Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
GIULIO da GIULIO pubblicato il 3 Maggio 2014 alle 12:44
Ma il Lungo, quello al decoro urbano e il bimbo di Antonio li paghiamo fino alla fine di maggio? Già un facevano un ca@@o prima.. ora poi... te lo pòi immagina'... Ma un sarebbe il caso di destina' la loro ultima mesata (almeno quella) per scopi sociali?? Chissà come se la ride il Lungo, seduto sulla poltrona, che vede Cosetta e i brandelli della su' truppa rimasti che corrono a destra e a manca, colla lingua di fòri, a cerca' di puli' dove gli dice Giancarlo, a rattoppa' dove si pòle rattoppa' e che stanno sempre col portatile in mano a legge' "Camminando" pe' vede' cosa c'è da fa'... chiudi il centro storico che l'ho letto dianzi... leva il carrello della còppe da lassù... taglia i ciuffi d'erba alla Firenze (certo che ci potevano pensa' anche loro... ci levo il conto...)... Ci sarebbe da gira' un film: "dilettanti allo sbaraglio..." Incassi da capogiro... 🙂
... Toggle this metabox.
Elezioni Portoferraio da Elezioni Portoferraio pubblicato il 3 Maggio 2014 alle 12:35
Tutti promettono il cambiamento, nessuno ci dice come. Anche la lista del m5S si nasconde dietro un dito, non ho ancora letto un'idea per cambiare Portoferraio. Sono pienamente concorde sul fatto che occorra cambiare lo stile di gestione e i punti della lista sono sacrosanti però questo non farà la differenza. Mamma mi dice sempre che bisogna fare di necessità virtù e noi elbani in quanto a necessità siamo messi benissimo. Perché non fronteggiare la crisi dei giardini delle Ghiaie per rendere quella zona ideale per i bambini? Perché non investire sull'emergenza scolastica aprendo scuole superiori che attirino anche studenti dal continente in modo da avere volano per l'economia anche nei mesi invernali? Poi ognuno può aggiungere una delle innumerevoli aree da rilanciare come sentieri, impianti sportivi, forni di San Francesco etc... Vediamo il Sig. Diversi che tanto chiacchera se saprà illuminarci!
... Toggle this metabox.
Stefano da Stefano pubblicato il 3 Maggio 2014 alle 12:20
Il problema dello SCHIFO delle ghiaie è cosi evidente che imbarazza solo confermarlo. La recinzione cosi piena di ruggine è perchè per stupidità e ignoranza è stato usato un metallo non idoneo all'esposizione del salmastro, non solo, ma avendo messo il metallo sul granito, tra poco si spaccherà anche quello. Cosi avremo dei giardini che o faranno sempre schifo o saranno fonte di grosse spese di manutenzione. Allora si può sapere chi è l'INCOMPETENTE che ha deciso di usare questi materiali? Magari è lo stesso che ha deciso ,nella zona mare davanti la Gardenia, di usare pali e catene già pieni di ruggine, perche anche quelli di materiale non idoneo?.Ma dico lo fate apposta o siete cosi naturalmente "dotati"...?E poi volete fare il Waterfront....ma fatevi du' sciacqui, e girate il mondo prima di amministrare un paese, cosi le cose fatte bene forse vi capiterà di vederle!
... Toggle this metabox.
X FERMENTO da " RESIDENTE x 12 MESI ALL'ANNO " da X FERMENTO da " RESIDENTE x 12 MESI ALL'ANNO " pubblicato il 3 Maggio 2014 alle 12:05
Il mio " FERMENTO " era inteso come " FERVORE " cioè partecipazione emotiva, cosa che purtoppo oggi non vedo. Questo dovevo.
... Toggle this metabox.
PROVVEDIMENTI COMUNALI da PROVVEDIMENTI COMUNALI pubblicato il 3 Maggio 2014 alle 11:23
Traffico chiuso eccezionalmente a Portoferraio nel centro storico. Il provvedimento, che sarà in vigore dalle 15 alle 20 di sabato 3 maggio, è stato deciso dall’amministrazione comunale di Portoferraio per far fronte all’eccezionale afflusso di pubblico che si è verificato nelle prime ore dei festeggiamenti del Bicentenario napoleonico. “Ci scusiamo per i disagi che questa chiusura straordinaria potrà arrecare a qualcuno – ha sottolineato l’assessore alla cultura del Comune di Portoferraio Antonella Giuzio – ma siamo certi che i nostri concittadini comprenderanno questa necessità, che è collegata al corretto svolgimento di una manifestazione che ha visto nelle ultime ore l’arrivo in città di migliaia di persone”. L’accesso alla parte alta del centro storico , per i residenti e per le persone autorizzate, sarà consentito dal fornice della Porta a Terra, disciplinato da un impianto semaforico. Il traffico resterà comunque chiuso per tutta la giornata di domenica 4 maggio 2014, dalle 8 alle 20.
... Toggle this metabox.
Fermento da Fermento pubblicato il 3 Maggio 2014 alle 11:03
Xché dovrebbe esserci fermento, ci sono due schieramenti, uno nuovo che vuol cambiare, l'altro è 20 anni che amministra, non credo che ci sia bisogno di denigrare nessuno quello che hanno fatto i vecchi è sotto gli occhi di tutti, quello che propongono i nuovi lo hanno scritto e lo stanno divulgando Ognuno faccia la sua scelta Personalmente ritengo che l'atteggiamento sia quello più corretto, visto che siamo comunque tutti cittadini di Capoliveri e non è in atto una guerra come gli anni passati, ma sono un sano confronto.
... Toggle this metabox.
x grillo di Carpani da x grillo di Carpani pubblicato il 3 Maggio 2014 alle 11:02
Bravo grillo di Carpani, è così che si risponde, non c'è bisogno di spiegare niente. E' una questione di fede, o si ha fede in Casaleggio-Grillo per cui le domande non servono, oppure non sei degno di conoscere la verità. E' un po' come per la religione cattolica che o hai fede oppure sei destinato a non "capire". Cicala del Ponticello
... Toggle this metabox.
FELCIAO SPIAGGIA da FELCIAO SPIAGGIA pubblicato il 3 Maggio 2014 alle 10:50
qualche anno fa, LEGAMBIENTE venne a conoscenza di una "ferrovia" sulla spiaggia del Felciaio. Chiese spiegazioni al Comune e "minacciò" un putiferio per questo spregio. Dopo qualche giorno tutto è passato e Legambiente, come al solito, nulla più ha fatto. In questi giorni, si sta consumando, sempre al Felciaio, un danno alla natura con ripercussioni SUL LUOGO BEN PIù IMPATTANTI . HANNO CREATO UN PORTO E NESSUNO SE NE E' ACCORTO. CHI HA DATO IL PERMESSO????????????????
... Toggle this metabox.
Piccoli che crescono da Piccoli che crescono pubblicato il 3 Maggio 2014 alle 10:14
da un comizio di Vauro “Nel Movimento 5 Stelle sento una gran puzza di fascismo. Lo avverto quando sento certe terminologie, come quelle usate a Piombino da Grillo, che mi parla di ‘peste rossa’“. Così Vauro commenta l’attacco odierno di Beppe Grillo a Michele Santoro. Ospite de “L’aria che tira”, su La7, il vignettista puntualizza: “Non mi stupisce quello che ha scritto Grillo su Santoro nel suo blog. Lui è abituato a fare le liste di proscrizione, rientra nella sua cultura. Anch’io sono stato spesso molto gratificato dagli insulti su internet dalla cosiddetta democrazia diretta”. E aggiunge: “In questi adepti del guru Grillo il livello di fanatismo è molto più elevato rispetto a quello che c’è nel Pd. GRAZIE VAURO: SE ESSERE CONTRO LA CASTA, I GIORNALSTI AL SERVIZIO DEI POLITICI, I POLITICI DISONESTI O COLLUSI CON LA MAFIA, ESSERE CONTRO GLI AMMINISTRATORI CHE SPRECANO I SOLDI DEI CITTADINI, CONTRO I BUROCRATI O LA BUROCRAZIA CHE TI STROZZA, ESSERE CONTRO LO STATO AL 70% SOCIO OCCULTO DEGLI ARTIGIANI, CONTRO I PRELIEVI IN BUSTA PAGA " ESAGERATI " SENZA CHE IL LAVORATORE ABBIA NULLA IN SERVIZI, ESSERE CONTRO UN PAESE CHE HA IL 70% DEI BENI ARTISTICI E MONUMENTALI MONDIALI E NON LI SA GESTIRE, ESSERE CONTRO UNO STATO CHE TAGLIA SOLO E SEMPRE SULLA PELLE DEI CITTADINI O SULLA CULTURA....................................... ALLORA ANCHE IO SONO FASCISTA
... Toggle this metabox.
X Residente 12 mesi da X Residente 12 mesi pubblicato il 3 Maggio 2014 alle 10:04
La spiegazione del motivo che non c'è nessun fermento è semplice: Votanti 2.500 Barbetti 2.000 voti Martorella 450 voti Bianche e nulle 50 voti.
... Toggle this metabox.
centro storico da centro storico pubblicato il 3 Maggio 2014 alle 9:53
Sara' anche cattivo tempo, ma il traffico lo potevate anche chiudere!! Ingorgo stratosferico e gente incavolata.
... Toggle this metabox.
XRESIDENTE !" MESI L'ANNO da XRESIDENTE !" MESI L'ANNO pubblicato il 3 Maggio 2014 alle 9:33
Probabilmente perchè la gente si è rotta le p@lle di questa politica e di questo magna magna che ci sta dietro. Tanto lo sappiamo sono tutti uguali. Perchè c'è qualcuno che ci crede ancora?
... Toggle this metabox.
ASSOCIAZIONE CULTARLE CARLO D'EGO - RIESITA' da ASSOCIAZIONE CULTARLE CARLO D'EGO - RIESITA' pubblicato il 3 Maggio 2014 alle 8:39
OGGI, con inizio alle ore 18.00, a RIO MARINA presso il palazzo del BURO’ – sede del PARCO MINERARIO - in occasione dell’88° anniversario della nascita di CARLO CARLETTI si svolgerà la presentazione della ASSOCIAZIONE CULTURALE - CARLO D’EGO - RIESITA’. L’ASSOCIAZIONE CULTURALE CARLO D’EGO – RIESITA’, è sorta in memoria di Carlo CARLETTI, giornalista e fotografo, - nato a Rio Marina e deceduto alla fine del mese di luglio 2013. L’iniziativa - assecondata dai familiari – ha preso vita grazie alla decisa volontà di coloro che, nell’arco del tempo, hanno condiviso con Carlo d’Ego gli stessi interessi, passioni ed impegni. Lo stesso interesse che – nel corso degli anni – lo ha condotto in una continua ricerca nel far riaffiorare fatti, momenti, episodi della comunità riese, di cui era profondo conoscitore. Dopo una breve presentazione di Carlo CARLETTI e del padre – Ego (ecco quindi il nomignolo CARLO D’EGO), il programma dell’evento prevede la lettura di alcuni stralci di uno dei libri RACCONTI RIESI – RIESITA’ scritto da CARLO D’EGO. Verranno letti alcuni passaggi delle lettere di Santa Filomena a Santa Caterina: una simpatica parodia dove la prima santa – in dialetto riese – “aggiorna” la collega di Rio Elba sui fatti che succedono alla Marina di Rio. La manifestazione continuerà con la proiezione del cortometraggio UN GIORNO A RIO, realizzato negli anni 1954 e 1955, il primo in assoluto del poco più che ventenne CARLO D’EGO. E’ un documento eccezionale che esalta il costume della vita quotidiana riese di quei tempi. L’evento si concluderà con l’ascolto della canzone ELBA TERRA NOSTRA scritta da Alberto CARLETTI, fratello di CARLO D’EGO. Nelle sale del PARCO MINERARIO verranno esposte alcune delle centinaia di foto scattate negli anni da CARLO D’EGO, foto mai banali, dove alla cura profusa a valorizzare al meglio le bellezze della nostra Isola, vi era contenuto sempre un messaggio ben chiaro. Insomma una manifestazione a cui vale la pena partecipare.
... Toggle this metabox.
" RESIDENTE " PER 12 MESI ALL'ANNO. da " RESIDENTE " PER 12 MESI ALL'ANNO. pubblicato il 3 Maggio 2014 alle 8:34
Chi si trova a passare o fermarsi nelle piazze e vie del paese, a differenza degli anni passati e a pochi giorni dalle elezioni pare di capire che non c'è un grande fermento. Come mai? Non riesco a capire.
... Toggle this metabox.
claudio coscarella da claudio coscarella pubblicato il 3 Maggio 2014 alle 8:27
Egregio Dr. Camici, cosciente che la sua fede politica è dichiarata verso una lista partitocratica, nel nostro programma manca la proposta di medaglia d'oro e l'isola di Montecritsto. quest'ultima oramai sotto la giurisdizione del Parco dell'Arcipelago. Anche per quanto riguarda "la nostra aria isolana" la Regione Toscana ha individuato l'Elba non come Zona Inquinata ma come polmone regionale di ozono, quindi provvedimenti e finanziamenti progettuali dovrebbe andare nella direzione di tutelare "la nostra isola come polmone di ozono regionale". Il resto che cita è presente nel programma, ma il nostro movimento mette al primo posto il Metodo, quello della partecipazione democratica dei cittadini alla gestione della cosa pubblica. Concordo sulla sua analisi del governo municipale decennale a marchio PD, ma anche l'opposizione è stata a dire poco silenziosa ed assente, lontana dal dovere di informare i cittadini sulle pratiche (mancate) della Biscotteria. Apprezzo il suo intervento per la pacatezza e perchè contribuisce ad elevare il tono (troppo silenzioso) di questa campagna elettorale. Claudio Coscarella, Portavoce-Sindaco del Movimento 5 Stelle Portoferraio - Isola d'Elba.
... Toggle this metabox.
campese di giù da campese di giù pubblicato il 3 Maggio 2014 alle 8:25
[SIZE=1] X ALESSANDRO COME MAI QUESTO TUO SILENZIO "TOMBALE"? CI MANCHI TANTO,PERLOMENO FACCI SAPERE COME MAI TI HANNO CHIUSO TUTTE LE PORTE IN FACCIA. ED INOLTRE FACCI SAPERE QUEI 180 VOTI A CHI DEBBONO ANDARE,SALUTI P.D.M[/SIZE]
... Toggle this metabox.
BICENTENARIO NAPOLEONICO da BICENTENARIO NAPOLEONICO pubblicato il 3 Maggio 2014 alle 7:23
[COLOR=darkblue][SIZE=4] INAUGURATA A PORTOFERRAIO LA MOSTRA “NAPOLEONE FORMALE E INFORMALE” DI ITALO BOLANO [/SIZE] [/COLOR] scritto da International Art Center Tanto pubblico italiano e internazionale e qualificati critici d'arte hanno sanzionato il successo di una mostra grande per opere e valori ispirati all'epopea di Napoleone, inaugurata ieri al Centro di Arti visive Telemaco Signorini di Portoferraio. Le opere occupano l'arco di tutta la vita dell'Imperatore, rappresentando soprattutto il suo soggiorno sull'Isola dell'esilio insieme alla madre Letizia e alla sorella Paolina, esposte nella parte centrale della sala. La mostra, che è nata a Waterloo nel 2002 organizzata dalla Regione Toscana e inaugurata dallo stesso Presidente della Regione, è poi diventata itinerante, arricchendosi sempre più di opere nuove. Ha attraversato varie città italiane e, nella sua ottava edizione, torna all'Elba in occasione del Bicentenario dell'esilio di Napoleone, organizzata dal Comune di Portoferraio. Ha fatto gli onori di casa l'Assessore per la cultura Antonella Giuzio che ha sottolineato sapientemente il carattere della personalità di Italo Bolano, paragonandola a quella di Napoleone per il romanticismo e il dramma che ambedue hanno accumulato nella loro esistenza. Ha poi preso la parola il nostro artista, che ha ripercorso luoghi ed eventi ispiratori delle sue opere su Napoleone che a tutt'oggi assommano a 180 e delle quali 40 – tra oli e carte – sono qui esposte. Bolano lo rappresenta da “ragazzaccio e birichino” come lui stesso si definiva, a 21 anni quando già si distingue allontanando gli Inglesi da Tolone, a 27 quando è a capo di 300.000 uomini nelle battaglie contro gli austriaci. Di successo in successo l'artista, il maggiore interprete contemporaneo di Napoleone, fa trionfare l'Imperatore sia nelle vittorie, da Austerlitz all'Egitto, sia nelle sconfitte, da Trafalgar a Borodino a Lipsia e Waterloo. Bolano esalta anche i suoi pensieri e gli scritti, come il “Codice Civile” e le “Memorie di Sant'Elena”. I colori forti, dai tratti violenti, esprimono con libertà tutto il dramma di Bolano e di Napoleone oscillando tra il figurativo e l'astratto, tra il formale e l'informale. Sono ora composizioni marine e tragiche, come i quadri di Trafalgar, ora grovigli di corpi proiettati in tutte le direzioni sui campi di battaglia con segni sicuri e contrasti di colore. Molti sono anche i volti dell'Imperatore che lo colgono con il suo pensiero rivolto alle battaglie, alla sapienza e alla giustizia, con sguardi sempre misteriosi , intensi e affascinanti. A conclusione della sua esposizione l'artista ha presentato la gigantografia, in dimensioni quasi reali, del monumento di 3,5 metri che Bolano ha concepito con vetri a grosso spessore dallas e acciaio e che, dopo 200 anni, viene proposto come il primo monumento che gli elbani dedicherebbero al loro “cavallo da corsa”. A tale scopo e' nato un comitato ideato da Italia Nostra. Insomma, una mostra da non perdere, condotta dal pennello di Bolano che, come a Waterloo, qui all'Elba, vince la sua battaglia. L'esposizione durerà fino al 31 maggio.
... Toggle this metabox.
x Capoliverese da x Capoliverese pubblicato il 3 Maggio 2014 alle 7:14
Caro Capoliverese, vuoi sapere come facciamo a cambiare lecose? Dacci fiducia e il voto se vuoi il cambiamento, poi lo facciamo vedere noi come si fa. Grillo di Carpani
... Toggle this metabox.
All'Elba come va il partito del cemento e del sacco dell'Elba? da All'Elba come va il partito del cemento e del sacco dell'Elba? pubblicato il 3 Maggio 2014 alle 6:39
All'Elba come va il partito del cemento e del sacco dell'Elba? A Imperia è un primo maggio amaro. Per i centotrenta lavoratori dell’Agnesi non c’è niente da festeggiare: tra sette mesi, il 31 dicembre, lo storico pastificio spegne i forni Intorno alla vicenda Agnesi, nonostante la crisi, ruotano interessi che non sono solo legati alla produzione della pasta ma anche di carattere immobiliare. In gioco c’è il maxi progetto “La Porta del Mare” di proprietà della Colussi e forse, anche il destino dell’attuale stabilimento, sul quale il “partito del cemento” punta ancora gli occhi. costruendo porti ovunque, grandi, medi, piccoli. I posti barca nel 2000 erano in totale 14.500, nel 2008 sono diventati 20.500 ed è già pronto un piano per altre ottomila imbarcazioni. Porti vuol dire anche appartamenti, centri servizi, centri commerciali, negozi. Follia pura. Il partito del cemento Il libro scava a fondo sui due potentissimi Claudii. Claudio Scajola, ex DC ora Pdl, ministro del governo Berlusconi, e Claudio Burlando, ex PCI ora Pd, presidente della Regione. Si scoprono così intrecci insospettati nelle varie amministrazioni pubbliche, nei cda della miriade di società, e legami di sangue che diventano ragnatele di un potere come al tempo del Medio Evo. Dopo la lettura si potranno avere reazioni diverse. C'è chi disgustato si allontanerà definitivamente dalla politica visto il degrado infimo a cui è arrivata, c'è chi si indignerà come non mai e farà di tutto per diffondere le notizie che ha letto, e ci sarà anche chi si darà da fare per impedire questo scempio. Alla fine del libro c'è un capitolo ad hoc "Prontuario anticemento". Foto: Nei riquadri, Claudio Scajola e Claudio Burlando. [URL]http://www.terraligure.it/blog/scajola_burlando.jpg[/URL] [URL]http://albertocane.blogspot.it/2008/07/il-partito-del-cemento-il-nuovo-sacco.html[/URL] [URL]http://www.ilsecoloxix.it/p/imperia/2014/05/01/AQjNvChC-silenzio_capacci_compriamocela.shtml[/URL]
... Toggle this metabox.
IL GUARDIANO DEL FARO da IL GUARDIANO DEL FARO pubblicato il 3 Maggio 2014 alle 6:25
PER MESSAGGIO 63902 SI SARA' LIBERATA DELLA DIRIGENZA MA CI SONO SETTORI IN CUI DOVREBBE AGIRE PER ELIMINARE O PERLOMENO CONTENERE GLI SPRECHI.
... Toggle this metabox.