ma se lei volesse andare a prendere un aperitivo nelle piazze di capoliveri e trova le telecamere accese, puo benissimo andare a piedi, d altronde l aperitivo si fa seduto al bar ,non seduto in macchina!!!!!la stagione sta per iniziare e quei pochi turisti che stanno arrivando sono abituati a parcheggiare e raggiungere i bar a piedi. nei paesi turistici in montagna i negozi, i bar, i supermercati sono dentro le ZTL, la gente parcheggia fuori e va a piedi, e nessuno si lamenta!!! Sarebbe l ora che ci si abituasse anche noi e piu che altro senza lamentarsi su ogni cosa. Io le telecamere le attiverei tutto l anno!!!! 😀
113273 messaggi.
x Alessandro
Mi dispiace veramente che nessuno ti abbia accolto in lista e forse neanche come supporter o gregario portatore di voti,anche perchè così non sappiamo quanti voti in meno avresti raccolto rispetto alle passate elezioni,saluti e buon riposo.
Alcuni giorni orsono mettevo in evidenza il fatto che a Capoliveri si continua a costruire villette e le stesse messe in vendita continuano ad essere invendute. Vedo con molto scalpore che i cartelli " VENDESI " sono in aumento ed i turisti diminuiscono insieme al territorio e al verde. Ecco questo sarebbe un buon motivo per fare un dibattito su questo blog, anche in modo anonimo.
[COLOR=darkred][SIZE=4]ASSEMBLEA PUBBLICA CON FABIO AMATO CANDIDATO ALLE ELEZIONI EUROPEE NELLA LISTA “L'ALTRA EUROPA CON TSIPRAS” [/SIZE] [/COLOR]
Giovedì 1 maggio dalle ore 10,45 sul Lungomare delle Ghiaie a Portoferraio si terrà un'assemblea pubblica organizzata dal Partito della Rifondazione Comunista con la presenza di Fabio Amato, candidato nella Circoscrizione Centro Italia alle prossime elezioni Europee del 25 maggio.
L'iniziativa sarà introdotta da Benedetto Lupi e verterà sul programma della “Lista Tsipras” il raggruppamento unitario della Sinistra Europea appoggiato in Italia oltre che da Rifondazione Comunista, da Sinistra Ecologia e Libertà, dal Pdci e da molti altri movimenti della sinistra d'alternativa. Un nuovo modo di concepire l'Europa, come unione di popoli e dei lavoratori. Contro il Fiscal Compact e la prepotenza dei mercati finanziari.
Invitiamo tutti a partecipare all'iniziativa.
Partito della Rifondazione Comunista – Circolo Isola d'Elba
[COLOR=darkred][SIZE=4]In vigore il Regolamento che dispone la sosta e l’ingresso nella ZTL del Comune di Capoliveri che sarà presto controllata da varchi elettronici. [/SIZE] [/COLOR]
Dal primo maggio entra in vigore in via sperimentale il regolamento comunale e l’ordinanza che dispone la delimitazione dell’area e le modalità di circolazione e sosta nelle aree pedonali e nelle zone a traffico limitato del paese. Gli ingressi nella ZTL saranno controllati per mezzo di apparecchiature elettroniche di video-controllo, già installate, che saranno operative in via sperimentale dal primo maggio al 31 maggio. Entreranno in funzione dal primo giugno e questo mese servirà per mettere a punto eventuali disfunzioni e per raccogliere i suggerimenti dei cittadini. Grazie alle telecamere, mediante raffronto delle targhe d’immatricolazione dei veicoli transitati con quelle registrate nella banca dati delle targhe autorizzate, saranno individuati e sanzionati i veicoli non abilitati. I video-varchi di entrata sono cinque.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL MATERIALE DEL POLLUCE, IL SEQUESTRO, LA MOSTRA A CAPOLIVERI NEL MUSEO DEL MARE [/SIZE] [/COLOR]
In relazione a quanto apparso sulla stampa online locale e su alcuni social media, solo per verità dei fatti, mi sento in dovere di intervenire per chiarire a tutti, indistintamente, quali siano gli eventi che si sono succeduti nel tempo.
- Nel 2000 Scotland Yard sequestra, su richiesta dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Firenze, il materiale ai saccheggiatori inglesi. Quei ladri avevano tentato di mettere all’asta i reperti rubati nelle acque di Capoliveri sotto la voce Santa Lucia Treasure, mentre in realtà si trattava di parte del carico del Polluce.
- Il catalogo dell’asta, asta che non avverrà mai, riporta diversi oggetti (non solo gioielli) di cui la polizia inglese non ha trovato riscontro: la ormai diventata famosa spilla di cui si è parlato in questi giorni è uno di questi.
- Nel 2003 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale si reca a Londra a ritirare il materiale sequestrato da Scotland Yard nel 2000 ai saccheggiatori inglesi.
- Sull’assenza di alcuni oggetti rispetto al catalogo dell’asta e al materiale consegnato dalla polizia inglese, si possono fare solo ipotesi teoriche, ma nessuna, e rimarco nessuna, può avere un fondamento certo.
- La successiva consegna alla Soprintendenza Beni Archeologici della Toscana da parte dei carabinieri del NTPC è ovviamente accompagnata dagli elenchi dei materiali. Detti elenchi sono naturalmente presenti negli archivi dei soggetti interessati.
- Tutto quanto sopra premesso non c’è assolutamente certezza che la spilla di cui si parla provenga dal carico del Polluce, sebbene lo stile sia quello del tempo. Del resto i ladri di professione, specie i cacciatori di relitti, sono soliti mescolare oggetti di diverse provenienze.
- E’ certo invece, e questo è un dato assolutamente inconfutabile, che tutti i materiali consegnati e analizzati dai restauratori della Soprintendenza recano tracce più o meno evidenti di una lunga permanenza in mare.
Premesso quanto sopra, ritengo che ogni legittimo interrogativo posto finora in essere non possa che essere stato frutto di ignoranza di come si sono realmente svolti i fatti. Certo è che da oggi ogni ulteriore interrogativo diventerebbe una illazione che a questo punto non potrebbe che essere esclusivamente frutto di malafede verso i diversi soggetti che nel tempo, con onestà e dedizione, si sono occupati a vario titolo del Polluce e del suo tesoro.
Tanto vi dovevo.
Ruggero Barbetti
Chiedo scusa per essermene dimenticato, ma quando parlavo di schieramento, sicurissimo di vincere, mi riferivo a chi negli ultimi anni è abituato alla vittoria non certo a chi con molta tranquillità e umiltà si appresta alla sfida elettorale.
Fare turismo significa soprattutto far sentire a proprio agio gli ospiti.
A Marina di Campo, per far sentire come a casa loro i nostri ospiti, abbiamo anche ricreato le interminabili file che si formano nelle città durante le ore di punta, quando uno va al lavoro o accompagna i figli a scuola.
Durante le vacanze pasquali e i ponti di questo periodo, infatti, è attivo un semaforo all'uscita del paese a causa dei lavori in corso per le prossime elezioni amministrative.
Che file! Sembra proprio di essere in una grande città!
Chissà come sono contenti i nostri turisti!
Siamo stati così bravi che, dopo 5 anni di paralisi, abbiamo fatto coincidere i lavori con la Pasqua.
A Campo siamo davvero bravi, un altro pianeta direi....
Non sono candidato e quindi non so come potrei contribuire ,ma la tua proposta anche se non firmata la trovo intelligente ....dibattiamo
C'è poco da dibattere. Se sei soddisfatto di ciò che è stato fatto nel nostro paese, continua a sostenere quello schieramento che ha governato per molti anni, se invece chi non è soddisfatto come me e vuole vedere facce nuove, più donne, giovani e un modo diverso di amministrare CAPOLIVERI, darà il proprio consenso alla lista costruiamo il futuro.
[COLOR=darkred][SIZE=4]Riapertura Casetta Drouot a Poggio [/SIZE] [/COLOR]
Dopo 200 anni
il Governatore dell'Isola d'Elba
Conte Antoine Drouot
ha il piacere di invitare la S.V.
il giorno 5 Maggio p.v. nel paese di Poggio
per la riapertura della propria abitazione
dalle ore 15,00 alle ore 17,00
Seguirà un apéritif nella Piazza della Chiesa Matrice
che sarà servito solamente dopo l'arrivo di
Sua Maestà Imperiale accompagnato dalla Contessa Maria Łączyńska Walewska.
R.S.V.P.
[SIZE=1] Il Governatore dell'Isola d'Elba
Conte dell'Impero e Pari di Francia
Antoine Drouot[/SIZE]
Il prossimo 26 maggio avremo finalmente il risultato delle elezioni amministrative nel nostro paese. Leggendo i molti interventi su questo blog si percepisce facilmente che uno schieramento è sicurissimo di vincere. Vorrei far presente che quel giorno il mio calendario riporta : 26 maggio 2014 San Filippo Neri. Credo proprio che quel giorno saranno in molti a ricordarsi il cognome del santo.
A Capoliveri sembra che il problema è sapere chi scrive sul blog invece della valutazione di coloro si propongono a rappresentarci ed amministrarci per i prossimi cinque anni.
Il solito personalismo di chi è convinto egli solo di essere nel giusto.
Ecco invece una proposta interessante e che non lascia spazio a fraintendimenti o peggio pregiudizi, perché non presentarsi con un dibattito pubblico o televisivo dove i candidati, TUTTI E SINGOLARMENTE, esprimono le loro idee, la visione amministrativa, cosa intendono quale contributo portano fare e con quale esperienza e capacità????
Così ci facciamo tutti una idea chiara delle forze in campo e scegliamo stavolta magari per competenza invece che per amicizia, ideologia od altro.
Il resto sono screzi di bottega, personalismi spiccioli che nascondono magari poca competenza, che non portano certo acqua al mulino, inteso come interesse primario di Capoliveri.
Vediamo chi aderisce con i fatti non con le polemiche.
La Cina prima economia al mondo: supererà gli Stati Uniti già nel 2014. Loro comunisti, quelli del comitato centrale con tanto di falce e martello ben visibile e con la loro bandiera rossa. Noi agli antipodi come sistema politico ed economico ma con le pezze al culo, senza lavoro e con una crisi che si taglia con il coltello. Ma non è che stiamo sbagliando qualche cosa? Un comico del passato avrebbe detto " mi vien che ridere " o forse no!!
X Campese:
Poi magari rischiava di far vincere le elezioni a chi invece vuole perderle !!!!!!!!!!!!!!!!!!
A Campo succede anche questo.
Reputo illogico usare il festival dei bambini per colpire un'amministrazione che per di più te lo vuole far fare. Ancora più illogico che Lambardi su Facebook stia cavalcando strumentalmente la vicenda
elezioni a campo
Qualche bene informato mi sa dire come mai il Balduba non figura in nessuna lista?
Chiedeva di essere candidato Sindaco,poi Vice,poi magari Assessore,poi magari una delega,e poi??
credo che la citazione del 25 come data elettorale, era da intendersi non come minaccia, ma come timore per un'organizzazione che deve basarsi sulla parola e non sullo scritto.
Il detto dice che si può prendere due piccioni con una F..A, te invece non ne hai azzeccata una. La sinistra oggi è il primo partito in Italia, un'altro a cui te forse guardi ( chiudete la porta prima che la casa si svuoti completamente vedi recenti notizie ) è ormai diventato il terzo superato anche dal M5S. Se osservi bene la lista " COSTRUIAMO IL FUTURO " ti accorgeresti che è composta da persone di ogni provenienza politica ( LISTA CIVICA ) Si può dire la stessa cosa anche per la lista " BENE COMUNE? ". Penso proprio di no!!.
Ieri sera poco dopo le 19 volevo recarmi ad un bar della piazza per prendere il mio solito aperitivo, ma ho dovuto dirottare in altra zona perchè in funzione le telecamere poste nelle strade che accedono alle due piazze. Ma non è un pò troppo presto visto che la stagione turistica non è ancora iniziata? Poi, non sarebbe opportuno tenere le due piazze aperte solo al mattino fino alle ore 14 anche durante il periodo estivo?