[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/stento1.JPG[/IMGSX]La risposta che mi รจ pervenuta a seguito del post su i rifiuti nelle fioriere denuncia che non si vuole accettare la complessitร e che si riduce il tutto a chiacchere che prima si facevano al bar ora on line.
Non volevo assolvere l'attuale amministrazione e neanche la precedente. E' giusto lamentarsi della scarsa pulizia, tuttavia la prima cosa da dire รจ che in giro ci sono molti, ma molti incivili e forse bisogna anche essere disponbili a contrastare questi soggetti quando li vediamo abbandonare il sacchetto del pattume, bottiglie o lattine. Poi certamente รจ giusto lamentarsi perchรจ la sorveglianza รจ poca, chi deve pulire manco va a guardare, e forse anche i cestini non ci sono.
Infine una parola su i pini. ricordiamoci che quando fu annunciato il loro abbattimento, magari eccessivo se totale, in epoca Ferrari, ci fu una sollevazione: scempio ambientale, offesa al paesaggio. Poi se i pini cadono per questi eventi atmosferici caratterizzati da forti cambi di vento si grida agli assassini. Come sempre delle due l'una. Cosa si vuole? la sicurezza nel percorrere la strada ? ( e ricordiamoci she se qualcuno andasse a sbattere sul pino si sentirebbe parlare di pino assassino!) o l'immodificabilitร del paesaggio peraltro oltraggiato da tante costruzioni magari oggetto di sanatoria?
Oppure, se si ama il paesaggio e la sicurezza stradale i proprietari che confinano con la strada sono disposti a far piantumare a spese del Comune nuovi alberi a distanza regolamentare dalla strada stessa come dice il codice della strada?
Poi magari sono io che mi spiego male e allora scusate.