Dom. Set 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113524 messaggi.
Ponticellino x assessore muti da Ponticellino x assessore muti pubblicato il 1 Marzo 2014 alle 7:20
Carissima assessore ci piacerebbe sapere che titoli e qualifiche specialistiche( lauree.. Diplomi...)hanno gli "insegnanti cui avete affidato questi bambini dagli "zero -anni in su'...." E se avete svolto un concorso.. ... La risposta l'abbiamo già' .. Ma fatela sapere anche ai cittadini.... Per fortuna giugno e vicino...!!!!!
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 1 Marzo 2014 alle 6:49
E tra 54 giorni andranno presentate le liste per le elezioni e tutto tace...di solito però il fine settimana e' sempre denso di avvenimenti...
... Toggle this metabox.
Per il programma ELBA 2000 da Per il programma ELBA 2000 pubblicato il 1 Marzo 2014 alle 6:08
Come mai non si parla anche del Forte Stella che è a gestione privata ?
... Toggle this metabox.
Luca da Luca pubblicato il 28 Febbraio 2014 alle 22:58
Attenti a destra. Invece di prendere in giro la gente perlomeno onesta, guardatevi in casa. Perché è meglio essere teste di legno che teste di €@##□. Meditate gente meditate. A giorni ne vedremo delle belle. Attenziò battagliò
... Toggle this metabox.
G. Muti da G. Muti pubblicato il 28 Febbraio 2014 alle 18:39
[COLOR=darkblue][SIZE=4]RISPONDO ANCORA SUL “GORILLAIO” E CERCO SPIEGARMI MEGLIO [/SIZE] [/COLOR] Ripeto: il termine Gorrillaio non ha nulla a che vedere con gli affitti in nero, garagi interrati , e monolocali senza abitabilità ecc . Il termine fu inventato, diciamo così, dal Professor Tanelli, primo presidente de Parco, che lo pronunciò con fiorentina spigliatezza . Con questa espressine forte voleva sottolineare la confusione che facevano gli antiparco. E aveva anche ragione. Poi, vista la nostra reazione, ed essendo una persone civile, non la pronunciò più. Venne invece ripresa e diffusa dagli ambientalisti convinti come Mazzantini Rossi e compagni. Ma anche da Elba 2000 che la utilizzava, e la utilizza ancora, in modo ironico e polemico. Questo per quando riguarda il “gorillaio” . Se mi passa il tono didattico, la informerei che il Movimento “ Elba 2000” , di cui sono uno dei fondatori, non ha mai partecipato a manifestazioni antiparco: era contro il blocco delle navi, e contro i ricorsi al Tar che fecero i sindaci. Noi denunciammo qualcosa di più complesso. Vedemmo nella istituzione dell’area protetta che di fatto consisteva nell’espropriazione di metà del territorio, la prima fase di un processo di colonizzazione che, dicevamo all’ora, avrebbe trasformato l’Elba in una colonia, privandola di tutti centri direzionali( Sanità , Tribunale, Servizi idrici, gestione Rifiuti Solidi ecc) Dicemmo anche , che per sottolineare il fatto che eravamo una rieserva, avrebbero anche messo una sbarra sul porto di Piombino. Cosa che fecero una decina d’anni dopo . Tutto quello che dico e controllabile in rete con documenti e foto . Sul Parco dicevamo che sarebbe stato un inutile carrozzone che avrebbe solo sprecato denaro pubblico. L’indagine ministeriale di cui abbiamo pubblicato qualcosa su Elbanotizie, dimostra che avevamo ragione in pieno anche su questo Noi non eravamo contro la protezione dell’ambiente. Questo lo dicevano gli ambientalisti. Noi avevamo detto addirittura che l’Elba doveva essere protetta nella sua integrità con una LEGGE SPECIALE . Perché divisa in due parti sarebbe successo che la parte protetta sarebbe stata in balia dei cinghiali con effetti disastrosi; e l’altra meta in balia dei qualche sindaco irresponsabile. Adesso dopo una quindicina d’anni questa idea che l’Elba deve essere tutta protetta è stata e ripresa speriamo che vada avanti. Come vedi le cose sono molto più complesse. Bisogna informarsi e pensare una cosa alla volta e pensarla bene: abusivismo, affitti in nero, costruzioni in zone a rischio idrogeologico, semplificazione istituzionale, l’Elba agli elbani, il governo ladro ecc. Insomma roba complessa. Vede, pensare è un po’ come mangiare, e quando si magia bisogna mangiare lentamente masticare bene e una cosa alla volta. Se si mangia una “bistecca alla Bismak non si può mangiare contemporaneamente una panzanella con il pane integrale . Altrimenti ti rimane tutto sullo stomaco Chiaro? Ultima cosa: lo confesso ho difeso gli elbani che si affittano qualche stanzetta ai turisti e dico anche perché. E’ tutto in rete. Ora attendo una giusta punizione.
... Toggle this metabox.
x Giancarlo Diversi da x Giancarlo Diversi pubblicato il 28 Febbraio 2014 alle 18:15
Caro Giancarlo Diversi, a parte il suo linguaggio che da solo la descrive perfettamente, ma lei dimostra inoltre che non è capace o non si preoccupa di trovare le notizie che vi riguardano. Vada sul sito ufficiale del m5s, nelle sezioni dei Twitt e scoprirà allora chi è il grillo Tonto. Lei pensa davvero che Grillo accetti di farsi mettere in discussione dalla minoranza degli iscritti? Se si, vuol dire che siete proprio cotti! Grillo Grossetano
... Toggle this metabox.
Elezioni a Capoliveri da Elezioni a Capoliveri pubblicato il 28 Febbraio 2014 alle 17:53
Non dire gatto se non l'hai nel sacco. E' arrivato il momento di far scendere in campo i panchinari, altrimenti scelgono un'altra squadra e rischiano di vincere il campionato.
... Toggle this metabox.
Pro Loco Portoferraio da Pro Loco Portoferraio pubblicato il 28 Febbraio 2014 alle 17:43
PORTOFERRAIO La festa di carnevale prevista per sabato 2 marzo in piazza Cavour, organizzata dalla Pro Loco di Portoferraio è stata annullata a causa del previsto mal tempo per l’intera giornata. Pro Loco Portoferraio
... Toggle this metabox.
Roberto Spinetti da Roberto Spinetti pubblicato il 28 Febbraio 2014 alle 17:15
TANTO PER SAPERLO Presunte tangenti per le aree Falck a Sesto San Giovanni (Milano), la prescrizione salva Filippo Penati, che però lo scorso maggio aveva detto che non se ne sarebbe avvalso. Ma ormai il tempo è scaduto. L’ex presidente della Provincia di Milano, del Pd, non è mai andato in aula, a Monza, per rinunciare di persona alla prescrizione. Adesso la Corte di Cassazione l’ha confermata, come previsto dalla sentenza del tribunale brianzolo, dichiarando inammissibile il ricorso con cui Penati chiedeva di annullare la sentenza di prescrizione del Tribunale di Monza, pronunciata lo scorso 22 maggio. Su Repubblica Liana Milella definisce Penati “un gran furbetto”, e ricorda che sulla rinuncia della prescrizione “aveva assunto un impegno, giudiziario, politico, morale (…) Aveva dato la sua parola. Aveva garantito che non si sarebbe avvalso della legge Severino, una legge profondamente sbagliata, che ha scisso il reato di concussione e ne ha “figliato” uno assai più debole, la corruzione per induzione, meno punito e quindi più rapidamente prescrivibile”. Quella modifica introdotta dall’ex ministro Paola Severino aveva spaccato il Pd, attirando sospetti sui favorevoli. Tra loro c’era, appunto, Filippo Penati, che appena si vide additare come uno dei beneficiari annuncio di voler rinunciare alla prescrizione. Parole. Ma i fatti dicono altro. Spiega sempre Milella: “Penati, già sotto processo, ha subito gridato che l’accusa era infondata, perché lui, al momento giusto, avrebbe pronunciato la magica parola “io rinuncio”. Invece, quando il giorno giusto è arrivato, quando il giudice ha chiesto se Penati rinunciava alla prescrizione, l’ex presidente della Provincia di Milano non c’era. Ormai è tardi, ma con Penati prescritto, resta una macchia anche sul Pd. Possono lavarla il premier Renzi e il Guardasigilli Orlando con le prime due leggi da fare, il passo indietro sulla legge Severino e l’orologio della prescrizione fermato quando parte l’azione penale. Altrimenti è inutile vantare la collaborazione di magistrati come Gratteri o Cantone”. (fonte)
... Toggle this metabox.
Elba 2000 da Elba 2000 pubblicato il 28 Febbraio 2014 alle 17:02
Amministrative a Portoferraio . Elba 2000 sulla difesa del territorio e del patrimonio storico. Nel 1958 la Walt Disney vinse un premio Oscar grazie ad un documentario, intitolato “White Wilderness” (Artico Selvaggio), che rappresentava i lemmings, dei piccoli roditori, come degli animaletti dediti al suicidio di massa. Venutisi a trovare in prossimità di un dirupo, migliaia e migliaia di lemmings si dirigevano lentamente verso il precipizio per trovare, tutti insieme, la morte. In realtà, gli operatori della Disney ricorsero a dei trucchi perché non è affatto vero che questo è il comportamento collettivo dei piccoli roditori artici. Ma questa immagine ci serve ad illustrare quello che ci sembra l’atteggiamento dei tre candidati del centrodestra portoferraiese che, se non cambiano subito direzione, finiranno col subire la stessa sorte dei lemmings. Esattamente come cinque anni fa. Giusto è comunque il richiamo, che qualcuno ha fatto, ai programmi che si intende realizzare. In un precedente comunicato, abbiamo sommariamente illustrato alcune nostre idee riguardo alla sanità e all’urbanistica. Questa volta ci occuperemo della difesa del territorio e del patrimonio storico. Se si parla di difesa del territorio non si può che partire dal progetto del cosiddetto “water front”. Torneremo su di esso in maniera dettagliata, ma intanto possiamo citare quelli che a noi sembrano gravissimi errori: -capannoni: al capannone esistente, con tetto di amianto (a proposito, quando sarà rimosso?), nel piazzale famoso dei blocchi al veleno, se ne aggiungerebbero altri due. Non si sta esagerando? -Punta della rena: zona di delicato equilibrio ecologico, come tutte le zone umide, verrebbe utilizzata per la costruzione di un numero considerevole di appartamenti, con volumetrie oltretutto sproporzionate rispetto ai posti barca previsti. Per di più in prossimità delle Terme, la cui attività potrebbe risultare fortemente compromessa, proprio ora che la proprietà pare avere elaborato progetti di sviluppo finalizzati anche all’allungamento della stagione termale; -centri commerciali: tra supermercati e discount Portoferraio dispone già di sette strutture. Non sono già abbastanza per una città di poco più di 12.000 abitanti? -alberghi: sono note a tutti le difficoltà che stanno incontrando le strutture ricettive, a causa della flessione dei flussi turistici. Un nuovo albergo a cinque stelle non avrebbe mercato e finirebbe con l’essere trasformato, in pochi anni, in miniappartamenti. Quindi, si finirebbe col favorire un’attività speculativa: guadagno per pochi e zero posti di lavoro; -sbarramento: in Viale Teseo Tesei verrebbe a formarsi un vero e proprio sbarramento con blocchi di cemento, che impedirebbero la vista del mare (che invece, secondo i progettisti, andrebbe visto con appositi” cannocchiali”, così li chiamano loro , che sarebbero le aperture tra un blocco e l’altro); -parcheggio per lo smistamento del traffico commerciale: in questo parcheggio confluirebbero tutti i mezzi di trasporto in arrivo all’Elba. La merce sarebbe caricata su degli automezzi più piccoli per essere poi distribuita ai negozi e supermercati elbani. Il tutto, secondo gli estensori del progetto, per alleggerire il traffico sulle strade. In realtà, l’unico effetto sarebbe sicuramente quello di aumentare ulteriormente i costi per le nostre aziende, con conseguenti aumenti dei prezzi e inevitabili ripercussioni sulla domanda. E questo proprio in un periodo di grave crisi per il comparto commerciale. Altri punti che attengono alla difesa del territorio: -casamatta al Forte Inglese: la lodevole opera di recupero del Forte Inglese è stata rovinata dalla costruzione di una casamatta di fronte alla facciata della fortezza. Quindi, controllo di legalità ed eventuale demolizione; -recinzioni: eliminare le assurde recinzioni intorno al Forte Inglese e al Forte Falcone. Sono le uniche fortezze d’Europa “ingabbiate” da recinzioni; -accessi al mare: liberare gli accessi al mare ovunque le spiagge non siano accessibili via terra (Cala dei Frati, ecc.); -Le grotte: si tratta di una zona di incomparabile bellezza e per di più contenente i resti di un’antica villa romana. Dunque, bisognerebbe favorire accordi con il proprietario per garantire la piena fruibilità dell’area. Nei prossimi giorni interverremo con un nuovo comunicato per toccare ulteriori punti del nostro programma. Elba 2000 M. L.
... Toggle this metabox.
Sicurezza Informatica da Sicurezza Informatica pubblicato il 28 Febbraio 2014 alle 16:39
Sicurezza Informatica C’è un nuovo MALWARE chiamato: Backdoor.Java.Agent.a. E’ scritto in Java. Prestare attenzione alla Java installata
... Toggle this metabox.
Leonello Balestrini da Leonello Balestrini pubblicato il 28 Febbraio 2014 alle 16:34
Sabato 01 marzo, alle ore 17,00, nella Sala della Gran Guardia in Portoferraio, la Delegazione dell'Elba dell' Accademia Italiana della Cucina organizza un incontro pubblico dedicato a 'Olio', storia e tradizione della nostra Isola. Saranno Roberto Minelli ed Alvaro Claudi a parlare di questo importante alimento e complemento della nostra tavola. Nell'occasione 'Il Libraio' presenterà pubblicazioni e testi sull'argomento.
... Toggle this metabox.
Elezioni 2014 da Elezioni 2014 pubblicato il 28 Febbraio 2014 alle 16:33
La scuadra a sinistra è fatta. Candidato a Sindaco: Fausto Martorella Vice Sindaco esterno: Aurora Assessore esterno alle Pubbliche Relazioni e gossip: Moira Assessore esterno alla Casa (del grande Fratello - ribotte in garage): Mirto Assessore interno alle Pari Opportunità:Scuarti Consigliere delegato alle Feste: Concetta
... Toggle this metabox.
BETON- CAPOLIVERI da BETON- CAPOLIVERI pubblicato il 28 Febbraio 2014 alle 16:30
Non esiste un uso buono o cattivo della libertà d'espressione, esiste soltanto un uso insufficiente di essa. Raoul Vaneigem.
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 28 Febbraio 2014 alle 16:18
x il sig. Diversi, ma voi sapete solo offendere? se una persona esprime un'opinione diversa è un troll o tonto? tengo a precisare che non conosco il signore che ha scritto il post, ma in ogni caso è una cosa che si legge e si sente sia sulle reti televisive che sul web , certo dimenticavo che siamo tutti pagati dai partiti e che solo voi siete puri.
... Toggle this metabox.
Gian Carlo Diversi da Gian Carlo Diversi pubblicato il 28 Febbraio 2014 alle 15:13
Per Grillo Tonto grossetano. E' cosa molto più certa che tu sia un troll, ovvero uno che spara caz@@@te per alimentare confusione.
... Toggle this metabox.
L’Elba decolla da L’Elba decolla pubblicato il 28 Febbraio 2014 alle 15:10
[COLOR=darkred][SIZE=4]L’Elba decolla in Svizzera, una destinazione sempre più vicina [/SIZE] [/COLOR] [COLOR=darkblue][SIZE=3]In occasione della presentazione dei nuovi voli che collegheranno Svizzera e Isola d’Elba una giornata dedicata agli incontri tra stampa, imprenditori e tour operator svizzeri ed elbani per presentare le eccellenze del territorio [/SIZE] [/COLOR] Lugano – 28 febbraio 2014. A partire dal 20 giugno nuovi voli della Silver Air collegheranno l’aeroporto elbano di Marina di Campo con quello svizzero di Lugano. Un’ulteriore opportunità, annunciata in occasione dell’evento organizzato dalla Camera di Commercio di Livorno in collaborazione con Confcommercio Elba, Alatoscana S.p.A, Associazione Albergatori dell’Isola d’Elba e Unione Comuni Elbani, di raggiungere l’Isola in meno di un’ora di volo e scoprire tutto quello che questa perla del arcipelago Toscano ha da offrire. Titolo della giornata “Isola d’Elba tra turismo, moda e benessere” che ha avuto lo scopo di presentare agli operatori e ai media svizzeri intervenuti, le attrattive dell’isola e le sue potenzialità imprenditoriali. “Questo intervento mira a sottolineare il nuovo connubio tra turismo e moda nel nostro territorio” – spiega Franca Rosso, Membro della Giunta camerale e Presidente di Confcommercio Elba – “Abbiamo presentato le aziende elbane diventate famose nel campo della moda e del benessere oltre alle eccellenze enogastronomiche che fanno conoscere le nostre tradizioni nel mondo”. Una vera vetrina espositiva riservata ai prodotti d’eccellenza dell’Isola d’Elba, arricchita dalle immagini suggestive del territorio, come quella che rimarrà all’interno dell’aeroporto fino a settembre 2014. “La Camera di Commercio crede nelle mille risorse dell’Elba e vi ha investito molto, a partire da questa iniziativa concreta, che consente alle imprese elbane di presentarsi e alle strutture ricettive di far conoscere le loro migliori offerte a importanti agenzie di viaggio” - osserva Pierluigi Giuntoli, Segretario Generale della Camera di Commercio di Livorno -. ”All’aeroporto di Lugano lasciamo anche un ricordo elbano “permanente”: due vetrine con alcuni degli oggetti più accattivanti che provengono dall’Isola, per l'intera stagione estiva. Abbiamo lavorato a stretto contatto con l’aeroporto di Lugano per realizzare questa ambiziosa iniziativa e credo di poter dire che ci siamo riusciti...” Questo sarà infatti un anno importante per l’isola, in quanto interamente dedicato a Napoleone in occasione del bicentenario del suo arrivo nel 1814. A maggio inizieranno le celebrazioni con lo “sbarco” di 200 figuranti e l’allestimento della tenda imperiale, una reggia itinerante mai vista in Italia. Il progetto Bicentenario – coordinato da Antonella Giuzio, Assessore alla Cultura, promozione dell'immagine del Comune di Portoferraio – è frutto della collaborazione e sostegno del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, della Regione Toscana, della Provincia di Livorno, della Gestione Associata del Turismo dei Comuni dell'Isola d'Elba, del Comune di Piombino, della Fondazione Livorno e della Toremar. Un programma ricco di iniziative che vedrà come protagonista questa isola dove, a dieci minuti da uno dei mari più belli del Mediterraneo, si può trovare di tutto, dal benessere al trekking, come anche natura e cultura. L’Elba quindi riconferma la sua vocazione turistica guardando con particolare attenzione alla Svizzera. Questo è testimoniato dai numerosi voli, come sottolinea Claudio Boccardo, Amministratore Delegato di Alatoscana S.p.A.: “Siamo particolarmente lieti di annunciare il collegamento diretto con Lugano, che si va ad aggiungere alle altre 4 destinazioni svizzere servite dall’Aeroporto di Marina di Campo nella stagione estiva 2014: Berna – 4 frequenze settimanali , Zurigo – 2 frequenze settimanali, Altenrhein e La Chaux-de-Fonds, una ciacuna. Inoltre, grazie agli importanti interventi recentemente ultimati, a partire dalla prossima estate sarà possibile accogliere i passeggeri del nostro scalo nella rinnovata ed ampliata aerostazione, dotata di nuovi punti di ristoro ed attività commerciali”. La seconda parte della giornata è stata dedicata agli incontri b2b tra gli imprenditori elbani e i tour operator elvetici rafforzando così l’obiettivo della giornata: un’Elba che punta sulle sue tipicità per inserirsi sempre di più nel panorama internazionale e per essere sempre più vicina all’Europa e alla Svizzera. Le imprese e i produttori che sono intervenuti: Locman (orologi) , Acqua dell’Elba (profumeria, cosmesi), Lalita (scialle, foulard stole in seta con immagini dell’Elba) Toscana Dream con il marchio “Ozono Health & Beauty” (cosmesi), Dampaì (accessori moda, borse), Ceramiche Volpi (lavorazione artigianale della ceramica), Minervarte (agenzia per eventi e matrimoni, editrice di una rivista su territorio e fashion), Cosebelle di Cattaneo Leila & C. snc (accessori bigiotteria), Marina Sala Cachemire (abbigliamento), Quadri della pittrice elbana Marilena Badaracchi , Azienda agricola Due palme (olio dell’Elba), Azienda agricola Mazzarri Paolo (Vino Elba), Azienda agricola La Fazenda (Aleatico Passito, Moscato Passito), Panificio Fosso di Riondo - Nocentini Group (prodotti vari da forno), Supermercati Conad - Nocentini Group (formaggi miele e marmellate elbane), Locanda residence Sant’Anna del Volterraio, Ecoresort Poggio di sole. Alle imprese sopra descritte si aggiunge un team di operatori alberghieri elbani che hanno presenziato all’iniziativa entrando anche in contatto diretto con i colleghi elvetici. Gli hotel che sono intervenuti: Aviotel, Hotel Baia Bianca, Hotel Barracuda, Hotel Biodola, Hotel del Golfo, Hotel Elba, Hotel Hermitage, Hotel Montecristo, Hotel Stella Maris, Hotel Valle Verde.
... Toggle this metabox.
CONFESERCENTI AVVISA da CONFESERCENTI AVVISA pubblicato il 28 Febbraio 2014 alle 15:02
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PROROGA AL 14.03.2014 PER LA SCADENZA DELL’ABBONAMENTO SIAE. LA CONFESERCENTI INVITA AD USARE LO SCONTO PREVISTO PER I PROPRI SOCI [/SIZE] [/COLOR] La Confesercenti comunica a tutti gli operatori interessati che SIAE ha prorogato al 14.03.2014 la scadenza per il pagamento dell’abbonamento annuale. Confesercenti ricorda che grazie alla convenzione nazionale stipulata tra SIAE e Confesercenti, i Soci dell’Associazione possono usufruire di particolari agevolazioni e sconti sull’abbonamento annuale dei diritti d’autore. Al fine di avvalersi delle suddette agevolazioni è obbligatorio esibire, all’atto del pagamento dell’abbonamenti SIAE, la tessera di Socio Confesercenti in corso di validità per l’anno 2014 e gli appositi moduli prestampati, ritirabili entrambi presso le sedi dell’Associazione. La convezione stipulata, che consente di usufruire di importanti sconti (variabili in base alle varie tipologie di attività), riguarda le seguenti attività commerciali: bar, ristoranti, alberghi, stabilimenti balneari, villaggi turistici, abbigliamento, agriturismi, sale da ballo e sale bingo ed in generale tutti i locali dove si detengono radio, tv e apparecchi per la radiodiffusione. Gli operatori che fossero interessati ad usufruire delle suddette agevolazioni o ad avere tutte le informazioni necessarie possono rivolgersi alla sede Confesercenti.
... Toggle this metabox.
COMUNE DI Campo nell'Elba da COMUNE DI Campo nell'Elba pubblicato il 28 Febbraio 2014 alle 15:00
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 28 Febbraio 2014 alle 14:56
[COLOR=darkred][SIZE=4]Arenili in pericolo da sempre [/SIZE] [/COLOR] Subito dopo le forti piogge con relativa sciroccata,in data 12 febbraio,mi sono recato presso la spiaggia di Marina di Campo. Lo spettacolo suggestivo della spiaggia i relitti lignei portati dalla corrente e l’afflusso di nuova sabbia provenuta dai corsi d’acqua,compongono una scenografia che ciclicamente si ripete.Nel ciclo di erosione naturale della spiaggia e di arrichimento di sedimenti,chi ha la” meglio”è l’erosione, che con il suo moto lento e costante grazie anche al sempre piu’ minor apporto di sabbie,riesce a sottrarre la vitale superficie della spiaggia stessa.Quindi Marina di Campo detiene una spiaggia bellissima,che guardandola bene,è una bellissima”striscia di sabbia”. Mi domando,come è possibile che i Campasi permettano questo.In tanti altri arenili,c’è stata una massiccia imposizione da parte dell’uomo per fermare l’erosione con ogni mezzo,giacchè non è semplice fermare o deviare il” Mare”.I risultati come possiamo vedere su quasi tutte le coste italiane,ci sono e in alcuni casi sono stati eccezionali. I lavori per fermare l’erosione vengono eseguiti a Campo e in tutta L’Isola,ma i risultati ottimali non li ho visti.Quindi perché continuare con tecniche che hanno come garanzia e prerogativa l’enormità dei costi per la loro realizzazione,se una strada è chiusa perché non tentare di aprirne un’altra??. Dopo l’alluvione,mi sono proposto al Sindaco Vanno Segnini con un progetto per bonificare l’area del fondale prospiciente la spiaggia di Cavoli dai numerosi massi che si sono riversati in mare,per riposizionarli davanti alla spiaggia per la creazione di una barriera soffolta e per Marina di Campo ho suggerito il recupero della enorme massa di sabbia prodotta dall’alluvione,creando una barriera soffolta composta di Big Bags o sacconi appunto con la sabbia che inesorabilmente verrebbe portata via dai marosi,come poi naturalmente è successo. Ora,la possibilità di preservare l’immensa quantità di sabbia scaturita da una tragedia come appunto l’alluvione,mi è sembrata una originale e ottima idea,ma di tutto questo dal Sindaco Vanno Segnini,non ho avuto risposta e questo lo ritengo offensivo.Comunque,i ripascimenti che vengono eseguiti nella stagione di balneazione,dovrebbero essere vietati,perché le sabbie nere riportate e messe a disposizione dei bagnanti,sono tossiche.Ma chi rilascia le autorizzazioni per questi metodi, sa cosa fare ed è giusto così. Tanto i Cittadini che richiedono le giuste e doverose spiegazioni alla Magistratura,”non c’e ne stanno”.Per quanto riguarda il Sindaco Vanno Segnini,dunque solo biasimo per il Suo comportamento maleducato e non professionale.Un saluto caro a quei pochi Campesi che si applicano con le unghie e denti per migliorare le condizioni di Marina di Campo. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.