BUON APPETITO, PIATTO PULITO.
Un motto che tutti i bambini imparano alla mensa scolastica (così, almeno, i miei).
Proponiamo un MENU' DEDICATO AI BAMBINI con cibi semplici e genuini a PREZZI RIDOTTI.
Abbiamo predisposto una zona dedicata all'attività creativa dei bambini e sarà REGALATO LORO un simpatico omaggio: un kit con matite colorate da disegno e relativa tovaglietta da colorare con giochi e indovinelli.
Per info 339 1104054 - 0565 930976
113586 messaggi.
Eloquenti e diciamo drammatiche le foto del sig Gian Carlo Amore che denunziano il livello di degrado ed incuria del centro storico di Portoferraio? Il Bicentenario Napoleonico?
Bene telefonate alla Sciarelli......
Mi risulta che lo standard Europeo delle consegne lettere e' di 24 H
Italia paese Europeo.
Portoferraio,scalinata di via dell’Amore.Un vaso in cemento con attaccata una “mia foto che ho fatto” un pò di tempo fa a Napoleone.
Con questa semplice coreografia,i Turisti,incuriositi,hanno modo di soffermarsi e scattare le Loro foto ricordo.In questa maniera,ho dimostrato per l’ennesima volta,che con nuove idee,anche di tipo semplice come questa,si possano ottenere dei risultati positivi nei confronti degli Ospiti.
Tutto questo,naturalmente fa riferimento al Bicentenario di Napoleone,al quale ci è stato sempre detto che per fare progetti inerenti, bisognava aspettare l’anno 2014.L’anno è arrivato:ora ci faranno vedere fuochi d’artificio!!!!!! Ma ci dobbiamo credere veramente??,rimane il fatto che per vedere qualcosa di nuovo,Vi dovete accontentare di questa nuova foto.
Ma scherzi a parte,ricordo che da quando sono iniziati i lavori alla Villa di Napoleone e non ancora finiti,nessuno delle maestranze preposte abbia reso accogliente il piazzale antistantela Villae nonostante tutto ciò,hanno anche il coraggio di parlare e c’è anche qualcuno che li paga pure.
Infatti i vasi con i fiori striminziti presenti,sembrano arrivati dal deserto dell’Arizona e nell’adiacente giardino che circondala Villa,oltre ad essere visivamente sgradevole,ci sono ancora i resti dei lavori lasciati inconclusi.Tengo presente che,già da quando sono iniziati i lavori,vedendo i primi risultati negativi,sono cominciate le dovute e giuste denunce a cui il Comune ha risposto laconicamente ed in maniera del tutto sempliciotta“ i lavori vanno fatti”.Se invece il Sindaco,si fosse comportato professionalmente fermando e controllando i lavori,i cosiddetti specialisti del restauro,non avrebbero avuto modo,come è successo,di accedere ai lavori presso le mura Medicee rendendole inguardabili e sotto il profilo tecnico e professionale davvero inaccettabili e disonesti.Quelle Mura Medicee,non avrebbero dovuto toccarle nemmeno a gratis,altro che un Milione di Euro!!!.E qui a Portoferraio,per i muratori,non c’è occupazione da mesi.Ditemi Voi in tutto questo dove è la logica?
Questo è il mio pensiero per la giornata della Befana.Ci sono fatti ancora piu’ seri di cui ne riparleremo durante tutto il 2014.Buona Befana a Tutti.
Giancarlo Amore
Noto che si incomincia gia' a parlare delle elezioni amministrative di Maggio. Credevo che la befana o epifania che e' appunto oggi avrebbe portato delle novita' visto I risultati che sono sotto gli occhi di tutti, invece si continua a parlare o sostenere vecchi schieramenti senza andare alla ricerca di qualcosa di nuovo utile per l'ELBA, I suoi residenti ed i turisti. Evidentemente mi sono sbagliato o e' una mia visione delle cose. Devo pensare allora che tutte le problematiche qui esposte negli ultimi tempi non sono altro che fantasie o piccoli problemi ingigantiti.
Auguri x la befana o epifania
Ormai sembra ufficiale che anche la sinistra abbia il suo candidato a sindaco.
Sarà l'attuale capogruppo di minoranza dott. Fausto Martorella.
La campagna elettorale è iniziata.
Vinca il migliore, vinca Capoliveri!
Sono felice che Lei rimanga estraneo allo stupido discorso ponzese-campese anche se la mia firma non aveva nessun intento polemico ed è anzi motivo di orgoglio, il mio intervento era rivolto soprattutto a chi (non Lei evidentemene) ritiene che la relativa agiatezza della categoria "pescatori ponzesi" sia dovuta a razzie , agevolazioni e bracconaggio e non a sudore e sacrificio. Il discorso che Lei fa riguardo a cambiare porto, cambiare lavoro , fare il pendolare, fare sacrifici è condivisibile e mi auguro entri nella testa di chi 20-30 anni fa stava al bar o in piazza a guardare i pescatori sudare e guadagnare e si limitava semplicemente a commentare il loro abbigliamento o a vender loro i terreni ereditati piuttosto che fare altrettanti sacrifici. Nutro profondo rispetto per chi fa qualsiasi tipo di lavoro soprattutto duro come quello degli autotrasportatori e sarei ben felice se pagassero il gasolio 1/4 del prezzo ma a parer mio non sono 2 categorie lavorative paragonabili al riguardo.
Sempre con Rispetto,
La Saluto,
Ponzocampese
Non c'e nessuna pretesa, comunque l'appuntamento e' per Maggio e all'opposizione come si fa' a Roma, nonostante molti sono convinti che non si faccia niente.
Guardi, se c'è uno lontano anni luce dallo stupido discorso ponzese/campese sono io. E neanche provo invidia su chi si è arricchito onestamente, come lei mi fa notare. Mi sta sulle palle chi, ripeto, per anni ha avuto agevolazioni che altre categorie NON hanno, e creda che pagare il gasolio metà prezzo è una signora agevolazione, e poi si lamenta perchè sono finiti i tempi d'oro. Pensi al famoso autotrasportatore che il gasolio se lo paga , qualora scrivesse un accorato appello alle istituzioni perchè gli fornisse ( con i soldi pubblici) un garage o una rimessa sicura dove non ci piove dentro. La crisi è per ( quasi) tutti, se il suo lavoro non è più redditizio lo cambi, oppure porti la barca in un altro porto. Ci sono migliaia di persone che fanno i pendolari, o che pagano il suolo pubblico per la loro attività, lei pagherà dieci euro di banchina, pace.
Buonasera, sono un turista da ormai 20 anni (anche nel periodo invernale). Ho potuto constatare che da un po' di tempo la differenziata è pratica consolidata nel comune di Marciana. Volevo far notare però che nell'intera tratta costiera del comune, quindi, tra Marciana e Pomonte, molti sono i luoghi dove la differenziata si fa..... ma tra i buscioni!!!
Oltre, allo sporco che gira nella macchia, il rischio anche di questi bidoni in mezzo alla strada. Non ci vuole gran che a fare meglio, un bene per tutti!!!
Un saluto a tutti.
Elisabetta Batic sul Gazzettino: “Non è andato a buon fine il tentativo della maggioranza di centrosinistra in Consiglio regionale di aumentare l’indennità di trasferta e rimborso spese per le missioni della presidente della Regione Debora Serracchiani e della sua Giunta. Si trattava di un incremento di 30 mila euro inserito all’interno della Finanziaria 2014, al vaglio in questi giorni dell’Assemblea legislativa, ma stoppato di fatto da un emendamento del Movimento 5 Stelle.
Emendamento che proponeva di stornare i 30mila euro in questione per farli confluire nel Fondo per lo sviluppo destinato alle piccole e medie imprese che i grillini già da mesi alimentano rinunciando a parte dei loro stipendi. Vuoi per mancanza di attenzione o per una lettura troppo frettolosa dell’emendamento è stata votata dai 5 grillini proponenti mentre l’astensione del centrosinistra ha permesso al M5S di fare goal col blitz di Elena Bianchi, Cristian Sergo, Ilaria Dal Zovo, Eleonora Frattolin e Andrea Ussai.
«Sai com’è – commenta la consigliera Frattolin – ora che la presidente è così impegnata a Roma …». Impossibile, infatti, non rilevare che il tentativo di aumentare l’indennità di trasferta della presidente arriva all’indomani del suo nuovo incarico all’interno della segreteria nazionale del Pd al fianco di Matteo Renzi.”
Credits: [URL]http://ilgazzettino.it/articolo.php?id=404034[/URL]
[URL]http://www.laretenonperdona.it/2013/12/13/clamoroso-la-serracchiani-beccata-dai-5-stelle-mentre-tenta-di-aumentarsi-lindennita/[/URL]
Riecco che ha Campo come ogni tanto cade esce fuori la discussione sui pescatori di frodo. Non amo particolarmente la pesca in tutte le sue forme e chi si nasconde dietro a regole fatte dall'uomo è solo un ipocrtita! Che significa pesche selettive? ?? Chiedete ad un pesce se preferisce morire sparato allamato o in una rete... anche chi va a totanare a Pianosa fa una pesca selettiva....ma è un assassino sia a Pianosa sia a campo....
Un vero sportivo non ha bisogno di ammazzare torturare animali per divertimento. ...
Abbasso la pesca sportiva!
Tanto di cappello per chi invece (anche se io non lo farei) va in mare e si spacca la schiena per portare la pagnotta a casa.
Poi ci sono quelli che se lo vendono in nero ... cioè tutti professionisti e non....
Ma il nero lo fanno anche idraulici elettricisti falegnami negozianti insomma tutti...
E il nero è sempre uguale sia che venga dal mare o da ripetizioni a somari...
.insomma non andrebbe fatto.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]“QUI EST KY ?” - RENZI, FASSINA, DE GAULLE E CAO KY [/COLOR] [/SIZE]
di G. Muti
I giornali, senza nessuna eccezione, riportano che Renzi avrebbe pronunciato due parole offensive nei riguardi del Viceministro Fassina del suo stesso partito.
Quali erano queste parole cosi tremende da indurre un viceministro a dimettersi, creando addirittura problemi Governo?
Se guardiamo il video della conferenza stampa sentiamo un giornaliste che gli dice. “ sappiamo che a lei non piace il rimpasto, ma Fassina … “ Qui Renzi lo interrompe e gli chiede : “ Chi”? Non dice “ Fassina chi ?” , come dicono i giornali , dice “Chi” e basta. Come se non avesse capito. E questo non puo’ essere escluso. Poi, quando ha visto il risultato insperato ha lascito perdere.
Se invece lo avesse fatto di proposito a allora si tratterebbe di un atto di arroganza imperdonabile. Non so se sufficiente giustificare una reazione come quella di Fassina , ma certamente grave.
Insomma una cosa poco chiara e, grazie alla stampa, pasticciata all’italiana.
In passato, con personaggi di ben altro spessore, si è verificato un fatto del tutto simile, ma con molta chiarezza.
Siamo in piena guerra del Vietnam e il General de Gaulle presidente della Repubblica Francese è in piena conferenza stampa trasmessa in diretta radio
Ad un certo punto, un giornalista gli chiede cosa pensa della scelte del Presidente del Vietnam del Sud Cao ky . Il General De Gaulle, che aveva idee diverse dalla sue, chiese : “ Qui est ky “ (Chi è chi ? ) che provocò una risata generale.
Come la prese il prese presidente Cao Ky questa battuta?
Nel suo libro autobiografico dal titolo “ HOW WE LOST THE WIETNAM WAR” scritto in America dopo la sua fuga, racconta che ai funerali del presidente Eisenhower, fra gli ospiti c’era anche il General De Gaulle.
Cao Ky dice: “ ammiravo il suo patriottismo, ma non mi è mai piaciuto e non gli avrei mai stretto la mano. Un giornalista che gli aveva chiesto cosa pensava del Vietnam, quando venne fuori il mio nome disse in modo sarcastico: “Qui est Ky”
Quando questo giornalista me lo riferì chiedendomi di commentare gli dissi : Qui est Ky è più giovane del Generale ; e più bello e ha una moglie molto più bella della sua”
Erano passati diversi anni ma lui quell’offesa non l’aveva dimenticata.
.
E' un po' poco, però ...
Una vecchia legge del'54 prescrive all'ufficiale di anagrafe, l'obbligo di assegnare la residenza a chi risiede stabilmente in un posto (nel tuo caso dove lavori), salvo alcune categorie (militari, stagionali, studenti, distaccati per lavoro,...).
Legge superata dai tempi, dove la mobilità è ben diversa dal '54, e dalla stessa costituzione che prevede massima libertà di movimento.
Inoltre la residenza prevede una libera scelta soggettiva in funzione di interessi privati, sociali, affettivi, ...
Dovresti dimostrare che indipendentemente dal lavoro che ti porta fuori, nel luogo scelto per la residenza, oltre all'abitazione, hai il centro dei tuoi interessi culturali, sociali, affettivi, ad es. perché ci sei nato!
Puoi provare ed in caso di diniego intentare ricorso.
Ti ripeto, molti all'elba hanno altro a cui pensare. Se poi fanno questa festa del bicentenario ben venga. Se leggi su questo blog la gente e' molto preoccupata tra vecchia imu, fiscal compact, disoccupazione, mattarellum, ecc, figurati se pensano a Napoleone o alla sua amante. Comunque vieni all'Elba sia che ci sia il bicentenario o no, se poi dovesse essere che per qualche ragione ( non credo ) non si organizzasse nulla, visto che Sarzana pare citta' d'origine della famiglia di Napoleone poi trasferitasi in Corsica, appurato che venendo da Piacenza per venire all'Elba ci devi passare, fermati li e dopo prosegui cosi' non perdi nulla.
Ti saluto.
Il cane NICE scappato dalla zona Le Tre Acque è stato ritrovato. Grazie dell'aiuto.
ZONA EURO
I forconi, le piazze, i suicidi e l'austerity
La Grecia in crisi che assomiglia all'Italia
Una faccia, una razza: protesta dei forconi, strade e ferroviarie bloccate, studenti in piazza e tentativi di darsi fuoco, memorandum imposti o minacciati, con l'ombra della troika a supervisionare il tutto. Sono i punti di contatto tra la crisi italiana e quella greca, scoppiata nel 2011 con due giornate di sciopero generale promosso dai principali sindacati contro il piano di tagli presentato dal governo, su “consiglio” di Bce, Ue Fmi
I forconi, le piazze, i suicidi. Le affinità con una crisi (greca) già consumata. E irrisolta
Gli stessi fatti accaduti ad Atene si concretizzano due anni dopo anche nel Belpaese, sotto il comune denominatore di una congiuntura economica negativa che sta spazzando via tutto, dall'impresa privata al ceto medio
di Francesco De Palo 05 gennaio 2014 il fatto quotidano
CONFINDUSTRIA: IMPRESE ITALIANE LE PIU' TARTASSATE DAL FISCO (65,8%)
Una prima posizione molto poco strategica. Le imprese italiane hanno il primato negativo del prelievo più alto dal fisco tra i Paesi avanzati. Nel 2012 il complesso delle imposte pagate dalle imprese italiane è il 16esimo più elevato al mondo, pari al 65,8% degli utili, e soprattutto è il più elevato tra i più importanti paesi avanzati, seguito dalla Francia (64,7%) e dalla Spagna (58,6%) e a distanza dalla Germania (49,4%). Lo mette in evidenza una nota del Centro Studi di Confindustria sul livello di tassazione nel Paese. Se si guarda in particolare al cuneo fiscale, il dato che emerge è che nel nostro Paese la tassazione sul lavoro a carico delle imprese è la più elevata nell'eurozona, solo il Belgio fa peggio.
Sotto la lente il total tax rate
L'indagine si sofferma sul cosiddetto "total tax rate" quantificato dalla Banca Mondiale, l'ammontare complessivo delle imposte pagate da imprese aventi caratteristiche standard. Nel calcolo sono incluse le imposte, locali e statali, su profitti, immobili, autoveicoli e carburanti, tenendo conto di deduzioni e detrazioni e i diversi contributi sociali versati; mentre sono escluse le imposte sui consumi e quelle raccolte per conto delle autorità fiscali in qualità di sostituto d'imposta.
Gentile signor Bosi,
vivo a Portoferraio e ho sempre votato per la Sinistra.
A livello nazionale nutro buone speranze in Matteo Renzi e penso che, anche con qualche compromesso con il Centro-destra, il nuovo segretario del PD possa portare il Paese fuori dalla terribile situazione attuale.
A livello comunale sono rimasto in parte deluso dai dieci anni di amministrazione Peria.
Ritengo che molte cose siano state fatte, Peria trovò un bilancio disastroso ed ora la situazione è più confortante.
Chiunque diventerà Sindaco a Portoferraio dovrà però gestire un Comune che potremmo definire “Il palazzo dei veleni”. Ritengo che la situazione sia tragica a livello amministrativo a causa delle persone che occupano posti di rilievo, ma che non hanno nessun interesse per il bene del paese.
Si tende a dare sempre la colpa ai politici, ma non sono solo i politici coinvolti nella gestione di un comune.
Ritengo che Lei Signor Bosi, tra tutti i nomi che circolano in questi giorni, potrebbe essere la persona con le capacità giuste per gestire una situazione così difficile come quella di Portoferraio; un paese con potenzialità enormi, che però necessità di un progetto organico molto complesso che preveda strutture e strategie innovative e una persona capace di coordinare tutto ciò.
Lo sapevo che la befana avrebbe portato qualche novita'. Ne avevo sentito parla' qualche tempo fa' poi piu' nulla . Ora si incomincia torna con questo fiscalcompatt che mirate non e' un modo di compostaggio della spazzatura, ma un meccanismo che ci svotera' ancora di piu' le saccocce gia' vote e che lascera' in mutande gli italiani, sempre che le abbino ancora e purtroppo a noi non le rimborsano.
