Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
X ELBA97 calcio a 5 da X ELBA97 calcio a 5 pubblicato il 4 Marzo 2014 alle 13:37
Buongiorno volevo lasciare un messaggio ai dirigenti della squadra di calcetto. Sabato pomeriggio ero sugli spalti a guardare l'incontro Elba97-Fucecchio...non riesco a capire il motivo per il quale l'allenatore dell'elba97 si porti tutti quei giocatori senza nemmeno farli entrare. Eppure il primo tempo avete dominato mettendoli ai paletti. A volte basterebbe urlare di meno ed usare di più la testa perchè le partite non si vincono con il tono di voce...mentre il vostro allenatore è solo bravo ad urlare.
... Toggle this metabox.
Bastiano da Bastiano pubblicato il 4 Marzo 2014 alle 13:31
Perchè dal comitato elettorale di Ferrari (leggasi quei 1 o 2 giornalisti al seguito) scrivono continuamente messaggi di dissenso verso Marini? I voti si contano alle urne, non sul web. Fabrizio vigila.
... Toggle this metabox.
Longonese doc da Longonese doc pubblicato il 4 Marzo 2014 alle 12:49
Fateci un po' capire. Non è' che con il decreto salva roma adesso in comune verranno distribuite medaglie al valore ? Non sarà' mica che non avevamo capito nessuno niente e cioè' che con questo decreto vengono cancellati tutti i debiti del comune ? Ma non si farebbe prima a fare come hanno fatto in tutti i comuni più' virtuosi del nostro : niente favoritismi politici e niente clientelarismo e far pagare il giusto a tutti. Io mi faccio una domanda. Come si può' far tornare i conti in un comune dove esistono, per alcuni, posti barca regalati, oneri urbanistici inesistenti, tassa sulla spazzatura smarrita, posto di lavoro superfluo, tasse sulla pubblicità' disperse e tutti gli altri oneri dimenticati. Come si può' far tornare i conti in un paese dove gli esercizi pubblici chiudono quando vogliono e molte volte l'inverno non aprono neanche, ma quando devono pagare la tassa sul suolo pubblico con la scusa del suolo pubblico permanente, pagano due briciole ? Come si può' far tornare i conti in un paese dove nessuno controlla o meglio si controlla solo chi si vuole ? Ma le autorità' non dovrebbero prevenire tutte queste cose ? Di questo passo dove si andrà' a finire ? BOHHH !!!!!!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
alessio da alessio pubblicato il 4 Marzo 2014 alle 12:33
Ma perché Marini non accetta il fatto che non lo vogliamo come sindaco?
... Toggle this metabox.
strade due da strade due pubblicato il 4 Marzo 2014 alle 11:44
Mi associo a strade è vero sono dei fiumi quando piove. Perchè?...chi le deve pulire le cunette viaggia in macchina coi cartelli nel cassone invece di mettersi i guanti e con la pala liberare le uscite e fare manutenzione....... Ma....anche questa è l'Elba dove si andrà di questo passo.. Hasta la vista pueblo Elbano....
... Toggle this metabox.
servizi e disservizi da servizi e disservizi pubblicato il 4 Marzo 2014 alle 11:20
SOPPRESSIONE SEDI POLIZIA (anche a Portoferraio) E nessuno dice niente? [URL]http://www.unita.it/polopoly_fs/1.555199.1393847836[/URL]!/menu/standard/file/Presidi-chiusura.pdf
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 4 Marzo 2014 alle 11:09
[COLOR=darkred][SIZE=4]CI HA LASCIATO UN GRANDE ELBANO. [/SIZE] [/COLOR] Un uomo dall’incantevole voce e che ha cantato nei più importanti teatri del mondo dove ha portato l’immagine, la storia e la cultura della nostra Isola, ci ha lasciato. Renato Cioni, nasce all’Elba da una famiglia di pescatori, studia musica al Conservatorio Cherubini di Firenze, canta con Anna Moffo in una prestigiosa Madame Butterfly che le permette poi di esibirsi nei grandi Teatri d’Italia e dell’Europa. Nel 61 canta alla Scala, nel 64 si esibisce nella Tosca al Covent Garden a fianco della Callas e Tito Gobbi per poi tornare alla Scala in una indimenticabile Traviata diretta da Von Karajan. Renato Cioni è stato uno dei più grandi tenori che l’Italia può vantare perché ha potato la sua energica e soave voce in ogni angolo del Mondo. L’Elba ha il dovere di ricordare questo Suo figlio che tanto le ha dato, intitolando a Lui una strada o una piazza perché artisti come Renato Cioni devono essere ricordati. La Sua voce echeggia in ogni angolo della Sua incantevole isola che tanto amava. Alla Famiglia giungano le più sentite condoglianze dal comitato ELBA SALUTE. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
CIAO MAESTRO da CIAO MAESTRO pubblicato il 4 Marzo 2014 alle 10:51
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL MAESTRO RENATO CIONI CI HA LASCIATI Sconcerto all'Elba per la morte improvvisa del grande tenore [/SIZE] [/COLOR] Elba in lutto per la scomparsa del maestro Renato Cioni. Il grande tenore elbano, aveva cantato nei più grandi teatri del mondo, dal Metropolitan di New York, alla Scala di Milano.Al suo fianco le più grandi della lirica a partire dall'indimenticata Maria Callas. La scomparsa di Renato Cioni è avvenuta all'improvviso, nella notte. Intorno alle 01.45 un ictus lo avrebbe colpito nel sonno. Il grande Renato Cioni, lascia così la sua Isola, che lo ricorda come una delle figure artistiche più gloriose che l'Elba abbia mai avuto. A tutta la famiglia Cioni le sincere condoglianze della redazione di camminando.org . RENATO CIONI: UNGRANDE TENORE DEL NOVECENTO [URL]http://www.elbanotizie.it/uplopere/RENATO%20CIONI.pdf[/URL]
... Toggle this metabox.
x Soldani Cheti da x Soldani Cheti pubblicato il 4 Marzo 2014 alle 9:49
Gentilissima signora Soldani Cheti, vorrei farle presente che il termine”Grillini” è un termine né più né meno coniato allo stesso modo di Benedettini, Garibaldini, Repubblichini , Giacobini e avanti così. Questi non assumono di per se un significato negativo o dispregiativo a meno che non se lo guadagnino sul campo, ma indicano lo stato di appartenenza degli adepti alla fazione, alla setta, all’ordine religioso o al movimento che sia, che quasi sempre deriva il proprio nome, con l’aggiunta del suffisso “ino o ini”, al nome del fondatore o maggior rappresentante. A lei non piace essere chiamata “grillina” perché, come dice, ‘legge spesso che alcuni naviganti (e meno male che non legge altro..) usano gratuitamente il termine “grillini” in senso sminutivo e dispregiativo perché non è vero che Grillo, fondatore (che poi è Casaleggio) del movimento , obblighi i propri adepti a non pensare diversamente da come la pensano Casaleggio e lui stesso, pena la scomunica, che non è affatto una leggenda metropolitana, come dice lei, ma una quotidiana realtà vergognosa ed intollerabile anche in un paese poco civile. Fra un po’ non è da escludere che dovremo assistere al ripristino della tortura quale pena emessa dai tribunali della Grillo-Inquisizione. Ci tolga una curiosità, signora Soldani, qual è il termine col quale, nel contesto politico ovviamente, vorrebbe fosse chiamata al posto di “grillina” ? Con quale altro termine, che non sia un trattato, vorrebbe sostituire il "grillini"? Valerio D.
... Toggle this metabox.
berlusconi/bis da berlusconi/bis pubblicato il 4 Marzo 2014 alle 9:14
Da oggi abbiamo un altro condannato. Pregiudicato lo era già. Tal Beppe Grillo. Le dichiarazioni degli esponenti grillini sentite ieri sera somigliano tanto a quello di Ghedini nel caso Rudy. Proprio vero che in Italia la giustizia si vuole applicare ai nemici ed interpretare per gli amici. Silvio
... Toggle this metabox.
x lapidario da x lapidario pubblicato il 4 Marzo 2014 alle 9:08
Devo dire che hai trovato l'aggettivo più "adatto" per descrivere l'operato del Segnini : comunicativo. Ma forse in questi 5 anni eri fuori elba per lavoro e non ne hai potuto constatare di persona sia gli sperperi che l arroganza. Votatelo pure ma mi sembra che sarai in scarsa compagnia. Stammi bene
... Toggle this metabox.
Lapidario da Lapidario pubblicato il 3 Marzo 2014 alle 22:56
I 5 anni di Segnini sono stati forse "anonimi" come dice Pinolo. Ma sono stati, dal punto di vista amministrativo, quasi perfetti. E di questo bisognerà tenerne conto. Altro fattore: certo, largo ai giovani... e nella squadra di Vanno ce n'erano... il problema è che serve anche tempo e dedizione, e i giovani, se validi, hanno spesso i cavoli loro da seguire. Quindi: o mi trovate un "giovane" capace, comunicativo, in grado di dedicare 10 ore al giorno al Comune come Segnini... e che in più sia migliore a comunicare, a confrontarsi, a esporre e risolvere le problematiche con maggiore partecipazione... O io lo rivoto, convinto. 🙂
... Toggle this metabox.
STRADE da STRADE pubblicato il 3 Marzo 2014 alle 20:01
Vorrei segnalare a chi di competenza lo stato vergognoso in cui si trovano le strade elbane. Buche, avvallamenti, crepature che rendono i nostri spostamenti in ogni luogo dell'isola a rischio permanente. Oltretutto fra poche settimane inizia la stagione turistica ed il primo impatto per chi arriva non è certamente dei migliori. Chi sono i responsabili? Adios
... Toggle this metabox.
pinolo da pinolo pubblicato il 3 Marzo 2014 alle 19:27
Dopo 5 anni anonimi credo sia giusto cambiare e rottamare! Perché a più di 70 anni non lasciare il posto ad un giovane come promesso 5 anni fa?
... Toggle this metabox.
Per Politica da Per Politica pubblicato il 3 Marzo 2014 alle 18:43
Ferrari era indicato come assessore esterno nella lista di estrema sinistra capitanata da Licia Baldi ( ci dovrebbero essere ancora qualche volantino da qualche parte non lontana ) cmq guardi anche le dichiarazioni del Sindaco Peria -a conferma di quanto affermo Marini non credo si ritiri per un battibecco tra me e lei..... Saluti dalla "maestra" al professore
... Toggle this metabox.
libero da libero pubblicato il 3 Marzo 2014 alle 18:04
Ma Marini, perchè non la smetti di intrufolarti sempre. Non hai capito che il Sindaco te non lo farai mai. Allora lascia stare. Anche perchè se continuate così farete rivincere la sinistra. Fate le persone serie.
... Toggle this metabox.
politica? da politica? pubblicato il 3 Marzo 2014 alle 17:41
Come fa Ferrari ad aver lavorato (si noti bene semplicemente da dipendente di un ente pubblico che ha tra le altre cose avuto a che fare con amministrazioni di tutti i colori) per 30 anni con il pd se quest'ultimo si è costituito solo pochi anni fa? Ancora una volta complimenti alla maestra. Quanto all'affermazione che Ferrari è stato in lista con la sinistra propongo una scommessa: se c'è stato davvero si ritira Ferrari, se non c'è mai stato si ritira Marini. Scommettiamo che qualcuno non ci sta?
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO da CAPITANERIA DI PORTO pubblicato il 3 Marzo 2014 alle 16:49
[COLOR=darkblue][SIZE=4]RILASCIATA IN MARE LA TARTARUGA MARINA SALVATA DA UNA RETE AL LARGO DI PORTOFERRAIO. [/SIZE] [/COLOR] L’esemplare di tartaruga marina caretta caretta che la scorsa settimana era stato tratto in salvo da una rete nella zona di mare vicino allo Scoglietto a nord di Portoferraio e successivamente trasferito presso l’Istituto di Biologia ed Ecologia Marina di Piombino, ha in brevissimo tempo terminato il suo periodo di riabilitazione ed è tornato finalmente a nuotare nel suo habitat naturale. Nella mattinata odierna, gli uomini della Capitaneria di Porto di Portoferraio con l’ausilio della Dott.ssa Francesca Ghilli del predetto centro specializzato, hanno provveduto al rilascio in mare dell’esemplare proprio nel punto in cui era stato originariamente trovato. Le operazioni di rilascio si sono svolte senza inconvenienti e l’animale ha prontamente ripreso il largo. Al momento dell’imbarco della tartaruga sulla motovedetta della Capitaneria, erano presenti anche gli studenti di due classi della Scuola Media “G. Pascoli” di Portoferraio, che hanno approfittato dell’occasione per dar fondo a molte delle loro curiosità riguardanti le tartarughe marine manifestando, con il loro interesse, la concreta sensibilità al tema della salvaguardia dell’ambiente marino e delle specie protette.
... Toggle this metabox.
IO STO CON GLI ANIMALI da IO STO CON GLI ANIMALI pubblicato il 3 Marzo 2014 alle 15:29
... Toggle this metabox.
Longonese doc da Longonese doc pubblicato il 3 Marzo 2014 alle 15:08
Cedimenti in Loc. Baracone. Ma e' legale quel tubo che ormai da più' di un anno butta tonnellate d'acqua nel fosso ? Mi sorge spontanea una domanda ? Ma se continuano a svuotare la falda acquifera che si trova sotto tutta quell'area, non è' che prima o poi avranno cedimenti importanti anche le costruzioni nei paraggi ? Compreso l'asilo che dicevano non fosse già' messo bene ? Vorrei proprio sapere come si fa ad autorizzare delle costruzioni non sopra ma, possiamo ormai dire, dentro una falda acquifera ? Per di più' nella stessa curva dove mi sembra che aveva tracimato il canale nell'alluvione del '99. Secondo me quei garage li' sotto se dovesse succedere di nuovo diventerebbero una gabbia per topi. E poi, ma la strada che divide il mega pozzo dagli edifici e' pubblica o no ? Perché' se è' pubblica non si capisce perché' il comune non interviene. C'è' gente che ci passa normalmente che prima o poi sprofonda nella terra. Se quel tratto e' pericoloso andrebbe interdetto al passaggio in maniera seria. I vigili oltre che le multe riescono a vedere anche qualcos'altro ? C' e' anche un carabiniere che passa tutti i giorni di li' e non nota niente ?
... Toggle this metabox.