O" turista" non per caso, una stazione di servizio non va' solo incontro alla esigenza di fare benzina, ma a tutti quei servizi per turisti e residenti gia' elencati. Ma certo il problema per molti non e' sentito in quanto nonostante proprietari di case ( non so' esattamente il numero, je m'excuse ) con residenza nel comune vivono solo poche settimane senza questi servizi che sicuramente hanno a casa loro. Sappiamo anche noi che ci sono altre problematiche sicuramente piu' importanti, ma cio' non toglie di risolverne altre di meno importanza e forse con minore difficolta' per la loro risoluzione. Forse tra' non molto anche te " turista " andrai alla " boa " e chiederai per favore mi puo' fare il pieno? Oppure per favore posso controllare le gomme? O dirai ad un amico posso offrirti un caffe? La macchina lasciala sporca, cosi' si risparmia acqua . Poi dopo essere passato dal bagno ( alleggerito ) salirai in auto senza dimenticare un saluto a chi ti ha fornito questi servizi. Buon Viaggio.
113587 messaggi.
X RICCARDO CACELLI: non ho alcuna intenzione di polemizzare, ma tengo a precisare che la frase da me citata al termine del post non è stata modificata a mio piacimento, ma appartiene a Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma (1869 – 1948), pensatore e attivista non violento, padre fondatore indiano.
" La grandezza di una nazione e il suo progresso morale possono essere valutati dal modo in cui vengono trattati i suoi animali "
nessuna appropriazione indebita quindi.........
Ma on è che con sta manfrina del distributore siamo sempre più in campagna elettorale???
ricordando in un post precedente come il distributore con parcheggi coperti fosse un'idea della vecchia amministrazione suona strano che un' apprezzata paladina dei diritti dei cittadini per un beneficio di qualcuno sia disposta a cedere terreni usati dalla collettività....
mah, un politico della vecchia generazione e dalla lunga esperienza soleva dire che a pensar male si fa peccato ma, etc etc.....
PS rimane sempre il mio personale dubbio su chi sia intenzionato ad investire certe cifre a fronte di pochi centesimi di guadagno sull'erogato piuttosto che di fronte a caffè serviti o a gomme bucate riparate....
Chiedo scusa per la banalità della domanada...Mi sono sempre chiesta se a Campo e Marciana Marina fanno la schiaccia briaca...ma quale fanno? La riese o la capoliverese? Se invece hanno una loro ricetta si potrebbe avere? Grazie
😀
Facciamo chiarezza, ma sei tu o qualcuno della tua famiglia che vuole realizzare il distributore?
Hai un interesse nascosto?
Oppure conosci qualcuno che lo vuole fare?
Mi spieghi perché deve per forsa essere fatto alla boa?
Non andrebbe bene in quei campi davanti a casa tua?
Oppure al posto dell'ex cinema?
Ma lo sai che l'ex cinema si trova nell'RPA e tra poco ci nasceranno 5 o 6 villette??
Perchè un ci fanno il distributore?
Informati in Comune.
C'è già chi ce le ha in vendita.
Una tua risposta non faziosa sarebbe gradita.
PS
Leggo con interesse i nuovi dati Arpat odierni e mi torna l’obbligo di tornare, anche se in maniera tardiva, sull’argomento che poche settimane fa ha gettato il paese nel panico: [SIZE=3][COLOR=darkblue]DIVIETO DI BALNEAZIONE ALLA SPIAGGIA DELLE GHIAIE [/COLOR] [/SIZE]
Un titolo del genere, in un momento di grande afflusso turistico, può sembrare allarmistico, ma sono certo che il silenzio è sempre colpevole. Sotto accusa, ancora una volta, il sistema di smaltimento dei liquami: le fognature lasciate a lungo in abbandono sono ormai arrivate alla crisi totale, e l’emergenza è ormai strutturale.
Senza andare troppo per il sottile in fatto di programmazione, di politica del territorio e di tutela del patrimonio ecologico nel comune di Portoferraio, la rete fognaria è ridotta a colabrodo e la mancanza di una seria depurazione ha praticamente rovinato alcune zone chiave del golfo e della costa entrando in una situazione igienico-sanitaria tutt’altro che rosea. Così a Portoferraio città a vocazione espressamente turistica, l’inquinamento organico, recepibile, anche all’olfatto, si presenta come una realtà tangibile,un nemico facilmente individuabile.
La condotta fognaria, infatti, versa periodicamente in tutto il golfo e nella rada della città di Cosimo, in particolare nei punti di sollevamento, dove lo scarico di liquame avviene da sempre e non ci sembra di vedere possibili e immediati provvedimenti.
Eppure tutti sappiamo che i liquami non trattati, versati in un golfo con bassa profondità, esercitano sul corpo idrico una modifica dell’equilibrio naturale, suscettibile di danneggiare la salute dell’uomo, di nuocere alle risorse della flora e della fauna marina e a tutte le legittime utilizzazioni del mare.
Al di là, dunque, di qualunque maligna insinuazione verso gli addetti al controllo,c’è da aggiungere che il caso delle Ghiaie è un campanello di allarme anche per le spiagge della costa, ma nessuno mi sembra scosso da tale tragedia. Eppure non c’è da stare allegri, l’inquinamento si sta spargendo a macchia d’olio e, come i tentacoli di una piovra, anno dopo anno, tende a estendersi dai punti più inquinati ad altri non ancora contaminati.
Ma diciamocelo pure, questo è un argomento di cui tutti gli addetti parlano poco e malvolentieri, perché è una nota dolente che porta indietro una civiltà che, come la nostra, è entrata in un periodo storico di decadenza. Stranamente, gli ambientalisti più battaglieri e i partiti che si definiscono progressisti, sono tiepidi a problemi come questi. Diciamolo subito: Portoferraio riassume nel suo mare un po’ tutte le caratteristiche positive e negative, è qualcosa che scantona anche la politica.
Dal canto suo il governo di Portoferraio ha affidato lo studio per la realizzazione del nuovo depuratore comunale di Schiopparello ad ASA (Azienda Servizi Ambientali), i cui esperti hanno compiuto i loro calcoli senza tenere conto che la Provincia non avrebbe concesso l’autorizzazione al passaggio dal fosso della Madonnina. - E così la stesura della condotta, Grigolo- Schiopparello, con uno sviluppo di 8000m., iniziata nel 2010, realizzati circa 1800m. nel tratto nuova rotonda (molo Lucchesi) bivio Boni, si è arenata perché la provincia non ha dato il permesso della posa della tubazione al fosso della Madonnina -. Questa è la risposta dell’assessore Zini ad una interpellanza presentata in consiglio comunale . Siamo, insomma, di fronte a una contraddizione di termini tanto drammatica quanto antica e le risposte serie e mediate sono rare,per pigrizia o politica oppure per stolta malafede.
A questo punto, si può constatare che i rimedi proposti e le strutture da realizzare non sono ancora le soluzioni definitive, ma che è stata presa una strada finita in un vicolo cieco: purtroppo, a Portoferraio vale l’adagio del rimando.
Ovviamente, concesso e non ammesso che le condizioni del mare elbano non siano drammatiche, il merito non va ne’ all’autorità politica ne a quella amministrativa. Bisogna dire grazie a madre natura
Carlo Gasparri
[COLOR=darkblue]PS [/COLOR]
Colgo l’occasione anche se con ritardo per una una piccola nota in risposta al post del 10.08.2013 a firma Feraiese che in una qualche maniera ha cercato di cantarmele:
Caro amico chansonnier chiunque si permette di interloquire su un testo pubblicato da chicchessia, dovrebbe avere nozioni sull’argomento trattato, cosa che tu certamente non hai e firmare con il proprio nome per rendere autentico il testo sia se sei portoferraiese , vaporino o tutte due. Vedi, lo Scoglietto ha un mare vivo ed è ancora fonte di ricchezza sia come punto d’attrazione turistica sia come riserva di pesca, far passare sotto silenzio o sottovalutare i problemi della sua difesa sarebbe, per chiunque,politicamente e umanamente delittuoso.
Carlo Gasparri
Caro Luigi Lanera, cos'ha contro gli "EXTRA COMUNITARI"? Si ricordi che anche lei è considerato un Extra comunitario da una larghissima parte della sua destra.
Campese
Più che di distributore io parlerei di stazione di servizio. Come arrivo a Mola se ho le gomme bucate? (ed a Capoliveri esiste una banda di teppistelli che si diletta anche in questo) oppure se la macchina non parte? Capoliveri ha bisogno di un distributore di carburante che possa offrire anche i servizi elencati ed altri, secondo le necessità. L'area occupata sarebbe pari a circa 1/3 del parcheggio della Boa, ed in cambio, ci sarebbe la possibilità di fare un parcheggio dall'altro lato. Non capisco il perché di tanta acrimonia, non solo da parte dei residenti, ma anche di turisti. C'è qualcosa sotto che mi sono persa? Verrebbero lesi interessi particolari? Io da residente tutto l'anno e non da prima casa estiva, credo che questo sia un servizio necessario per la cittadinanza, al pari delle navette, dello scuolabus, del marebus e dei servizi sanitari. Oltretutto questo non necessiterebbe di dispendio di denaro pubblico.
«Ospedale, raddoppiamo gli ascensori»
L’annuncio dell’assessore regionale Marroni nel corso di una visita a sorpresa tra i reparti di Portoferraio
di Luca Centini
PORTOFERRAIO. L’ospedale di Portoferraio vedrà raddoppiare i suoi ascensori. Uno all’esterno, accanto a quello fuori uso da mesi e bloccato per il contenzioso con l’azienda che ha realizzato l’infrastruttura; un altro dentro l’ospedale, gemello dell’elevatore che porta alla piazzola dell’elisoccorso che, proprio pochi giorni fa, è andato ko per un guasto tecnico improvviso, con il paziente trasferito in tutta fretta all’aeroporto della Pila per poter decollare.
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2013/08/23/news/ospedale-raddoppiamo-gli-ascensori-1.7617228[/URL]
Vediamo la foto:
[URL]https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn%3AANd9GcTn7VqrmTSe9Nol3HtJg6it8STmgNtPz-R9H9bEME2Koq8AXsrIvw[/URL]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]OCCHIO AL BAGNETTO MA SOPRATTUTTO OCCHIO AI BIMBI [/COLOR] [/SIZE]
Ho visto con piacere che qualcuno ha parlato della fontana di Campo
Devo dire che l'idea mi piace, l'effetto in notturna è suggestivo, però quello che maggiormente preoccupa è l'averla confusa per un Acqua Park.
L'impianto è con riciclaggio d'acqua, ovvero quella che viene spruzzata, rifinisce in una cisterna e nuovamente spruzzata. Prima di tutto io l'ho con le sue mamme che si portano l'asciugamano e si stendono con le chiappe al sole, tanto lì i bimbi non affogano.
Però non sanno, che quell'acqua che zampilla gioiosa per la piazza, che probabilmente magari sciacqua qualche minzione di cane o la sputazza di qualche passante e ....certamente una involontaria ma immancabile gozzata di quell'acqua ai bimbi non fa bene.
Niente di male dunque che i bimbi giochino come succede in ogni città d’Italia ma attenzione, sarebbe quindi opportuno per le mamme un poco di più attenzione per i propri ragazzi…meglio prevenire che curare!
[SIZE=2]Spero e mi auguro che la persona in questione vada avanti , NO COMMENT !! [URL]http://91.214.63.10/albopretorio/albopretorio/AlboDownload.jsp?ID_BLOB=2537&ID=3750&saveAs=GC%20157%202013%20allegati.pdf&mimetype=application/pdf&p7m=[/URL][/SIZE]
Invece di fare la raccolta firme per il distributore in paese fatela un pò per fare mettere un distributore a gpl sull'isola , o per avere l'acqua un pò più pulita e sana ... non riuscite a capire che abitate in un isola stupenda che va preservata , invece di provare a cambiare qualcosa e cercare di migliorare per voi , per i vostri figli , per i vostri nipoti continuate a essere chiusi e ad avere i paraocchi ma soprattutto continuate a pensare solo alle comodità ... vi ci vogliono 2 min d'orologio a scendere giù a mola, se prendete la macchina la prendete sempre per scendere giù a Portoferaio o a Portoazzurro cosa vi ci vuole a fare benzina li, non mi volete mica dire che la consumate tutta solo per fare i giri nel paese???
Secondo una recente sentenza, sembra siano stati inflitti due anni ed una pena pecuniaria di 6000 euro, al comandante dei vigili urbani di un paese della costa Romagnola, per non essere intervenuto, pur essendone a conoscenza (provato), per far cessare una attività notoriamete abusiva di affitto di ombrelloni e sdraio, su un tratto di spiaggia libera della costa.
Art. 328 Codice Penale. Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione.
328. Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione.
Il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio, che indebitamente rifiuta un atto del suo ufficio che, per ragioni di giustizia o di sicurezza pubblica, o di ordine pubblico o di igiene e sanità, deve essere compiuto senza ritardo, è punito con la reclusione da sei mesi a due anni.
Fuori dei casi previsti dal primo comma, il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio, che entro trenta giorni dalla richiesta di chi vi abbia interesse non compie l'atto del suo ufficio e non risponde per esporre le ragioni del ritardo, è punito con la reclusione fino ad un anno o con la multa fino a euro 1.032. Tale richiesta deve essere redatta in forma scritta ed il termine di trenta giorni decorre dalla ricezione della richiesta stessa (1).
-----------------------
(1) Articolo così sostituito, dall'art. 16, L. 26 aprile 1990, n. 86, in tema di delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica Amministrazione.
Il delitto previsto in questo articolo, consumato o tentato, è attribuito al tribunale in composizione collegiale, ai sensi dell'art. 33-bis del codice di procedura penale, a decorrere dalla sua entrata in vigore.
bellina la Festa dell'Unità organizzata sul porto...
Visita dell'assessore regionale: incontro con sindaci e Asl
Marroni: "Raddoppieremo gli ascensori". L'assessore era in vacanza all'Elba e ha deciso di verificare di persona la situazione
Vediamo la foto:
[URL]https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn%3AANd9GcRUQ_I-bkJGZBEFDntPTSiFZD0mGWD-PxE6j1qIb8YwcjP_VS7NXQ[/URL]
Rispondere a Lanera con un pizzico di sarcasmo, caro Palombi, non è un demerito, bensì indice di buona educazione e di civismo. Ben altro avrebbe dovuto essere il tono..... Mi sorprende molto fino a non credere, che a lei sia sfuggito il Lanera pensiero, che sta alla base delle rimostranze ai sindaci elbani per il silenzio che ha seguito la richiesta di Lanera. Le ripropongo in che modo il Lanera prepara la richiesta. Nel post Lanera scrive:" Si parla tanto di sanita' in grave crisi all 'Elba ma non si riesce a risolvere nemmeno uno dei tanti problemi che affliggono il nostro ospedale. Pronti ad accogliere EXTRA COMUNITARI ,dare loro appartamenti ed ogni tipo di sostegno, ma no si prendono in considerazione i medici ed infermieri che svolgono un servizio per la popolazione.". Non le chiedo di commentare ulteriormente visto l'affermazione categorica e senza dubbio esaustiva, che lei da in riferimento al mio post, dopo una girandola di argomentazioni : "Come vede la comparazione verso altre categorie che avrebbero più diritto ad un alloggio non c'entra nulla".
E. Lamberti
sarebbe meglio che invece di fa incontri di cartellone andassero a pulì du sentieri
[SIZE=4][COLOR=darkred]SE D’ERANO FORESTI TANTO TANTO [/COLOR] [/SIZE]
-Poca corda poco marinaio - dicevano una volta i nostri vecchi alle prese con qualche sprovveduto che andava per mare…e immancabilmente essendo la maggior parte provenienti dalla terra ferma li prendevano sonoramente per il culo…..
Ma come avrebbero commentato oggi l’avventura di due maturi signori rigorosamente elbani, uno dei quali addirittura in lizza per una poltrona alla port autority o scranni similari che non sono riusciti dopo una battuta di pesca sottocosta a fare rientro perché incapaci di riavviare ne il motore principale ne quello di emergenza…. Credeteci è cosa da iscriverli a nostre spese al premio “ Fava lessa 2013” istituito da Sergio Rossi sul suo elbareport.com, insomma delle somme è dovuta intervenire la Capitaneria di porto con mezzo adeguato ( a bordo un c'era mica mica bao bao micio micio) per riportare i due “ poco marinai” a terra….domani è un altro giorno e chissa che il buon Yuri non venga colto da ispirazione notturna!….
.. e poi dicono che a PF non succede mai niente...
e invece... SPETTACOLO!
Arriva a sorpresa nientepopodimenoche.... l'Assessore (abbreviabile semplicemente nell'onomatopeico/visagistico Ass.) che, tranquillo come un pisello nel suo baccello, ci annuncia che.....
RADDOPPIERA' GLI ASCENSORI DELL'OSPEDALE!
Quando, ovviamente non si sa. Come, nemmeno. Come e quando si comincerà a far funzionare quelli esistenti, non pervenuto.
Peria è soddisfatto e gongola: "Importante l'apertura data oggi sulla situazione della gestione delle emergenze con la decisione che risolvera' il problema dell'ascensore" (TEnews).
Ma siamo davvero disposti a farci prendere per il culo da sta gente ancora a lungo?
