Ecco che finalmente collegano la pila con marina di campo mediante una pista ciclabile!!!
Anzi, mi correggo con l'ennesimo TROIAIO pericoloso!!!
ma i nostri amministratori, quelli precedenti hanno mai provato a pensare di fare una cosa logica!? la pista di Viale degli Etruschi (oltre che scivolosa perché sempre umida) è rialzata, protetta con lampioni e ringhiere che hanno poco a che vedere con i divisori che si trovano nelle altre piste ciclabili di tutto il mondo (basterebbe andare a Marciana Marina...). Questo tratto è raccordato al nuovo con delle strisce pedonali fatte dietro ad un dosso alla fine di un rettilineo dove tutti arrivano forte...quindi pericoloso.Se si segue la pista ciclabile arrivati davanti l'Acquedotto, bisogna tornare indietro verso il Sighello attraversando ancora una volta la strada....Al sighello poi, bisogna fare tutta la rotonda riattraversando la strada....
Ma se si faceva una pista anche sterrata sull'argine del fosso non era piu' facile??
L'unico esempio di strada pedonale fatta bene ed in modo logico l'hanno fatto i cittadini della bonalaccia che usano l'argine del fosso per raggiungere la pista ciclabile....se l'argine del fosso che porta alla pila fosse tenuto pulito potremmo anche noi dalla pila camminare o pedalare lungo il fosso senza dover fare giri pesca o attraversamenti della morte per raggiungere il paese....
113276 messaggi.
Facciamo un po di ordine: CACCIARE/PESCARE PER DIVERTIMENTO, CIOE' UCCIDERE PER DIVERTIMENTO, NON HA NIENTE DI SPORTIVO. E' VOLGARE SADISMO E VIGLIACCHERIA. IN NATURA E QUINDI VALE ANCHE PER L'UOMO, SI UCCIDE SOLO PER NECESSITA' DI SOPRAVVIVENZA, CON MOLTA ATTENZIONE PERCHE' E' SEMPRE UN RISCHIO NECESSARIO E MAI UN GIOCO O UN DIVERTIMENTO.
Sauro
[COLOR=darkblue][SIZE=5] Bando Regione Toscana “GO GREEN MARE 2014” [/SIZE] [/COLOR]
Il Comune di Porto Azzurro ha aderito dal 2012 alla Carta del Partenariato del Santuario Pelagos finalizzata alla protezione dei mammiferi marini e loro habitat e in tale ambito incentiva azioni aventi come obiettivo la salvaguardia, il monitoraggio e tutto quanto possa essere necessario per divulgare e promuovere l’ambiente marino, fonte primaria della nostra ed elbana economia.
Nel mese di giugno 2014 l’Amministrazione Comunale ha deciso di aderire come Patner, insieme all’Associazione Marelibero di Porto Azzurro (capofila progetto), all’Università Genova Unità di Ricerca sui Cetacei del Dipartimento Scienze della Terra e dell’Ambiente, A.P.S. MENBAK: Il Respiro del Mare di Savona, al progetto “Tartarughe e Delfini dell’Arcipelago Toscano: Ricerca e Divulgazione” partecipando al Bando della Regione Toscana per la concessione contributi previsti dal PRAA 2007/2010 denominato “Bando Go Green Mare 2014”.
La Regione Toscana, Settore “Tutela e Valorizzazione delle Risorse Ambientali” nella persona del Funzionario Responsabile dell’Istruttoria Arch. Sergio Ventrella, ha inizialmente comunicato in agosto la valutazione positiva della Commissione preposta sul progetto presentato e successivamente, con Decreto Dirigenziale n. 3740 del 2.09.2014 la Direzione Generale Politiche Ambientali, Energia e Cambiamenti Climatici della Regione Toscana, ha approvato in via definitiva la graduatoria e il contributo relativo.
Grande soddisfazione da parte di tutti i partecipanti al progetto per il riconoscimento Regionale che gratifica le azioni svolte dai ricercatori che si finalizzerà con la presentazione dei dati raccolti (tabelle dati, tracciati di avvistamento) ed immagini relative alle uscite wale watching ai fini turistico-didattici, crociere di studio per l'educazione ambientale rivolte rispettivamente hai bambini e agli adulti entro Gennaio 2015 presso "IL TEATRINO EX SUORE"
L’Amministrazione Comunale di Porto Azzurro
scusate l'ignoranza in materia ma nelle competizioni sportive la legge dei cinque chili a persona o un pesce più grande per imbarcazione non vige? gradirei una risposta grazie
[COLOR=darkred][SIZE=4]Le rivendicazioni di Galli: pieno sostegno al Sindaco. [/SIZE] [/COLOR]
Il dibattito politico riese mi appassiona negli ultimi tempi molto poco, chiuso com'è in una scarsità di contenuti ed in un continuo guardarsi indietro che ritengo poco coerente sia con le istanze di rinnovamento della giunta Galli che con quelle di rottura (provocata a suo tempo) dei consiglieri della minoranza.
Trovo peraltro sorprendente che questi ultimi - da quasi una vita dentro le mura del palazzo comunale - ancora non abbiano compreso che le divisioni su questioni territoriali così importanti - come quelle della "viabilità di accesso al paese e della sicurezza" hanno l'effetto opposto di veder dirottate le risorse su altri territori che hanno la meglio proprio per il tempismo delle loro proposte e per la condivisione che sanno esprimere.
Ecco dunque che sento il bisogno di sostenere con forza le istanze del Comune di Rio Marina in una situazione a dir poco paradossale in cui rischiamo davvero di cucirci addosso l'etichetta di Cenerentola dell'isola.
Se le istanze di un Sindaco, in rappresentanza dei suoi cittadini, vengono disconosciute nelle sedi competenti alle quali si chiedono doverose soluzioni non è certo il Sindaco ad essere sul banco degli imputati ma chi nega la tutela dei nostri diritti.
Viene pertanto da domandarsi perché chi conosce bene la strada della Regione non faccia arrivare il proprio sostegno - anche politico - alle legittime pretese dei cittadini di Rio Marina e Cavo anziché pesarsi ogni volta sulle difficoltà degli altri. Un film già visto.
PER :una pilese,è almeno da un'anno che si sente dire che ci sarà questo cambiamento per fare la ciclabile ,quindi non ci sono scuse,basta tenersi un pochino informati, e poi dov'è tutta sta tragedia,il senso unico porterà sicuramente meno traffico :gren: :gren:
x lettore attento del continente e sergino dell'elba... che poi sono la stessa cosa...
MA SECONDO TE, BERTUCCI DEVE RISPONDERE A TUTTI GLI IMBECILLI CHE GLI PONGONO DOMANDE???
SE NON TI RISPONDE PROBABILMENTE E' PROPRIO PERCHE' TI RITIENE UN IMBECILLE.
SENZA OFFESA, NATURALMENTE...
:p
-----------------------------------------------------
Da Treccani.it
imbecille agg. e s. m. e f. [dal lat. imbecillis (variante del più com. imbecillus) «debole» fisicamente o mentalmente].
Cari pescatori sportivi, bracconieri, diportisti o come dir si voglia con quello che combinate tutto l'anno fareste bene a stare zitti, la luce quella sera l' avevano tutti come sempre e non mi sembra sportivo, penso anche che la capitaneria si potrebbe risparmiare gli articoli sui media visto che fanno sempre finta di non sapere e vedere niente!!! speriamo che il nuovo comandante si appassioni alla cosa perchè a lasciar troppo fare questo succede se fate una multa esce fuori un caso politico.
Guarda che la legge non dice che è possibile pescare con la luce se partecipi a una competizione tra amici. magari sarebbe stato il caso se il Bertucci, in qualità di assessore stavolta, fosse andato in Capitaneria a chiedere se fosse stato possibile ottenere una deroga per l'evento, solo per le barche iscritte alla gara. E non mi venite a dire "bravo così la CP partiva a botta sicura" perchè sarebbe partita comunque.
Al Campese qualunque............
.......Certo che prima o poi ci "dobbiamo abituare" alle cose quando non ci lasciano scelta, nella vita ci abituiamo a tutto, ANCHE ALLE TASSE..... ma questo non vuol dire che sia giusto!!!!!!!!!!! Sarebbe stato carino far fare un sondaggio ai diretti interessati prima di prendere delle decisioni e farci trovare davanti al fatto compiuto..............
Comunque ci ABITUEREMO....come del resto facciamo sempre.....
La caratteristica comune di tutti i calamari è un'intelligenza superiore a quella di altri animali marini e alle volte anche di qualche essere umano.
Ancora! Forse ho capito male io....non mi sembra che Bertucci chiedesse di poter non rispettare regole o leggi, voleva solo chiarire che nessuno aveva intenzione di fare il "furbetto" bensì partecipare alla gara in questione! Se poi qualcuno non ha rispettato le leggi e ha preso la multa la paga come è stata pagata le volte precedenti e come sarà pagata in futuro qualora succedesse ancora...
I lavori della pista ciclabile non PARTONO ma riprendono, dopo essere stati inopinatamente e inspiegabilmente fermati fino ad oggi..... Così come gli altri lavori descritti........
Diciamo la verità qualche volta, senza prendersi meriti che appartengono a Segnini
Per i residenti il costo del biglietto andata e ritorno per Pisa è € 119,40 , per Firenze è € 135,80 e per Milano Linate è € 298,00. Gli studenti e i cittadini che devono effettuare visite mediche pagheranno invece € 110,60 € per Pisa, € 127,00 € per Firenze e € 273,80 per Milano Linate sempre andata e ritorno. Inoltre anche chi deciderà di fare un abbonamento di 6 tratte avrà le stesse tariffe degli studenti.
L’aeromobile che verrà impiegato per i voli è il LET410 da 16 posti, i cui bassi consumi si traducono in altrettanto bassi costi orari. Questo velivolo può operare in totale sicurezza a pieno carico su piste di dimensioni ridotte come quella dell’aeroporto di Marina di Campo.
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2014/10/22/lunedi-il-primo-volo-silver-air-per-pisa-56153/[/URL]
Ora saltano fuori tutti quelli che, ma a me conviene così e invece a me conviene l'altro senso di marcia,poi quello che invece non gli va bene niente,non vi preoccupate finiti i lavori dopo alcuni mesi nessuno dice piu niente come al solito,vi ricordate l'insegna in piazzetta torino? sembrava che dovesse causare chissà quali incidenti perchè distraeva gli automobilisti........se non sbaglio neanche uno
[COLOR=darkblue][SIZE=3]Buco Asl Massa, Scarafuggi assolto perché il fatto non sussiste.
Forza Italia: «Crollato l’impianto accusatorio avanzato da Rossi. Ennesima assoluzione dopo quella di Delvino» [/SIZE] [/COLOR]
Assolto perché il fatto non sussiste: lo ha deciso il giudice per quanto riguarda le ipotesi accusatorie che, nell’ambito dell’inchiesta sul crac della Asl1 di Massa Carrara, gravavano sull’ex direttore generale Alessandro Scarafuggi. Il pronunciamento del giudice, richiesto malgrado già fossero scattati i termini per la prescrizione, arriva dopo l’assoluzione – della quale si attendono ancora le motivazioni – dell’altro ex direttore generale della medesima Asl Antonio Delvino, che, a differenza di Scarafuggi, aveva optato per il rito abbreviato
«Con la decisione di oggi – tuonano i Consiglieri regionali di Forza Italia Stefano Mugnai (Vicepresidente della Commissione sanità) e Jacopo Ferri (ex Presidente della Commissione d’inchiesta sulla vicenda Asl 1) con il loro capogruppo Giovanni Santini – definitivamente crolla l’impianto accusatorio che il governatore Enrico Rossi, all’epoca dei fatti assessore regionale alla sanità, aveva tentato di imbastire arrivando persino, per rendersi credibile, a inviare a Scarafuggi e Delvino una diffida con richiesta di risarcimento danni e tanto di Iban su cui versare alcune decine di milioni di euro».
«Noi già allora non ci abbiamo creduto. Da ancor prima attendiamo che si individui il responsabile soprattutto politico di una vicenda che ha prodotto un ammanco di centinaia di milioni di euro nelle casse della Asl apuana. Difficile infatti pensare che il solo responsabile sia quel Giannetti autore sì di reati, ma non certo di un simile disastro contabile per il quale i cittadini di Massa Carrara e della Toscana tutta ancora stanno pagando».
«Attendiamo fiduciosi – proseguono gli esponenti di Forza Italia – che l’inchiesta e gli atti giudiziari arrivino al loro compimento. Prendiamo intanto atto che, finora, le decisioni assunte dai giudici avvalorano i nostri dubbi di sempre e che resta aperto il filone d’inchiesta che riguarda Rossi stesso, il super consulente Niccolò Persiani e la dirigente della Giunta regionale Carla Donati».
[SIZE=1]VORREI RICORDARE AL CONSIGLIERE BERTUCCI CHE LE LEGGI VANNO RISPETTATE DA TUTTI . NON SIAMO IN UN REGIME CHE A TE PIACE TANTO MA IN UNA REPUBBLICA DEMOCRATICA.[/SIZE]
abbiamo trovato un cane piccola taglia bianco con macchie marroni chiare sulle orecchie sul rettilineo di san giovanni. alle ore 13.30
aiutateci a trovare la sua casa ha il collare ma senza recapiti.
le foto sono caricate sul mio profilo facebook. grazie alessandra pacinotti 3395657567
Vorrei chiedere al sindaco di MARINA DI CAMPO se ha fatto un sondaggio tra i pillesi per vedere se la percorrenza del senso unico è comoda per i residenti del paese. Io che vivo alla Pila avrei preferito il senso inverso visto che vado maggiormente in quella direzione,anche perché così si crea maggior traffico dentro il paese, perché quelli che vanno alla zona PEP mica si fanno il giro per andare a casa....... Vorrei sapere se sono l'unica a pensarla così o no..
I Comuni avevano l'obbligo di recepire la TASI, ma se pur non obbligati, "potevano" esentare o agevolare le fasce più deboli della popolazione Elbana. Mi pare di capire che questo in gran parte dei Comuni Elbani non è avvenuto. Certo, se si fosse sollevato il problema prima che le varie Amministrazioni si esprimessero in merito, forse tutto ciò non sarebbe accaduto. Non so se sarà possibile ridiscutere il tutto, ma se cosi non fosse, non ci rimane che attendere una sentenza che dichiarerà forse l'incostituzionalità della TASI in riferimento all'art. 53 della Costituzione Italiana.