[COLOR=darkred][SIZE=5]Le veritร sui lavori pubblici campesi [/SIZE] [/COLOR]
Periodicamente leggiamo sulle cronache dei quotidiani locali comunicati della attuale Amministrazione di Campo nellโElba che si vanta dei molti lavori pubblici avviati nel nostro territorio.
Si fa riferimento in particolare al rifacimento della piazza da Verrazzano e del centro storico ed ai recenti articoli a firma del Sindaco Lambardi relativi all'isola di Pianosa.
Peccato che tutto ciรฒ che la maggioranza spaccia come farina del suo sacco, in realtร , รจ stato pensato, finanziato e programmato dalla precedente amministrazione.
Tali sono:
- i lavori di completamento di via degli Etruschi che permetteranno anche lโallaccio della fognatura pubblica al depuratore della Bonalaccia;
- la pista ciclabile che collegherร la frazione de La Pila a Marina di Campo e quella (se la maggioranza, come ci auguriamo, riterrร di proseguire) che partirร dagli Alzi. Interventi questi che potranno dare contenuto alla c.d. โAgenda 21โ nei confronti della quale l'attuale Amministrazione ha tanta attenzione;
- i lavori di completamento della diga foranea con il muro paraonde, il ricciolo sulla testata e il rifiorimento della massicciata;
- gli interventi pubblici sullโisola di Pianosa, quali il collegamento annuale (a costo zero per le casse comunali), lโapertura di un piccolo albergo, la nuova gestione del bar-ristorante e lโavvio della procedura per acquisire alcuni beni demaniali al patrimonio comunale. Iniziative, queste ultime, che rischiano una battuta d'arresto se non si provvede celermente a chiudere l'affidamento della gestione dei servizi alberghieri, di ristorazione e gli altri connessi, oggi in proroga (in questo momento l'albergo risulta chiuso);
- l'incremento dei loculi del cimitero di San Piero e l'ampliamento di quello della โLecciolaโ (lavori non ancora affidati, i cui ritardi comporteranno responsabilitร per la impossibilitร di assicurare risposte alle tumulazioni future);
- la riqualificazione di Piazza da Verrazzano e del centro storico.
Su quest'ultima opera pare opportuno fare una breve cronistoria al fine di far conoscere la realtร dei fatti: nel novembre 2012 il Comune ha ottenuto il finanziamento, il progetto preliminare รจ stato approvato dalla Giunta nel marzo 2012 e quello esecutivo approvato e consegnato allโUfficio Tecnico nellโaprile 2013. Lโattuale amministrazione ha provveduto solamente ad affidare i lavori combinando, peraltro, un pasticcio poichรฉ la prima aggiudicazione รจ stata forzatamente revocata in quanto lโoriginaria impresa affidataria dei lavori non aveva i requisiti previsti dalla legge.
In sostanza, nessuna delle opere pubbliche in cantiere oggi รจ frutto dellโattuale maggioranza e, riteniamo, poche lo saranno in futuro, almeno da quello che si legge nei documenti del Comune. Infatti, nel piano triennale delle opere pubbliche (approvato insieme al bilancio nella seduta del Consiglio Comunale del 18 agosto 2014) nessuna opera pubblica รจ stata prevista per i prossimi due anni!
Pertanto lโattuale maggioranza, che sta vivendo di rendita, dovrebbe smettere di millantare come proprie le iniziative e le opere messe in cantiere dallโamministrazione Segnini.
Forse tale disinformazione รจ stata messa in piedi per mascherare le difficoltร in cui si sta muovendo lโAmministrazione Lambardi capace solamente di aver innalzato lโimposizione fiscale comunale ed alle prese, al di lร dei comunicati stampa di facciata, con insanabili fratture interne culminate con le recenti dimissioni dellโAssessore Scotto di Santolo. Tutto questo, alla faccia delle promesse elettorali sulla trasparenza e sulla condivisione con la popolazione del nostro comune.
Nuovo Progetto per Campo