ma dove vanno i camion di sabbia che partono dalla spiaggia di Marina di Campo. Voci di bar dicono che vanno per il ripascimento della spiaggia del Seccheto. Non sarebbe meglio accantonarla in pineta ed utilizzarla in caso di mareggiata, se la portiamo via è persa per sempre per la spiaggia di Campo. Fra il bar Pineta e l'Hotel Riva dopo ogni mareggiata la spiaggia si assottiglia ed i ragazzi che vi lavorano non hanno spiaggia dove mettere gli ombrelloni.
113273 messaggi.
TANTO PER SAPERLO
Restitution day, M5S rende oltre 5 milioni di euro per la piccola media impresa
Il Movimento 5 stelle ha presentato un assegno con la metà delle indennità dei parlamentari insieme alle eccedenze della diaria non rendicontata. Presente anche il leader Beppe Grillo: "Se l'avessero fatto prima e tutti avremmo evitato tante tragedie"
di Redazione Il Fatto Quotidiano | 20 maggio 2014Commenti (315)
Restitution day
Più informazioni su: Beppe Grillo, Indennità, Montecitorio, Movimento 5 Stelle.
Un assegno da 5 milioni 433 mila e 840 euro. Il Movimento 5 stelle organizza il Terzo restitution day: un assegno gigante e una cifra sottolineata in giallo. Sono i soldi di metà indennità e della diaria non rendicontata destinati al fondo per la piccola media impresa creato dal Ministero dell’economia. Il primo a firmare simbolicamente lo striscione è stato il leader Beppe Grillo che poche ore prima era a Porta a Porta intervistato da Bruno Vespa. In totale i grillini hanno restituito allo Stato 7 i milioni di euro. “Se lo facessero tutti i partiti”, ha commentato Grillo, “raccoglieremmo 50 milioni di euro all’anno, una cifra straordinaria. Se l’avessimo fatto prima, e tutti, si sarebbero evitate tante tragedie. Oggi un piccolo imprenditore può andare in banca e accedere a un prestito di 20mila o 30 mila euro. Devono farlo anche gli altri partiti per dare un segnale, sono iniziative semplici. Pensavamo che gli altri ci avrebbero seguiti, ma non è successo”.
Caro Sindaco, come fa a sapere le esigenze dei residenti nonchè dei turisti se non ci parla mai? O meglio, come ha detto, sarebbe giusto rendere la vacanza piacevole ai turisti e ciò non toglie che tutta la popolazione che vive di turismo lo capisca, quindi sarebbe giusto sacrificarsi in quei 2/3 mesi che ormai ci rimangono di turismo ma è altrettanto inaccettabile che i residenti non riescano a vivere tranquillamente nei restanti mesi.
Mi riferisco a zone a disco orario di un'ora che non mi è sembrata tanto una prova visto che sono fioccate multe. Quelli che lei chiama "furbetti", e già questo dice tutto di come lei si rapporta ai SUOI concittadini, probabilmente sono persone che basterebbe affrontare personalmente per far capire loro il perchè delle sue scelte.
Campo non è una metropoli e i campesi li trova a giro, li ascolti, potrebbe non essere tutto perduto.
Ieri sera al teatro dei vigilanti seduti sul palco 5 candidati, ma mi dispiace ammetterlo tutti deludenti tranne la nuova e giovane candidata Del Torto che come uno tsunami ha stravolto il tradizionale panorama politico e il comandante Lanera che pero' x comandare chiedera' che fare alle asdociazioni di categoria...ma! Gli altri ,,,,,una prezenza inutile, grinta zero....ognuno prr i suoi ovvi motivi! Mi sa proprio che se vogliamo cambiare dobbiamo votare Cambiare in comune ed io li votero'......inutile criticare....lettore teatro fb...la Del Torto aveva tanti fogli, ma aveva anche due palle che gli altri se le sognano!
Chi ha avuto la necessità di prendere un treno alla stazione di Piombino, avrà sicuramente sentito un altoparlante che cosi annunciava. " TRENO LOCALE IN PARTENZA DA PIOMBINO, CAMBIA A CAMPIGLIA, e dopo si sentiva il fischio del Capostazione che annunciava la partenza. Il 26 si cambia a CAPOLIVERI, anche senza treno ne stazione ferroviaria. Fiiiiiiii!!!!!!!
Lei fa un'analisi piuttosto azzeccata sulla politica degli anni Ottanta, anche se non del tutto. Perché è vero che allora c'era la corruzione, ma era di gran lunga inferiore a quella del giorno d'oggi, Detto questo , vorrei anche aggiungere che i politici di quei tempi erano dei giganti rispetto a quelli di oggi, quale che sia la loro appartenenza. Per quanto riguarda l'euro, sono sempre stato un europeista convinto, ma ora lo sono meno, soprattutto per come la moneta è stata congegnata e soprattutto a causa della politica monetaria della BCE e del governo di Bruxellles. Ma non sono convinto che l'uscita dall'euro sia la panacea per i nostri mali.
Concordia: Rossi, Toscana pronta a impedire uso Vanguard
Non lo permetteremo". Rossi ha spiegato che "come Regione ci opporremo in tutti i modi, anche a costo di creare una catena di piccole imbarcazioni per impedire l'operazione".
Nel frattempo, ha concluso, "nel porto di Piombino continuano i lavori" e "se il porto sarà pronto non vediamo perché non si debba portare la nave lì".
Mercoledì i sindacalisti della Lucchini a colloquio dal Papa con Enrico Rossi
Ad annunciarlo il governatore della Toscana. Insieme a loro ci saranno, oltre al sindaco, anche l'arcivescovo di Firenze e quello di Massa Marittima
Chissà se il Presidente Rossi salirà sul tetto della Concordia per protesta, uno dei promotori del Sindacone Unico dell'Elba, Ruggero Barbetti, non salì sul tetto dell'ospedale civile elbano per protesta.
G.O.
P.S.
Bild: "Indagini sul cardinal Bertone, avrebbe sottratto 15 milioni al Vaticano"
Campania, arrestato il presidente del Consiglio regionale per concussione
Paolo Romano, candidato alle Europee con Ncd, avrebbe esercitato pressioni per le nomine ai vertici dell'Asl di Caserta
[URL]http://www.repubblica.it/esteri/2014/05/20/news/bild_indagini_sul_cardinal_bertone_avrebbe_sottratto_15_milioni_al_vaticano-86656468/[/URL]
[URL]http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/campania/2014/notizia/concussione-arrestato-paolo-romano_2045926.shtml[/URL]
In continuazione si sente dire che la crisi è dovuta alla casta,alla corruzione,alla spesa pubblica...
Ora vi domando:Negli anni 80 quando ,chi più chi meno, tutti hanno creato qualcosa di buono e si stava bene,c'erano o no la casta,la corruzione,la spesa pubblica?
Certo che si,anzi la corruzione era una norma, era sistematica.
La causa del nostro stato quindi va ricercata là dove davvero c'è:
nell' EURO
,moneta troppo forte per la nostra economia che ha distrutto l'apparato produttivo in Italia.L'impossibilità di amministrare la moneta ci rende schiavi e servi di questa Europa.
Gli allibratori, prevedono un distacco di quasi 55 punti percentuali in favore dello Stallone di Razza “Roger White Head” nei confronti di “Faust Matt o Nell” che risente moltissimo dell’ infortunio che ha registrato la defezione del suo fantino migliore : il famoso
”Ant ‘O Nell”sostituito all’ultimo “richiamo “ poco prima della partenza da una puledrina di razza per Forza Italiana ma ancora con poca esperienza .Inutile la vendita dei biglietti sulla pubblica piazza e gli incessanti appelli della First Lady. Le prove generali effettuate di recente all’ippodromo de los Vaccarellos hanno fatto emergere l’incapacità della squadra messa in campo e soprattutto dei fantini privi di attributi e con una tattica di gioco autolesionista provocando ancor piu’ l’incazzatura degli spettatori costretti ad assistere ad un Grand Prix di modesta levatura (abituati com’erano alle galoppate eleganti e spettacolari di Roger White Head attraverso le quali molti scommettitori locali hanno ricavato ingenti vincite ).
Pubblichiamo di seguito le quote attribuite ai cavalli iscritti al Grand-Prix del 25 maggio:
1) Roger White Head 74,10 %
2) Little Dancers 20,5%
Spettatori indecisi 0,40 %
Da Capoliveri è tutto. La corsa è chiusa!!
Per chi ancora non lo sapesse, ricordo che la Del Torto è laureata...
:p
[COLOR=darkred][SIZE=4]ZTL a Marina di Campo: fra realtà e fantasia [/SIZE] [/COLOR]
L'istituzione di zone prevalentemente pedonali che al contempo salvaguardino le esigenze di attività e privati è prassi accettata e condivisa nella stragrande maggioranza delle località turistiche.
L'attuale Amministrazione di Campo nell'Elba è da sempre impegnata nel tentativo di favorire modalità sostenibili di spostamento – adeguamento dei marciapiedi, piste ciclabili – e di rendere il più gradevole possibile il soggiorno ai propri Ospiti, quasi sempre provenienti da città caotiche e naturalmente portati alla ricerca di oasi tranquille, senza l'assedio del traffico veicolare.
Il tratto di lungomare compreso fra il Capriccio e il Club del Mare è tradizionalmente frequentato da famiglie e bambini, sia residenti che turisti.
Piazza della Vittoria e tutta l'area portuale sono sostanzialmente privi di parcheggi “liberi”, e il traffico non regolamentato porta inevitabilmente a spiacevoli e ripetute situazioni di disagio dovute alla sosta selvaggia e maleducata di troppi “furbetti”.
L'ipotesi di ampliare le fasce orario di rispetto della attuale ZTL è quindi perfettamente in linea con le più moderne teorie di gestione dei centri storici: ricordiamo ai più distratti che anche quando furono chiuse al traffico – e in maniera permanente – via Roma e via Marconi ci fu chi paventò terrifici contraccolpi negativi per l'economia, i commercianti, i residenti.
Oggi, a nessuno verrebbe in mente di riaprire la circolazione...
Detto questo, è evidente che qualunque decisione definitiva circa nuove limitazioni, che ricordiamo non modificherebbero l'attuale regolamentazione di una ZTL già attiva, ma solo le fasce orarie e temporali di applicazione, non può essere presa senza la doverosa concertazione con i cittadini, gli operatori e le associazioni interessate, né senza prevedere un indispensabile periodo di prova e sperimentazione che consenta tutti gli eventuali “aggiustamenti” del caso.
Tutti passaggi comunque già previsti, rimandati per ovvie ragioni di opportunità a dopo le elezioni, e, in considerazione dei tempi evidentemente troppo ristretti, non realizzabili in ogni caso per la stagione estiva ormai alle porte.
Rassicuriamo pertanto tutti coloro che hanno avanzato dubbi o lamentele di sorta:
almeno quest’anno, non ci saranno variazioni all’attuale regolamentazione della ZTL;
né ora né in futuro, verranno imposte nuove norme “dall'alto”, ma solo cercate soluzioni funzionali, realizzabili e condivise nell'interesse comune dei cittadini e del Paese di Marina di Campo.
Vanno Segnini, Sindaco del Comune di Campo nell’Elba.
"Noi di “Elba 2000” che, sul Buraccio abbiamo denunciato tutto quello che si doveva denunciare" e che vi ritenete informati sui fatti, FATELA FINITA di USARE e STRUMENTALIZZARE pro domo vostra, perchè è noto che entrate nel merito solo perchè sostenitori della lista Viviamo Portoferraio, e la vostra tesi non fa altro che dare conferma di quanto è stato riportato in questi giorni sul caso Buraccio Chi ha delle gravi responsabilità abbia il coraggio di ammettere che è stato incapace e che ha taciuto per sua volontà o perchè costretto, mettendo a rischio la salute dei cittadini. Ringrazio i 5 stelle che hanno ricordato o messo a conoscenza chi non sapeva delle malefatte di alcuni personaggi protagonisti della scena in quel periodo. La gente deve essere informata per poter scegliere meglio CHI dovrà rappresentarla.
PS: chi si nasconde dietro Elba 2000 a parte solo due volti NOTI???
[COLOR=darkred][SIZE=4]UN'ALTRA STORIA [/SIZE] [/COLOR]
Dovevano essere consegnati già lo scorso anno i nuovi 12 appartamenti costruiti alla Bricchetteria dove secondo notizie provenienti dall’amministrazione comunale avrebbero dovuto trasferirsi i residenti del “Padiglione dei mulini” Infatti alla data del Il 18 Marzo 2013…..Erano 161 i cittadini di Portoferraio in attesa di un alloggio popolare.
Ma stranamente tutto è in stallo , le case sono terminate da tempo ma come si può vedere dalle immagini pubblicate l’erbacce ed il degrado hanno preso possesso della struttura ancor prima degli assegnatari…problemi? Burocrazia…inedia amministrativa per non dire menefreghismo?
Vorremo sapere notizie in merito non certo per noi ma per tutte quelle persone disagiate che da anni e piselli verdi attendono l’attenzione delle istituzioni per poter vivere dignitosamente al pari dei signori che li amministrano.
Qualcuno mi deve spiegare che cavolo ci faceva lo Stato italiano con una Subaru Impreza [URL]http://www.ebay.it/itm/Auto-Blu-Governo-Subaru-Impreza-2-0-GT-4WD-del-1998-con-94-083-km-/111352088966?pt=IT_Auto_Epoca_e_Moderne&hash=item19ed1a0986&_uhb=1[/URL]
oppure con una Jaguar praticamente da corsa [URL]http://www.ebay.it/itm/Auto-Blu-Governo-Jaguar-S-TYPE-R-4-2-V8-del-2002-con-57-638-km-/121340995685?pt=IT_Auto_Epoca_e_Moderne&hash=item1c407ca865&_uhb=1[/URL]
queste si che sono prese per i fondelli..... allucinante... :bad:
NUOVO PROGETTO PER CAMPO
Incontro Pubblico - Questo pomeriggio ore 18.00, presso l'area p.e.e.p. di La Pila, la lista "Nuovo progetto per Campo" incontra i cittadini. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
[COLOR=darkred][SIZE=4]“MARCIANA COL SORRISO” BOCCIA L’AMMINISTRAZIONE BULGARESI [/SIZE] [/COLOR]
Apprendiamo con stupore quale aforisma ha scelto il candidato a Sindaco Anna Bulgaresi per presentare il proprio programma elettorale, ovvero “Ci sono soltanto due mezzi per pagare i debiti: sforzandosi di aumentare il reddito, sforzandosi di diminuire le spese”, frase questa presa in prestito addirittura da un seguace della religione protestante calvinista e contemporaneo di Napoleone, forse per celebrare il bicentenario!
L’intento con ciò di lodare l’azione finanziaria della propria Amministrazione durante questi 5 anni, al lettore attento, pare fallito.
Abbiamo già elencato i risultati di bilancio dal 2008 al 2013 e dimostrato che mai sono esistiti “buchi”, in quanto, nell’eventualità fosse stato necessario (ma non lo è stato), il deficit calcolato al 31/12/2008 sarebbe stato ripianato dalla vendita di n°2 immobili comunali.
L’azione dell’Amministrazione Bulgaresi è stata talmente semplice nello studio e realizzazione, quanto economicamente dannosa sul territorio, soprattutto per i nuclei familiari residenti.
Alcuni esempi di scelte politiche utilizzate per aumentare il reddito:
1. Istituire, con delibera del Consiglio Comunale del 19/03/2012, anche per i cittadini del Comune di Marciana l’ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF. L’importo mensile a decurtazione dello stipendio, può essere verificato direttamente dagli interessati leggendo la propria busta paga!
2. Pretendere la TARSU da coloro che dispongono di concessioni demaniali a mare, lasciando soli gli uffici a gestire la “patata bollente” per addossare loro la responsabilità esclusiva del nuovo balzello. A chi chiedeva spiegazioni politiche la risposta è stata di “rivolgersi al Tribunale”, con aggravio di costi per entrambi. Oggi sappiamo, grazie al responso giudiziario, che il metodo di calcolo è effettivamente erroneo, ma dare la “colpa” agli uffici del Comune equivale ad ammettere il proprio disinteresse per la questione.
3. Anche per chi e’ destinatario di concessioni demaniali a terra è stata “sdoganata” una nuova “TASSA PER LA PULIZIA DELLA SPIAGGIA”, seppur la legge già si esprima sull’argomento in modo diverso, ovvero obbligando il concessionario a pulire anche l’arenile pubblico attiguo per la distanza di 10 metri.
Al contrario, per raggiungere lo stesso risultato, si poteva decidere di:
1. Gestire, con personale interno o per il tramite della Marciana Civitas, i n°298 parcheggi a pagamento presenti sul territorio (quelli dei quali oggi l’Amministrazione si vuole disfare senza congrua contropartita economica!), così da creare posti di lavoro e maggiori entrate. Per pura curiosità, Ipotizzando che gli stalli di sosta possano incassare ciascuno 8 euro al giorno per 75 giorni consecutivi si otterrebbe la cifra di € 180.000,00 circa. Certamente che se, come spesso è successo, le colonnine di pagamento non funzionano perché da svuotare oppure non ci si preoccupa di come rifornire gli utenti di spiccioli, molti denari non saranno incassati!
2. Gestire direttamente il trasporto pubblico, che il Sindaco Bulgaresi ha affidato alla Cooperativa C.I.S.S.E. di Portoferraio, alla quale i cittadini del Comune di Marciana hanno pagato, per il servizio effettuato da aprile a dicembre 2013, € 60.171,36 (fattura C.I.S.S.E. n°02/2014 del 29/01/2014; pagata con determina n°32 datata 12/02/2014 del Comune di Marciana a firma del medesimo Sindaco Anna Bulgaresi). Tale servizio, se ben coordinato dagli uffici comunali, potrebbe costare meno e sarebbero creati posti di lavoro da offrire anche ai residenti del Comune di Marciana!
3. Rendere produttive alcune aree pubbliche. Alcuni esempi: il Parco Attrezzato ed il Salotto di Procchio, la Palestra di Pomonte, la “baita” posizionata sul Monte Perone, che, valorizzati, potrebbero creare nuovi posti di lavoro.
Peraltro non pare che, a conti fatti, ci sia stata un’azione di riduzione della spesa alla luce dei dati di bilancio di seguito indicati:
• Anno 2009 entrate correnti € 5.658.979,97; anno 2013 € 8.221.084,40; + 45,27%;
• Anno 2009 spese € 5.490.840,28; anno 2013 € 8.193.593,65: + 49,22%
Nel brogliaccio elettorale Bulgaresi, dopo la rituale ed infondata “lagna” inerente i conti pubblici, si accenna alla crisi economica che, sfortunatamente, è iniziata proprio nel 2009, ovvero proprio in concomitanza con la sua elezione a Sindaco: sarà mica che porta sfortuna?
Di certo la malasorte si è accanita con i cittadini del Comune di Marciana, che hanno visto incrementarsi la pressione fiscale comunale pro-capite!!
In cambio vengono tagliati i servizi (es. marebus), distrutti i posti di lavoro (Marciana Civitas, gestione diretta dei parcheggi comunali a pagamento, chiusura della palestra di Pomonte, ecc.), quasi totale assenza di manutenzione e realizzazione di opere pubbliche, anche di quelle già progettate e finanziate dalla precedente Amministrazione Logi, come la “casetta di legno” nel parco di Procchio!
Il paradosso? Dichiarasi eccellenti Amministratori perché non sono stati accesi nuovi mutui!
Questa nuova teoria economica “Bulgaresi” si scontra con quella di un più noto economista contemporaneo, John Maynard Keynes, del quale pare ora il caso di ricordare uno dei principi economici che divulgava.
In tempo di crisi, il Keynes suggerì che fosse lo Stato a fare ciò che l’economia privata, da sola, non riusciva a fare. In particolare Keynes propose i lavori pubblici come antidoto alla crisi! Questi
investimenti pubblici non solo aumenterebbero la domanda, ma occuperebbero anche direttamente
molte persone.
Fu questa la ricetta che gli Stati Uniti applicarono per affrontare la Grande Depressione!
Con una capacità di indebitamento di 4 milioni di euro che oggi sono 5, come è possibile neanche progettare opere pubbliche?
Oggi il cittadino di Marciana è chiamato a valutare quanto è stato fatto in questi 5 anni, quale risposta ed in quanto tempo ha ottenuto dall’Amministrazione Comunale.
La minoranza che rappresento boccia il Sindaco Bulgaresi, riconoscendola sempre “sorda” alle sollecitazioni e suggerimenti che abbiamo posto, nell’interesse dei cittadini, all’attenzione del Consiglio Comunale in questi anni.
Abbiamo trovato sempre una maggioranza politica auto referenziata, mai disponibile al dialogo.
Anche in queste ore l’atteggiamento contestato è confermato con la mancanza assoluta di volontà di verificare se è economicamente giustificato o meno il “BANDO DI GARA PER N°298 PARCHEGGI COMUNALI A PAGAMENTO”, la cui realizzazione, criticata da più parti, è difesa anche con affermazioni non veritiere proprio negli incontri elettorali.
Bill Gates afferma che “Il successo porta cattivi consigli. Induce persone intelligenti a credere di non poter sbagliare ed è una guida inaffidabile per il futuro”.
MARCIANA COL SORRISO
Pasquale Berti
Se queste sono le forze migliori, non osiamo pensare ai peggiori!
Io c'ero da Maria sul viale delle Ghiaie, io c'ero, quando ancora il Movimento si chiamava Scoglionati cambiando in Scoglioattivi, io c'ero. Tornando a casa mia moglie mi chiese "come' andata ricordo perfettamente che gli risposi di aver assistito ad un incontro con persone che avevano una gran voglia di fare politica,e che asserivano di continuo di essere apolitici, e di essere liberi......si liberi di prendere x il culo tutti noi intervenuti a quell'assemblea. Ora le posizioni sono cambiate.....tanti di loro hanno costituito un gruppo e una di loro anche candidata sindaco.....e continuano a dire di essere una lista civica, ancora insultando la nostra intelligenza......Oggi un noto esponente della vecchia sinistra peroga la loro causa, il figlio in lista, e ancora sento siamo una lista civica....ragazzi basta non prendeteci piu' in giro
Caro direttore di "Elbasport.com" mi perdoni, ma perchè non fa domanda per entrare al Vernacoliere? Almeno potrebbe usare termini come "l'hai buttata di fuori" e " cagata pazzesca " senza provocare imbarazzo nell'ordine dei giornalisti al quale Lei dice di far parte. Scherzi a parte io sono contrario come lei alla chiusura diurna del porto, ma se continua così divento favorevole..... Lei sta al Lambardi come Fede stava a Berlusconi, con gli stessi tragicomici risultati....! 😀 😀
Per favore dite alla Del Torto che non siamo più a scuole e che non deve fare la prima della classe. si propone di essere dalla parte dei cittadini, ma è solo una presupponente, antipatica che sa solo attaccare le persone. Con quella pila di fogli fa ride. Ma perchè non te ne sei rimasta a Trento.