Mer. Nov 12th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113592 messaggi.
Gian Carlo Diversi da Gian Carlo Diversi pubblicato il 5 Marzo 2014 alle 14:15
Pino & Giulio....... Quando scrivete in prima battuta forse non vi rendete conto di quanto siano offensive e violente le vostre vaghe argomentazioni ed è per questo che io, persona solare e aperta ma anche pronto alla battaglia con penna, rispondo con altrettanta se non più veemente forza. La vostra è una provocazione.......! Anche la mia. Anche perché poi dopo la scaramuccia si torna un po tutti a riprendere "senno" e capacità di dialogo. Se ho menzionato una parte di persone che hanno ceduto alla carezza diabolica del potere finendo poi nelle braccia della magistratura e giustizia è per farvi capire perché quei "grillini" siano stati contestati e poi espulsi dal Movimento, perché non mettano questa nuova compagine politica nelle condizioni di subire la stessa sorte: i 5Stelle non sono in Parlamento per vendere il Paese ma per ridargli una rotta soprattutto onesta ed efficace. Se fossero state persone corrette non avrebbero costituito un gruppo misto, non sono stati mandati a Roma con questo mandato; si sarebbero dimessi come ipocritamente avevamo inizialmente detto. Grazie
... Toggle this metabox.
un appello al neopresidente del Consiglio, Matteo Renzi da un appello al neopresidente del Consiglio, Matteo Renzi pubblicato il 5 Marzo 2014 alle 13:00
Viceministri? A cosa servono? Poltrone ed emolumenti. Appello a Renzi. A cosa servono i viceministri? A distribuire poltrone ed emolumenti. Il ministro, per antonomasia, e' un segretario di Stato al quale si aggiungono i sottosegretari di Stato che hanno specifiche deleghe. Nominare un viceministro significa nominare un vicesegretario di Stato. A che pro'? A nulla. Serve solo a moltiplicare le poltrone e i relativi costi (a carico del contribuente) e a soddisfare le richieste dell'apparato partitico. In pratica si moltiplicano per due le poltrone di ministro. Facciamo un appello al neopresidente del Consiglio, Matteo Renzi, affinché non cada nella trappola di chi chiede la proliferazione delle poltrone addossandone i relativi costi al contribuente
... Toggle this metabox.
bruno da bruno pubblicato il 5 Marzo 2014 alle 11:59
x ASA...è vero esiste un numero per segnalare i guasti, la mia non è una polemica ma un dato di fatto in quanto il guasto si trova sulla provinciale sotto gli occhi di tutti, ma la tempistica della riparazione.... grazie senza polemica bruno3
... Toggle this metabox.
pasquino bis da pasquino bis pubblicato il 5 Marzo 2014 alle 11:53
Tra i due litiganti, LA TERZA GODE!!! Sveglia....
... Toggle this metabox.
Adalberto Bertucci da Adalberto Bertucci pubblicato il 5 Marzo 2014 alle 11:21
[COLOR=darkred][SIZE=4]PAROLE..PAROLE..in (troppa) libertà [/SIZE] [/COLOR] Leggo con stupore, anzi direi esterrefatto, le dichiarazioni e le risposte che il Sindaco Peria da dei suoi 10 anni di mandato. Mandato, è bene ricordare, dovuto grazie a due situazioni gia illustrate nel mio precedente comunicato, la prima per la situazione giudiziaria che si era venuta a creare e, la seconda, per la divisione del Centrodestra in due liste. Il Sindaco si sofferma anche sulla vicenda degli arresti, dimenticandosi di ricordare che il Comune da lui amministrato si è immediatamente costituito parte civile contro Amministratori, Dirigenti e Imprenditori. La costituzione di “Parte civile” non era obbligatoria né, a mio giudizio, era opportuno formulare l’ingente richiesta di risarcimento danni. Ma evidentemente era necessaria per rafforzare nell’immaginario collettivo la convinzione della colpevolezza di chi aveva amministrato in precedenza. Dopo la sentenza, per quella scelta, il Comune si è trovato a pagare importi notevoli ai propri Avvocati, oltreché a rimborsare le spese legali agli Amministratori ed alla Dirigente, compreso il notevole contenzioso con quest’ultima. Tutti soldi che sono venuti meno al Bilancio Comunale e quindi ai cittadini Portoferraiesi. Nella seconda risposta il Sindaco fa un’autocritica, affermando che se tornasse indietro non farebbe quel tipo di alleanza, dimenticandosi che proprio grazie a quell’alleanza ed a quelle vicende giudiziarie è diventato Sindaco. Il Sindaco continua, a dispetto di tutto e di tutti, a negare l’evidenza affermando di aver realizzato molti progetti. Vogliamo parlare del Regolamento Urbanistico, obbligato, per aver azzerato quello di Ageno reputato illegittimo, anche se non per la Magistratura? Certo sono stati approvati piani attuativi, varianti ma perché non ricordare che in 10 Anni non è stato tolto dal Piano Strutturale l’indice dello 0,03? Che dire del Depuratore? Sicuramente che ad oggi i lavori sono sempre ….in alto mare. Che dire del laghetto di Colle Reciso? Solo che, causa dei ritardi della macchina amministrativa, per oltre 5 anni la Regione ha dovuto rifinanziare l’opera. Sul banchinamento davanti alla Calata Italia non siamo stati contrari prima e non lo siamo oggi, anche se ritengo che i “salvatori dei ricci” li debba cercare anche in casa propria. Anche se il Sindaco, dopo 10 anni, è contento degli impianti sportivi, che lascia alla Città, ritengo che sia meglio stendere un velo pietoso e spero che la prossima amministrazione abbia le risorse necessarie per ristrutturarli e metterli a norma tutti. Se vuole lo accompagno personalmente a vedere gli impianti de Le Ghiaie e, se ha tempo, facciamo anche un giro al Palazzetto, dove all’esterno regna il degrado. Sa bene che la Palestra di Viale Elba è stata messa in sicurezza fra la legislatura Ageno e la sua prima e che della pista di San Giovanni ha solo tagliato il nastro in quanto l’iter dei lavori è stato iniziato quando il sottoscritto era Assessore allo Sport e tramite la Comunità Montana presieduta da Luca Simoni. E lo Stadio del Carburo? A parte il verde esterno, curato dall’operaio della Cosimo de’ Medici, l’interno è un disastro a cominciare dagli spogliatoi, per continuare con le pericolose buche intorno al Campo dove i genitori dei bimbi parcheggiano. E facile affermare di aver recuperato Via Roma, oppure Piazza Gramsci senza ricordare che erano tutti i progetti presistenti, anche se talvolta sono stati modificati, con notevole perdita di tempo, spesso con scelte a volte discutibili se non scellerate come quella del granito di Piazza Gramsci. E’ desolante, dopo aver ricordato la Portoferraio del 2004/2005, non vedere il peggioramento che ha avuto fino ad oggi e non solo nel Centro Storico, ma anche in tutte le vie e soprattutto nelle Frazioni che solo grazie agli interventi ed alla buona volontà di chi vi abita e vi opera non sono abbandonate al totale degrado . Il Sindaco afferma di “aver dato più dignità ai cittadini”, ma i nostri concittadini evidentemente non la pensano così se, dopo 10 anni della sua amministrazione, dichiarano di vivere in una città più povera, con servizi ridotti all’osso, più insicura e meno accogliente, dove gli alloggi che si vanno a costruire non saranno abitati da Portoferraiesi. E’ innegabile che la Regione in questi 10 anni abbia smantellato un Ospedale funzionale trasformandolo in un mini Pronto Soccorso, dove si fa il “check in” per l’elicottero. La crisi che doveva diventare, nel programma del Sindaco Peria, un’opportunità è stata la conferma dell’incapacità di avere una seria politica di interventi a favore degli operatori economici anche a salvaguardia dei posti di lavoro ormai irrimediabilmente persi. Anche negli appalti questa Amministrazione non è riuscita a tutelare le aziende locali, ottenendo servizi a basso costo ma a pessimo risultato (vedi Verde Pubblico), fra l’altro non riuscendo a far operare l’Albo dei Fornitori. Ma non mi dilungo oltre, ormai sta calando il sipario e l’ultima recita è andata. Sicuramente, nonostante l’impegno, non ha vinto il premio Oscar né come attore protagonista, né come miglior regista o per la miglior sceneggiatura e neppure per gli effetti speciali. Un Sindaco “presbite” che continua a vedere bene le cose lontane ma non quelle vicine.
... Toggle this metabox.
per sig. BRUNO da per sig. BRUNO pubblicato il 5 Marzo 2014 alle 11:04
Egr. Sig. BRUNO, che segnala la perdita idrica, mi permetta di suggerirgli di farlo direttamente al numero verde di [COLOR=darkblue][SIZE=3]ASA - Pronto intervento Idrico 800 139 139 [/SIZE] [/COLOR] Scivere certi annunci su questo spett.le blog non porta a niente anzi pare solo polemica spicciola. Usi il servizio messo a disposizione dall'ASA appositamente per segnalare questo tipo di problema vedrà che così si risolve il tutto in tempi brevi. Salve
... Toggle this metabox.
giulio da giulio pubblicato il 5 Marzo 2014 alle 11:03
Leggo continuamente del battibecco tra il Marini ed il Ferrari su chi deve fare il sindaco , ma i candidati non sono 3 ? non andra' a finire che tra i due litiganti il terzo gode ?
... Toggle this metabox.
Infoelba da Infoelba pubblicato il 5 Marzo 2014 alle 10:51
[COLOR=darkred][SIZE=4]In aumento del 30% l’interesse dei visitatori per l’Isola d’Elba attraverso i dati del network Infoelba Segnale positivo da cogliere [/SIZE] [/COLOR] Sulla stampa nazionale e locale pochi giorni fa sono apparsi articoli e interventi sconfortanti sulla crisi del turismo in Italia rispetto ad un positivo trend mondiale, ma riguardo all’Isola d’Elba possiamo guardare con più ottimismo alla stagione che si sta per aprire. A questo proposito sono interessanti i dati statistici del network Infoelba, che fornisce informazioni sull’Isola d’Elba, coprendo un po’ tutti i settori di interesse legati a turismo e cultura ma anche alla ricettività del territorio. Infoelba, che è un portale in quattro lingue e ha un numero considerevole di domini, anche quest’anno ha registrato un trend molto positivo di visitatori interessati alla nostra destinazione. Infatti facendo un confronto fra i periodi gennaio/febbraio dello scorso anno si nota un aumento dei visitatori unici del 30%. Un buon risultato considerato che già lo scorso anno, sempre nello stesso periodo, c’era stato un incremento analogo. Per quanto riguarda le nazioni di provenienza dei visitatori che hanno avuto accesso al network segnaliamo gli incrementi più significativi: i tedeschi sono aumentati del 50%, gli svizzeri sono aumentati del 35%, gli austriaci del 52%, in forte aumento anche i francesi. Gli italiani sono aumentati del 18%, anche se nel totale sono diminuiti in percentuale. C’è poi un dato interessante legato al bicentenario napoleonico: senza considerare le pagine ulteriori inserite quest’anno su Napoleone, quelle già presenti la scorsa stagione vedono raddoppiato l’interesse dei visitatori. Gli italiani complessivamente sono circa il 68% dei visitatori del portale, le visite in questi due mesi arrivano da 142 paesi del mondo. Ci sono poi alcuni dati significativi che riguardano le modalità di accesso alla rete e che vanno tenuti presenti come operatori turistici: il notevole incremento nella fruizione di contenuti attraverso smartphone e tablet. Un terzo circa dei visitatori naviga infatti da mobile, lasciando alla navigazione tradizionale da PC il 68%. “Anche se l’incremento dei visitatori non significa poi l’effettiva scelta di un luogo da visitare, non tutte le visite si trasformano chiaramente in prenotazioni - spiega Franco De Simone dell’azienda Infoelba - è comunque incoraggiante che la nostra destinazione abbia sempre un appeal notevole ed in crescita. Ciò che rimane fondamentale per dare una svolta al turismo è la capacità di mettersi in gioco ed innovarsi”.
... Toggle this metabox.
bruno da bruno pubblicato il 5 Marzo 2014 alle 10:06
Vorrei segnalare ai signori dell' ASA che all'incrocio della via del Lentisco c'è una grossa perdita di acqua ormai da 4 giorni,fatto sopra luogo ma perdita ancora lì.... che facciamo si ripara.....
... Toggle this metabox.
Portoferraiese attento da Portoferraiese attento pubblicato il 5 Marzo 2014 alle 10:05
Gentile Sig. Prianti, dopo aver letto il suo scritto mi sento in dovere di porgerLe un sincero ringraziamento per averci offerto questo spazio dove tutti posso dire la loro, e per questo Le sono riconoscente e Le do il giusto merito. Quel giusto merito anche quando non ci pubblica. Tanto Le dovevo.....................
... Toggle this metabox.
pasquino da pasquino pubblicato il 5 Marzo 2014 alle 9:54
Per Giancarlo Diversi: Nel 1988 la Corte suprema di cassazione condannò definitivamente Beppe Grillo per omicidio colposo plurimo a un anno e tre mesi di carcere, poiché giudicato responsabile della morte di due coniugi genovesi, Renzo Giberti (45 anni) e Rossana Guastapelle (33 anni), e del loro bambino Francesco, di 9 anni, a seguito di un incidente stradale nei pressi di Limone Piemonte da lui causato il 7 dicembre 1981.
... Toggle this metabox.
mamma da mamma pubblicato il 5 Marzo 2014 alle 9:26
buon giorno vorrei sapere se qualquno può dirmi se ci sono maestri o palestre a Portoferraio o Portoazzurro che praticano il karate.Grazie
... Toggle this metabox.
x Giancarlo Diversi da x Giancarlo Diversi pubblicato il 5 Marzo 2014 alle 9:11
Mi scusi sa, ma lei chi è, chi l'ha cercata, sig. Giancarlo Diversi? E' il nickname della signora Soldani per caso? Ma poi, interviene a testa bassa come un muflone cercando di teorizzare che le min@hiate diventano fini strategie o atti di eroismo se le si firmano? Le min@hiate restano sempre min@hiate e se firmate è ancora peggio, è un po' come un ubriaco che si rende conto di dire una stupidaggine e per riparare si fa ancora un grappino per spararne una più grossa. Accetti un cosiglio: se è convinto di aver ragione ed in teoria può anche darsi che ce l'abbia, usi un altro tono prima di tutto meno volgare ed offensivo, ma poi cerchi di argomentare e lasci perdere di emulare il frasario del suo maestro. Comunque sia, sappia che la ragione ed il buon senso non ha mai portato la firma di nessuno. Giulio
... Toggle this metabox.
PER MARINI da PER MARINI pubblicato il 5 Marzo 2014 alle 9:09
Marini non mollare!!! Non ci lasciare nelle mani della sinistra ..... non vogliamo avere un sindaco che non faccia cambiare niente .... NON c'é alcun motivo per cui tu debba fare un passo indietro .. UN PASSO INDIETRO DI FRONTE A CHI???? A chi come unica esperienza politica era in lista con la sinistra!! FORZA MARINI!!!
... Toggle this metabox.
GianPaolo da GianPaolo pubblicato il 5 Marzo 2014 alle 7:58
Buongiorno Prianti Leggo giornalmente da anni camminando.org , condivido e apprezzo lo sforzo ed il coraggio di chi vi partecipa , ma poi mi domando a cosa ti serve? A chi vuoi tirare la volata ? Io personalmente penso a nessuno, non è mai stato nel tuo stile di Randagio ( ti ricordo identico e capace bastian contario anche quando eri al lavoro), ma vorrei tu mi spiegassi sinceramente perché questo “salotto” (politico?) che col passare del tempo è divenuto un ritrovo abituale di tante persone. Gianpaolo. [COLOR=darkblue] Gentile amico G.Paolo Per un logorroico come me è difficile rispondere in poche righe ma tanto basterà, visto la tua richiesta , per cercare di chiarire almeno in parte le mie intenzioni e le tue perplessità. In questo clima di disastro amministrativo (espressione retorica ma reale) il mio fogliaccio cerca di offrire a tutti l’occasione per fare della “resistenza”! L’importante, e questo succede già da un pezzo, non è vincere o convincere, tantomeno tirare la volata a qualcuno ….ma tutelare la nostra dignità d’individui reclamano i nostri diritti , e credimi le migliaia di lettori che giornalmente leggono e scrivono su questo sito significa per me avere creato un gruppo di persone che non accetta di cedere alla prepotenza e alle bugie dei nuovi o vecchi profeti della politica ….forse penserai che è poco? No è tantissimo! Se poi il lume della ragione si accendesse per tanti altri allora significherebbe che i Portoferraiesi e gli Elbani tutti, finalmente hanno deciso di tirare fuori le palle per combattere il boicottaggio massiccio e ossequiente di un sistema asservito ad un manipolo di arrampicatori ambiziosi e senza scrupoli, persone che dopo avere nascosto le grandi sconfitte del passato o spacciandosi per nuovi Messia , vogliono proporre beffardi e senza nessuna vergogna la loro immagine. Il mio scopo è quello di rimanere neutrale confermando quel soprannome che mi hanno affibbiato, “Randagio” perché in fondo caro amico nel mio piccolo e indivisibile regno casalingo di camminando.org, sono Sindaco , assessore e cittadino dove cerco probabilmente senza riuscirci appieno di mediare in maniera super partes con tutti coloro, anonimi e firmatari, che entrano ed escono graditi ospiti da questo scomodo “fogliaccio virtuale”. Ti ringrazio per l’intervento F.Prianti [/COLOR]
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 5 Marzo 2014 alle 7:36
x il sig. Diversi, lei ha fatto un elenco preciso e dettagliato chec condivido, anzi le dirò di più che in parlamento e nelle cariche pubbliche di qualsiasi tipo non ci dovrebbero essere neanche quelle persone iscritte nel registro degli indagati, condannati in primo grado, insomma ci dovrebbe essere solo "gente pulita". dissento però da lei quando equipara le espulsioni del m5s a questo, perchè come lei ben sa gli epurati da grillo e casaleggio lo sono perchè contestano a torto o a ragione i dettami dei fondatori. quindi cose diversissime, in ultima analisi, le dico che lei potrà anche aver contestato alcune decisioni ma mi consenta di dire il suo peso è diverso dai senatori e deputati o sindaci o amministratori, gli epurati sono sempre quelli che hanno una certa risonanza nazionale e adesso vedremo che succede con pizzarotti.. grazie per l'attenzione
... Toggle this metabox.
OPERAZIONE RISPARMIO da OPERAZIONE RISPARMIO pubblicato il 5 Marzo 2014 alle 7:09
... Toggle this metabox.
Per Lapidario da Per Lapidario pubblicato il 5 Marzo 2014 alle 6:48
Ti scrivo per due temi accesi nella tua discussione e riguardanti la parte occidentale del nostro comune che ben conosco per lavorarci più di sei mesi l"anno: - il problema della spiaggia di Seccheto e' che da anni ormai si porta la sabbia in un punto in cui il mare continua a portarsela via ovvero sotto il muraglione della Stella. A dire degli abitanti che conosco li la spiaggia non c'è mai stata o comunque c'è n'è stata sempre poca. Quindi la spiaggia va mantenuta pulita ed ordinata ma va lasciata stare dov'è altrimenti viene finita e non mi pare di avere visto nel programma dell'attuale amministrazione - citi il problema alluvione Cavoli come se siano stati fatti favoritismi in quel caso. Durante una catastrofe del genere credo che eventuali favoritismi siano impossibili da fare, poi quella persona a cui alludi so che ha fatto praticamente tutto da solo senza distogliere risorse al Comune e, pur avendo subito danni, non mi pare di averlo letto nella lista delle imprese rimborsate dall'alluvione. Vi sembra poco ma a me no perché ha liberato risorse per altri cittadini che hanno subito forse più danni di lui. Infine lo stesso amico, come lo definisci te, si sente abbandonato. Se così fosse (dico ipoteticamente) come ti sentiresti se un amico, un vero amico, ti abbandonasse o comunque ti trascurasse dopo che lo hai aiutato in un'avventura comunque tra le più importanti della sua vita? Non dico tradito ma almeno dispiaciuto credo tu lo saresti stato. Saluti a tutti
... Toggle this metabox.
x marini da x marini pubblicato il 5 Marzo 2014 alle 6:28
MARINI FATTI DA PARTE , SE I PORTOFERRAIESI DI CENTRO DESTRA TI VOLEVANO SINDACO T'AVREBBERO VOTATO L'ALTRA VOLTA NO ???? E SI CHE SEI UN UOMO INTELLIGENTE !!! NON TI CARICARE DI QUESTA RESPONSABILITA' PER IL TUO ORGOGLIO ,LA CITTA' NON TE LO PERDONEREBBE MAI SE DOVESSE TORNARE UN AMMINISTRAZIONE DI SINISTRA ALTRI 5 ANNI ! PENSACI !!!!!
... Toggle this metabox.
Gian Carlo Diversi da Gian Carlo Diversi pubblicato il 4 Marzo 2014 alle 22:45
Per Giulio, così "gallo" nell'alzare la testa ma così"corvo"da rimanere nell'anonimato. Quando avrai fatto la tua grande inchiesta che hai minacciato nello snocciolare gli "epurati"grillini cosa pensi di aver fatto? Informazione? Un servizio al Paese? Intanto te lo faccio io un elenco che è fastidioso per lunghezza ma significativo. Successivamente se il buon Fabrizio mi sopporterà ancora riserverò una pagina simile solo per il nostro mitico S.Berlusconi e se ancora non sarò epurato passerò a tutti quelli del PDL e altri partiti minori. Per quanto riguarda il pensare con la propria testa già il fatto di scrivere e firmarsi evidenzia una certa libertà oltre che trasparenza e rispettabilità, un valore che nel tuo dna civico è poco praticato. Se ciò che dici fosse vero sarei il primo ad essere epurato dato che in alcune occasioni la mia espressione di voto non ha coinciso con il pensiero di Beppe Grillo che ritengo persona eccellente per onestà intellettuale, coerenza e coraggio insieme a migliaia di Cittadini a5Stelle che tentano di dare una svolta positiva e pacifica alle rovine di una Italia che altra sorte meritava. Ma che te lo dico a fare: tu un qualunque "giulietto" sei e tale rimarrai, dimenticato e soffocato dopo qualche minuto dalle le migliaia di post anonimi e sparafango che si alimentano degli escrementi del media (non tutto, vi sono giornalisti, pubblicisti e blogger obbiettivi che dicono cose vere e non servili). .[SIZE=1]Tutti gli uomini del Pd indagati, arrestati, imputati e condannati Legenda: P patteggiamento o condannato A arrestato I indagato R rinviato a giudizio o imputato Piemonte 8 A P Bartolomeo Valentino ex assessore di Collegno (Torino): 2 anni per concussione. P Antonio Tenace assessore della Provincia di Novara: 2 mesi e 20 giorni per violazione del segreto d’ufficio. R Michele Cressano consigliere comunale a Vercelli: falso ideologico e abuso d’ufficio. P Giusi La Ganga candidato alle ultime elezioni comunali del Pd: 20 mesi di reclusione e multa di 500 milioni di lire per finanziamento illecito ai partiti. I Giuseppe Catizone sindaco di Nichelino: abuso edilizio. R Andrea Oddone sindaco di Ovada: omicidio colposo. I Franco De Amicis ex segretario Pd Basso Canavese: bancarotta fraudolenta. Liguria 8 A Franco Pronzato ex consigliere di Claudio Burlando e Bersani: corruzione. A Franco Bonanini presidente del Parco delle Cinque Terre e parlamentare europeo: truffa e associazione a delinquere. A Roberto Drocchi funzionario, ex candidato di Savona: truffa continuata e falso in atti pubblici. I Vito Vattuone consigliere regionale: associazione per delinquere, corruzione e altri reati. I Giancarlo Cassini assessore regionale all’Agricoltura: associazione a delinquere, corruzione e altri reati. P Massimo Casagrande ex consigliere comunale di Genova: 1 anno e 6 mesi per corruzione. P Claudio Fedrazzoni ex consigliere comunale di Genova: 1 anno e 6 mesi per turbativa d’asta. P Stefano Francesca ex portavoce del sindaco di Genova: 1 anno e 4 mesi per corruzione. Lombardia 2 I Filippo Penati ex presidente della Provincia di Milano: corruzione, concussione e finanziamento illecito. A Tiziano Butturini ex sindaco di Trezzano sul Naviglio: 2 anni e 5 mesi per corruzione. Emilia-Romagna 9 I Luigi Ralenti sindaco di Serramazzoni (Modena): corruzione e turbativa d’asta. I Alberto Caldana ex assessore della Provincia di Modena: peculato. P I Flavio Delbono ex sindaco di Bologna: 1 anno e 7 mesi per truffa aggravata, peculato, intralcio alla giustizia. I Alberto Ravaioli sindaco di Rimini: abuso d’ufficio. I Aldo Preda, ex senatore, Cinzia Ghirardelli, membro coordinamento provinciale, Cesare Marucci, ex consigliere comunale di Ravenna, Gianluca Dradi ex assessore di Ravenna: tutti per falso in bilancio. “Il procedimento a carico di Gianluca Dradi è stato archiviato con provvedimento del GIP presso il Tribunale di Ravenna dell’8 maggio 2013.” I Nerio Marchesini attivista: trasferimento fraudolento di valori di una ‘ndrina calabrese. Toscana 15 R Alberto Formigli ex capogruppo in comune a Firenze: associazione per delinquere, corruzione e altri reati. R Salvatore Scino vicepresidente del consiglio comunale: falso ideologico. I Andrea Vignini sindaco di Cortona (Arezzo): abuso d’ufficio. I Graziano Cioni ex assessore di Firenze: corruzione e violenza privata. I Gianni Biagi ex assessore all’Urbanistica di Firenze: corruzione. I Gianluca Parrini consigliere regionale: abuso d’ufficio. I Gian Piero Luchi ex sindaco di Barberino del Mugello: abuso d’ufficio. I Alberto Lotti ex vicesindaco di Barberino del Mugello: corruzione e abuso d’ufficio. I Paolo Cocchi ex assessore regionale: abuso d’ufficio. I Daniele Giovannini ex assessore comunale di Barberino del Mugello: abuso d’ufficio. I Giovanni Guerrisi consigliere comunale di Barberino del Mugello: falso ideologico. I Marzio Flavio Morini sindaco di Scansano (Grosseto): corruzione. I Fabrizio Agnorelli sindaco di Piancastagnaio (Siena): truffa aggravata e falso. R Fabrizio Neri ex sindaco di Massa-Carrara: abuso d’ufficio. I Antonella Chiavacci ex sindaco di Montespertoli: omissione di controllo. Umbria 7 I Eros Brega presidente del consiglio regionale: peculato e concussione. I Maria Rita Lorenzetti ex presidente della regione: abuso d’ufficio. I Maurizio Rosi ex assessore regionale alla Sanità: abuso d’ufficio. I Luca Barberini consigliere regionale: peculato. I Nando Misnetti sindaco di Foligno: peculato. I Sandra Santoni ex capo di gabinetto di Lorenzetti: peculato. R Giacomo Porrazzini ex sindaco di Terni ed ex deputato europeo: disastro ambientale e truffa. Marche 1 P Fabio Sturani ex sindaco di Ancona: 1 anno e 9 mesi e interdizione dai pubblici uffici per 5 anni per concussione. Puglia 7 P Domenico Gatti sindaco di Modugno (Bari): falso ideologico. I Alberto Tedesco senatore: associazione per delinquere, corruzione, concussione, turbativa d’asta, abuso d’ufficio e falso. I Michele Mazzarano ex segretario organizzativo del partito: finanziamento illecito ai partiti. R P Flavio Fasano ex sindaco di Gallipoli (Lecce) ed ex assessore provinciale ai Lavori pubblici: 2 anni per falso e rinviato a giudizio per turbativa d’asta. A I Sandro Frisullo ex vicepresidente della regione: associazione a delinquere e turbativa d’asta. I Antonio De Caro capogruppo al consiglio regionale ed ex assessore di Bari alla Mobilità e al traffico: tentativo d’abuso d’ufficio. I Adolfo Schiraldi ex presidente consiglio comunale di Triggiano (Bari): concussione. Calabria 4 R I Agazio Loiero ex governatore regionale: associazione per delinquere, falso e abuso d’ufficio e imputato per abuso d’ufficio. R Nicola Adamo ex vicepresidente della giunta regionale: associazione per delinquere, falso e abuso d’ufficio e imputato per associazione per delinquere, concussione, abuso d’ufficio. A I Pietro Ruffolo assessore comunale di Cosenza: associazione per delinquere finalizzata alla truffa e al riciclaggio, e arrestato per detenzione abusiva d’armi. P Giuseppe Mercurio ex capogruppo al Comune di Crotone, 4 anni per voto di scambio. Veneto 2 P Statis Tsuroplis imprenditore iscritto al partito ed ex consigliere del sindaco di Venezia: 1 anno e 9 mesi per corruzione. P Tullio Cambruzzi, tesserato pd e manager pubblico: corruzione, ha patteggiato 2 anni. Lazio 5 Piero Marrazzo ex presidente della regione dimessosi dopo una vicenda di cocaina e trans. R Francesco Paolo Posa ex sindaco di Frascati e consigliere provinciale: truffa, falso e indebita percezione di erogazioni pubbliche. I Guido Milana eurodeputato ed ex presidente del consiglio regionale: truffa, falso e indebita percezione di erogazioni pubbliche. I Ruggero Ruggeri consigliere provinciale: truffa, falso e indebita percezione di erogazioni pubbliche. R Valdo Napoli ex assessore all’Ambiente di Montefiascone: corruzione. Campania 12 R I Antonio Bassolino ex presidente della regione: epidemia colposa e omissione d’atti d’ufficio, sotto processo per truffa aggravata ai danni dello Stato e frodi in pubbliche forniture e per peculato. I Rosa Russo Iervolino ex sindaco di Napoli: epidemia colposa e omissione in atti d’ufficio. I Andrea Lettieri ex sindaco di Gricignano d’Aversa (Caserta): concorso esterno in associazione mafiosa. I R Vincenzo De Luca ex senatore e sindaco di Salerno: abuso d’ufficio, concussione, associazione per delinquere finalizzata a truffa e falso. P Corrado Gabriele consigliere regionale ed ex assessore regionale: 4 anni e 3 mesi per pedofilia. A R Aniello Cimitile presidente della Provincia di Benevento: falso. I Enrico Fabozzi sindaco Villa Literno: concorso esterno in associazione mafiosa I Giuseppe Russo cons. regionale: truffa. Carlo Nastelli ex consigliere comunale di Castellammare: tentata estorsione. R Carlo Nastelli, Nino Longobardi, Antonio Cinque ex consiglieri comunali di Castellammare di Stabia: truffa ai danni dello Stato e concorso in falso. Sardegna 3 I Renato Soru, ex presidente regione, consigliere regionale e membro della segreteria nazionale: aggiotaggio, assolto in primo grado per abuso d’ufficio e turbativa d’asta. P Graziano Milia presidente Provincia di Cagliari: 1 anno e 4 mesi per abuso d’ufficio. I Roberto Deriu, presidente Provincia di Nuoro: abuso d’ufficio. Abruzzo 7 R Ottaviano Del Turco ex presidente della regione: associazione per delinquere, concussione, corruzione e altri reati. R Antonio Boschetti ex assessore regionale alle Attività produttive: associazione per delinquere, concussione e altri reati. R Bernardo Mazzocca ex assessore regionale alla Sanità. associazione per delinquere, concussione e abuso d’ufficio. R Camillo Cesarone ex capogruppo alla regione: associazione per delinquere, concussione e corruzione. P Luciano D’Alfonso ex sindaco di Pescara: 4 mesi per abuso d’ufficio. I Massimo Cialente sindaco dell’Aquila: rifiuto in atti d’ufficio. I Fabio Ranieri consigliere comunale dell’Aquila: truffa. Basilicata 4 I Franco Stella presidente Provincia Matera: indagato per abuso d’ufficio. R Prospero De Franchi ex presidente del consiglio regionale: rinviato a giudizio per falso e truffa. R Pasquale Robortella consigliere regionale e sindaco di San Martino d’Agri: rinviato a giudizio per truffa ai danni dell’Ue. I Nicola Montesano consigliere comunale di Policoro (Matera): indagato per falso e turbativa d’asta. Sicilia 7 A Gaspare Vitrano deputato regionale: concussione. I Elio Galvagno consigliere regionale: falso in bilancio. I Salvatore Termine consigliere regionale: falso in bilancio. I Vladimiro Crisafulli senatore: falso in bilancio, rinviato a giudizio per abuso d’ufficio. I Giuseppe Picciolo deputato regionale: calunnia. P Vittorio Gambino funzionario: falso in atto pubblico. P Giuseppe Palermo funzionario: falso in atto pubblico [/SIZE]
... Toggle this metabox.