Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Serenella Guideri da Serenella Guideri pubblicato il 8 Gennaio 2014 alle 23:15
Livorno, 08.01.2014 OGGETTO: Precisazioni su obbligo accettazione pagamenti mediante carte di debito (POS) Con riferimento al tema di cui in oggetto, al fine di dare completezza alle informazioni relative allโ€™argomento, come Confesercenti teniamo a precisare quanto segue. Lโ€™obbligo di accettare anche pagamenti effettuati attraverso carte di debito (bancomat) รจ previsto, a decorrere dal 1ยฐ gennaio 2014, ai sensi del decreto legislativo n.179 del 18 ottobre 2012 (convertito nella legge 17 dicembre 2012, n. 221) per i soggetti che effettuano l'attivitร  di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali. Ebbene, la stessa disposizione normativa prevede perรฒ che con uno o piรน decreti del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, sentita la Banca d'Italia, vengano disciplinati gli eventuali importi minimi, le modalitร  e i termini, anche in relazione ai soggetti interessati, di attuazione della disposizione di cui al comma precedente e che con i medesimi decreti possa essere disposta l'estensione degli obblighi a ulteriori strumenti di pagamento elettronici, anche con tecnologie mobili. Riteniamo pertanto che, in mancanza delle relative disposizioni attuative, ancora da adottare, si ritiene che lโ€™obbligo non sia attualmente vigente, mancando lโ€™indicazione delle modalitร  e dei termini di applicazione della norma; oltre che sottolineare, in ogni caso, la mancata previsione di un regime sanzionatorio. Evidenziamo inoltre, in proposito, la presa di posizione โ€“ a livello nazionale - di RETE Imprese Italia in questo momento presieduta proprio da Confesercenti, che ha sostenuto nei confronti del Governo lโ€™esigenza del rinvio dellโ€™entrata in vigore della previsione normativa, considerato che ad oggi โ€œnon sono ancora stati adottati i decreti attuativi previsti dal comma 5 del richiamato art. 15, finalizzati alla definizione delle procedure e dei limiti per lโ€™applicazione dellโ€™obbligo di POSโ€. RETE Imprese, inoltre, ha espresso nei confronti del Governo โ€œforti preoccupazioni per i gravi oneri che si abbatteranno sulle impreseโ€, considerato che โ€œoltre allโ€™obbligo di pagamento dei costi di attivazione del POS, le imprese dovranno sopportare gli ulteriori costi di gestione, che andranno ad aggravare ulteriormente i loro costi fissi. A ciรฒ deve poi, ovviamente, aggiungersi il costo delle commissioni su ogni transazioneโ€. Tutto ciรฒ premesso, consapevoli della necessitร  di contribuire alla diffusione dellโ€™utilizzo dei pagamenti in forma elettronica, al momento riteniamo opportuno stimolare tutti gli operatori di settore ad attrezzarsi quanto prima, con lโ€™installazione di POS, in vista del momento in cui entrerร  pienamente in vigore la nuova norma.
... Toggle this metabox.