Gio. Ott 23rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113573 messaggi.
CIAO PICCOLO TIMMY da CIAO PICCOLO TIMMY pubblicato il 22 Dicembre 2013 alle 13:20
[SIZE=4][COLOR=darkblue]La scomparsa di un amico di famiglia. [/COLOR] [/SIZE] Ieri, dopo dieci anni ci ha lasciato Timmy, il nostro cane. Un cane eccezionale, un cane indimenticabile. Qui di seguito riporto cosa scrive mia figlia Giulia in suo ricordo. Era soprattutto il suo cane, fin dal primo giorno che andammo a prenderlo. Per una sintesi del loro rapporto, vi racconto cosa esclamò qualche anno fa sua sorella: è pazzesco, Timmy la segue come un cagnolino! Per noi era un pò più di un cane. Scritto da Giulia: E' come un coltello che ti trapassa il cuore. Ti leva il fiato e non riesci più a capire niente. Mi sembra ancora di sentirti respirare. Purtroppo ė solo frutto della mia immaginazione. Non sembra vero.. Eri la mia ombra.. Dove mi muovevo tu eri dietro di me.. Dovevo andare in bagno? Guai a lasciarti fuori.. Piangevi finchè non ti facevo entrare.. Sei stato un cane d'oro Timmy... Non potrò mai dimenticare tutto ciò che mi hai dato.. Hai resistito fino all'ultimo... Chi se lo sarebbe mai aspettato quasi tre anni fa quando il veterinario ha detto che per il tuo cuore malato che non riusciva a pompare bene saresti durato ancora 5 mesi.. Invece tu hai tenuto duro. Perchè eri un cane forte e hai resistito fino a oggi.. Il tuo cuore si è spento... Ma tu rimarrai nel mio tutta la vita.. Mi mancherai ogni giorno di più. Un cane migliore d te non potevo averlo.. Sei riuscito a dimostrarmi il vero amore.. Questa casa è gia vuota senza la tua presenza.. Timmy.. Perchè oggi.. Non sono pronta per lasciarti andare.. Sto male.. Ogni giorno passato con te mi sta tornando in mente. Mi sta scoppiando la testa.. Timmy.. Dove sei?! Timmy.. 10 anni con te sono stati magnifici .. Tu eri magnifico... Facevo le vasche in piscina? Tu correvi da una parte all'altra per raggiungermi.. Facevo finta d affogare?? Abbaiavi come un matto finchè non vedevi che giocavo.. E ogni volta che uscivo dall'acqua?! Mi mordevi il braccio delicatamente cercando di tirarmi via.. Ti facevi fare di tutto da me... Qualsiasi cosa.. Da piccina eri il mio pupazzo.. Ti vestivo come volevo.. Se dovevi fare il bagnetto anche se ti faceva schifo.. Te lo facevi fare.. Qualsiasi cosa se te lo dicevo io tu la facevi. Eri il mio cane.. Il cane perfetto.. Non posso ancora credere che non c sia piu.. Sembra che tu stia dormendo.. Oggi quando ti ho portato dal veterinario avevo paura.. Tanta paura.. Pero speravo che almeno queste vacanze tu le avresti passate con me... Non è stato un bel regalo questo.. Pero almeno tu adesso hai smesso d soffrire. È l'unica cosa che mi fa sentire meglio.. Non riesco a dirti addio Timmy.. Eri uno di famiglia.. Come se fossi mio figlio.. Da come ti comportavi.. Sembravi umano. Sarebbe bello domani svegliarsi con un bello starnuto tuo in faccia.. O una leccata.. Come solitamente facevi d'estate.. E poi pensare... "Menomale era solo un incubo..." .. Non ti dirò mai addio.. Perchè tu sarai sempre dentro di me. Ciao Timmy
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 22 Dicembre 2013 alle 12:15
vede Diversi lei fa tanti bei discorsi pieni di paroloni,mi attacca,ma ahimè non mi convince mai,e vedo che succede anche per altri utenti del blog. e scrivendo scrivendo mi piacerebbe sapere,prima di essere folgorato sulla via di Casaleggio,che cosa lei votasse. Personalmente sono nato e morirò a sinistra,lei penso abbia fatto qualche capriola. Buone feste a tutti
... Toggle this metabox.
x Jessica da x Jessica pubblicato il 22 Dicembre 2013 alle 11:11
[SIZE=2]Cara Jessica, visto che mi cerca mi trova, ma lei, che voce in capitola ha, ha forse qualche attributo a rispondermi? ho forse toccato lei ? O forseanke lei si sente con la coda acciaccata o meglio di paglia? che succede, quando si tocca e dice la verita'.........fa male? Come e' che se ne risente? Ma si sciacqui bene la bocca!!!![/SIZE]
... Toggle this metabox.
A proposito di Karl da A proposito di Karl pubblicato il 22 Dicembre 2013 alle 11:01
Con quale mezzo riesce la borghesia a superare la crisi? Per un verso, distruggendo forzatamente una grande quantità di forze produttive; per un altro verso, conquistando nuovi mercati e sfruttando più intensamente i mercati già esistenti. Da notare che la frase e' stata scritta piu' di un secolo fa'. KARL MARX 1818-1883 - Filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista Tedesco.
... Toggle this metabox.
ARIECCOLO...... da ARIECCOLO...... pubblicato il 22 Dicembre 2013 alle 10:50
TORNA IL VAMPIRO PRODI!!!!!!!! DICE CHE SERVE UNA PATRIMONIALE DA 113 MILIARDI DI EURO!!!!!! Nomisma, la società vicina al Prof, propone un prelievo straordinario del 10% sui beni delle famiglie più ricche MA NOMISMA NON ERA QUELLA SOCIETA' CHE PRESE BEN 5 MILIARDI PER ANDARE A CONTARE GLI ASINI IN UN PAESE AFRICANO?????? E PENSARE CHE L'ASINO PIU' GROSSO E' IL CAPO..............
... Toggle this metabox.
Karl da Karl pubblicato il 22 Dicembre 2013 alle 10:00
Per G.C. Diversi Ti riporto il testo integrale del volantino datomi ad una rotonda in continente dal movimento dei forconi di Ferro. "L'ITALIA SI FERMA Ci hanno accompagnati alla fame, hanno distrutto l'identità di un paese, hanno annientato il futuro di intere generazioni. DAL 09 DICEMBRE 2013 L'Italia che produce di qualsiasi settore, l'Italia dei disoccupati, dei precari, dei giovani, degli studenti, dei padri, delle madri, dei figli e di chiunque voglia dire basta ... Questa Italia si ribella e scende nelle strade e nelle piazze contro il far west della globalizzazione che ha sterminato il lavoro degli Italiani, contro questo modello di Europa, per riprenderci la sovranità popolare e monetaria, per riappropriarci della democrazia, per il rispetto della costituzione, contro un governo di nominati, per difendere la nostra dignità. RIBELLARSI E' UN DOVERE "Quando un governo non fa ciò che vuole il popolo va cacciato anche con mazze e pietre" Sandro Pertini SIAMO TUTTI CITTADINI ITALIANI Firmato: Il coordinamento nazionale dei gruppi e dei movimenti. " Spero, anche se te in politica e storia fai una grandissima confusione, tu possa capire a chi è più vicino Ferro e quanto ne sono lontani i Comunisti. "I proletari non hanno nulla di proprio da salvaguardare; essi hanno soltanto da distruggere tutte le sicurezze private e le guarentigie private finora esistite" Dal "Manifesto del Partito Comunista".
... Toggle this metabox.
XX POCHE PAROLE da XX POCHE PAROLE pubblicato il 22 Dicembre 2013 alle 9:35
Non credo che bisogna leggere o capire tanto x rendersi conto della situazione in cui si trova il nostro paese, situazione non dovuta a chi e' da poco in parlamento e per di piu' all'opposizione. Poi pensare che circa 9 milioni di Italiani ( VOTANTI M5S ) siano solo dei fancazzisti, che non sanno neanche cos'e' il lavoro ( vagabondi ) inconcludenti, e in cerca di visibilita', mi sembra un po' esagerato. Forse a chi legge molto e capisce molto gli e' sfuggito questo piccolo dettaglio. PS) Le proposte di cui te parli, I nostri giovani gia' le fanno, purtroppo devo dirti che fino ad ora sono inascoltate, mi sembra pero' di capire, che il prossimo anno qualcosa potrebbe cambiare, e ci potrebbe essere qualcuno che possa condividerle. Auguri di buone feste e buon anno.
... Toggle this metabox.
Jessica da Jessica pubblicato il 22 Dicembre 2013 alle 9:16
Caro Sandro....prima di parlare a vanvera s informi bene sulle cose!!!! E....invece di scrivere e basta perché anche Lei non si rende utile per cercare di creare qualcosa per il Paese e si mette un po' in gioco ? Si fa presto a chiacchierare e a starsene seduti sul divano......saluti
... Toggle this metabox.
Seneca da Seneca pubblicato il 22 Dicembre 2013 alle 7:34
O senti... la realizzazione del campo boe intorno a Pianosa per i subacquei è stato un successo? Il presidente attuale si gongola per un progetto del'ex commissario Barbetti di oltre dieci anni fà realizzato solo da pochi mesi. Bravi, così, velocissimi e temerari fateci vedere che animali siete .Sicuramente delle tartarughe.
... Toggle this metabox.
GENITORE 98 da GENITORE 98 pubblicato il 22 Dicembre 2013 alle 6:46
Desidero ringraziare ancora una volta i Dirigenti del Progetto Giovani Isola d'Elba che hanno svincolato mio figlio permettendogli di esordire con l'Elba 97 ieri a Prato in serie C 2, non conta il risultato, ma di potersi esprimere al meglio delle proprie possibilità. Colgo l'occasione di inviare gli Auguri di Natale e un felice 2014 a Tutti.
... Toggle this metabox.
AUGURI DALL'ART CENTER da AUGURI DALL'ART CENTER pubblicato il 22 Dicembre 2013 alle 4:33
... Toggle this metabox.
x Giancarlo Diversi da x Giancarlo Diversi pubblicato il 21 Dicembre 2013 alle 21:40
Ma tu sei proprio sicuro che non ti renderai mai conto di cosa vai dicendo saltando di qua e di là davvero come un grillo? Verifica bene la cosa perchè c'è da rischiare un coccolone. Comunque insieme agli auguri di buon Natale ti auguro che questo dubbio non ti venga mai. Campese
... Toggle this metabox.
Seneca da Seneca pubblicato il 21 Dicembre 2013 alle 21:23
Quanto tempo è passato.....sembra ieri Il presidente del Parco,il primo l'indimenticabile, Giuseppe Tanelli sollecitato dalla ministra Melandri acquistò il Volterraio da privati ed oggi ho sentito che dopo quanto tempo ? il presidente ha un piano di ristrutturazione. del medesimo. Così si fà ,rapidi e concreti non siamo mica a perdere tempo qui! Speriamo che finisca presto quest'anno e si porti dietro anche qualcuno a Roma.
... Toggle this metabox.
sandro da sandro pubblicato il 21 Dicembre 2013 alle 21:23
[SIZE=2]ma io dico, visto i tempi di crisi che stiamo passando, come quello che sta passando anche il nostro comune, bisognava darli per forza quei soldi per il PALAPROLOCO a porto azzurro, ( si parla di diecimila euri) come i soldi spesi per la passeggiata Carmignani, che sono abbastanza....tanti, il nostro signor Sindico, e' andato a farsi una passeggiata nella passeggiata e ha visto come sono stati fatti i lavori e posizionato i pali che delimitano la zona pericolosa? Signor sindico, a mio avviso la passeggiata non e' in sicurezza se una si appoggia ai passamano se ne va al di sotto o meglio a mare non mi sembra che sia stato il caso di aver speso una certa somma e i lavori realizzati a C@@@@ di cane. Ma ritornando al discorso dei soldi, signor Sindico, quei soldi dati alla PROLOCO, non avrebbbe fatto piu bella figura destinandoli a almeno 20 famiglie bisognose specialmnete in questo periodo ? che ne dice, sa, questa e' anke questione di Marketing, o meglio sarebbero stati voti che avrebbe assommato in futuro.Lunedi verro' a sentire cosa ci racconta e quali scuse ci trova riguardo al commissariamento , ma badi bne , siccome e' un posto pubblico e non siamo in campagna elettorale , stia tranquillo, io non la interrompero', pero' sicuramente mi faro sentire e diro la mia riguardo a come e cosa stiamo vivendo nel nostro paese, MALCONTENTO ! AUGURI DI BUONE FESTE !!![/SIZE]
... Toggle this metabox.
Prima riforma necessaria: abolizione della prescrizione, che non esiste in Inghilterra e Stati Uniti da Prima riforma necessaria: abolizione della prescrizione, che non esiste in Inghilterra e Stati Uniti pubblicato il 21 Dicembre 2013 alle 21:21
Ottimo l'articolo di Giobbe da Cosmopoli su Pianosa, infatti la prima riforma necessaria all'Italia sarebbe l'abolizione della prescrizione, prescrizione che non esiste in Inghilterra e Stati Uniti, se ci sono evidenze di prova, il reato può essere sempre perseguito, senza un termine massimo inderogabile. Ma non credo che i politici italiani con tutta la casta annessa e connessa, che dovrebbero anche essere fuori da una magistratura totalmente indipendente, siano d'accordo sul carcere premiale, chissà perchè: foto 1: [URL]http://politicando.myblog.it/media/01/00/4155498829.jpg[/URL] foto 2: [URL]https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/1524922_727524517260041_141427352_n.jpg[/URL] foto 3: [URL]https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/1512798_623690414345336_123372081_n.png[/URL] foto 4: [URL]https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1475969_694788943898553_563656453_n.png[/URL]
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 21 Dicembre 2013 alle 18:38
FORSE SI E’ INGRANATA LA MARCIA GIUSTA. Per un vecchio brontolone come me la giornata di ieri, venerdì 20 dicembre, è stata interessante e positiva perché ho avuto la percezione che l’Elba, per merito di una grande tenacia, ha forse ingranato la marcia giusta per avviarsi verso un futuro di iniziative e di provvedimenti strutturali ben precisi. Al mattino ho assistito alla presentazione del progetto per salvare e mettere in sicurezza il Volterraio mediante uno studio razionale e specifico già finanziato che restituirà splendore a quella che era una fortezza di avvistamento strategico. Già nell’87 alcune riviste specializzate ne auspicavano il recupero poiché quella costruzione, ridotta a rudere, era parte della storia Elbana. Oltre al Volterraio, si è parlato di altre iniziative intraprese dall’ente Parco tra le quali lo studio delle varie specie di animali sia marini che terrestri continuamente monitorati da un sofisticato sistema di videosorveglianza. Con stupore abbiamo appreso che a Pianosa è stato trovato il mammifero più piccolo del mondo di solo 2 centimetri, il “Muschiolo” In serata al circolino di Carpani vi è stato un incontro tra il pubblico e la neonata “Fondazione Isola d’”Elba” che per la sua specificità di essere aperta e di avvalersi di commissioni formate da cittadini, potrebbe essere un' opportunità per valorizzare il territorio, la cultura, le arti e il patrimonio enogastronomico che la nostra isola possiede e che potrebbe anche esportare. Per chiudere una giornata a dir poco positiva, ho registrato con interesse, che molti concittadini rifiutano decisamente l’intenzione di ricreare, nel centro storico di Portoferraio, un mega parcheggio, così come si dicono contrari all’ormeggio in contemporanea di grosse navi all’alto fondale. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
X G. DIVERSI da X G. DIVERSI pubblicato il 21 Dicembre 2013 alle 18:15
caro G. Diversi nn ti conosco ma purtroppo ti leggo......sei da tutte le parti con i tuoi interventi su tutto e tutti, sei come il prezzemolo (anche se certe volte dove lo trovi è anche buono...al contrario di te).....per favore smettila di fare il tuttologo e prenditi anzi fatti una vacanza e liberaci per un'pò di tempo dalla tua smania di protagonismo.........l'ultimo scritto sul canto poi è veramente fantastico ,,,cola da tutte le parti. Bona buon natale a tutti
... Toggle this metabox.
X Gian Carlo Diversi da X Gian Carlo Diversi pubblicato il 21 Dicembre 2013 alle 18:07
Non riesci mai ed essere sereno nei tuoi giudizi. Eh? Nel tuo ultimo post non solo non mi "migri" nulla, ma fai anche la figura di un bambino che si crogiola di essere bizzoso. Ma tant'è. Grazie di tutto. Chiuso, non mi servi più.
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 21 Dicembre 2013 alle 18:02
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Tradizionale LIONS , incontro di fine anno all’insegna della solidarietà [/COLOR] [/SIZE] Solidarietà. È stata proprio la solidarietà anche quest’anno il filo conduttore del il tradizionale incontro che il Lions Club Isola d’Elba organizza a ridosso delle feste natalizie per lo scambio degli auguri fra soci ed ospiti. Nel corso del meeting, svoltosi all’insegna della sobrietà a Porto Azzurro la sera di venerdì 20 dicembre nei locali del ristorante Il Giardino, l’organizzazione di una tombolata, per la quale hanno offerto premi le aziende elbane Elettrica Paolini, Centro Ufficio Elba, Acqua dell’Elba e Locman, ha consentito la raccolta di un ragguardevole importo che andrà a sommarsi a quanto il sodalizio ha già stabilito di destinare alle popolazione della Sardegna colpite dalle recenti calamità. Il presidente Alberto Spinetti ha tenuto a ricordare che, come consuetudine ormai affermata nelle iniziative dei Lions Clubs di tutto il mondo, il danaro così raccolto non andrà versato a uno dei numerosi Enti impegnati in varie forme di assistenza, ma sarà destinato, secondo le indicazioni dei lions del posto, ad un fine preciso, ben individuato e seguito nel suo iter sino al suo totale compimento.
... Toggle this metabox.
TORNA IL CINEMA IN CITTA' da TORNA IL CINEMA IN CITTA' pubblicato il 21 Dicembre 2013 alle 17:56
[SIZE=5][COLOR=darkblue]A Natale torna il cinema a Portoferraio – [/COLOR] [/SIZE] Due spettacoli al giorno per l’apertura ufficiale della nuovissima sala appena intitolata a Nello Santi nel Centro culturale De Laugier. L’esordio spetterà a Leonardo Pieraccioni con il suo nuovissimo “Un fantastico via vai”, dal 25 al 29 dicembre Un regalo di Natale per Portoferraio e tutta l’Isola d’Elba da parte dell’amministrazione comunale. Si parte proprio nella giornata di mercoledì 25 dicembre. Nella settimana natalizia il cinema proporrà due spettacoli al giorno: uno pomeridiano alle 17.30 e uno serale alle 21,30. Inaugura il cartellone del Cinema Santi l’attuale campione d’incassi: Un fantastico via vai, il nuovo film diretto e interpretato da Leonardo Pieraccioni . Il film è interpretato anche da Chiara Mastalli, Marianna Di Martino, Giuseppe Maggio, David Sef, Serena Autieri, Maurizio Battista, Marco Marzocca, Massimo Ceccherini (un habituè delle produzioni di Pieraccioni) e Giorgio Panariello (il comico è alla sua seconda collaborazione con il regista fiorentino dopo la commedia del 2005 Ti amo in tutte le lingue del mondo). Trama del film: Arnaldo, Anita e le due gemelle Martina e Federica, ecco la famiglia Nardi.Una tranquilla e normalissima famiglia medio borghese. L’uomo è in quella fase della sua vita dove la nostalgia per il periodo da studente si fa forte. Sarebbe bello poter tornare indietro. Sarebbe bello riassaporare quei momenti. Sarebbe bello anche raccontare a qualcuno che ha poco più di vent’anni che nella vita bisogna credere ai proprio sogni e non avere paura. Magari arrivando anche a rubare una caravella di Cristoforo Colombo, come ha fatto lui, e spiegare le vele al vento per poi fermarsi solo quando… rubare una caravella di Colombo? Un equivoco con la moglie e la donna lo butta fuori di casa! Questa è la sua grande occasione per una personalissima “macchina del tempo”. L’uomo infatti decide di andare momentaneamente a vivere in una casa di studenti: sono quattro, hanno tutti poco più di 20 anni e l’uomo da un giorno all’altro rivive con loro quell’età, quelle speranze, quei dubbi che “purtroppo” lui non sembra avere più. Due mondi a confronto, due modi di vedere il futuro, un unico obiettivo: ritrovare quella caravella rubata… se davvero c’è.
... Toggle this metabox.