Povere zecche sono animali anche loro no, animali come i cinghiali, i mufloni , le vipere , cosa importa se fanno danni e possono uccidere , anche loro hanno diritto all'esistenza. Infatti è giusto non mettere i pannelli solari perchè impediscono ai vermi di abbronzarsi, è giusto non mettere i generatori eolici perchè disturbano le cicogne , insomma per farla breve , gli animalisti ce l'hanno con noi umani , meno male che a soli 1000 anni luce hanno trovato un pianeta simile alla terra, emigriamo tutti li e lasciamo la terra in mano agli animali, zecche incluse!
113259 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]UN OROLOGIO LOCMAN PER IL BICENTENARIO NAPOLEONICO [/SIZE] [/COLOR]
Marina di Campo, 28 aprile 2014 - LOCMAN produrrà un orologio con il marchio ufficiale del Bicentenario Napoleonico.
Si tratta del modello ISLAND, dunque un orologio molto versatile, dalla forma classica ed elegante e con caratteristiche tecniche avanzate.
La cassa in acciaio e titanio è lucida nella parte superiore e satinata sul retro, con l’incisione della sagoma dell’Isola d’Elba.
Il cinturino traspirante è in silicone anallergico, molto adatto anche all’uso subacqueo, oppure in pelle naturale.
I colori dei quadranti e del cinturino sono quelli che l’Imperatore amava di più, il bianco e il blu.
Il prezzo è decisamente accessibile: 210 Euro.
In vendita presso tutte le Boutique LOCMAN e i rivenditori autorizzati.
Ultime battute per l'Elba Rugby che si avvia verso il fine stagione. Tornano vincenti gli Under 16 da Lucca con un punteggio di 14-36. All'inizio il Lucca si presenta molto aggressivo fisicamente e va in meta dopo soli 5 minuti di gioco. Dopo qualche altro minuto dove gli isolani sembrano storditi da questo avvio, riconquistano la palla e riescono a pareggiare con una meta di un ottimo Muti e da li riescono ad imporre il proprio gioco. Allo scadere del primo tempo infatti Leoni torna in meta e Dell'Anna trasforma da posizione impossibile. Nel secondo tempo gli isolani cambiano marcia e dopo 7 minuti di ripresa hanno gia segnato ancora 3 mete con Leoni, Muti e Paglia chiudendo cosi di fatto la questione. Tumiati raggiunge poi la linea di fondo allo scadere dell'incontro. Campionato quindi concluso in bellezza con una seconda posizione di tutto rispetto a premio di un anno sicuramente positivo. Allenatori e accompagnatori ringraziano tutti coloro che hanno contribuito allo svolgimento di questo campionato.
Femminile in trasferta a Piombino torna con risultati negativi. A momenti di grandi prove e prestazioni di grande livello, si alternano fasi di deconcentrazione e calo di tenzione dove le avversarie, che dimostrano di essere al nostro livello, ne approfittano e colgono sistematicamente l'occasione per andare in vantaggio. Questi i risultati: Firenze - Elba 5-2 / Siena - Elba 2-0 / Piombino - Elba 7-1 / Pisa - Elba pareggiata, persa a i calci di trasformazione.
info [URL]www.elbarugby.it[/URL]
Si legge , purtroppo, si quasi tutti i principali quotidiani " ergastolano omicida evade dal carcere " .
Ora l'ergastolano omicida non era in carcere era in licenza premio , premio che era giusto dargli perchè aveva ucciso una sola persona e non due o tre , per questi ultimi , le licenze premio sono ancora meglio, in sintesi più ne ammazzi e più licenze premio ti danno perchè sei socialmente pericoloso e quindi meglio tenerti fuori dal carcere dove puoi fare male ai poliziotti. Insomma l'omcida ida non è evaso , era in licenza per le feste pasquali e la giustizia italiana è una porcata mentre i giornali raccontano frottole . Non era evaso , semplicemente stava meglio fuori e non è furbescamente rientrato , cosa che farebbe chiunque
[COLOR=darkblue][SIZE=4]MARCIANA MARINA RICORDA NAPOLEONE CON L’ISTALLAZIONE DELL’OPERA “N – PRESENZA/ ASSENZA” [/SIZE] [/COLOR]
A partire dalla metà di maggio (e per tutto il periodo napoleonico) il comune di Marciana Marina ricorderà il bicentenario dell’arrivo di Napoleone sull’isola con l’istallazione “N – PRESENZA/ ASSENZA” un’opera d’arte frutto della creatività dell’artista cremasca (elbana d’adozione) Francesca Groppelli.
La sagoma di Napoleone, intagliata in un lastra di ferro appoggiata su un masso di granito dell’Elba, verrà posizionata sul belvedere della Crocetta, una posizione sopraelevata lungo la strada provinciale che porta alla cittadina elbana: attraverso la silhouette dell’imperatore francese si potrà vedere l’intero nucleo abitato nonché, sulla linea dell’orizzonte verso nord ovest, il profilo della Corsica, l’isola francese che diede i natali a uno dei suoi più famosi personaggi nella storia con la sua avventura passata quindi anche dalla più grande isola dell’Arcipelago Toscano.
Quale è il significato dell’opera?
Napoleone all’Elba guardava oltre e noi oggi possiamo guardare attraverso lui. Così spiega questo concetto l’artista Francesca Groppelli: “Attualizzata con mezzi contemporanei (fotografia, computer) l’immagine prescelta di Napoleone e lavorando sul concetto di presenza/assenza sfoco l’immagine fino a farla scomparire e lasciando solo la sagoma. Il corpo diventa ASSENTE e la sagoma vuota diventa catalizzatrice dello sguardo di chi la osserva. Il paesaggio elbano (nella fattispecie quello di Marciana Marina) viene “visto” dallo spettatore e la sagoma stessa – “N” – si trasforma in una lente che ne orienta la visione. Il personaggio diventa protagonista dell’opera, in eterno dialogo fra uomo, arte e natura. L’immagine di Napoleone in piedi sul masso di granito, rivolto verso il paesaggio che si estende davanti a lui, ci dà senso e stimolo alla contemplazione”.
Francesca Groppelli nasce nel 1958 a Bagnolo (Cr): attualmente vive e lavora fra Crema e Portoferraio, ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano e la sua carriera artistica annovera numerosi riconoscimenti. A prescindere dal bicentenario la figura di Napoleone fa parte del suo vissuto personale. Dai momenti di pausa nel grande cortile dell’Accademia a Brera in cui campeggia la statua dell’imperatore rappresentato da Canova come Marte Pacificatore al ritrovarlo all’Elba sua patria adottiva (nonché luogo in cui Napoleone soggiornò per un periodo della sua vita). Nel 2009 ha fondato l’Associazione ArteElba che si propone di approfondire i valori storici, culturali, artistici, naturalistici e sociali dell’isola d’Elba. Nel 2010 ha ideato il Premio Elba Arte Donna finalizzato alla promozione e valorizzazione dell’arte femminile sul territorio; da diversi anni collabora con la Lega Navale Italiana organizzando la Rassegna Nonsoloarte, interventi culturali e artistici a culturali a Portoferraio, con l’intento di preservare e recuperare un luogo, il Grigolo.
L’evento culturale “N – PRESENZA/ASSENZA” si svolge con il patrocinio del comune di Marciana Marina e con la collaborazione dell’Associazione Architetti dell’Isola d’Elba.
Sponsor dell’evento sono le aziende ITLA spa che ha realizzato la sagoma sulla lastra di ferro e il Granito dell’Elba di Gianni Beneforti che ha fornito il blocco di granito.
[SIZE=1]Nella foto allegata l’artista Francesca Groppelli con un mock-up in scala dell’opera. [/SIZE]
La differenza sta che un semplice cittadino voti a destra o sinistra può passare normale all'opinione pubblica, ma non può passare normale di un personaggio che nel passato ha svolto incarichi di partito ed è stato consigliere di maggioranza nella passata amministrazione. il capoliverese ne terrà conto.
PULIZIA DELLA PINETA
QUALCUNO MI SA DIRE CHI HA L'ONERE DI PULIRE LA PINETA
NEI PRESSI BAR DA PAOLO E CHIOSTRO GIORNALI??
VA BENE PENSARE ALLE ELEZIONI PROSSIME VENTURE MA E' COSI' CHE ACCOGLIAMO I TURISTI ???
ASSESSORE AL TURISMO,LEI ABITA DA QUELLE PARTI MA DOVE GUARDA QUANDO PASSA DI LI??
GRADIREI CORTESE RISPOSTA,ALLA PROSSIMA PUBBLICO TANTO DI FOTO,GRAZIE.
Il nostro AIRBAG è funzionante, già usato in passato e ben funzionante. E il vostro? No sai perchè? Noi partecipiamo con molta tranquillità, si può vincere o perdere, mentre altri abituati a vincere e sicuri di vincere forse un pò di amaro in bocca può rimanere a parte naturalmente il buon funzionamento in questo caso degli airbag, sia quelli frontali che laterali.
Ma come è possibile che l'ASL permetta le gite a Pianosa? I turisti quando scendono dalla barca, a Campo sono impestati di zecche!!!!
2o messaggio richiesta spiegazioni
X il sindaco uscente e entrante dott. Vanno segnini,
ci può spiegare il significato di Nuovo Progetto per campo? Da dove prende origine ? Il gruppo di persone che lo appoggia?
Pare che in lista ci siano persone che con campo e con NPC non abbiano niente a che fare ma candidate con suggerimento ... Medico...
.... Dopo le sue spiegazioni deciderò se andare a votare oppure no!
E' vero che vincerà lo stesso infatti l ho data per entrante, ma se si verificherà quel che prevedo lei sarà un amministratore come i passati se non peggio per aver tradito l'elettorato campese
x Amedeo e G. Luigi
Non abbiamo bisogno di educazione
Non abbiamo bisogno di controllo del pensiero
Nessun cupo sarcasmo in classe
Insegnanti lasciate stare i ragazzi
Ehi, insegnante, lascia stare i ragazzi!
Dopotutto è solo un altro mattone nel muro
Dopotutto siete solo un altro mattone nel muro
Non abbiamo bisogno di educazione
Non abbiamo bisogno di controllo del pensiero
Nessun cupo sarcasmo in classe
Insegnanti lasciate noi ragazzi
Ehi, insegnante, lascia stare noi ragazzi!
Dopotutto siete solo un altro mattone nel muro
Dopotutto siete solo un altro mattone nel muro
di questo cosa ne pensate
A leggere qualche intervento, si percepisce il dolore che un ragazzo in gamba ieri schierato a sinistra, oggi preferisce un ruolo dove potersi esprimere e lavorare certamente.
La riflessione a sinistra è che in qualche modo le divisioni e gli antagonismi non hanno certo prodotto il meglio, come è vero che ci sono grandi divisioni, oggi nascoste.
La crudeltà delle urne, con i numeri, spiegherà meglio.
Intanto non vi resta che sognare....., meglio se dotati di un airbag......
[COLOR=darkred][SIZE=4] ALL’ELBA LA PARTITA DEL CUORE SI GIOCA OGNI GIORNO.
AIUTARE GLI ALTRI RENDE MIGLIORI. [/SIZE] [/COLOR]
Quasi in silenzio e con discrezione, l’Associazione, “L’AMICO del CUORE” opera sulla nostra Isola dal 2009 con grande impegno sociale e con un unico scopo “Salvare vite umane”.
Questa lodabile Associazione con sede a Capoliveri ma che opera su tutto il territorio Elbano, è nata subito dopo la morte improvvisa di un ragazzo affetto da una grave malattia genetica cardiaca che uccide circa 80000 giovani l’anno. I medici sostennero che se ci fosse stato un “defibrillatore” nelle vicinanze, forse quel giovane si sarebbe potuto salvare.
L’Associazione “L’amico del cuore” ha come intento:
· Promuovere attività allo scopo di reperire fondi per acquistare e donare defibrillatori affinché questo strumento salvavita diventi un “oggetto” di uso comune.
· Operare per formare addetti capaci di saperlo usare.
· Diffondere attraverso qualsiasi canale pubblicitario l’informazione su queste malattie Killer.
· Indirizzare, a chi lo richiedesse, verso le cliniche specializzate per le cure necessarie.
L’Associazione “L’amico del Cuore” ha cardioprotetto, con l’aiuto di molte persone, le scuole superiori di Portoferraio con tre defibrillatori e uno alla media Pascoli; ha donato defibrillatori alle scuole di Marciana Marina e Marciana, al comune di Rio Marina e alla Carducci di Porto Azzurro, alle scuole di Marina di Campo, Rio nell’Elba e Capoliveri. Il campo sportivo di Capoliveri ha già ricevuto il defibrillatore e altre donazioni sono in programma sempre a società sportive, palestre e supermercati.
Uno dei compiti dell’Associazione “L’amico del Cuore” è di promuovere l’educazione sanitaria in modo che i nostri concittadini sappiano dell’importanza di:
· Abolire l’abitudine al fumo.
· Mantenere normale il peso corporeo, mangiare di meno, ridurre i grassi animali nella dieta ed aumentare i grassi vegetali, le vitamine e le fibre.
· Fare regolare attività fisica e combattere la sedentarietà a tutte le età.
· Controllare regolarmente la pressione arteriosa, mantenendola al di sotto dei 140/90.
· Conoscere i valori della propria Glicemia.
· Contribuire all’educazione e promozione in difesa di un ambiente di qualità.
· Prevenzione Cardiologica.
L’Associazione si autofinanzia ed è sostenuta da imprenditori, società, associazioni, e semplici cittadini. Più volte l’anno si organizza degli eventi a sostegno dell’Associazione e per informare gli intervenuti, che le malattie cardiovascolari sono la causa di morte più rilevante nei paesi occidentali e più delle volte, la morte avviene prima di raggiungere l’ospedale, per morte improvvisa.
Per le donazioni:
ASSOCIAZIONE L’AMICO DEL CUORE BANCA DELL’ELBA filiale di CAPOLIVERI
Coordinate bancarie: IT 37 Y070 4870 6600 0000 0011504
L’Associazione “L’Amico del Cuore” è anche su Facebook.
AIUTARE GLI ALTRI RENDE MIGLIORI.
[COLOR=darkred][SIZE=4] La stagione 2014, tanti eventi e tante manifestazioni nell’anno del Bicentenario [/SIZE] [/COLOR]
“Anche la stagione 2014 del comune di Campo nell’Elba sarà una stagione ricca di eventi e manifestazioni”. A comunicarlo è l’assessore al turismo del comune campese Lorenzo Baldetti, che con il delegato alla cultura Giorgio Giusti e tutto lo staff tecnico comunale ha predisposto la programmazione della stagione turistica 2014 per valorizzare turismo, cultura e spettacolo sul territorio.
“Da quando ci siamo insediati cinque anni fa, - spiega l’assessore Baldetti - Il nostro obiettivo è sempre stato quello di rilanciare la cultura locale e al contempo offrire al territorio un insieme di arte, spettacolo ed eventi di altissimo livello, per soddisfare i gusti e le esigenze di un pubblico vasto e variegato e per rilanciare l’immagine del territorio attraverso una programmazione seria e puntuale che fosse da volano per l’economia turistica dell’Isola d’Elba. Ecco che in questo quinquennio abbiamo portato a Marina di Campo, alcuni fra i più importanti cori Gospel americani del momento, il prestigio del Maggio musicale fiorentino, le esibizioni di artisti nazionali ed internazionali della musica pop e del cabaret, rilanciato la cultura letteraria con Campo d’Autore e le firme più prestigiose dell’editoria, ideato e realizzato eventi come Il Palio Umoristico dei Somari e Elbachocolat Aleaticando, supportato la riuscitissima manifestazione Festival dei Bambini di Sant’Ilario, sostenuto eventi sportivi come Elbaman, raduno delle Vespe, Primavela, incentivato le attività ricreative e culturali delle associazioni locali.
Anche per quest’anno – prosegue Baldetti - Abbiamo lavorato per offrire tanto al nostro territorio mettendo su una serie di iniziative legate all’importantissima ricorrenza del Bicentenario Napoleonico e lavorando in sinergia con la gestione associata turismo per far sì che la stagione 2014 fosse degna di una programmazione bella e variegata.
Ecco che già con il 24 aprile abbiamo dato spazio alla cultura inaugurando gli eventi napoleonici con l’incontro pubblico “Napoleone giornalista e comunicatore…” che ha già fatto il giro del web e delle testate giornalistiche nazionali, proseguiremo il 18 maggio con l’arrivo di Napoleone e la rievocazione storica con imbarcazione d’epoca, personaggi in costume, il mercato napoleonico e molto altro. Ci sarà poi la mostra d’arte “La frontiera bagnata” dal 10 al 17 giugno, il Festival del Tango e il Festival dei Bambini edizione 2014 ai quali, per l'alto contributo culurale abbiamo ha già assicurato supporto logistico ed economico, il 30 maggio l’arrivo dei “Trattori d’epoca” con l’approfondimento culturale sull’agricoltura a cura dell’Accademia dei Georgofili, tutti gli appuntamenti del “maggio campese”, il ritorno del Maggio Musicale Fiorentino con l’orchestra al completo dei cameristi, Elbaman con atleti da tutto il mondo, ma ci saranno anche i tanti appuntamenti storici come la Notte Bianca e gli altri eventi di intrattenimento del Centro Commerciale Naturale il Golfo e delle altre associazioni locali e della Pro Loco in fase di definizione. Un lavoro collegiale di cui tutto il territorio è protagonista”.
Finalmente qualcuno fuori dalle righe ! ...
Oggi pomeriggio ho fatto un salto al presentazione della lista del M5S e con piacere ho finalmente trovato persone nuove, vere !
Vere nel metodo proposto per governare con noi cittadini, vere nella rabbia con cui hanno motivato i vantaggi della loro proposta, confrontandola con i catastrofici risultati del "governo di partito", quello che a un certo punto abbassa il capo e dice "obbedisco" al suo superiore. Ho ascoltato parole che sono le stesse che spesso penso tra me e me. Ho idea che quest'anno, anche all'elba, ci saranno novità importanti, in ambito amministrativo. Queste persone hanno trasmesso determinazione, sincerità e onestà, voglia di fare senza vincoli di partito; qualità non di poco conto, qualità che non sempre si trovano in tutti i candidati delle solite, strane, stanche destre e sinistre (il plurale è d'obbligo, data l'evoluzione tragicomica con cui sono arrivate a presentarsi a Portoferraio con piu' candidati uno contro l'altro). Ha ragione Claudio Coscarella, Beppe Grillo ha innescato un nuovo modo di fare politica, rivoluzionario, direi !

[COLOR=darkred][SIZE=4]Intervento della Guardia Costiera in soccorso di due canoisti caduti in mare di fronte a Capo Vita
[/SIZE] [/COLOR]
Nel pomeriggio di oggi intorno alle 17:30 alla Capitaneria di Porto di Portoferraio, è giunta la segnalazione relativa a due canoisti in difficoltà al largo di capo Vita, la punta più settentrionale dell’Isola d’Elba.
A segnalare tale situazione è stato il comando di bordo del traghetto della compagnia Blu Navy che, provenendo da Piombino, informava la Capitaneria di Porto della presenza dei due canoisti che, caduti in acqua, si sbracciavano per chiedere aiuto.
Sul punto è stata immediatamente inviata la Motovedetta CP 892, mentre dalla sala operativa della stessa Capitaneria si contattava il traghetto Moby Baby appena partito da Portoferraio affinchè prestasse eventuale assistenza alle operazioni di soccorso. Si è inoltre provveduto a dirottare sul punto una motovedetta della Guardia di Finanza già in mare per un pattugliamento.
Giunti sul punto segnalato, i militari hanno visto un uomo che era riuscito a risalire sulla scogliera e indicava l’altra persona in acqua – una donna – che tentava anch’essa di trarsi in salvo ma era in evidente difficoltà anche a causa della forte risacca presente in quel momento e che rischiava di farla sbattere pericolosamente sugli scogli. Chiesto al traghetto Moby Baby di posizionarsi in modo da creare un opportuno ridosso, seppure a distanza, così da attutire il moto ondoso, la motovedetta della guardia Costiera si avvicinava e lanciando un salvagente legato ad una fune riusciva a recuperare, dopo qualche difficoltà, la donna oramai prossima agli scogli.
Tirata a bordo della motovedetta, in condizioni apparentemente non gravi ma evidentemente infreddolita, spaventata ed in stato di agitazione la donna veniva condotta immediatamente in banchina a Portoferraio dove era ad attenderla un’autoambulanza del 118. La seconda motovedetta – della guardia di Finanza – rimaneva invece sul punto del soccorso in assistenza all’uomo che si presentava comunque in apparenti buone condizioni di salute e relativamente in sicurezza sulla scogliera. Lì è stato raggiunto via terra da una pattuglia formata dal Sottufficiale della Delegazione di Spiaggia di Cavo unitamente ai Carabinieri di Rio Marina e a personale della protezione Civile. L’uomo, evidentemente preoccupato di raggiungere la moglie, è stato fatto dirigere in un punto più riparato dal quale si è potuto imbarcare a bordo della motovedetta della Guardia di Finanza che lo ha condotto in porto a Portoferraio unitamente all’altra motovedetta della Guardia Costiera tornata sul punto per assistenza. All’arrivo in porto dopo circa un’ora e mezzo dall’inizio del soccorso, anche l’uomo è stato comunque accompagnato presso il locale nosocomio per accertamenti e per verificare alcune escoriazioni alle gambe evidentemente dovute alla risalita sugli scogli. La canoa e gli effetti personali dei due sono stati recuperati dalla pattuglia a terra a Capo Vita.
Si tratta di due turisti olandesi di mezza età che erano partiti in canoa da Marina di Campo intenzionati a circumnavigare l’isola, ma che probabilmente anche per il repentino cambiamento delle condizioni meteo marine avvenuto nel corso del pomeriggio, all’altezza di Capo Vita si sono ritrovati in una situazione realmente pericolosa fortunatamente risoltasi senza gravi conseguenze grazie alla tempestività e precisione nella segnalazione, all’ausilio dei traghetti di passaggio ed alla collaborazione messa in campo dagli uomini in divisa intervenuti via mare e via terra.
E’ estremamente importante, ricorda la Capitaneria di Porto, soprattutto in questa stagione, prestare molta attenzione alle previsioni meteorologiche prima di uscire in mare perché le condizioni possono cambiare rapidamente.
La Guardia costiera ricorda l'importanza del numero 1530 per segnalare tutti i tipi di emergenza in mare.
Portoferraio 28/4/2014
O Madonna santa! Mi sono distratto un attimo e viene a mancare il mio migliore amico senza che io me ne accorga??? Addio Giustino, come dice il tuo nome sei stato Giusto fra i Giusti! Esempio limpido di onestà e schiettezza, impavido ti destreggiavi fra un dildo e un rompipalle che scambiava il tuo negozio per l'ufficio stampa del comune. Buttiamo giù la statua della vittoria, mettiamoci la statua del Giustino!
Ps ma quando e come sei morto?
BLASFEMI!!!
COME OSATE CITARE IL GRANDE MARLEY NELLE VOSTRE PUERILI DISCUSSIONI, MA PER FAVORE NON MISCHIATE LA POLITICA DISTORTA E CORROTTA CON UN GRANDE MUSICISTA E UN GRANDE POETA ....!
Amedeo
NEI PICCOLI COMUNI COME IL NOSTRO LE IDEOLOGIE E LE DIVISIONI PER PARTITI POLITICI HANNO POCO SENSO. Questo è ciò che scrivi. Cosa ne pensi invece delle prese di posizione sulle elezioni di PORTOFERRAIO?