Ven. Set 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113515 messaggi.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 16:11
Festival dei violinisti russi: 35000 euro. Ai tempi della rivoluzione francese andava bene. Ora ci sono gli ospedali senza ascensore, le fogne in piazza,manca la guardia medica, le strade sono piene di buche, lo sporco è dovunque è c'è pieno di gente senza lavoro a settembre. Il violino sentitelo mentre ve ne andate a casa.
... Toggle this metabox.
bruno paternò da bruno paternò pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 15:22
il collega paziente pendolare, elogiando giustamente Blunavy, afferma, riferendosi alle padrone del Canale d' oro ma in particolare alla Moby : non è capace di fare prezzi onesti per i residenti! In un mio articolo apparso sul Tirreno di un decennio or sono ebbi a dire : " vorrei per l'isola Verde&Blu dei prezzi più onesti ". ( riferendomi naturalmente al costo folle dei traghetti. Fui querelato dal solito noto. Il solito noto perse la causa, con addebito di spese processuali, ma I prezzi onesti non vennero mai. Dato che al difensore della Moby hanno già risposto, a tono, in tanti, rinuncio alla preannunciata cronistoria che avevo promesso. Ricordando però a tutti che Il Cavalier Onorato, padre indimenticabile del Dr. Vincenzo Onorato, fece, assieme alla sua fortuna, la fortuna dell'isola d'Elba navigando a tutte le ore e con tutti I tempi, forte anche di una compagnia non sindacalizzata. Il Figlio invece ha impoverito, e di molto, l'isola al solo scopo di arricchire se stesso ed I suoi soci, anche quelli politici. Ad Majora ! bruno paternò, da Tel Aviv ( non c'è estradizione da Tel Aviv per reati di calunnia a mezzo stampa ... )
... Toggle this metabox.
ROKY- distributore da ROKY- distributore pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 15:15
Ciao Faber e un saluto a tutti i camminatori vorrei esprimere la mia opinione sulla distribuzione dei carburanti, visto che se ne parla parecchio orbene in Italia ci sono circa 25000/30000 impianti di carburante ed è anche per questo che abbiamo i prezzi più alti d'Europa le compagnie stanno smantellando quei distributori che "vendono poco" e razionalizzare quelli più efficienti dando più servizi autolavaggio ecc., sappiate che il distributore di Procchio è.... chiuso da quest'anno e pertanto anche Marciana è senza distributore, sarebbe utile che se qualcuno decidesse di aprire un nuovo distributore dovrebbe a mio parere indirizzarsi alle energie alternative Metano GPL Elettrico, ai meno informati sappiate che a Donoratico è in funzione un distributore vicino a un centro commerciale di marca.... che essendo senza bandiera, cioè senza marchio, ha i prezzi più convenienti della provincia, mi sembra inoltre che il Gruppo Nocentini stava sondando la possibilità di questa iniziativa e poi più nulla.......saluti
... Toggle this metabox.
Ornella Vai da Ornella Vai pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 15:09
Seppur tardivamente, mi inserisco nella discussione sull'opportunità o meno di un distributore di carburante a Capoliveri. Se la memoria non mi inganna, negli Uffici di Piazza del Cavatore era già stata presentata una richiesta in tal senso, ed erano disponibili sia una Compagnia sia un Gestore. Perché con il cambio di Amministrazione la richiesta non ha avuto un seguito? Capoliveri non manca solo di un distributore, ma anche di un gommista o di, chiamiamolo così, un pronto soccorso meccanico. Se per andare a Mola sono due passi, prova a farli con la macchina che non parte o le gomme bucate. A parte ciò, un comune che vuol diventare capoluogo, deve quantomeno avere questi servizi. Buon Carnevale Capoliverese!
... Toggle this metabox.
CARNEVALE da CARNEVALE pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 14:55
SABATO SERA LE MASCHERE A CAPOLIVERI? COMPLIMENTI MI SEBRA CARINA COME IDEA... UNA SPECIE DI NOTTE BLU MA IN COSTUME... FORTE. NON VEDO L'ORA..... SONO FESTE DA PIAZZA E NON DA SPIAGGIA. VOI INVENTATEVI LE SPIAGGIATE..
... Toggle this metabox.
fondazione elba da fondazione elba pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 14:47
Qualcuno sa dirmi quale è il sito della fondazione elba quella fondata da nocentini gurguglione mantovani e altri a febbraio 2013? E' possibile che dopo 6 mesi, dico sei mesi non ci sia un sito internet?
... Toggle this metabox.
CONFCOMMERCIO ELBA da CONFCOMMERCIO ELBA pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 14:45
[SIZE=4][COLOR=darkblue]SUL DISTRETTO TURISTICO, CONFCOMMERCIO ELBA REPLICA ALL’ASSESSORE SCALETTI. [/COLOR] [/SIZE] In merito alla nota dell’Assessorato regionale al Turismo, emessa a seguito dall’articolo apparso ieri sul Sole 24 Ore “L’Elba perde il treno dei distretti”, senza alcuna vena polemica ma solo per amore di verità corre l’obbligo di smentire alcune inesattezze. Confcommercio Elba non da sola, ma unitamente ad Associazione Albergatori e FAITA Campeggiatori, indirizzò nel mese di luglio dello scorso anno non semplicemente “una nota per segnalare l’utilità di avviare il percorso per l’istituzione di un distretto turistico per l’Elba o per l’Arcipelago Toscano”, ma una formale richiesta per l’avvio delle relative procedure. Detta istanza, presentata lo scorso anno a tutte le autorità competenti, dalla Presidenza del Consiglio, al Ministero del Turismo, regione, provincia e fino agli otto comuni elbani, non ha avuto il debito riscontro, nonostante le molteplici sollecitazioni mosse a più livelli. Nello specifico, su preciso e personale suggerimento dell’allora Ministro Gnudi, fu da noi richiesto un incontro con l’Assessorato regionale al Turismo per elaborare insieme un progetto da presentarsi al suo dicastero e alla Presidenza del Consiglio, ma senza esito. Quindi, da parte delle imprese interessate è stata regolarmente richiesta l’istituzione del Distretto Turistico, così come previsto dalla norma, ma purtroppo non c’è stato un adeguato riscontro da parte pubblica. Un vero peccato, perché se è vero che la legge 106/2011 non era in sé corredata di significativi finanziamenti, è altrettanto vero che essa assicurava alle aree ricomprese all'interno dei Distretti Turistici una semplificazione burocratica, agevolazioni finanziarie, fiscali ed amministrative, misure su ricerca e sviluppo, l'attuazione di piani di presidio e sicurezza del territorio, il mantenimento in loco di servizi pubblici come gli uffici Inps e Inail, ecc. Si trattava quindi del riconoscimento di uno status atto ad ingenerare processi virtuosi di qualificazione e rinnovamento per un territorio ad altissima vocazione turistica come il nostro, che poteva tornare utile anche per futuri finanziamenti e misure a sostegno delle imprese del comparto, come dare l'abbrivio all'adozione di diversi parametri nel mantenimento di strutture pubbliche quali l’ospedale, il tribunale, un istituto alberghiero altamente qualificato, ecc. Temiamo dunque che, come ha scritto nell'articolo Maugeri, questa sia veramente un’occasione mancata per l’Elba, mentre qualche altra realtà italiana - vedi Ischia - ha saputo cogliere l’obiettivo ottenendo l’istituzione del Distretto Turistico. Questa vicenda dà inevitabilmente luogo ad un paio di considerazioni: la prima è che ancora una volta emerge il divario esistente nel nostro paese tra Pubblica Amministrazione e classe politica da una parte, e cittadini ed imprese dall’altra, che si sentono vessati e trovano una scarsa accoglienza alle proprie istanze. La seconda considerazione è che forse davvero Firenze è troppo distante dall’Elba, per saperne percepire i profondi processi di mutamento in corso, perlomeno per quanto attiene il mondo imprenditoriale e le sue rappresentanze, che si trovano tra l’altro a fronteggiare il vulnus lasciato dalla chiusura dell’APT. Sul territorio si registra infatti negli ultimi anni una sostanziale inversione di tendenza rispetto al passato, e le associazioni di categoria si stanno muovendo all’unisono, con impegno e tenacia, per un rilancio economico, di immagine e di attrazione dell’Elba che, con le sue risorse ambientali e naturali può ambire a ben altri traguardi. Naturalmente, per favorire un processo di ripresa e sviluppo è necessario agire su più drive, puntando alla riqualificazione dell’offerta, ad una promozione efficace, alla realizzazione di grandi eventi, alla tutela dell’ambiente e cura del territorio, al potenziamento di servizi ed infrastrutture, ecc. A tale riguardo, diamo doverosamente atto dell’attuale impegno della Regione Toscana e della Camera di Commercio di Livorno a favore del nostro aeroporto, unica vera chiave di volta per il futuro dell’isola. Nell’apprezzare infine la disponibilità dell’Assessore Scaletti a valutare insieme idee progettuali e futuri programmi di sviluppo per la nostra isola che, con tutto l'Arcipelago Toscano dovrebbe rappresentare il fiore all’occhiello per il turismo balneare della regione, ribadiamo il concetto che per cogliere gli obiettivi è necessario operare in sinergia, pubblico e privato. Noi ci siamo, ed auspichiamo da parte delle istituzioni altrettanta corrispondenza di intenti ed azioni.
... Toggle this metabox.
Carnevale a Capoliveri da Carnevale a Capoliveri pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 14:39
Vai con le imitazioni... Capoliveri che imita Viareggio con il carnevale estivo...o bravi!!! 🙂
... Toggle this metabox.
Paziente pendolare da Paziente pendolare pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 14:10
[SIZE=2]VIVA BLU NAVY[/SIZE] Purtroppo a causa della pessima sanità elbana, mi devo recare spesso in ospedale a Piombino. Di solito spendo 6,40 euro per la nave A/R, 10 euro per il taxi porto-ospedale, 15 euro per il taxi ospedale-porto. (Costa di più!) Totale 31,40 euro. Grazie a Blunavy, con soli 19, 40 euro, faccio andata e ritorno con la mia auto. Risparmio ben 12 euro! Spero che questa compagnia in futuro resti per sempre. Alla faccia di tore-moby che con i milioni di sovvenzione, non è capace di fare prezzi onesti per i residenti!
... Toggle this metabox.
X FESTE A CAPOLIVERI da X FESTE A CAPOLIVERI pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 13:48
Ma qualche festa, non sarebbe stato opportuno organizzarla nelle varie localita' del territorio, perche' anche in queste zone ci sono attivita' che hanno bisogno di incentivare un po' il lavoro considerando la stagione non molto proficua, peraltro tenendo presente che quando ci sono feste in paese, le stesse si svuotano, e le tasse con nessi e connessi le paghiamo anche noi.
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI IN CARNIVAL da CAPOLIVERI IN CARNIVAL pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 12:46
CAPOLIVERI IN CARNEVAL... la nuova attesissima festa evento dell'estate 2013... luci spente e 1000 colori faranno da sfondo alla novità delle novità riguardo i party estivi. SUGAR REEF insieme al CUBALIBRE BAR e CONTROVENTO BAR e PICCOLE ORE SALOON sono i 4 locali che hanno dato vita al CARNEVAL-OSTO il carnevale ad agosto. ti aspettiamo in maschera a dare vita colore e divertimento alla serata più cool dell'estate capoliverese. SABATO 24 AGOSTO DALLE ORE 20 IN POI PIAZZA PRINCIPALE...
... Toggle this metabox.
elbano da elbano pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 12:22
35.000 euro per il festival musicale ci sono. 100 euro per riparare una panchina non ci sono. ma che aspettate a levarvi da tre passi dai c ......... non vi vergognate, e volete anche ricandidarvi e qualcuno anche sindaco. secondo me non vi vota piu' nemmeno la vostra mamma.
... Toggle this metabox.
Taniche ??? da Taniche ??? pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 11:59
Ma se non vado errato esiste una legge che regolarizza il trasporto dei liquidi infiammabili in taniche ed è molto restrittiva. Il gestore rischia la multa e la chiusura dell'impianto mentre il cittadino la multa. Quindi attenzione, poi tutto si può, fare ma a proprio rischio e pericolo. Occhio che potete essere scambiati anche per potenziali incendiari. Quindi fate un po' voi.
... Toggle this metabox.
Benzinaio da Benzinaio pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 10:52
Caro amico "serio", hai ragione: sdrammatizzare va bene, ma va bene anche essere seri. Quindi, seriamente: asserire che Capoliveri sia un grande comune turistico è vero, ma è anche vero che i distributori, seppur "formalmente" longonesi, sono a uno sputo da Lacona, Norsi, Naregno ecc. e comunque a pochi minuti dal paese centrale. Sicuramente scomodi dall'Innamorata, ma non più di quanto lo siano per un sampierese, un sant'andreese (?) o chiunque altro abbia scelto di vivere in un posto decentrato. E poi, sai benissimo che tutto dipende dal "mercato": se fosse conveniente, per compagnie e gestori, lo avrebbero già aperto. Temo che firme o consigli comunali serviranno a poco, dunque... buone taniche a tutti! 😀
... Toggle this metabox.
per chi vuole il distributore da per chi vuole il distributore pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 10:52
Ecco il vademecum per chi fosse interessato all'istallazione di un distributore di carburanti a Capoliveri. Poche chiacchiere più fatti. Fatevi avanti. "Come installare un impianto di distribuzione di carburanti" Chi intende installare un impianto di distribuzione di carburanti ad uso privato deve in primo luogo essere in possesso dei requisiti di onorabilità (art.9 l.r. 19/2004). L'interessato, una Società o un soggetto privato, deve presentare domanda di autorizzazione al Comune in cui intende esercitare l'attività (art. 17). Il settore è liberalizzato. (Monti, Decreto Salva Italia) Per tutto quanto non previsto dalla l.r. 19/2004 e dal r.r. 42/R/2004 l'interessato dovrà fare riferimento a quanto contenuto nei singoli Regolamenti comunali nonché nelle deliberazioni comunali relative ai criteri urbanistici. Semplice.
... Toggle this metabox.
x imbestialito da x imbestialito pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 10:42
Imbestialito e firmatari vari avete stufato con sta richiesta, informatevi!! E' dal 2011 che il governo incentiva un processo di razionalizzazione dei distributori incentivandone la chiusura e la bonifica dell'area. Recentemente il nuovo governo ha continuato il piano sulla stessa strada! Chiudono gli impianti anche nelle grandi città e rimangono quelli legati alla grande distribuzione vicino ai centri commerciali e su autostrade e superstrade. I margini non permetteno di sopravvivere ai gestori...Capoliveri fa 3800 abitanti circa, togli anziani, bambini, chi non ha la patente, secondo te qualcuno aprirebbe un impianto x rifornire si e no 1500 auto x 10 mesi che fanno quanti km alla settimana???? se non vuoi andare fino a Mola, passa all'auto/moto elettrica, vedrai come risparmi e fai bene all'ambiente!!
... Toggle this metabox.
IN CORSICA NON SAREBBE SUCCESSO da IN CORSICA NON SAREBBE SUCCESSO pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 10:41
Ma ancora con questo luogo comune? In corsica non sarebbe successo.... Ma che pall@
... Toggle this metabox.
X no disel, non parti, si alla tanica da X no disel, non parti, si alla tanica pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 10:36
Caro amico no disel, non parti , si tanica, presumo che il servizio navetta x benzina non si puo' fare, in quanto il primo distributore e il secondo sono fuori presidio cioe' nel comune di Porto Azzurro e credo che la navetta puo' solo operare all'interno del territorio comunale. Di questo mi informero' e sapro' dirti con precisione, e per essere in tema il Comune di Porto azzurro ha sul proprio territorio ben 3 distributori.
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 10:35
PER PIAZZA DELLE GRANATE:non ho capito bene se ce l'hai con me o con chi sporca
... Toggle this metabox.
SEVIZIO CHE MANCA da SEVIZIO CHE MANCA pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 10:21
Noi Italiani siamo sempre pronti a mettere tutto sulla comicita', e questo puo 'essere un pregio ma allo stesso tempo un difetto. Il punto principale e' che un Paese come Capoliveri che si vanta di essere il paese piu' importante turisticamente ( a ragione) dell'Isola per posti letto e spiagge a disposizione del turista, e' senza questo importante servizio. Importanza che I residenti e non hanno evidenziato con una raccolta firme ( credo intorno a 500 ) alcuni mesi fa'. Penso sia arrivato il momento che tutti dobbiamo adoperarci per far si che anche il nostro paese abbia questo tipo di servizio, per cui da cittadino supportato da molti ( vedi petizione ) chiedo di inserire a tal proposito un punto all'ordine del giorno delle prossime adunate del consiglio comunale. P.S- Richiesta bipartisan.
... Toggle this metabox.