Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Openjobmetis SpA da Openjobmetis SpA pubblicato il 10 Gennaio 2014 alle 8:40
Openjobmetis SpA Filiale di Certaldo ricerca per supermercato di Portoferraio addetti/e vendite disponibili nell'immediato per lavoro full time, su turni e nei festivi. Preferibile esperienza pregressa nella mansione e nel settore GDO. Per candidature inviare cv a [EMAIL]certaldo@openjob.it[/EMAIL] citando nell'oggetto Annuncio Camminando
... Toggle this metabox.
"Andremo a contrastare il M5S proprio su i loro temi" da "Andremo a contrastare il M5S proprio su i loro temi" pubblicato il 10 Gennaio 2014 alle 8:36
[URL]https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/1461699_739700372709122_1877756960_n.jpg[/URL] [URL]http://bastacasta.altervista.org/p8550/[/URL]
... Toggle this metabox.
X Valdana da X Valdana pubblicato il 10 Gennaio 2014 alle 8:22
Personalmente sono sempre stata uno spirito libero, libera di scegliere quello che più mi aggrada, libera da dogmi, libera di esprimere quello che penso, libera di agire come voglio, non mi sento sotto l'influenza di nessun padrone, né sotto la sua guida, condivido il pensiero pentastellato che è molto diverso dal'essere dipendenti da qualcuno. Macchètelhostoadì se tu avessi capito non faresti sti ragionamenti.......
... Toggle this metabox.
Per feste Marciana da Per feste Marciana pubblicato il 10 Gennaio 2014 alle 7:37
Leggo su Elbareport Ecco come e quanto ha speso Marciana Marina per le feste Natazie 6.900.00, Mi dispiace moltissimo in inverno il paese è morto. E niente è stato fatto , cari Amministratori, caro Paolo e Ferruccio stavolta avete fatto una pesssima figura.
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 9 Gennaio 2014 alle 23:43
come vi rode quando vi toccano il padroncino....state piu sereni,magari qualche voto in piu lo prendete,altrimenti anche all'elba fate la fine della sardegna non vi si presentate alle elezioni...
... Toggle this metabox.
SANT'ILARIO da SANT'ILARIO pubblicato il 9 Gennaio 2014 alle 21:30
Affittasi annualmente appartamento di circa 50 metri quadri composto di: cucina abitabile, piccolo terrazzino con ripostiglio esterno, salotto, camera, bagno e zona studio. Appartamento luminoso nel paese di Sant'Ilario. Regolare contratto di locazione. Per info contattare i numeri 347/7602215 e 333/2153930 ore pasti.
... Toggle this metabox.
Cheti Soldani da Cheti Soldani pubblicato il 9 Gennaio 2014 alle 21:16
X Messaggio 60549 del 09.01.2014, 09:44 Gent. mo Sig. Mario G. Diversamente attivo, il Movimento è fatto da cittadini, non ha ideologie, non è un partito, ha solo idee, proposte, programmi, se si vuole un cambiamento dobbiamo scendere in piazza e metterci la faccia, non si può pensare di cambiare lo stato dei fatti e contrastare la politica attuale restando dietro le quinte e pretendere che qualcun altro lo faccia al posto tuo. Non è così difficile capire quale è il percorso da intraprendere se si è insoddisfatti dalle gestioni amministrative di questo territorio. I quasi 5000 voti del M5S ottenuti all'Elba nelle ultime Elezioni sono un segno che c'è la volontà di intraprendere una strada diversa, quindi questi cittadini e mi accontenterei di una piccola parte, abbiano il coraggio di togliersi la maschera della paura e si espongano in prima persona senza il timore di essere giudicati, per pretendere il diritto di vivere decorosamente e con dignità nel proprio paese. Non vedo alternative che possono dare soluzioni immediate se si resta nell'ombra o sotto la cupola della vecchia politica. Noi non cerchiamo candidati, ma cittadini attivi, il cittadino può dare un contributo, un'idea, proporre, mettere a disposizione la propria esperienza, capacità, il tutto per il bene della collettività. Se questo Le sembra poco per uscire allo scoperto allora continuate a lamentarvi senza fare niente e non vedo alternative che possano risollevare il sistema ormai alla frutta, ma si ricordi che non tutti ci meritiamo di subire questo modo di fare politica. Cheti Soldani Attivista PS: ah dimenticavo si scrive Gian Carlo, ma sicuramente glielo puntualizzerà anche lui 🙂
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 9 Gennaio 2014 alle 20:39
che ci facciamo con le galeazze adesso?
... Toggle this metabox.
X TEMPI DI ATTESA da X TEMPI DI ATTESA pubblicato il 9 Gennaio 2014 alle 20:34
Ho capito , ho capito cosa vuoi dire: ritieni che parlamentari o politici abbiano una corsia preferenziale e che non facciano le normali lite di attesa. Molto probabile (anzi direi certo) ma non ho elementi per affermarlo con certezza. é una cosa direi schifosa, come altrettanto schifoso che, pagando per l'intra moenia, magicamente ti fanno esami e visite a tempo record CON LE STESSE STRUTTURE dell'ospedale... per risponderti, dunque, posso solo dirti che credo che i politici siano come sempre privilegiati. La mia risposta voleva solo evidenziare che se ci fosse la volontà anche il settore pubblico potrebbe funzionare bene come a Trento, dove (tra l'altro) gli impiegati e i dipendenti pubblici in genere, sono sempre tutti estremamente gentili. E la gentilezza non costa nulla....
... Toggle this metabox.
campese che organizza da campese che organizza pubblicato il 9 Gennaio 2014 alle 20:08
60537,ma come scrivi un si capisce nulla
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 9 Gennaio 2014 alle 20:07
X PORFIRIO RUBUROSA Non credo che questo sia il suo vero nome, se lo fosse farebbe concorrenza al mio: Rodolfo Valentino. Torniamo a noi. Chi si impegna nel sociale in maniera volontaria e crede fermamente in quello che fa, non deve avere paura delle critiche che le vengono mosse, queste, molte volte, vengono anche dall’ambiente in cui ti muovi e ti identifichi, ma se credi che lottare per quella determinata causa è cosa giusta, devi proseguire senza arrenderti neanche alle continue sferzate di giudizi negativi. Lei bonariamente ci considera fastidiosi, altri per propri interessi ci considerano inopportuni e rompiscatole, l’esempio viene da una mia lotta Ambiente/Salute messa in campo con un amico geologo sull’invaso del Condotto che, con documenti alla mano, si è provato che quella scelta è assurda e pericolosa. Altra lotta alla quale dedico moltissimo tempo, è quella bloccare, insieme ad altri componenti dei comitati, lo smantellamento dell’ospedale che ogni giorno si vede ridurre servizi e personale; a giorni perderemo un altro medico. L’altro problema che irrita agli inquilini dei palazzi bui e grigi, è il mio incaponirmi nel richiedere la messa in funzione l’ascensore esterno dell’ospedale che tanto serve agli anziani e ai malati. Lei si stupisce perché non ci danno spazio nell’informazione diretta, ma è normale questo, (parlo per me ) le mie notifiche e i miei dubbi, non fanno notizia: Lei ha mai letto un trafiletto o sentito un’intervista dove, dopo una riunione o una conferenza diano spazio alle voci contrarie? Non è che negli convegni sia tutto latte e miele con i cervelli disposti tutti nella stessa direzione! Molte volte ho subìto rimbrotti per aver criticato uno scritto o un’informazione pubblicata che non ritenevo equanime. Tante cose cambierebbero se tutti una volta ogni tanto ci mettessero la faccia; si criticano alcuni post (sempre in maniera anonima) dove appare la richiesta di adesioni per entrare incisivamente nella vita amministrativa e sociale della nostra città, ma invece di attivarsi o elogiare chi lo fa, si spara a zero. La nostra società non la cambiano gli altri, tocca a noi. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
cittadino Campese da cittadino Campese pubblicato il 9 Gennaio 2014 alle 19:44
Vorrei richiamare l'attenzione sulla vicenda di quella signora che in televisione a mattino 5 ha denunciato il fatto che da due anni non percepisce l'affitto di uno stabile di sua proprieta' ove risiede una caserma di Polizia di Stato....per far fronte alle tasse sull'immobile aumentate in maniera spropositata ,la signora ha dovuto prendere un prestito con tanto di interessi.....E QUESTO E' IL NOSTRO STATO!!!
... Toggle this metabox.
PURA LINGUA ITALIANA 3 da PURA LINGUA ITALIANA 3 pubblicato il 9 Gennaio 2014 alle 19:20
Ho appreso ieri sera che " JOB ACT " tradotto vuol dire Guendalina. Finalmente qualcosa nella nostra lingua anche se per me la" confuscion " e' sempre tanta.
... Toggle this metabox.
Pensioni, le tagliano ancora: ecco quanto perderai in primavera da Pensioni, le tagliano ancora: ecco quanto perderai in primavera pubblicato il 9 Gennaio 2014 alle 19:02
CON LA SCUSA DELLA SPENDING REVIEW Pensioni, le tagliano ancora: ecco quanto perderai In primavera nuova stretta sugli assegni maturati col retributivo: la vera botta sarà sul ceto medio CASTA BASTARDA! NO ALLA MOZIONE PER TAGLIO IMMEDIATO DELLE PENSIONI D’ORO. IL RISPARMIO LO VOGLIONO FARE SU QUELLE “POPOLARI”. PAESE CHE VAI, CASTA CHE TROVI. GRECIA: I DEPUTATI SALVANO DAI TAGLI LE LORO PENSIONI. DI NOTTE, COME I LADRI. [URL]http://www.liberoquotidiano.it/news/economia/1382602/Pensioni--le-tagliano-ancora--ecco-quanto-perderai.html[/URL] [URL]http://bastacasta.altervista.org/p8550/[/URL] [URL]http://bastacasta.altervista.org/paese-che-vai-casta-che-trovi-grecia-i-deputati-salvano-dai-tagli-le-loro-pensioni-di-notte-come-i-ladri/[/URL]
... Toggle this metabox.
APPELLO da APPELLO pubblicato il 9 Gennaio 2014 alle 18:43
[COLOR=BLUE] [SIZE=2]CERCHIAMO UN NUOVO PADRONE PER LANA[/SIZE] [/COLOR] Lana e' un cane di piccola taglia di quasi 8 mesi , ha fatto tutti i vaccini per ora pevisti ; è molto vivace ed affettuosa ma non puo' piu' stare con i suoi vecchi padroni . Prima di arrivare ad un affido in un canile fuori Elba , cerchiamo con urgenza una nuova casa a Lana. Chi fosse interessato a conoscerla contatti i volontari del' Enpa al 347/0745529
... Toggle this metabox.
COMUNICATO STAMPA da COMUNICATO STAMPA pubblicato il 9 Gennaio 2014 alle 18:36
[COLOR=blue]ENTE NAZIONALE PROTEZIONE ANIMALI O.N.L.U.S. Sezione Isola d’ Elba tel 347/0745529 email [EMAIL]isoladelba@enpa.org[/EMAIL][/COLOR] COMUNICATO STAMPA Sequestrati quattro cani a un cittadino capoliverese. Is. d'Elba 3 gennaio 2014 - "Le condizioni di detenzione dei cani e il reiterato richiamo a una gestione consona degli animali, mai messo in atto dal proprietario, ha portato lo scorso venerdì 3 gennaio 2014 a procedere con il sequestro di una rottweiler, di un piccolo meticcio, di un incrocio setter e un dobermann prelevati in condizioni inaccettabili e di grave sofferenza. Il tutto con la preziosa collaborazione del Comando dei Carabinieri di Capoliveri". Questo in sintesi la dichiarazione della dirigenza della sezione ENPA dell'Isola d'Elba in merito a una vicenda di maltrattamento che si protraeva, ormai, da molto tempo e che ha richiesto tutta la determinazione dell’associazione perché si giungesse a soluzione. Risale, infatti, all'inizio dell'estate, il coinvolgimento della sezione elbana dell'ENPA nel caso capoliverese. Centinaia di segnalazioni di turisti, passanti e vicini di casa del proprietario dei cani, erano giunte ai responsabili della sezione, denunciandone le pessime condizioni di detenzione - denutriti, legati a catena, infestati da parassiti, privi di cibo e di acqua - unitamente a un disagio insostenibile per la sporcizia e gli odori provenienti dal recinto coperto di deiezioni mai rimosse, e di materiali da discarica. Il tutto all'interno del centro abitato. Numerosi, da parte di ENPA, i richiami alle autorità competenti che intervenute sul posto non hanno, tuttavia, proceduto al sequestro degli animali, basandosi sui verbali stilati dall'ASL veterinaria elbana che non ne ravvisava la necessità e ne sosteneva le buone condizioni di salute. All'epoca dei fatti i cani oggetto delle segnalazioni erano due di cui uno deceduto per stenti mentre l’altro era stato trasportato a spese dell’Associazione presso una clinica veterinaria per sottoporlo a un intervento chirurgico d'urgenza ed è stato miracolosamente salvata. La famiglia proprietaria dei poveri animali è nota all'amministrazione comunale per le gravi difficoltà in cui si trova e andrebbe maggiormente aiutata da parte delle Istituzioni. La situazione di sofferenza degli animali ne è stata l'inevitabile conseguenza alla quale è stato indispensabile porre rimedio. L'azione messa a segno in questo inizio del 2014 è frutto di un lavoro che ha visto congiuntamente coinvolti avvocati e medici veterinari. Dal loro intervento è scaturita la denuncia depositata presso i Carabinieri del Comando di Capoliveri che ha consentito di avviare il procedimento di sequestro presso la Magistratura livornese. Gli animali sono stati trasferiti presso un canile in Toscana così come disposto dal magistrato. E’ la prima volta che all’Isola d’Elba viene svolta un’azione di questo tipo e che le forze dell’ordine finalmente sono intervenute così come previsto dalle leggi in materia. La speranza è quindi che per il futuro situazioni analoghe possano essere risolte seguendo questo esempio. Da parte della sede centrale dell’ ENPA va il sentito ringraziamento al Comando dei Carabinieri di Capoliveri per il prezioso supporto prestato.
... Toggle this metabox.
GRECIA - ITALIA da GRECIA - ITALIA pubblicato il 9 Gennaio 2014 alle 18:29
E' iniziato il semestre Europeo ( Grecia ) il primo luglio iniziera' quello Italiano. Come dire dopo loro noi?
... Toggle this metabox.
COMUNICATO STAMPA da COMUNICATO STAMPA pubblicato il 9 Gennaio 2014 alle 18:21
[COLOR=red]COMMERCIO ALIMENTARE E SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE Corso abilitante in Camera di Commercio - Domande entro il 21 gennaio[/COLOR] Ancora pochi giorni per iscriversi al corso di formazione professionale per l’abilitazione allo svolgimento dell'attività di commercio nel settore alimentare e di somministrazione di alimenti e bevande, tenuto dalla CCIAA di Livorno. La durata del corso è di 90 ore con frequenza obbligatoria ed esame finale, al superamento del quale sarà rilasciato un attestato che comprende anche l’H.a.c.c.p. Il corso inizierà il prossimo 28 gennaio alle ore 15.00 e il costo è di 439,00 euro. Si prevede un minimo di 16 ed un massimo di 25 partecipanti e l’inizio è subordinato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. La sede di svolgimento è a Livorno, presso i locali della Camera di Commercio in piazza del Municipio 48, con orario 15.00- 19.00. La frequenza è di due-tre giorni alla settimana. Per l’iscrizione al corso non è necessaria la residenza nella provincia di Livorno. Per chi vuole iscriversi Le domande di iscrizione al corso possono essere presentate entro il 21 gennaio direttamente presso l'Ufficio Formazione Professionale durante l'orario di apertura al pubblico, oppure inviate per fax al numero 0586-231229, tramite posta o in modalità telematica all'indirizzo di Posta Elettronica Certificata [EMAIL]cameradilivorno@li.legalmail.camcom.it[/EMAIL] (l'invio tramite PEC è ammesso a condizione che il messaggio provenga da un mittente provvisto di PEC e non di semplice indirizzo di posta elettronica). La scheda di iscrizione può essere scaricata dal sito camerale all’indirizzo [URL]http://www.li.camcom.gov.it/ri_formazione/[/URL] Per maggiori informazioni: Ufficio Formazione Professionale telefono 0586-231281/289/223 e-mail: [EMAIL]formazione.professionale@li.camcom.it[/EMAIL] Livorno, 9 gennaio 2014 Ufficio Stampa CCIAA Livorno Piazza del Municipio, 48 - 57123 Livorno – Ufficio stampa: tel. 0586-231254 - fax 0586-886689 – email: [EMAIL]segreteria.generale@li.camcom.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
X VALDANA da X VALDANA pubblicato il 9 Gennaio 2014 alle 17:28
Pensa un po quante ne perdi te di occasioni. Adios
... Toggle this metabox.
LETTA.. INCAPACE da LETTA.. INCAPACE pubblicato il 9 Gennaio 2014 alle 17:19
PAROLE...PAROLE....PAROLE... E TASSE!!!!!!!!!! INCAPACE... SE NON DI MANTENERE LA POLTRONA.... E PENSARE CHE I SINISTRI ANCORA UNA VOLTA COME FECERO CON CRAXI, HANNO MANDATO VIA BERLUSCO ILLUNDENDOCI CHE FOSSE LUI LA CAUSA DEL DISSESTO, A BEN VEDERE................................................................. Richiamo di Letta: «Ora un cambio di passo» Il premier: «Non c’è da riscrivere l’agenda del governo ma darle più forza. Dopo l’emergenza, serve 2014 di riscossa» Il premier Enrico Letta «Serve un cambio di passo. Non c’è da riscrivere l’agenda del governo ma darle più forza per passare da un 2013 di emergenza a un 2014 di riscossa». Lo ha detto, secondo quanto viene riferito, il presidente del Consiglio Enrico Letta nel corso dell’incontro avuto a Palazzo Chigi con la delegazione dei «Popolari per l’Italia» sul patto di coalizione, appena concluso. Secondo il premier il «cambio di passo» va fatto alla luce della nuova maggioranza che sostiene il governo, diversa da quella originaria ma che ora può essere più coesa se tutti gli attori si sentono responsabili del progetto di governo. In questa chiave, avrebbe detto il premier, anche il neosegretario del Pd Matteo Renzi è «uno stimolo» per passare, appunto, da «un 2013 di emergenza ad un 2014 di riscossa».
... Toggle this metabox.