Dal tuo punto di vista hai ragione, ma io ho già presentato il curriculum. Non si sa mai.
In Comune a Capoliveri ( che fa il bando per tutti i comuni dell'Elba) mi hanno detto che i posti disponibili sono 4/5, anche part time e che cercano l'eccellenza, meglio se dell'Elba. Staremo a vedere se vincono i raccomandati di ogni comune o se scelgono davvero persone che hanno la competenza richiesta.Occhi aperti
113525 messaggi.
Eh, si. Un sincero ringraziamento a chi ha comprato le telecamere. Ci so' servite, insieme alla piazza, a mangiacci il vitello in corpo alla vacca. Ora ci serviranno a guardacci la miseria dei prossimi anni. Mettetevi in posa, che venite meglio. Sci sci. p.s.: forza punteruolo rosso!
Tranquilli anche Capoliveri avrà a breve il suo distributore di benzina, ma che dico, anzi tre.
Che notizia è questa?.
Semplece.
Il comune di Porto Azzurro è fallito.
I Capoliveresi pagheranno i debiti dei vaporini e in cambio acquisteranno il loro territorio, così Capoliveri avrà il suo sospirato distributore, no, anzi TRE.
E tutti vissero felici e ri-distribuiti
[SIZE=4][COLOR=darkred]“GUIDA SICURA 2014”, IL VICEPREFETTO DAVETI AVVIA GLI INCONTRI CON LE SCUOLE ELBANE [/COLOR] [/SIZE]
PORTOFERRAIO. Al via la quarta edizione del progetto “Guida sicura” gestito dalla Prefettura, unitamente alle Forze dell'Ordine elbane, ai promotori dell'iniziativa l'Autoscuola Del Bruno e il circolo Pertini, quindi il Sert (servizio tossicodipendenze) e l'Automobile Club d'Italia (Aci) e Fabio Fasola, noto esperto motociclista. Sarà l'istituto tecnico commerciale e per geometri Cerboni guidato dalla dirigente Battaglini, il primo ad aprire le proprie aule agli esperti, che intratterranno per due ore ad incontro i giovani, con varie tematiche riguardanti l'educazione stradale. Il piano formativo tende a sensibilizzare i ragazzi sull'importanza di una guida dei veicoli responsabile e rispettosa del codice della strada, anche al fine della prevenzione degli incidenti. “Un impegno importante- dice il viceprefetto Giovanni Daveti che coordina l'impegno, con l'apporto della dottoressa Malatia - Da alcuni anni ci stiamo prodigando per sostenere la fondamentale azione degli insegnanti, utile alla crescita dei ragazzi ponendo l'accento su questo aspetto particolare. Il Provveditore agli studi ha ritenuto molto valido il progetto che abbiamo creato, dotato anche di un software didattico, e lo vuole estendere a tutta la provincia”. Quindi la terza B della docente Giovanna Orlandi, accoglierà alle nove di venerdì, un team di professori particolari come gli esponenti del Commissariato di pubblica sicurezza, il capitano Zatelli dei Carabinieri, il comandante Ammirati per la Polstrada e altri. Il secondo appuntamento è previsto per lunedì 27 gennaio alla media di Porto Azzurro, con la 2B e la 3A dell'istituto retto da Lorella Di Biagio e l'insegnante referente è Roberta Cecchini. Nel proseguimento dell'impegno saranno coinvolte le altre scuole che hanno ad oggi aderito, e cioè la scuola media di Marciana Marina, quella di Marina di Campo, le elementari di Marciana e quelle di Capoliveri, incontrate dagli esperti secondo un apposito calendario che terminerà col mese di febbraio. Le classi intanto prepareranno elaborati sul tema e migliori lavori sapranno premiati in aprile con specifica cerimonia, assegnando agli istituti partecipanti anche 1000 euro offerte dal Del Bruno, budget che potrà crescere con l'intervento di altri sponsor.
un sincero ringraziamento al nostro ex sindaco MAURIZIO PAPI per la spesa delle telecamere molto criticata insieme ad altre oggi ALL'ORDINE DEL GIORNO , finalmente oggi ha dato il suo ritorno è bastato lasciare le telecamere accese
e le persone giuste a visionare.........ed ecco fatto
un semplice clic. di nuovo grazie
Boia de, ma siete proprio fissati co sto distributore! Ce l'avete a Mola, o duri! Che c'entrano le forze politiche? Un distributore costa un'occhio della testa e lo sanno anche i somari che in italia ce ne sono troppi, chi ce li mette i soldi, te? E in quanti secoli dovrebbe ammortizzarsi l'investimento? Fattelo in giardino il distributore! Fonda un bel movimento politico, il partito del distributore, sfidi Ruggero, vinci e nei fai uno anche a Barabarca, tanto avete gia' 500 firme no?
Su tg 5 sta passando il servizio sui falsi residenti e false separazioni,e noi che non siamo secondi a nessuno abbiamo anche questo!!!!
Per fare il distributore a CAPOLIVERI, unico comune della toscana a non averlo per importanza turistica, non serve l'indipendenza o il GRANDUCATO DI RIPITINO, dei PEDUCELLI o di STRACCOLIGNO, le quattro REPUBBLICHE MARINARE DELL'ACQUARILLI, quella di NEDICI, di BUZZANCONE o del CALONE, ma solo la volonta' di farlo o provare a farlo. Mi risulta che tempo addietro sono state raccolte 500 firme a tal proposito, ma nessuno credo ne ha tenuto conto. Quello che trovo a mio avviso anomalo e' che nessuna forza politica ( cosi pare ) si interessi a questo annoso problema, si impegni a risolverlo, o prospetti la fattibilita' dello stesso, per cui quando si capira' che non c'e' nessuna possibilita' ad ottenerlo ( ma solo in quel momento ) ci mettiamo l'anima in pace e non ne parliamo piu'. Intanto continuiamo a fare 6 KM ( andata e ritorno ) per fare benzina o solo per gonfiare una gomma, tenendo sempre presente che questo tipo di servizio e' importante per i residenti ( TUTTI ) oltre che alle migliaia di turisti presenti nel nostro territorio durante la stagione estiva.
Si cari signori io sono un po vecchia ma prima l'isola era pulita era ricca e i vecchi facevano turismo nel modo giusto, e ora? Nulla e niente all'orizzonte. Ora si spera e tutti sperano nelle elezioni di Maggio, ma se si guarda alle candidature non c'è da sperare troppo, si sente parlare di nomi, Marini, Pellegrini! Frangioni, Bosi, ma scusate per la Pellegrini che è stata a fianco di Peria per 10 anni cosa può prospettare se in 10 anni non ha saputo fare nulla se non che dare case extracomunitari e i nostri portoferraiesi restano a giro senza casa. Il resto mi sembra che abbia già avuto le occasioni e non l'hanno sapute sfruttare. Parlando con delle amiche mi hanno fato il nome di uno nuovo Mario Ferrari, non ho il piacere di conoscere ma loro me ne parlano bene, ma speriamo, almeno non è un politico mi dicono sia uno preparato un tecnico, bene ben venga e ci faccia leggere il suo programma, lo aspettiamo e poi giudicheremo.
Avviso sacro [SIZE=4][COLOR=darkblue]INCONTRI "VERSO IL MATRIMONIO" [/COLOR] [/SIZE]
Il parroco Don Gianni Mariani (Vicariato unico dell''Elba - Diocesi di Massa Marittima - Piombino) informa che sono aperti gli incontri di formazione alla vita matrimoniale, rivolti ai giovani dell'Isola d'Elba che intendono sposarsi nel 2014.
I corsi si svolgeranno in sette incontri, dal 23 gennaio al 6 marzo, alle ore 21 a Portoferraio, presso la parrocchia di S.Giuseppe, e tratteranno diverse tematiche secondo il seguente calendario:
23 gennaio, sul tema "Il matrimonio cristiano"
30 gennaio, sul tema "Emozioni nella coppia"
6 febbraio, sul tema "Il senso della vita nella riscoperta del "noi""
13 febbraio, sul tema "Dalla coppia alla famiglia"
20 febbraio, sul tema "Il matrimonio segno dell'amore di Dio"
27 febbraio, sul tema "Testimonianza di una giovane famiglia"
6 marzo: "Incontro conclusivo".
Si invitano le coppie a partecipare.
[COLOR=darkblue]Don Gianni Mariani
Vicariato unico dell'Elba [/COLOR]
[SIZE=1][COLOR=darkblue]Foto repertorio tenews[/COLOR][/SIZE]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Altro sorpasso? [/COLOR] [/SIZE]
Giro volentieri la domanda che il mio concittadino alluvionato, Piero Pertici, ha rivolto al Presidente Enrico Rossi.
Riteniamo opportuna una Legge che equipari le vittime delle calamità naturali, non è possibile essere aiutati in tempi e modi diversi per le stesse drammatiche alluvioni.
[COLOR=darkblue]Dopo aver visto concludere tutte le procedure dei contributi per l'alluvione di Aulla,
lo stanziamento dei contributi per le abitazioni della Maremma, ora abbiamo il contributo di solidarietà per Figline Valdarno ([URL]http://www.gonews.it/2014/alluvione-dalla-regione-arriva-un-contributo-di-solidarieta/#.Ut0_F-ob7VI.email[/URL]).
A Marina di Campo ancora tutto tace per le abitazioni private, ad oltre due anni dall'evento: non è stato fatto nulla tranne promesse piuttosto vaghe e, soprattutto senza indicare i tempi previsti.
Bisogna rassegnarsi ad un altro sorpasso?
Piero Pertici , cittadino campese. [/COLOR]
Ho sempre pensato che il nostro paese, rispetto ad altre nazioni non e' un paese normale, basti pensare alla bellezza del territorio, del clima, della cucina, del patrimonio artistico, le citta' d'arte, nella storia passata I suoi scultori, pittori ed inventori, scienziati, scrittori e poeti, scopritori di altri mondi ed attori, musicisti, direttori e compositori,tenori, cantanti ecc. Perche' dico tutto questo, perche' penso che se dovessimo farci scappare ( a mio parere ) un giovane motivato, preparato e con un talento naturale che si appresta a provare e cambiare questo paese fermo ed arroccato ai vecchi schieramenti politici, posso tranquilllamente affermare che veramente non siamo un paese normale.
NOTA; Il mio ragionamento non ha nessun fine politico, ma solo realistico.
Forza Mario Ferrari contro questi candidati del pd HAI GIA' VINTOOOOOOOO 😀 😀 😀 😀 😀
Se dobbiamo dirla tutta e con coerenza, parliamo anche del " nuovo che avanza in tutti I paesi, sia nella carreggiata di destra che in quella sinistra " non si puo' far capire che la cosa interessa solo un paese e solo uno schieramento politico, fermo restando che sono d'accordo al rinnovamento, si, ma BIPARTISAN.
Il distributore a Capoliveri non serve a nulla, se rimani senza benzina in paese, arrivi a Mola anche a motore spento. Se resti a secco all'inzù, giri e rivai a Mola. Mi sembra ligico, no?
Saggio di rio
[SIZE=3]Il Pd va alle primarie: candidati Frangioni e Pellegrini [/SIZE]
Finalmente una ventata di innovazione nella politica elbana ...
Il nuovo che avanza..
sticazzi! 😮
[SIZE=4][COLOR=darkred]TUTELA DELLA LEGALITA’ [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkblue]Stamani in Camera di Commercio un’importante tappa nella direzione della lotta alla criminalità [/COLOR]
IMPORTANTE INCONTRO stamani, in Camera di Commercio, che ha visto riuniti funzionari e dirigenti camerali, tecnici di Infocamere (la società che gestisce le banche dati CCIAA) e rappresentanti di Prefettura, Guardia di Finanza, Carabinieri.
In attuazione di un’intesa diretta a tutelare la legalità nel mondo delle imprese mediante un attento monitoraggio dei dati evidenziati nel registro informatico e pubblico delle imprese, la Camera ha consegnato ufficialmente alle Autorità le credenziali di accesso a particolari modalità di consultazione del Registro Imprese, denominate ri.visual, ri.map. e ri.build.
Nell’incontro sono state anche fornite indicazioni sulle modalità di consultazione delle banche dati rese disponibili da Infocamere e che la Camera di Commercio ha voluto mettere a disposizione gratuitamente per le Istituzioni che lo hanno richiesto.
Trasparenza e tutela della legalità sono un filo rosso che sta riunendo tante iniziative sul territorio provinciale e nazionale. Parti di un unico progetto di lotta alla criminalità che è in costante crescita e perfezionamento. La Camera di Commercio è pienamente coinvolta in questo progetto, il cui primo passo è stato la stipula, nell’autunno scorso, di un protocollo d’intesa diretto, appunto, a prevenire possibili infiltrazioni della criminalità nel mondo dell’impresa e del lavoro. Il patrimonio informativo del sistema camerale è infatti uno strumento di certezza e trasparenza degli assetti giuridici, economici e finanziari delle imprese e per questo è di fondamentale importanza un rapporto di collaborazione con le forze dell’ordine.
CARO ROTOLO DEL PERONE,NON APPREZZO PER NIENTE LA SUA IRONIA . Rendendo ridicola una persona che ha sbagliato.Vede nella vita i momenti del veglione prendono a tutti: vedi l'incidente della Mobi Princes , quindi io fossi in lei me ne guarderei bene di mettere in mostra altre persone per la sua politica.non se ne abbia a male ma potrebbe capitare anche ha lei come essere umano.Campese
Ho letto della interessante iniziativa, ma devo dire che sono rimasta un po' perplessa sui requisiti ( mi sbaglio? ). Mi pare di capire che tutti gli stessi a mio parere non vengono richiesti nemmeno ad uno scienziato che si accinge a fare un concorso per entrare nell'ente SPAZIALE RUSSO, CINESE o AMERICANO. Non si fa' cenno nei requisiti che I candidati che abbiano passeggiato sulla luna hanno la preferenzialita' su altri, e questo e' gia' qualcosa.
Ma il cinema di Portoferraio cosa programma? non si capisce.Poi nessuno sa dire niente cè qualcuno che risponde?. E' stato aperto e poi chiuso riapre?
Grazie per le risposte!!!!!!!