Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113396 messaggi.
AGGIORNAMENTO METEO da AGGIORNAMENTO METEO pubblicato il 10 Febbraio 2014 alle 9:25
Monitoraggio evento meteo emesso il 10/02/2014 08.31 Situazione Attualmente si registrano deboli piogge su tutte le province costiere, con cumulati orari fino a 5 mm e 10 mm in tre ore sulle aree A, C e F. Vento forte meridionale sull'area C e F, con intensità media fino a 60 km/h e raffica di burrasca fino a 80 km/h sulle colline della sottoarea F1. Mare molto mosso con altezza d'onda registrata dalla boa di Giannutri attorno a 1,8 m e circa 2,0 m da quella di Castiglion della Pescaia; periodo attorno a 7 secondi. Livelli idrometrici al momento in lieve aumento sui reticoli delle zone di allerta ricomprese nelle aree di Vigilanza A, C, F e parte occidentale di B. Evoluzione Meteo: Nelle prossime 3 ore sono attese piogge diffuse, che tenderanno ad estendersi al resto del territorio regionale, con intensità debole sulle aree più orientali della regione, moderata o a carattere di rovescio sulle aree A, C, D e F. Cumulati massimi attesi fino a 20-25 mm e medi attorno a 10 mm sulle aree A, C, D, F e parte occidentali di B; massimi fino a 10 mm e medi attorno a 5 mm altrove. I cumulati attesi fino alle ore 0 di domani, Martedì, rimangono in linea con quanto specificato nel presente avviso meteorologico. Venti di Scirocco e moto ondoso in ulteriore intensificazione sulle aree oggetto dell'avviso, in particolare sull'area F, C4 e C3. Effetti al suolo: Nelle prossime ore i livelli idrometrici di gran parte dei fiumi monitorati continueranno a salire, localmente anche in maniera più repentina di quanto già accaduto. In particolare gli innalzamenti risulteranno più evidenti dapprima sul reticolo medio-piccolo, poi anche sul reticolo principale, dove, in entrambi i casi le altezze idrometriche risultano essere già più alte delle normali condizioni. Saranno inoltre possibili riattivazioni di dissesti geomorfologici in zone già precedentemente interessate dagli abbondanti e ripetuti cicli di pioggia, nonché saranno possibili nuovi smottamenti e frane. Si segnala inoltre la necessità di porre particolare attenzione alla tenuta delle arginature in terra nella fase discendente delle piene per il rischio di collasso dovuto allo stress di un prolungato periodo di imbibizione, in particolare laddove le precipitazioni di ieri hanno determinato sensibili innalzamenti dei livelli idrometrici, come sul F. Albegna, Ombrone GR, Bruna, Trasubbie, Orcia, Cecina e più in generale su gran parte dei reticoli afferenti alle zone centromeridionali. Prossimo aggiornamento previsto per 10/02/2014 11.00
... Toggle this metabox.
Gimmi Ori da Gimmi Ori pubblicato il 10 Febbraio 2014 alle 8:31
Tutti molti preoccupati per l'allerta meteo, ma preoccupati di pulire il fosso degli alzi qui da noi neanche l'ombra, di togliere due ponti tappo neanche l'ombra, di togliere la sabbia presente in tutto l'alveo neanche l'ombra, nel frattempo sono già pronti i massi prima del ponte sulla provinciale, lasciati dall'ultima alluvione, che collauderanno il murettino dell'opera ciclopica ( "una piscina olimpionica" ) che "dovrebbe" proteggere l'abitato di marina di campo dalle alluvioni future. Nel frattempo sono arrivate ( gen-feb 2014 ) le cartelle di equitalia per la tassa patrimoniale sulla pulizia dei fossi a saldo del periodo 2006-2010, da pagare alla fallita unione dei comuni, anche per importi di 25 euro + 05,88 di raccomandata TNT e la cartella con i bollettini da ritirare alla casa comunale. Quindi con questi tempi c'e da stare tranquilli o forse no, visto le allerte meteo sempre più frequenti, se puliranno entro il 2015 pagheremo il saldo nel 2020, se puliranno entro il 2020 pagheremo il saldo entro il 2025. Non si hanno notizie dalla Provincia di Livorno, mentre invece la Regione Toscana chiede 172 milioni di euro al governo per l'ultima ondata di maltempo nella regione. Non si hanno invece notize del buco dell'asl di massa di 420 milioni, era all'insaputa di tutti, di sicuro si sa chi lo paga, tutti i contribuenti. Per ora questi enti inutili pagano ancora stipendi e pensioni privilegiate a migliaia e migliaia di persone, ma non si sa ancora per quanto .... Antiò, arrivederci in greco Gimmi Ori
... Toggle this metabox.
Elbana inc..... da Elbana inc..... pubblicato il 10 Febbraio 2014 alle 8:02
Vedo e prevedo........gira voce che dopo la partenza delle 10.00 le corse verranno sospese. .....é vero che le previsioni sono quel che sono ma così vuol dire prenderla larga.....
... Toggle this metabox.
x Gian Carlo Diversi da x Gian Carlo Diversi pubblicato il 10 Febbraio 2014 alle 7:34
Ritengo buona l'iniziativa della "pagina su F.B." per raccogliere proposte e suggerimenti. Peccato però che ci si lascia colpire, ancora una volta, dalla sindrome del "buco nero", oggetto celeste che cattura ogni cosa che gli capita a tiro e non rilascia niente. Perchè questa ossessione del riconoscimento certo di chi si presenta? Lasciate libertà di registrarsi con un minimo di credenziali come avviene per la stragrande maggioranza dei forum, dopodichè lasciate valutare alle persone. Cosa vi frega di conoscere le generalità di una persona? Non sono le argomentazioni che interessano? Cosi come vi organizzate, mi sembra di vederti attaccato al PC a vedere in tempo reale quanti si collegano e chi. Ho l'impressione che in questo modo continuate a menarvela fra voi e a piangervi addosso. Aprite all'esterno e se anche vi arriverà della porcheria, pazienza, alla gente non interessa più di tanto, ma in compenso verreste visti un po' meno "settari". Saluti Caruggine
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 10 Febbraio 2014 alle 7:20
[COLOR=darkred][SIZE=4]UFO in loc.La Biodola. [/SIZE] [/COLOR] Come UFO,mi riferisco principalmente ad un evento raro,in questo caso ai Muratori che hanno rifatto la discesa a mare con vera maestria. Pali in legno solidamente fissati e vincolati tra loro ,pitturazione ben scelta e abbondante,le parti in muratura sono tutte curate e ben solide.Oltretutto,la struttura in toto e ben disegnata,basti vedere la foto veramente gradevole, per rendersene conto.Quindi,se tanto mi da tanto,perché,con gli stessi operai, non impegnarsi in un progetto per rifare la Piazzetta omonima,che accoglie ogni anno un numero di visitatori veramente spropositato.Quello che vorrei far capire e che guardando la nuova struttura,automaticamente la Piazzetta viene surclassata e diventando desueta e superata.Un buon progetto arricchito con un pizzico di fantasia per una delle spiagge piu’ importanti dell’Elba,diverrebbe orgoglio di tutti gli abitanti e un beneficio turistico non indifferente. Ho scritto”con gli stessi operai”non ha caso,giacchè,i lavori che vedo in particolare nel Comune di Portoferraio,vengono dagli operai eseguiti in maniera approssimativa e rabberciata,nonostante che siano ben retribuiti.Tanti di questi lavori malfatti,li ho documentati su questo Blog,ma con scarsi risultati. Evitando di fare l’elenco infelice dei disonesti lavori pubblici,mi auguro che questo esempio della “Biodola” serva a meditare ed apprezzare che il lavoro onesto,offre dei risultati eccezionali. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY da ELBA RUGBY pubblicato il 10 Febbraio 2014 alle 4:55
Valdieseve - Elba Rugby 17-10 - Ancora uno stop per l'Elba Rugby nella trasferta di Valdisieve. Partita fiacca e priva di iniziative e che vedeva, ancora una volta, l'Elba presentarsi all'appuntamento priva di cambi adeguati e scarsa preparazione fisica dovuta ad infortuni e assenze: con questi presupposti il girone di ritorno sarà molto impegnativo. Bella prova invece per l'UNDER 18 che vince largamente la trasferta di Pisa (risultato Cus Pisa - Elba Rugby 17-47), così come gli UNDER 16 schiacciano 0-72 i più inesperti "Titani" Versilia. Sorte inversa per l'UNDER 14 che soccombe 0-62 ad un ottimo Livorno 1931 nell'unico incontro in casa della giornata. Soddisfazione per il Mini rugby: l'UNDER 10 partecipa al concentramento di San Vincenzo con buoni risultati, mentre a Livorno giocavano gli UNDER 8 e UNDER 6 che hanno stupito i loro allenatori per l'impengo, il gioco ed i risultati ottenuti. Purtroppo la giornata non si chiude in bellezza a causa del forte vento: riescono a rientrare in tempo i più giovani mentre Under 18 e 16 sono costretti a dirottare su Rio Marina con il primo mezzo utile ed ancora stiamo aspettando notizie per il rientro della prima squadra. D'altronde questo fa parte dell'essere isolano... info [URL]www.elbarugby.it[/URL] [SIZE=1]Nella foto l'Under 6 accompagnata dall'educatore Daniele Zecchini - Foto Nenna Stefania[/SIZE]
... Toggle this metabox.
Sergio Bicecci da Sergio Bicecci pubblicato il 10 Febbraio 2014 alle 4:50
[COLOR=darkred][SIZE=4]PUBBLICO & PRIVATO [/SIZE] [/COLOR] Chiunque pubblichi qualcosa dovrebbe porsi dalla parte del lettore. Far si che questi ben comprenda il messaggio attraverso un linguaggio fluido e dinamico nella esposizione. Ciò non basterebbe se dall’altra parte non ci fosse un lettore capace di capire, e sopra tutto che non si fermasse al titolo, come spesso accade. Non siamo abituati a leggere, infatti il numero dei quotidiani venduti in Italia è veramente irrisorio in rapporto agli abitanti, non parliamo poi dei libri. Chi mi pubblica dice che c’è di peggio. In effetti qualche complimento l’ho collezionato. Pertanto sono rimasto un po’ sorpreso quando ho letto alcune critiche sui miei ultimi interventi sulla Sanità locale, ormai svilita nella quantità dei servizi, alle dipendenze di strutture del Continente per mire politiche più che di bilancio. Pertanto ho letto e riletto i miei scritti e non ho incertezze nell’affermare che, se ben letti, non danno adito a dubbi. Io non inneggio, mai l’ho fatto, alla Sanità Privata! Amici e conoscenti che per qualche loro motivo hanno chiesto i miei consigli sanno che ho sempre consigliato la Sanità Pubblica, mai Strutture Private. Nel mio modesto passato si ritrova anche una certa esperienza di queste cose. Ma il caso al quale mi riferisco nasce da una riflessione. Ho pensato come, secondo me, dovrebbe pensare un Amministratore della Cosa Pubblica. Ho constatato che il Servizio Sanitario è peggiorato e non poco. Qualcuno può dire il contrario? Ho anche dedotto (presuntuosamente?) che per tanti motivi sarebbe illusorio aspettarci di meglio. Quindi,che pensassi ad alternative è stata la cosa più ovvia che potessi fare. Ed ecco la Provocazione: un Ospedale Privato! Convenzionato. Ovvio che può sembrare irrealizzabile, magari lo è per noi elbani. Ma non ho inventato nulla, ho soltanto citato ciò che già esiste in altre Regioni. Infatti non è una eresia dire che il Privato risolve le lacune della Sanita Pubblica. Quindi la Struttura Sanitaria convenzionata non discrimina abbienti o meno, agisce in regime di convenzione e applica i relativi ticket in funzione del reddito. Se poi pensiamo che la nostra insularità non avrebbe che da guadagnare, come argomento promozionale, se offrisse una Sanità eccellente, allora capiremmo che è il momento di guardare al futuro, perché il futuro non può e non deve essere recarsi Piombino o Livorno o altrove per delle visite o esami di poco conto. Ma Dobbiamo cogliere anche i segnali positivi che non sono affatto insignificanti, tutt’altro. Dobbiamo accogliere con piacere che anche quella parte politica tradizionalmente un po’ ideologizzata, constatate le condizioni di disagio a cui siamo assoggettati, si aprirebbe alla concessione di alcuni servizi a Privati in regime di convenzione. Non basta a maggior ragione, penso di essere stato nel giusto quando leggendo un articolo firmato da Ilaria Ulivelli, su la “Nazione” di venerdì 31 gennaio a pag.18, troviamo con sorpresa come l’Assessore Marroni intenderebbe eliminare la macchia delle lunghe liste di attesa. La stessa Ulivelli riporta: “…… chiamando in causa i Privati, Privato sociale e Privato puro. Che a tariffe concordate con la Regione, potranno fornire prestazioni radiodiagnostiche e visite specialistiche con una offerta che verrà messa a Cup. Sarà il paziente, dunque a decidere. In molti casi, soprattutto per TAC e Risonanze Magnetiche, chi non è esente , e appartiene a fasce di reddito più alto, con il ticket aggiuntivo, avrà convenienza a raccogliere offerte a tariffe contenute e attesa zero”. Poi ancora: “…..Una regola varrà per tutti: l’azienda deve rispondere in tempi rapidi al paziente oncologico …….se non è in grado di offrire la prestazione deve farsi carico del paziente e trovare un’altra clinica accreditata, con alta qualificazione, che lo operi nei tempi prestabiliti, più vicino possibile”. Allora, è lecito o no pensare ed auspicare un intervento del Privato e non solo per visite ed esami come dimostra il passo precedente? Auguriamoci nel frattempo si possano avverare questi ultimi progetti Regionali, ma non cessiamo di pensare e volere una Sanità elbana maggiormente impegnata a tutela della nostra salute. Sergio Bicecci 09/02/2014
... Toggle this metabox.
Febbre dell'Oro da Febbre dell'Oro pubblicato il 9 Febbraio 2014 alle 21:22
Ritorna la febbre dell'oro all'Elba: Armato di Metaldetector si avventura su per la valle di Chiessi sicuro di trovare l'oro lungo il corso d'Acqua che dal Baccile arriva a sfociare nelle limpide acque marine del paesino di Chiessi.Con il suo strumento ed un marchingegno infernale,si accorge che sul pendio della valle del Baccile,il suddetto metaldetector segnala che nel sottosuolo a circa un metro di profondità c'è il tanto desiderato oro;con un grosso piccone ed una pala comincia a scavare ininterrottamente fino ad raggiungere il tanto desiderato oro,che recuperandolo si accorge che non è una grossa pepita,ma la dentiera che perse suo nonno una settantina di anni fa,un po consumata da quante castagne aveva mangiato,insomma da far invidia anche ai cinghiali che tante castagne non sono mai riusciti a mangiarle Mai.Ritornato in paese parlando con delle persone,le hanno consigliato di portare il reperto al museo Antropologico di Firenze,e magari rimediare qualche soldo per le spese del marchingegno. Saluti e meditate perchè noi le castagne torneremo a mangiarle di questo passo. Sud Elba
... Toggle this metabox.
Mah!!! da Mah!!! pubblicato il 9 Febbraio 2014 alle 19:50
Ma c'è veramente qualcuno che pensa che un imprenditore possa mettere in atto delle politiche aziendali che portano a saltare delle partenze per fare delle economie. Solo pensarlo e scriverlo è un'offesa all'intelligenza delle persone. Con tutto il passare mediatico delle notizie sicuramente avrebbe più da perdere che guadagnare. Riflettete, in un anno quante partenze saltano 20/30? Ma anche se fossero di più a quanto ammonta questo presunto risparmio? Irrisorio, rifletteteci
... Toggle this metabox.
riese stufo da riese stufo pubblicato il 9 Febbraio 2014 alle 18:40
Visto che si sta cercando un colpevole per la frana sulla provinciale di Rio Marina . vorrei segnalarvi la denuncia di Legambiente in data 22-04-2005 su elbareport dove si parla di una fuoriuscita d'acqua durante la costruzione di un supermercato nella valle dei mulini.
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 9 Febbraio 2014 alle 18:33
[COLOR=darkblue][SIZE=4]BURRASCA?...AFFRONTIAMOLA! [/SIZE] [/COLOR] Oggi l'Isola è interessata da un forte vento ponentale,compensato da un cielo finalmente limpido e tanto sole. Purtroppo dopo questa breve parentesi che ci ha fatto fare una rilassante domenica, domani arriverà una nuova perturbazione,quindi è utile sapere come già descritto da tutti, che questo maltempo è già arrivato sulla penisola Ispanica colpendo con forza il Portogallo con venti da Maestrale a Km.120 orari.Con la stessa intensità in questo momento è colpita la Spagna,il tutto segnato da gravi danni. Domani arriverà con tutta la violenza disponibile ad interessare le coste Italiane,colpendo l'Elba con mare molto mosso e si prevede di scirocco,quindi con grandi difficoltà per traghetti.Anche se questa veloce perturbazione rimane molto pericolosa,non ha le caratteristiche per generare la letali bombe d'acqua¡ ,quella che interessa la maggior parte degli abitanti. Certo che qui all'Elba in alcune zone,basta poche gocce per allagare,tenendo anche presente che ad aggravare la situazione c¡ sono la terra ancora satura dalle piogge dei giorni precedenti. Quindi con tanto ottimismo,domani è consigliabile limitare gli spostamenti. Del lato costiero Tirrenico,Il peggio arriverà in Liguria,dove i venti di libeccio concentreranno il maltempo su di un litorale già fortemente martoriato.Ricordo che nei pressi di Andora, c'è un treno da giorni in bilico che blocca la strada ferrata per almeno altre otto settimane.Il treno non è ancora stato messo in sicurezza,forse aspettano il colpo finale per vederlo finire in mare.Sempre in Liguria,anche la strada Aurelia è bloccata da una frana,immaginate i gravi disagi che la Popolazione deve subire.Ma a queste immani situazioni dobbiamo abituarci ma nel contempo cercare di migliorare le condizioni del Territorio.Quindi,penso che sia utile e interessante,lo scambio di idee con tante altre persone,al fine di dare il proprio personale contributo.Ciao Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
cronometro per agitato da cronometro per agitato pubblicato il 9 Febbraio 2014 alle 18:17
Scusami, agitato, ma...non sei partito alle 15,40...ed hai dovuto aspettare fino alle 16,05...o fino alle 16,40...?perchè, sai, aspettare un'ora..certo...uno...è costretto a leggersi tutto il giornale prima di salire sul traghetto ma mezz'ora forse...tutta questa sfuriata! a proposito...lo fanno anche gli autobus in città...sai...ogni tanto, negli orari in cui c'è poca gente, gli autisti telefonano alla centrale e...saltano qualche corsa... chissà perchè lo fanno??? Che ne dici? Soltanto per ...rompere?...O per ..risparmiare...loro? Non per difendere ...il monopolio dell'armatore...ma pensaci...non è che lamentandoci così, per ogni cosa, e pretendendo ...per nostra non sempre giustificata ...comodità...scusami, sai, ma anche fosse stata un'ora!... .gli offriamo alibi... per tenere alti i prezzi...???!!! Non potrebbe essere una...loro o sua strategia? Pensaci...lui dice: se devo garantire un servizio così...un traghetto ogni mezz'ora...allora...!!!
... Toggle this metabox.
Chi pagherà il conto saranno tutti i contribuenti da Chi pagherà il conto saranno tutti i contribuenti pubblicato il 9 Febbraio 2014 alle 18:03
"1. I GIORNALONI NON SI SONO ACCORTI CHE IL DISCORSO TENUTO DAL GOVERNATORE DI BANKITALIA VISCO AL FOREX È UNA TRUFFA STELLARE REALIZZATA A SPESE DEGLI ITALIANI - 2. IL PROGETTO DEI BANKSTER E’ IL SEGUENTE: PRENDIAMO TUTTI I CREDITI INESIGIBILI CHE ABBIAMO ELARGITO IN QUESTI ANNI A PALAZZINARI, AMICI DEGLI AMICI E FALLITI VARI E AVARIATI E LI METTIAMO IN UNA “BAD BANK" DI SISTEMA, UNA SOCIETÀ DI CUI SUCCESSIVAMENTE LO STATO ITALIANO PAGHERÀ IL CONTO. COSI' LE BANCHE SI SCARICHERANNO DELLE SOFFERENZE E CHI PAGHERA’ IL CONTO, NEL CORSO DEGLI ANNI, SARANNO TUTTI I CONTRIBUENTI - 3. UNA TRUFFA CHE MINA IL SISTEMA FINANZIARIO DEL PAESE: LO STATO GARANTISCE I CREDITI PROBLEMATICI DELLE BANCHE, LE BANCHE SONO STRACOLME DI BTP CHE NON SONO ALTRO CHE DEBITO DELLO STATO IN UNA CIRCOLARITA’ DI RISCHIO PERICOLOSISSIMA " Superbonus per Dagospia [URL]http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/1-i-giornaloni-non-si-sono-accorti-che-il-discorso-tenuto-dal-governatore-di-71589.htm[/URL] [URL]https://www.facebook.com/photo.php?fbid=822950647730807&set=a.277084785650732.86412.277073762318501&type=1&theater[/URL] #Letta
... Toggle this metabox.
Misericordia Porto Azzurro da Misericordia Porto Azzurro pubblicato il 9 Febbraio 2014 alle 17:38
La Protezione Civile della Misericordia di Porto Azzurro avvisa che dalle 8 di domani mattina è prevista un' Allerta Meteo con criticità elavata con rischio idraulico e idrogeologico. Sentita l'amministrazione comunale, si informano i cittadini che le scuole del comune di ogni ordine e grado domani saranno chiuse come provvedimento precauzionale. Misericordia di Misericordia Porto Azzurro - Luca Simoni
... Toggle this metabox.
X Elba da X Elba pubblicato il 9 Febbraio 2014 alle 17:30
Caro o cara Elba, la signora Balderi, è una potenza te non puoi immaginare quanto. Però non capisco perché le chiacchiere non se le va a fare al suo paesello, cioè Marciana Marina, ma li non la considerano più di tanto. Così come fanno con l'altra .
... Toggle this metabox.
ALLERTA METEO ELEVATA da ALLERTA METEO ELEVATA pubblicato il 9 Febbraio 2014 alle 16:34
[COLOR=darkred][SIZE=4]ALLERTA METEO ELEVATO AVVISO ALLA POPOLAZIONE VISTO l'avviso di criticità – ELEVATA ALLERTA 2- pervenuto dalla sede operativa della Protezione Civile della Provincia di Livorno il 10 Febbraio 2014 ALLE ORE 15.30 [/SIZE] [/COLOR] MARE AGITATO dalle ore 08.00 di Lunedì, 10 Febbraio 2014 alle ore 20.00 di Lunedì, 10 Febbraio 2014:giornata di domani, Lunedì, mare agitato in PIOGGIA dalle ore 06.00 di Lunedì, 10 Febbraio 2014 alle ore 18.00 di Martedì, 11 Febbraio 2014: nella giornata di domani, Lunedì, precipitazioni diffuse su tutto il territorio regionale, in estensione al mattino dalla costa alle zone interne. Dal pomeriggio/sera le precipitazioni potranno assumere il carattere di rovescio o temporale. VENTO FORTE dalle ore 08.00 di Lunedì, 10 Febbraio 2014 alle ore 20.00 di Lunedì, 10 Febbraio 2014: nella giornata di domani, Lunedì, vento di burrasca con raffiche di burrasca forte di Scirocco sulla costa e in Arcipelago . CONSIDERATO che è necessario mettere in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi; RILEVATO che personale tecnico dell'Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale svolge attività costante di monitoraggio dell’evoluzione dei fenomeni atmosferici; RILEVATO inoltre che sia opportuno avvisare la cittadinanza circa possibili rischi o pericoli derivanti dalla suddetta condizione di avversità metereologica; SI ORDINA la sospensione delle attività educative e didattiche di tutti i servizi educativi, le scuole e gli Istituti scolastici di ogni ordine e grado, pubblici e privati dell’Elba Occidentale da lunedì 10 sino a martedì 12 Novembre compreso, salvo revoca del presente provvedimento; DISPONGONO che i Dirigenti degli Istituti Comprensivi, i Dirigenti degli istituti delle scuole superiori e tutti gli altri Gestori di servizi educativi e scolastici curino la comunicazione ai genitori degli alunni e i bambini frequentanti le classi delle scuole e dei servizi di riferimento. . INVITANO tutta la popolazione del versante Occidentale dell’Isola d’Elba residenti nei Comuni di Campo nell’Elba, Marciana e Marciana Marina, per tutto il periodo della presente allerta e al verificarsi di temporali/mareggiate/vento di elevata intensità, a mantenere la calma e a prestare attenzione ai seguenti scenari di eventi previsti, adottando tutte le possibili misure di auto-protezione e a mantenersi costantemente informati sull'evolversi della situazione, prestando attenzione agli avvisi e ai comunicati diffusi attraverso il sito istituzionale dell'ente e altri strumenti e mezzi di comunicazione. 1) Criticità Elevata: In considerazione delle previsioni meteorologiche odierne valide per le prossime 24 ore si prevedono scenari di criticità elevata per le zone di allerta indicate in tabella. Tali criticità elevate sono attese sia per fenomeni idrogeologici che idraulici, con particolare riferimento alla stazionarietà delle intense precipitazioni previste. Possibili allagamenti diffusi nelle aree depresse dovuti a ristagno delle acque, a tracimazioni dei canali del reticolo idrografico minore e all’incapacità di drenaggio da parte della rete fognaria dei centri urbani. Possibile scorrimento superficiale delle acque meteoriche nelle sedi stradali urbane ed extraurbane. Possibili innalzamenti significativi dei livelli idrici negli alvei del reticolo idrografico principale con possibilità di erosioni spondali, sormonto di passerelle e ponti, rottura degli argini, inondazione delle aree circostanti. Possibile innesco di frane e smottamenti dei versanti in maniera diffusa ed estesa in zone ad elevata pericolosità idrogeologica. 2) PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800 432130 Dalla Sede dell’intercomunale di Protezione Civile, lì 09 Febbraio 2014 f.to Vanno Segnini Sindaco f.to . Anna Bulgaresi Sindaco f.to Andrea Ciumei Sindaco
... Toggle this metabox.
Elba indipendente da Elba indipendente pubblicato il 9 Febbraio 2014 alle 16:27
Bene siamo per l'indipendenza.C'è un vecchio proverbio che dice;TRA I DUE LITIGANTI IL TERZO GODE,noi Elbani siamo quelli che litighiamo che non troviamo mai un buon accordo,siamo sempre a guardare l'erba del vicino e lo invidiamo,ed intanto arrivano i terzi e ti fottono,ma il bello che ti fottono con la complicità di paesani nostri che si fanno anche belli per farsi vedere al bar assieme. Facciamola finita di elogiare certi personaggi che alla fine non sappiamo ne chi sono ne di dove vengono.I panni sporchi si lavano in famiglia.Basta farci fottere da chi con belle parole vuole conquistare la tua fiducia ,per ottenere poi l'obbiettivo prefissato. Insomma siamo un po meno ingenui e vogliamoci più bene noi Elbani che poi alla fine ci conosciamo tutti.BASTA,RENDIAMOCI INDIPENDETI,SE CI SONO PROBLEMI SONO NOSTRI,E NOI DOBBIAMO RISOLVERLI,DICO NOI ELBANI DOC-- W L'Indipendenza Elbana. Elba centro
... Toggle this metabox.
Indipendenza da Indipendenza pubblicato il 9 Febbraio 2014 alle 16:03
Sicuramente si opporrà qualche mangiapane a tradimento ( non Elbano )dopo aver letto quanto scritto.Leggevo di quell'Elbano andato via dall'Elba,e consigliava a tutti noi di seguire il suo esempio.Forse ha ragione forse no,ma vi dico che tutto dipende da noi,che come penso io NON ABBIAMO LE PALLE,aspettiamo sempre che vengano di fuori per poi farci governare da loro,e questi sono i risultati.Non credo che all'Elba non ci siano delle persone capaci di amministrare,dei giovani laureati e in gamba e capire i veri problemi che ci affliggano,e noi continuiamo ad eleggere vecchie guardie che dovrebbero andarsene a fare l'orticello e lasciare posto hai giovani con idee moderne,e con una visione turistica più all'avanguardia.Invece no si continua ad riesumare personaggi arrugginiti e incartapecoriti.Ma non pensate di renderci indipendenti e governarci da noi sensa i personaggi che vengano di fuori,che decidono di che morte debbono farci morire.Ricordate è meglio sbagliare e rovinarci da noi,che farci rovinare dai forestieri.RENDIAMOCI INDIPENDENTI,SI PUO'. rendiamo innoqui questi parassiti che ci sfruttano il meglio di noi,Formiamo un comitato e cominciamo a raccogliere le firme,anche se volete con ARCIPELAGO LIBERO,essendo già una buona ossociazione.SVEGLIA RAGAZZI I PADRONI SIAMO NOI RICORDATE. Saluti
... Toggle this metabox.
Agitato da Agitato pubblicato il 9 Febbraio 2014 alle 15:00
È una cosa vergognosa, raggiungo il porto di piombino e il traghetto delle 15.40 viene soppresso. CONDIZIONI CLIMATICHE AVVERSE. ....... Esco da biglietteria e chiedo ad un portuale se secondo lui ci sono i presupposti per non fare partire il traghetto, risposta: Il traghetto potrebbe partire regolarmente. Ma saltando una corsa la compagnia riempie la nave e risparmia una corsa. DOPPIO GUADAGNO E ..........DOPPIA INCAXXATURA. Cari Elbani siamo alla frutta..... Questo è il pessimo servizio che ci viene offerto....prendere o lasciare. VOGLIO LA CORSICA FERRIES PER TUTTO L'ANNO, COSI ABBASSANO LE PENNE I PARTENOPEI.....
... Toggle this metabox.
Elba da Elba pubblicato il 9 Febbraio 2014 alle 14:16
Il M5 Stelle mal sopporta le opinioni di altre persone e poi vogliono governare a nome del cittadino. Lo prova la responsabile alla comunicazione del movimento signora Balderi che veste molti abiti alcuni in contrasto fra loro come la difesa spasmodica di una nuova formazione di imprenditori scesi in campo proprio sotto le elezioni che cozza tremendamente con i venti punti che Grillo predica. (forse lei neanche li conosce). Questa signora che oggi appare su tutte le testate web elbane mentre intratteneva per il movimento, ha offeso la signora Gelli colpevole di aver espresso per iscritto la propria opinione sulla fondazione onlus, eticchettandola, su un social network, di vivere in contemplazione e di rendita. Ma si rende conto di come offende una anziana SIGNORA che può insegnarle cultura e modo di vivere? Ma questo personaggio che già da piccola rompeva qui a Carpani, che appare a destra, a sinistra, a centro, nei comitati, nelle varie fondazioni, nella scuola, nel movimento 5S, meno che a farsi i fatti suoi e rispettando quelle persone come la Gelli che realmente difende l’Elba e la sua cultura, vuol prendere una posizione per poi guardarsi dentro dove troverà poca cosa? E’ strano che un movimento a che io credo possa permettere di offendere tutti, non fa bene a chi veramente si interessa dei cittadini rispettandoli e tacendo. Un rispettoso delle opinioni.
... Toggle this metabox.