Mar. Nov 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113582 messaggi.
x longonese da x longonese pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 15:34
Caro Longonese, come al solito a Longone prima si sceglie chi deve VINCERE e poi si fa la Gara!!!! Fattene una ragione! NON MI DIMENTICHERO MAI IL GIORNO DELL'INAUGURAZIONE DI UNA FANTOMATICA ATTIVITA IN BANCHINA IV NOVEMBRE CHI HA PRESENZIATO! INOLTRE TUTTE QUELLE BANDIERE PER MESI ISSATE SUI PENNONI DEL PAESE. A VOI RIFLESSIONI!
... Toggle this metabox.
Fausto Martorella da Fausto Martorella pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 15:25
Mancano ancora parecchi mesi alla tornata elettorale che chiamerà i Capoliveresi al rinnovo del Consiglio comunale, in programma il 24 e 25 maggio 2014, ma in paese è un rincorrersi continuo di voci, nomi e insinuazioni. Posso confermare di lavorare già da tempo, per presentare alle elezioni amministrative, una lista civica, che assuma più una caratteristica di movimento d'opinione temporaneo a dimensione locale, aperto a tutti coloro che intendano dare il proprio aiuto per migliorare e risolvere i problemi che fino ad oggi sono rimasti irrisolti. La candidatura è al secondo posto per me, ma è imprescindibile che il candidato dovrà prendere un impegno serio nei confronti dei suoi cittadini e verso i suoi assessori e consiglieri sui temi di maggiore importanza, confronti che fino ad oggi sono stati sbandierati, ma sempre disattesi. Queste sono state e sono, le basi sulle quali ho chiesto di lavorare e confrontarsi, non è più accettabile il principio di un uomo solo al comando. Le mie parole sono state chiare e schiette, senza nessun pregiudizio, chiedendo a chi di loro condivide il programma fatto dai cittadini tramite i tavoli di lavoro di unirsi a noi, lasciando fuori, i soliti vecchi giochi e nomi, che hanno fino ad oggi comandato e non amministrato il nostro paese. E' necessario che tutta la squadra si assuma le responsabilità in una fase così difficile per Capoliveri. Per noi conta il gruppo, e non il singolo e da li uscirà anche il nome del capolista, se su queste basi sarà condiviso anche il mio nome, non ci saranno passi indietro da parte mia. Tutto il resto sono solo illazioni dei mestieranti della politica, che ancora non hanno capito, che la vera forza è unirsi e cambiare, per il bene comune di Capoliveri. Fausto Martorella
... Toggle this metabox.
"Lotteria di Natale" da "Lotteria di Natale" pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 15:20
La Pubblica Assistenza Croce Verde di Portoferraio ideatrice della "Lotteria di Natale" comunixca quanto segue: Ad oggi, scaduti i 5 giorni per il ritiro dei premi messi in palio in occasione della Lotteria di Natale 2013 non sono ancora stati ritirati n. 3 Premi e cioè Il Primo premio n. 0331 FIAT PUNTO il quarto premio n. 1120 SET ACQUA DELL'ELBA "il quinto premio n. 1074 TABLET La p.A. Croce Verde comunica che il premi si possono ritirare senza scadenxza di tempo e prega tutti coloro che hanno acquistato il tagliando di controllare bene se il biglietto è rimasto rinchiuso in qualche cassetto o in aktra parte. Il blocchetto del primo premio era in vendita presso il Bar Bologna in via Carducci a Portoferraio e dopo il ritiro è stato venduto nella casina al Molo Elba o la sera stessa dell'estrazione in piazza Cavour mentre per gli altri premi i tagliandi sono stati venduti alla CONAD di Portoferraio. Il Presidente Paolo Magagnini nel ringraziare tutti coloro che si sono prestati affenchè la lotteria di quest'anno (3640 biglietti venduti) riuscisse nel migliore dei modi, si raccomanda di cercare e controllare bene i biglkietti acquistati e che i premi sono sempre a disposizione dei vincitori presso l'Associazione.
... Toggle this metabox.
elbano da elbano pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 13:02
Per messaggio branco di cani, ti invito a rivedere il video, ma ascoltalo e guardalo bene. mio figlio di 10 anni ha inquadrato bene la situazione. meditate ,meditate
... Toggle this metabox.
campese sconcertato da campese sconcertato pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 12:49
X messaggio 60840 Fammi capire, dato che la passata amministrazione ha commesso danni irreparabili e per questo ha perso il consenso, dall'attuale maggioranza a cui l'arroganza non manca dobbiamo accettare in silenzio: Una sanità disastrata Un'economia da dopo guerra Un territorio devastato Una spiaggia distrutta Un dopo alluvione a cui I CAMPESI sono stati sottoposti a prove durissime e che ancora oggi ne subiscono le conseguenze,una viabilità penosa vedi incrocio della Pila. In compenso abbiamo avuto le ristrutturazioni di Piazza da Verazzano Piazza del comune e piazzetta Torino, di cui ne avevamo estremo bisogno e riparato il lungomare, a cui i danni maggiori non sono stati provocati dal solo alluvione. Da ammirare l'impegno del dott Palombi a difendere l l'indifendibile
... Toggle this metabox.
Branco cani ( no randagi ) 2 da Branco cani ( no randagi ) 2 pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 12:48
Devo correggermi. Il video ho potuto visionarlo sul sito di un giornale on-line locale. Chiedo scusa.
... Toggle this metabox.
le elezioni sono una cosa seria da le elezioni sono una cosa seria pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 12:40
Ma che c'azzecca la Mancuso con Portoferraio? e poi si vuole candidare per il centro destra quando a Rio Marina ha appoggiato la lista contro il centro destra ? Suvvia, più serietà e meno protagonismo
... Toggle this metabox.
SONO FAVOREVOLE da SONO FAVOREVOLE pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 12:28
Ho pensato a lungo, mi sono pero' convinto di essere favorevole all'incontro . Certo, se fosse come in altri paesi dove ci si dimette per una tesi di laurea copiata ( GERMANIA ) o una multa per eccesso di velocita' ma aver mentito dicendo che alla guida era la moglie ( GRAN BRETAGNA ) tutto sarebbe stato diverso, ma in un contesto come il nostro e in questo momento cosi' difficile per il nostro paese dove sono prioritarie riforme importanti per la nazione utili per uscire da una situazione di stallo, non ci trovo niente di scandaloso, anzi credo sia intelligente e responsabile questo atteggiamento da parte del nuovo che avanza e che tenta di dare un volto nuovo alla politica Italiana.
... Toggle this metabox.
x longonese da x longonese pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 11:33
Allora dimmi , che senso ha fare dei bandi di concorso quando poi si sa gia chi li vince? dimmi ha un senso? e poi l'altra societa' non e' del continente ma dell'elba comunque, ne avete ancora per poco, e' in arrivo il commissario !!
... Toggle this metabox.
Branco cani ( no randagi ) da Branco cani ( no randagi ) pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 11:21
Ho guardato pochi minuti fa il video dell'intervista presente sulla nostra tv locale alla signora di Lacona che ha subito l'aggressione dei suoi gatti da parte di un branco di cani. Ma se in quel contesto fossero stati presenti anche bambini, cosa poteva essere accaduto? In un paese civile possono accadere ancora queste cose? Sono preoccupato e molto dispiaciuto per quello che e' successo alla signora.
... Toggle this metabox.
x longonese da x longonese pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 11:00
x longonese Messaggio 60838 del 17.01.2014, 18:22 Provenienza: porto azzurro Chi vincera la gara del porto a Porto Azzurro? Ma ovvio che la vincera Forti partnership ci vuole cosi tanto a capirlo? E i giochi son gia fatti!!! Ti basta o c'e da studiarci? ma chi vorresti che la vincesse? un foresto? qualche società del continente? fa@@, almeno lui è di Longone ed E' L'UNICO che saprebbe gestirlo ad hoc! volevi gestirla te? ma non farmi ridere! 😀
... Toggle this metabox.
P.C. da P.C. pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 10:12
BRANO TRATTO DAL TESTAMENTO DI PASQUALE PAOLI, PADRE STORICO DELLA PATRI CORSA « Simu Còrsi per nascita e sentimenti, ma prima di tutto ci sentiamo italiani per lingua, costumi e tradizioni... E l'italiani tutti sò fratelli e solidali davant'a Storia e davant'a Dio... Cume Còrsi 'un vulemu esse nè servi nè "ribelli" e cume italiani avemu i dirittu di trattà d'uguale a uguale cun l'altri italiani... O 'un saremu nulla... O vinceremu cun l'onure o succumberemu l'armi in manu... A nostra guerra di liberazione è santa e ghiusta, cume santu e ghiustu è u nome di Dio, e qui, in li nostri monti, spunterà per l'Italia u sole di a libertà. »
... Toggle this metabox.
LEGA NORD da LEGA NORD pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 9:49
[SIZE=4][COLOR=green]Una poltrona per Simoncini? [/COLOR] [/SIZE] Questa mattina ho letto che Gianfranco Simoncini, Assessore regionale al lavoro, ha dichiarato: “ho presentato alla giunta gli orientamenti per la costituzione dell'Agenzia regionale per il lavoro”. Poiché non sta bene pensare male, non voglio pensare che si stia preparando la poltrona per il dopo-assessore anche se, tra i politici, questa non sarebbe una novità. Quindi, pensando che “la poltrona” non sia l'obiettivo personale di Simoncini, mi permetto solo di suggerirgli di non crearla neppure per altri perché sarebbe solo l'ennesimo carrozzone con pochi pregi e molti difetti. Il lavoro si crea snellendo la burocrazia, abbassando le tasse, favorendo l'imprenditoria, valorizzando il nostro territorio a fini turistici e contrastando l'immigrazione incontrollata che è causa di forti problemi sociali e non solo. Forza Simoncini, si candidi pure a Sindaco di Livorno e, per dimostrarle che quanto le ho detto non è un tentativo di metterlo in cattiva luce, le prometto che se sarà eletto Sindaco e vorrà veramente salvare Livorno, non avrò problemi a darle qualche buon suggerimento. [COLOR=green]G. Ceruso - Segretario provinciale Lega Nord - Livorno [/COLOR]
... Toggle this metabox.
TIFOSELBA da TIFOSELBA pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 9:32
Buona l'idea " REPUBBLICA FIORENTINA " con chiaro riferimento politico - tifoso ne di destra ne di sinistra. Certo se nascesse all'elba la " REPUBBLICA JUVENTELBA " non ci sarebbe trippa per gatti, la vittoria sarebbe scontata e con una festa unica a Maggio.
... Toggle this metabox.
Andrea Giusti da Andrea Giusti pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 9:24
Caro Commerciante di quel di Campo, la invito gentilmente a RI-leggere il mio Messaggio 60829 del 17.01.2014, 12:58 . Mi sembra piuttosto chiaro come altrettanto chiari sono i destinatari del mio "AVVISO". Sfido chiunque a dire che una lamentela o una segnalazione fatta in questi anni nel mio negozio a qualsiasi ora sia stata accolta in malo modo....CHIUNQUE! Spero di essere stato comprensibile anche per lei, approfitto per fugare anche il Suo atroce dubbio: Si, sono ancora in carica....resto quindi a disposizione come assessore fino alla scadenza. Saluti cordiali Andrea Giusti
... Toggle this metabox.
x Cheti Soldani da x Cheti Soldani pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 8:16
Gentilissima signora Soldani Cheti, le ricordo che sono ancora in attesa di una sua risposta per sapere in cosa consista "l' altro modo col quale mi giungeranno le risposte alle mie domande/dubbi" a cui Lei non ha potuto/voluto rispondere. Si spieghi, per favore, non fosse altro per buona educazione. Mario Gentili
... Toggle this metabox.
x Francesca di Lacona da x Francesca di Lacona pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 8:11
Volevo approfittare di questo spazio, che il gentilmente il sig. Prianti ci concede, per esprimere comprensione e solidarietà alla giovane signora di Lacona per quanto accaduto ieri. Credo che in un paese civile nessuno possa mettere in pericolo la vita altrui, pensate cosa sarebbe potuto succedere alla signora se solo uno di quei cani si fosse avventato contro di lei... Bacco, anonimo operatore turistico 🙂
... Toggle this metabox.
per elettore del giustino da per elettore del giustino pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 7:53
da commerciante capisco l'avviso del Giustino, anche a me da noia avere al bancone dotti, medici e sapienti.....ma Andrea è anche un amministratore(Ma lo è ancora o ha un pò rallentato?) e purtroppo essendo in un paese piccolo viene quasi naturale rivolgersi a lui nel luogo dove è più facile trovarlo.....ho solo constatato che all'inizio della sua avventura politica era diverso.....per rispondere a chi mi invita a candidarmi credo di aver superato l'età che consente una certa lucidità per portare avanti seriamente un impegno, che come si è reso conto anche il Palombi,non è per niente facile (nessuno escluso!!!) per quanto riguarda il PEEP chi lo ha scritto ha perfettamente ragione!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
Carlo Dotto da Carlo Dotto pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 6:10
Per lettore Abbi pazienza ma dal tuo post viene fuori che tu preferisca non sapere qual'è la vita"reale" di un politico e quindi lo inviti a fare ciò che vuole basta che non pubblichi le foto.... Mi sembra che così si faccia un bel passo in dietro, non trovi?
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 5:56
[SIZE=4][COLOR=darkblue]GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO-LORENA : PRIORI E CONSIGLIERI [/COLOR] [/SIZE] (SECONDA PARTE) La funzione amministrativa svolta nella comunità da parte dei Priori e Consiglieri non era certo così importante come quella che doveva svolgere il Gonfaloniere. I Priori espletavano funzioni che i Consiglieri non potevano. In numero variabile stabilito per ogni per comunità ,i Priori siedevano accanto al Gonfaloniere con ordine di numero col quale erano stati estratti e successivamente confermati con nota del Senator Soprassindaco. Il primo in nota aveva possibilità di sostituire il Gonfaloniere in caso di sua assenza. E’ Il corpo dei Priori insieme col Gonfaloniere che costituisce la Magistratura Civica la quale, assai spesso in assenza dei Consiglieri “congedati” , delibera e prende decisioni chiamate “partiti”:il corpo dei Priori è dunque vero organo deliberante comunitativo. Per diventare Priore bisognava far parte della Borsa dei Priori e cioè avere un Censo legale superiore a quello che era necessario per far parte della Borsa dei Consiglieri. Per coloro che estratti dalla Borsa dei Priori dovevano andare a ricoprire la rispettiva carica si richiedeva da parte degli organi sovracomunitativi di conoscerne le qualità personali nella nota degli estratti dalle borse inviata dal Cancelliere a tali organi per averne convalida. I Priori inoltre erano quelli ai quali erano assegnati funzioni di controllo sull’esecuzione delle delibere,”partiti” presi. Venivano ad esempio nominati per controllare l’esecuzione di strade comunitative, per controllare la regolare esecuzione dei regolamenti previsti per l’istruzione pubblica ,la regolarità dell’incanto di immobili di proprietà comunitativa ecc. E’ tra i residenti nel corpo dei Priori che viene scelto ed eletto colui che deve ricoprire l’incarico di Camarlingo,che è un impiego comunitativo. A fronte di queste funzioni dei Priori, i Consiglieri ne avevano molte meno e,per essi,non ho trovato alcuna nota sulle qualità personali inviata agli organi sovracomunitativi. Come sopra ho detto,alle “adunanze magistrali” costituivano insieme al Gonfaloniere e Priori il Consiglio Generale Comunitativo . Questo Consiglio Generale Comunitativo non si riuniva spesso : le occasioni erano quelle dei bilanci di previsione e consuntivi o nel rinnovo del “Seggio Magistrale Comunitativo”. Qui ,i Consiglieri,potevano votare su argomenti ,”Tratte”,posti all’ordine del giorno e il loro voto era eguale a quello dei residenti nella Magistratura Civica. Potevano inoltre svolgere funzione di petizione,istanza,biglietto scritto al Magistrato Civico anche da parte di singoli cittadini su particolari argomenti. Nella legge di riforma comunitativa del 16 settembre 1816 pochi articoli sono dedicati al Consigliere proprio perché le sue funzioni amministrative sono ridotte: sembra quasi che il legislatore sia stato costretto a prenderli in considerazione in quanto possidenti e cioè cittadini con Censo Legale .Infatti anche per le qualità necessarie per essere imborsato ed estratto come Consigliere la legge esplicitamente afferma che “non è fatta innovazione”. Questa minore funzione del Consigliere è legata al Censo Legale posseduto :solo per i Consiglieri, la legge prevede che siano variati tutti annualmente. CONSIGLIERI “Art XIII Dei Consiglieri ne saranno estratti tanti,quanti sono destinati a formare il numero dei Componenti il Consiglio in ciascheduna Comunità. Art XV I Consiglieri si varieranno tutti annualmente. Art XXII Non è fatta innovazione in rapporto alle qualità necessarie per essere imborsato e tratto come Consigliere”.(Legge 16 settembre 1816.Circolari e ordini dal Soprassindaco Provveditore dal 1815 al 1818.C64.Carta 37 bis.ASCP) PRIORI Per i priori,la legge di riforma comunitativa del 16 settembre 1816,innovò alcuni aspetti come quello che per poter risiedere nella borsa dei Priori il censo richiesto doveva essere il doppio ,“duplo”, di quello che prima era richiesto “secondo le cifre estimali veglianti nelle Comunità istesse”: “Art . XX Saranno inabilitati a risiedere come Priori quei Possessori,i quali non godono di un Censo duplo di quello stabilito al presente in ciascuna Comunità dai rispettivi Regolamenti Generali o particolari secondo le cifre estimali veglianti nelle Comunità istesse” (Idem come sopra) Inoltre al Priore venne riconosciuto un ruolo fino ad allora sconosciuto e cioè quello di poter sostituire il Gonfaloniere “in tutti i casi d’impotenza o di assenza”,introducendo così nella legislazione comunitativa la figura del vice-sindaco,cioè il vice-Gonfaloniere,che possiede “il carattere di sostituto del Gonfaloniere”. Tale possibilità era accordata dal legislatore in base all’”ordine di nota che rimetterà il Senator Soprassindaco senza curare quello dell’estrazione” : “Art.XI L’ordine della Nota che rimetterà il Senator Soprassindaco senza curare quello dell’estrazione costituirà il Primo,il secondo Priore e gli altri successivamente Art .XII Il primo in nota vale a dire il primo Priore alle altre sue attribuzioni unirà il carattere di sostituto del Gonfaloniere per esercitarne le funzioni in tutti i casi d’impotenza o di assenza e qualora mancassero il Gonfaloniere ed il sostituto ne farà le veci il secondo Priore.” (Idem come sopra) Gli articoli di legge sopra citati indicano chiaramente che il legislatore ha a cuore che in ogni caso l”adunanza magistrale”possa essere espletata anche in assenza dei vertici della Magistratura Civica :ma indica anche altro. La nomina dei Priori estratti dalla relativa borsa doveva avere l’assenso da parte degli organi superiori come il Senatore Soprassindaco. Costui convalidava l’estrazione con una nota di priori a ciascuno dei quali veniva assegnato un numero 1,2,3,4 ecc.L’ordine della nota nasceva probabilmente legato alle qualità personali dei singoli Priori estratti. La legge consente al Senator Soprassindaco di rimettere la Nota con un ordine diverso da quello d’estrazione:”senza curare quello dell’estrazione ”. Il Cancelliere comunitativo invia allegata ai nomi degli estratti una nota sulle “Osservazioni per le qualità personali di detti soggetti” secondo l’ordine di estrazione della “Tratta”. Ecco la Tratta dei Priori eseguita dalla Magistratura Comunitativa di Portoferraio nel settembre 1817. Accanto al numero dei Priori che per questa comunità sono stabiliti essere in numero di quattro “residenti nel Magistrato”ce ne sono altri estratti in doppio numero come pevisto dalla legge di riforma: “Comunità di Portoferraio:Nota dei soggetti Tratti nella seduta del 19 settembre 1817 nel Consiglio Generale di detta Comunità per l’anno dal 1° Gennaio a tutto ottobre 1818. Residenti nel Magistrato (Priori). Osservazioni sulle qualità personali di detti soggetti :Hutre Luigi attaccato al Governo,onesto,attivo,intelligente ;Barberi Gio Batta idem; Palmi Giuseppe idem ma di minore intelligenza ;Pagni Jacopo id.come sopra. Nome, cognome e domicilio di Soggetti (Priori) estratti in doppio numero e secondo l’ordine della tratta.Osservazioni sulle qualità personali di detti soggetti: Boccini Pietro in Portoferraio negoziante, onesto ed intelligente fatto Priore tutto il 1816; Cantini Ottavio in Firenze, Direttore Generale dei Sali e Tabacchi nel Granducato; Lapi dr. Crispino in Firenze,stato Maire e Governatore Generale dell’isola avanti l’ingresso delle truppe toscane,capace,intelligente; Fazzi Jacopo in Portoferraio,attaccato al Governo,onesto,attivo ed intelligente ma Genero del Gonfaloniere,Archivista e Copista nella Cancelleria,stato Priore nel 1816” (Corrispondenza con Uffizio Fossi di Pisa dal 1815 al 1817.C60.Carta 263.ASCP ). Queste Note inviate dal Cancelliere della Comunità di Portoferraio ,qualche mese dopo nel dicembre del 1817 ,ebbero una risposta nella persona del Soprassindaco dell’Uffizio Generale delle Comunità di Firenze: la lettura di questa circolare evidenzia un fatto importante e cioè che i Priori estratti erano confermati nella carica “in conformità dell’autorizzazione ricevutane da S.A.I. e R.”. Sua Altezza Imperiale e Reale(S.A.I. e R.) aveva la perfetta conoscenza di ogni Magistratura Civica esistente nel Granducato perché non solo nominava direttamente il Gonfaloniere ma dava anche autorizzazione alla conferma dei Priori estratti: “Accompagno a VS n° 4 Note dei Soggetti che dovranno nel venturo anno 1818 risiedere nelle Magistrature delle Comunità comprese in cotesta sua Cancelleria,stati da me designati a forma della Legge de 16 settembre 1816 ,e quindi approvati in conformità dell’autorizzazione ricevutane da S.A.I. e R. . Ella comunicherà immediatamente ai Sig Gonfalonieri ed a chi altri occorre la notizia dei Soggetti come sopra destinati per le indicate Magistrature, e si concerterà poi con i Gonfalonieri predetti perché le Magistrature medesime siano ammesse nelle solite forme all’esercizio delle loro funzioni. Mi accusi il recapito delle presente. Di VS, Firenze dall’Uffizio Generale delle Comunità del Gran-Ducato,30 dicembre 1817. Devotiss. Servitore, G. Brancadori. Soprassindaco “ ( Circolari e ordini dal Soprassindaco Provveditore dal 1815 al 1818.carta 107.ASCP ) Marcello Camici ASCP.Archivio storico comune Portoferraio
... Toggle this metabox.