Caro Yuri, amico mio, in fin dei conti stiamo dicendo le stesse cose.
Chiamiamo la sinistra elbana ad uno scatto di orgoglio perché finalmente si possa imporre in una posizione decisionale, un elbano contro i potenti candidati del continente.
La cosa pazzesca è che lo faccia un milanese ed un romano, entrambi non proprio di sinistra...
Qualche tempo fa, un mio vecchio amico bolognese che veniva a villeggiare a San Piero, avendo saputo della mia carica di consigliere comunale a Campo mi disse, senza nemmeno troppo scherzare:
"Ma tu non sei di Guidonia? Ma allora, fatti i cazzi tuoi"...
113601 messaggi.
Anche io ne avevo già parlato, la lettura è diversa:
se avesse vinto Guerrieri, lui sarebbe andato in parlamento e si sarebbe dimesso da Presidente dell'Autorità Portuale.
E quel posto sarebbe subito stato occupato dalla Velo, trombando così sia Anselmi che Peria che a quel tempo ci sperava, almeno al posto di Segretario.
Stipendi:
Presidente 180.000 euro anno
Segretario 120.000 euro anno.
Peria, trombato dai bersaniani, ha scelto Renzi.
O perchè non ha scelto il povero Civati???
Spera solo di potersi riciclare in qualche modo.
Aspirazione legittima per chi fa politica, ma almeno lo dicesse e non che ci venisse a raccontare che è stato folgorato sulla via di Damasco!
Se diventerà segretario del Pd Elba Val di Cornia, chissà se minaccerà le dimissioni un mese si e un mese no!!!
..a Gianlui', ma che te stai a invecchia'???
ne avevamo già parlato.. e credo di aver "vinto" con la forza dei numeri...
Cominciamo col dire che all'Elba la Velo ha preso comunque PIU' voti di Dario - 571 a 520 - e poi... ti ripropongo il nostro dialogo di allora:
[COLOR=red]Gianluigi
Messaggio 5 del 31.12.2012, 16:35
[/COLOR]
[COLOR=blue]"Caro Yuri, (...) non condivido la tua analisi politica (...)
La battaglia per le primarie del PD ha visto contrapposti i Piombinesi contro il resto della Val di Cornia e l'Elba.
Il potente (..) Guerrieri (...) versus l'onorevole uscente Velo (di Campiglia) e il nostro Ballini.
Quest'ultimo (ma questa è una mia interpretazione) ha giocato di fino ed ha dimostrato di essere un politico estremamente intelligente oltre che raffinato.
Sapeva benissimo che, ancorché avesse fatto il pieno dei voti elbani, non avrebbe mai potuto vincere.
E siccome le preferenze potevano essere doppie (esprimendo però solo un candidato per ogni sesso), ha sponsorizzato, oltre alla sua, la candidatura della Silvio Velo (che comunque era già ben vista sullo scoglio, (...)
Il risultato è che l'onorevole uscente ha vinto proprio grazie ai voti degli isolani (...).
E' indubbio che senza i voti degli Elbani la Velo avrebbe matematicamente perso" (...) [/COLOR]
[COLOR=red]Yuri
Messaggio 4 del 31.12.2012, 19:34 [/COLOR]
[COLOR=darkred]"Carissimo Gianluigi,
(....) temo che confutare, almeno in teoria, la tua tesi non sia per niente difficile.
Premesso che un isola come la nostra avrebbe come minimo avuto DIRITTO ad esprimere un parlamentare - e che il PD avrebbe potuto scegliere di togliere uno dei tanti posti riservati, chessò, ai fiorentini, lasciando al ballottaggio continentale di scegliersi il loro rappresentante, e a noi di scegliere il nostro - magari un bel Ballini vs. Lambardi - passiamo ai dati.
SEL ha riportato alle urne 372 elettori contro i 378 che avevano votato Vendola al primo turno. 98,41%.
Se fosse successo lo stesso fra i piddini, avremmo potuto avere 1581 voti utili.
Sempre fra quelli di SEL, il 98,38% ha votato compatto per la candidata Elbana. E ben più della metà è stato anche attento a dare una preferenza univoca.
Con i se e i ma non si fa la storia, d'accordo: ma semplicemente mantenendo le percentuali della Pintore, Dario avrebbe potuto avere 1555 voti + i 372 presi in continente. Totale, 1927.
159 in più della Velo. Ovviamente, si sarebbe dovuto capire che il doppio voto, caldeggiato da Marchetti e "politically correctamente" lasciato aperto da Ballini, andava tassativamente escluso, e dimenticato nei comunicati di facciata. Peccato, occasione persa."
[/COLOR]
Un salutone.. 🙂
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PREMIAZIONI ALLA PASCOLI DEL PROGETTO "GUIDA SICURA" [/COLOR] [/SIZE]
Appuntamento con la premiazione dei migliori lavori sull'educazione stradale fatti dagli studenti isolani, fissato per martedì 22 presso la scuola media Pascoli di viale Elba alle 10.
Un incontro per assegnare premi e riconoscimenti a chi ha prodotto nell'anno scolastico scorso, video, disegni o slogan per dire no all'uso di alcol e droghe durante la guida dei veicoli, ma anche un altro no alla conduzione dei mezzi meccanici con velocità non consentite, lavori valutati da una commissione in cui è presente anche il pittore Alessandro Burchielli. Sono gli animatori del progetto "Guida sicura" ad attuare tale impegno, grazie alla volontà della Prefettura, delle varie Forze dell'ordine, del Sert, quindi Aci e autoscuola Del Bruno, coordinati dal circolo Pertini, che hanno una intesa da anni con il mondo della scuola. Impegnati nel meeting le medie di Portoferraio e Marina di Campo, le elementari di Marciana e Capoliveri, ma anche l'Istituto tecnico per geometri e ragionieri Cerboni.
"Abbiamo avviato anche la nuova edizione di questa attività, che punta alla prevenzione degli incidenti stradali- commenta il vice prefetto Giovanni Daveti- tutte le scuole isolane hanno aderito e quest'anno, su proposta della dirigente scolastica Grazia Battaglini, sperimenteremo una nuova formula dedicando i nostri incontri formativi ad una classe pilota, per ogni livello di scuola, che poi coinvolgerà gli altri studenti nel corso dell'anno, trasferendo le informazioni ricevute. Poi gli alunni con i loro insegnanti saranno di nuovo chiamati a produrre lavori significativi sulla tematica".
L'autoscuola Del Bruno ha messo a disposizione 1000 euro di budget da distribuire tra le scuole, e si stanno cercando anche altri sponsor che sostengano questo impegno, mentre l'Aci fornirà, in omaggio agli studenti più impegnati un casco omologato e il circolo Pertini darà una pergamena ai prescelti, che rappresentano tutti gli altri studenti coinvolti".
[COLOR=darkblue]Serio, referenziato e single, cerco casa arredata in affitto tutto l'anno, in Portoferraio e dintorni, NO centro storico.
Lavoro a tempo indeterminato in supermercato.
Prezzo da non spendere molto.
Alessandro
329-3629558 [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]“Rimozione conservativa” [/COLOR] [/SIZE]
Nei luoghi storici in cui aveva avuto inizio il “restauro conservativo” delle Fortezze, i lavori sono fermi da molti, molti giorni, ma – prima di sospendere – agli operai sono state fatte togliere quelle numerose guide che, pur nella nostra ignoranza, ci avevano lasciato perplessi perché sarebbero servite a riempire di cemento i muri delle fuciliere delle Fortezze.
Viene da pensare che la perplessità non sia stata solo nostra...
All'apparir dei nostri dubbi, con una sorta di sufficienza, ci era stato risposto che: “L’Ufficio addetto della Sovrintendenza segue le fasi lavorative dell’opera, verificandone il prosieguo con continui sopralluoghi al fine della maggior tutela e valorizzazione….”.
Ma, evidentemente, nell’ultima visita qualcosa non è piaciuto, visto che si è provveduto rapidamente a togliere le guide in cemento.
E' molto probabile che a questo punto verrà trovato un altro modo di restaurare e così noi, quelli un po' ignoranti, ci domandiamo: “Ma perché non è stato fatto prima, quando era il tempo dei saggi, delle prove e delle campionature?”
E sempre noi, quelli che non sanno, ci domandiamo: “Ma che ne sarà di quella parte già riempita e intonacata come un muro nuovo?”
Io davvero spero che così non succeda, ma ho purtroppo sentore che quella parte di muro già riempita e intonacata rimarrà così, forse perché, come al solito, la colpa morì fanciulla e nessuno la conosceva.
[COLOR=darkblue]PS [/COLOR]
Da notare che la foto con le guide è di un mese fa, mentre la foto senza l'ho fatta proprio oggi.
[COLOR=darkblue]Riccardo Nurra Consigliere comunale
Gruppo “Gente comune” [/COLOR]
Caro Gluigi, ma cosa dici? Cos'è questo sbotto di onestà intellettuale infarcito di logica e di buon senso? Sai che rischi di far riflettere qualche camminatore? Considera invece cosa ti suggeriscono le comari del paesino, che con ironia patetica e fuori luogo bollano il tuo intervento quale emerita minchi@ta . L'avversario politico va annientato e basta e se si vede che riesce a far qualcosa di buono, allora è il momento di picconare più forte perchè non guadagni la stima della gente. Non importa niente che questo comporti dei costi collettivi o faccia perdere delle buone occasioni, vantaggiose per la comunità, l'importante è non far vincere l'avversario, costi quel che costi. E' la stessa logica del tifoso del pallone, dove si gode di più quando l'avversario perde rispetto alla vincita della tua squadra.
Comunque grazie per aver infranto un tabù dei camminatori.
Giuliano Colombo
Caro Yuri, le primarie per le elezioni politiche di gennaio scorso dimostrano proprio il contrario di quando da te asserito. All'isola ci fu il plebiscito dei militanti Ballini (520 voti su 727) ma anche grazie al sistema della doppia preferenza la Velo prese molti voti e superò il presidente dell'Autorità portuale Guerrieri.
Gli Elbani hanno mandato a Roma la Velo perché non volevano Guerrieri, il Presidente dell'Autorità Portuale che, secondo molti, non ha mai favorito l'Elba (presumo abbia pagato molto la vicenda delle barriere invise giustamente a tutti gli isolani). Ed è verosimile che, proprio per l'accoppiamento del voto di genere (maschio-femmina) sia stato proprio Dario Ballini a tirare VOLONTARIAMENTE la volata alla Velo, stante la propria 'impossibilità con i soli voti dell' Elba, di andare a Roma. Questo è esempio lampante di real-politik.
All'amico Elbano che critica il mio endorsement per Peria, contestando la politica del Sindaco di Portoferraio, ricordo (come già dissi in passato) che le iniziative degli amministratori locali, poco possono se non hanno adeguate sponde a livelli più alti (ad esempio alla Regione). L'accoppiata Fabiani (attuale Capo della Federazione piombinese, candidato alla riconferma) Tortolini (teorico referente dell'Elba alla Regione e mentore del Fabiani), non hanno mai mosso foglia per quelle battaglia (penso alla Sanità) dove, al contrario, un loro intervento sarebbe stato importantissimo.
In poche parole, ci hanno lasciato soli. E ti assicuro che, quando hanno da tutelare cose che a loro interessano (e si parla di vicende piombinesi) si muovono velocemente e con maestria all'interno delle segrete stanze.
Sarebbe il caso che molti di noi incominciassero ad ampliare l'orizzonte oltre il canale, perché è fondamentale capire alcune dinamiche che spesso sull'isola arrivano molto ovattate. Quando arrivano...
Gianluigi
BASTA SPRECHI DI STATO.
BASTA TASSE PER PAGARLI.
Ma perchè se la prende tanto con chi cerca di capire e comprendere ?
complimenti a Palombi per le sue parole su Peria candidato,ragionassero cosi piu politici forse l'elba potrebbe davvero uscire da questo stato di immobilismo che ci attanaglia.
Ancora bravo a Palombi
.... volevo dire al mio fraterno amico Gianluigi che è bello scrivere post carini, sensati, logici... anche "sconfinando" in campo avverso.... ma quando hai a che fare con Elbani che, quando era il momento, hanno votato a piene mani la Continental-Bersaniana Silvia Velo (.. e il mio amico Roberto Peria, all'epoca, era indubbiamente della banda... salvo prova contraria .. ) impedendo di fatto, una facile vittoria del nostro Con-isolano Dario Ballini... ma che c@zz@ dici? 😀
Il ragionamento di Gianluigi Palombi non farebbe una piega se rapportato ad un personaggio che raccogliesse la stima e l'appoggio di tutta l'Elba.
La domanda da farsi purtroppo però è questa: perché appoggiare chi non ha saputo fronteggiare dall'interno le scelte del PD su temi scottanti quali la Sanità, i Trasporti ed la Giustizia che attanagliano l'Elba?
Che forza può avere uno che ogni due per tre dice strumentalmente di dimettersi, e poi rimane imperterrito al suo posto come se niente fosse accaduto.
Le parole, specialmente se dette da chi rappresenta la Cittadinanza Tutta, hanno un peso oppure se le porta via il vento di grecale?
Non vi è un Portoferraiese che difenda l'operato del Proprio Sindaco in questi dieci anni e si pretenderebbe di far gestire allo Stesso la Segreteria zonale del Pd.!!!!!
Quando si ha l'opportunità di gestire la Cosa Pubblica per 10 lunghi anni si devono portare risultati;
con questi si può pretendere di rappresentare ancora la Popolazione.
In caso contrario si sta a casa.
Un bel video [URL]http://www.youtube.com/watch?v=Sh3BrDyfxNo[/URL]
Pur non entrando in merito a discussioni di un partito lontano dalla mia cultura ed ideologia, ho difficoltà a capire come molti elbani non comprendano l'importanza della candidatura di un elbano alla guida della Federazione del Partito che da sempre detta i tempi ed i modi della politica locale.
L'azione politica del PD in Val di Cornia e all'Elba ed in Toscana in genere coinvolgono, per forza di cose, tutti i cittadini del comprensorio, compresi quelli come me che hanno vedute diverse.
Perché, da sempre, è la politica della sinistra che decide su tutti gli ambiti locali, dal Turismo ai Trasporti, dalla Sanità, al Sociale, dal Lavoro all'Industria.
Tutte le espressioni della vita sociale del nostro territorio dipendono da quelle scelte, che ci piaccia o no.
Non capisco l'atteggiamento di alcuni elbani che sono invisi alla candidatura del Peria a guidare il PD in un territorio così strategico anche a livello nazionale.
La candidatura del Sindaco di Portoferraio rappresenta per l'Elba una occasione unica, ma forse anche ultima, perché l'isola possa avere un ruolo centrale, in modo da cambiare la tendenza di un potentissimo locale Partito democratico, piombinocentrico e livornocentrico, a fare dell'isola una colonia sottoposta da sempre a storica sudditanza.
Non mi sembra che la gestione del PD da parte dei piombinesi abbia prodotto risultati a nostro favore su tutti quei settori in cui l'Elba è in crisi (ospedale e tribunale in primis).
Salvo sbarcare ogni tanto sullo scoglio in tempi di elezioni, a farci la lezioncina "politically correct".
Ci sono dei momenti in cui tutta l'isola dovrebbe essere unita, a prescindere dalle singoli correnti ma anche, oso dire, a prescindere dalla propria ideologia. Sarebbe ora che facessimo dell'elbanità non solo un elegante concetto teorico di cui tanti si riempiono la bocca, ma anche un pratico modus operandi per cambiare davvero le cose.
Mi piacerebbe che tutti gli elbani potessero andare a votare in massa, perché uno di noi potesse finalmente entrare nelle stanze che contano.
Che prova di unità e forza sarebbe!
E se lo dico da destra....
G. Palombi
Il suo post sulla denigrazione degli affetti ed il rispetto degli uomini verso il modo animale e quindi l'ambiente, è talmente ROZZO e VOLGARE che definirlo INDECENTE è un complimento. A più riprese, anche su questo blog, ha tenuto a far sapere, ostinatamente, come se poi ce ne fregasse qualcosa, della sua viscerale antipatia, per non dire disprezzo, verso gli ambientalisti dichiarandosi, inequivocabilmente ed orgogliosamente, antiParchista oltre che antiquasitutto ciò che presuppone regole e rispetto. Mai avrei immaginato che una sottocultura antiparchista combinata con una ossessiva mania di protagonismo a tutti i costi, riuscisse a sortire una simile bestialità.
Marina Fusari
Ambientalista, madre ed animalista.
[SIZE=4][COLOR=darkred]“ ULTIMI GIORNI PER PRENOTARE E FESTEGGIARE CON LA CLASSE ’63” [/COLOR] [/SIZE]
"I quarant'anni sono la vecchiaia della giovinezza, ma i cinquant'anni sono la giovinezza della vecchiaia” V. Hugo.
In occasione dei cinquant'anni la classe del 1963 organizza una cena sabato 26 ottobre p.v. dalle h. 20.30/21.00 presso il Ristorante La Caletta a Porto Azzurro.
Il dopo cena sarà ricco di sorprese e divertimento con la meravigliosa disco music degli anni 70/80 nella discoteca interna al locale.
Tutta la classe ’63 elbana che vuole partecipare all’evento è invitata a prenotare entro lunedì 21 ottobre per dare conferma della partecipazione, telefonando a Stefano ai seguenti numeri di telefono: 0565 957971 - 339 1445706.
L’evento è stato condiviso anche su facebook.
Classe ‘63
Il presidente Rossi arriva a Piombino per sostenere la candidatura Fabiani????
Il Lungo rimane stupito, ma come prima mi fanno il calco del sedere per l'APP, poi mi rifanno il calco per la federazione del PD, mi toccherà mica andare da Natuzzi per trovare una poltrona????
Attenti ragazzi, guardate che è capace.... di dimettersi!!!!!
Questi sono i nostri politici nostrani, ogni giorno impegnati a tutelare i NOSTRI interessi.
Poltrona Frau
ripensadoci.... credo che il 20% di quei numeri sui passeggeri siano i pendolari... hanno consideratoi pendolari? una quarantina di persone al giorno andata e ritorno sono circa 30.000 all'anno... quarantina di piombinesi che lavorano qui ed elbani che lavorano a piombino... sarà un dato attendibile?
caro amico, io sono come te. Il mio commento era di "critica" di chi sino a giugno si lamenta poi lavora tre mesi o forse meno, e poi ad ottobre dopo aver incassato a sufficneza se ne va a fare le vacanze in qualche parte del mondo.
Se hanno detto che i numeri del turismo sono migliorati vuol dire che anche l'economia è migliorata. Per averne la certezza si pubblichi i dati dei conti correnti, ovvero l'intero risparmio dei residenti ed il valore patrimoniale delle aziende elbane nelò loro complesso. Credo che ne vedremmo delle belle.
