Buona sera Faber SPY ritrovato qui a Portoazzurro senza danni evidenti, va bé che a carnevale ogni scherzo vale ma se mi capitavano a tiro......... saluti
113273 messaggi.
Come simpatizzante attivo negli autonomisti del MADE rispondo volentieri all’estensore che si firma Coglione attivo.
Caro amico , Il mondo autonomista dell'isola che si riconosce sotto il MADE è per il momento in standby , ma questo non significa certamente che sarà estraneo alla tornata elettorale di Primavera
In questo lasso di tempo il movimento autonomista ideato nel 99 da Giuliano Fuochi ha lavorato trovando ragione di crescere attorno ad un'identità ben precisa e un impegno politico e culturale pronto al momento opportuno ad essere speso negli interessi dell'Elba.
Abbiamo atteso - dicono gli organi del movimento - che terminasse questo gioco di scacchi, ma più che altro che si trovasse un accordo univoco che cancellasse la litigiosità degli attuali contendenti per arrivare alla candidatura del Sindaco, abbiamo atteso che si parlasse di programmi, di persone, di Portoferraio !
Ne abbiamo dedotto che l'attuale panorama non conquisterà mai la fiducia della gente e quindi siamo pronti a scendere in campo con il nostro programma e con i nostri rappresentanti.
Ricorda caro amico estensore che quando il Made si propose a Portoferraio alle amministrative del 1999, fu premiato e, al tempo stesso, diminuì il fenomeno dell'astensione. Si tratta di riprendere un discorso iniziato nel 1999: autonomia, capacità di sapersi autogovernare, indipendentemente dalle sirene dei partiti, attraverso una lista di cittadini senza sponsorizzazione esterne e tessera in tasca, con un programma che incontri i favori della gente, anche di quella più scoglionata e di quella che ha votato sempre scheda bianca, perché non c'erano come oggi alternative credibili. Il motto del MADE torna d’attualità ricordate?
[COLOR=darkblue][SIZE=3]Vogliamo la libertà di decidere il nostro futuro. [/SIZE] [/COLOR]
E’ bello essere nel 2014 e vivere su di un’isola meravigliosa che nel proprio piccolo sta tentando di riemergere proponendoci iniziative sempre nuove e colorate, ma ciò non è alla portata di tutti…
Un disabile, per esempio, non può sedere sulle poltrone del nuovo cinema Santi, né consultare un libro in biblioteca e né assistere ad uno spettacolo teatrale non tanto per mancanza di apposite predisposizioni all’interno delle suddette strutture (esigue, ma ci sono), ma perché le stesse risultano prive, nelle vicinanze, di posti auto appositamente riservati per consentirne un’agevole accesso, così come viene dettato dalle disposizioni di legge in materia.
In questo modo cosa accade? Accade che, per usufruire di tali servizi, l’accompagnatore di queste persone si trova costretto a chiedere aiuto: se non ho la possibilità di posteggiare l’auto al servizio dell’invalido nei pressi dell’ingresso del Teatro dei Vigilanti, peraltro sontuosamente adornato (in pieno stile portoferraiese) da vasi di fiori e altri addobbi di dubbia utilità, in che modo potrò accompagnare da solo un figlio ad un evento scolastico che lì si svolge? Dovrò per forza di cose ricorrere all’appoggio di famigliari ed amici, in modo da non lasciare incustodito un minore durante il lasso di tempo che mi servirà per percorrere tutta via del Carmine e dei Mulini per andare a cercare parcheggio (e il passaggio ztl, “se Dio vuole”, lo abbiamo).
“Se gli insegnanti di tuo figlio decidono di recarsi al teatro, al trasporto del bambino disabile potrà anche pensarci la scuola!” verrebbe da obiettare. Niente di più giusto e sbagliato allo stesso tempo, dal momento che la pedana dello scuolabus per il carico di carrozzelle risulta non funzionante da ben due anni, nonostante siano da tempo pervenute rassicurazioni in merito ad una sua revisione e messa in funzione (d’altronde non è difficile imbattersi in montascale non funzionanti posti dal Comune); e, dato ancor più vergognoso e scandaloso, è da segnalare anche sul nostro territorio la mancanza di copertura totale delle ore di sostegno spettanti ad ogni soggetto portatore di handicap a livello di scuola dell’obbligo.
Altro tema che preme sottolineare è l’accesso alla struttura ospedaliera: quale senso ha un percorso riservato se, anche qui, il problema del posto auto si presenta di nuovo? Perché almeno non riparare l’ascensore che dal parcheggio da accesso alla struttura e al pronto soccorso?
…. Concludendo questo breve excursus sul perché un disabile in questo luogo venga considerato non una persona di serie B, C, D.. ma direttamente di serie Z, un doveroso “grazie” va anche alla Compagnia di navigazione Moby ed al servizio che offre sulle sue navi: non sempre dotate di ascensore, spesso sito in luogo angusto (per cui è obbligatorio smontare la carrozzina perché non ci passerebbe), e personale alcune volte scostante e poco cortese.
Basta!!! VERGOGNATEVI E METTETEVI NEI PANNI DI CHI DEVE VIVER IN QUESTO MODO IN QUESTO MONDO UNA VITA.
Monfardini Patrizia
Ma il Made e Elba 2000 che fine hanno fatto?
Una quindicina di anni fa durante la lotta antiparco alcuni dicevano che stavano colonizzando l’Elba
Dicevano che gli elbani sarebbero stati estromessi da i centri di potere e che tutti i centri servizi sarebbero passati oltre canale . Avevano anche un giornale che si chiamava “Elba 2000”
Questi autonomisti si organizzarono e con il Made furono determinanti per vincere le elezioni del 1999 e presero 3 0 4 consiglieri e ebbero addirittura il vicesindaco . Era la prima volta che un movimento autonomista entrava nella stanza dei bottoni.
Adesso che i fatti gli anno dato ragione che tutti i centri direzionali sono passati in continente potrebbero dimostrare di essere gli unici ad averlo previsto , di essere stati unici che hanno tentato di opporsi mentre gli altri se ne fregavano. Perché allora non entrano in gioco e riprendono la lotta?
Infatti : sanità , tribunale , trasporti, Rifiuti solidi , acquedotti, case popolari , zona portuale , ditte per la manutenzione del verde pubblico , ditte che gestiscono lumini nei cimiteri, ditte che gestiscono controversie per le contravvenzioni , tutto passato oltre canale.
Non mi sembra giusto che coloro che rimasero a guardare senza muovere un dito questa gigantesca sopraffazione contro gli elbani adesso vogliano prendrere il potere a Portoferaio .
E hanno il coraggio di dire che vogliono farlo perché vogliono risolvere i problemi . Il medico che vuole salvare il malato non si presenta quando la bara chiusa. Puo andare solo al funerale .
Non possiamo fidare di questa gente , sia che non siano intervenuti perché non avevano capito o perché se ne fregavano
Allora, ripeto, perché quelli del movimento autonomista non si fanno sentire e sputtanano questa gente.? O adesso se ne fregano anche loro
Chi lotta può perdere la battaglia, chi non lotta ha già perso. Poi che contributo dai te dai alla cittadinanza per risolvere i problemi di cui parli se a maggio te ne vai al mare? Ragiona e prendi le tue responsabilità.
schezzini la provincia non si prende la responsabilita di riapertura strada ma ha fine mese quando prendi quei bei soldini non te la prendi la responsabilita dimettiti te come tutti gli altri sindaci dell elba vergognatevi
Buon giorno Faber e un saluto a tutti i camminatori stamattina in viale Europa dalle ore 7 alle 9 circa ignoti, (idioti), hanno pensato bene di trafugare ( accaparrarsi) il ciclomotore di mio figlio, uno SPY Yamaha colore azzurro del 1996, gli serviva per recarsi alla fermata autobus, il mezzo ha una valutazione irrisoria ma solo quella affettiva, chi dovesse notare un veicolo simile abbandonato da qualche parte è pregato di segnalarlo alle forze dell'ordine che sono già state allertate.
Ringraziando
Saluti
Il post di Lorenzo non è fuorviante, è il messaggio di chi ha perso la speranza.
A Capoliveri come nel resto d'Italia il potere è in mano alle lobbies.
La minoranza consiliare, invece di pensare ai personalismi e alle ambizionii private, dovrebbe lavorare per il bene della cittadinanza.
Sarebbe interessante, rendere pubbliche le spese dei nostri amministratori : sai quanti Fiorito, Belsito e Lusi...
Sarebbe interessante, rendere conto dei costi dei titolari di cariche pubbliche : Segretario Comunale, Caput Liberum, Consulenti esterni...
Non stiamo mica a smacchiare i Leopardi... Alla prossima...
Europee 2014, i sondaggi premiano il M5S.
Sinistra vincente, boom euroscettici
A livello europeo vincerebbero di poco i socialisti ma l'aumento degli euroscettici potrebbe portarli a una Große Koalition con i popolari. Crescono esponenzialmente il Front National in Francia, l'UK Independence Party in Gran Bretagna e Syriza in Grecia. Resta l'incognita del gruppo parlamentare al quale i 5 stelle decideranno di aderire, se lo faranno
di Alessio Pisanò | 23 febbraio 2014
A tre mesi dalle elezioni europee di maggio e con le liste dei candidati ancora tutte da definire, i primi sondaggi lasciano intravedere già i primi possibili scenari. PollWatch2014, il sito internet lanciato dall’associazione indipendente Vote Watch, prevede un vero e proprio boom per il M5S con 18 eurodeputati. Tiene il Pd con 22 seggi (come nel 2009), cala il centrodestra con 15 deputati per Forza Italia e 4 per Ncd. Poi ci sono le incognite Lega Nord, Scelta Civica, Udc e Sel che otterranno seggi (3-4) solo passando la soglia nazionale di sbarramento al 4 per cento.
L'intervento di DEMAGOG , che ci ricorda la presenza di Lupi e della sua lista alle precedenti comunali di Portoferraio, ci rammenta che a sinistra c'è un silenzio sospetto. Dopo che Peria & C. hanno fatto di tutto per dimostrare che Rifondazione aveva ragione....vogliamo dire che i rifondaroli questo giro stiano a sbadigliare annoiati sul divano ??? Secondo noi, all'ultimo....ci sarà una sorpresa e dalle parti di SEL (ormai quasi PD) qualcuno ci resterà malissimo.Troppo silenzio....i rifondaroli non sono pivellini
Ieri in piazza c'erano i soliti 5S, ma proprio 5. Poverannoi, alla prossima mi sa che bisognerà telefonà a Chi l'ha visto!
Comunque, auguri.
Portoferaiese
Ma per favore, paragonare Renzi a Martorella.
Renzi è "solo" un padre eccellente, ha una famiglia unita, è un uomo di fede, ha rispetto per tutti. I fiorentini stanno già vedendo i risultati in città, basti guardare il risparmio sugli affitti delle pubbliche amministrazioni, gira in bicicletta e le persone lo amano.
Il Martorella è superiore in tutte queste cose, in più devo riconoscere che è modesto ed umile quando dialoga con la gente.
😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀
Caro concittadino " LORENZO " se nell'ultima legislatura come te dici nulla ti ha convinto, non dovresti incitare gli elettori a non andare a votare, ma anzi invitare gli stessi a recarsi in via. S.Rocco dove saranno ubicate le sedi del voto e non dare il proprio consenso a chi come te dici non ha brillato nella gestione della cosa pubblica, altrimenti il tuo intervento non ha senso oppure mi pare di capire che è molto fuorviante.
sono in pieno accordo con te...tutto vero ma purtroppo i "metricubi" rendono ciechi molti capoliveresi.....che ci dovranno fare poi, non si capisce...magari verrà la moda di costruirsi un mausoleo di famiglia....visto che al cimitero i loculi sono terminati da un bel pezzo.....ma già, i defunti non votano!!!! Concordo anche su " tutti al mare"...
La verità è che alla maggior parte delle persone "unglienefrega" di quali saranno i prossimi amministratori, credono che chi fa politica la fa per interessi personali oppure per avere un po' di visibilità sui media locali.
Sono stanche di sentire parlare di politica due mesi prima delle amministrative e poi silenzio per tutto il mandato.
Destra o sinistra non si capiscono le differenze ; la cosa più di sinistra sull'isola è stata l'istituzione del Parco.... su iniziativa di amministratori di destra 🙂 ,per il resto si spacciano come sviluppo, da entrambi le parti, le speculazioni edilizie. Intanto i giovani stanno con i genitori perché non trovano lavoro, nei cantieri sempre più lavoratori stranieri, le stagioni sono più corte....quando va bene trovano un lavoro da mille euro nei supermercati.
Quello che manca anche qui è un po' di onestà intellettuale, cercare a staccarsi da abitudini, un po' meridionali, dove "si piange e si fotte". Pensare al domani senza buttare il buono che già c'è , non credere alle sirene di chi persegue obiettivi che non avranno nessun riscontro... se non quello personale di chi li propina.
Ecco ... ci vuole buonsenso.
Bacco
Meno male che dopo molti anni di lavori, il teatro è quasi finito e a breve sarà inaugurato. I cittadini sono contenti, ma sarebbe opportuno conoscere i costi dello stesso.
[COLOR=darkred][SIZE=4]GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA. CANCELLERIA COMUNITATIVA DI PORTOFERRAIO: REGISTRI DI STATO CIVILE [/SIZE] [/COLOR]
(TERZA PARTE)
La legge aveva consegnato al Cancelliere Comunitativo anche l’attribuzione di “Notaro per gli atti amministrativi”. Pertanto a lui furono assegnati i còmpiti nell’organizzazione del servizio di stato civile(nascite,matrimoni,morti) di tutta la comunità della sua giurisdizione.
All’Elba, che era tutta quanta sotto una unica cancelleria comunicativa collaborante con vari Aiuti cancellieri che abitavano in Residenze Comunitative presenti in alcune comunità dell’isola,il Cancelliere trovò non poche difficoltà nell’applicazione della legge 18 giugno 1817 sullo Stato Civile.
L’I.e R. Governo vuole un servizio di stato civile efficiente ed ordinato ,per questo ,lo stesso “Ministro dello Stato Civile” Gaetano Gasbarri,scrive alla Cancelleria Comunitativa di Portoferraio :
“In esecuzione di quanto dispone l’Articolo primo delle Istruzioni annesse alla Legge del 18 Giugno prossimo passato sullo Stato Civile,ho rimesso a VS Ecc.ma i Registri,Duplicati,Estratti mensuali,Certificati negativi e quanto altro può occorrere pel servizio dell’anno 1818 alle Parrocchie ed altri Stabilimenti compresi nella Comunità di Portoferraio,presso i quali debbono registrarsi gli Atti di Nascite,Morti e Matrimoni….
Dev.mo Obbl.mo Servitore. Il Ministro dello Stato Civile.Gaetano Gasbarri “(C63 .Lettere della Consulta Segreteria del Regio Diritto e dei SS Governatori Auditore delle R.R. Rendite ed altri dal 1815 al 1818. Filza .1817.Lettere dalla Segreteria del Regio Diritto.ASCP ).
La collaborazione richiesta ai parroci non fu piena ed efficiente.
Talvolta erano omessi alcuni dati.
Da Firenze,Tommaso Magnani scrive al Cancellerie Comunitativo dell’Elba: “Nell’atto di matrimonio riguardante Giacomo Serocchi e celebrato nello scorso Gennaio nella Chiesa di S. Ilario in Campo,Comunità di Marciana,quel Parroco ha omesso di notare il nome della Sposa.Dalla Segreteria del regio Diritto.Li 6 Marzo 1818.Dev.mo Servitore. Tommaso Magnani “( Idem come sopra ).
E ancora “Il Parroco di S. Caterina a Marciana,Comunità di tal nome,registrando l’Atto di Matrimonio contratto nel passato Aprile tra Francesco Grizi e Francesca Gualandi ,ha tralasciato l’epoca della dazioone dell’Anello.Si compiacerà pertanto VS Ecc.ma di rilevare dal citato Ecclesiastico e rimettermi un certificato da Esso sottoscritto col quale venga supplito a tale omissione.Dalla Segreteria del R. Diritto 25 Maggio 1818.Dev.mo servitore Tommaso Magnani” (Idem come sopra )
Talvolta i dati erano completamente assenti:”Dagli Atti dello Stato Civile del mese di Giugnp p.p. rimessi da VS Ecc.ma per la comunità di Rio ho osservato che mancano quelli di Morti e Matrimoni delle Chiese dei SS Rocco e Marco alla Marina di Rio.Dalla Segreteria del Regio Diritto.21 Marzo 1818.Dv.mo Serv.ore.Magnani ( Idem come sopra ).
E ancora “Mancano gli stati degli Atti relativi alla Parrocchia della SS Vergine del Carmine di Longone per Gennaio e Febbraio scorsi e quelli di S. Rocco alla Marina di Rio per Febbraio.Dalla Segreteria del R. Diritto 30 Marzo 1818.dev.mo Serv.re Magnani” (Idem come sopra)
Questa cattiva collaborazione da parte dei parroci dovette creare grandi difficoltà al Cancelliere Comunitativo il quale non poteva far altro che sollecitarli come si evince da questa lettera arrivata da Firenze “Ho ricevuto con la Sua de 8 Maggio corrente gli Stati di riepilogazione delle Comunità sottoposte a codesta Cancelleria per gli anni 1814,1815,1816 e 1817.I vuoti che si osservano essendo indipendenti dal fatto dei Parroci non possono questi Ecclesiastici essere tenuti a dare ulteriori schiarimenti .E solo sarà cura di VS Ecc.ma il sollecitarli alla trasmissione delle portate Statistiche pel corrente anno 1818. Di VS Ecc.ma Dalla Segreteria del R. Diritto 15 Maggio 1818.Dev.mo Serv. Magnani” ( Idem come sopra ).
Le sollecitazioni non mancarono ed ebbero anche effetto.
Infatti ,da Firenze,fu richiesta al Cancelliere di redigere una nota di quei parroci che hanno collaborato:”Ecc.mo Sig.Sig. Pad.ne Col.mo. Per mettermi in grado di eseguire di eseguire le Sovrane risoluzioni partecipatemi con biglietto dell’I. e R. Segreteria di Stato dè 18 Giugno corrente relativamente al Servizio dello Stato Civile,occorre che VS Ecc.ma mi rimetta senza il minimo ritardo la nota di quei Parrochi le di cui Chiese sono situate nella Comunità sottoposta a codesta Cancelleria ,e i quali si sono con maggior zelo e sollecitudine distinti finora nel servizio summentovato. Nella nota medesima VS Ecc.ma mi indicherà non meno il nome e il cognome de’ Parrochi,che le Chiese cui sono addetti e le Comunità sono queste situate.
In attenzione pertanto di pronta replica accompagnata dalle notizie sud divisate,passo a dirmi con distinta stima . Di VS Ecc.ma. Dalla Segreteria del Regio Diritto.Lì 23 giugno 1818.Dev. Servitore Tommaso Magnani”( C63. Lettere della Consulta Segreteria del regio Diritto e dei SS Governatori Auditore dell R.R. Rendite ed altri dal 1815 al 1818.Filza lettere dall’Imperiale e Regia Consulta. ASCP )
Da parte del Cancelliere comunitativo dell’Elba non si fece attendere la “pronta replica accompagnata dalle notizie suddivisate”, perché dopo appena una decina di giorni :
“Comuni tà di Marciana.Nota dei Parrochi che con maggiore zelo e sollecitudine distinti fino ad ora nel servizio di Stato Civile
1.Leoni Don Carlo,Pievano,S.Niccolò di Poggio
2.Spinetti Don Giorgio,Arciprete,S.Piero in Campo
3.Garbi Don Tommaso,Pievano S.Ilario in Campo
4.Pieruzzioni Don Gio Antonio,Vice Curato,S.Chiara della Marina di Marciana
Marciana dalla Residenza Comunitativa .lì 3 luglio 1818.A. Tommasini Alfredo.”
“Nota dei Parrochi le di cui Chiese sono situate nella Residenza Comunitativa di Longone.
Comunità di Longone.
_Selano Don Francesco_ Proposto Curato della Chiesa Prepositurale di Longone ,S. Jacopo
_Corretti Don Lorenzo_ Arciprete della Chiesa Arcipretale dell’Assunzione di Maria SSma di Capoliveri
Comunità di Rio.
_Angioletti Don Diego_Proposto Curato della Chiesa Prepositurale di Rio,sotto l’Invocazione dei SS Jacopo e Quirino.
Tutti i suddetti Parrochi hanno fino a qui dimostrato tutta la loro attenzione,zelo,sollecitudine ed esattezza nel servizio relativo alle operazioni riguardanti lo Stato Civile,essendosi anche con tutto il maggior impegno prestato ad ogni richiesta nel somministrare quelle notizie che l’andamento di detto servizio richiedeva.
Longone dalla Residenza Comunitativa.Lì 4 luglio 1818.Filippo Saviozzi”( Idem come sopra )
Al Cancelliere spettava anche il còmpito di comunicare alla comunità di sua giurisdizione quanto era il costo,la ”tangente”,da pagare per l’allestimento di questo efficiente registro di stato civile come prescritto nelle Istruzioni annesse alla legge del 18 giugno 1817 : per la comunità Portoferraio tale cifra ammontava per l’anno 1819 a” lire quarantatrè, soldi undici,denaro uno”.
Ogni cancelleria comunitativa del granducato doveva provvedere a far pagare una “tangente” alla magistratura comunitativa poiché con “Sovrano Dispaccio” Sua Altezza Imperiale e Reale lo aveva ordinato “per dare un andamento regolare al servizio in questione”.
”L’Articolo XII delle Istruzioni annesse alla Legge del dì 18 Giugno 1817 sullo Stato Civile ,determina che le spese di stampa,legatura,carta ecc dei Registri da tenersi nelle Parrochie ed altri pubblici Stabilimenti della Toscana,siano a carico delle Comunità rispettive in proporzione del consumo di cui sono essi suscettibili. Egli è in conseguenza di questa disposizione che essendo stati formati i Registri dei quali si tratta,per l’anno 1819 si è proceduto a liquidare le spese che li riguardano; e SUA ALTEZZA IMPERIALE E REALE in vista del risultato di tale operazione e per dare un andamento regolare al servizio in questione,ha ordinato con Sovrano Dispaccio dal primo del corrente mese,partecipatomi con Biglietto della I. e R. Segreteria di Stato del giorno medesimo,che la tangente dovuta alla Comunità di Portoferraio sottoposta a codesta Cancelleria ,per ciò che riguarda l’oggetto sud divisato resti fissata per l’anno 1819 nella somma di lire quarantatrè,soldi undici e denaro uno che VS Ecc.ma comprenderà nel Bilancio di previsione dell’anno medesimo.E che il pagamento totale dell’accennata somma debba dal Camarlingo della Comunità sud divisata eseguirsi nel corso dei primi sei mesi dell’anno prossimo venturo ed ogni bimestre la rata nella Cassa dell’Uffizio di Soprintendenza Comunitativa di Pisa la quale ne corrisponderà l’importare a quella dello Stato Civile.
Di Vs Ecc.ma .Dalla Segreteria del Regio Diritto .Lì 11 Agosto 1818 .Devotissimo Servitore. Tommaso Magnani” ( Idem come sopra )
Marcello Camici
ASCP. Archivio storico comune Portoferraio
La parte più penosa delle campagne elettorali è quella che riguarda il giochino destra-sinistra.
Sarebbe davvero interessante stabilire cosa cavolo hanno di "sinistra" giunte come PF o Rio... cemento e degrado, zero politiche sociali, "cultura" di pseudo-elite... dai violoncellisti agli autori di libri inquisiti.. e cosa invece hanno di "destra" le giunte di MM (m'illumino di meno, bandiere blu, certificazioni ECO), di Campo (Senegalesi, piste ciclabili, musei del territorio, differenziata al top assoluto.. ) o Marciana (.. basterebbero le famose cesoie..).
Il tutto con in mezzo quei cadaveri dell'UDC (esiste ancora?) che non si capisce bene da che parte stanno, salvo stare (..o provare a stare) sempre e comunque al Potere.
Qualcuno può dirmi che cosa hanno fatto per l'Elba i "nostri" Consiglieri (o addirittura.. "Assessori non petiti" ) votati cinque anni fa in Provincia? Antonini.. e chi se lo ricorda? Carabellese... due interrogazioni ad minchiam canis... Landi... la sola volta che l'ho sentito nominare è che aveva litigato co' Ruggero... Adriani... Adriani CHI?? e poi Lei... l'Assessora... Consigliera a Campo e Assessore in Provincia: e tutte le vere mancanze, ritardi, schifezze del post alluvione sono essenzialmente a carico della Provincia...
E in questa situazione, a Campo come a PF (non parlo degli altri Comuni: Pasquale sembra defilato, dopo aver rotto le scatole, minacciato dimissioni in perfetto stile Peria, scomparso... a Capoliveri non c'è storia... a Rio.. se la giocano Ivano, Dante e gli altri tre di Rioblog...)... si giocherella su DX e SX. Dimenticando che sono passati 5 anni, che la gente si è rotta, che solo a PF la differenza 2009 fra Dx e Sx era di soli 300 voti (.. tutti dimenticano che c'era anche Lupi..) e che ora ballano 1900 voti 5S e 600 non votanti (rispetto alle politiche dello scorso febbraio).......
Peccato che l'intransigenza dei 5S non permetta una bella unione con gli scoglioattivi... sennò, sai che risate...
😎
A Capoliveri è tutto pronto. Manca poco all'inizio della grande kermesse elettorale.
Si capisce al volo che le elezioni sono vicine.
Per 4 anni il paese è rimasto abbandonato, ma con l'arrivo della primavera fioriranno i cantieri. Le voragini e le buche sulle strade che per 4 anni ci hanno fatto compagnia, come in un miracolo svaniranno.
Fioriranno anche le concessioni edilizie e i posti di lavoro si moltiplicheranno come i pani e i pesci.
Le ideatrici di Paese Mio - senza scopo di lucro - daranno alla luce ad un nuovo movimento Paese Mio.1 - ripetere questa esperienza dopo i risultati (scarsi) e i PREMI ($) ottenuti, deve essere allettante.
Cari concittadini, ordiniamo anche un nuovo vestito da sera e prepariamoci per l'inaugurazione imminente, del nuovo Teatro dello Scaleo.
Lo volete un consiglio? A Giugno tutti al mare.
Cerca di resettare il tuo navigatore satellitare. Sei completamente fuori rotta e di parecchio. Il mio si autoaggiorna e sono sicuro di quello che dico. A presto...!