Sono d'accordissimo con quello che dici, ma anche di più.
Per esempio io non sono d'accordo sul fatto che ci siano delle attività stagionali che abbiano bisogno di personale e anche dimolto, solo per qualche mese, il più delle volte pagato in nero, che permettono di far fare borsate di quattrini a gente che ha ville, macchine, barche, dichiara 6 mila euri di tasse e va a fa le vacanze all'estero e noi, dipendenti o pensionati, oltre che pagagli le tasse gli dobbiano pagà per il resto dell'anno anche i dipendenti che finita la stagione non gli serveno più.
Vincenzo
113263 messaggi.
Le cose che ho tirato fuori sono esattamente quelle che hanno permesso di classificare una grandissima parte dell'ambiente elbano come "gorillaio", ambiente al quale lei non ha mai fatto mistero di appartenere non fosse altro per i contributi che ha dato e continua a dare ufficialmente all' antiparchismo, all'anti comune unico e se non vado errato, però può darsi che la memoria mi inganni, non mi ricordo che lei abbia mai speso una parola di biasimo per chi fa il nero nelle attività turistico-alberghiere o affitta in nero garage interrati camuffati da monolocali e magari senza l'abitabilità perchè costruiti abusivamente in zone, sta a vedere, anche a rischio idrogeologico. Per un modo balzano di ragionare, questo andazzo diventa sana imprenditoria fai da te, legittimata dal fatto che l'elba è degli elbani i quali hanno diritto di farci quello che meglio credono al grido di Elba libera e governo ladro! Comunque se riconosce e afferma che siamo effettivamente un gorillaio, non vedo dove sta il problema, di cosa si lamenta, è un obiettivo raggiunto o no?
Portoferaiese
x ferraiese
tutto giusto quello che dici,io aggiungerei:
- per i fitti estivi e non, praticati al nero,inizierei da quei signori falsi residenti in appartamenti pep,i comuni dovrebbero fare come fanno a san vincenzo:chi affitta deve essere inserito in uncircuito a "stelle",posizione,qualita' dei servi ecc.ecc e predisporre un elenco visibile in tutta italia ed europa,allora elimineremmo le topaie e riqualificheremmo il turismo.
per quanto riguarda i bananeti,basterebbe che veramente portassero a 8 mesi lavorativi il diritto alla disoccupazione.vi sembra giusto che uno in disoccupazione prenda piu di uno che ha lavorato una vita?ed inoltre vada a spendere all'estero e magari fare un altro lavoro anche li.basta!!!!!!!
ogni mese dovrebbero firmare e non farsi fare il bonifico,ed inoltre effettuare tot ore al giorno di servizi sociali.
o no???
Il Monello risponde a Portorerraiese
Ma certo che siamo un gorillaio! Io invito ad non insultarci, ad abbassare le polemiche per cercare di risolvere problemi e lei tira fuori: il Parco, il lavoro nero, il bracconaggio e invita a convertire i vigneti in bananeti, è chiaro che siamo tutti dei gorilla . Comunque se guardandosi nello specchio ha qualche dubbio, cambi specchio non si sa mai. Non si abbatta.
Incontro con il Dottor Testa alla Pubblica Assistenza Marciana Marina
Grazie
La Serie C incontrerà al Padovani il Firenze 1931 in una trasferta impegnativa da affrontare con determinazione.
Al campo A. Scagliotti di Portoferraio invece si disputeranno gli incontri Elba Rugby - Union Prato Sesto Under 14 alle ore 12:00 e Elba Rugby - Rugby Pistoia Under 18 alle ore 13:30.
Amichevole a Viareggio per la Femminile, un allenamento per confrontarsi con altre squadre prima di riprendere il ritmo campionato.
Problemi di orari per l'Under 12 che sabato dovrà decidere se partecipare al concentramento di Livorno organizzato dai Lions Amaranto
info [URL]www.elbarugby.it[/URL]
Molti cittadini si mobilitano per riprendersi quei servizi che ci hanno tolto come il trasporto marittimo, la manutenzione dei giardini e delle strade, la scuola, la sanità che subito spuntano i politici prima, come diligenti spettatori, sbracciando poi per prendere totalmente la scena. Mai come in questi giorni abbiamo visto la Pellegrini e Rizzoli partecipare a tutte le riunioni anche le più banali e mai li abbiamo visti così agguerriti e pieni di entusiasmo. Non ci dovrebbe stupire se li trovassimo guanti e tuta a ripulire i magazzini del Comune.
MA E’ COLPA LORO SE LA NOSTRA CITTA’ E’ ALLO SBANDO.
A Sghinghetta sta nascendo un comitato dal titolo “ Spazio per le Carrozzine” con l’intento di far liberare i marciapiedi dalle macchine posteggiate e per evitare che i pedoni e le mamme con le carrozzelle non finiscano sotto le auto in transito. Chissà se parteciperanno giacché la protesta nasce dall’invasione di auto sul marciapiede di fronte il Bar Bristol e che i vigili urbani non vedono perché abbagliati dal sole.
Cose strane
Caro sig. Muti, lei dice: 'se non vogliamo dare ragione a chi ci definisce un “Gorillaio” o dare ragione ai compagni fiorentini che dicono che non “ siamo in grado di gestirci da soli” , dobbiamo darci tutti una calmata e etc etc, che dobbiamo smetterla di insultarci e di stare dalla parte di chi si impegna a risolvere i problemi di tutti.etc etc.'
Ma alla sua età non ha ancora capito che se continuiamo ad insultarci, ad essere invitati a stare dalla parte dei "capobranco che fanno gli interessi di tutti", a dire che il Parco è una iattura (lei sostiene che quasi il 100% degli elbani non vogliono il Parco) cosi come un eventuale comune unico, che è giusto affittare in nero topaie e garage interrati ai turisti , e vai a go-go col bracconaggio, il lavoro nero nei ristoranti e cosi via, vuol dire che noi siamo già un Gorillaio a pieno titolo e non c'è dubbio che chi ci definisce un Gorillaio, ha ragione da vendere.
Del resto, se lei intitola il post "Il gorillaio dovrebbe darsi una calmata" vuol dire che il dato è acquisito.
L'unica cosa da proporre seriamente è quella di convertire i vigneti in bananeti, oppure leggere e studiare un po' di più e meno Tailandia.
Portoferaiese
[COLOR=darkred][SIZE=4]DUE GAMBE ...E L'IPOTETICA TERZA [/SIZE] [/COLOR]
Leggendo un articolo di Alessandro Sallusti nel numero odierno del Giornale si può trovare, con un po di fantasia, delle simpatiche assonanze con la realtà politico amministrativa elettorale di Portoferraio.
L’articolo che racconta grazie disgrazie e peripezie giornaliere del premier Renzi alle prese oltre che al novello Nerone - Marino , un dilemma che il direttore del Giornale definisce “delle tre gambe “ , così identificate : Alfano (prima gamba) Forza Italia (seconda gamba) e la terza nella schiera dei grillini dissidenti e protestatari .
Ecco se vogliamo giocare facendo una spassosa analogia con la nostra Cosmopoli alle prese con la campagna elettorale, potremo satiricamente (ci sia permesso per sdrammatizzare questo clima becero e chiassoso ) di individuare i due massimi contendenti Marini e Ferrari nelle due gambe stabili e programmate, mentre la terza ovvero quella brontolona e meno affidabile la possiamo identificare nella schiera infinita di ipotetici candidati destinata, se si confermeranno terza gamba, a rimanere chiusi come in passato dentro la patta.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]87 Anni, malato, si uccide con un colpo di fucile. [/SIZE] [/COLOR]
Rientrato dall'Ospedale di Livorno, dove gli era stato confermato che la sua malattia non era operabile, ieri 27 Febbraio, intorno alle ore 12, nella sua abitazione di Marciana Marina, un uomo di 87 anni ha deciso di togliersi la vita e per farlo si è sparato con uno dei suoi fucili da caccia. Il suo corpo esanime è stato rinvenuto dalla moglie quando è rientrata a casa. Sul posto sono intervenuti i carabinieri.
Tra 55 giorni vanno depositate le liste in Comune per le elezioni ed ancora tutto tace....ma...non vi riconoscono più prima non potevi usci di casa che ti assalivano con caffè offerti e promesse mega galattiche tipo grattacielo sul lungomare o piscina coperta con vista sul golfo, aeroporto tipo JFK, porto dragato per pescherecci di altura, ecc ecc. Ciò che rimane e' la piazza stile fascio in attesa del plebiscito che lo consacrerà per il secondo mandato ed affacciandosi dal balcone stile Piazza Venezia proclamerà le Leggi Vannuccissime.
Un augurio al nuovo vecchio sindaco, persona veramente intelligente ed in gamba, e chi dice che non sia un vero politico dovrà certamente ricredersi, di sicuro il migliore dai tempi del grande inossidabile padre.
Saluti da Via per Portoferraio disalberata (finalmente).
Volevo porre una domanda al comune di Marina di Campo o a chi sappia qualcosa a proposito:
dopo migliaia di euro spese per portare la fibra ottica lungo tutta la costa ovest dell'isola, e dopo circa un anno di lavori fatti lungo la strada provinciale che parte da Marina di Campo ed arriva fino a Pomonte per "collegare" tutto il versante al "Mondo" (perché per noi è una cosa nuova!!! 😒) dell' ADSL
MA DOVE È FINITA STA ADSL?! QUANDO SARÀ DISPONIBILE STA DANNATA ADSL, UTILE E TALVOLTA INDISPENSABILE PER FAR COLLEGARE CENTINAIA DI PERSONE AL MONDO DI INTERNET?!?!?!
Tante ma tante persone attendono una risposta concreta e ufficiale a questo ENORME quesito!!!
Grazie anticipatamente
Un cittadino della Costa Ovest dell'Isola!
L'IDEA DELLE PRIMARIE DIVIDE LA CDL A PORTOFERRAIO
GIUSTO CHE IL CANDIDATO ALLA BISCOTTERIA SIA SCELTO DAGLI ELETTORI? "IL CORRIERE ELBANO" HA CHIESTO UN PARERE A TRE DIRIGENTI LOCALI: MELONI E' DISPONIBILE, BERTUCCI PIU' PRUDENTE, LANERA CONTRARISSIMO
Le primarie saranno una tappa obbligata per chi aspiri alla candidatura alla Biscotteria. Almeno a sinistra. Il Pd di Portoferraio ha annunciato una doppia selezione di questo tipo per l’aspirante sindaco del suo schieramento. Ma affidare la scelta agli elettori potrebbe essere una via d’uscita anche per la Casa delle Libertà, se non vuole ripetere divisioni e lotte intestine che nel 2004 le hanno fatto perdere almeno due Comuni elbani su cinque, quelli che andranno al voto fra circa un anno.
Sul numero in edicola del "Corriere elbano" questa possibilità è stata sottoposta al commento di tre dirigenti del centrodestra di Portoferraio, che potrebbero trovarsi a fare i conti con una candidatura non condivisa da tutti i rispettivi responsabili locali – si parla molto per esempio di un ritorno di Leopoldo Provenzali, che sarebbe obiettivamente un problema per alcuni degli attuali consiglieri del centrodestra.
Non sarebbe un problema per Simone Meloni, coordinatore di Forza Italia per Portoferraio, che comunque sull'idea delle primarie è possibilista: “Sicuramente – ha detto il giovane consigliere comunale - è una soluzione percorribile, ma è anche presto per parlarne. Certo è preferibile all’alternativa di correre con liste separate. Non ho nessuna preclusione, se poi lo chiede la coalizione non vedo il problema”. “Provenzali candidato a sindaco? Leopoldo è un amico, ma non mi risulta abbia intenzione di candidarsi. Questo è il periodo in cui inizia il toto-scommesse, e credo siano semplicemente voci di popolo. Da qui alle elezioni chissà quante se ne sentiranno”.
Adalberto Bertucci, ex assessore di An nell’amministrazione Ageno, oggi nella Fiamma, invece è più prudente: “Per noi – ha detto - è prematuro. Questo lo può fare il Partito democratico che ha già un accordo. Noi della Fiamma con tutta probabilità faremo una raccolta di firma per presentare una lista civica di centrodestra. Tra l’altro noi non abbiamo come assoluta priorità la scelta del candidato sindaco, è certo che diremo la nostra sulla persona, ma non è la nostra massima ambizione”. E se Provenzali fosse candidato? “Non mi sembra che abbia sempre fatto scelte molto azzeccate per l’Elba”, taglia corto Bertucci. Il segretario provinciale dell stessa Fiamma, Maurizio Poli, come abbiamo visto, con un intervento su Tenewssi è detto invece apertamente favorevole alle primarie: “L'idea – ha scritto - può essere pienamente condivisa. Sarebbero utili per valutare gli umori dei nostri concittadini verso i vari candidati, e anche a superare vecchi personalismi deleteri per non commettere ancora l'errore di presentare un centrodestra diviso”.
Appena nominato coordinatore elbano di An, Luigi Lanera si mostra invece nettamente contrario: “Non credo che le primarie siano una soluzione percorribile per noi – dice - per il semplice fatto che non abbiamo l’organizzazione quasi militare del Pd. An ha un elettorato venti volte superiore rispetto agli iscritti: su 50 iscritti abbiamo preso circa 1200 voti. Dunque è molto difficile impostare una cosa del genere. Il candidato nel nostro caso andrà scelto attraverso il dialogo tra le forze”.
Tenews
[SIZE=3] domenica 17 febbraio 2008- 21:21 [/SIZE]
In Alto Adige i pensionati d'oro da 90 milioni
Nella Regione Autonoma 123 politici hanno maturato il diritto a un vitalizio faraonico. Che per molti supera il milione
Stefano Zurlo - Gio, 27/02/2014 - 14:28
commenta
Tedeschi e italiani uniti nel privilegio. In quel Trentino-Alto Adige dipinto da sempre come un presepe virtuoso ma che oggi si rivela come una greppia delle più sconce.
Si scopre ora un'ammucchiata arcobaleno che fa piazza pulita di anni e anni di incomprensioni, muro contro muro, voglia di secessione. Tutto vero, ma fino a un certo punto. Perché quando c'è da spartire un tesoro diffidenze e rancori spariscono d'incanto e tutti parlano la stessa lingua: quella dei soldi. Tanti e tanti ancora. La casta, la casta che non muore mai, affiora con tutta la sua vergognosa arroganza nell'estremo nord del Paese. In quello spicchio di confine erroneamente indicato come modello senza peccati. Falso, almeno per quel che riguarda il capitolo vitalizi e vecchiaie serene. Da Trento e Bolzano emergono numeri che si fa fatica a credere: settecentomila-ottocentomila euro, un milione e anche più verso vette che il comune mortale non vede neanche con il binocolo. Bastava un passaggio di cinque anni in consiglio regionale e il gioco era fatto: il sistema è stato modificato solo nel 2012 e dunque i sontuosi trattamenti maturati in precedenza sono immuni da qualunque ribasso o sacrificio. La crisi non tocca i big e i peones della politica altoatesina e trentina, affacciati su un cielo che pare un forziere.
In testa alla graduatoria c'è l'ex assessore della Südtiroler Volkspartei Sabina Kasslatter Mur, quattro legislature sulle spalle, con lo stratosferico vitalizio di un milione e 425mila euro. Insomma, a incassare più di tutti è un'esponente del partito della minoranza tedesca che ha spesso mostrato insofferenza per Roma e per i vizi della nostra politica. Evidentemente a Bolzano si sono contaminati e hanno preso il peggio del nostro sistema, peggiorandolo ulteriormente. Il vitalizio è diviso in due: una parte va all'incasso in questi giorni, il resto è al sicuro nel fondo Family e verrà versato all'interessata fra il 2018 e il 2021. La lista comprende 123 nomi di consiglieri o ex consiglieri regionali che soddisfano tutte le tendenze. Mauro Delladio e Pino Morandini di Forza Italia, una lunga permanenza in consiglio, portano a casa rispettivamente un milione e 322mila euro e un milione e 112mila euro. Una prima tranche, grossomodo, quattrocentomila euro a testa, verrà pagata subito, il resto in 4 rate fra il 2018 e il 2021. Più o meno gli stessi numeri garantiti a Eva Klotz. Sorpresa, pure lei, la dura e pura pasionaria dell'indipendentismo tirolese, la figlia del leggendario Georg Klotz, il Martellatore della Val Passiria, il fuorilegge che seminava il terrore in queste terre contese, ha fra le mani un vero e proprio tesoro: un milione e 136mila euro.
L'ex governatore della provincia di Bolzano Luis Durnwalder, un pezzo da novanta della Südtiroler Volkspartei, già noto alle cronache perché considerato uno dei politici italiani con la retribuzione più alta, 11.800 euro netti al mese, si deve accontentare di un milione. Spicciolo più spicciolo meno. Poveretto. Come il suo storico collega di Trento, quel Lorenzo Dellai che è stato fra i fondatori di Scelta civica e che viaggia sopra quota cinquecentomila. Ma la graduatoria degli intoccabili e delle loro vedove, perché ci sono pure loro con gli assegni di reversibilità, è chilometrica e beneficia tutto e tutti: sopra i cinquecentomila euro sta pure il senatore del Partito autonomista trentino tirolese Franco Panizza. Apparentato a Palazzo Madama ai tedeschi della Südtiroler Volkspartei. Lui, beato fra i fortunati, intravede un futuro due volte radioso: un vitalizio da mamma Regione, un altro da papà Parlamento. Per inciso, è forse la prima volta che la Regione Trentino Alto Adige fa notizia nella sua storia: infatti è un organismo fantasma, oscurato dalle province di Trento e Bolzano, non ha alcun potere, ma va bene per entrare nel club dei milionari. In tutto il bottino messo da parte ammonta a 90 milioni di euro e bisogna ringraziare il Movimento 5 stelle e il quotidiano Alto Adige perché con la loro testarda battaglia per la trasparenza sono riusciti almeno a catturare le cifre prima ben nascoste e sconosciute all'opinione pubblica. Ma questo è uno scandalo che ha messo radici profonde: la pubblica mangiatoia distribuirà assegni fino al 2021. È come il gioco del lotto: ma a vincere saranno sempre gli stessi.
CARO BERTUCCI GUARDA COSA HAI SCRITTO NEL 2009 E POI PARLI DI COERENZA ????
BERTUCCI: "MARINI? IO NON HO NIENTE IN CONTRARIO"
IL CONSIGLIERE DI "PORTOFERRAIO LA TUA CITTA" DA' L'OK AL COLLEGA
Le candidature di Montecatini hanno suscitato una reazione di segno del tutto diverso da quella di Luigi Lanera, nell’area del centrodestra. E' quella di Adalberto Bertucci, consigliere comunale di “Portoferraio, la tua città” ed ex assessore, uscito dalla Fiamma (cui era arrivato da An) per approdare al Pdl.
“Mi sembra – dice Bertucci a Tenews che gli ha chiesto un commento – che le cose stiano andando nella direzione giusta. Ho già detto – ha aggiunto – che la priorità era battere la sinistra, e che per questo era necessario trovare delle persone credibili, che possano mettere d’accordo tutti. Che garantiscono per le elezioni ma anche per il momento in cui si dovrà amministrare. Sul nome di Marini, per esempio, io non ho niente in contrario. Siamo stati cinque anni insieme in Consiglio comunale, ha lavorato bene, non avrei niente da eccepire”.
Indietro lunedì 9 marzo 2009- 01:21
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Coerenza o solo pour parler [/SIZE] [/COLOR]
Mi sembra che sia doveroso verso i cittadini fare un poco di chiarezza su questa campagna elettorale dove ognuno si erge e paladino della città e dei suoi cittadini.
Io, Adalberto Bertucci, mi sono esposto pubblicamente a favore della candidatura di Mario Ferrari a Sindaco, e sono qui per ribadire lo stesso concetto.
Non avrei voluto intervenire proprio per non alimentare questo stato di incertezza che si è instaurato in città e quindi evitare di confondere l’elettorato moderato che è stanco di 10 anni di discutibile amministrazione , ma non posso certamente esimermi da intervenire dopo l’ultima sconcertante uscita di Luigi Lanera che si firma Elba Protagonista.
Se non ricordo male, prima DC, poi AN, poi Futuro e Libertà, poi PDL, e ce ne sono altre sigle a lui riconducibili , l’ultima è quella di Fratelli d’Italia, dove proclama di essere stato chiamato a Fiuggi in qualità di grande elettore.
Ma andiamo per gradi, pochi giorni fa , davanti ad un caffè insieme si faceva una semplice chiacchierata sulla risoluzione di alcune problematiche di Portoferraio, ma dopo un ora dalla fine dell’incontro ecco uscire sulla stampa un articolo dove il nostro versatile amico avanza idee e proposte elettorali esattamente uguali a quelle che avevamo discusso. E non è la prima volta che succede; altre idee elaborate in sua presenza venivano diramate a mezzo stampa con tanto di firma sottoscritta.
Caro Luigi, se speri di farti il programma elettorale a spese altrui mi sa che hai sbagliato strada, discutine pure con i tuoi rappresentanti o persone di fiducia che non dovrebbero mancarti.
Invito gli altri due candidati a trovare un intesa univoca sul programma per far si che a Portoferraio i Moderati riuniti in una compagine alternativa all’attuale Amministrazione possano confluire in un'unica lista vincente al fine di dare a Portoferraio un governo credibile per la rinascita della città, città che per 10 anni ha subito un menefreghismo politico totale.
Mi viene voglia di ricordare il compianto zio Oreste che la maggior parte dei Portoferraiesi conoscevano, mi diceva sempre - Adalberto sai a volte per fare ordine ci vuole il disordine - !.
Adalberto Bertucci
Consigliere Comunale PDL-FI
Io sono un Portoferraiese di vecchio stampo e sono per il Portoferraiese Doc, lei a me non mi rappresenta nulla e se è sicuro che ha dietro un sacco di persone, faccia le primarie, così misureremo il suo peso, secondo me pesa come la balsa, comunque faccia le primarie, mi rivolgo anche agli altri due (Marini-Ferrari) fate le primarie così siamo certi che chi perde se ne sta a casa e non si ripeterà la figura di m...a del 2009.
Sig Lanera non fare le primarie farà risparmiare tempo ma consegnerà il comune in mano alla sinistra, se la situazione rimane questa il giorno delle elezioni eviterò di perdere tempo!
x ALA SX al contrario dei grillini io ho il massimo rispetto per le idee altrui, esprimo le mie opinioni senza avere la superbia di dire che è la verità, in un movmento , in un partito ci deve essere sempre una discussione ma altrimenti sei in una setta. io no nego gli errori fatti dalla parte politica a cui do il mio voto anche non avendo nessuna tessera ma faccio sentire la mia voce per quello che conta , le cose stanno cambiando , mi auguro, ma non è distruggendo tutto che si risolvono i problemi. ripeto è una mia opinione
sig. LANERA se le primarie sono una perdita di tempo lo dice lei, le primarie servono per sapere quale candidato sindaco è gradito ai cittadini, dopo presenterà il suo programma.cosi' facendo riconsegnate il comune alla sinistra. Io non voto sicuramente la sinistra ma non voterò neanche un sindaco di destra,che secondo me ha ambizioni solo di poltrona