[SIZE=4][COLOR=darkred]Ultimi biglietti per lo spettacolo di cabaret
di Gigi Vigliani al Vigilanti [/COLOR] [/SIZE]
Sono disponibili presso il Disco Shop di Portoferraio gli ultimi biglietti per lo spettacolo di cabaret di Gigi Vigliani al Teatro dei Vigilanti. Il noto showman, nel panorama culturale italiano considerato tra i talenti più singolari, calcherà il palco del teatro napoleonico domenica 22 dicembre.
A portare all’Elba Vigliani è la filiale di Portoferraio di Banca Mediolanum, in collaborazione con l’Associazione Culturale Sarda “Bruno Cucca”.
Lo spettacolo, che avrà inizio alle ore 20.45, è ad ingresso gratuito. Nel corso della serata sarà però lanciata una raccolta fondi, che verrà interamente devoluta in favore dell’Associazione per contribuire al sostegno delle famiglie sarde colpite dall’alluvione di novembre.
Data la limitata disponibilità di posti nel teatro, chi ha già ritirato il biglietto è invece pregato di confermare la propria presenza direttamente all’Associazione (Patrizia Cucca Cell. 320 2252880, Piras Raffaele Cell. 349 0730552, Riccardo Nurra Cell. 393 8119336).
La presidente Patrizia Cucca
113605 messaggi.
Pare ( dovro' documentarmi bene ) che se si finanzia la politica ( finanziamento privato ) si puo' ottenere una detrazione del 37% con un tetto Massimo di detrazione fiscale pari a 26.000 euro. Pare ( come sopra ) che se invece si fa' una donazione x es. ad una associazione x la ricerca sul cancro, la detrazione fiscale puo' arrivare ad un tetto Massimo di 500 euro. Ora se tutto questo corrisponde a verita,' sono ancora piu' convinto che l'uomo e' si piu' evoluto rispetto ad altre forme di vita, ma sicuramente non il piu' intelligente, e continuo a credere che il grado piu' alto dell'intelligenza appartiene al regno animale, compreso il ghiozzo.
[SIZE=3][COLOR=green]Ultima domenica prima delle feste natalizie. [/COLOR] [/SIZE]
Al campo A. Scagliotti di Portoferraio si disputerà l'incontro Under 16 Elba Rugby - Rugby Lucca.
Parteciperanno invece ad una selezione regionale Juniores le nostre atlete Dannoli Sara, Vannucci Aurora, Valeo Aurora che disputeranno a Roma un torneo interregionale.
Costretta a saltare l'appuntamento Miriam Senatore a causa dell'infortunio riportato nell'ultima di campionato.
info: [URL]www.elbarugby.it[/URL]
[SIZE=4][COLOR=darkred]BIBLIOLANDIA ANIMAZIONE DEL LIBRO DI PREPARAZIONE AL NATALE [/COLOR] [/SIZE]
Sabato 21 alle 10, ultimo appuntamento dell'anno per gli incontri di animazione del libro a Bibliolandia, la biblioteca per gli under 13 posta nella sezione soci della Unicoop Tirreno, accanto all'ingresso principale della cooperativa di viale Teseo Tesei. Una iniziativa periodica, gratuita e aperta a tutti i bambini, per passare due ore in compagnia di maestri volontari che creano momenti culturali di qualità. " Il mio programma di sabato- dice Giuliana Tiozzo la docente-prevede una lettura su Babbo Natale e la creazione di un albero murale fatto dai bambini stessi. Senza dubbio ci sarò da divertirsi in pace e in allegria. Possono partecipare i bambini ed anche i genitori se lo vogliono. Siamo al terzo incontro del sabato e registriamo una buona partecipazione ogni volta. C'è sempre un impegno diverso appositamente preparato. Poi il martedì abbiamo la possibilità di rivedersi perchè dalle 16,30 alle 18,30 si può venire a prendere i libri in prestito, sempre gratis, e poi talvolta di fanno incontri con esperti e altre animazioni, una volta al mese anche di martedì". Non c'è che da partecipare quindi presentandosi a Bibliolandia, che dispone anche di uno specifico spazio nel web su Facebook dove bimbi, genitori e insegnanti posso interagire.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Il cabaret di Gigi Vigliani al Vigilanti
Lo spettacolo offerto dalla filiale elbana di Banca Mediolanum per gli alluvionati sardi [/COLOR] [/SIZE]
Gigi Vigliani a Portoferraio in favore degli alluvionati sardi. A portare il celebre showman al Teatro dei Vigilanti è la filiale di Portoferraio di Banca Mediolanum in collaborazione con l’Associazione Culturale Sarda “Bruno Cucca”.
Tra i talenti più singolari che lo scenario italiano abbia mai espresso, Vigliani è attore, cabarettista, entertainer, mattatore della scena, performer e soprattutto un imitatore cantante. Non a caso viene definito “il Cantante dei Cantanti”.
Lo spettacolo, in programma per domenica 22 dicembre alle 20,45, sarà ad ingresso gratuito. Durante la serata sarà però lanciata una raccolta fondi, devoluta in favore dell’Associazione per contribuire al sostegno delle famiglie sarde colpite dalla recente alluvione. Data la limitata disponibilità di posti nel teatro, gli interessati sono invitati a rivolgersi al Disco Shop di Portoferraio e alla sede di Banca Mediolanum in via Manganaro n. 26, dove sarà possibile prenotare e ritirare i biglietti già dal pomeriggio di mercoledì 18 dicembre .
Per ulteriori informazioni contattare: Luca Baldi Cell. 335 6241899 (Banca Mediolanum), Patrizia Cucca Cell. 320 2252880, Piras Raffaele Cell. 349 0730552, Riccardo Nurra Cell. 393 8119336 (Associazione Bruno Cucca).
La presidente Patrizia Cucca
Associazione Culturale Sarda Bruno Cucca
[URL]www.circolobrunocucca.it[/URL]
[EMAIL]info@circolobrunocucca.it[/EMAIL
Lunedì serà andro a sentire nel tendone quello che Simoni ha da dire sulla Buca e l'arrivo del commissario Basettoni.
Certo che se nello scaricabarile che ci sarà (sicuro come la fila dal dottore) qualcuno tira fuori che tutto cominciò con l'amministrazione Carmignani, allora mi farò sentire. E ce ne sarà par tutti, anche per quelli che diranno di sicuro io non c'ero, e se c'ero dormivo...
x Karl e Ipsked...........!
Signori, con le vostre allusioni state parlando di tutto meno che di Politiche a 5Stelle; c'è un po di gossip e un po di "insorgenza" conservatrice (periodo storico italiano poco trattato) anni fine "700 nei pochi argomenti che portate ad esempio.
Sarebbe come dire che Papa Francesco non è un degno uomo di fede perché appartenente al Vaticano.
Non c'è violenza in quello che ti ho scritto Ipsked ma solo una giusta replica ad una violenta campagna denigratoria verso una compagine parlamentare e territoriale che sta proponendo e dando soluzioni al drammatico momento socio economico: i signori della corte sono costretti ad inseguire il Movimento perchè le proposte sono elaborate con competenza e sensatezza.
Buone Feste al di la delle incomprensioni
Buon giorno Faber appreso solo adesso dell'improvvisa e prematura scomparsa di Stefano intendo inviare le più sentite condoglianze alla famiglia Castels lo conoscevo da sempre.........
Nessuno ha mai pensato ad un finanziamento pubblico dei panettoni o pandori, visto che a differenza di altri non lo puo' mangiare quest'anno, figuriamoci se pensa a quello dell'anno prossimo?
P.S } Per il panettone andrebbe bene anche quello senza I canditi che e' piu' economico.
A COLORO RIMPROVERANO LETTURE SOLO DI COMODO, ECCO SERVITO IL PIATTO:
Travaglio al veleno contro Scalfari e Napolitano: "Perché non dite una parola su Di Matteo?"
Il vicedirettore del Fatto si rivolge al fondatore di Repubblica: "Per voi il pm è innominabile perché incappò nelle telefonate tra Mancino e Quirinale?"
Un pacco al veleno sotto l'albero di Natale. Marco Travaglio invia una "letterina" a Babbo Barbapapà, Eugenio Scalfari, per chiedergli un regalo: "E' Natale. Sarebbe bellissimo se lei convincesse Napolitano a inviare un messaggio a Di Matteo". Dietro la strenna, però, il vicedirettore del Fatto quotidiano nasconde un bel carico di fiele. Al fondatore di Repubblica, con cui notoriamente non scorre buon sangue, Marco Manetta rimprovera di non aver "mai dedicato una riga alle minacce di Totò Riina arrivate al pm Di Matteo, dopo averlo attaccato per le telefonate tra Napolitano e Mancino". Nel mirino, naturalmente, c'è proprio il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: "Non ha mai dato la sua solidarietà a Di Matteo, che coordina le indagini sulla trattativa Stato-mafia - accusa ancora Travaglio -, ma ha espresso solo una generica vicinanza a tutta la magistratura minacciata". Di fronte alle minacce di morte al pm Nino Di Matteo ("Ha ordinato di ucciderlo in una strage simile a quelle che assassinò Falcone e Borsellino", assicura Travaglio), il silenzio di Scalfari e Re Giorgio è sospetto. Quasi omertoso, lascia intendere il vicedirettore del Fatto: "Cosa vi impedisce di citare Di Matteo per nome e cognome? Il dubbio è che per voi Di Matteo sia innominabile perché osò intercettare Mancino e incappò nelle telefonate con Napolitano". L'unico modo per lavarsi la coscienza, per Barbapapà, sarebbe quello di intercedere presso il potente amico: "Perché non usa la sua influenza per dire a Napolitano di correre a Palermo e testimoniare?", gesto magnanimo, e che peraltro garantirebbe al Fatto quotidiano almeno un mesetto di articoli, editoriali e prime pagine a "tutto complottismo". Il problema di Scalfari, insiste Travaglio nella sua lettera di richiesta di favore che somiglia tanto a una lista di accuse, è che preferisce tappare la bocca o non dare voce a chi non la pensa come lui. Per esempio, Barbara Spinelli: "Lei se l'è presa con la Spinelli per negarle di scrivere che a volte Grillo ha ragione e Napolitano torto - ricorda Travaglio -. Lei difende Napolitano a prescindere e bacchetta chi lo critica. Ha detto a Spinelli che non conosce la storia d’Italia. La Costituzione non prevede un Capo dello Stato a condizione che". Scalfari, sarebbe bello se chiedesse scusa a Spinelli". Chissà se Eugenio ascolterà un tanto accorato appello.
Si, ma il mondo è fatto a scale, ... un po' si scende, un po' si sale.
Buone feste
Mi sta dicendo tutto "deja vu".
Sappiamo poi come è andata a finire.
Buone Feste
Il rilancio si intende solo 4 mesi all'anno, o si puo' incominciare a pensare di estenderlo invece per tutto l'anno?
PS -Dal centro del paese deserto con quasi tutti I negozi chiusi e tra' un po' lo faro' anch'io.
A chiarimento
La Comune di Parigi, che adottò a proprio simbolo la bandiera rossa, eliminò l'esercito permanente e armò i cittadini, separò lo Stato dalla Chiesa, stabilì l'istruzione laica e gratuita, rese elettivi i magistrati, retribuì i funzionari pubblici e i membri del Consiglio della Comune con salari prossimi a quelli operai, favorì le associazioni dei lavoratori.
Il 1º aprile 1871 fu soppresso il titolo, con le relative funzioni, di comandante in capo delle forze armate, una decisione motivata dalla diffidenza verso chiunque si trovasse a essere il padrone dell'esercito.
Il 2 aprile fu fissato lo stipendio massimo dei funzionari a 6.000 franchi annui e il compenso dei membri della Comune fu stabilito in 15 franchi al giorno, equivalente a 5.400 franchi annui, pari al salario di un operaio qualificato.
Riguardo alla composizione sociale degli eletti, una trentina erano operai e artigiani, gli altri si dividevano tra professionisti, giornalisti e impiegati.
I socialisti, tra blanquisti e proudhoniani, costituivano più della metà del Consiglio, e tra di essi una ventina erano iscritti all'Internazionale. Seguivano una quindicina di giacobini e il resto non aveva una posizione politica definita.
Notevole caratteristica era la giovane età dei delegati, in gran parte nati negli anni Trenta e Quaranta.
L'età media dei delegati era di 38 anni e il 25% di essi aveva meno di 30 anni. I più giovani, Ferré e Rigault, avevano 24 anni
[SIZE=4][COLOR=darkblue]CAPOLIVERI ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DELLA PROSSIMA PRIMAVERA [/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]Ruggero Barbetti si ricandida sindaco: «Così voglio rilanciare il turismo»...
In arrivo novità sulla gestione associata. «La giunta? Squadra che vince non si cambia» [/COLOR] [/FONT]
«CREDO che ci sia il bisogno di continuare il lavoro iniziato 5 anni fa e di portare a termine le opere in corso e quelle che abbiamo già progettato. La cosa che mi intriga di più in questo senso è la gestione associata sul turismo a cui abbiamo dato vita insieme agli altri comuni dell’Elba».
Il sindaco Ruggero Barbetti, esponente di spicco del Pdl elbano pronto ad aderire a Forza Italia, spiega con queste parole la sua decisione di ricandidarsi alle elezioni amministrative in programma nella primavera 2014, Decisione che il primo cittadino capoliverese, in carica dal 2009 dopo essere già stato sindaco dal 1990 al 2004, ha ufficializzato ieri confermando che sarà ancora una volta alla guida di una lista civica, ovviamente vicina al centro-destra.
«IL MIO OBBIETTIVO — aggiunge Barbetti — è quello di recuperare, grazie al lavoro della gestione associata sul turismo, della quale il nostro comune è capofila, le 500 mila presenze perse negli ultimi 7-8 anni. Questo vorrebbe dire per tutti, non solo per Capoliveri che ha il 35% del turismo elbano, risollevare l’economia dell’isola. Vorrei dare a tutti gli elbani l’opportunità di ritrovare quella serenità economica, con conseguente miglioramento della qualità della vita, che purtroppo abbiamo perso in questo ultimo periodo. Grazie agli introiti della tassa di sbarco possiamo farcela. E’ una sfida che mi stimola».
Barbetti annuncia importanti novità in tal senso. «In questi giorni — spiega il sindaco — abbiamo dato incarico a due docenti universitari di alto livello che ci guideranno in questo percorso.
Già dalle prime riunioni siamo convinti che riusciremo a ribaltare i risultati negativi degli ultimi anni. Il primo, il professor Paolo Ricotti, avrà il compito di costruire e posizionare il prodotto Elba con tutte le sue peculiarità; il secondo, il professor Maurizio Goetz, di promuoverlo sul web e sui social media. Il professor Ricotti terrà un primo workshop con amministratori e categorie economiche il 17 gennaio, il giorno dopo il professor Goetz presenterà il suo progetto promozionale».
TORNANDO alla candidatura, inevitabile è far cadere il discorso sulla squadra con cui Barbetti andrà a caccia del suo sesto mandato.
«Non ci ho ancora pensato — dice — ma mi sono trovato molto bene con tutti i componenti di questa maggioranza. Una squadra di cittadini di buona volontà, ma soprattutto di amici. E, solitamente, squadra che vince non si cambia».
Amichevole di calcio tra la formazione primavera del Livorno ed una rappresentativa elbana formata da calciatori che militano nelle locali squadre di prima, seconda e terza categoria, sabato alle 15 al campo sportivo comunale “Daniele Cecchini”.
L'iniziativa è organizzata dall'Associazione Sportiva Progetto Giovani Isola d'Elba con il patrocinio del comune di Porto Azzurro. La squadra amaranto è allenata da Sergio Zanetti, fratello del grande campione dell'Inter Javier. Nelle sue file milita l'elbano Andrea Tiritiello, difensore centrale classe 1995, il quale, prima di passare al Livorno, era tesserato per l'U.S.D. Porto Azzurro.
“Questa amichevole di lusso – spiega il vicepresidente del Progetto Giovani Giordano Angelo – è l'ennesima conferma dell'ottimo rapporto che lega la nostra società al Livorno Calcio.
Un rapporto che dura ormai da diversi anni e che ha visto approdare nella società amaranto il nostro giovane calciatore Leonardo Bartolini, classe 1999, attualmente in forza alla squadra dei giovanissimi nazionali. Invitiamo tutti gli sportivi ad accorrere numerosi”.
Sarà anche vero il finanziamento pubblico ai partiti è alla base della democrazia ma questi, con i soldi dei contribuenti, unn'è che ci devono pagà le prestazioni extra della segretaria ! 🙂 .
Ecco un'altra volta che cado nella trappola del moralismo e del populismo.... mah Buon Natale.
Bacco
TV SPENTA, NO AL DISCORSO DI FINE ANNO DI GIORGIO NAPOLITANO
Pubblico · Creato da Rialziamo la testa prima che sia troppo tardi
Caro Giorgio Napolitano, per quest'anno ci faccia il piacere di evitare il solito ed inutile discorso a reti unificate di fine anno.
Siamo stufi di vedere crescere la disoccupazione giovanile.
Siamo stufi di vedere manganellato il diritto alla protesta dei manifestanti.
Siamo stufi di ascoltare le sue promesse ormai quinquennali mai mantenute.
Siamo stufi di ascoltare le sue belle parole rivolte ai giovani, senza mai constatare un seguito concreto.
Siamo stufi di vedere improbabili alleanze da lei consigliate per il solo mantenimento della poltrona con le tasche di noi contribuenti.
Siamo stufi di pagare un debito, quello pubblico, creato da voi.
Siamo stufi di subire le vostre politiche di austerità, mentre lei e la sua classe politica si aumenta stipendi e vitalizi.
Per questo e per tanti altri centinaia e centinaia di motivi, ora e più di prima EVITIAMO il suo ipocrita, bugiardo e irrispettoso discorso di fine anno
[URL]https://www.facebook.com/events/471105706331287/[/URL]
Vorrei precisare che la commerciante Porto Azzurrina CONDANNATA a 2 anni di carcere, NON É DI PORTO AZZURRO, ma importata !!!
[SIZE=3][COLOR=darkblue]ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA
UFFICIALI DI GARA
ISOLA D’ELBA [/COLOR] [/SIZE]
A seguito delle elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo dell’ ASD Ufficiali di Gara Isola d’Elba tenute lo scorso 12 dicembre, a partire dal giorno 16 dicembre, dopo il passaggio di consegne con il consiglio uscente, si è insediato il nuovo consiglio direttivo così composto:
presidente Luzzetti Stefano , vicepresidente Miliani Mario, segretario Raele Franco, tesoriere Conci Mariana, consiglieri De Pinto Sara, Ferrini Giuseppe, Macolino Giovanni e Miliani Giuseppe.
Il sodalizio, nato per organizzare e riunire gli Ufficiali di Gara Csai dell’isola d’Elba, è al terzo rinnovo dell’organo direttivo e negli anni di attività ha visto un continuo aumento di associati e di partecipazioni a manifestazioni motoristiche e non.
Il nuovo consiglio direttivo ringrazia i due ex presidenti, Giovanni Corsetti e Giuseppe Ferrini, gli altri componenti dirigenziali e i soci che hanno contribuito alla crescita di questa Associazione.
Asd Ufficiali di Gara
Isola d’Elba
