Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Ultime notizie da ELBA PRESS pubblicato il 15 Agosto 2022 alle 11:48
PROCCHIO, ANCORA NESSUNA NOTIZIA DELLA DONNA SCOMPARSA Attivo il presidio di coordinamento dei Vigili del Fuoco, ricerche spostate verso il mare [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/ric.JPG[/IMGSX] Continuano anhe nella giornata di Ferragosto, purtroppo fino a questo momento senza esito, le ricerche della donna di 48 anni scomparsa a Procchio. E’ ancora attiva, infatti, la postazione fissa dei Vigili del Fuoco che ospita il personale specializzato in Topografia Applicata al Soccorso per coordinare e pianificare le ricerche e personale attivato dalla procedura Prefettizia. Alle ricerche, che pare si siano spostate verso il mare, partecipa anche personale elbano a livello di volontari della Protezione Civile. La donna, come è noto dalle prime notizie che ne annunciavano la scomparsa, era accompagnata da un cane... (Notizia in aggiornamento)
... Toggle this metabox.
Assetato da x Isolainnamorato ( credo) pubblicato il 15 Agosto 2022 alle 11:11
da Assetato X "ex"Isolainnamorato(credo) Afferma che siamo in Democrazia... aggiungerei "siamo in democrazia solo per modo di dire"... in pratica "solo sulla carta " Se permette, nella presente discussione Lei asserisce che il dissalatore e' necessario...quindi va fatto come ..e dove dicono i Tecnici-Committenti-Garanti e futuri Manutentori... ( il "trust" o conflitto d'interessi non esiste ,siamo in democrazia e le leggi sono solo x la plebe) tutto cio' senza ascoltare la voce del Popolo... e questo NON MI SERBRA PER NIENTE DEMOCRATICO... Mi scuserei sinceramente se l'avessi offesa... ma cosi' non e'.. semmai e' lei a relegare gli Elbani ad una sorta di "plebaglia" ignorante che deve accettare di essere governata dai vari Messia venuti da "lontano".. Livorno ,Roma, "Paleimmmo" etc.. con la Vetita' in mano... e al primo cenno di dissenzo... o contestazione date il via allo screditamento generalizzato... e vengono fuori parole come ignoranza, Namby..etc.. La parola Gorillaio... e' venuta fuori in Regione sul tema Sanitario Ospedaliero... Pensi un po' che gente che ci Governa in Regione e quanto sta a cuore l'Elba e gli Elbani.... Io rispetto chi ha idee diverse dalle mie anche quando sono diametralmente opposte... ma un conto e' rispettare le idee.. un conto e' accettare Forzature e Soprusi senza possibilita' di far sentire il proprio dissenzo... ANCHE QUESTO LE SEMBRA DEMOCRATICO... ?? X il dissalatore a mola la Regione non ha tenuto conto della legge salvamare appositamente fatta x salvaguardare il Nostro mare...da situazioni analoghe. LE SEMBRA DEMOCRATICO??? X il dissalatore a Mola il Parco non ha espresso contrarieta' nonostante la "zona umida tutelata e vincolata " sia a confine e collegata direttamente tramite fosso al futuro impianto... Diro' di piu' ... inizialmente il progetto Asa prevedeva lo scarico delle salamoie proprio nella zona umida ( da un crederci) LE SEMBRA DEMOCRATICO?? Qualcuno ha obiettato e quindi Il progetto Asa e' stato modificato... adesso hanno previsto l'emungimento idrico ( la presa d'acqua marina) nelle acque antistanti Lido... peccato che e' la stessa ubicazione degli scarichi fognari di tutta la Zona ... e che sara' la zona di "sversamento" della salamoia ..!!!! LE SEMBRA DEMOCRATICO??? E INTELLIGENTE??? X Nucleare.... L'ho definita Fazioso ... che non e' un offesa... e' una costatazione... come fazioso e' riferirsi alla scelta refrendaria fatta dagli Italiani... senza neanche un minimo accenno al contesto storico : il Referendum popolare sull' Energia Atomica si ebbe l'8 Nov.1987 ... circa 18 mesi dopo il disastro di Chernobyl avvenuto 26 Aprile 1986) ed in piena Guerra fredda.. Il VOTO ERA GIA' ESPRESSO...SENZA DOVER APPORRE NESSUNA X... Dare tutte le informazioni e' cosa Democratica!!!!... Darne solo una parte ... la parte che fa piu comodo al proprio pensiero dimostra chiaramente faziosita' e partitismo.. Sinonimo che inquadra bene il contesto e l'interlocutore... E per il dissalatore c'e il medesimo modello di comunicazione Sovietica... Dare solo le informazioni che fanno comodo... Non confondo niente... ne lana ne seta.. ne l'urina col pi###o ( come si dice all'Elba) ed e' vero che il Tempo e' Galantuomo... ma e' altrettanto vero che , quando il tempo avra' fatto il suo corso , potremo solo verificare chi aveva ragione e chi aveva torto... ma gli eventuali danni resteranno .... cosi' come resteranno impuniti i promotori dello Scempio... Il tempo e' Galatuomo... purtroppo sono alcuni uomini , a non essere galanti. Buon Ferragosto
... Toggle this metabox.
Turista da Lacona campeggio pubblicato il 15 Agosto 2022 alle 10:46
A proposito di Lacona, ma nessun laconese o nessun praticante la spiaggia di Margidore si è accorto che all'inizio spiaggia lato moletto la posedonia è scomparsa? E al suo posto c'è uno strato gelatinoso sul fondo, sono spariti i pesci, è sparioto qualsivoglia forma di vita, e se non ci credete mettetevi una maschera e un boccaglio e fatevi un giro, appena usciti però una doccia
... Toggle this metabox.
Elicotteri da Sui tetti pubblicato il 15 Agosto 2022 alle 10:30
Buongiorno e buon ferragosto a tutti, ora non si può più nemmeno fare atterrare un elicottero sul tetto di casa propria che tutti a chiedersi il perché è il percome, io credo che sia più un fatto di curiosità di chi è e chi è venuto a trovare 😂 o fatevi l’affari vostri e lasciate stare c’è di peggio in giro di un amico che vuol fare lo sborrone con l’elicottero….. buon ferragosto… finalmente piovoso
... Toggle this metabox.
Luigi da Capoliveri pubblicato il 15 Agosto 2022 alle 9:51
Per il dissalatore. L'acqua frizzante non si trova più nei supermercati perché per produrla ci vuole troppa energia elettrica. Si definisce un processo energivoro. Così succede per le imprese siderurgiche. Noi all'Elba portiamo avanti invece un progetto vecchio di 6 anni fortemente energivoro (quello del dissalatore) che va contro la modernizzazione, non solo, contro la logica. Tralasciando le problematiche ambientali che sembrano non fregare ad asa, ait e regione Toscana, ma qualcuno si è posto la domanda di quanto costerà in bolletta l'acqua dissalata? L'impianto è stato concepito ormai 6 anni fa con concezioni già vecchie, ma oggi tutti quei megawatt necessari per produrre l'acqua chi li pagherà? Il mondo da un anno a questa parte è cambiato e non accorgesene è impensabile. Le famiglie oggi faticano ad arrivare alla fine del mese, le bollette elettriche nell'ultimo anno sono aumentate del 50%. Chi può, produce energia elettrica mediante fotovoltaico o paleceoliche ed accumulatori. L'impianto progettato invece non ha niente di sostenibile, pura energia elettrica. Niente sole, niente vento. Eppure di sole e di vento ne avremmo moltissimo, ma ad asa non interessa. L'importante è spendere al più presto i 15 milioni di euro, come non importa, l'importante è spenderli. Vecchia logica politica che negli anni 90 ha prodotto disastri e inefficienze, ruberie, sprechi. La logica politica è inversamente proporzionale alla logica familiare. Una famiglia che si accorge di avere una perdita di acqua la sistema, non chiede un aumento di potenza per soddisfare le perdite. In politica non funziona così perché i soldi sono della comunità e non propri. Il 50% dell'acqua prodotta dal dissalatore verrà persa (secondo dati forniti dalla stessa asa) a causa delle condotte colabrodo, e questo a discapito di costi energetici che sono raddoppiati. Produrre 100, perderne 50, pagarne 200. Auguri
... Toggle this metabox.
CLIMA,LA RIVOLTA DEGLI SCIENZIATI NON CATASTROFISTI CONTRO LE TEORIE "GRETINE" : BASTA ALLARMISMI pubblicato il 15 Agosto 2022 alle 8:39
Clima, la rivolta degli scienziati non catastrofisti contro le teorie “gretine”: «Basta allarmismi» Un “pubblico confronto scientifico” tra scienziati ‘catastrofisti’ e ‘anti-catastrofisti’. A lanciare la proposta sono i promotori della Petizione Italiana sul Clima che sfidano i promotori dell’Appello per il Clima, contenuto nella lettera aperta che su Change.org ha raccolto quasi 200mila adesioni, a un dibattito pubblico in “una sede istituzionale, accademica o politica”. Clima, l’appello di otto scienziati a fare chiarezza sulla realtà dell’ecosistema La richiesta è firmata da otto docenti: Alberto Crescenti, Professore di Geologia Applicata, già Magnifico Rettore e Presidente della Petizione Italiana sul Clima, Franco Battaglia, Professore di Chimica Fisica, Mario Giaccio, Professore di Economia delle Fonti d’Energia, Enrico Miccadei, Professore di Geologia, Giuliano Panza, Professore di Geofisica, Accademico dei Lincei, Alberto Prestininzi, Professore di Geologia, Franco Prodi, Professore di Fisica dell’Atmosfera, Nicola Scafetta, Professore di Fisica dell’Atmosfera. La posizione degli otto professori firmatari della Petizione Italiana sul Clima – documento ‘anti catastrofista’ inviato nel 2019 alle massime autorità politiche a cui hanno aderito il premio Nobel per la fisica Ivar Giaever e 1200 studiosi in diverse discipline scientifiche, incluse le Scienze della Terra, la Fisica e la Chimica – parte dal presupposto che “il clima attuale non è differente da periodi caldi già occorsi nel passato sia storico che geologico e che eventi meteorologici estremi, come siccità, inondazioni, frane, smottamenti, sono sempre esistiti e vanno combattuti con la prevenzione e l’adattamento, cioè con la cura e pianificazione del territorio e col governo delle acque”. “Un errore abbandonare i combustibili fossili” Per i sostenitori della Petizione Italiana sul Clima, dunque, “è dannoso, intraprendere, con l’illusoria pretesa di governare il clima, azioni di messa al bando dei combustibili fossili“, che “forniscono le risorse per l’85% del fabbisogno energetico dell’umanità: è stato grazie alla disponibilità di energia abbondante e a buon mercato che l’umanità gode del benessere materiale oggi raggiunto – sottolineano -, e minore disponibilità d’energia significa, di fatto, ridurre quel benessere, cioè impoverirsi”. Gli anti-catastrofisti e anti-gretini, per dirla alla Greta Thunberg, integralista degli ambientalisti mondiali, peraltro, sostengono, “non esiste oggi alcuna tecnologia in grado di sopperire, se non in modo marginale e insignificante, all’energia che ci viene offerta dai combustibili fossili. Grandi potenzialità avrebbe la tecnologia elettronucleare, consolidata da oltre mezzo secolo di uso in tutti i Paesi avanzati (in Ue essa è la prima fonte di generazione elettrica, e negli Usa è la seconda dopo il carbone). Tuttavia, il nostro Paese – unico al mondo – ha commesso l’errore di averlo abbandonato. Un errore al quale, prima o poi, si dovrà porre rimedio”. Le calamità naturali andrebbero prevenute… Per gli scienziati ‘anti-catastrofisti’ “proprio per quest’errore, è vieppiù impensabile che si intraprendano in Italia politiche di riduzione dell’uso dei combustibili fossili. Si dovesse insistere altrimenti, pagheremo la scelta a caro prezzo, compreso l’aver stornato risorse che possono essere più utilmente impiegate per la prevenzione di calamità naturali, per esempio forti terremoti che sappiamo con certezza potrebbero colpirci in qualsiasi momento. Al contrario, come abbiamo chiarito nella nostra Petizione Italiana sul Clima, non è certo e neanche quantificato l’impatto sul clima delle emissioni antropiche di CO2″. “In occasione della recente guerra, le errate scelte energetiche dell’Italia – la rinuncia al nucleare e all’estrazione di gas in Adriatico, e l’impegno economico in costose e inefficienti tecnologie presunte alternative – stanno emergendo in tutta la loro drammaticità – sottolineano – In ogni caso, non trova giustificazione alcuna una politica di riduzione, per così dire, unilaterale, delle emissioni di CO2: anche se la Unione Europea azzerasse oggi le proprie, la cosa non potrebbe avere sul clima alcuna delle conseguenze sperate, visto che la Ue emette meno del 10% delle emissioni globali”. La sfida tra esperti in un confronto pubblico Per tutti questi motivi i promotori la Petizione Italiana sul Clima sfidano dunque “a pubblico confronto scientifico i Professori Carlo Barbante, Carlo Carraro, Antonio Navarra, Antonello Pasini e Riccardo Valentini, promotori di una recente Lettera Aperta – scrivono – della quale non condividiamo né la scienza né la proposta politica. L’oggetto del dibattito proposto sarà il contenuto della nostra Petizione, da un lato, e della loro Lettera, dall’altro. Il luogo sia una sede istituzionale, accademica o politica”. “Ove i colleghi chiamati a confronto intendano accettare la sfida, son pregati di contattare il professor Alberto Prestininzi, Ambasciatore Italiano della World Climate Declaration: ‘There is No Climate Emergency’ entro la fine del mese di agosto. Trascorso tale termine, a malincuore considereremo non colta la nostra sfida”, concludono i docenti. ROBERTO PERDICCHI
... Toggle this metabox.
Elicottero sul tetto pubblicato il 15 Agosto 2022 alle 0:18
Dubiterei fortemente che ENAC possa aver concesso un'autorizzazione a far scendere un elicottero sul tetto di un capannone alle Antiche Saline e se così fosse troverei interessante sapere con che motivazione è stata richiesta e chi e per quale ragione si è preso la responsabilità di concederla.
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro pubblicato il 14 Agosto 2022 alle 20:43
RIGASSIFICATORE...... SITUAZIONE ANALOGA? molte analogie ci sono ......pregasi leggere la notizia sotto riportata https://www.unionesarda.it/rigassificatore-a-portovesme-rischio-tumori-yvds2y71
... Toggle this metabox.
x corrado la rosa pubblicato il 14 Agosto 2022 alle 19:41
Io capisco lo sfogo del signor La Rosa che dopo decenni di lavoro svolto egregiamente, si ritrova colpevole di occupare un suolo che fa gola al cantiere, che ha voglia di espandersi. Il piano è semplice, concorrenza al deposito costiero usando i rifornimenti dalla terra ferma. Rispettando le regole è impossibile fare concorrenza a chi ha un deposito sull'isola, sia economicamente che a livello di logistica (negli ultimi anni ce ne siamo accorti tutti), per cui si fa concorrenza eludendo alcune regole, soprattutto dal punto di vista della sicurezza. A questo punto però mi chiedo, perché nessun organo di controllo ha mai provato a verificare come funziona questo nuovo sistema di servizio carburanti. Sindaco, vigili del fuoco perché non hanno mai controllato? Nella foto il mezzo in questione è in mezzo ad erbacce e sterpaglie, non si vede nessun sistema antincendio, il terreno è casualmente stato concesso dal cantiere di cui sopra, a nessuno viene il dubbio che non ci sono controlli perché va mandata avanti la macchina che deve portare alla cancellazione del deposito? Spero che sia veramente tutto in regola ma ho dei forti dubbi. Per cose molto meno gravi il sindaco ha mandato i vigili ad effettuare controlli immediati, in questo caso ci si gira dall'altra parte.
... Toggle this metabox.
X Corrado La Rosa pubblicato il 14 Agosto 2022 alle 19:34
Apprezzabile la sua perseveranza contro evidenti ingiustizie. Speriamo di vedere presto equità. La speranza non muore mai
... Toggle this metabox.
X assetato da Elba pubblicato il 14 Agosto 2022 alle 18:49
Se non sbaglio siamo in democrazia o no ???? Ognuno é libero di esprimere le sue idee , come fa Lei ,si può essere d'accordo o no ma non comprendo tutta questa acredine verso chi ha una idea diversa dalla sua rasentando le offese. Per il nucleare fu fatto un referendum popolare e la maggioranza disse no , se non ricorda bene i fatti vada a rileggerseli ....non confondiamo la lana con la seta, così vedrà chi lo ha proposto e le relative percentuali. Poi , per terminare , il tempo é galantuomo .........
... Toggle this metabox.
EDICOLA ELBANA SHOW pubblicato il 14 Agosto 2022 alle 17:54
SPECIALE DISSALATORE MOLA http://gnyPX6Ytr3k
... Toggle this metabox.
CORRADO LA ROSA da portoferraio pubblicato il 14 Agosto 2022 alle 17:21
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/pelagos.JPG[/IMGSX] AGLI ENTI PUBBLICI COMPETENTI ED ALLE FORZE PUBBLICHE DI VIGILANZA Ma che è da venerdì che parcheggia incustodito in area privata un autoarticolato della capacità di 40.000 litri con i pannelli di pericolo che indicano benzina, non l'ha visto nessuno ? E non è la prima volta. Vi assicuro che non è normale.
... Toggle this metabox.
Assetato da x Isolainnamorato pubblicato il 14 Agosto 2022 alle 15:40
Ha spiegato bene...diciamo che .. ha fatto intendere la sua posizione.. gia' percepita in precedenza .. molti post fa... [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/sete.JPG[/IMGSX] di persona non autonomamente pensante e mentalmente chiusa.. confinata a logiche di parte.. e ahinoi partitiche.. o di colore... come 100 anni fa.. e ha il coraggio di rimbeccarmi sul tirare in ballo i fontanieri ,da me nominati come simbolo di un era passata... anzi strapassata.. come il suo modo di discutere ....a senso unico.. senza tener alcun conto dell'altrui pensiero, ragione o argomenti .. popolani o autorevoli che siano... Se mi chiede chi paghera' per gli errori , come per il lago del condotto.. Le rispondo diretto... tutti i contribuenti/utenti di Ato5 ( costa Toscana) legati nostro malgrado ad Asa, a Livorno e a tutte quelle figure ,politiche tecniche e progettistiche .. che gestiscono e sperperano risorze... Bravissimi in questa pratica.... Quelli che ci vendono acqua insalubre a prezzi esorbitanti... Situazione piu' redditizia per Loro.. che crea piu' dipendenza e sottomissione per Noi.... Isolani e Innamorati veri... Ecco chi paghera' ... invece chi NON paghera' sono proprio quei Tecnici che progettano "ORRORI" madornali... ( laghetto, fognatura, rotonde,supermercato senza ingresso fornitori, ascensori dell'ospedale etc) Non pagheranno quei dirigenti che con una semplice singla in calce avvallano tali scempi... ( Responsabili senza alcuna responsabilita' diretta)... e NON pagheranno neanche quei sindaci marionette che non hanno neanche le "palle" per prendere posizione.... figuriamoci per dissentire... Apparte qualche mosca bianca.. Mi chiede , faziosamente, ... se voglio l'eolico, il fotovoltaico etc.. Certamente... piu' che favorevole.. ( ho chiesto ma la sovrintendenza nega).... ma voglio anche preservare la bellezza dello Scoglio... che e' gia' stato troppo vandalizzato e continua ad esserlo purtroppo... Esatto..legge bene ... "botte piena e moglie 'briahca" ( se necessita posso tradurglielo)... Ma se lei sostiene che il dissalatore e' l'unica risoluzione..come le hanno ordinato di credere e di sostenere.... potra' anche farsi una ragione del fatto che possiamo e dobbiamo pretendere il meglio... e non accettare "zitti e buoni" Castronerie calate dall'alto.. che poi mi chiedo quale alto ...quello di Asa?? A piombino le pale eoliche non deturpano anzi .... quasi migliorano una zona gia' "tristissima".. gia' degradata ...e gia' vergognosamente brutta e inquinata.... all'Elba sarebbero esageratamente deturpanti.... e come il dissalatore fungerebbero come un cucchiaino da caffe' per svuotare la darsena..... X solare le ho gia scritto degli spazi insufficienti... X le pale eoliche .. faccia un giretto in Gran Canaria.... e poi ci dica cosa le rimane impresso dell'Isola... forse l'aiutera' ad aprire gli occhi... X nucleare... Se mi posso permettere... la sua incoerenza e' spropositata... quasi come la sua faziosita' .... secondo il suo pensiero dobbiamo fare il dissalatore perche' questi impianti vengono fatti in tutto il Mondo ( aggiungo..in tutto il Mondo dove non ci sono vere alternative)... ma il Nucleare che e' presente in tutto il mondo, ricco o povero che sia..( in Svizzera come in Ukraina per esempio) in Italia non s'ha da fare.... xche' la popolazione e' contraria.... EVVAI con l'ennesima incoerenza... la voce del popolo deve essere ascoltata e rispettata... x il Nucleare.. ma non deve essere tenuta in considerazione x il Dissalatore.... INCOERENZA ....e' parola adatta... e in ultimo abusando della sua pazienza aggiungo ... Certo ... che se le centrali Atomiche fossero progettate ,costruite e manutenute da carrozzoni come Asa.... mi vedo costretto a darle ragione (sul nucleare) perche' .. le scorie radioattive ce le rivenderebbero come luminarie notturne a basso consumo ..ma a caro prezzo.. e le acque di raffreddamento dei reattori ce la propinerebbero come acqua sanitaria ... preriscaldata ... o per scongelare strade "diacciate"... e cmqe nessuno "sbroccamento" da parte mia... solo puntigliose costatazioni di fatto.... Auguri anche a lei e a tutti i Nymby che come me, non accettano silenti le imposizioni chiaramente sbagliate... e che per questo possono orgogliosamente camminare a testa alta... e dire liberamente cio' che pensano ... non certo come certi greggi
... Toggle this metabox.
LETTERA APERTA A JACOPO BONOMI pubblicato il 14 Agosto 2022 alle 15:33
LETTERA APERTA Vorrei fare una precisazione in merito a quanto affermato sulla stampa daIl'amico Jacopo Bonomi. L'intervento ad opera del gruppo di minoranza aveva come scopo la tutela e l’intento di porre una maggiore attenzione e sostegno alle attività commerciali di Marciana Marina, principalmente per quelle che svolgono attività annuale, offrendo un servizio completo tutto l'anno. Concordo con Jacopo sull’importanza degli eventi culturali come inclusivi nel tentatiVO di creare una comunità partecipativa ed unita nella cultura e Io ringrazio insieme a Franco per gli sforzi organizzativi degli importanti eventi culturali come il Premio La Tore Isola d'EIba ed il premio Strega, che oltre a rappresentare un'importante appuntamento annuale con la cultura, sono un fiore alI’occhieIIo per il nostro paese. Condivido pienamente l'auspicio che si torni a quello spirito di collaborazione e partecipazione con il coinvolgimento della Libreria del paese e di tutte le attività paesane interessate, nell'intento di valorizzare gli eventi culturali in programma. Inoltre, visto le ultime polemiche pubblicate sulla stampa, avrei piacere che si tornasse a un dialogo corretto e concreto e propositivo. Sono all'inizio di questa avventura politica, sento la responsabilità del mio ruolo anche in considerazione del sostegno di una buona parte dell’elettorato marinese, e pertanto il mio pensiero, formato da anni di libera professione, è quello di essere costruttivo e di partecipare attivamente allo sviluppo e alla valorizzazione del paese, senza perdere tempo ed energie in effimere polemiche che non producono benessere per il paese. In questi giorni leggo articoli che confermano la necessità di un intervento urgente e condiviso per valorizzare il paese e le sue importanti tradizioni. Pertanto invito l'Amministrazione, nel tentativo di demolire questo muro di divisione che si è creato all’interno della nostra comunità, al dialogo e partecipazione preventiVa sugli argomenti e progetti in programma, magari costituendo delle commissioni specifiche, delle quali, qualche esponente di minoranza, potrebbe far parte, per avere la possibilità di discutere preventivamente i progetti previsti. Questo ci consentirebbe una partecipazione collaborativa e costruttiva nell’interesse dello SViluppo economico del nostro paese. Marciana Marina, come già detto in fase di campagna elettorale, ha bisogno di qualità e di essere valorizzata per tornare ad essere la perla dell’isola d'Elba. Solo remando tutti dalla stessa parte possiamo centrare l'obbiettivo. Alberto Citti
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" pubblicato il 14 Agosto 2022 alle 14:36
MAI PIU' !!:..........troppe volte questa frase è risuonata nelle nostre orecchie [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/morandi.JPG[/IMGSX]Ricorrenza del crollo del ponte Morandi: Queste le parole riportate su sito dell'ANSA : " Il dolore per questa terribile ricorrenza si associa a una convinzione: lo Stato deve fare tutto il possibile perché tragedie simili non avvengano mai più". Tutto questo perché ??:........una mancata manutenzione?.....un mancato controllo da parte di chi doveva controllare ?.....una mancata verifica da parte di chi doveva verificare se le manutenzioni erano state fatte?................. Una sola cosa è certa.....le vittime innocenti di questa tragedia che si poteva evitare. La situazione visiva del ponte annunciava una tragedia. Oggi, ed è una questione fortemente dibattuta ora, c'è chi usa la frase "Non nel mio giardino" , riferendosi ad altre questiono che presentano caratteri di estrema pericolosità, per le quali non si applicano le norme di sicurezza applicate in situazioni analoghe. Si disapplicano alcune valutazioni (ad esempio la V.I.A.), ipotizzando una possibile ma non certa "Emergenza", che dice tutto o niente, per portare avanti progetti che sono già fonte di critiche di superficialità e mancati approfondimenti, ecc..... Proverbi 22:3...... L'accorto vede il pericolo e si nasconde ma l'inesperto va avanti e ne paga le conseguenze (o rischia di farle pagare ad altri)............... .......MAI PIU'......MAI PIU'......MAI PIU'
... Toggle this metabox.
Parcheggio e pos da Portoferraio pubblicato il 14 Agosto 2022 alle 14:34
Il principale parcheggio a pagamento di Portoferraio di piazza la repubblica da settimane ha un foglio scritto a mano con l'avviso che il pos è guasto. Ora io dico come si fa a dare un servizio del genere
... Toggle this metabox.
basito estasiato contemporaneamente da Portoferraio e dintorni pubblicato il 14 Agosto 2022 alle 12:10
Buongiorno, ho letto l'articolo su elbareport e successivamente il post sul suo blog e sono Perplesso mi spiego: Si può richiedere anche per il ca@@eggio l'autorizzazione a l'ENAC per sorvolare area densamente frequentata e piena di immobili si può atterrare su un tetto che presumo a questo punto sia autorizzato/omologato per questa funzione non si necessita di alcun servizio prevenzione (tipo vigili del fuoco) in fase di atterraggio. Immagino che ci sia stata una grossa motivazione per tale manovra. P.S: l'elicottero oggi è ancora sul tetto.......😎😎😎 Ringrazio x l'ospitalità. Saluti a tutti e buon ferragosto ""Sicuro""
... Toggle this metabox.
x cittadino da lacona pubblicato il 14 Agosto 2022 alle 12:00
Non hai capito allora....non si può passare da colle reciso.... non ci può passare nessuno perchè dal minimarket è chiusa.
... Toggle this metabox.
Cittadino da Portoferraio pubblicato il 14 Agosto 2022 alle 8:51
Per risposta a lacona Buongiorno forse ti sei svegliato tardi, io non ho detto che la prova non va da campo a norsi. Ho detto che la strada di collereciso è libera certo dipende poi dv stai vuoi arrivare davanti alle scale di casa? Io non sono solo di parte amo solamente lo sport e quindi ogni manifestazione, e mi adeguo. Per due tre ore di strada chiusa non muore nessuno ti ripeto ancora che possa capire che ci sono disagi,ma fattene una ragione. Poi guarda che ci sono delle autorizzazioni per chiudere la strada. Comunque chiudo qui. Ha detto bene un tuo paesano ieri qui, I soliti ? Ciao buona giornata
... Toggle this metabox.