Le mie piu sentite condoglianze alla famiglia di Marcello.
Spesso ci incontravamo sui vari interventi, un caro saluto ed un abbraccio.
[COLOR=darkblue]Giuseppe Schiavone
Polizia Stradale di Portoferraio [/COLOR]
113396 messaggi.
Ma le boe tagliate erano in concessione o abusive ?
La domanda da porgersi semmai è perché solo il 16 agosto e non prima.
Un grande uomo e un grande professionista del soccorso ci ha lasciato..........CIAO MARCELLO
BRAVI , un bell' intervento taglia-boe il 16 di Agosto è proprio quello che ci vuole per fare bella figura....bravi, è il modo di risolvere i problemi??? Oppure è un bel modo di fare figuracce coi visitatori???
VERAMENTE ENCOMIABILE INTERVENTO! :bad: :bad: :bad: :bad: :bad: :bad: :bad: :bad: :bad: :bad: :bad: :bad: :bad:
Allora ci rivediamo il prossimo Ferragosto??
Esequie C.S.E. Marcello Rossi
A parziale modifica di quanto scritto si rappresenta che le esequie saranno alle ore 16.00 e non 15.00 del 18 c.m.
PER volere dei famigliari non fiori ma donazioni alla Associazione Italiana contro le Leucemie ONLUS. CODICE IBAN IT97A0760102800000015941503
Operai in ferie, l'azienda sbaracca e va in Polonia.
Titolari introvabili
Pausa estiva per la Firem di Formigine (Modena): senza preavviso via al trasferimento delle attrezzature.
I 40 dipendenti in presidio permanente (guarda il video).
I sindacati: "Una cosa mai vista".
L'assessore: "Non avevamo avvisaglie"
di Giulia Zaccariello
[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/08/16/modena-lazienda-manda-lavoratori-in-ferie-e-intanto-si-trasferisce-in-polonia/685516/[/URL]
Ciao Faber intendo esprimere le più sentite condoglianze alle famiglie Rossi e Cucchiarelli per la prematura scomparsa di Marcello.
Si legge sui giornali della volonta' di cambiare il nome ( vedi Firenze e Torino ) di via o viale " Unione Sovietica ". Non capisco il motivo, ma vorrei far presente che quei popoli hanno pagato un tributo altissimo ( 10.400.000 civili, e 12.600.000 militari, per un totale di 23. milioni di caduti ), per la nostra liberta', senza togliere niente alle altre nazioni che hanno contribuito alla liberazione del nazifascismo nel mondo.
ciao Marcello ti conoscevo poco ma quel poco che basta per vedere che persona eri
persona solare sempre sorridente nonostante tutto
Comunichiamo che la salma del Capo Squadra Esperto Marcello Rossi giungerà all'Elba nella giornata di domani 17 c.m.
La Camera Ardente sara allestita presso la sede del Distaccamento VV.F. dalle ore 16,30.
Le esequie saranno officiate nella chiesa di San Giuseppe a Carpani alle ore 15,00 del 18 c.m.
[COLOR=darkblue]Il Palio di Sant’Agabito, che quest’anno ha ottenuto il riconoscimento dalla Regione Toscana quale manifestazione di Rievocazione Storica, si svolgerà su due giorni: 18 e 19 Agosto
Tutte le associazioni del territorio collaboreranno per l’apertura degli stand gastronomici presenti nelle due giornate[/COLOR]
[COLOR=darkred]18 AGOSTO [/COLOR]
Alle ore 16 ci sarà la tradizionale benedizione dei gonfaloni dei 6 rioni marcianesi e di tutti i partecipanti ai giochi con successiva estrazione dei ciocchi
Alle 16.30 avranno inizio dei giochi dislocati nelle varie piazze del paese: staffetta in piazza For di Porta -sagome in piazza della Gogna - duello in piazza del Cantone
Gli artisti dell’ARMATA DI CONCIO intratterranno il pubblico con lo spettacolo itinerante di ambientazione medioevale e lo accompagneranno fino ai piazzali della Fortezza Pisana dove alle 19.30 si svolgerà la gara di tiro con l’arco.
Alle ore 20.00 circa aprirà lo stand gastronomico nel Piazzale Belvedere in Fortezza.
Alle 21,30 si esibirà il gruppo degli SBANDIERATORI di San Quirico D’Orcia , al termine del quale partirà il corteo storico che accompagnerà “Donna Paola Colonna” fino in Piazza For di Porta, dove avrà luogo la tradizionale gara del ciocco.
Concluderanno la serata i FOLET D’LA MARGA con uno spettacolo di ispirazione medievale
[COLOR=darkred]
19 AGOSTO [/COLOR] Alle ore 19.00 il paese si animerà con musicisti, giocolieri, teatranti, personaggi in costume che tra il serio e il faceto porteranno gli spettatori attraverso la storia di Marciana
Alle 19,30 apriranno gli stand gastronomici nelle piazze del paese : Piazza della Gogna, Piazza dei caduti, Piazza delle Magnolie ed il piazzale della Fortezza.
Nel Piazzale Belvedere della Fortezza Pisana alle ore 21.30 si esibirà la COMPAGNIA PRESTIGE con lo spettacolo BELFAGOR, l’evocatore di fiamme che trasporterà gli spettatori nel passato medievale attraverso una moltitudine di fiamme e tanta magia per un pubblico senza età.
Sarà attivo il bus navetta dalle 19.00 alle 1.00 dal Piazzale della Cabinovia al Piazzale della Cava.
La Fortezza Pisana, il Museo e la Casa del Parco di Marciana resteranno aperti per tutta la durata della manifestazione.
Voglio esprimere le mie sentite condoglianze alla famiglia Rossi per la prematura scomparsa del caro Marcello.
Un pensiero particolare va però alla figlia Milena, mia alunna esemplare fino allo scorso mese, quando si è diplomata all'ITC Cerboni, ind. ERICA, con il massimo dei voti.
Milena è sempre stata una ragazza buona, generosa verso i compagni, educata, rispettosa oltre che bella, anzi bellissima. Il suo carattere forte ed il suo equilibrio interiore le hanno permesso di dare sempre il massimo e di raggiungere risultati eccellenti nello studio, nonostante da anni dovesse convivere con la grande preoccupazione legata alla malattia del padre.
La grandezza e la forza, Milena, le ha manifestate non "approfittandosi" mai della sua situazione tanto che noi insegnanti non eravamo a conoscenza della malattia del padre.
-Milena, sono certa che tuo padre sarà stato fiero e orgoglioso di una figlia come te, come pochi genitori possono esserlo.
In questo triste momento mi unisco al dolore della famiglia ma l'abbraccio più forte è per te. T.V.T.B.-
Prof.ssa Beatrice Colombi
Poche ore fa a Firenze un carissimo Amico e Grande Pompiere ci ha lasciato a seguito di un grave male.
Un dolore immenso.
Caro Marcellino ti voglio ricordare sempre così con questa immagine di grandissimo esempio della passione che avevi nel fare questo nobile mestiere mentre ti appresti a scendere nel pozzo dove era caduto il piccolo Alain .
Alla Famiglia ai Genitori ai Parenti tutti del C.S.E. Marcello Rossi un fortissimo abbraccio per me è stato un grande onore avere un collega come Lui.
Allora chiariamo alcuni aspetti della polemica sulle feste che si protraggono nei paesi fino a tarda notte. Vorrei proporre un' idea per il prossimo anno. Nei centri del paese solo feste ( poche ), che sono quelle tradizionali, mentre il calendario di tutte le altre che vanno da giugno a settembre nelle diverse localita' ( spiagge ) del proprio commune, vicino agli alberghi, ai campeggi, ai residence, e cosi' via, e cominciare il tutto alle ore 10 della sera fino a notte inoltrata, questo x circa 4 mesi . In questo modo visto che I turisti come sembra vengono prevalentemente per divertirsi saranno accontentati, e con loro gli organizzatori e gli imprenditori del settore.
Se bisogna spendere i soldi ( nostri ) x fare fuochi ( deludenti )solo perché gli altri comuni li fanno....mi sembra da c.g..oni !!!! :bad:
E' sempre molto bello leggere I Tuoi appunti di viaggio, critiche politiche comprese.
Un grande abbraccio da un estimatore lontano.
Bruno paternò
Shalom
Caro Go Rilla, non so tu da dove venghi, perchè avresti dovuto sapere che non ci sono elbani vecchi e nuovi, almeno che per vecchi non ti riferisci a quei veri Signori uomini vissuti fino a due generazioni fa che hanno conservato con tante fatiche per noi tutto questo popò di ben di Dio e che noi, nell'arco di pochi anni, siamo riusciti a trasformare in mer@a dove ci sguazziamo felicemente dentro dando del disfattista a chi ce lo fa notare.
Piaggese
Il guaio dell'Elba è sempre lo stesso. Soggetti prestati alla politica, che poi, vogliono divenire politici. E si sa, la politica in Italia è principalmente una poltrona da conquistare, un potere da gestire, un futuro economico sereno.
Così quello che era un semplice mandato da sindaco, proietta in una scalata a qualsiasi incarico sia a tiro, a portata di mano o di partito, oggi si ambisce a quel posto in provincia, domani a quello nella Port Autority e fra un mese chissà quali prospettive........
Ora si butta persino fra i Renziani, un futuro rottamato a cui il Peria dovrebbe essere uno dei primi iscritti.
Ecco mi domando dove pensa di poter arrivare l'Elba, se i protagonisti di un giorno vogliono esserlo di una vita, a discapito di un sano riciclo ed equilibrio e rinnovamento.
Portoferraio rinnova i suoi rappresentanti amministrativi..., non un nome nuovo, non un giovane, non una alternativa, anzi alzano la voce i vecchi leoni, iniziano i giochi senza regole.
Acccadrà certamente in ugual modo negli altri Comuni interessati dal voto primaverile.
Una isola vecchia, fatta di vecchi politici che non intendono mollare e le cui capacità sono sotto i nostri occhi.
Lo slogan, dovrebbe veramente essere Renziano: A CASA!!!!!!! 🙁
GO RILLA
Complimenti a Paolo Franceschetti per la precisa analisi della situazione e per l'essere propositivo. Mi auguro che il suo punto di vista sia condiviso, nei fatti e non solo nelle promesse, da chi è, e sarà, deputato ad "amministrarci" e a decidere l'organizzazione del nostro comune o dell'isola in generale. Troppo spesso, non è una novità, la razionalità è prevaricata da interessi personali o voglia di apparire pochi.