Bel mi CAPOLIVERI dell'estate degli anni 70. Tutte le sere ballo in piazza fino a mezzanotte con gruppi importanti dell'epoca e gruppi locali ed elbani. Si ballava, ci si divertive, e si faceva anche conoscenze importanti, cosi mi dice il mi babbo.
113526 messaggi.
TASSE, TASSE E ANCORA TASSE. LETTAENRICO PREPARA LE ARMI PER UNA NUOVA STANGATA SULLA CASA: LA FAMOSA REVISIONE DEL CATASTO DELLA QUALE SI PARLA DA ALMENO TRE LUSTRI. CON LA SCUSA DI AGGIORNARE VALORI FUORI MERCATO, SARÀ POI POSSIBILE AUMENTARE L’IMU ANCHE DEL 35%, PER NON PARLARE DELLE TASSE SULL’ACQUISTO
NON FA SOSTA LA SUPPOSTA
Tasse, tasse e ancora tasse. Il governino di Lettaenrico prepara le armi - per sé o per chi verrà dopo - per una nuova stangata sulla casa: la famosa revisione del catasto della quale si parla da almeno tre lustri. Con la scusa di aggiornare valori fuori mercato, sarà poi possibile aumentare l'Imu anche del 35%, per non parlare delle tasse sull'acquisto. Del resto, una vera lotta all'evasione non può certo essere condotta da un esecutivo il cui azionista di maggioranza ha una condanna in secondo grado per frode fiscale. E allora non resta che la solita strada: spremere chi le tasse già le paga in abbondanza.
Il Corriere oggi è l'unico a spiegare la supposta fiscale con un minimo di chiarezza: "Con i nuovi conti del catasto, il mattone varrà il 60% in più. Si valuteranno i livelli di mercato degli ultimi tre anni. L'impatto sul maggiore tributo dovuto al Fisco. A Milano il valore di una casa media ai fini Imu salirebbe del 35,8% e del 97,5% ai fini dell'acquisto" (p. 11). La Repubblica delle tasse ammette fra le righe del suo pezzullo che "si profilano aumenti" del gettito, ma la titolazione è tranquillizzante ("Riforma del Catasto in dirittura, valori calcolati in base al mercato", p. 8).
La Stampa fa di peggio e indora il suppostone in prima pagina: "Imu solo sulle prime case di lusso. Pronto il testo sul nuovo catasto: rispecchierà i valori di mercato". Ma quale mercato? Quello che hanno depresso e che a questo punto non si riprenderà mai? Tra l'altro, sulla valutazione dei valori, ci saranno dei gran casini e il cittadino che la riterrà troppo esosa dovrà imbarcarsi in contenziosi vari con l'Agenzia delle entrate. Il Messaggero di Calta-mattone nasconde la bomba a orologeria: "Imu, prende quota la tassa unica. Per l'abolizione strada in salita. E il Parlamento accelera sulla riforma del catasto: valori legati alle medie del triennio. Coinvolti i Comuni" (p. 2).
[URL]http://www.dagospia.com/img/patch/07-2013/tasse-casa-255896.jpg[/URL]
[URL]http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/1-tasse-tasse-e-ancora-tasse-lettaenrico-prepara-le-armi-per-una-nuova-stangata-59906.htm[/URL]
Salve, mi chiedo, perché c'è un dipendente della soc. partecipata del comune che va a lavoro con uno scooter del comune? con tanto di stemma del comune in bella vista??? e poi c'è un altro dipendente della stessa società che per andare a lavoro a mola deve andare in bicicletta? perché la stessa società usa due pesi e due misure? e poi se lo scooter è del comune perché lo usa un dipendente della soc. privata? chi paga il bollo? l'assicurazione? i tagliandi? la revisione? non è stato pagato da tutti noi cittadini quello scooter? quel dipendente non può pagarsi un mezzo suo come se lo pagano gli altri dipendenti, oltre che gli altri cittadini che non hanno nemmeno la mesata dal comune??? in piccolo... non è uno spreco anche questo? se non ci credete andate a vedere.... stemma del comune in bella vista sul parabrise!
Ma sei per caso un Troll? Stai sempre a denigrare...
Ma vattene al mare va.... 😎
Invece di aspettare in caserma le denunce che solo pochi fanno perchè la maggior parte sfiduciati non denunciano nemmeno, basta una pattuglia allo sbarco per controllare i soliti noti che vengono a fare la stagione nelle case e nei portafogli sull'isola.
QUESTUANTI CON IL CANINO AL SEGUITO il 20 di giugno prendono dimora sul marciapiede di sempre con il cartello ho fame.
ZINGARI che si accampano girovagando per case e supermercati
EXTRACOMUNITARI che aprano come tutti gli anni le loro attività abusive sui marciapiedi e sulla battigia
PAKISTANI o simili in caccia di allocchi per bigiotteria e false pietre dure
AMBULANTI venditori di frutta e verdura quotata al fixing di Londra al pari dell'oro o del petriolo
E siccome non ci facciamo mancare nulla, Rumeni o Albanesi che svuotano le case di tutto.
Dobbiamo aiutarvi a far rispettare la legge ?
Dobbiamo aiutarvi ad allontanare i malfattori?
Bastate voi,non sembra visti i risultati.
Il lavoro non lo si nega a nessuno. Negli alberghi, ristoranti, aziende di manutenzione, aziende edili, sui pescherecci ci sono centinaia di lavoratori extracomunitari che lavorano onestamente, anzi, farei una verifica per vedere che abbiano riconosciuti tutti i loro diritti.
All'Elba tra giugno e agosto arrivano sempre i soliti furbi a fare la stagione d'oro: venditori d'argento dal Pakistan, ai quali non frega niente di trovare un lavoro, hanno la loro bella attività clandestina di commercio abusivo; poi ci sono i venditori di merce tarocca che lavorano su ordinazione su catalogo come a Forte dei Marmi e Viareggio, lavorano sul velluto, girano con le foto dei prodotti sotto gli ombrelloni degli stabilimenti balneari, non sudano. Non hanno necessità di sopravvivenza, lavorano così perché gli conviene... non versano Iva, non risultano da nessuna parte, non pagano iscrizione alla Camera di Commercio... sono imprenditori abusivi. Se siamo una Stato di diritto si garantiscano i diritti dei bisognosi e si costringano ai doveri i furbi. Tutto qui!
[SIZE=4][COLOR=darkblue]NOTE in CHIESA [/COLOR] [/SIZE]
Martedì 23 luglio 2013 ore 21,45.
Chiesa Santa Chiara d'Assisi - Marciana Marina
Concerto per tromba e organo
Matteo De Angelis alla tromba e Antonio Mazzei all'organo interpreteranno alcune tra le più note musiche di autori classici e moderni, da Bach e Gounod fino a Piazzola e Morricone.
Con la partecipazione del giovane Dario Ruffilli all'organo.
Parrocchia Santa Chiara d'Assisi di Marciana Marina
Forse qualcuno e mi rammarico perche' presumo molti, non sanno che molti Italiani non molti anni fa' hanno dovuto emigrare in molti paesi lontani vedi Australia o Stati uniti per mangiare un pezzo di pane detto in modo crudo, percio' non vediamo tutto nero quando abbiamo di fronte o vediamo chi oggi e' costretto a lasciare il proprio paese per avere un futuro migliore. Spero che la storia per noi non si ripeta, ma di questo nutro molti dubbi. Io stesso per lavoro ho avuto la possibilita' di conoscere alcuni extracomunitari provenienti dall'est e dal nord Africa, e devo dire che mentalmente mi sono arricchito, ed ora ho qualche amico in piu'.
Ma non ci sono le gabbie agli imbarchi? I residenti e i proprietari di seconde case pagano sul biglietto una percentuale per la sicurezza del porto... ma avete mai letto che i guardiani delle gabbie abbiano mai fermato un sospetto?
Sono stati assunti a Piombino 30 controllori di che cosa non si è ancora capito. Una compagnia di sfaccendati che costano almeno 500/750.000 euro all'anno per non controllare nulla! L'Iva è esente, qualche furbo ha già capito che l'Elba è un Porto Franco... Affrancato dai controlli!
[SIZE=4][COLOR=darkred]Giornate della Sardegna 2013 [/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]Francesco del Casino e Alessandro Matta aprono la Sesta Edizione, Rassegna dedicata alle Donne [/COLOR] [/FONT]
Interamente dedicato all’universo femminile e alla centralità della donna, la Sesta Edizione delle Giornate della Sardegna, in corso a Portoferraio dal 22 al 28 luglio compresi a cura dell’Associazione Cultura Sarda “Bruno Cucca” con il patrocinio e il contributo di Comune di Portoferraio, Federazione Associazione Sarde in Italia (Fasi) e Regione Autonoma della Sardegna.
Per la prima volta dal 2008, quando si tenne la prima edizione, la rassegna si prolunga per una intera settimana e si focalizza su un tema specifico: la donna. In un momento drammatico per l’Italia, dove si assiste a femminicidi continui, e per il mondo, dove migliaia di donne come la giovanissima Malala invocano rispetto, uguaglianza e accesso a diritti fondamentali come la libertà di espressione, di istruzione, di voto - libertà di vivere! - l’Associazione Sarda, presieduta da Patrizia Cucca, giovane giornalista sarda, elbana di adozione, all’ultimo anno del suo mandato, pone l’accento sui diritti negati alle donne in tutto il mondo.
«Viviamo in un paese solo apparentemente moderno e acculturato, ma in realtà in grave ritardo culturale – spiega Patrizia Cucca -, dove ogni giorno assistiamo a crimini più o meno efferati contro le donne. Per questa ragione abbiamo deciso di parlare di loro. Alle donne è infatti dedicata la mostra del giovane Alessandro Matta che si apre quest’oggi alla Telemaco Signorini – spiega ancora la presidente -, e alle donne si ispirano le splendide sculture di ceramica di Francesco del Casino visibili da oggi alla Gran Guardia”. Alle Actores Alidos (Cagliari) – Top Ten “Folk Roots 2005”, Premio “Maria Carta 2007” e “Primo Premio Festival “Malzahaus Folk Herbest” 2007 – è affidato il concerto di canti polifonici delle donne sarde previsto per sabato 27 luglio in piazza della Repubblica e prevalentemente femminile è il Gruppo di ballo di Paulilatino (Oristano) che si esibirà, sempre in piazza della Repubblica, domenica 28.
L’edizione 2013 delle Giornate della Sardegna, nonostante le palesi difficoltà di ordine economico, dunque cresce e si arricchisce da quest’anno di due mostre d’arte, un concerto per canti polifonici e uno spettacolo folk di balletto in costume tipico tradizionale, il tutto accompagnato dagli immancabili stand enogastronomici sulle specialità tipiche della Sardegna.
La mostra di sculture in ceramica e dipinti alla Gran Guardia è di Francesco del Casino, “il pittore di muri”, noto al mondo come “padre del muralismo di Orgosolo”. Stile pittorico inconfondibile, a Del Casino si deve il 90% dei murales di Orgosolo. In questa sua prima mostra elbana, dove associa alle ceramiche una miscellanea di dipinti risalente a vari periodi della sua attività artistica, emergono la produzione legata allo stile di Renato Guttuso e all’influenza dell’arte di Pablo Picasso.
La mostra di quadri alla Telemaco Signorini è di Alessandro Matta, giovane ma già affermato artista contemporaneo, elbano di origini sarde che torna ad esporre a Portoferraio dopo quattro anni. “Radici” il titolo della personale in omaggio alle due isole – l’Elba e la Sardegna – da cui trae ispirazione la sua innovativa attività artistica.
Ieri mattina ho preso la nave delle 5 ed ho notato un particolare che mi ha fatto pensare e trarre delle conclusioni magari un pò affrettate ma.....
(questo mio resoconto non ha niente di razzistico riporto solo quanto visto).
Seduti nel salone della nave, fra i pochi passeggeri, c'erano 4 rumeni che una volta arrivati a Piombino hanno scaricato (a piedi) una quantità enorme di merce, sacchi, pacchi e pacchetti.....e diverse mega-valige.....si intravedeva la sagoma di una televisione e persino un decespugliatore.....
Queste persone hanno trasbordato tutta sta roba facendo molti viaggi depositandola sul marciapiede della strada che porta al centro di Piombino. Sono rimasti in attesa per un pò e poi si è materializzato un mezzo dove tra pacche sulle spalle e strette di mano è stato caricato il tutto. Queste persone saranno senz'altro stati onesti lavoratori in partenza per le ferie verso il loro paese, ma qualche controllo in più, magari sui mezzi che traghettano non stonerebbero, sia in entrata che in uscita dall'isola.
Cari concittadini festaioli, ma non ci pensate che forse ai turisti non piacciono le feste, ad eccezione di alcune ben organizzate vedi INNAMORATA, DELL'UVA ECC., ma godersi la tranquillita' del paese e passare una serata nelle piazze o vie del paese, magari fermandosi a cena in uno dei tanti caratteristici ristoranti? Anche perche' feste molte volte vuol dire anche confusione, e moti turisti credo che scelgono il nostro territorio non solo ber la bellezza delle nostre spiagge, ma anche per passare una vacanza in piena tranquillita', quella tranquillita' che molte volte nelle loro citta' non hanno.
Sono un dipendente dell'ASL e voglio correggere alcune inesattezze fornite circa il funzionamento dell'Ortopedia:
1) non è vero che al mattino ci sono sempre due ortopedici; spesso è presente un solo ortopedico e il secondo, quando accade, arriva da Piombino, a turno, verso le ore 10;
2) la reperibilità inizia alle ore 14 e non alle 18, come dichiarato; è reperibilie un solo ortopedico che da solo deve far fronte a qualsiasi emergenza mentre i reparti di Chirurgia Generale, Ostetricia e Ginecologia, Anestesia, hanno sempre a disposizione 2 reperibili in contemporanea.
Vengono eseguiti solo interventi chirurgici in D. H, mentre tutti gli altri inteventi ( vedi le frequentissime fratture di femore degli anziani, spesso ultranovantenni), per disposizioni superiori, sono trasferiti a Piombino con i disagi ed i problemi che tutto questo comporta in primis al malato e poi ai familiari al seguito.
EMILIA ROMAGNA
Rimini, la denuncia del sindacato
"Solo due euro per pulire una camera"
Rimini, la denuncia del sindacato "Solo due euro per pulire una camera"
Meno di 500 euro al mese in busta paga, pur lavorando almeno otto ore al giorno. Succede in Riviera. E non solo ai lavoratori migranti. Alle cameriere viene corrisposta solo figurativamente una retribuzione oraria. L'assessore provinciale al Turismo: "Non si possono calpestare i diritti"
[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/21/sos-sfruttamento-lavoro-in-riviera-2-euro-per-pulire-camera/661416/[/URL]
è imminente la notte blu farcita di discoteca in piazza con dj fonzi che anima ecc... ma a parte la notte blu e venti serate di musica assordante in piazza non ci sarà altro... accontentiamoci di questo... meglio che niente
Una pena, come simo ridotti in questo paese.
discoteche e fonzi , che pena. Il piu bel paese dell'elba quello che è stato il re di tutti gli spettacoli è diventato l'ultimo.
Paolo il vecchio sindaco lasciava fa a quelli di telelba che ci facevano di tutto dal liscio anche alla discoteca. E i comici, ma dico io Ruggiero possibile mai che non te ne accorgi .
bona Ugo
Chi l'ha detto che non ci sono feste a Capoliveri? A me risulta " salvo smentite " che tra alcuni giorni ci sara' una festa non so' se grande o piccola ma di festa si tratta " per l'inaugurazione del municipio nuovo, per cui vieni anche te e divertiti.
[SIZE=3][COLOR=darkblue]Carletti, morto ieri all'età di 86 anni, è stato il primo responsabile di Rts, l'antenata dell'attuale tv locale. Il ricordo di Chillè, Cecchi e Prianti [/COLOR] [/SIZE]
Carlo Carletti, scomparso ieri a Rio Marina all'età di 86 anni, fra tante cose, è stato anche, dal 1979 al 1993, il primo direttore responsabile di Rts, Rete Toscana Sud, la mamma dell’attuale Tele Elba. E qui ha lasciato un segno profondo, di professionalità e umanità: "Quando sono venuto a conoscenza della scomparsa di Carlo - dice Paolo Chillè, fondatore ed editore storico dell'emittente - ho provato un profondo dispiacere. Come me immagino, molti, tanti, tutti quelli che per qualche ragione, in questa vita hanno avuto modo di conoscerlo. Veniva a trovarci, si interessava e ci spiegava, a noi aspiranti giornalisti, pseudo praticanti rampanti. Una parola, un paterno rimbrotto e tanti consigli, con il suo eterno sorriso e la sua voce tranquillizzante. Ho sempre stampato in mente quando al tavolo di riunione nel grande studio televisivo mi ripeteva, tutte le volte: 'Usa il condizionale, se non hai la fonte certa e non puoi riscontrare la notizia allora mettici sembrerebbe. Il condizionale Paolo, mi ripeteva, usalo”. "Eh si direttore, come ti ho sempre chiamato, - prosegue Chillè - se oggi siamo qui il merito è anche tuo. Grazie infinite, tu e altri pochissimi mi avete permesso di fare ciò che nella vita volevo". "Ho chiamato Fabio Cecchi, altro antico collaboratore, e anche lui ha avuto un sussulto, ricorda con nitidezza i suoi ordini si servizio, dati sempre dopo una marea di consigli utili all’articolo e alla nostra crescita. Anche Fabrizio Prianti mi ha scritto, pregandoci di riportare poche sentite parole: 'Mi ricordo sempre quando era responsabile di 'senza peli sulla lingua' e ripeteva sempre: Fabrizio, mi fai andà in galera benedettaté! Che l’Oriente eterno gli sia lieve'. Ciao Carlo - conclude Chillè - e grazie, il resto è superfluo.
La Costituzione repubblicana all'art. 16 recita che i cittadini italiani hanno diritto di circolare e soggiornare liberamente nel territorio italiano fatti salve restrizioni di ragione sanitaria e/o di sicurezza . La tassa di sbarco è quindi una tassa anticostituzionale perché se, per assurdo, uno non avesse l'euro da sborsare , verrebbe limitato in un suo diritto costituzionale . Se fossi un giudice o semplicemente un avvocato mi divertirei a sputtanare e deridere queste iniziative cialtronesche che mirano solo a fare cassa dimostrando l'incapacità gestionale dei sette nani .La scusa che con un euro daranno una mano al turismo è una emerita ca@@ata anzi così hanno fatto arrabbiare i turisti , occasionali o fedeli come i proprietari seconde case. Basterebbe fare la caccia agli affitti in nero ( credo che oltre l'80 %degli elbani lo faccia in nero direttamente o con la complicità di alberghi compiacenti... ) ,ai ristoratori che vendono pesce surgelato come fresco , agli abusi edilizi e altre sconcerie . Fare turismo è un'arte e qui gli artisti languono, dirigere un paese un atto nobile e qui di nobili non se ne vedono , solo sette nani ...e biancaneve non c'è !
Se mi presento all'imbarco con un documento che certifica il pagamento della attualissima Tares ad un comune , a dimostrazione che possiedo una casa all'Elba, assieme ad uno stato di famiglia autocertificato , mi esonerate dal pagamento della tassa di sbarco ? . I Comuni sono inadempienti perché dovevano pensarci loro a fornirci a tempo e debito idoneo documento, vero che si tratta solo di 1 euro ma per me conta il principio, credo di vivere in un paese civile , credo, certo mi girano le pa@@e quando devo pagare i rifiuti per un anno quando li produco e anche pochi, per un mese solamente . Bena fa la elba ferries che si rifiuta di far pagare la stupida tassa antituristi già ma loro mica sono italiani....