AH! Dimenticavo,i pulmini bianchi PAGANO come pagano o pagate tutti voi.....Comunque se vi sembra che il problema parcheggi non esista a Capoliveri avete il prosciutto sugli occhi
113408 messaggi.
Per anonimo Ciao carissimo/a....Prima di tutto IO mi firmo (tu no),Io dico quello che penso senza remore e non faccio parte di nessun clan(altrimenti stavo zitta) Il carico e scarico sono 30 anni che esiste,non l'ho chiesto io Se non dormi la notte comprati un condizionatore,non credo sia il forno a riscaldare Capoliveri........Pensa la differenza noi di notte stiamo svegli x lavorare(al caldo) e tu dormi.....Se hai qualcosa da ridire vieni domani al forno.....No...Credo proprio tu non abbia le @@@@@ ciao BUONANOTTE
VOLEVO RINGRAZIARE L'ARMA DEI CARABINIERI PER LA TEMPESTIVITà, PER LA GENTILEZZA E PER LA PROFESSIONALITà DIMOSTRATA QUESTA NOTTE IN OCCASIONE DEL FURTO AVVENUTO NELLA MIA ABITAZIONE.
GRAZIE ISARIA
Non capisco l'esagerata eco che i blitz a Portofino, Gallipoli etc debbano avere sulla stampa. All'Elba ogni giorno vengono monitorate decine di attività dalla GdF senza che ci sia nulla di straordinario da citare. Sembrano più manifestazioni pubblicitarie che reale controllo del commercio. Forse sarebbe il caso che qualche giornale pubblicasse l'evidente normalità dell'isola, ogni giorno ci sono controlli all'Elba e mi sembra che tutto sia nella norma. Almeno in questo caso siamo meglio di altri.
Buono scontrino fiscale a tutti
[SIZE=4][COLOR=darkred]SOCCORSI DEL 04.08.2013 [/COLOR] [/SIZE]
Lo sperimentato "equipaggio misto" del battello pneumatico dei Volontari della Misericordia di Porto Azzurro e della Guardia Costiera dell'Elba, Sc. 2^Cl Bellaridini e il Sc. 3^Cl Iustini personale della Capitaneria di Porto assieme al Sig. Cignoni e al Sig. Venturini ha portato a compimento, nella mattinata di domenica 4 agosto due operazioni di salvataggio in sequenza.
1° INTERVENTO
Il giorno 04 agosto 2013, alle ore 10.40 su segnalazione della Sala Operativa di Compamare Portoferraio, inerente un gommone di 10 mt con a bordo 2 persone è venuto in collisione con un gozzo di circa 4 mt con a bordo il Sig. Luciano Regini residente a Rio Marina di 72 anni intento a pescare a bolentino a largo di Rio Marina ( il Signore si trovava a circa 3 miglia fuori Rio Marina tra l’isolotto di Palmaiola e Cerboli).
Alle ore 10.45 Sc. 2^Cl Bellaridini e il Sc. 3^Cl Iustini personale della Capitaneria di Porto assieme al Sig. Cignoni e al Sig. Venturini membri dell’Associazione Misericordia, mollavano prontamente gli ormeggi con il battello pneumatico in dotazione alla Misericordia per dirigersi sul luogo.
Alle ore 11.05 giunti sul posto ci affiancavamo l’unità chiarendo la dinamica dei fatti: il gommone di 10 mt durante la navigazione non ha notato il gozzo del sig. Luciano Regini dichiarando che era passato di poppa al traghetto della Soc. Toremar e all’improvviso si è ritrovato davanti il gozzo e non ha fatto in tempo a virare ed è stato travolto centrandolo in pieno alla poppa.
A prima vista il Sig. Regini riportava forti dolori alla schiena e all’ addome, il Sig. Cignoni dopo un primo controllo riferisce che a causa della collisione l’anziano ha riportato un forte trauma toracico e ferite sul gomito e sulla spalla destra, quindi obbligatoriamente doveva essere messo sulla barella spinale in dotazione al gommone della Misericordia per evitare ulteriori problemi fisici che avrebbe potuto riportare a causa del trasferimento nel porto di Rio Marina.
Inoltre che il suo gozzo stava imbarcando acqua a causa della collisione, a questo punto il personale della Capitaneria, Sc. 2^Cl Bellaridini e il Sc. 3^Cl Iustini mettevano in sicurezza il gozzo in quanto a causa dell’acqua che continuava ad entrare sull’unità e delle condizioni meteo marine in peggioramento a causa del vento che si stava alzando e del moto ondoso rischiava di affondare.
Ore 12.05 Messo sia il gozzo in sicurezza e l’infortunato sulla barella spinale si procedeva per il rientro nel Porto di Rio Marina dove c’era l’ambulanza in attesa per il successivo trasferimento nell’ospedale di Portoferraio.
Ore 12.10 All’imboccatura del porto il proprietario del gommone non era più in grado di guidarlo per il forte spavento avuto, cosi il Sc. 3^Cl Iustini è salito a bordo dello stesso per condurlo fino all’ormeggio in porto.
2° INTERVENTO
Ore 12.20 il battello pneumatico della Misercordia è stato impegnato in un'altra operazione a seguito della richiesta di aiuto lanciata dagli occupanti di una barca di 6 metri, con 6 persone a bordo che stava affondando a circa un quarto di miglio dalla spiaggia del Barbarossa di Porto Azzurro.
Ore 12.25 Giunti sul posto mettevamo le 6 persone in sicurezza sul battello pneumatico della Misercordia e procedevamo al rimorchio dell’unità nei cantieri del Golfo di Mola per il successivo alaggio e verifica del presunto problema avuto.
In data odierna la barca di un caro amico è stata travolta da un' altro natante. Lui riese ed esperto di mare si trova ora ricoverato all'ospedale di Portoferraio. Gli faccio i migliori auguri per una pronta guarigione.
In attesa che le autorità facciano i dovuti accertamenti per come sono andate le cose mi piace fare le seguenti considerazioni.
E' mai possibile che nessuno, politico o autorità, si è accorto dell'enorme traffico che da Piombino si sposta giornalmente verso quella che loro definiscono l'isola.
E' possibile che nessuno si domandi a chi serve questo enorme traffico di barche, gommoni, e Yach, se non ai porti di Piombino.
Qualche ente, e qui cito il parco e gli addetti a controllare lo stato del mare, si sono mai chiesti dell'enorme danno all'ambiente che centinaia, migliaia, di persone fanno soggiornando sul mare senza servizi igienici?
Economicamente ci stanno rovinando perchè ormeggiarsi sul continente costa meno, non prevede l'uso di mezzi per spostarsi, la spesa si fa a Piombino, a dormire si ritorna in continente, sull'Elba si lasciano solo le sozzerie prodotte in una giornata di rapina ambientale.
Vogliamo parlare della pesca indiscriminata e senza controllo che queste barche all'ancora, nascoste nei migliori e più pittoreschi posti dell'Elba, fanno giornalmente eliminando tutto dai ricci alle patelle, al novellame dei pesci pescato ed eliminato senza far distinzione tra specie e spesso solo per far giocare i bimbi!.
Ritengo che ci sarebbe ancora molto da dire, e spero che noi tutti invece di perdere tempo a parlare di autonomia e diversità, si investa il nostro tempo nel ricercare soluzioni che impediscano questo scempio ambientale ed economico che mira a sfaldare le fondamenta del nostro vivere.
Ormai la piaga dei furti si diffonde a macchia d‘ olio anche all’ Elba, non sono solo un danno economico(talvolta molto rilevante)ma una situazione- parlo dei furti nelle abitazioni- che può avere conseguenze impreviste, se rientra il proprietario, se il proprietario è in casa e si trova , improvvisamente, il ladro nella stanza accanto. Fino ad oggi, fortunatamente, solo furti ma sarà sempre così? Tristissimo poi il sapere che qualcuno è entrato nella propria casa, si è comportato da padrone, ha aperto cassetti ,portato via quello che voleva etc.
Ebbene, occorrerebbe che il ladro, se preso, non potesse mai ( dico MAI) usufruire della condizionale. Essere condannati, se poi uno viene liberato, che significato ha ? Che sicurezza viene data alla gente, se chi ruba NON paga in alcun modo? Sarebbe necessario che un movimento di opinione dei cittadini chiedesse che, per legge, non venisse MAI applicata la condizionale. La ricerca del ladro è fatta con professionalità , competenza etc dai Carabinieri o altre forze dell’ ordine ma si rivela una attività quasi inutile se il ladro poi, dopo la condanna, viene scarcerato subito.
Per quanto riguarda elbani e residenti in loco,poiché un furto può subirlo chiunque, ricordiamo comunque a tutti l’opportunità di annotare ogni comportamento anomalo, ad esempio autoveicoli i cui movimenti appaiono un po’ sospetti. Prendere nota e, se si ritiene opportuno, dirlo alle forze dell’ ordine .
Inoltre: chiudere le finestre nelle ore di uscita, altrimenti per un ladro, è vita facile.
Massima attenzione! Non abbassare la guardia!
Non ho capito niente di questa " TARES ", che mi sembra un cognome portoghese, brasiliano, o messicano. Qualcuno mi sa' dire se e' una nuova tassa che raggruppa tutte le altre, o e' una nuova che si aggiunge? Poi chi puo' dirmi se anche a Capoliveri esiste, e se si, a quanto ammonta ed in base a cosa e' calcolata? Spero di non rovinarmi la domenica che e' anche l'unico giorno che non lavoro.
GRAZIE.
TERES. Controllate le delibere del vostro comune, si può accatastare una pertinenza alla casa pagando solo la quota fissa ( garage- ripostiglio) anche se distante da casa ma che rimane nello stesso comune. Se uno ha una seconda pertinenza pagherà sulla seconda la quota fissa e la quota variabile per una persona sola, significa se voi avete uno stanzino di 1 mq pagherete la quota fissa e la variabile di una persona che potrebbe superare anche i 100.00 euro infatti l'assurdo sta che se una persona vive da solo in casa e ha un garage e uno stanzino di un 1mq paga due volte la variabile ( è come se mangiasse nello stesso tempo in due posti diversi ). E che ci vuole a far tornare i bilanci.
Cercasi botti ( no bungali ), per una due o tre persone da adibire ad abitazione ( come fece il filosofo Greco Diogene di Sinope 400- 325 a.C circa ), per organizzare villaggio che prendera' il nome di ( bottes citi pipoll- no imu ).
Zorro stai troppo al sole, cerca l'ombra.
Oppure scrivi di notte, così con la temperatura più fresca queste uscite ce le risparmi.
Buona domenica
Nei giorni passati si era aperto un dibattito su questo blog per quanto riguarda le dimissioni di un parlamentare quando e' solo sfiorato da una indagine, come bene ha fatto la ministra della coalizione di governo PDL- PD e altri. Si capisce ora quanto sia opportuno questo comportamento come e' prassi e nella normalita' negli altri paesi Europei, ed in particolar modo negli U.S.A?
Zorro, vedi di stare di più all'ombra. Hai preso troppo sole. Una squadra di ladri che rubano per necessità e che vengono all'Elba non s'era mai vista.
Io sto coi Carabinieri che i ladri di Campo l'hanno presi. E tu hai confuso il culo con le Quarant'ore (lo diceva la mi' nonna).
06.08.1995:
dodici chilometri di fila per conquistare il sospirato traghetto
Tutti al mare. E tutti in fila. Per ore. E' andato peggio per chi aveva come obiettivo le isole. Sei ore per imbarcarsi da Piombino verso l' Elba.
08.08.2009: 55 mila arrivi all'isola d'elba
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/regione/2009/08/08/news/esodo-in-55mila-all-isola-d-elba-fi-pi-li-segnala-i-disagi-meteo-1.1730936[/URL]
[URL]http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/08/06/esodo-il-boom-delle-isole-file-da.html[/URL]
IL COMITATO "ORGANIZZAZIONE E VENTI & CULTURA RUSSA" E' LIETO DI ANNUNCIARE LA " NOTTE DEL NOCCIOLO" A PORTOFERRAIO PER FERRAGOSTO. TUTTI GLI ABITANTI E VISITATORI SONO PREGATI DI VESTIRSI DA ANGURIE O MANGO PER I PIU PICCINI. ALLA CONSOLLE IL DJ COCO MEROS
LADRI E LADRI
VI ACCANITE TUTTI E GIUSTAMENTE CONTRO CHI VI RUBA IN CASA,....NON A TUTTI NATURALMENTE, QUALCHE CASA ....OGNI TANTO.......MA PERCHE' MI CHIEDO IO NESSUNO SI ACCANISCE CONTRO QUEI LADRI CHE VI RUBANO OGNI GIORNO I VOSTRI SOLDI DALLE VOSTRE TASCHE??!!! ANZI, QUELLI LI RINGRAZIATE, INFATTI OGNI VOLTA CHE ANDATE A VOTARE, LI RIVOLETE!!! MA ALLORA SIETE MASOCHISTI!!! W I LADRI ALLORA!!! ALMENO LORO FORSE LO FANNO ( NON TUTTI) PER NECESSITA'.. ANCHE QUANDO ANDATE A FARE LA SPESA TROVATE SEMPRE IL LADRO CHE VI RUBA I SOLDI, QUELLI CHE NE APPROFITTANO CON I LORO PREZZI E IL LORO SUDICIO GUADAGNO E QUELLI CHE ADDIRITTURA NON VI FANNO LO SCONTRINO E NON PAGANO LE TASSE, TASSE CHE SE MANCANO DALLE CASSE DELLO STATO PAGATE VOI NATURALMENTE!!! CIAO E SVEGLIA, SIAMO GIA' NEL 2013
UN SALUTO DA ZORRO
Complimenti anche questi balordi PRESI
un suggerimento, se qualcuno ha la fortuna di acciuffare i ladri, è bene che prima di chiamare i carabinieri gli faccia una scarica di colpi
Questi gattini sono due fratelli, un maschietto e una femminuccia bellissimi di appena 2 mesi!!! sono stati trovati quando avevano appena un giorno con ancora il cordone ombelicale attaccato, sono stati salvati e allevati in casa..
La signora che li accudisce non può assolutamente più tenerli!!! sono dolcissimi e abituati a stare in casa.. aiutateci per favore!! chi fosse interessato chiami [SIZE=3][COLOR=darkblue]Simona al numero 3292279296 o Luciana 3285482002 o Noemi 3286426501 [/COLOR] [/SIZE]
Buongiorno
Vorrei ringraziare camminando per il suggerimento pubblicitario del Ristorante da Gianni a Portoferraio . Infatti venerdi sono andato all'orecchietteria per cena con la famiglia , siamo stati soddisfatti in tutto e per tutto , prezzo ( alla portata di tutte le tasche ) cortesia abbondanza e qualità.
Un grazie dunque anche ai gestori del ristorante che non mancherò di consigliare agli amici.
Franco Sani abituè dell'isola.