Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
il passero da il passero pubblicato il 28 Luglio 2013 alle 9:50
PESCE FRESCO O ...QUASI..... HO LETTO QUALCHE GIORNO FA SULLA STAMPA LOCALE DI UN MAXI SEQUESTRO DI PESCE PERICOLOSO PER LA SALUTA PUBBLICA, EFFETTUATO DAGLI AGENTI DELLA CAPITANERIA DI PORTO DI PORTOFERRAIO IN UN NOTO RISTORANTE DEL VERSANTE OCCIDENTALE. IN CERTI CASI SAREBBE OPPORTUNO RENDERE PUBBLICO IL NOME DELLA STRUTTURA IN MODO DA EVITARE DANNI ALLA SALUTE DEL CITTADINO CHE IGNARO DELLA QUALITA' CIO' MANGIA MAGARI SUGGERISCE IL RISTORANTE AD AMICI E CONOSCENTI. IN CERTI CASI LA LEGGE DOVREBBE ESSERE MOLTO RIGIDA. SPERO VIVAMENTE CHE SIANO POCHI ....GLI APPARTENENTI A QUESTO GRUPPO DI RISTORATORI...
... Toggle this metabox.
Cavese per da solana da Cavese per da solana pubblicato il 28 Luglio 2013 alle 9:34
Avete perso, mettetevi l'anima in pace! E' inutile che continuate a fare campagna elettorale, ripassate tra cinque anni e i conti li faremo in quel momento. Vedremo se cavo era abbandonata prima o dopo. Godetevi un pò di mare ora che fa caldo e lasciate lavorare chi ne ha avuto mandato. Peace and love
... Toggle this metabox.
CAMPO NELL'ELBA da CAMPO NELL'ELBA pubblicato il 28 Luglio 2013 alle 9:29
[COLOR=darkblue][SIZE=4]S.S MESSA IN RICORDO [/SIZE] [/COLOR] A tre giorni dalla ricorrenza della sfortunata missione di Malta dove si immolo' il nostro Eroe Teseo Tesei, verrà celebrata una S.Messa in ricordo di tutti i Caduti delle due Guerre del Comune di Campo nell'Elba. Cordialmente Giorgio Giusti
... Toggle this metabox.
Marzio Galeazzi da Marzio Galeazzi pubblicato il 28 Luglio 2013 alle 9:27
Osservazioni sui recenti finanziamenti per il porto di Piombino Mi riferisco: 1. al comunicato / intervista con il governatore della Toscana Enrico Rossi pubblicato su Tenews il 15 giugno 2013 2. al comunicato, senza data, pubblicato sul sito dell’APPE a firma Guerrieri. 3. All’articolo di oggi su Tenews dal titolo Porto di Piombino … arriva il disco verde ----- Ovviamente, secondo la vecchia, logora logica assistenzialista, l’essere riusciti ad arraffare 111 milioni e più di risorse pubbliche è un fatto positivo.. In un momento storico di quasi sfacelo del Paese è importante invece essere sicuri che ogni risorsa pubblica sia spesa con la certezza che l’investimento generi effetti produttivi in prospettiva, oltre all’indubbio effetto positivo sull’economia e sull’occupazione derivante dall’immissione di denaro per i lavori pubblici eseguiti. La mia paura è che si costruiscano le ennesime cattedrali nel deserto, tipiche purtroppo di troppi investimenti pubblici. Mi domando: è stata fatta un’Analisi Costi / Benefici degli investimenti in progetto? E’ già stata fatto lo studio di impatto ambientale? Ero ancora un ragazzo quando lo scarico nel nostro mare dei famosi e famigerati fanghi della Montedison di Scarlino creò uno dei primi clamorosi episodi di sensibilizzazione ambientale in Italia. Ora tutto il materiale della escavazione del porto finirà, portato dalle correnti, nelle acque del Parco Nazionale? A meno che non facciano una nuova bella montagna in Val Cornia! Passo ora all’analisi dei vari punti come li ho percepiti VIABILITA’ Ottima cosa che si migliori la viabilità per raggiungere il porto e gli imbarchi per Elba, Sardegna e magari Corsica. Mi auguro solo che si ottenga una netta divisione fra il traffico diretto in città e quello per il porto. DEMOLIZIONE del RELITTO della COSTA CONCORDIA L’affondamento della Costa Concordia è stata una tragedia immane ed ha un costo enorme per la comunità. Ma siamo sicuri che la demolizione del relitto avverrà a Piombino. Per legge il relitto appartiene all’armatore o alla compagnia assicuratrice e salvo interventi d’imperio della autorità, che da quello che so non sono stati ancora presi, sono questi soggetti privati che decidono. Nella trasmissione televisiva “In Onda” di due sabati fa è stato detto che è intenzione di Costa demolire il relitto in Turchia (dove stanno già demolendo la Costa Allegra, incendiatasi nell’oceano indiano pochi giorni dopo il naufragio della Costa Concordia). La regione toscana e il commissario dell’APPE danno per certo che la demolizione del relitto avverrà a Piombino. Ne abbiamo la certezza? Il presidente Rossi, con il parere dei suoi “tecnici”, prevede, sfruttando l’occasione, di inserirsi nel campo delle demolizioni navali. Peccato che il settore delle demolizioni navali sia morto e defunto in Europa! E’ un settore a bassissima tecnologia, elevato impatto ambientale e nel quale il basso costo della manodopera, oltre i limiti dello sfruttamento, è strategico. I vari canali TV specializzati in documentari hanno trasmesso già molte volte servizi sulle demolizioni sulle spiagge di India, Pakistan e Bangladesh dove giganti del mare o vecchie carrette - dopo essere state spiaggiate grazie all’escursione fra alta e bassa marea ed alla spinta delle loro macchine - vengono poi aggredite da moltitudini di disperati che, armati di fiamma ossidrica e lavorando in condizioni non da esseri umani, le smantellano in poco tempo. Per documentarmi ho fatto una breve ricerca su Internet ed ho trovato due documenti significativi. Il primo è un’intervista alla titolare di un cantiere della Spezia (una volta porto principe per le demolizioni navali in Italia) pubblicata dal sito “Ship2shore” del 3 marzo 2008 dal titolo” Le demolizioni navali? Non abitano più qua”. Il commento è inutile Il secondo è un articolo di Francesco Bottino, pubblicato sul sito “Economiaweb” il giorno 18 febbraio 2013. Brevemente: nel 2012 365 navi europee sono state smantellate in Oriente con un aumento del 75% sull’anno precedente. Gli armatori italiani hanno aumentato il loro apporto del 300% (29 navi). La Grecia ha inviato 167 unità, la Germania 48, la Gran Bretagna 30, la Norvegia 23 e l’Olanda 5. In Europa il leader delle demolizioni navali è la Turchia dove, nei prime sette mesi del 2011, sono state demolite 240 navi. Il presidente della Toscana Rossi vorrebbe inserirsi in questo mercato da “straccioni a prezzi da fame” basato sullo sfruttamento degli operai (una scelta perfetta da ex o post comunista che sia). Complimenti ai suoi esperti e a lui che li ha paga anche!!!! (con i soldi pubblici naturalmente). SIDERURGIA Il Guerrieri invece nel suo comunicato sul sito dell’APPE dopo aver indicato le manutenzioni, le riparazioni navali (e il bacino di carenaggio?) e le crociere nel futuro di Piombino, illustra la costruzione di un nuovo attracco per navi porta rinfuse (carbone e ferro) di grandi dimensioni. Il tutto ovviamente in funzione della siderurgia. Scelta strategica da condividere (ma una quarantina di anni fa) quando la siderurgia italiana non era nello stato tragicamente comatoso che leggiamo su tutti i giornali. Purtroppo la fine della siderurgia a Piombino non è solo possibile ma altamente probabile. Ben vengano gli investiment, ma si facciano quelli giusti basati non su sogni e speranze ma su serie analisi di mercato e serie analisi costi benefici , che quindi possano produrre reale benessere per tutti. Speriamo che Piombino non diventi la Gioia Tauro del 2.000 (Il porto calabrese è il perfetto esempio di “cattedrale nel deserto” che dopo una breve fiammata nel traffico container ha di nuovo grandi problemi). Ovviamente, per il bene dell’Italia, di Piombino e dell’Elba, spero di sbagliarmi e mi auguro che queste mie valutazioni pessimistiche siano smentite da argomenti incontrovertibili. Ma, le poche e demagogiche indicazioni diffuse dalla stampa, preoccupano molto. Mi permetto un commento “politico”. Questi fatti sono l’ennesima dimostrazione del disastro causato dai partiti che nominano negli enti e società pubbliche non esperti ma scelgono gli amministratori fra i loro iscritti per….. meriti partitici. Marzio Galeazzi Marina di Campo, 27 luglio 2013 P.S. Lega Ambiente cosa ne dice o è allineata e coperta?
... Toggle this metabox.
X il sorbo da X il sorbo pubblicato il 28 Luglio 2013 alle 9:14
Mi sembra di leggere nei tuoi messaggi le stesse parole che ho sentito dire dal 2004 al 2009. E rilassati un ci pensare più. Un dipendente comunale di molto contento del nuovo municipio e di lavorare in un ambiente di lavoro bello e accogliente.
... Toggle this metabox.
da solana da da solana pubblicato il 28 Luglio 2013 alle 8:57
Cavo è senza manico, abbandonata ad un vuoto di potere mai visto. Forse credevano fosse una passeggiata amministrare, e non serve pulire cartelli, mi sembra una presa in giro alla nostra intelligenza. Sono inadeguati e improvvisati, che errore. Non dovevamo....!!
... Toggle this metabox.
X CAPOLIVERESA da X CAPOLIVERESA pubblicato il 28 Luglio 2013 alle 8:53
Ahahahahahahahaha...mah che dire? Allora visto che hai acceso un dibattito dopo la mia affermazione...che non era una domanda...fammi l'identikit del capoliverese doc...ossia...com'è il capoliverese? Dolce, altruista, gentile nei modi, colto,raffinato, non falso, non ipocrtita....buono...parlamene......Mi piacerebbe avere la tua opinione...Ciao PS...Adoro Capoliveri più di quello che tu possa pensare!!!!! 😎
... Toggle this metabox.
uno fra tanti da uno fra tanti pubblicato il 28 Luglio 2013 alle 8:50
Buongiorno a tutti, vorrei dire due parole ai capoliveresi. Scusate ma vi siete accorti solo ora che il municipio sarebbe stato spostato dove è attualmente? Che non ci si passa, che c’è il canneto, che c’è l’incrocio, che era nato con un’altra destinazione? Ma dove eravate in questi cinque anni mentre i lavori procedevano? Tutti lo sapevemo che il comune novo come si dice noi, sarebbe nato lì, ma tutti zitti e chiotti…ora invece tutti saggi, urbanisti e chi più ne vole più ce ne metta. Quanto è costato cambiare la destinazione d’uso? L’importante era che non rimanesse alcun segno dell’amministrazione precedente, consiglierei di togliere anche l’illuminazione in viale australia e l’asilo statale e di rifà la palestra. Con urgenza però darei la precedenza alla pensilina, stupenda direi tutti ne vanno matti!!! Specialmente i disabili ne vanno molto fieri, alla faccia delle barriere architettoniche. Un’altra cosina ma di poca importanza: il paese è sudicio!! I cassonetti sono lezzi e puzzano, per un parlare dei chiassi…e dell’erba che è stata tagliata l’altro giorno. I parcheggi mancano, l’eco mosto è sempre lì, il flamingo idem, i vigili fanno la caccia alle macchine per fare cassa, anche se l’auto è posizionata dove non dà noia e lascia libero il passaggio, se vuoi portare un disabile in Chiesa devi partire da casa un’ora prima dell’inizio della Messa perché lo porti in piazza, lo scendi, lo metti sulla carrozzina, ma non puoi sostare, allora lo lasci lì e vai a cercare un parcheggio, se lo trovi, torni in pazza e ti fai tutta via roma e arrivi a mezza Messa, ma chi se frega!! L’importante è avere un Municipio nuovo perché in quello esistente ci si stava scomodi…..viva capoliveri!!!!! 😎
... Toggle this metabox.
CANALE DI PIOMBINO E AUTORITA' da CANALE DI PIOMBINO E AUTORITA' pubblicato il 28 Luglio 2013 alle 8:47
Io credo di aver capito tutto, tanto e' vero che mi sto' allontanando dal porto dove ho sempre riposto la mia barca ( fiducia ).
... Toggle this metabox.
X AMICA CAPOLIVERESE MESS.56612 da X AMICA CAPOLIVERESE MESS.56612 pubblicato il 28 Luglio 2013 alle 8:38
Cara amica Capoliveresa, credo che il modo migliore per rispondere a chi tira fuori vecchie storie che magari possono anche essere successe, e' il silenzio. Una cosa pero' la voglio dire. Quello che succedeva ( forse ) molti anni fa' oggi a differenza di altri paesi o citta' non succeede piu', dimostrazione che anche I muratori, contadini, pescatori, minatori, si sono evoluti ed insieme a loro I propri figli di cui molti laureati o con posizioni di prestigio. Ti saluto, e accetta se puoi questo consiglio.
... Toggle this metabox.
X OMICRON da X OMICRON pubblicato il 28 Luglio 2013 alle 8:20
Vorrei ricordare che il personaggio della storia di cui parli, non venne all'elba in vacanza a godersi il sole, il mare, o a mangiare il polpo lesso, ma in esilio dopo la disastrosa campagna di Russia. Meno male che I duri non hanno voluto mai condividere le sue idee, anche se bisogna riconoscere che alcuni l'hanno riconosciuto come il piu' grande stratega militare, ma prima che venisse esiliato all'elba, tanto e' vero che quando fuggi' dalla nostra isola e rientro' in Francia, qualche tempo dopo fu' esiliato ancora nell'isola di Sant'Elena dopo la disastrosa battaglia di Waterloo.
... Toggle this metabox.
Capoliveresa da Capoliveresa pubblicato il 28 Luglio 2013 alle 8:03
Allora...intanto vorrei sapere di dove sei perchè credo che sei tu che non hai inteso...Ti ripeto che sono d'accordo con il fatto che molti capoliveresi sono un pò snob ma penso che tu non abiti nel paese dei perfettini (oppure sì?) e quindi basta con questa storia del capoliverse snob e rozzo, non siamo tutti così! E poi di che cosa parli? Rifarsi con gli studi? Detto volgarmente:" Ah bello, i miei nonni si sono ripresi dopo la guerra ed erano un pò grandicelli per rifarsi con lo studio ed anche mio padre era già un bel pezzo avanti, poverini..." Per quanto riguarda il picchiarsi con il pennato, anche in questo caso, carissimo, la finezza non è solo dei capoliveresi poichè questa cosa succedeva anche in altri paesi, te lo posso assicurare perchè mia madre è elbana ma...non capoliverese! Comunque sia, se vuoi che faccia la capoliverese snob ti dico una cosa e concludo:" Non è che sei un pò geloso visto che a Capoliveri abbiamo quattrini, turismo e bel territorio?"
... Toggle this metabox.
ARIA NUOVA SUL CANALE da ARIA NUOVA SUL CANALE pubblicato il 28 Luglio 2013 alle 7:59
[SIZE=4][COLOR=darkred]Autorità Portuale di Piombino e dell’Elba: servirebbe aria nuova. [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]di Alberto Nannoni [/COLOR] [/FONT] Da cittadino profano seguo con interesse le vicende della nomina dei vertici dell’APPE, su cui molto è già stato detto. Gli elementi basilari di interesse sono tre: gli emolumenti che per i vertici (Presidente e Segretario) sono degni di nota (più di 10.000 €/mese), gli equilibri politici relativi alla nomina che riguardano essenzialmente le varie anime interne del PD, e la provata capacità tecnico-professionale come si ricava dai curriculum dei candidati. Il rinvio di sei mesi delle decisioni (con la relativa conferma pro tempore di Guerrieri come commissario) dimostra che gli attori delegati alla nomina (Ministro, Regione, CdC, Sindaci) non sono riusciti finora a trovare la sintesi. Le cattive abitudini della politica italiana suggeriscono che il rinvio non sia causato dalla necessità di avere ulteriore tempo per selezionare il candidato professionalmente migliore. Semplicemente ci sono troppi pretendenti per “le buone poltrone” che si libereranno e necessita ancora tempo per elaborare la soluzione meno dannosa per tenere in equilibrio il castelletto politico; sarà vincente la nomina che creerà il minimo livello di scontento politico locale. L’APPE è molto importante anche per l’Elba e non solo per il nome. Ha le deleghe per gestire lo sviluppo dei porti e anche se l’Elba ne ha due su tre, il terzo (Piombino) è quello che ha più peso politico omologo alla Regione, che in prospettiva porterà in dote la gestione di rilevanti investimenti in infrastrutture portuali e che in ultimo rappresenta una realtà in “crisi industriale complessa”. Sono questi i motivi che metteranno in ombra le necessità della nostra isola che fa sempre più la figura dello scomodo vicino da sopportare. E’ per questo che la nomina dovrebbe seguire rigorosamente i criteri della professionalità ed imparzialità onde garantire all’Autorità un pilotaggio che nella selezione delle necessità di sviluppo dei porti nei territori interessati sia scevra da vincoli ideologici e da subalternità politiche. Il PD ha una nuova opportunità di dimostrare che la sua volontà riformista è reale e non solo verbale. Le nomine effettuate per meriti politici, in spregio alla professionalità necessaria richiesta dall’incarico, sono uno dei vizi partitici più odiati dai cittadini. Metta perciò le sue forze per selezionare e sostenere un candidato indipendente al massimo livello professionale, foss’anche di provenienza esterna al contesto territoriale, e dimostri pubblicamente agli elbani ed ai piombinesi con il curriculum e le competenze le motivazioni poste alla base della scelta. Solo con mosse di questo tipo si può iniziare a ricostruire la trama strappata della fiducia fra partiti (PD incluso) e cittadini. Sicuramente un Renzi capirebbe …!
... Toggle this metabox.
Chi si loda si imbroda da Chi si loda si imbroda pubblicato il 27 Luglio 2013 alle 23:42
Nella prima parte della bella descrizione di come e' andato il cambio della destinazione d'uso centro polifunzionale " sede comunale" , lo scrivente parla del vecchio comune come piccolo stretto e fatto di soli scantinati. Qui 20 impiegati stavano stretti. Nella seconda parte,lo stesso scrivente, quando parla del ex municipio, ci vorrebbe mettere: biblioteca, vigili,,ASL, medico di guardia, caput liberum, archivio , banda musicale, un negozio di banane e un supermercato comprensivo di " un fai da te" magari collocati " fuori sul terrazzo" Caro scrivente, ma un po' di razionalità non pensi sia opportuna? Una cosa piccola per venti persone può essere grande per più di quaranta? La matematica e ancora di più il buon senso non paiono essere il tuo forte.
... Toggle this metabox.
DA SOOTO IL SORBO da DA SOOTO IL SORBO pubblicato il 27 Luglio 2013 alle 21:25
Anche la suscettibilità è una prerogativa di alcuni capoliveresi... IGNORANZA che si taglia con la roncola...significa che molti sono rozzi, gretti... ma ciò non deve offendere perchè è la verità..le bugie offendono... Cara capoliveresa..la mia famiglia era di contadini ed operai...per cui non mi riferivo a quello...ma all'essere snob di alcuni EX contadini, muratori, operai...che magari avendo avuto la possibilità economica di rifarsi con gli studi "manco" ti danno il buongiorno!!! Ci siamo intesi? Suvvia.. PS...A proposito di roncola...prima quando si picchiavano per un pezzo di terra...usavano la pennata anche tra fratelli!!! Ho detto tutto...anzi forse no.... Racconti dei vecchi saggi! 😎
... Toggle this metabox.
elbano da elbano pubblicato il 27 Luglio 2013 alle 21:17
contro il comune unico Ma come si fa a paragonare questo comune unico con l'unificazione che voleva napoleone
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 27 Luglio 2013 alle 18:56
vorrei sollevare 2 problemi alle autorità competente alla chiusura del traffico a via guerrazzi continua il pericoloso movimento delle moto e di qualche macchina che scende ( a retro marcia) in senso opposto, io metterei dei vigili o altra autorità a metà della strada per evitare questo pericoloso traffico, sempre su via guerrazzi ormai le macchine dei non residenti e quindi privi del tagliando che parcheggiano sono almeno 5-6 fisse su credo una trentina di posti. fino a poco tempo fa i vigili passavano e multavano ora non c'è più nessun controllo.
... Toggle this metabox.
MUNICIPIO 2 da MUNICIPIO 2 pubblicato il 27 Luglio 2013 alle 18:28
A parte la posizione ( non riferita al panorama che e' stupenda ), infelice dal punto di vista stradale, dal messagio 56605 dove e' presente la foto del municipio 2, si puo' notare alla sinistra della stessa e a pochi metri dall'edificio, un canneto o cannato, segno che in quel punto vi e' uno scorrimento di acqua ( valle ), questo dettaglio per dire che I cittadini non dicono sempre delle cose campate in aria.
... Toggle this metabox.
Comune novo da Comune novo pubblicato il 27 Luglio 2013 alle 18:17
Finalmente.... Concordo la critica è spesso strumentale, o per spirito di contestazione, o per opposizione politica, o solo perché criticare è comunque sempre facile. Quanto agli asini, io proporrei e non lo dico scherzando, anzi lo proporrò al nostro Sindaco Barbetti, che presto venga prodotto un bronzo che lo raffiguri, quale simbolo della sua utilità e non meno per aver contribuito a scrivere la nostra storia. Per il nuovo comune ho la profonda convinzione che se il nastro lo avesse tagliato qualche altro sindaco oggi le parti sarebbero invertite. Quindi... bravo Ruggero, che forse ha avuto lungimiranza ancora una volta nel qualificare il nostro paese, e cosa è meglio della casa comunale?????? L'apise
... Toggle this metabox.
MUNICIPIO da MUNICIPIO pubblicato il 27 Luglio 2013 alle 17:45
Siamo contenti anche noi che abbiamo votato m5s, e spero che alcuni giovani varchino la porta del municipio come consiglieri comunali in un futuro che non e' lontano, e chissa' che come ospite quel giorno.........., allora si' che ci sara' il pienone e anche da ridere. Come mi piace la notte sentir cantare I grilli.
... Toggle this metabox.