È bello vedere che ci sono tante persone che ci tengono alla valorizzazione del territorio elbano tanto da sgomitare per lanciarsi senza paracadute (o quasi) nella creazione - da zero - di qualcosa come un museo mineralogico. L'edificio c'è i minerali (pochi ma davvero belli) ci sono sono anche loro ma manca tutto il resto e il pericolo della "cattedrale nel deserto" nonostante gli sforzi fatti perché la struttura non diventi tale, esiste ed è ben presente.
Con buonsenso, immagino che queste brave e volonterose guide elbane si offriranno per collaborare con chi ha adesso la gestione.
🙂
113524 messaggi.
Noto molto interesse alla terza lista ( credo non ci sarà ), e questa è la dimostrazione di una certa apprensione da chi presume abbia già vinto.
PS ) Mirate che un simo di "NIDIO".
Consulte ogni Lunedì a Capoliveri
Lunedì 10 marzo hanno avuto inizio le consulte del comitato nato a Capoliveri per promuovere idee,proposte e punti di vista della popolazione riguardanti i temi più importanti per la collettività . La prima ha avuto come tema la visione commerciale/culturale del centro storico. Argomento in parte anche simbolico visto che riguarda il fulcro della cultura e del tessuto sociale paesano. Partecipazione e spessore degli interventi davvero ottimi e a tale proposito si ringraziano tutti i partecipanti dando appuntamento a LUNEDÌ 17 MARZO ALLE ORE 17,00 ALLA EX SALA CONSILIARE. Questa volta si affronteranno due temi di grande importanza:IL RANDAGISMO E LA SCUOLA!!
La Segreteria
e che sorpresa è ? hai fatto la scoperta dell'acqua calda... forza la terza lista e forza PINTORE.............................................................................................
ok... ma è vero del nome del candidato a sindaco? no perchè sarebbe davvero una scelta azzeccatissima!
Che i giornali non diano notizie della visita di Renzi all'Eliseo, è una conferma della mentalità dei francesi, prova ad andare in Francia ed in particolar modo a Parigi e te ne potrai rendere conto. Con gli slogan giornalieri senza risolvere i molti problemi degli Italiani, il movimento sarà destinato solo ad un ricordo. Avevate la possibilità di dare un contributo forte ( vedi incontro con Renzi ) a cambiare le cose del nostro paese, ma avete chiuso tutte le porte in attesa di avere la maggioranza politica che non arriverà mai, anzi ( vedi ultimi sondaggi e dimissioni di parlamentari ). Trà alcune settimane arriverà in parlamento la proposta di legge sul REDDITO MINIMO GARANTITO, un vostro cavallo di battaglia, che con un accordo a termine ( magari solo per quello e da subito ) avreste potuto fare, ma non è stato cosi. La politica è una cosa seria ed è quella del fare e molti dipendenti e lavoratori se ne renderanno conto con la busta paga di maggio-giugno, altro che slogan, battute o risate.
Henry Winkler in arte ( FONZIE ) ancora oggi è ricordato, ed è sempre molto popolare. Chissà se........
Buona domenica.
barbetti... martorella e... in fase di allestimento la terza temuta lista!!! si, ci sarà!
[SIZE=1]PER GUIDA ELBANA
QUANTO ACCADUTO A CAMPO PER L'ASSEGNAZIONE DELLA GESTIONE DEL MUSEO GEMMOLOGICO DIMOSTRA CHE ANCHE NOI SIAMO IN ITALIA E CHE CERTE AZIONI NON SONO TIPICAMENTE MERIDIONALI....
PECCATO....
UNA GUIDA ELBANA! ...[/SIZE]
PER MARCIANESE STUFO.
[SIZE=1]A PROPOSITO DI ELEZIONI MARCIANESI SE NON TI PIACE STARE A MARCIANA PUOI TRANQUILLAMENTE EMIGRARE IN UNO DEGLI ALTRI SETTE COMUNI. MI PARE TU ABBIA UNA VASTA GAMMA DI PAESI IN CUI EMIGRARE.
PER QUANTO CONCERNE I VECCHI AMMINISTRATORI CHE OGNI TANTO SI RIFANNO VIVI ...PENSO TU ABBIA LE IDEE CONFUSE. IL VECCHIO..-DI ORIGINI FORESTE ( leggi non isolane ... ) AL QUALE AVEVANO DEDICATO CORTEI FUNEBRI IN OCCASIONE DELLA SCONFITTA HA DIMOSTRATO PER MOLTI ANNI DI AVERE DELLE CAPACITA' AMMINISTRATIVE NOTEVOLI E LE OPERE PUBBLICHE REALIZZATE DURANTE LE SUE LEGISLATURE HANNO ABBELLITO I CENTRI ABITATI DI OGNI FRAZIONE MARCIANESE. ALTRA NOTA POSITIVA DA RICONOSCERGLI LA CAPACITA' DI MANTENERE VIVI CONTATTI CON POLITICI E PERSONAGGI DI ELEVATA RISONANZA DEL MONDO DELLA CULTURA.
DOPO LA SUA SCONFITTA ...IL EX VICE HA CONTINUATO SEPPUR IN MODO DIVERSO ...E FORSE CON MENO PRESENZE DI NOMI DI POLITICI FAMOSI IN ZONA ...AD AMMINISTRATE UN COMUNE TENENDO CONTO DELLE ESIGENZE DI TUTTI I CITTADINI...DI OGNI IDEA POLITICA DOTANDO ANCHE LE PIU' SPERDUTE PERIFERIE DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA ED ALTRI SERVIZI...CONSIDERANDO MARCIANESE L' INTERO TERRITORIO COMUNALE DA COLLE PECORINO FINO A POMONTE.
ENTRAMBI HANNO AVUTO A CHE FARE CON ZANCHESI...MA SE TORNASSERO NON ESITEREI AD APPORRE UNA BELLA X SUL LORO NOME. SONO STATI DUE SINDACI CHE HANNO DIMOSTRATO DI AMARE IL LORO COMUNE E SONO CONVINTO CHE LO AMANO TUTTORA.......[/SIZE] Buona domenica!
Nell'articolo che ha fatto Taglione sul tirreno in merito all'assegnazione del museo si san Piero,il sindaco spiega che noi guide potevamo riunirci in associazione per partecipare al bando. ...peccato che si sia dimenticato di dire che il bando è uscito il 14 febbraio con scadenza il 28......!!!
Tempi strettini no? A meno di non sapere prima le cose.....
[COLOR=darkblue][SIZE=5]“ELBA ISOLA, OLIM ILVA. FRAMMENTI DI STORIA” [/SIZE] [/COLOR]
Sta per arrivare in libreria “Elba isola, olim Ilva. Frammenti di storia”, corposo libro (302 pagine, Editore S. Marco Litotipo di Lucca) di Michelangelo Zecchini con la presentazione del direttore di camminando.org Fabrizio Prianti e i contributi di Giuseppe Alberto Centauro (professore di Restauro Architettonico all’Università di Firenze), Francesco Mallegni (già titolare della cattedra di Antropologia presso l’Università di Pisa), David Fastelli (direttore del Centro di Scienze Naturali di Prato) e Dante Simoncini (studioso di storia delle religioni antiche).
Riservandoci di parlarne più diffusamente, pubblichiamo in anteprima la foto di copertina del volume e l’introduzione di Andrea Ciumei, Sindaco di Marciana Marina.
“Da un paio d’anni ho cominciato a fare qualche passeggiata per le nostre valli e i nostri monti in compagnia di Michelangelo Zecchini, Giuseppe Alberto Centauro, Dante Simoncini. La loro professionalità è indiscutibile e ti ammalia: sanno vedere, e ti spingono a vedere, bellezze paesaggistiche che altrimenti sarebbero passate inosservate. E la loro passione è tanta che ne rimani non solo affascinato ma anche contagiato. A me è successo e ora, ogni volta che gli impegni amministrativi e di lavoro me lo permettono, me ne vado su per il Monte Capanne e per l’isola a guardare con occhi un po’ più addestrati le meraviglie che ci circondano. Per qualcuno sarà una perdita di tempo, ma per me cercare di conoscere meglio il territorio in cui vivo è diventata una necessità. Anche perché in questo modo si impara ad amarlo di più e a proteggerlo.
Il progetto del libro “Elba Isola, olim Ilva. Frammenti di storia” è nato quasi per scherzo durante una di quelle passeggiate, mentre eravamo seduti ad osservare quanto di bello ci offre il Masso dell’Aquila, tutt’intorno e in lontananza. Devo dire che tale progetto ha avuto da subito la mia entusiastica adesione perché ero certo che ne sarebbe derivato un prezioso contributo sia alla conoscenza delle nostre radici storiche, sia alla presa di coscienza, da parte della popolazione elbana, di quanto grandi e importanti siano i nostri beni culturali, sia alla promozione di un turismo qualificato che sarà spronato ad apprezzare tipologie storico-paesaggistiche peculiari dell’Elba. Ma poi ho dovuto insistere non poco con i sunnominati Autori affinché passassero dalle parole ai fatti. Ora che il volume è una realtà, con i preziosi contributi del celebre antropologo Francesco Mallegni e del giovane geologo David Fastelli, con il suo denso e originale contenuto sulla storia antica e recente del nostro ‘scoglio’, pronto a svelarne aspetti storici e architettonici e artistici e paesaggistici finora poco o per niente noti, sono orgoglioso di averli sollecitati a concludere un’opera che ha richiesto un impegno prolungato, che si qualifica come un dono per l’Elba e che – ne sono sicuro – sortirà effetti socio-culturali molto positivi.
Un ringraziamento particolare alla Signora Sonia Giannelli, la quale per Marciana Marina ha fatto e continua a fare molto, e a Roberto Nardi, già Presidente della Camera di Commercio di Livorno”.
Ho notato anch'io molto nervosismo e questo fa capire che non c'è assoluta certezza per la vittoria. Anzi al contrario molta preoccupazione.
Saranno ricordate come le elezioni del "No grazie!";
da chi si propone candidato a sindaco alle varie liste, a chi cerca di dirottare presunti voti a tre cifre a questo e quello...la risposta e' sempre quella:"No grazie!" Che sia veramente cambiato definitivamente qualcosa?
Esistono ancora veramente i grandi elettori? Di certo sono cambiati i tempi ed i cittadini non comprano più a scatola vuota perché sanno che tanto non potranno ottenere più di tanto...ed allora si ha il rifiuto per questi pseudo fenomeni della politica che credono che li sia dovuto qualcosa per il loro passato....che sia veramente arrivata la volontà di cambiamento? Forse saranno queste le elezioni della svolta epocale rispetto alle passate che hanno comunque rotto col passato, questa volta forse si vogliono eliminare politicamente questi soggetti figli di un'altra epoca.
Il paese lo spera veramente.
io dico che fa prima un nero a diventare bianco che la provincia ad riaprire la strada
VORREI SAPERE SE SONO PREVISTI DEI LAVORI DI RIFACIMENTO DELLE STRADE ALL'ELBA CHE SI TROVANO IN CONDIZIONI VERGOGNOSE. IN PARTICOLARE LA SALITA DA PROCCHIO A PORTOFERRAIO PRESENTA DELLE LACERAZIONI CHE POSSONO CAUSARE DANNEGGIAMENTI ALLE AUTO O PEGGIO ANCORA DEI PERICOLOSI INCIDENTI.
Adios
notizia bomba a Campo.....
SAN PIERO: IL CASO DEL MUSEO MINERALOGICO L'AFFIDAMENTO OGGETTO DI INTERROGAZIONE
e nessuno degli scrittori campesi commenta la cosa.....
ennesima dimostrazione dell'operato dell'amministrazione attuale...come mai tutto tace??
Caro amico Capoliveri,
notizie sempre in primo piano sui giornali, come quella della first lady e come quella dell'ennesimo rinvio a giudizio della corte dei conti per il tuo Fonzie, ultim'ora:
SE IN ITALIA L’INCONTRO RENZI-HOLLANDE È VISTO COME UN TRIONFO, IN FRANCIA SE NE FREGANO: SU LE MONDE, LE FIGARO, LIBERATIÒN NON SOLO NON HANNO LA NOTIZIA DELLA VISITA DI RENZI ALL’ELISEO IN APERTURA, MA IN NESSUN’ALTRA PARTE DELL’HOME PAGE
L’atteggiamento dei giornali francesi è probabilmente dettato anche dal fatto che Renzi anche da Parigi parla più ai suoi connazionali che non ai vertici dell’Ue. Tanto che riesce a utilizzare il suo slogan della campagna delle primarie perfino all’Eliseo: “Non credo ci sia bisogno di convincere Hollande a cambiare verso…”
Stando agli ultimi sondaggio, come quello condotto dal barometro politico TNS Sofres del settimanale Figaro Magazine. L’indice di fiducia relativo alla figura del presidente è sceso ancora toccando la quota percentuale del 19%, segnando in questo modo il record: livello più basso per un presidente della Quinta Repubblica dopo 21 mesi di mandato.
Più di un terzo dei francesi, nei sondaggi, segue con passione la candidata dell'estrema destra antieuropeista, Marine Le Pen
Certo, tutte queste notizie che mi auguro siano nelle ultime pagine dei giornali, le trovi solo te. Poi che la moglie del presidente del consiglio non possa seguire il marito a Parigi in un fine settimana lo trovo alquanto ridicolo parlarne. Rilassati un pò, e se puoi cerca di postare qualcosa di più importante.
Buon fine settimana.
Sondaggio IPR per il Tg3: il Pd torna al 30%, mentre cala notevolmente il M5S. Perdono mezzo punto anche NCD, Lega e Forza Italia. Il Centrosinistra si avvicina, ma il Centrodestra è ancora avanti
Ma chi li fa questi sondaggi?
totale coal cd 36 + totale coal cs 35 + indecisi 15 + astenuti 25 = 111 %
[URL]http://sondaggibidimedia.com/2014/03/14/sondaggio-ipr-per-il-tg3-il-pd-torna-al-30/[/URL]
Senza contare il 22% a M5S, altrimenti si arriva a 133% ....