Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Elbano da Elbano pubblicato il 10 Gennaio 2015 alle 9:18
Ai cinema di Poroferraio e Capoliveri dal 9 al 14 in onda lo stesso film "American sniper",che dire....semplicemente "geniali"
... Toggle this metabox.
PROTOTIPO DI SANITA' INSULARE da PROTOTIPO DI SANITA' INSULARE pubblicato il 10 Gennaio 2015 alle 9:15
[COLOR=darkred][SIZE=4]PROGETTO PILOTA: PROTOTIPO DI SANITA' INSULARE ISOLA D'ELBA [/SIZE] [/COLOR] Il giorno 8 gennaio alle ore 11.00 previo appuntamento concordato, la Dott.ssa Maria Luisa Chiappa, il Dott. Mario Balatresi e Manola Balderi hanno presentato in Regione al Dott. Andrea Leto Responsabile dell'Area di Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale, delegato dall'Assessore Luigi Marroni a riceverLi in via Via T.Alderotti 26N - Firenze - presenti il dott. Eugenio Porfido e il segretario dell'Assessore Marroni, dott. Luigi Tucci. "Con ampia e vivace discussione i cittadini del Comitato Elba Sanità hanno illustrato le criticità sanitarie elbane e le richieste, ed hanno ribadito la necessità di una declinazione di sanità insulare che eviti il "mordi e fuggi" troppo esasperato a scapito del servizio e della equità di trattamento dei cittadini, dovuto all'avvicendarsi sull'ospedale di professionalità esterne come si verifica attualmente, ribadendo la necessità di avere personale anche stabile nell'ospedale, in quanto dall'Isola d'Elba non si accede con facilità ad altri centri ospedalieri come avviene sulla terraferma. I cittadini dei comitati hanno infine consegnato il Progetto Pilota Elba elaborato dalla Dott.ssa Chiappa al Dott. Leto e sono ripartiti alla volta dell'amata isola, speranzosi che la regione finalmente comprenda di dover legiferare una declinazione sanitaria insulare a compensazione del fattore "insularità" che limita talvolta in modo inaccettabile il diritto alla salute degli ELBANI, fattore insularità non compreso e recepito sufficientemente da chi vive sulla terraferma."
... Toggle this metabox.
Mardcello Camici da Mardcello Camici pubblicato il 10 Gennaio 2015 alle 7:23
[COLOR=darkred][SIZE=4]GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA (1737-1801/1814-1860) LAVORI PUBBLICI ALL’ISOLA D’ELBA. MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ DELLA VITA NELLE CARCERI. [/SIZE] [/COLOR] (PRIMA PARTE) Il commissario straordinario per l’Elba e Piombino,conte Agostino Fantoni,che per conto di Sua Altezza Imperiale e Reale,il Granduca Ferdinando III, fu nominato ad amministrare l’immediato periodo post-napoleonico nei territori che erano stati occupati dai francesi ,trovò una situazione carceraria che all’Elba era disastrosa. E’ quanto si apprende da una relazione dello stesso Fantoni: “….Carceri. Le carceri che nel sistema francese doveano essere divise in varie Classi,in Portoferraio sono tutte d’una qualità,cioè cattiva senza ventilazione e per conseguenza malsane,specialmente nella stagione estiva in cui l’aria mefitica che si respira nelle medesime fa ammalare quegli infelici che vi sono destinati a languire ed è della più grande importanza e necessità che il Governo si occupi per il loro miglioramento” (Affari generali del Commissario Straordinario dell’isola d’Elba dal 1°settembre 1815 al 16 marzo 1816. Filza n 3.Carta 379.ASCP ) Si apprende ancora da un relazione dello stesso Fantoni quanta era la spesa pubblica per “Pigione carceri presso le Comuni” e per il “Mantenimento dei Carcerati” nell’anno 1815. La voce di spesa “Mantenimento dei carcerati” , per un totale di Lire toscane 2382.1.4, la si ritrova ripartita a carico di ogni comunità dell’isola(Portoferraio,Marciana,Poggio,Marina di Marciana,San Piero,S.Ilario,Capoliveri,Lungone,Rio,Marina di Rio ). Ciò non deve sorprendere poiché per ogni comunità era previsto un giudice di pace con compiti di amministrazione della giustizia in prima istanza. La voce di spesa per pagamento “Pigioni delle Carceri presso le Comuni” è pari ad un totale di lire toscane 1362.7.2 Dal carteggio del governatore militare e civile dell’Elba,conte Strasoldo,si apprende che il Granducato di Toscana,preso atto della orrenda situazione carceraria si dette da fare per migliorarla a cominciare proprio dalla qualità della vita dentro le carceri e non solo in quelle dell’Elba ma di tutto il Granducato. Il 29 aprile 1816 il devotissimo servitore A. Puccini dalla Presidenza del Buon Governo in Firenze invia una “Circolare relativa al servizio delle Carceri…perché osservato sia ovunque un sistema uniforme e costante in questa parte di servizio,saranno portati ad esecuzione i seguenti Ordini ed Istruzioni” . (Affari generali del Governo dell’isola d’Elba anno 1816.Filza 3.Carta 165.ASCP) Seguono quindici Ordini ed Istruzioni per procedere alla creazione di un inventario di tutto quello che è contenuto dentro le carceri granducali dai mobili,ai materassi,alle coperte,stoviglie ecc. “I°. Dovrà essere riscontrata il dì 1 Maggio 1816 la quantità e la qualità dei Mobili esistenti in ciascuna delle Carceri del Gran-Ducato e confrontata con l’Inventario dei medesimi che si ritrova nei Tribunali II°. Assisteranno a questa operazione il Giusdicente ed il Cancelliere Comunitativo alla presenza del Consegnatario attuale III° Saranno concordati uno o più Periti per eseguire la stima di detti effetti e la differenza in meno della stima fissata nell’Inventario già esistente diverrà a favore della Cassa fiscale ,un Debito del Consegnatario come quello che ha fin qui lucrata l’antedetta indennità e sarà steso l’Atto di questa Perizia da firmarsi anche da detto Consegnatario…..” ( Idem come sopra ) Quindi si ordina che sia formato un nuovo Inventario per ogni stabilimento carcerario,individuando nel “Custode” un preciso responsabile insieme col “Giusdicente”. Si ordina infatti che “in ogni mese e in giornate non fisse per mezzo del Giusdicente ,che dovrà farsi assistere dal Cancelliere Comunitativo,la visita e riscontro,capo per capo,con l’Inventario alla mano,di tutti i Mobili, per verificare se si conservano dal Custode con quella attenzione che conviene, e se il consumo è corrispondente all’uso ordinario e regolare dei Mobili o se questo è eccessivo. Se sarà trovato dell’abuso,perché il Custode non abbia procurato che i Materassini e Coperte in specie siano di tempo in tempo messe all’aria,acciò si prosciughino,e si purghino,sarà responsabile personalmente dei danni che la sua incuria potrà aver cagionati…. “XV°. I Giusdicenti ai quali incombe di prestare tutta l’attenzione per l’interesse del R. Fisco,avranno una speciale cura che non si introducano abusi,che le Materasse e Coperte ed ogni altro Attrezzo sia conservato colla diligenza maggiore e che le Visite Mensuali non siano atti di pura formalità ma servano all’oggetto preciso ed al fine economico per cui sono state ordinate” (Idem come sopra) Marcello Camici ASCP.Archivio storico comune Portoferraio
... Toggle this metabox.
Elba Rekord da Elba Rekord pubblicato il 10 Gennaio 2015 alle 4:30
[COLOR=darkred][SIZE=4]Pallacanestro Elba Rekord [/SIZE] [/COLOR] Campionato under 13 M Ottava giornata di campionato per la formazione giovanile della Pallacanestro Elba Rekord , sabato pomeriggio alle ore 17 in trasferta a Follonica . Dopo la sosta natalizia , durante la quale la squadra ha continuato comunque ad allenarsi , si riparte con una partita alla nostra portata . Questi i convocati : Di Giorgi Simone , Pastorelli Daniele , Randazzo Simone , Isolani Alessio , Ferrini Antonio , Giannoni Laura , Pieruzzini Alessandro ,Gatti Ilaria, Natter Alessandro , Cammarota Andrea, Barsotti Giacomo e Marinari Gaia. Campionato minibasket categoria Scoiattoli Domenica di esordio per gli Scoiattoli impegnati in casa contro i cugini Piombinesi alle ore 15.00 al Palazzetto Monica Cecchini . Tanta emozione per la prima partita vera di fronte ai genitori e ai nonni , questi i convocati : Andrea Fizzotti, Francesco Di Giorgi, Matteo Piacentini, Andrea Carducci , Chistopher Trambusti, Pablo Silvino, Nicola Maroni, Lorenzo Marinari, Lorenzo Battaglini, Dario Guglielmi, Daniele Giannini , Samuele Iacopini . A seguire , partita amichevole per gli Aquilotti che iniziano a provare il campo in vista degli impegni ufficiali e una ricca merenda per tutti . Venite numerosi a sostenere i nostri atleti !! [SIZE=1] Nella foto una formazione Scoiattoli [/SIZE]
... Toggle this metabox.
RHINO da RHINO pubblicato il 9 Gennaio 2015 alle 16:52
Caro Faber mi meraviglio che una tale istigazione alla demenza (dire alla violenza sarebbe qualificarla oltremodo) sia stata pubblicata. Sono invocazioni all'agire illegale, cieco e privo si senno, quindi potrebbero trovare proseliti... "Se non liberate i fratelli Kouachi, li uccidiamo tutti!" Ora basta! Snidateli tutti, quartiere dopo quartiere, massacrateli senza pietà! Non possiamo diventare prede da macello in balia di queste bestie! Scatenate una guerra, eliminate loro e i loro finti moderati islamici sostenitori con determinazione estrema! Non rispettate le norme di salvaguardia democratica che valgono per la gente civile! Giustiziateli! Decapitateli! Occhio per occhio e dente per dente! Il porgete l' altra guancia lasciatelo al papa, che se li porti, se vuole, in Vaticano!
... Toggle this metabox.
Gavino da Gavino pubblicato il 9 Gennaio 2015 alle 16:46
Per chi mi risponde, vorrei dirti che mi chiamo Gavino e non Gavinus, seconda cosa visto che mi hai risposto, firmati invece di scrivere e rispondere sempre dietro l'anonimato come al solito sei uno di quelli ipocriti e invisibili , terza cosa, se la palma era inclinata non si poteva piantare da un altra parte facendo una buca ub paio di metri piu' profonda? quarta cosa , sappi che anche noi cittadini abbiamo contribuito a comprare queste palme, quindi, sarebbe anche stato giusto farlo sapere a noi paesani come e cosa si poteva fare e non tagliarla definitivamente, ripeto, io non sono del mestiere ma facendo una buca un po piu' profona si poteva posizionare in un altro posto per non parlare di altre piante sparite sempre in zona parcheggio , che fine hanno fatto????????? Ora se vuoi rispondermi rispondimi, ma almeno firmati !!!!!!
... Toggle this metabox.
Altri 6 ostaggi in mano ad un terrorista da Altri 6 ostaggi in mano ad un terrorista pubblicato il 9 Gennaio 2015 alle 15:49
"Se non liberate i fratelli Kouachi, li uccidiamo tutti!" Ora basta! Snidateli tutti, quartiere dopo quartiere, massacrateli senza pietà! Non possiamo diventare prede da macello in balia di queste bestie! Scatenate una guerra, eliminate loro e i loro finti moderati islamici sostenitori con determinazione estrema! Non rispettate le norme di salvaguardia democratica che valgono per la gente civile! Giustiziateli! Decapitateli! Occhio per occhio e dente per dente! Il porgete l' altra guancia lasciatelo al papa, che se li porti, se vuole, in Vaticano!
... Toggle this metabox.
A Gavinus Pintus da A Gavinus Pintus pubblicato il 9 Gennaio 2015 alle 15:37
Non hai visto che era tutta inclinata da una parte? Come si fa a rimettere sul terreno da un' altra parte una pianta di tali dimensioni? Ma che dici?
... Toggle this metabox.
Regionali da Regionali pubblicato il 9 Gennaio 2015 alle 13:08
Ma dei candidati "bipartisan" elbani alle prossime elezioni regionali cosi importante per noi, non si sa ancora niente?
... Toggle this metabox.
Gavino da Gavino pubblicato il 9 Gennaio 2015 alle 12:37
[SIZE=2]Domanda; ma la palma tagliata questa mattina al parcheggio davanti la banca MPS , perche' e' stata tagliata? Non venite a dirmi che aveva preso la malattia del punteruolo rosso ( l'avevo gia osservata e non aveva nessuna malattia) come non venite a dirmi che era un pericolo per i passanti e se lo era si poteva spostare e mettere da un altra parte non vi pare? qualcuno sa rispondermi? Grazie............ !!![/SIZE]
... Toggle this metabox.
Dal Porto da Dal Porto pubblicato il 9 Gennaio 2015 alle 12:10
Gira voce ,ma è quasi certo ,che il noto locale "La stella Marina " chiude i battenti. Cosa prendera il suo posto ? Anche per ciò girano voci che ,se vero, siamo proprio caduti in basso. Mortoferraio avanza e nessuno fa nulla per impedirlo . Cambiano i suonatori ma la musica è sempre la stessa.
... Toggle this metabox.
X turchia espelle 1000 da X turchia espelle 1000 pubblicato il 9 Gennaio 2015 alle 11:38
Mi associo e condivido al 100% quanto lei scrive i nostri buonisti , dal Papa in giù, vivono in oasi dorate , protetti e cullati da guardie del corpo, scarrozzati con auto blindate e con residenze e telefoni super protetti. Sono come quelli che , con la pancia piena, invitano a fare le diete, qualunquisti e ipocriti . Secondo loro dovremmo amare i rom , gli zingari , tutti gli extracomunitari espulsi dai loro paesi perchè criminali , che girano e rapinano in Italia ,sapendo che le nostre carceri sono ostelli a 3 stelle e che la giustizia non funziona , inclusi i comunitari , balordi e delinquenti, che mortadella vi ha portata a casa .
... Toggle this metabox.
Piaggese Doc da Piaggese Doc pubblicato il 9 Gennaio 2015 alle 11:05
L' amministrazione ha comunicato che per il nubrifagio del 12.11 la regione non ha dichiarato la calamità e di conseguenza il comune non risarcirà i privati danneggiati. A questo punto, si prospetta un bel passaggio dalla procura, visto che l' opera che è stata concepita male e creata peggio, non è omologata, manca documentazione, la conferenza dei servizi a integrazione è sparita e Dio solo sa se verrà mai finita. Questa caca.. è passata da ben 3 amministrazioni, è ora che qualcuno si prenda le sue responsabilità. Alla attuale amministrazione, verrebbe da dire, i soldi spesi per feste o sciocchezze varie, si potrebbe creare un fondo per questi danni per stare vicino ai cittadini in un momento difficile, almeno per alcuni. Ah già, in campagna elettorale eravate vicino ai cittadini, il comune amico ahahahaha
... Toggle this metabox.
La Turchia espelle 1000 da La Turchia espelle 1000 pubblicato il 9 Gennaio 2015 alle 10:33
Terrorismo , la Turchia espelle oltre 1000 'foreign fighters' - See more at: [URL]http://www.rainews.it/#sthash.omv6tBRR.dpuf.[/URL] Siatene certi:verranno da noi! Il Viminale ne ha individuati nel nostro paese 51, ma quel buono a nulla di Alfano si guarda bene dall' espellerli dall' Italia. Noi siamo troppo accoglienti e assolutamente non razzisti per permetterci tali iniziative. Siamo tutti buonisti, buonisti noi, il governo, il papa e così via...e intanto nelle città non si può più circolare liberamente, le rapine sono continue, gli scippi non si contano, a centinaia e a volte a migliaia al giorno facciamo entrare nel nostro paese "i disperati" siriani, afgani, ugandesi ecc.. e questi poi ci occupano le case,. ci rovinano le attività commerciali, ci accoltellano. E' vero non si può generalizzare, né come si dice fare di tutta l' erba un fascio e non dobbiamo apparire razzisti, guai! ma se poi questa gente si piazza sotto le nostre case ecco che improvvisament lo diventiamo. E' uno schfo! Il paese più bello del mondo ridotto ad un ricettacolo di violenza, illegalità e degrado.
... Toggle this metabox.
VIOLA CLUB SCOGLIO-NATI VIOLA da VIOLA CLUB SCOGLIO-NATI VIOLA pubblicato il 9 Gennaio 2015 alle 10:12
SI RAMMENTA A COLORO CHE ANCORA NON LO HANNO FATTO ED HANNO INTENZIONE DI ISCRIVERSI AL VIOLA CLUB SCOGLIO-NATI VIOLA, HANNO ANCORA TEMPO FINO AL 31 GENNAIO 2015. POTETE ISCRIVERVI PRESSO LA NOSTRA SEDE IN VIA DEGLI ALTIFORNI 27, OPPURE TELEFONATE AL NUMERO DEL CLUB CHE TROVERETE SUL NOSTRO SITO. LASCIATE I VOSTRI DATI E PROVVEDERO' DI PERSONA A COMPILARE LA SCHEDA. CI METTEREMO POI D'ACCORDO PER LA FIRMA, IL VERSAMENTO E LA CONSEGNA DEL GADGET. SE HO IL TEMPO A DISPOSIZIONE POSSO ANCHE PORTARVI IL TUTTO A DOMICILIO. AFFRETTATEVI!!! CON LA QUALIFICA DI SOCIO POTRETE AVERE ACCESSO A TUTTE LE PROSSIME FESTE IN PROGRAMMA CHE IL CLUB STA PER ORGANIZZARE. IL PRESIDENTE
... Toggle this metabox.
pol. elba 97 da pol. elba 97 pubblicato il 9 Gennaio 2015 alle 9:20
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA PALLAVOLO ELBA ’97 DI SERIE C RICOMINCIA DOPO LA SOSTA NATALIZIA [/SIZE] [/COLOR] Sabato 10 Gennaio p.v. ricomincia il Campionato Regionale di Pallavolo Femminile di Serie C dell’Elba ’97, dopo la consueta sosta per le festività natalizie. Il calendario prevede l’incontro casalingo contro la Pallavolo Versilia, squadra che occupa una posizione media-bassa di classifica ma che presenta nel proprio organico giocatrici di buonissime capacità tecniche individuali, capaci infatti di andare a vincere nel mese di Dicembre scorso sul difficile campo del Volley Livorno. L’Elba ’97 proviene da 6 vittorie consecutive negli ultimi incontri disputati, che l’hanno proiettata al 3° posto della classifica, tra l’altro in quello che viene definito il “girone di ferro” della serie C Toscana, dove infatti sono presenti sia le squadre retrocesse la passata stagione dal Campionato Nazionale di serie B, sia alcuni team costruiti per la promozione, tra i quali spiccano sicuramente il Bellaria(capolista incontrastata a punteggio pieno) e il Grosseto Aurelia Antica. Il terzo posto quindi occupato al momento dalle ragazze dell’Elba 97 rappresenta davvero un risultato prestigioso che va difeso con tutte le proprie forze proprio per il valore che riveste; non sarà certo facile, ma sicuramente la squadra di coach Stacchini ce la metterà tutta per scendere in campo in ogni partita cercando di giocare al meglio delle proprie possibilità e provando in ogni occasione e contro ogni avversaria a fare propria la gara. L’Elba 97 invita quindi tutti i tifosi e sostenitori a venire Sabato 10 Gennaio alle ore 17,30 al Palazzetto dello Sport di Portoferraio “Monica Cecchini” a sostenere le nostre ragazze, perché l’apporto della tifoseria rappresenta un valore aggiunto e indispensabile. POLISPORTIVA ELBA 97 SERIE C : Martina Annaro – Margherita Brandi – Federica Cetica - Martina Contestabile – Agnese Donigaglia - Valeria Fiori – Anna Grassi - Mariella Laragione - Martina Marra – Martina Pieruzzi - Romina Speranza – Elvira Savostianova – Emanuela Vannucci. 1° Allenatore: Patrizia Stacchini 2° Allenatore: Angelo Giulianetti Fisioterapista: Alice Mastrofrancesco Presidente: Roberto Puccini Team Manager: Davide Brandi Direttore Sportivo: Sandra Sparapani
... Toggle this metabox.
UNA VERGOGNA POLITICA da UNA VERGOGNA POLITICA pubblicato il 9 Gennaio 2015 alle 5:28
Leggo che i due deputati,Ferri e Mugnai,appartenenti al partito politico di forza italia parlano di vergogna politica nella sanità. Scrivono di "...attribuzione di incarichi professionali vicino al partito...". E' ormai noto da tempo che ciò avviene in tutta la sanità italiana e può avvenire con il concorso dei direttori generali delle usl che firmano le delibere per le attribuzioni degli incarichi professionali,direttori generali che sono tutti di nomina regonale: è il presidente della regione cui appartengono che procede alla loro nomina. Bisognerebbe cominciare tramite una legge ad hoc che ciò possa avvenire. Non mi risulta che essi,Ferri e Mugnai,in quanto legislatori,abbiano mai proposto in parlamento una legge ad hoc di cui ho sopra accennato. PROF. DOTT. MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 9 Gennaio 2015 alle 4:29
[COLOR=darkred][SIZE=4]AL CINEMA TEATRO FLAMINGO DI CAPOLIVERI "AMERICAN SNIPER" [/SIZE] [/COLOR] Arriva al Cinema Teatro Flamingo di Capoliveri, l'ultimo capolavoro di Clint Eastwood "American Sniper" con Bradley Cooper Sienna Miller, Jake McDorman, Luke Grimes, Navid Negahban Ecco la programmazione dal 9 al 14 gennaio 2014 VENERDÌ 9 - ORE 21.30 SABATO 10 - ORE 18.30 E 22.00 DOMENICA 11 - ORE 21.30 MERCOLEDÌ 14 - ORE 21.30 La Trama del film Chris Kyle, un U.S. Navy SEAL che viene inviato in Iraq con una missione precisa: proteggere i suoi commilitoni. La sua massima precisione salva innumerevoli vite sul campo di battaglia e mentre si diffondono i racconti del suo grande coraggio, viene soprannominato "Leggenda". Nel frattempo cresce la sua reputazione anche dietro le file nemiche, e viene messa una taglia sulla sua testa rendendolo il primario bersaglio per gli insorti. Allo stesso tempo, combatte un'altra battaglia in casa propria nel tentativo di essere sia un buon marito e padre nonostante si trovi dall’altra parte del mondo. Prezzi e convenzioni -ADULTI - 8,00€ -RIDOTTI CON ETA' INFERIORE A 12 ANNI - 5,00€ -MERCOLEDÌ PREZZO UNICO - 5,00€ CATEGORIE AGEVOLATE: -DISABILI - 5,00€ -OVER 65 - 5,00€ -FORZE DELL'ORDINE E MILITARI - 5,00€ -STUDENTI UNIVERSITARI - 5,00€ -ISCRITTI AD ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO ELBANE - 5,00€ Convenzione Cinema e Pizza, Prezzi Speciali e tutti i dettagli sul Flamingo [URL]https://www.facebook.com/CinemaTeatroFlamingo[/URL] tel. 0565-939147
... Toggle this metabox.
Michelangelo Zecchini da Michelangelo Zecchini pubblicato il 8 Gennaio 2015 alle 20:03
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA ZECCA DI MARCIANA È DAVVERO ESISTITA? ECCO I PRIMI 8 MOTIVI PER DUBITARNE SERIAMENTE [/SIZE] [/COLOR] L’ipotesi (o equivoco?) che riferisce l’ipogeo di Marciana alla cosiddetta Zecca degli Appiani nasce da una frase del numismatico G. Zanetti (1775), secondo la quale nel principato di Piombino oltre alla zecca di Piombino ci sarebbe stata una zecca a Follonica e ben due zecche all’Elba, una a Rio e l’altra per l’appunto a Marciana, quest’ultima genericamente ubicata in “una stanza” della casa Bernotti, ossia il grande fabbricato di via Appiani che si trova sopra l’ipogeo stesso. Un coacervo di motivazioni, peraltro non di poco conto, induce a ritenere che la zecca marcianese non sia mai esistita. Ecco le prime otto: 1) se Zanetti – numismatico e quindi minuzioso osservatore di cose piccole e di particolari – avesse inteso riferirsi all’ipogeo, non avrebbe parlato solamente di ‘una stanza’ ma sarebbe stato più preciso, aggiungendo quantomeno ‘sotterranea’. 2) Come sottolinea Luciano Giannoni, consulente del sindaco, “poichè è evidente che quattro officine per uno stato che contava non più di 5.000 abitanti erano eccessive, è naturale escludere le due che non rispondono a nessun criterio funzionale, Follonica e Rio, oltretutto piccoli centri ben poco difendibili. Resta Piombino, con l'officina "...nei pressi della Cittadella...(residenza dei principi) e Marciana nella "casa Bernotti..." che guarda caso era il majordomo dei Ludovisi sull'Elba” (da “La Moneta.it”, on line, 18 agosto 2014). Conseguenza prima di questo tipo di ragionamento è che la testimonianza dello Zanetti è poco affidabile e, così come ha sbagliato per due zecche (volutamente o no poco importa), può avere errato anche per la terza, quella di Marciana. 3) In Toscana e in Italia non c’è un solo locale adibito a zecca che sia fatto come l’ipogeo a croce marcianese o che a quello somigli sia pure vagamente. 4) Nel cunicolo marcianese della zecca non è stata scoperta alcuna moneta o sua parvenza. I due consulenti del sindaco di Marciana dicono che la locale zecca ha avuto una lunga attività, ma omettono di precisare che non è stata mai trovata, in nessun luogo dell’universo conosciuto, una sola moneta riconducibile alla zecca marcianese. 5) Nel deposito archeologico della zecca marcianese non è emersa la benché minima traccia delle fasi di coniazione. 6) All’interno della zecca marcianese non c’è segno alcuno di attrezzature quali mantici, fornelli, ferri, tenaglie, martelli, bilance, conii, punzoni, torchi, ecc. 7) Agli inizi dell’ultimo decennio del XVI secolo l'imperatore Rodolfo II, nominando Jacopo VII Principe di Piombino, gli riconfermò il privilegio di battere moneta auream et argenteam: si tratta di un dato univocamente accettato. Ma non c'è scritto da nessuna parte che l’imperatore abbia indicato di costruire una zecca a Marciana e che tale zecca sia stata usata. 8) Non c’è alcuna emissione monetale della zecca di Marciana registrata nel Corpus Nummorum Italicorum; quest’ultimo (Toscana zecche minori, XI volume, 1929, p. 207) liquida la questione con queste parole: “Marciana. Nell’isola d’Elba. Secondo Zanetti sembra che i principi di Piombino, oltre che in questa città, tenessero aperta una zecca anche in Marciana. Non si conoscono però monete che portino il nome o il segno di questa zecca”. Dal 1929 a oggi le monete provenienti dalla molto supposta zecca di Marciana sono ancora zero. A breve seguirà la descrizione di altre numerose motivazioni che rafforzano i dubbi sull’esistenza della cosiddetta zecca di Marciana. Michelangelo Zecchini
... Toggle this metabox.
Giuseppe Centauro da Giuseppe Centauro pubblicato il 8 Gennaio 2015 alle 19:57
Gentile Dottoressa Pacini, la nostra Associazione è composta in gran parte da persone tranquille ed equilibrate, che da una vita hanno come scopo lo studio e la salvaguardia dei beni culturali. Non ci interessano le polemiche. Ma quando si viene reiteratamente attaccati, anche sul piano personale e professionale, non si può fare a meno di difendersi usando toni che Lei definisce ‘duri’ ma che noi riteniamo ‘adeguati’ alla tipologia e all’entità delle offese ricevute. Se vorrà potrà sentire anche la nostra campana e conoscere i fatti fin dall’inizio. Crediamo che il dialogo con la vostra ‘Sezione’ sia auspicabile e possibile, sia perché siamo convinti che Italia Nostra onori l’Associazionismo culturale, sia perché alcuni di noi ne hanno fatto parte o hanno collaborato strettamente. Sperando di averLa al nostro fianco nella battaglia intrapresa per la difesa di un bene comune di grande rilievo qual è l’ipogeo di Marciana, La saluto con cordialità Prof. Arch. Giuseppe Centauro
... Toggle this metabox.