Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Per turista dubbioso da Per turista dubbioso pubblicato il 11 Settembre 2013 alle 19:28
Sicuramente quello che ha visto al museo è il manifesto del CENTENARIO dello sbarco dell'Imperatore (1914). Per il Bicentenario (2014), non azzardo nessun commento.
... Toggle this metabox.
generale inverno(il vero) da generale inverno(il vero) pubblicato il 11 Settembre 2013 alle 19:12
La mini era glaciale? Potrebbe partire da Isole Britanniche e Scandinavia Il tutto partirebbe dalla sequenza ravvicinata di diversi episodi di Niña, i cui effetti di feedback a lungo andare potrebbero inficiare l'azione mitigatrice della Corrente del Golfo. Sotto la lente - Oggi, ore 10.03 Ultimamente l'autorevole rivista scientifica Nature tira fuori dal cappello uno scoop dietro l'altro. Tra tutti gli studi che sono stati pubblicati ultimamente in carta patinata, la nostra attenzione è caduta su quello che in un primo momento pareva solo essere la solita sparata da audience. In realtà la ricerca in questione rivela uno studio ben più sottile e interessante, tutto da verificare. La questione inizia da un particolare climatico sul quale in effetti anche noi di MeteoLive avevamo posto l'attenzione da diverso tempo: l'aumentata frequenza degli episodi di Niña nell'ultimo quinquennio. Il ciclo dell'ENSO, cui è legata l'oscilazione di Niño e Niña va al di là delle semplici anomalie termiche delle acque del Pacifico tropicale, ma coinvolge anche la circolazione atmosferica con modifica degli Alisei, della consistenza della linea temporalesca tropicale e anche della posizione dell'ITCZ, ovvero della linea di convergenza intertropicale. Insomma ha tutta una catena di conseguenze a cascata che possono andare a forzare gli equilibri addirittura a livello globale planetario. Tutti questi paroloni per spiegare che un episodio di Niña ogni cinque anni ha un'influenza temporanea e comunque limitata nel tempo e nello spazio in modo direttamente proporzionale alla sua magnitudo. Ma cinque episodi di Niña in sei anni, dei quali l'ultimo terminato un paio di anni fa, decisamente strong, ovverosia forte, possono avere un impatto più generale e a lunga scadenza sulla circolazione generale dell'atmosfera a livello globale. Questo è il succo dello studio pubblicato su Nature. Uno studio che, come scenario estremo, vedrebbe quale feedback (reazione) anche un rallentamento della circolazione termoalina (la meglio nota Corrente del Golfo), importante nastro mitigatore delle acque nord-atlantiche. La Gran Bretagna e la regione scandinava sono i settori maggiormente interessati da questa carezza mite, dunque su questi Paesi l'eventuale cambiamento a lungo andare potrebbe indubbiamente farsi sentire. I fenomeni suddetti vedrebbero anche il lavoro sinergico da parte del diminuito pacchetto energetico proveniente dal Sole che, come sappiamo ha attraversato un lungo periodo di stanca, una fase lunga quasi quanto gli episodi di Niña più recenti. E allora noi rilanciamo: se fosse stato proprio il prolungato minimo di attività solare ad aver contribuito a mettere in moto il meccanismo sforna Niña? ECCO IO MI OCCUPO DI QUESTO
... Toggle this metabox.
generale inverno(il vero) da generale inverno(il vero) pubblicato il 11 Settembre 2013 alle 19:07
vorrei precisare che il vero generale inverno,non scrive di politica ma si occupa solo di meteo o clima, e siccome qualcuno sa chi sono,ripeto il vero generale inverno non scrive e non si occupa assolutamente di politica DIFFIDATE DELLE IMITAZIONI, arrivederci alla prossima glaciazione
... Toggle this metabox.
X Carlo Gasparri e il Macello da X Carlo Gasparri e il Macello pubblicato il 11 Settembre 2013 alle 17:47
Veramente vergognoso, senza attenuanti l'incuria del comune che ha gettato in un indecente stato d'abbandono l'area dei "Macelli" e non solo quella e fa molto bene Carlo a sbatterlo in faccia a tutti. Però, oltre che a tutti i portoferraiesi, lo chiedo anche a te Carlo, che sei sempre attento alle porcate del comune: non sarebbe ora che i cittadini facessero una fiaccolata anche per queste cose, magari dopo la stagione turistica, s'intende? E magari in seconda fila, qualche striscione che inviti i cittadini a non gettare porcherie in giro, o a non far smer@are i marciapiedi dai cani, pensi sfigurerebbe? Valerio
... Toggle this metabox.
Peppone da Peppone pubblicato il 11 Settembre 2013 alle 17:09
Per generale inverno: i baffini sono due!!!!!!ma ci saranno anche sbarbati e pelati. Ci sarà chi curerà, chi murerà, chi progetterà, chi farà di conto........chi canterà, chi ballerà........... Di sicuro non ci sarà chi si è stufato di questi sistemi e uno di questi sarò io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
"Missione Trasparenza" da "Missione Trasparenza" pubblicato il 11 Settembre 2013 alle 16:22
Da ora in poi, essendo vicini alle elezioni amministrative del 2014, saranno date licenze edilizie a tutto spiano. Ora, poichè il regolamento edilizio prescrive che il nome del richiedente ed il luogo ( o abitazione) siano rintracciabili, non vedo perchè nell'albo pretorio informatico non vi siano scritte questi dati. Nel sito del comune di Portoferraio, sempre all'albo pretorio comunale , esiste un elenco di tutte le concessioni, ambientali ed altro e, nei dettagli della pubblicazione, è ben specificato nome e cognome del richiedente e localizzazione dell'immobile. Questo è ovviamente UN ATTO DOVUTO PER LA TRASPARENZA. La pubblicazione all'albo pretorio ha giustamente il significato che, tutti devono sapere e, tutti potrebbero chiedere documentazioni per opporsi a tale provvedimento. Pubblicare su il sito del comune cose che niente hanno a che fare con la trasparenza, èpare inutile ed una perdita di tempo. Capoliveri è sempre Capoliveri. E........tutti zitti per non disturbare il manovratore. Dettagli pubblicazione
... Toggle this metabox.
DIMISSIONI PERIA da DIMISSIONI PERIA pubblicato il 11 Settembre 2013 alle 16:10
LE DIMISSIONI NON SI MINACCIANO NE' SI ANNUNCIANO MA SI DANNO E NON SI RITIRANO.
... Toggle this metabox.
I VIAGGI TRA I NOSTRI PATRIMONI da I VIAGGI TRA I NOSTRI PATRIMONI pubblicato il 11 Settembre 2013 alle 15:53
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Alla scoperta dei patrimoni comunali abbandonati. [/COLOR] [/SIZE] Ex macelli di via Manganaro a Portoferraio....Ricordate quante battaglie politiche per questo grande immobile ? E quante manifestazioni con interminabili cortei per non privare l'isola dell'unico canile che provvedeva a dare asilo a poveri animali abbandonati? E poi come dimenticare i tanti progetti delle amministrazioni che si sono succedute alla Biscotteria? Ecco oggi le condizioni di questo prezioso immobile, ridotto a rifugio per scuola bus, trenino, camper ed altri mezzi, sono l'immagine del degrado dilagante che avviene sotto gli occhi dei passanti.... ma dimenticata colpevolmente dalle istituzioni . Carlo Gasparri è andato a documentare questo stato vergognoso che potremo a pieno titolo proporre come manifesto pubblicitario per la prossima campagna elettorale di primavera 2014, con la semplice dicitura [COLOR=darkblue]"Come non si amministra il patrimonio pubblico" [/COLOR] Lasciamo ai cittadini ogni commento in merito da parte nostra vi auguriamo una BUONA VISIONE. [COLOR=darkblue]Arrivederci al prossimo "Viaggio".... [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 11 Settembre 2013 alle 15:13
Antichi fantasmi prima silenti si sono risvegliati chiamando a raccolta i fedelissimi sempre pronti a servire in cambio di favori.... Personaggi di oggi che si ripresentano e corrono per i loro burattinai a continuare la sistematica opera di favori ai parenti e agli amici.... Mummie decrepite escono dai loro sepolcri per mestare nel torbido... Povero Comune che disastro! Povera Campo che menù ci verrà servito!
... Toggle this metabox.
Rotary Club Isola d’Elba da Rotary Club Isola d’Elba pubblicato il 11 Settembre 2013 alle 15:10
Il Rotary Club Isola d’Elba organizza per Sabato 14 Settembre alle ore 21.30 presso il Teatro dei Vigilanti, lo spettacolo della compagnia Mald’ESTRO che presenterà la farsa satirico drammatica di Girolamo Gigli “Don Pilone”, il costo del biglietto è di € 15.00. L’incasso della serata verrà devoluto al progetto END POLIO NOW che realizza il più ambizioso programma della storia del Rotary e costituisce la componente di volontariato dell’iniziativa globale per l’eradicazione della Poliomielite nel mondo. Molti Rotary club e distretti hanno continuato a raccontare la storia del progetto al mondo attraverso l'illuminazione di monumenti storici col messaggio di End Polio Now. Nel corso degli ultimi due anni, una serie di località storiche, tra cui l'Opera Lirica di Sydney, il Parlamento di Londra, il Colosseo di Roma, la Piramide di Kefren vicino al Cairo, il Wrigley Building di Chicago e alcuni castelli della Scozia, sono stati illuminati dal messaggio End Polio Now. Raggiungere l'obiettivo finale di un mondo senza polio presenta sfide continue, e non è da meno il divario di centinaia di milioni di dollari ancora necessari per colmare la differenza dei finanziamenti. Se tutti noi manteniamo l'impegno necessario per completare l'impresa, riusciremo ad eradicare la polio. Contribuiamo oggi stesso ad aiutare il Rotary a raggiungere l’obiettivo. Fino a quando la poliomielite minaccia anche un solo bambino in tutto il mondo, tutti i bambini del mondo sono ancora a rischio. la posta in gioco è alta, partecipate numerosi. Per maggiori info e/o prenotazioni potete contattare il n.3939822064 oppure il n.3486520307 o inviare una e-mail a [EMAIL]silviatonietti@yahoo.it[/EMAIL] Il Presidente Patrizia Arduini
... Toggle this metabox.
Peppone da Peppone pubblicato il 11 Settembre 2013 alle 14:57
O Don Camillo unn'hai centrato proprio nulla!!!!!Se ti misuri col tu metro riguardo alle liste civiche ti ricordo che nella tua lista (sotto il simbolo di Berlusconi) che spacciavate per civica, c'erano di Sel, ex segretari del PDS o come cavolo si chiamava, il Balduba del PDL, democristiani, missini e chi più ne ha più ne metta...e ad oggi qualcuno parteggia per il movimento 5 stelle.......Ti consiglio di aggiornarti e farti invitare a qualche incontro dei tuoi che evidentemente non ti vogliono tra le scatole.............così visto cosa bolle in pentola staresti zitto.
... Toggle this metabox.
turista dubbioso da turista dubbioso pubblicato il 11 Settembre 2013 alle 14:56
Stamani sono stato con la mia famiglia al piccolo museino della Misericordia,con i cimeli funebri di Napoleone,la mia attenzione è caduta su una locandina pubblicitaria sul Bicentenario del 1914.Uscito dal museo ho girovagato per Portoferraio,e mi sono accorto che non c'è nessuna locandina,manifesto pubblicitario che possa pubblicizzare l'evento che secondo me, sara' al centro dell' Europa come evento se qualcuno sa' qualcosa o meglio se ci saranno festeggiamenti io e la mia Famiglia ci farebbe piacere venire anche qualche giorna all'Isola in quei giorni un salutone da Piacenza
... Toggle this metabox.
BOLLETTA SCADUTA da BOLLETTA SCADUTA pubblicato il 11 Settembre 2013 alle 14:49
Peccato che le spese di consegna delle bollette le paghiamo noi, o si pensa che le paghino ENEL e TELECOM e compagnia bella? Probabilmente paghiamo anche il postino!
... Toggle this metabox.
la notte capoliverese da la notte capoliverese pubblicato il 11 Settembre 2013 alle 14:47
stanotte verso le 5 siamo stati svegliati da un bordello creato da 4-5 ragazzine scatenate sui 15 anni che a suon di calci e schiaffi si sono accanite su un ragazzino pure lui sui 15 che essendo solo ha veramente subìto... ma dobbiamo assistere e sopportare ste deficienti tutte trucco e tacchi? GENITORI: INCHIUDETELE!
... Toggle this metabox.
generale inverno da generale inverno pubblicato il 11 Settembre 2013 alle 13:23
cari amici a Campo è in piena fase la Restaurazione del vecchio sistema, che doveva essere eradicato da questa Amministrazione. Amministrazione che si è guardata bene dal cambiare passo e si sta preparando alla continuazione del 15ennio baffiniano assecondando qualche gonzetto prestanome e faccia. auguri
... Toggle this metabox.
Tribunale da Tribunale pubblicato il 11 Settembre 2013 alle 13:04
Ma tutti gli elbani che dal 13 prossimo avranno l'udienza a Livorno (secondo me una ventina al giorno di soli civili, più i militari etc etc, altro che 50 al mese) una volta arrivati a Livorno, tutte le macchine dove le posteggiano? Ma ci siete mai andati al Tribunale di Livorno? Non è che sia come all'Ipercoop. E soprattutto Cecinesi e Piombinesi saranno lì già prima di noi.
... Toggle this metabox.
DIMISSIONI da DIMISSIONI pubblicato il 11 Settembre 2013 alle 13:00
... Toggle this metabox.
Don Camillo da Don Camillo pubblicato il 11 Settembre 2013 alle 12:01
Dalla prima reazione infastidita mi sa che ho centrato il bersaglio!! I soliti piddini si stanno muovendo per fare una lista "civica", che poi civica non sarà ma gli piace chiamarla così!! Ho letto su tenews che Lambardi sarebbe in prima fila per essere candidato a sindaco. Staremo a vedere, non credo che le vecchie volpi lo vogliano come sindaco. Chi vivrà vedrà caro peppone!!
... Toggle this metabox.
Carlo da Carlo pubblicato il 11 Settembre 2013 alle 10:41
Per messaggio 57994 Tu non puoi fare di tutta l'erba un fascio...io ho votato per il comune unico...ed ho perso, il parcheggio a 25 euro, lo pago come te...per tutto l'anno....e comunque..piglio sempre il solito e famigerato traghetto. per tutto il resto non è che nuotiamo nella m___a come dici te, abbiamo sicuramente qualche pecca, ma..chi non ne ha, voi a Genova avete tutto sotto controllo??? I turisti, a me noia non ne danno, anzi, ben vengano e comunque il mio bel da fare per tenere l'Elba in uno stato decoroso, ce l'ho... che ti devo dire, abito in un paese, e per paese intendo l'Italia, dove le cose vanno in un certo modo... Abbiamo fatto cortei su cortei per cercare di migliorare la nostra possibilità, anche di cura, ma...credimi, è come lottare contro i mulini a vento... Io, personalmente, se riesco ad andare in pensione, cercherò di trasferirmi sulla terraferma, così almeno risparmio i soldi del traghetto...che non è poco. Carlo
... Toggle this metabox.
Emeriti professori da Emeriti professori pubblicato il 11 Settembre 2013 alle 10:20
Ho impresa all'Elba. terra felice di persone autentiche, nel bene e nel male. Ostili al fingere, al parlare in forchetta, ai protocolli della società. Nessuna lamentela, l'isola comporta un tipo di organizzazione forse diversa o forse uguale al continente. Limita semmai nel reperire materiali ed attrezzature, che hanno costi superiori a causa del trasporto o come negli anni passati, perché tutti convinti di arrivare a vendere nel terzo mondo. Internet ha per fortuna abbassato le penne a molti conquistatori. Cosa semmai subiamo???? Questi emeriti sapientoni e professori che da casa loro, magari con lauti stipendi garantiti, vogliono sempre insegnare e salire in cattedra, spesso maggiormente di noi affrancati se non sponsorizzati dalla politica. Poi quando si trasferiscono per lavoro o gestione di attività diventano come noi, guarda caso non si trovano all'Elba soggetti imprenditoriali che esaltano o creano fortune. Sentono l'incidenza dei trasporti, i limiti territoriali, le infrastrutture anche pubbliche in smantellamento. Ora anche eccezionali direttori alberghieri che hanno la pretesa di allontanare la proprietà, spero con idonea fideussione a garanzia risarcitoria. Ed il curriculum della loro ascesa professionale?????? Dati e fatti, non parole. In verità se trovano il tempo di sperticarsi per noi, forse forse, troppo impegnati non sono... sognano, vagheggiano... magari a tasca vuota. Sognare, non costa. Elbano
... Toggle this metabox.