiche Giovanili) e la Provincia di Livorno, in collaborazione con L’Aps Opificio Liberarti , Arci Comitato Territoriale Piombino Val di Cornia Elba e l’Informagiovani presentano un progetto dedicato ai giovani per la riscoperta degli antichi mestieri e per la valorizzazione del territorio, nell’azione APQ “Giovani a sistema per i mestieri”
Il progetto ha come scopo quello di far entrare in contatto i giovani attraverso attività ludico-ricreative ed artistiche, incoraggiarli a esprimere la loro creatività, valorizzare le loro idee sostenendo le iniziative proposte da loro e sviluppare il senso di appartenenza al territorio in cui risiedono.
Questo percorso nasce dalla volontà di creare una raccolta di testimonianze sul passato della dell’Isola d’Elba finalizzata alla riscoperta del nostro passato e delle antiche professioni. Le parole dei nostri nonni ci condurranno ad un tempo non così lontano in cui l’uomo viveva a stretto contatto con la terra, il mare, nel profondo rispetto per l’ambiente che lo accoglieva.
E' un progetto che allo scopo di creare una rete nel territorio elbano, darà spazio a tutti coloro che vorranno parteciparvi creando condivisione e collaborazione tra tutta la cittadinanza per dare vita ad una piccola comunità che coopera.
Il progetto prevede un calendario di incontri laboratoriali ed escursioni guidate nel periodo estivo e si concluderà con un evento finale di restituzione delle attività svolte.
Per informazioni e iscrizioni alle attività laboratoriali gratuite.
Destinatari Bambini 5/12 anni con priorità di residenza nel Comune di Portoferraio
Info e Prenotazioni
Informagiovani di Portoferraio
via Garibaldi 17 57037 Portoferraio (LI) 0565 937277
[EMAIL]ig@comune.portoferraio.li.it[/EMAIL] [URL]www.igportoferraio.it[/URL]
Seguici su Facebook e Twitter
orario di apertura
Lunedì 09:00-12:00 15:00-18:00
Martedì 08:30-12:30 15:00-18:00
Mercoledì 09:00-12:00
Giovedì 15:00-17:00
Venerdì 14:30-18:30
Calendario
Sabato 13 luglio e sabato 10 agosto:
Il giardino dei giochi dimenticati. Ore 17:30 giardini delle Ghiaie
Sabato 27 Luglio e sabato 24 agosto
Pittura en plain air: ore 17:30 presso le fortezze medicee)
Sabato 7 settembre: Escursione “il Pescatore” Ore 10:30 ritrovo al Parcheggio dell’Enfola
Sabato 14 Settembre: La vendemmia ore 16:30
Sabato 21 Settembre: il Carbonaio Ore 10:00 ritrovo al Parcheggio del Viticcio e pranzo al sacco
Giovedì 26 Settembre: Laboratorio teatrale e costumi (c/o teatro dei Vigilanti)
Sabato 28 settembre: somareria Elbana e intrecciatore di Cesti (Escursione in pulmino e ritrovo ore 10:00 molo alto Fondale davanti alla Stella Marina)
Giovedì 3 ottobre: Il Minatore (Salita Napoleone ore 16:30)
Sabato 5 ottobre: Manine in Pasta (Piazza Cavour ore 17:00)ù
(Le attività possono subire variazioni di orario e luogo, per informazioni contattare l’informagiovani)
Ma un turista con moglie e figlio/i che affitta un appartamento, come puo' recarsi sulle tante spiagge dell'isola senza rischiare una multa visto che I parcheggi sono scarsissimi? E poi come si puo' trovare un posto in spiaggia considerando il pochissimo spazio libero visto il gran numero di bagnanti?
Domande a cui desidererei una risposta.
Nel vecchio Municipio di Piazza del Cavatore andranno:
1)Polizia Municipale ( attualmente in affitto)
2)Guardia medica ( attualmente occupa un appartamento delle case popolari).
3) ambulatorio medico per prelievi ( attualmente al Pinocchiello)
4)Locali per l'assitenza/autoambulanza
5) Caput Liberum ( in affitto)
6) Ufficio Informazioni turistiche
7) Ex sala del Consiglio comunale a disposizione di tutti i cittadini per le riunioni
L'archivio comunale è stato ricavato nel bunker sotterraneo dove la passata amministrazione voleva mettere la banda.
La Novac resta nell'ottima sede attuale
La banda preferisce la scuola al Bunker sotterraneo
Le nuove biblioteche al giorno d'oggi sono solo digitali
Ma dati certi e documentati sull'intero costo dell'opera, si possono avere o bisogna leggere sempre notizie frammentate?
CONTRIBUENTE DI IMU SULLA PRIMA E SECONDA CASA!!!!