Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
X SEMERARO da X SEMERARO pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 9:21
X SEMERARO La sintesi che hai fatto sul convegno รจ irreprensibile ma non trovo traccia del bellissimo cartello che ricordava a Matteoli che la comunitร  elbana non dimentica chi si รจ reso protagonista di scelte sbagliate che ancora oggi pesano sullโ€™economia isolana. Per chi non lโ€™avesse letto diceva: MATTEOLI, GLI ELBANI NON DIMENTICANO LA COSTA DEI BARBARI E Lโ€™ECOMOSTRO. Nel tuo commento non ho trovato nulla su quanto ha esposto il presidente del Parco, Giampiero Sammuri, il quale ha iniziato il suo intervento celebrando il Parco della Finlandia e del Trentino per dedicare gli ultimi minuti a lui concessi a Pianosa dovโ€™รจ stata aperta la Casa del Parco e sono state autorizzate immersioni guidate e controllate. Molti hanno applaudito, altri, come me, aspettavano una qualche iniziativa anche per la nostra isola, dove il Parco non รจ una risorsa, ma un freno alle nuove attivitร  e allโ€™allungamento della stagione turistica. Il Parco, come quelli presi in esempio dal Presidente, deve offrire terreni alle nuove generazioni dando loro lโ€™opportunitร  di inserirsi nellโ€™agricoltura ritrovando viti e alberi da frutta e riprendendo ad allevare bestiame di varie speci. Inoltre si dovrebbe favorire, a chi ne fa richiesta, la sistemazione dei sentieri e dei muri a secco per creare percorsi turistici e culturali attrezzati nei vari siti storici disseminati su tutto il nostro territorio cosรฌ come hanno fatto altri parchi per renderli fruibili e vivibili. Invece da noi si parla di Pianosa per quel poco concesso e si lasciano fuori le altre isole dellโ€™Arcipelago Toscano. Semeraro, questโ€™aggiunta forse completa il tuo commento sul convegno. Febo
... Toggle this metabox.