Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ELBA COMUNI E TRASPARENZA da ELBA COMUNI E TRASPARENZA pubblicato il 5 Novembre 2013 alle 4:15
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Comuni, la trasparenza รจ optional i siti web sono poco aggiornati [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]Lโ€™amministrazione piรน attenta รจ quella di Marciana Marina che rispetta 64 parametri su 65 Una menzione merita anche Rio nellโ€™Elba che dopo la verifica di aprile ha 42 parametri attivi [/COLOR] [/FONT] di Luca Centini [PORTOFERRAIO. Cโ€™รจ chi ha investito molto sulla trasparenza dei siti internet istituzionali, Cโ€™ รจ anche, chi ha migliorato i risultati con il lavoro di questi mesi e chi, mai termine fu piรน appropriato, dimostra di aver davvero perso la โ€œbussolaโ€ su internet. Dopo sei mesi dallโ€™ultimo rilevamento siamo tornati a testare la trasparenza dei siti web , quellodelle otto amministrazioni comunali elbane, Lo abbiamo fatto utilizzando lo strumento messo a disposizione dalla pubblica amministrazione, qeullo che รจ disponibile su [URL]www.magellanopa/bussola.[/URL] Un sito che misura, parametro per parametro, la funzionalitร  e la trasparenza dei siti internet degli enti pubblici che spesso, bacchettati, hanno avuto da ridire sullโ€™efficacia della misurazione. Eppure รจ lo stesso Consiglio dei ministri a puntare molto sulla โ€œBussola della trasparenzaโ€, che vigila sul rispetto da parte degli enti pubblici degli adempimenti al decreto legislativo 33/2013. In seguito allโ€™introduzione delle nuove misure sulla trasparenza degli enti pubblici la Bussola dei siti web tiene in considerazione sessantacinque indicatori, rispetto ai quarantadue dellโ€™ultimo rilevamento. Fra i tanti ci sono la presenza dell'indirizzo della posta elettronica certificata, il link al programma triennale per la trasparenza e il collegamento alla pagina per visualizzare i curricula e le retribuzioni di coloro che rivestono incarichi di indirizzo politico e amministrativo. Una cartina al tornasole per una analisi a 360 gradi dellโ€™operato delle amministrazioni proprio alla luce della trasparenza amministrativa quanto mai importante. I risultati dei Comuni elbani, nonostante alcuni distinguo, non sono certo eccellenti , almeno,in fatto di trasparenza. Partiamo dai piรน bravi: il Comune di Marciana Marina dispone dellโ€™unico sito web che, di fatto, ha sfiorato la perfezione, dal momento che ha rispettato ben sessantaquatrtro parametri (la bussola mostra la faccina sorridente quando i parametri sono rispettati) sui sessantacinque totali. Lโ€™unica sezione che risulta disattesa riguarda il programma per la trasparenza e lโ€™integritร .Ek , almeno per lโ€™Elba un risultato da primato. Una menzione merita anche il Comune di Rio nellโ€™Elba che, rispetto alla verifica fatta ad aprile (con soli cinque indicatori positivi su quarantadue era lโ€™ultimo comune elbano), ha compiuto un vero exploit. Il sito web del piccolo Comune, infatti, ha totalizzato ben sessantuno indicatori sui sessantacinque totali. Un altro mondo, rispetto a quello di sei mesi fa. Segue Porto Azzurro, con cinquantasei indicatori soddisfatti su sessantacinque. Le note positive si esauriscono qui. Se Capoliveri, infatti, mette insieme iun bottino magro di tredici criteri di trasparenza soddisfatti sui sessantacinque totali, sono ben quattro i Comuni dellโ€™isola (Portoferraio, Rio Marina, Marciana e Campo nellโ€™Elba) che mettono in rete un sito web che, seppur contenendo tante informazioni relative al funzionamento degli enti, non organizza i contenuti in modo conforme alle misure sulla trasparenza ordinate dal governo. Le quattro amministrazioni presentano sessantacoinque faccine rosse (ovvero criteri non rispettati) su sessantacinque. Un risultato che, di certo, non puรฒ entusiasmare. Ma non sono solo questi quattro Comuni ad esser rimasti a bocca asciutta: anche il Parco dellโ€™Arcipelago toscano, nella classifica degli enti Parco, presenta un sito che non rispetta nessuno dei 66 criteri. Scenario completamente opposto, ad esempio, al sito dellโ€™Asl livornese, che soddisfa tutti i parametri richiesti.
... Toggle this metabox.