Ven. Nov 7th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113586 messaggi.
Incidente benzina pubblicato il 19 Agosto 2022 alle 20:18
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/diesel.JPG[/IMGSX] Come anticipato a chi a vanvera parlava di incidente inventato, la botte coinvolta era quella destinata ai distributori eni, e come per magia eni è senza gasolio perché la botte che doveva rifornirla è guasta, ma che coincidenza!!!!! Stanno cercando una motrice per sostituirla ma al momento non è stata trovata, scommettiamo che il guasto è un taglio nella cisterna?
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 19 Agosto 2022 alle 16:37
Su Elbareport un cittadino ha postato immagini di fioriere riempite di rifiuti ad ornare bei fiori. Trattasi di Portoferraio e lo scrivente invita a prendere coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza per tenerle pulite sotto il controllo di ESA. Lo sdegno per certi comportamenti è certo, la critica al reddito di cittadinanza sacrosanta, perchè una misura giusta e necessaria è stata attuata male e senza controlli. Lo scrivente però dimentica di dire una cosa: ma chi ha messo quei rifiuti non va preso a calci nel ....? Ma, d'altra parte, di che meravigliarsi in un'isola dove la pratica del parlare male delle amministrazioni, tanto più se di segno diverso dal proprio, dove insinuare o parlar male di altri è un pò una prassi? Avete visto il post di chi ricordando i fortunali di questo giorno si è lamentato perchè i pini a S.Giovanni non sono stati tagliati? Ma poi con chi l'aveva? Con l'attuale amministrazione p con la precedente che pure lo aveva previsto e non realizzato? E che dire delle insinuazioni sulla cisterna che avrebbe fatto incidente entrando in una nave, oppure delle continue diatribe sul caro carburante, sull'assenza di carburante, sul deposito costiero quale vittima sacrificale di spudorate guerre? Tutto ciò ovviamente dando per scontato che le responsabilità sono sempre di altri alla faccia della maturità!
... Toggle this metabox.
PRO LOCO Marciana Marina pubblicato il 19 Agosto 2022 alle 15:27
SERATA DI OSSERVAZIONE ASTRONOMICA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/stelle.JPG[/IMGSX] La Proloco di Marciana Marina è lieta di annunciare l'evento in programma per il giorno Lunedì 22 Agosto - dalle ore 21:30 presso la sede della Proloco in Piazzale Bernotti (sotto la torre). Gli amici dell' Associazione Astrofili Elbani allestiranno una postazione con i loro telescopi professionali per dare la possibilità a grandi e piccoli di osservare le meraviglie del cielo estivo. Durante la serata saranno visibili i pianeti Giove e Saturno, sia dal telescopio che da uno schermo digitale ed il tutto sarà accompagnato dalle interessanti spiegazioni degli Astrofili. Un evento che ha lo scopo sia di istruire che di affascinare coloro che partecipano.
... Toggle this metabox.
Scampato lo pericolo.. pubblicato il 19 Agosto 2022 alle 11:03
Le immagini drammatiche dell'ultimo vortice di temporale ha mostrato alberi abbattuti su automezzi... Ma che fine ha fatto la programmazione di messa in sucurezza dei pini strada per San Giovanni?? Dobbiamo toccarci le p...e che non succeda qualcosa di drammatico anche da noi???
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO Portoferraio pubblicato il 19 Agosto 2022 alle 10:21
LA GUARDIA COSTIERA DI PORTOFERRAIO PER UN FERRAGOSTO SICURO IN MARE. Durante la settimana di Ferragosto ed in concomitanza con il previsto picco di presenze di turisti e di utenza marittima sulle isole dell’Arcipelago Toscano, le donne e gli uomini della Guardia Costiera di Portoferraio, nell’ambito dell’operazione nazionale denominata “Mare Sicuro 2022”, hanno intensificato il proprio assetto operativo per garantire la massima capacità di intervento in mare e nei porti. A seguito delle segnalazioni pervenute alla Sala operativa della Guardia Costiera di Portoferraio, sono stati effettuati circa 15 interventi di assistenza e soccorso su tutta l’Isola d’Elba, mentre per l’attività di sorveglianza sono stati eseguiti oltre 250 controlli sia in mare che a terra. Tra gli eventi di rilievo, occorre evidenziare l’attività di ricerca della 48enne originaria di Milano, scomparsa la mattina del 14 agosto u.s. a cui, oltre all’Autorità Marittima di Portoferraio, che ha coordinato le operazioni di soccorso in mare, hanno partecipato tutte le forze dell’ordine/polizia, dei VVF, delle associazioni di volontariato presenti sul territorio elbano, la cui perfetta sinergia ha condotto al ritrovamento della donna in vita. Le avverse condizioni meteomarine degli ultimi giorni hanno richiesto diversi interventi tra i quali si segnala il soccorso prestato nella giornata di ieri dalla dipendente Motovedetta CP 892 ad un’imbarcazione a vela di 10 mt in navigazione nel canale di Piombino, in prossimità dell’isolotto di Palmaiola. A causa delle raffiche di vento che superavano i 30 nodi è stato richiesto l’intervento della Guardia Costiera, in quanto tre delle cinque persone presenti a bordo, sono state colte da malore e pertanto trasbordate sulla motovedetta per il rientro in sicurezza nel porto di Portoferraio. Inoltre, un gommone utilizzato come mezzo d’appoggio per una nota scuola di diving dell’Elba si è ribaltato sempre a causa delle intense raffiche di vento. Immediato l’intervento dei militari della Guardia Costiera di Marciana Marina che hanno tratto in salvo le quattro persone presenti a bordo del natante. Un impegno tangibile da parte della Guardia Costiera di Portoferraio che nel corso di queste intense giornate ferragostane ha dimostrato rapida risposta per ogni esigenza in mare e sulla costa. L’impegno rafforzato dei militari della Guardia Costiera di Portoferraio proseguirà fino al mese di settembre per consentire ai numerosi turisti ed a tutta l’utenza marittima che ogni giorno approda sulle isole dell’Arcipelago Toscano di trascorrere un’estate sicura.
... Toggle this metabox.
NEVIO LEONI pubblicato il 19 Agosto 2022 alle 10:05
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/fine.JPG[/IMGSX] ULTIME ORE PER VISITARE LA MOSTRA DI NEVIO LEONI.. Gli orari odierni alla Telemaco Signorini: mattina 11-12,30 Sera:18-24
... Toggle this metabox.
OGNI GIORNO HA LA SUA PENA..... da Pasquino pubblicato il 19 Agosto 2022 alle 8:34
SOLE O ACQUA….NON C’E’ PACE A COSMOPOLI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/buca.JPG[/IMGSX] Passata è la tempesta scriveva Leopardi … tema che torna di estrema attualità dopo il temporale che ieri ha colpito le nostre coste …passata è la tempesta dunque…, è vero ma con la pioggia sono tornati a galla gli atavici problemi che ogni buona(sic) amministrazione ha ereditato dalla precedente , problemi fatti di mancate manutenzioni e di menefreghismo amministrativo , le buche e i mancati ripristini di ditte che hanno operato in città a pene di segugio lasciando autentici trabocchetti, indisturbati senza controllori comunali che gli imponessero di ripristinare a norma i lavori effettuati. Ecco se in questa stagione calda e siccitosa potevi almeno vedere dove posavi i piedi ed evitare la “patta a rospo” adesso che il temporale ha livellato tutto rimangono nascosti i trabocchetti e le possibilità di inciampo….i cittadini elettori di fronte a questa reiterata mancanza di attenzione&prevenzione da parte degli “addetti ai lavori” si sente in diritto di chiosare “ Il più pulito ha la rogna!
... Toggle this metabox.
Benzina pubblicato il 19 Agosto 2022 alle 7:34
Non so se è vera la denuncia fatta riguardo l'incidente che sarebbe avvenuto martedì ma ricordo che quando fu fatta una denuncia simile, un incidente sulla piccola nave che portava all'epoca la benzina, dopo un silenzio iniziale le autorità confermarono l'incidente tanto che la piccola nave fu fermata e venne deciso per questioni di sicurezza di cambiare e passare all'utilizzo delle navi della moby. Senza quella denuncia viaggerebbe ancora la piccola nave? Deve essere il cittadino a segnalare questi pericoli? Non spetta agli organi di controllo?
... Toggle this metabox.
PROFUMI E SAPORI DELL'EBA pubblicato il 19 Agosto 2022 alle 7:11
... Toggle this metabox.
ELBANA PETROLI pubblicato il 19 Agosto 2022 alle 4:53
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/corrado.JPG[/IMGSX]
... Toggle this metabox.
MARE FONTE DI VITA da Francesco Semeraro pubblicato il 18 Agosto 2022 alle 18:21
UNA BELLA SERATA DEDICATA AL MARE. di Francesco Semeraro I[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/seme.JPG[/IMGSX]n un teatro dalle pareti modellate da decine di vetrine illuminate e allestite con cura, da un soffitto senza travi e luci ma tempestato di stelle e come palcoscenico un palco prefabbricato ma accogliente forse più di un salotto di moda, si è svolta a Marciana Marina il 16 di agosto nel piazzale della chiesa, la serata organizzata dai “Messaggeri del Mare” che proseguono il loro impegno sociale per la raccolta fondi che saranno devoluti all’Associazione “LA RACCHETTA” che si occupa di protezione civile e attività antincendi e per lo specifico serviranno per l’acquisto di un nuovo mezzo antincendio di ultima generazione per la nostra Isola. Sul palco oltre ai Messaggeri del Mare, Pierluigi Costa e Lionel Cardin, prendevano posto oltre all’Amministrazione Comunale, sostenitori e amici innamorati del Mare che hanno dedicato al mare e alla sua immensità video, sculture, poesie e racconti condividendo con il pubblico presente emozioni e storie uniche. E’ stata menzionata anche la grande iniziativa dei Messaggeri del Mare a favore dei piccoli ospedali minacciati di chiusura che li ha portati per mare e per terra da Lampedusa al monte Bianco ad incontrare decine di Comunità minacciate proprio dalla chiusura del loro piccolo ma funzionale ospedale molti dei quali con eccellenze come risulta essere anche il nostro ospedale Elbano anche lui minacciato di chiusura. A tutte le Comunità incontrate i Messaggeri del Mare hanno fatto dono di una scultura ideata per l’occasione dallo scultore Elbano Luca Polesi che rappresenta il “Sole che Ride” auspicio di un futuro migliore.L’attenzione della platea era totale durante la proiezione dei vari video inerenti alle numerose traversate in mare con qualsiasi tempo e in qualsiasi parte del mondo dei nostri due Messaggeri del Mare per promuovere eventi sociali o per la tutela del mare e dell’ambiente nuotando di giorno e di notte e molte volte affiancati da grossi cetacei mandati forse dal “Dio Mare” a proteggere e far compagnia ai due testimonial della magnificenza dei Mari. Prima di una qualsiasi nuotata i due Messaggeri del Mare nel più assoluto silenzio guardano fissi le onde che lambiscono i loro corpi come se chiedessero il permesso al “Mare” di poter nuotare nelle sue acque.I Messaggeri del Mare a fine della bella serata hanno ricordato che il “Mare” è da sempre una risorsa fondamentale per l’uomo e il pianeta. E’ un ambiente pieno di vita, abitato da mammiferi, pesci, molluschi, alghe e molto altro. Le correnti marine sono anche in grado di influenzare il clima e questo va a vantaggio delle popolazioni che vivono nelle zone limitrofe. Da sempre il mare permette all’uomo di nutrirsi, di lavorare, commerciare e guadagnarsi da vivere. Questo però ha inciso molto sulla vita degli esseri marini e l’intensa attività umana sta mettendo a repentaglio la sopravvivenza delle specie che vivono sottacqua. Uno dei problemi più gravi è la diffusione di “plastica” nella acque. Sempre più spesso gli animali marini muoiono dopo aver ingerito pezzi di plastica e questo non può far altro che danneggiare la popolazione marina. Anche l’inquinamento ha enormemente danneggiato i fondali marini e continua a ridurre la biodiversità causando l’estinzione di vere e proprie bellezze del mare e dell’oceano come le barriere coralline. Il mare, e lo abbiamo visto anche durante la serata a lui dedicata, fornisce l’ispirazione poetica, ci fa sentire la bellezza di essere vivi osservando albe e tramonti. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
X udite udite udite pubblicato il 18 Agosto 2022 alle 18:08
L'incidente è avvenuto sulla corsa delle 15,quella con cui le autobotti rientrano vuote, l'autobotte in questione è bianca ed è in servizio per i distributori eni, l'impatto è avvenuto contro una pedana laterale sulle quali normalmente salgono le auto. Fortunatamete la lega con cui le autobotti sono costruite è per ovvie ragioni antiscintillla e questo per fortuna è stato sufficiente ad evitare un disastro, per il resto sono state informate le autorità competenti, stai sereno che nessuno ha inventato nulla, forse sei uno di quelli che da questo servizio ne trae vantaggio e cerchi di sminuire la notizia. Io mi auguro che non succeda più nulla di simile perché la prossima volta andiamo al TG come notizia di apertura.
... Toggle this metabox.
X udite udite udite pubblicato il 18 Agosto 2022 alle 17:26
La cisterna era vuota, quindi nessuno sversamento, l'episodio non è di fantasia, sono state fatte le opportune denunce, le foto non sono certo destinate ad un social, stai sereno che chi ha visto ha fatto tutto ciò che doveva fare. Speriamo che chi di dovere prenda le opportune decisioni
... Toggle this metabox.
Pino da Pf pubblicato il 18 Agosto 2022 alle 17:22
Gent.le assessore alla mobilità e traffico rag. Lupi desidero farle 2 domande. Come mai a via Guerrazzi non fa intervenire chi di dovere per ripristinare con vasi o altro l’area che ora serve da parcheggio abusivo da parte dei soliti noti? Seconda domanda perché la municipale è così solerta nel sanzionare le auto in sosta vietata su via de Nicola mentre su via Guerrazzi non sanzionano nessuno pur passando diverse volte al giorno e vedendo le evidenti infrazioni? Grazie per l’eventuale risposta
... Toggle this metabox.
Udite udite udite pubblicato il 18 Agosto 2022 alle 16:04
Le cisterne normalmente sono sufficientemente robuste da non squarciarsi per l’impatto a velocità minima con “un ferro della nave”. Un taglio della cisterna con sversamento avrebbe di sicuro comportato un gran lavoro per fermare la perdita e poi per ripulire in sicurezza il traghetto. La corsa sarebbe di sicuro saltata. Non è che, tante volte, per caso, qui si racconta anonimamente, e di seconda mano, una grandissima stupidaggine? (Nel 2022 possibile che nessuno degli astanti abbia fatto una foto?) Ma meglio ancora è chi pretenderebbe smentite di notizie inesistenti. Cioè non c’è la notizia ma si pretenderebbe la smentita della notizia che non c’è. Riguardo a un episodio di cui non ci sono prove e che molto probabilmente non è mai avvenuto. Certo che siete strani forte, eh! Se uno qui scrive che c’è un asino che vola, volete la smentita ufficiale?
... Toggle this metabox.
Massimo Mediani da Portoferraio pubblicato il 18 Agosto 2022 alle 15:26
IMPOSSIBILE RINNOVARE IL PASSAPORTO! L'UFFICIO POSTALE DI PORTOFERRAIO NON HA I BOLLETTINI. Oggi pomeriggio, alle ore 14,30, mi sono recato presso l'ufficio postale di Portoferraio, per effettuare il versamento per il rilascio del passaporto. Niente di più inutile! L'addetto allo sportello mi spiega che ne avevano 2 o 3 ma li hanno finiti.... Non sa quando arriveranno. Ma nessuno si preoccupa di ordinare quello che serve in un ufficio? Mi viene allora consigliato di andare in un comune vicino, Porto Azzurro o Procchio. Prima però, "si informi se c'è l'hanno"... Peccato siano aperti solo la mattina. Solo Portoferraio lavora il pomeriggio. Uno che lavora la mattina deve prendere un giorno di ferie per poter prendere un bollettino postale? CHE SCHIFO!!!!
... Toggle this metabox.
ALBERTO ZEI pubblicato il 18 Agosto 2022 alle 15:10
Portoferraio. Ferragosto con il padre degli dei I festeggiamenti ferragostani all’Isola d’Elba hanno toccato la sensibilità del bello, degli ospiti e dei cittadini all’insegna della spettacolarità di Alberto Zei [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/piro.JPG[/IMGSX]Sembrava una eccessiva cautela della circolazione stradale a Portoferraio la riduzione di parcheggi disposta soltanto in vista del traffico di Ferragosto. E’ vero che si è trattato di un giorno effettivamente dedicato alla vacanza, allo spettacolo e al divertimento soprattutto sul mare che ha ospitato in questi giorni nel porto turistico e nel golfo antistante panfili di tutte le stazze. La sera si sono svolte sulla principale piazza Cavour e sul lucente lungomare della città costellato di eleganti negozi e ristoranti, alcune esibizioni musicali di artisti ambulanti che però non giustificavano tanta cura sulla limitazione dei posti macchina. L’inizio dello spettacolo - Improvvisamente al vocìo delle moltissime persone in festa si sovrappongono a notte inoltrata, tre forti esplosioni provenienti dalla parte del porto turistico dove la Torre del Martello si protende tra i due mari verso il centro del Golfo. Subito dopo il cielo si infiamma con un primo grappolo luminoso che esplode lasciando cadere una serie di rosse scie verso il mare. La parte spettacolare rappresentata nel cielo notturno sopra il porto illuminato, si è protratta per interminabili minuti di vero piacere. Le figure pirotecniche che si generavano al momento dell’esplosione ad alcune centinaia di metri di altezza, si sono susseguite in due momenti di crescente intensità con tinte di tavolozza armoniosamente composte sia nei toni cromatici che nella fantasia della forma. Questo suggestivo scenario cadenzato per tutta la sua durata dalla continua variazione dei colori si è rivelato un’opera d’arte creativa di grande suggestione che si è distinta dalla consueta monotonia della medesima qualità dei fuochi che nelle feste di paese, quasi immancabilmente costituiscono con la loro ripetizione, l’essenza dello spettacolo. La visita – Nel corso della rappresentazione pirotecnica davanti al porto sullo sfondo dell’orizzonte, ecco all'improvviso apparire una serie di fulmini come in risposta a tanta invadenza nel cielo degli dei. Aggiungendo un pizzico di fantasia, si può immaginare che “Giove tonante e pluvio” provocato da questo imponente spettacolo, ha voluto far sentire la sua presenza alternando i suoi dardi accecanti che sembravano armonizzarsi col maestoso effluvio luminoso avvolgente il cielo sopra il porto in cui noi poveri mortali, abbiamo osato imitare i fulmini del “padre degli dei”. Il voto finale – Al termine della manifestazione con i consueti tre forti botti della fine, la folla che si era raccolta sulla Calata lungomare che circonda il porto ha spontaneamente applaudito il riuscito susseguirsi delle artistiche figure luminose che hanno allietato la notte mentre dai numerosissimi panfili ormeggiati nel porto e nel Golfo antistante si sono alzate le imponenti sirene di consenso e di ringraziamento dell’entusiasmante spettacolo. Per merito anche della fortunata coincidenza, questa sorta di competizione ha scandito le sue note, i suoi colori, offrendo la suggestione di un magnifico spettacolo di mezza estate, offerta dalla Città di Portoferraio ai suoi ospiti e ai suoi abitanti; questa volta con la partecipazione straordinaria dell’Olimpo. E non è poco.
... Toggle this metabox.
condotto da portoferraio pubblicato il 18 Agosto 2022 alle 15:08
Ma per segnalare le buche e voragini sulle strade e la sparizione della segnazletica orizzontale, non c'è un numero verde? Penso che sarebbe perennemente occupato.
... Toggle this metabox.
Amministrazione Portoferraio pubblicato il 18 Agosto 2022 alle 12:32
SEGNALAZIONE GUASTI DELL’ILLUMINAZIONE PUBBLICA E DEL SERVIZIO ELETTRICO. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/logo.JPG[/IMGSX]Ricordiamo alla cittadinanza che è attivo il numero verde al quale possono essere segnalati i guasti al sistema di illuminazione pubblica della città di Portoferraio. Per attivare gli interventi del personale addetto i cittadini devono comporre il numero 800901050 (la chiamata è gratuita) e comunicare all’operatore che risponde, la via dove si trova il punto luce non funzionante e, possibilmente, anche il numero civico più vicino ad esso o, se presente, il numero del punto luce da sistemare riportato sul palo di sostegno dello stesso. L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini a segnalare eventuali guasti al sistema di illuminazione pubblica al fine di poter provvedere tempestivamente al ripristino del suo regolare funzionamento. Per la segnalazione dei guasti relativi alle forniture degli immobili il Sistema Elettrico Nazionale ha attivato il numero verde 800 900 800 di rete fissa ed il numero 199 50 50 55 per i telefoni cellulari
... Toggle this metabox.