Sab. Apr 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113256 messaggi.
riese da riese pubblicato il 16 Luglio 2013 alle 11:13
..e' mai possibile che da Cala Seregola alla Punta della Madonnella ci sono Kilometri di reti a pochi metri dalle coste? MA NESSUNO SI LAMENTA,MA NESSUNO DICE NIENTE, Perchè il nuovo Sindaco Galli non si interessa anche di questo problema e non solo dell'ONDA ANOMALA DEL MEZZO GIALLO(telefonando addirittura al Sindaco Alessi di Rio Elba)? FORSE C'E' DA PAGARE QUALCHE CAMBIALE?
... Toggle this metabox.
COMUNE UNICO E MUNICIPIO da COMUNE UNICO E MUNICIPIO pubblicato il 16 Luglio 2013 alle 11:09
Anch'io saro' presente, e ribadisco che abbiamo perso un'occasione storica a non condividere tutti la posizione di chi era a favore del COMUNE UNICO. Naturalmente sarei stato piu' felice ad una grande festa per la nuova sede del nuovo C.U con la naturale ubicazione che sarebbe stata a Portoferraio.
... Toggle this metabox.
Moneta da Moneta pubblicato il 16 Luglio 2013 alle 8:21
I Comuni possono stampare moneta per legge? Come no. E' il solito problema delle zecche. Marciana lo faceva al tempo degli Appiani. Però vedi di metterti un po' all'ombra e poi ne riparliamo.
... Toggle this metabox.
RISPOSTA TRAGUARDO CONDIVISO da RISPOSTA TRAGUARDO CONDIVISO pubblicato il 16 Luglio 2013 alle 8:17
In primis il risultato eclatante.chi si e' adoperato a far capire I motivi del no era un gruppo con diverse idee politiche, e nei giorni che hanno preceduto il voto tutti parlavano solo del comune unico e non della politica locale talvolta con dibattiti accesi al limite della bagarre.
... Toggle this metabox.
X MESS. 56185 da X MESS. 56185 pubblicato il 16 Luglio 2013 alle 7:52
Credo non sia una brutta idea, se non altro se si dovesse ancora ripresentare il progetto " FUSIONE COMUNI " qualora si affermasse una coalizione del genere, il primo cittadino sara' in linea con il nostro pensiero.
... Toggle this metabox.
x Traguardo condiviso da x Traguardo condiviso pubblicato il 16 Luglio 2013 alle 7:50
Mi potresti spiegare in quale caso o in quali casi sono state messe da parte le nostre contrapposizioni politiche ed abbiamo percorso una strada comune per arrivare ad un traguardo condiviso, e ci siamo riusciti? Grazie della risposta
... Toggle this metabox.
c. rossi da c. rossi pubblicato il 16 Luglio 2013 alle 7:33
Stupisce il fatto che a marciana marina un bene pubblico (l'area sportiva) vada senza bando ad un associazione il cui presidente è un ex consigliere comunale. lungi da me accusare qualcuno... dico solo che questo è il fatto
... Toggle this metabox.
Finalmente un pronto soccorso come si deve e i buffet .... da Finalmente un pronto soccorso come si deve e i buffet .... pubblicato il 16 Luglio 2013 alle 7:25
Finalmente un pronto soccorso come si deve. Pistoia, 14 luglio 2013: marea di visitatori, molti curiosi di visitare il posto che, da oggi, spereranno invece di vedere il meno possibile, altri invece forse più interessati ai buffet allestiti ai diversi piani e dove si sono registrati gli affollamenti maggiori. [URL]http://iltirreno.gelocal.it/pistoia/cronaca/2013/07/14/news/finalmente-un-pronto-soccorso-come-si-deve-1.7420875[/URL]
... Toggle this metabox.
Genitore da Genitore pubblicato il 16 Luglio 2013 alle 6:17
Ho letto su TENEWS l'articolo degli Amministratori Portoferraiesi che esaltano la Manifestazione Marelba, quando? Quando tutto è finito, a giochi fatti a biglie ferme, complimenti, ma il Dott. Davini si è sbattuto tutto da solo e non sapendo a cosa poteva andare incontro, e loro ora si fanno belle davanti ai microfoni, ora aspettiamo l'esito del bilancio economico della manifestazione e poi allora diremo se il Comune di Portoferraio ha collaborato o scollaborato. Forza Davini
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 16 Luglio 2013 alle 6:02
Mi domando come mai la società Moby-Toremar fa sempre i trasbordi da una nave all'altra per lasciarne una ferma su Piombino? Non sarà dovuto al fatto che lasciando una nave su Piombino si può ridurre i costi di gestione? Ma perché l'autorità Portuale non dice niente alla società moby-toremar? Non gli farà per caso comodo? Con questi trasbordi, non solo creano disagio ai propri clienti ma anche a coloro che si devono dirigere all'imbarco di Blu Navy in quanto impossibilitati dalle lunghe code che creano i signori con questo escamotage. Cara Blu Navy svegliati! E rivolgiti al garante per la concorrenza in quanto oltre al danno che ti stanno creando ti stanno togliendo il diritto ad avere delle corse in più! Elba Libera!
... Toggle this metabox.
Giancarlo Amore da Giancarlo Amore pubblicato il 16 Luglio 2013 alle 3:23
Villa dei Mulini. Mezzo topo e mezzo uccello(meno male che sono lavori importanti).La grondaia grigia,piu’ grande di diamentro,si collega a quella piccola,marrone e vecchia,alla quale è stato messo un tubo di scolo,che và su di un tetto divelto,la cui grondaia è rotta.+ l’antenna di telenapoleone e la non pittura,siamo a posto. Se poi diamo uno sguardo alla lapide in marmo, notiamo come vada restaurata, in maniera che finalmente adorni e renda piu’ bella la facciata.Sono sicuro che questi lavori da fare, sono già in previsione....Speriamo [COLOR=darkblue]Giancarlo Amore [/COLOR]
... Toggle this metabox.
ENPA ISOLA D'ELBA da ENPA ISOLA D'ELBA pubblicato il 16 Luglio 2013 alle 3:15
Due giorni fa e' stato smarrito un meticcio di taglia medio-grande, di colore nero con una macchia sul petto, molto diffidente e schivo, non si fa avvicinare da nessuno. Si e' allontanato dal giardino di casa che si trova a Literno (località tra Procchio e Marina di Campo), e' munito di medaglietta e microchip , risponde al nome di Oscar.ù Se qualcuno lo vedesse o lo avesse preso in custodia puo' chiamare 345-2358187 o i volontari dell' Enpa al 347/0745529, grazie
... Toggle this metabox.
per catching fire da per catching fire pubblicato il 15 Luglio 2013 alle 22:45
I comuni possono stampare moneta per legge. “Al Comune spettano tutte le funzioni che riguardano la popolazione ed il territorio, in particolare è il Comune stesso che deve farsi carico delle esigenze nascenti in determinati settori specificamente delineati dal dettato normativo. “ A conferma di quanto sopra infatti, l’articolo 112 del T.U.E.L. enuncia che: “Gli enti locali, nell’ambito delle rispettive competenze, provvedono alla gestione dei servizi pubblici che abbiano per oggetto produzione di beni ed attività rivolte a realizzare fini sociali e a promuovere lo sviluppo economico e civile delle comunità locali”. Queste ampie funzioni che come abbiamo visto vengono in diversi modi attribuite all’ente comunale, comportano uno serie di problematiche: a) in primo luogo sono frequenti le controversie circa la definizione dei confini dei ruoli tra i livelli di governo in alcuni settori chiave quali, ad esempio, quello della tutela della salute, governo del territorio e dell’ambiente nonché in tema di servizi sociali. b) In secondo luogo risulta problematico delineare il rapporto tra le nuove competenze attribuite al Comune e le effettive risorse che al Comune stesso vengono messe a disposizione. Tutto questo in attuazione dell’art. 119 Cost. il quale prevede per i Comuni (Province, Città Metropolitane e Regioni) autonomia finanziaria di entrata e di spesa, tributi ed entrate propri, compartecipazione al gettito di tributi erariali riferibili al loro territorio nonché un fondo perequativo per i territori con minore capacità fiscale per abitante. Prevede altresì il medesimo articolo che le risorse di cui sopra consentono al Comune di finanziare integralmente le funzioni pubbliche loro attribuite. Inoltre l’art. 7 del Decreto Legislativo 112/1998 prevede la “devoluzione alle regioni e agli enti locali di una quota delle risorse erariali tale da garantire la congrua copertura […] degli oneri derivanti dall’esercizio delle funzioni e dei compiti conferiti nel rispetto dell’autonomia politica e di programmazione degli enti; in caso di delega regionale agli enti locali, la legge regionale attribuisce ai medesimi risorse finanziarie tali da garantire la congrua copertura degli oneri derivanti dall’esercizio delle funzioni delegate, nell’ambito delle risorse a tale scopo effettivamente trasferite dallo Stato alle Regioni”. Dal dettato dell’art. 54 T.U.E.L. emerge altresì che il Sindaco, sempre nella sua funzione di ufficiale di Governo: emana atti in materia di ordine e sicurezza pubblica, svolge funzioni in materia di polizia giudiziaria, vigila sulla sicurezza e l’ordine pubblico, adotta Ordinanze contingibili ed urgenti in caso di pericolo per l’incolumità dei cittadini. E’ necessario ricordare inoltre che il Sindaco opera come Ufficiale di Governo anche relativamente ad altre funzioni sulla base di norme di settore (ad es. in base alla Legge 833/78 in materia di sanità). Proprio in merito alle funzioni svolte quale Ufficiale di Governo è utile svolgere qualche breve considerazione. Prima di tutto occorre chiarire che il Sindaco che esercita le funzioni di Ufficiale di Governo o di autorità sanitaria non è un organo del Comune, ma dello Stato. Tale principio viene chiaramente sostenuto dalla giurisprudenza, ultimamente si è pronunciata in proposito la Corte di cassazione. In tema di poteri e funzioni del Sindaco la giurisprudenza ha avuto modo di pronunciarsi più volte; punto di notevole interesse è quello relativo al potere di ordinanza del Sindaco medesimo. Circa tale aspetto, il Consiglio di Stato ribadisce che: “… i presupposti che si richiedono per l’adozione dei provvedimenti contingibili ed urgenti, da parte della massima Autorità comunale, sono –ai sensi dell’art. 38 comma 2, l. 142/1990 – da un lato, l’impossibilità di differire l’intervento ad altra data in relazione alla ragionevole previsione di danno incombente (donde il carattere dell’urgenza); dall’altro, l’impossibilità di provvedere con gli ordinari mezzi offerti dalla legislazione (donde la contingibilità)”. Proprio per i punti ed i passaggi messi in evidenza ( con il grassetto ), i Sindaci possono operare con provvedimenti (ordinanze) contingibili ed urgenti in materia di sanità e sicurezza dotandosi di strumenti straordinari rispetto a quelli previsti dalla legislazione. Lo strumento monetario”diverso” da quello previsto dalla legge ( L’Euro ) può essere sostituito con uno strumento monetario alternativo e straordinario rispetto a quello “forzoso” per prevenire problemi di salute pubblica “mentale” dovuti alla crisi monetaria ed alla angoscia sociale che sono le cause di problemi di sicurezza pubblica quali gesti estremi violenti che potrebbero coinvolgere la comunità ( drastici suicidi, esplosioni, messe a fuoco,stragi ) ed evitare l’incremento del crimine dovuto alla affannosa ricerca di soldi. N.B.: Ovviamente bisogna avere dei Sindaci che abbiano attributi genitali e dignità
... Toggle this metabox.
A favore di blu navy da A favore di blu navy pubblicato il 15 Luglio 2013 alle 20:30
Ho letto che un signore ha preso due volte blu navy ed ha sempre fatto ritardo di25min...mi viene da sorridere perché blu navy e' la più puntuale tra tutte.prima c'era solo la moby che non rispettava mai un orario e finché doveva aspettare auto, aspettava...ora c'è anche la toremar fa lo stesso, infatti sempre la stessa cosa e'. Non si parte mai mai puntuali, impiegano sempre più di un'ora e dieci,un'ora e quarto per arrivare a Piombino e ci mettono una vita a caricare. Blu navy, io l'ho presa per ultimo sabato scorso..mentre fa scendere le auto, fa salire le altre. Appena ferma a Piombino inizia a scaricare e via di seguito, io mi trovo molto bene, sono residente e spero che,ci sia anche in inverno, gli altri, sapendo che hanno il monopolio sono arroganti e si credono padroni del mondo. Una volta arriviamo a Piombino in inverno, ovviamente non abbiamo prenotazione, però la nave e' piena perché ci sono dei turisti per un raduno.dico all addetto che fa salire le auto.."ma noi siamo di Porto Azzurro, riusciamo ad andare a casa,vero?" Questo, assai educato risponde "eh, e allora?io sto a Piombino" carino!sivede che li scelgono per educazione..io ti manderei a casa a calci in c..o!
... Toggle this metabox.
Dalla cala di San Pietro da Dalla cala di San Pietro pubblicato il 15 Luglio 2013 alle 19:22
Perchè il Comune di Campo invece di mettere il cartello SENTIERO PERICOLANTE PER LAVORI sull'accesso alla Cala di San Pietro a Cavoli, non lo sistema? E soprattutto perchè non toglie o fa togliere i residui di canne che sono sulla spiaggia dal 11 Novembre 2011 giorno dell'alluvione.
... Toggle this metabox.
COMUNE UNICO E MUNICIPIO da COMUNE UNICO E MUNICIPIO pubblicato il 15 Luglio 2013 alle 19:17
A proposito di feste, ma la regione era a favore o contraria al comune unico? Ho avuto una amnesia e non ricordo.
... Toggle this metabox.
MUNICIPIO CAPOLIVERI da MUNICIPIO CAPOLIVERI pubblicato il 15 Luglio 2013 alle 18:09
In un' intervento su questo blog, ho preso spunto per fare una riflessione. Alcuni mesi passati ci siamo trovati di fronte ad una scelta vitale per il futuro del nostro paese, ed abbiamo dimostrato ancora una volta la nostra intelligenza e il nostro attaccamento per il nostro paese. Sono state messe da parte le nostre contrapposizioni politiche ed abbiamo percorso una strada comune per arrivare ad un traguardo condiviso, e ci siamo riusciti. Visto il buon risultato l'armonia e Concordia di quei momenti, perche' non provare a ripercorrere quella strada per il bene nostro e dei nostri concittadini alle prossime elezioni amministrative? Le forze e le persone non ci mancano, e la determinazione come e' stato dimostrato ha dato I risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Credo che mettendo in atto un'idea simile, molti paesani ci ringrazieranno e sono convinto che altri comuni elbani percorreranno questa strada.
... Toggle this metabox.
MUNICIPIO 2 da MUNICIPIO 2 pubblicato il 15 Luglio 2013 alle 17:35
Io invece quel giorno me ne andro' al mare,se non altro per non vedere molti che alcuni mesi fa' si sono adoperati eccome a cancellare la nostra storia e a chiudere il nostro comune, e purtroppo saranno in molti. Gli stessi che come e' gia' stato detto avrebbero partecipato con sommo piacere ( alla barba di chi era contraio ) ad una eventuale festa per IL COMUNE UNICO. CHE TRISTEZZA AMICI E COMPAGNI UNITI PER IL NO AL COMUNE UNICO.
... Toggle this metabox.
COMUNE UNICO SI da COMUNE UNICO SI pubblicato il 15 Luglio 2013 alle 17:08
IO ANCHE SE FAVOREVOLE AL COMUNE UNICO SARO' SICURAMENTE PRESENTE E CREDO CHE SARO' IN BUONA COMPAGNIA CON MOLTI IN LINEA CON IL MIO PENSIERO.
... Toggle this metabox.
Da munipio 2 da Da munipio 2 pubblicato il 15 Luglio 2013 alle 16:53
E' una domanda che dovresti fare a chi era a favore del COMUNE UNICO, e che sara' presente sicuramente all'inaugurazione, non a me che ero sono e saro' sempre contrario al COMUNONE.
... Toggle this metabox.