Ecco l'esempio elbano per cui non si investe in Italia.
- "Toremar": dopo anni dall'asta la sentenza finale ribalta l'esito dell'asta avvenuta negli anni scorsi e i portabandiera della legalità urlano contro la sentenza del Consiglio di Stato chedendo che non se ne tenga conto della loro decisione.
- "Parco Minerario" dopo un'asta messa su in fretta e furia a 48 ore dalla chiusura la Regione Toscana (la stessa di Toremar) manifesta l'interesse ad acquisire la maggioranza della scoeità di gestione. Prima dove'era? Perchè prima non aveva inserito il parco minerario nella rete regionale dei parchi e dei musei archeo-minerari della Toscana?
Credere che la politica possa far nascere le condizioni per salvaguardare un’offerta turistica legata alle attività museali e di ricerca dei minerali da collezione e la valorizzazione del compendio minerario elbano è come credere che gli asini volano.
Auspicare una maggioranza pubblica con l'apporto privato di capitali, idee e capacità gestionale significa essere "leggermente" fuori da quelloc he avviene nel resto del mondo.
Oggi la politica deve scrivere le linee guida e permettere agli investitori internazionali (e non solo agli amici degli amici) di convogliare capitali con la possibilità certa della remunerazione di quanto investito.
Questo significa: sviluppo e lavoro.
Tutto questo per non.... aspettare Godot
113588 messaggi.
Buon giorno Faber e un saluto a tutti i Camminatori ad oggi non ho letto nessun commento sulla dichiarazione della cancelliera Merkel e cioè "la Germania assumerà disoccupati Italiani" ..... grazie me ne farei volentieri a meno, perché non ha detto invece "Noi tedeschi investiremo qui in Italia per far crescere il PIL rendendo l'Europa più competitiva" sono curioso di vedere cosa farà la Grecia adesso con il nuovo leader Tsipras, certo che se uscisse dall'€uro cosa farà Renzi? Immagino che fra non molto....... lo sapremo, basta sudditanza dalla Troika.
Meditate. Saluti
E' successo ai Marmi , tra Campo e Procchio . Un gatto e' rimasto ferito infilzato da una freccia che lo ha trapassato.
Povero micio ! A Campo a quanto pare c'è un pazzo sadico, malato di mente, che si diverte ad uccidere o ferire gli animali lanciando pallini con la fionda, o i dardi, o le frecce ...
Dalla freccia si puo' risalire a chi l'ha comprata? se non e' stata acquistata su internet non penso siano tanti gli acquirenti di frecce all'elba e nemmeno i negozi che ne vendono. Si possono ricavare le impronte digitali ? Chi ha tirato la freccia e' un pericolo per gli animali ma anche per l'uomo in quanto a quanto pare il tipo si "diverte" a lanciar frecce in un centro abitato con il rischio di colpire anche le persone di passaggio....Se sbaglia mira ( che e' la cosa che si spera)la freccia va avanti fino a che non trova un ostacolo che puo' essere anche una persona che passa di li' ... Spero che sia fatta denuncia e che il colpevole venga trovato e che paghi con il carcere ! questo tizio lo ritengo un pericolo pubblico.
... ma tutti i denari del "tesoretto" di 2 milioni di euro .... ci sono ancora? non ho visto al momento significative realizzazioni di lavori né in centro né in tutto il resto del territorio comunale. Sarà mica uno scherzo??????? 😀
Grande Meoni, io non dimentico, mai... 3
Che tempismo elettorale, la Provincia che vende e la Regione che compra le quote della società di gestione del parco minerario, trovati 11.750 euri per l'Elba, ma si troveranno anche altri spiccioli per poter far partire l'elisoccorso in notturna dall'aeroporto internazionale dell'Elba ?
[COLOR=darkred][SIZE=4]MALTRATTAMENTO ANIMALI ...VERGONA!/Gazzelle [/SIZE] [/COLOR]
" L'associazione Animal Project vuol segnalare l'ennesimo episodio di violenza avvenuto a discapito di un povero e malcapitato gatto di proprietà. La foto non necessita di descrizione, la situazione è molto chiara purtroppo.
E' successo nella giornata di ieri in località Marmi, Procchio.
Attualmente i polmoni non sembrano lesionati dalla freccia, ma ciò che preoccupa è la mandibola rotta che impedisce all'animale di mangiare.
I proprietari dell'animale intendono eseguire regolare denuncia contro ignoti.
Chiunque sia in grado di aiutarci ad individuare gli autori di questo scempio può inviarci una segnalazione anche anonima alla nostra email: [EMAIL]info@animalproject.org[/EMAIL]"
[COLOR=darkred][SIZE=4]Minibasket Campionato Aquilotti/Gazzelle [/SIZE] [/COLOR]
Grande spettacolo al Palazzetto Monica Cecchini per l’esordio stagionale della formazione Aquilotti/Gazzelle , impegnata contro il San Vincenzo . Le sei frazioni di gara da 6 minuti ciascuna sono state molto avvincenti e in alcuni casi anche equilibrate . La partenza è stata molto difficile per i nostri atleti che sono apparsi impacciati ed emozionati mentre gli ospiti, più esperti , hanno dominato nettamente i primi due tempini vincendoli nettamente per 8 a 0 e 12 a 0 . Pronto riscatto elbano nella terza frazione vinta meritatamente per 18 a 2 .Quarto e quinto tempo equilibratissimi , vinti di misura dagli ospiti 4 a 1 e 4 a 2 . Gran finale dei nostri giocatori nell’ultima frazione vinta per 10 a 4 con Federico Porro protagonista di canestri a ripetizione . Divertimento assicurato per il numeroso pubblico intervenuto che ha assistito ad una bellissima partita . Per effetto del regolamento che assegna tre punti alla vittoria di ogni frazione e un punto alla sconfitta , il San Vincenzo è uscito vincitore con il punteggio di 14 a 10 .
Prossimo impegno sabato prossimo a Piombino
I nostri atleti, nella foto con l’allenatore Cunico Dimitri
in piedi da sinistra
Arnaldi Mattia, Porro Simone, Anaclerio Niccolò, Pallini Matteo, Filippini Francesca,Signorini Leonardo, Buldrini Marco
In ginocchio da sinistra
Giannini Daniele, Trambusti Christopher, Porro Federico, Ciani Beatrice , Trabison Sara .
Rossi fa la sua campagna elettorale, io non lo voto, ma non per il Parco Minerario custode di trombati, acquista lui le quote e quale sarà il piano industriale che lo farà crescere? Asl ' l' Elba sempre più nera non ti voterà! E un giorno, spero il più vicino possibile, i tuoi compagni si schierano con RenziDc? Ottimo risultato con la sanità, da noi si dice battitene il petto!! Aspetto repliche dai vari compagni di tutta l' Elba uno per uno di tutti i paesi visto che volevano il CU e questi sono i risultati!!Grandi
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CAMMINANDO FINO AD ARRIVAR N’ DOVE SEMO. [/SIZE] [/COLOR]
Mentre l’autore Fabrizio Prianti ci intratteneva con i suoi ricordi di vita soffermandosi più volte sui personaggi che aveva incontrato in questi ultimi cinquant’anni, anch’io, benché interessato a conoscere il Suo cammino, rovistavo nella mia mente vecchi ricordi della mia infanzia che credevo svaniti così come, ho cercato memorie della mia gioventù alcune delle quali forse volutamente scordate che d’incanto, anche per me, tornavano freschi come per essere rammentate.
I ricordi in rime satireggianti, come li chiama Lui, contenuti in questo “libriccino” per me di grande valore, sono un regalo prezioso che Fabrizio ci ha voluto donare. Sfogliandolo, ho apprezzato la Sua nostalgia del tempo passato e la tenerezza nel ricordare anche le cose più semplici come gli scherzi tra giovincelli e le forchettate al polpo lesso. Con il suo stile spontaneo e non condizionato, è entrato anche nel vivo della politica e della modernità analizzando velocemente le cause che le hanno prodotte e pareva dire: “Non date retta ai prenci, siamo rimasti soli! E da soli dovremo custodir lo nostro patrimonio. Coraggio allora, fuori le palle.
Grazie Fabrizio per questo libro e per la Tua particolare dedica e grazie per aver stimolato nella mia mente la ricerca di quei ricordi che forse avevo volutamente accantonato.
Francesco Semeraro.
SCUSATE LA CURIOSITA' : QUALCUNO SA SPIEGARMI IL MOTIVO PER CUI OGGI POMERIGGIO UN APINO VERDE SCURO ACCEDEVA , CARICO DI LEGNA DA ARDERE,ALL'INTERNO DEL GARAGE DEL NUOVO COMUNE A CAPOLIVERI, UTILIZZANDO FRA L'ALTRO Il CODICE CHE PERMETTE L'APERTURA DEL CANCELLO AUTOMATICO?
FORSE CHE LA CALDAIA DEL NUOVO EDIFICIO FUNZIONA A LEGNA OPPURE IL GARAGE E' UTILIZZATO DA QUALCHE CONSIGLIERE O RESPONSABILE COMUNALE COME MAGAZZINO?..........MI PIACEREBBE SAPERLO, TANTO PER SDRAMMATIZZARE 🙂
Continua la campagna propagandistica elettorale del governatore più amato dagli elbani, dopo il recente successo Toremar sotto la regia del Consiglio di Stato, ecco un nuovo colpo di teatro, salva la società di gestione del parco minerario dell'Elba, che tempismo la Provincia che la vende e la Regione che la compra, una ciambella con il buco, salvo il carrozzoncino e il trenino per questi bimbi degli elbani, 11.750 euri sono proprio spicciolini per chi gestisce miliardi con il servizio sanitario regionale di Massa & Company, ma che vogliono questi elbani sulla terza isola d'Italia, uno dei Pil più alti della Toscana, hanno l'elisoccorso dopo che è stato smantellato l'ospedale ....
CALCIO A 5 SERIE C2
MASSA C5 - ELBA 97 = 2 / 3
MASSA C5: INCERTI-MOLINARI-USSI-GIAMMARINARO-SERMATTEI SAVERIO-TABARELLA-NARI-FIALDINI-SERMATTEI DAVIDE-GAINA-LORENZETTI
ALL: MENCHINI
EKBA 97: MITRANO-DEMI-DI NOLA-STRIANO-CRISCUOLO-BRUNDU-FORTUNA-D'ALESSIO-RIDI-VINCI-IAVITA-ADAMI
ALL: LINALDEDDU
ARBITRO SIG. DELLA LATTA di VIAREGGIO
RETI: CRISCUOLO(E) -NARI(M) -RIDI(E) -GAINA(M) -D'ALESSIO(E)
“Gonzalo”D'Alessio decide con il suo 33 goal la sfida a Massa con la vice capolista del campionato e anche il suo personale duello con Sermattei Davide (Vice capocannoniere) che resta a secco.
Un grandissimo successo (il secondo consecutivo fuori casa) dell'Elba 97 , arcigna, concentrata per tutti i 63 minuti e attaccata ad ogni pallone che passa per due volte in vantaggio con Criscuolo e Ridi e sempre raggiunta dai locali.
Primo tempo completamente in mano agli isolani che tengono il pallino del gioco pressando a tutto campo i locali che non sono mai riusciti ad impensierire un grande Mitrano se non con tiri da lontano e palle ferme.
Alla fine del primo tempo si contano anche due clamorose occasioni fallite di un soffio da Iavita e die tiri liberi sbagliati da Ridi con il primo dei due che prende in pieno l'angolino alto della traversa alla sinistra del portiere che è rimasto immobile a guardare e il secondo parato.
Nella ripresa più sofferenza per i ragazzi di Capitan Criscuolo : espulsione di Di Nola per somma di ammonizione (decisione cervellotica del D.G.); i locali che spingono per capitalizzare la superiorità numerica con diverse conclusioni sempre ben fermate dalla muraglia umana costituita da Mitrano. Pressando così, il Massa scopriva il fianco alle tremede ripartenze elbane prima con Ridi, bloccato da Incerti e poi dal bomber D'Alessio che dopo un paio di finte insaccava alle spalle del portiere locale.
Sull'ennesimo tentativo del “pendolare del goal” D'Alessio si chiudeva la contesa con il tripudio della squadra elbana che adesso sale a quota 22.
Sabato 31 alle ore 15 al Palazzetto Cecchini di Portoferraio scenderà a far visita all'Elba 97 la Verag Prato, attestata nei quartieri alti della classifica.
Contiamo sul solito apporto del pubblico – dice- capitan Criscuolo; ora più che mai abbiamo bisogno di sentire il calore del nostro pubblico che come al solito ci aiuterà fino alla fine. Abbiamo una striscia di 3 risultati positivi.....perchè non continuare?
Il Parco minerario dell'Elba è un carrozzone pubblico con 270.000,00€ di debiti. E' come se il comune di Portoferraio mettesse in vendita la Cosimo dei Medici oppure Capoliveri vendesse la Caput Liberum. E' la stessa cosa della ormai chiusa D'Alarcon di Porto Azzurro. L'unico vero problema sono i dipendenti. Per il resto prima lo chiudono meglio è dato che quei debiti dobbiamo pagarli noi cittadini. Sarebbe interessante capire chi ha fatto tutti quei debiti.
Guardte il bilancio 2013
[URL]http://www.parcominelba.it/images/stories/trasparenza/bilancioc%202013.pdf[/URL]
E poi la visura camerale, è tutto sul sito:
[URL]http://www.parcominelba.it/images/stories/trasparenza/Visura_MAGGIO_2014.pdf[/URL]
e il parco prosegue come carrozone regionale. Eppoi dite chela Regione non investe sull'Elba.
Occasione persa per lanciare il versante orientale... continueranno ad aspettare Godot sino anche dopo l'arrivo di Pozzo (Demanio/Regione) con al guinzaglio Lucky (Comunità locali). ...
"Well? Shall we go?"
"Yes, let's go"
"They do not move."
....il dramma, purtroppo reale, che sta consumando le forze e le energie del versante minerario.
Ciao Parco Minerario,
la differenza la conosciamo eccome. Il problema è che non la conoscono i politici locali entusiasti solo nella creazione di tavoli di concertazione ma non entusiasti per fatti concreti per lo sviluppo e la crescita delle loro comunità. Società di gestione con 200 mila euro di debito con scadenza 2020. Ora a 24 ore chiedono l'annullamento dell'asta. Per cosa? Per favorire qualcuno non pronto con la documentazione? Per prendere tempo e far crescere la nebbia sul cervello dei cittadini loro elettori? ahh... vedremo giovedì mattina quanti sono a partecipare....
Tutte le volte che passo vicino a palazzo Coppedè o che leggo articoli che riguardano la messa all'asta e l'utilizzo attuale dei locali da parte di abusivi mi chiedo come è possibile che ad oggi vi siano all'interno corrente elettrica e, immagino, acqua.
Titolo sulla stampa amica: Rossi:“Lo compriamo noi”
mercoledì un qualsiasi privato avrebbe potuto comprarsi il diritto di custodia e valorizzazione turistica su quasi 2 mila ettari di miniere, cantieri, musei, laboratori, siti di archeologia industriale e paesaggi lunari affacciati sul mare frequentati ogni anno da 30 mila visitatori e poi
a Regione ha concesso l'estrazione controllata di minerale che la società rivendeva ai collezionisti con un ricavo di
la campagna elettorale del governatore più amato dagli elbani quello dell'ospedale-elisoccorso
Per tutti quelli che hanno scritto sul parco minerario: ma l'avete chiara o no la differenza che c'è fra la società di gestione di cui la Provincia vuol vendere le quote in proprio possesso (65 per cento) e la proprietà dei terreni del parco minerario (tutti) che è del Demanio e che non è per niente in vendita?
E perché no, che c'entra la foto di Campo col parco minerario che è tutto nel versante riese/capoliverese? Sveglia.
Cari Sindaci,
dopo tanto scrivere, tanto parlare e tanti soldi spesi, attendiamo i fatti, i dati statistici ufficali dalla Provincia del 2014 per vedere a che punto siamo con il recupero di minimo 500.000 presenze, di quelle che abbiamo perso.
