Ven. Nov 28th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113607 messaggi.
INAUGURAZIONE MUNICIPIO 2 2 da INAUGURAZIONE MUNICIPIO 2 2 pubblicato il 26 Luglio 2013 alle 8:23
Ho letto molti interventi su questo blog che riguardavano il municipio 1-2 e anche 3.Vorrei pero' soffermarmi sul fatto che molti concittadini in occasione del referendum sul comune unico si sono espressi contro questo progetto, a differenza di alcuni amministratori sia di maggioranza che di minoranza. A tal proposito porgo una domanda; Almeno per oggi, non sarebbe opportuno e coerente fare un piccolo passo indietro e lasciare spazio a tutti quegli amministratori di maggioranza e di minoranza che si sono tanto battuti contro il comune unico insieme alla quasi totalita' dei Capoliveresi e che molti credo saranno presenti all'inaugurazione del nostro nuovo municipio?
... Toggle this metabox.
GIORNATE DELLA SARDEGNA da GIORNATE DELLA SARDEGNA pubblicato il 26 Luglio 2013 alle 8:20
[SIZE=3][COLOR=darkred]Da sabato in Piazza della Repubblica a Portoferraio stand enogastronomici e i canti polifonici delle Actores Alidos Domenica il balletto in costume tradizionale con il Gruppo Folk di Paulilàtino [/COLOR] [/SIZE] L’Associazione Culturale Sarda “Bruno Cucca” festeggia il primo anniversario del riconoscimento da parte della Regione Sardegna incrementando il livello culturale delle Giornate della Sardegna. L’edizione 2013 della manifestazione, che in piena stagione turistica da ormai sei anni offre alla comunità residente e agli ospiti un assaggio delle tradizioni, del folclore e della gastronomia sardi, si è arricchita di contenuti con le due mostre d’arte in corso a Portoferraio dal 22 luglio scorso. Ad esporre sono Francesco del Casino, nella sala della Gran Guardia (appena varcate le porte della città medicea), e Alessandro Matta, presso il Centro espositivo “Telemaco Signorini” (all’ingresso in Darsena). Due artisti totalmente diversi nell’espressione pittorica accomunati però dall’attenzione rivolta all’universo femminile: sono le donne il soggetto principale delle sculture in ceramica di Del Casino e dei quadri di Matta, in linea con la scelta compiuta dall’Associazione “Bruno Cucca” che per la prima volta dal 2008 ha voluto ricondurre la Rassegna di cultura ed enogastronomia sarda ad un tema. Le donne. “Nella scelta c’è la ferma volontà del direttivo di concentrare l’attenzione sui crimini e sulla violenza che nel nostro Paese e nel mondo quotidianamente vengono perpetrati ai danni delle donne, che ancora oggi, nel terzo Millennio, sono considerate un oggetto e private di diritti fondamentali per lo sviluppo e l’espressione individuale”, spiega Patrizia Cucca, presidente dell’Associazione. Alle donne è interamente dedicata la mostra di Alessandro Matta. Alle donne si ispirano le opere in ceramica di Francesco Del Casino. E le donne sono le protagoniste assolute dei due spettacoli del 27 e 28 luglio in piazza della Repubblica a Portoferraio, con le Actores Alidos (Cagliari) e il Gruppo folk di Paulilatino (Oristano). A chiudere questa sesta edizione, inaugurata il 22 luglio dalle due mostre d’arte, sono infatti il concerto di canti polifonici delle donne sarde sabato 27 luglio e il balletto in costume tradizionale sardo domenica 28 luglio. Musica, tradizione e folclore scandiscono il ritmo delle Giornate della Sardegna 2013, che per tutto il fine settimana apriranno uno spaccato su costumi e sapori dell’antica Icnusa. In piazza della Repubblica, sia sabato che domenica, dalle ore 19 saranno aperti gli stand eno-gastronomici dell’Associazione. Il menù di quest’anno prevede malloreddus alla campidanese, pennette alla bottarga di Cabras, l’immancabile maialetto allo spiedo, pecora bollita, maialetto alla vernaccia, sebadas e cannonau. Curate dall’Associazione Culturale Sarda “Bruno Cucca”, fondata a Portoferraio nel 2007 in memoria del giovane imprenditore lanuseino Bruno Cucca per rinsaldare il legame che unisce la Sardegna all’Elba per la presenza sull’isola toscana di una nutrita comunità sarda, le Giornate della Sardegna sono organizzate con il contributo e il patrocinio del Comune di Portoferraio, della Federazione delle Associazioni Sarde in Italia (Fasi) e della Regione Autonoma della Sardegna. “L’Associazione Culturale Sarda “Bruno Cucca” e le Giornate della Sardegna” nascono per fare dell’Elba un luogo di condivisione di saperi, tradizioni e valori che appartengono a un’altra cultura, quella sarda, ma che per la presenza di una consolidata comunità sarda sull’isola convivono con i saperi, le tradizioni e i valori propri dell’Elba. La comunità sarda dell’Elba rappresenta due isole nell’isola”, spiega il presidente Patrizia Cucca. Le mostre di Del Casino e Matta Inaugurate con una conferenza stampa congiunta del Comune di Portoferraio e dell’Associazione “Bruno Cucca”, le esposizioni di Francesco Del Casino e di Alessandro Matta hanno aperto le Giornate della Sardegna concentrando l’attenzione sul tema della centralità della donna che caratterizza l’edizione 2013 della manifestazione. All’universo femminile è totalmente dedicata “Radici”, la mostra di Alessandro Matta, che nasce come grafico pubblicitario ma si afferma nel panorama artistico e culturale italiano soprattutto come pittore contemporaneo riscuotendo significativi e importanti apprezzamenti della critica. “Radici” è un omaggio dell’artista alle due isole che ne hanno scandito vita e formazione: l’Elba, dove Matta è nato e cresciuto, e la Sardegna, nella culla delle cui tradizioni si è formato avendo il padre di origini sarde (la madre è elbana). Di Francesco Del Casino, senese di origine e sardo di adozione avendo trascorso 20 anni della sua vita in Sardegna - ad Orgosolo soprattutto, dove per anni è stato titolare di una cattedra di educazione artistica -, nella sala della Gran Guardia sono esposte sculture in ceramica e quadri dallo stile e tratto pittorico inconfondibile. “Laras de coraddu” delle donne di Actores Alidos e il Balletto in costume del Gruppo Folk di Paulilatino A chiudere le Giornate della Sardegna 2013 sono le donne di Actores Alidos, la sera di sabato 27 luglio (alle 21,30), e i 18 elementi del Gruppo Folk di Paulilatino, la sera di domenica 28 luglio (alle 21.30). Il Gruppo femminile della compagnia Actores Alidos porterà sul palco di piazza della Repubblica il concerto di canti polifonici “Laras de Coraddu” (testualmente: Labbra di corallo). Nel titolo è racchiuso il senso dello spettacolo, che ripercorre l’antica tradizione delle donne sarde di porre nelle culle dei propri bambini amuleti di corallo, per allontanare gli influssi maligni, e di accompagnare questa consuetudine con canti benaugurali. Come il corallo, attraverso la ninna nanna, le labbra scacciavano gli spiriti maligni. Ma il canto di queste giovani madri, in realtà, accompagnerà tutte le fasi della vita dei figli, dalla nascita alla morte: le donne sarde cantavano per allontanare le paure, per evocare amori travagliati, per divertire i bambini, per proteggere dalle malattie, per celebrare riti religiosi, per accompagnare nell’ultimo viaggio della vita terrena. “Laras de coraddu”, che dal suo debutto in Danimarca nel 2001 al Festival “Waves” è entrato nel circuito dei più prestigiosi festival internazionali, non è solo un inno alla donna. Nei canti polifonici a cappella delle donne sarde di Actores Alidos c’è la funzione sciamanica che la voce femminile aveva nella vita sociale della Sardegna. Una funzione che vibra e vive nella ricchezza timbrica delle cinque voci femminili che compongono il gruppo. Nelle loro tessiture vocali le sonorità millenarie della cultura sarda. Nella loro esibizione, le Actores Alidos sono accompagnate dai virtuosismi musicali di Andrea Pisu (alle launeddas) e di Giovannantonio Masala (all’organetto). Il Gruppo Folk di Paulilatino, che fa capo alla Pro Loco del paese (in provincia di Oristano) ed è nato nel lontano 1969, si esibirà nel tradizionale balletto in costume sardo. Saranno soprattutto le donne, le “femminas”, ad esibirsi nei balli della tradizione: “su passu”, “su tres e mesu”, “su passu torrau”, “su bicchieri”. Per quanto riguarda il costume, sono di particolare bellezza e fattezza artigianale, “sa unedda assettiada”, “su zibbone” e “su mucadore a bettadura”. Il Gruppo sarà accompagnato dall’organetto diatonico di Giuseppe Licheni. (cristina cucca)
... Toggle this metabox.
Capoliverese da Capoliverese pubblicato il 26 Luglio 2013 alle 7:25
Bene bene.. Oggi si inaugura il nuovo Municipio e fremono i preparativi.. verrà persino l'ex Ministro dell'Ambiente ai tempi in cui il Nostro Sindaco era Presidente del Parco.. Entrambi a festeggiare l'Unico comune rimasto al secondo dopo l'affossamento del Progetto Comune Unico (ultimo tentanto atto di svendita del nostro territorio)... Sarà un bel quadretto!!!! si si...
... Toggle this metabox.
In Italia ci sono i furbi, i permalosi e le code di paglia da In Italia ci sono i furbi, i permalosi e le code di paglia pubblicato il 26 Luglio 2013 alle 6:50
Mi dispiace che tu sia stato deluso dalle vignette, spero che ti piacciano di più queste ridenti e ottimistiche: ce lo chiede l'europa [URL]https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/540871_309593819158592_283259285_n.png[/URL] tranquillo sono tutti soldi tuoi [URL]https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/553302_311168422334465_431130247_n.png[/URL] rossi sì ma di vergogna [URL]https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn%3AANd9GcRgw6vOwleyFFMW8cxlrf80PT-BgQgaUbwqKSikfID5ff56yWI2Zw[/URL]
... Toggle this metabox.
è vero, la verità fa male da è vero, la verità fa male pubblicato il 26 Luglio 2013 alle 5:36
Con il benestare del sig. Prianti volevo fare alcune osservazioni sull'uso sconsiderato del copia e incolla che, tanto per la cronaca, ha portato il premier spagnolo , dopo il disastro del treno ,a fare le condoglianze ai cinesi. Ai miei tempi chi copiava era un asino , oggi è di moda fare copia e incolla su ogni cosa dando l'impressione di aver letto e soprattutto capito i contenuti. Chi copia è un asino , chi copia ripetutamente in modo ossessivo/compulsivo dovrebbe farsi visitare da uno psichiatra o fare delle sedute dallo psicologo per cercare di capire . Chi copia e riporta cose furbe non è detto che sia furbo, anzi, spesso è uno sciocchino che vuole darsi arie da saputello perché se avesse capito i contenuti li riporterebbe in sintesi senza copiare e incollare. Ora Prianti si chiederà "ma con chi ce l'ha questo lettore/navigatore mattiniero " , non si preoccupi caro Direttore chi legge e scrive in questo blog si riconoscerà subito : di asini che copiano e incollano ce ne sono pochissimi . 😎
... Toggle this metabox.
BUON COMPLEANNO da BUON COMPLEANNO pubblicato il 25 Luglio 2013 alle 21:55
26 LUGLIO 1943, NASCE A DARTFORD ( GB ) IL MITICO LEADER DEI ROLLING STONES MICK JAGGER. OGGI COMPIE 70 ANNI. BUON COMPLEANNO DA UN TUO NON PIU' GIOVANE AMMIRATORE. IN UNA INTERVISTA PRENDENDOSI UN PO IN' GIRO DISSE; PRIMA ERAVAMO GIOVANI E STUPIDI. ORA SIAMO SOLO STUPIDI.
... Toggle this metabox.
silver da silver pubblicato il 25 Luglio 2013 alle 20:46
Per spazzino lodevole quello che tu fai, mà tranquillo non sei solo fidati ogni volta che esco col gommone e vado in spiaggie tipo lamaia etc mi porto sempre un sacco della spazzatura che inevitabilmente riporto indietro straboccante di pattume, però devo dire che l'indefferenza rimane, qualcuno mi ha detto addirittura=Ma' chi telo fà fare?
... Toggle this metabox.
x NUMERI SMS da x NUMERI SMS pubblicato il 25 Luglio 2013 alle 20:11
Il Comune di Capoliveri a quanto mi risulta non ha inviato nessun sms. Gli Amministratori di Capoliveri hanno invitato tutti coloro che avevano nella loro rubrica. Nessun Mistero. Nel sito ufficiale del Comune c'è scritto che tutti i cittadini residenti o non residenti e senza nessuna distinzione sono invitati. Sta alla sensibilità di ognuno scegliere se partecipare all'evento oppure continuare a fare piccole polemiche. Che tutti partecipino e poi giudichino!
... Toggle this metabox.
La verità fa male da La verità fa male pubblicato il 25 Luglio 2013 alle 20:03
In Italia non puoi chiudere l'attività perchè devi pagare per forza le patrimoniali sull'immobile vincolato anche se l'attività chiude, 1.000 euro a camera di IMU, la TARSU era 500 euro a camera, la TARES ancora non si sa, ma si prevede che sarà sicuramente di più, devi lavorare per forza e gratis per mantenere la casta più pagata al mondo, dai risultati però inversamente proporzionali, antiò, arrivederci in greco: DISCOUNT ATENE: APPARTAMENTI IN VENDITA A 7MILA EURO, MA NESSUNO LI COMPRA PER LE MAXI-TASSE (MANCO I CINESI) Effetti della crisi greca: mercato immobiliare ko per le tasse e la miseria - Ad Atene appartamenti in centro in vendita per cifre intorno ai 10mila euro, ma non li comprano più nemmeno gli albanesi - le supertasse sugli immobili sono un incubo - Fallisce la “promozione cinese” di Samaras... Fin dallo scoppio della crisi, la proprietà immobiliare è stata la più sicura fonte di entrate per le casse dello stato. Non c'è solo l'analoga dell'Imu, qui chiamata "tassa straordinaria di solidarietà", che sarà protratta fino al 2016. C'è anche la rivalutazione del valore catastale, decretato nel 2011 ma calcolato sui valori di mercato del 2005, di regola tre o quattro volte più alti degli attuali. Qualche esempio: un appartamento di 55 mq al centralissimo quartiere Kypseli, palazzo del 1958 in ottime condizioni, si vende per undicimila euro. A Patisia, un appartamento di 68 mq in una palazzina del 1976 si vende a settemila euro. A Salonicco, 50 mq in vendita a diecimila euro. A Corfù, una villetta fuori città di 55 mq con un piccolo giardino, diecimila euro. Ma anche con questi prezzi, gli immobili rimangono invenduti e vuoti. La Pomida calcola che gli appartamenti vuoti siano tra i 200 e i 270 mila in tutto il paese, e propone la sua soluzione: modificare la legge che impedisce ai proprietari di cedere gli immobili al demanio, come saldo per le tasse dovute. Da quest'anno, per debiti all'ufficio delle imposte per più di cinquantamila euro è prevista la condanna a un anno di carcere. [URL]http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/discount-atene-appartamenti-in-vendita-a-7mila-euro-ma-nessuno-li-compra-per-le-60182.htm[/URL] P.S. A LA BASTILLE ! ! !
... Toggle this metabox.
MUNICIPIO 2 da MUNICIPIO 2 pubblicato il 25 Luglio 2013 alle 19:53
Oggi 26 luglio 2013 ci sara' l'inaugurazione del municipio 2, dopo tanta attesa finalmente e' arrivato il giorno, ma solo perche' e' molto vicino il giorno 30 luglio, data ben piu' importante. Ci sentiamo fra' giorni.
... Toggle this metabox.
Gabriele Cremonesi da Gabriele Cremonesi pubblicato il 25 Luglio 2013 alle 19:33
Capoliveri e' un posto speciale e unico al mondo, sopratutto amministrato da persone capaci e competenti che hanno come missione il benessere ed il rispetto dei cittadini. VIVA IL SINDACO BARBETTI E LA SUA GIUNTA. Gabriele Cremonesi
... Toggle this metabox.
A sotto il sorbo da A sotto il sorbo pubblicato il 25 Luglio 2013 alle 19:18
Caro amico, provo per te solidarietà, deve esser davvero duro vivere nella gelosia ed invidia, magari solo a causa di una scarsa propensione od attitudine al lavoro... ed ancora convinto che l'uomo sia tale solo se ha cultura. Esistono i sentimenti, il rispetto, l'amore e per fortuna essi non hanno bisogno di conoscenza alcuna..... Resisti e rilassati, sorridi e vedrai riceverai un sorriso........ PS. il muratore di cui parli quasi con dispregio, non è alla portata di tutti, non per caso esistono le mezze paiole o peggio gli smerdamuri..... ed al tuo contrario se vedo un paesano che ha e produce benessere, ne vado orgoglioso. Io però sò ingegnere.. eccheca...o!!!!
... Toggle this metabox.
A SOTTO IL SORBO da A SOTTO IL SORBO pubblicato il 25 Luglio 2013 alle 18:11
Sarebbe interessante sapere in quale paese risiedi. Poi per un momento immaginare che tu sia nel giusto, pero' ti faccio una domanda. E' meglio essere ricchi e ignoranti, o ignoranti senza essere ricchi come qualcuno non di Capoliveri?
... Toggle this metabox.
sempre per.ori da sempre per.ori pubblicato il 25 Luglio 2013 alle 17:41
ora ho letto il link e ho capito. Volevi solo darmi dello scemo solo perché ho criticato il tuo umorismo nero , beh mi spiace deluderti , sono forse un ottimista, un illuso o altro ma tutt'altro che scemo, sono consapevole della situazione italiana e credo che siamo nella me@@a solo perché gli scemi danno dello scemo a chi non lo è e magari si reputano furbetti. Che delusione che sei :bad:
... Toggle this metabox.
x g.ori da x g.ori pubblicato il 25 Luglio 2013 alle 17:37
sei realista ma criptato e per capirti ci vuole la stele di rosetta. cosa vuol dire "voti...e ti senti " ? per riassumere appurato che siamo lo stato delle banane dove i nostri politici sanno solo rubare o peggio fare danni e nel tempo libero raddrizzare le banane col martelletto di gomma , se voti e ti senti è legato al voto delle elezioni io ho sempre votato a sinistra pensando al sociale e alla uguaglianza e giustizia con i dovuti distinguo ( un chirurgo che opera il cervello deve guadagnare di più di uno spazzino ) , visti gli amori italici sviscerati per Al Tappone, alias psiconano , non ci rimane che rassegnarci e vedere pink anche dove è deep black . Stammi e non criptare troppo . 😎
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 25 Luglio 2013 alle 17:30
Qualcuno si e' per caso domandato come il Comune di capoliveri sia riuscito ad avere i numeri di telefono dei cittadini che hanno ricevuto l'SMS per l'innagurazione del nuovo comune? Michelangelo Genovese. Loc. Concia - Capoliveri
... Toggle this metabox.
Io sono realista da Io sono realista pubblicato il 25 Luglio 2013 alle 16:52
Caro amico, io sono realista, comunque accolgo l'invito, sai ci vuole un po' d'umorismo: Voti .. e ti senti ..... ? Forse lo sei davvero! [URL]http://www.comicomix.com/images/Giornalettismo/pd1.jpg[/URL] ( non scordarti altri due euro ) [URL]https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn%3AANd9GcTRiKHP6C5FBBvrLr9DoMomo02jvA2uzeurqGlIZgjUk8pPUAg9wA[/URL]
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 25 Luglio 2013 alle 16:52
Povero Capoliveri...sembra emancipato solo perchè i muratori, contadini,pescatori...hanno fatto soldi... invece tutto è rimasto com'era...IGNORANZA che si taglia con la roncola! Mi spiace molto! 😎
... Toggle this metabox.
l'assurdo della Tares e altre sconcerie da l'assurdo della Tares e altre sconcerie pubblicato il 25 Luglio 2013 alle 16:36
La tares è carissima ma non è questo il problema. Il problema , di giustizia ed equità è che uno paga anche quando non usufruisce del servizio . Le seconde case pagano come se gli abitanti fossero sempre presenti cosa che non accade , anzi le presenze ormai sono ridotte a poche settimane. Vi immaginate se l'enel , l'asa o il l'azienda del gas vi facessero pagare il prodotto non a contatore ovvero misurando il consumo reale , a parte una giusta e dovuta quota fissa per l'impegno di uomini e mezzi , ma così inventandosi un consumo fittizio . Il popolo si solleverebbe verso queste aziende invece quando il sopruso lo fa il comune va tutto bene perché è difficile combattere contro la legge . La spazzatura tra l'altro viene smaltita pesandola Euro a tonnellata e non a forfait e quindi le spese per lo smaltimento sono direttamente legate alla produzione vera e non a quella presunta. Presunta....mi viene in mente la tassa sui fossi dove la Cassazione ha detto che essendo un beneficio presunto è tassa incostituzionale.....vuoi vedere che lo è anche la Tares? 😎 😎 😎 ....... :bad:
... Toggle this metabox.
x g.ori da x g.ori pubblicato il 25 Luglio 2013 alle 15:59
il nero a cui mi riferivo non è il nero degli affitti , è il nero di come vedi il futuro visto che tutti i giorni e più volte rimarchi le pecche dello stato delle banane . Hai ragione su tutto per carità anzi condivido pienamente ma abbi pietà per chi non solo deve pagare la tares ma non produce rifiuti per niente perché abita da altra parte dell'italia quindi figurati se non mi girano gli attributi però...però via mettiamoci un po' di ottimismo e cerchiamo di vedere rosa anche dove è nero ,l'illusione come la religione è l'oppio dei popoli. Saluti 😎
... Toggle this metabox.