Sab. Set 13th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113523 messaggi.
UNA TRAGEDIA SFIORATA da UNA TRAGEDIA SFIORATA pubblicato il 25 Aprile 2014 alle 13:19
Ieri mia figlia con la piccola Giulia si erano recate ai giochi dei giardini delle Ghiaie , assieme ad un’amica con al seguito la propria figlia, giunte ai giardini si sono sedute sulla panchina dopo aver messo il passeggino accanto ad un albero nelle immediate vicinanze, mia nipote si alza dal passeggino e dice “ mamma vado allo scivolo” fa circa2 metri e si sente il ramo spezzarsi e precipitare colpendo passeggino, panchine ed altalena le due piccole non subiscono grossi danni anche perché l’amica di mia figlia si e letteralmente gettata su sua figlia e l’ha protetta col proprio corpo , mia nipote era sufficientemente lontana e ha subito “solo” un grosso spavento, le due mamme parecchie contusioni e diversi graffi . Dalle foto prodotte si può ben capire che avrebbe potuto essere una tragedia, fortunatamente il tutto si è risolto con qualche graffio e tanta paura . Devo dire che Cosetta Pellegrini appena ha saputo dell'incidente è venuta immediatamente in ospedale per informarsi sulle condizioni dei feriti e vorrei fare notare che la Cisse ha preso in carico la manutenzione dei giardini da una settimana e quindi a mio avviso non ha colpe, cosa ben diversa invece per la ditta "Terra Uomini e Ambiente" che ha tenuto la manutenzione dei giardini per molti mesi. Massimo Corradazzi
... Toggle this metabox.
Giovani Campesi da Giovani Campesi pubblicato il 25 Aprile 2014 alle 13:17
I campesi vogliono il cambiamento La Lista civica con Lorenzo Lambardi candidato sindaco non ha"figlioli della gallina bianca".Icandidati dell'altra Lista in competizione "ne hanno fatte piùdi Carlo in Francia". Bisogna cambiare con rinnovamento e riportare il sole nel cuore dei cittadini campesi con l'intenzione di realizzare un futuro migliore, soprattutto per i giovani, le imprese e i disagiati. E' ora che l'amministrazione campese si rinnovi con efficienza e qualità nella massima chiarezza, correttezza e cortesia.
... Toggle this metabox.
ELEZIONI & GIOVANI da ELEZIONI & GIOVANI pubblicato il 25 Aprile 2014 alle 12:28
A livello nazionale i giovani del nuovo governo stanno lavorando bene ed i fatti ed i sondaggi gli stanno dando ragione, tanto che se ci fossero le elezioni politiche non ci sarebbe partita, considerando anche il fatto che uno dei grandi partiti ( a proposito sarebbe opportuno chiudere la porta... ) non è più lo stesso. Indubbiamente c'è un'aria di cambiamento anche a CAPOLIVERI, e credo che la lista " COSTRUIAMO IL FUTURO " con i suoi giovani preparati e volenterosi sapranno rendersi all'altezza della situazione qualora vincessero le elezioni amministrative.
... Toggle this metabox.
x ADIOS da x ADIOS pubblicato il 25 Aprile 2014 alle 12:07
come sempre non rispondete,ma o accusate o offendete( ma non è una novità).Il bello è che voi grillini pensate sempre che il gatto e la volpe( CASALEGGIO -GRILLO) siano puri e facciano i vostri interessi,quando sapete bene che non è cosi. Parli di mafia ma scordi che Grillo è un pregiudicato e Casaleggio anni fa cercò il successo politico nelle file di forza italia....vedi un po come siete messi
... Toggle this metabox.
Luigi da Luigi pubblicato il 25 Aprile 2014 alle 11:40
Mi ricordo anni indietro i giardini delle ghiaie erano uno specchio tutte le mattine vedevo il Trinca che rastrellava i giardini puliva i giochi gli alberi venivano potati l'erba tagliata i fiori annaffiati era troppo bello mi pare che fosse un altra cooperativa di Portoferraio si è pensato bene come dice Stefano far lavorare gli amici lavorare....abbandonare i giardini e i rami cadono e i bimbi piangono grazie al comune a proposito il Trinca con chi lavorava.
... Toggle this metabox.
x Claudio Coscarella da x Claudio Coscarella pubblicato il 25 Aprile 2014 alle 11:28
Gent. Claudio Coscarella, le sarei molto grato se volesse esprimere una sua personale opinione il merito alla "Fatwa" emessa da Casaleggio e Grillo nei confronti del sindaco di Parma Pizzarotti, sul conseguente comportamento di Pizzarotti e come si comporterebbe Lei, eventuale sindaco, se dovesse trovarsi nelle condizioni di Pizzarotti. Chi pensa di votarLa, credo abbia necessità di conoscere, visto come vanno le cose nel M5S, di conoscere in anticipo se nelle condizioni analoghe a quelle di Pizzarotti, ubbidirebbe a Grillo-Casaleggio o piuttosto agli elettori che Le avrebbero dato la loro fiducia. Grazie se vorrà chiarire questo punto per niente secondario. Luciano Pozzini
... Toggle this metabox.
Un elettore da Un elettore pubblicato il 25 Aprile 2014 alle 11:20
Gira voce che la lista del 6+6, in caso di vittoria, nominerà una giunta non eletta 2+2. Se fosse vero non sarebbe molto elegante. Qualcuno informato potrebbe dare delucidazioni? Grazie
... Toggle this metabox.
X VALDANA da X VALDANA pubblicato il 25 Aprile 2014 alle 11:11
Per i tuoi idoli invece l'affare è la MAFIA. Bastava guardare l'inchiesta di servizio Pubblico di ieri per capire come vanno le cose. Adios
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI BENE COMUNE da CAPOLIVERI BENE COMUNE pubblicato il 25 Aprile 2014 alle 7:36
OGGI, venerdì 25 aprile, tutti i cittadini sono invitati a firmare la presentazione della nostra lista CAPOLIVERI BENE COMUNE. Sarà momento di sostegno ed un primo incontro con tutti i candidati. L’appuntamento è alle ore 11.30 presso il Municipio. Intervenite numerosi
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 25 Aprile 2014 alle 7:31
MILANO - Il blog di Beppe Grillo è un affare - per la Casaleggio associati - da 92 centesimi per mille spot, pari a 570mila euro di entrate l'anno. Più, a piè di lista, l'indotto dei ricavi garantiti dalla catena di Sant'Antonio digitale che il guru dei 5 Stelle sta costruendo a scopo di lucro attorno alla sede ufficiale (per statuto) del suo partito. Affari e politica, nel cuore della rete grillina, viaggiano paralleli. E basta una pragmatica prova sul campo per dare una risposta a quello che sembra essere diventato il segreto di Fatima pentastellato: "Quanto guadagna il sito dell'ex-comico?". Dati ufficiali non ci sono: i bilanci della società di Casaleggio - 1,3 milioni di ricavi e 69 euro di utile nel 2012 - non lo dicono. Lui si guarda bene dal far chiarezza: "Uso una sola parola: Vaffa...", risponde sobriamente ai giornalisti che chiedono lumi. cosi scriveva un noto quotidiano ieri,scoprono l'acqua calda...!!!!
... Toggle this metabox.
Stefano da Stefano pubblicato il 25 Aprile 2014 alle 7:04
Rendetevi conto che ieri per fortuna il caso o Dio ha voluto che non succedesse una Tragedia ai giardini delle ghiaie. Non riescono tra Terra, Cisse e Comune a rendere i giardini delle Ghiaie Belli ed in primis Sicuri. Cosa dirvi... se non VERGOGNA. Ci vuole competenza non amicizie per ricoprire ruoli politici e organizzativi.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 25 Aprile 2014 alle 5:49
GIARDINI DELLE GHIAIE Pare sia stata sfiorata la tragedia. C'è da augurarsi che si proceda alla potatura degli alberi anche di quelli che non si possono toccare come le querce. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
guido provenzali da guido provenzali pubblicato il 25 Aprile 2014 alle 5:42
Era nato a Marciana il 13 febbraio del 1926, ma quando decise di lasciare l’Elba, con il miraggio di una vita nuova, abitava con la famiglia a Portoferraio, in Val Carene, dove era un lavoratore agricolo. Quando fu catturato in Piemonte, in provincia di Asti vicino al paese di Castiglione d’Asti, il 7 dicembre 1944, militava oramai da qualche tempo nella 9^ Divisione Garibaldi – 101^ Brigata; incappò in un rastrellamento operato congiuntamente da milizie fasciste ed esercito tedesco. Fu internato nel lager di Bolzano e da qui, l’8 gennaio del 1945, l’ultimo anno e gli ultimi mesi della Seconda Grande Guerra, fu deportato a Mauthausen, Il convoglio era quello identificato con il numero 115 ed il totale dei deportati era di 483 persone; al loro arrivo a Mauthausen i numeri di matricola loro assegnati furono quelli dal 115337 al 115837 (la numerazione progressiva non è coerente al numero totale dei deportati per motivi a noi, al momento, ignoti). A lui fu dato il numero 115659 e venne immatricolato come Schutzhaftling (internato per misure precauzionali o di sicurezza) . Fu poi trasferito nel sottocampo di Gusen, tristemente conosciuto come uno dei lager in cui le condizioni di vita erano più dure. Morì, non ancora ventenne, probabilmente per denutrizione, il 27 Aprile del 1945. (la data di morte riportata sulla lapide, 7.4.1945, presumibilmente non è corretta) In quella data, in buona parte d’Italia, la Liberazione dal nazifascismo era già avvenuta. Si chiamava Giordano Piacentini ed era un Partigiano. (Guido Provenzali) Fonti: Fondazione Memoria della Deportazione – Milano Comitato Nazionale Anpi – Segreteria - Milano Croce Rossa Italiana - Roma Aned – Associazione Nazionale Ex Deportati – Milano Israt – Istituto per la Storia della Resistenza e della società contemporanea per la Provincia di Asti Il Libro dei Deportati – autori vari - editrice Mursia Uomini donne e bambini nel lager di Bolzano – Una tragedia italiana in 7982 storie individuali di Dario Venegoni – edizioni Mimesis Fonti ufficiali per la ricostruzione della scheda personale del deportato Piacentini Giordano: • BMIO – Ministero degli Interni della Repubblica Federale Austriaca; presso l’archivio del suddetto Ente è depositata la documentazione originale proveniente dal Konzentrationslager (KL) di Mauthausen; • Archivio dell’International Tracing Service (ITS)/Service International de Recherche (SIR), Grosse Alee 5-9 34454 Bad Arolsen (Germania)
... Toggle this metabox.
Votante campese da Votante campese pubblicato il 25 Aprile 2014 alle 5:21
Con queste 2 liste difficilmente voterò !
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 25 Aprile 2014 alle 3:03
Porto Azzurro si presenta azzurro,come possiamo vedere e con la battigia "impollinata" a dovere.Ci vorrebbe così poco per vedere solo inquinamenti "naturali". Mi auguro che dopo anni di questi avvisi,si incominci a cambiare.Ciao Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
Logo da Logo pubblicato il 24 Aprile 2014 alle 22:48
Ma la lista di Barbetti ha cambiato il logo sapete dirmi perché? Non aveva l'ancora e il delfino prima?
... Toggle this metabox.
Signori si Vota Anche a Marciana da Signori si Vota Anche a Marciana pubblicato il 24 Aprile 2014 alle 22:02
Quando quei pesci,videro che il padrone di casa metteva la padella sul fuoco,esclamarono:Siamo fritti.E cosi' toccherà a noi Marcianesi se tornano i soliti vecchi,che secondo loro rinnoveranno,e daranno una nuova forza al comune marcianese,che secondo loro,da 5 anni è rimasto in fase di stallo.Ma ci credete!!!Occhio Marcianesi e Chiessesi,con questi vecchietti che in precedenza non hanno fatto niente di niente,non spererete mica che facciano tutto ora!! e se qualche d'uno non volesse andare in comune,Può andare nella Valle del Baccile a fare Gargalastri e Sanmelle,ora è la sua stagione.Saluti a tutti e bevete meno.Cronaca radio zanca. Traduzione; Gargalastri/pianta commestibile che cresce sui margini dei fossi.Sanmelle/tipo porro che cresce un pò dappertutto e fa un fiorellino bianco.
... Toggle this metabox.
Un campese da Un campese pubblicato il 24 Aprile 2014 alle 21:24
Il movimento Punto e a Capo nasce con intenzioni e idee ben precise, che nulla hanno a che vedere con quelle di rinascita campese, quindi mi chiedo, come ha potuto un giovane candidato, scevro da interessi, allearsi con un gruppo formato da "vecchi marpioni" già molti noti alla politica campese? Buon voto a tutti
... Toggle this metabox.
Silver da Silver pubblicato il 24 Aprile 2014 alle 20:44
MA' CHISSA' Sè nei programmi dei nostri canditati sindaci si pongono anche il problema dell'Aeroporto, io non ho ancora sentito niente, Il turismo oggi come oggi viaggia di molto in aereo altro che vecchie carrette del mare, quelle vanno quasi bene per gli immigrati.(senza offesa) OLBIA. L'allerta meteo non scoraggia i turisti e in Gallura, per il ponte del 25 Aprile, sono attesi migliaia di visitatori. Il boom di turisti è stato registrato anche a Pasqua con un incremento all'aeroporto Costa Smeralda del 100% rispetto al 2013 (25.000 passeggeri nel 2014 contro 11.651 del 2013), mentre i flussi di traffico dall'inizio dell'anno mostrano un +14,74%, «il miglior risultato dell'ultimo quinquennio», fa sapere la Geasar, la società che gestisce lo scalo di Olbia. Secondo i dati della stessa società, tra giovedì 24 e domenica 27 nell'aeroporto gallurese transiteranno circa 25.000 passeggeri, di cui 13.000 in arrivo e 12.000 in partenza. Sono 222 i voli previsti, garantiti da 19 compagnie, con un incremento del 40% rispetto all'anno prima. Nelle giornate da venerdì a domenica sono previsti in media 60 voli al giorno da e per la Penisola, la Germania, la Francia, l'Inghilterra, l'Austria, la Svizzera e l'Olanda per un totale di 24 destinazioni internazionali e nove nazionali. Numerosi anche i voli privati attesi in pista.
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 24 Aprile 2014 alle 20:26
Mauro Meoni flash elettorale (post scalino dell'angolo bar) ...le liste fatte confermano le ipotesi dei giorni scorsi...a sinistra nulla di nuovo, tranne una persona onesta che è Cosetta Pellegrini che ci mette ancora piu' la faccia, e a destra un altra persona onesta che è Mario Ferrari che raccoglie suo malgrado una specie di armata mista ( non voglio certo dire Brancaleone , sono tutti esperti) derivata dall'accordo con Marini, che di certo non è stato il più felice degli accordi elettorali con balli e balletti e passi indietro e avvento di vari messia poi ritornati camminando sulle acque del canale di piombino, lasciando denunce e scuse esagerate...la lista di la nera raccoglie astutamente un tipo di mentalita' destra/destra ( senza offesa per nessuno eh) ma alla fine come si fa a non dire che per la destra tutta è stato " tanto rumore per nulla " per far contenti gli amanti dell'operetta? alla fine senpre la destra divisa c'è ...e i messia hanno camminato sulle acque per nulla...l'impressione è che la lista perfetta non esiste, io cambierei volentieri tanti candidati di altre liste con pezzi grossi della lista alla quale daro' la preferenza, anche perché ci si conosce tutti e ognuno sa chi ha di fronte..conterranno alla fine proprio i " gregari" piuttosto che i candidati a sindaco ecco perché tanta attenzione e tanta attesa nelle scelte...e intanto aspettiamo i cinque stelle e gli ex scoglio nati ex scoglio attivi per avere un quadro generale ...scusate la lunghezza tanto lo so che solo pochi mi hanno letto per intero come sempre succede hahahaa
... Toggle this metabox.